Eravamo tutti preoccupati che il Sindaco Peria dove 10 anni di Sindaco non trovasse nessuna sistemazione, tutti fregati, il suo Partito ha Tirato fuori dal cilindro un occupazione nell'Ato rifiuti, quindi tutto risolto, l'occupazione per altri tre anni assicurata, quindi gli EX Margherita di Lusi si sono sistemati, Pacini ASA, Peria ATO, e l'OMO CAMPA
113594 messaggi.
non ho mai detto che la piazza è bella e so benissimo che il fatto che sia divertente non è sufficiente,detto questo però si puo sempre migliorare e poi non mi sembra che prima ci fosse aggregazione anzi si ma di macchine, non c'era mai nessuno anche con i pini,cosa faccio io di concreto,per prima cosa metto il nome e cognome, e non mi sembra poco,cosa che lei non fa e quindi io non so con chi sto parlando seconda cosa io ogni volta che vado in bici(sono un ciclista)raccolgo almeno una borsina di immondizia lungo le strade,pensi lei che esco almeno 10 volte al mese certo non risolvo il problema,ma se lei mi desse una mano forse ci sarebbe meno sudicio in giro
PS ora mi dica lei che cosa fa di concreto,non importa che metta il nome,certamente non ha le palle arrivederci alla prossima,
Buon viaggio, Franco.
E un abbraccio forte ai tuoi ragazzi. 🙁
X STUDENTI UNIVERSITARI A FIRENZE
==========================
In appartamento di Mq. 100 circa, situato a Novoli (zona università), composto da 3 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, ampio ingresso, cucinotto e soggiorno, è libera una camera (tra l'altro quella più grande).
Le altre due sono occupate da mio figlio e un altro studente dell'Elba.
Per informazioni telefonare a 3397853881 o scrivere e mail
Un abbraccio a tutta la famiglia Cavicchioli.
GRAZIE YURI PER L'INFORMATIVA SU MONTECRISTO. IN EFFETTI QUESTO SILENZIO ALIMENTA I DUBBI DA ME ESPRESSI.
E POLEMIZZANDO....... E' QUESTA DISCONTINUITA' CHE ALLARGA IL FOSSO FRA GLI ELBANI ED IL PARCO.
DOVE SONO FINTI I SOLONI E PROFESSORI, PIENI DI COMPETENZA E RASSICURAZIONE?????
COMUNQUE AD AGOSTO FORSE SARO' PER UN GIORNO A MONTECRISTO, CERCHERO' DI CAPIRE, OLTRE A DOCUMENTARE.
CI SONO STATO QUALCHE VOLTA NEGLI ULTIMI DECENNI E DEVO DIRE CHE OGNI VOLTA LO STATO DI ABBANDONO E DESOLAZIONE ERA PIU' FORTE.
UNA DELLE PIU' BELLE ESPERIENZE, IN UNA GIORNATA DI FUOCO, ARRIVARE DOPO UNA LUNGA ED IRTA CAMMINATA A QUELLA CREDO SI CHIAMI "LA GROTTA DEL SANTO", INASPETTATA OASI DI ACQUA, FELCI ED OLEANDRI NEL CRUDO GRANITO.
MI DICONO NON E' PIU' VISITABILE CAUSA UN ARCO PERICOLANTE, TI RISULTA?
UN SALUTO, ELBIVORO......
[SIZE=4][COLOR=darkred]GIORNATE della SARDEGNA [/COLOR] [/SIZE]
Grande successo nella prima serata sarda di Portoferraio: un evento che annualmente la comunità sarda rinnova, per evidenziare quanto sia stretto il legame con la terra di origine, ma anche quanto si sia integrata con questo territorio divenendone parte attiva in ogni sua specificità.
Numerosissimi i visitatori avvicinatisi agli stands gastronomici e soprattutto per ascoltare la cantante Cecilia Concas che con la sua bellissima voce e con la sua band ha fatto partecipare e ballare i presenti.
Stasera si replica con gli stands gastronomici e sul palco ci sarà il gruppo folk “ Su Durdurinu”, ballerini accompagnati dalla fisarmonica che si alterneranno con i Tenores di Oliena che interpreteranno canti tradizionali sardi.
Lo spettacolo è assicurato.
PER ROBIN .........e le cornacchiacce !
Mi è piaciuta la storiella dell'asino e condivido la tua opinione.
Purtroppo il male principale dell'Elba è il carattere della maggior parte degli elbani, sempre pronti a criticare tutto e a demolire anche le iniziative più lodevoli.
Ogni volta che ascoltano o leggono una novità, hanno subito l'impulso di contestarla con sarcasmo.
Fanno come le cornacchie qui nella foresta, che gracchiano dispettose per farsi notare: cra, cra, cra....!!!!!!
Se, invece di fare tanta polemica sterile e gratuita, fossero meno negativi e cercassero di cooperare tutti insieme per il bene comune, l'Elba non sarebbe rimasta così indietro.
Fare tante chiacchiere inutili serve solo a far passare la voglia di fare a quei pochi che ce l'hanno.
Bisogna imparare ad essere più modesti e costruttivi, e non saper solo fare CRA CRA CRA CRA
Tutte queste cornacchiacce stanno venendo a noia !
Ennesima puntata della serie
"Il SINDACO UNICO telecomandato":
é chiaro che a Cecina e Firenze avevano e hanno già deciso, il Peria consigliere di ato costa rifiuti Livorno Pisa Lucca Massa Carrara, quindi l'Elba sarà ancora con Livorno Pisa e la tassa sulla spazzatura costerà di più, il sindaco Anselmi di Piombino già da tempo chiedeva di andare con Grosseto perchè la discarica di Scarlino è più vicina di Rosignano e sarebbe costato di meno smaltire i rifiuti, e poi anche il Sindaco Segnini di Campo nell'Elba passando il servizio a Esa il 01 marzo 2012 e entrando poi nella società con tutti gli altri comuni elbani ha accelerato adeguandosi alle decisioni cecinesi e fiorentine.
Per tutti gli uffici provinciali, anche il tribunale, meglio andare a Grosseto, è più vicina.
Una buona serata!
Gimmi Ori
Oggi sono molto triste.Una bella figura di Marina di Campo grande lavoratore ,grande padre di famiglia, semplice silenzioso,onesto .Tutta la comunità ti rende omaggio e a nome di tanti condoglianze vivissime alla famiglia.Ciao Franco ,il miglior panificatore dell'elba occidentale.
almeno quelli puliscono le valli, fagli anche fa le multe, tanto non rompono già abbastanza.
non si può fare nulla e siamo pieni di tasse ed in più ci sono quelli come te che i vigili li mandano o meglio quelli come te che fanno la SPIA a gente che lavora che con questo caldo pulisce le valli.
Non ti scordare che paghiamo anche una tassa sui fossi che dovrbbero essere puliti...
vergognati
ZuperTrio sbarca a Capoliveri, Piazza Matteotti.
Domenica 29 luglio a partire dalle 21.45
Christian Secchi
Sammy Marconcini
Federico Righi
Tutto il resto è noia.
Ciao Franco
X Ghiandalf....
L' intervento del sig Ghiandalf coglie in pieno uno dei mali elbani che contribuisce ad affossare il turismo elbano: la qualita' della ristorazione.... Ghiandalf fa l' esempio delle pizze...ma anche tra i ristoranti se ne salvano pochi...
E' finito un modo...tutto " medionale..." di fare ristorazione...col solito specchietto per le allodole in bella evidenza fuori dai ristoranti: " Nuova gestione..". Il turista oggi purtroppo per certi operatori turistici e della ristorazione improvvisi.... non è fesso...se mangia male a Campo o Portoferraio una volta, saluta e non ci torna più, e con 13 euro prende un volo della Ryan Air per Ibiza o Formentera dove in quelle magnifiche spiagge non viene nemmeno continuamente disturbato da eserciti di venditori abusivi impuniti, perche' in Espana c'e' la Guardia Civil e non il Buonismo ipocrita di certi ministri che vogliono 400.000 nuovi voti con le sanatorie per i clandestini...
Ciao Franco, instancabile e silenzioso lavoratore.
Un tavolo nazionale su Piombino: lo chiede il presidente della Regione Enrico Rossi, il quale ha annunciato che invierà la richiesta al ministro Corrado Passera insieme al sindaco Gianni Anselmi. «Quel che serve - ha detto - è una politica industriale nazionale». Rossi si è definito ottimista sul tavolo: «Sono certo che avremo una risposta positiva». Secondo Anselmi, «occorre una prospettiva strategica che finora a livello nazionale è mancata». Il sindaco stamani ha partecipato alla manifestazione. «Ho visto in piazza un paio di migliaia di lavoratori spaventati per il loro futuro. Occorre da parte delle istituzioni una lungimiranza pari a quella che si è avuta negli anni ‘50 e ‘60». Anselmi ha ribadito che al momento per l'azienda «non ci sono compratori», e che l'altoforno sarà fermato per 1 mese: «Speriamo riparta, è una macchina vecchia».
Okkio gavi', tra poco ne succederà una grossa!
Statte accuorto gavi', rideremo per non piangere.
Avevi ragione tu. Fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio.
Longonesa
L'ennesima "truffa" per l'Elba? Che non meritiamo!
Nell'attesa del decollo dall'ovale di Portoferraio dell'elisoccorso Enterprise, oggi è il 29 luglio, quindi i primi d'agosto sono molto vicini, vedremo cosa succederà pure nei prossimi giorni e settimane con l'acqua "potabile" che manca, un grosso successo comprensoriale della ex-comunità montana con il gestore unico del servizio idrico, un ulteriore conferma che non serve certo un comune unico guidato da un'unica voce telecomandata per ottenere successi inconmensurabili.
Comunque spero non si voglia far credere alla gente che con il comune unico ci sarà lo statuto speciale, sarebbe l'ennesima "truffa" per l'Elba che non meritiamo, prima ci vogliono le leggi per lo statuto speciale sia regionale che nazionale, e poi il referendum, anche se mi pare di ricordare, che abbia scritto sulla stampa on-line la deputata del territorio On. Silvia Velo che la legge nazionale speciale per le isole è ferma alla Camera per mancanza di fondi, i soldi sono finiti.
E per la legge regionale speciale per l'Elba, la "Legge Tortolini" , pure non si sono più avute notizie e sviluppi.
Una buona domenica!
Gimmi Ori
Volevo fare i complimenti al sindaco Peria per la promozione a consigliere della super Ato e poi dicano che il duro lavoro non paga. 😎
Avete visto al parcheggio del vapelo, quello con i posti riservati ai residenti di serie a, c'e un bellissimo tubo di eternit e la colonnina con i fili dell'energia elettrica scoperti, credo sia molto pericoloso.
