Come al solito si fa di tutta l'erba un fascio. Inutile discutere con chi generalizza sempre...caro mio c'è anche gente onesta che si fa il mazzo, ma a voi fa più comodo credere che siamo tutti evasori, che in passato abbiamo voluto spennare i turisti, che d'inverno si va ai Caraibi a spassarcela.... magari amico, ma io non sono un miliardario proprietario di alberghi 4 o 5 stelle, sono solo un piccolo commerciante con una piccola attività che da lavoro a 4- 5 persone (quest'anno), il prossimo anno mi toccherà anche lasciare a casa una di queste....
113594 messaggi.
sabato 11 ore 22:00 Si torna in scena!
Dopo il successo di pubblico per la serata di debutto, la Nuova Compagnia Riese torna in scena con i due atti unici di Luciano Barbetti e Katia Cascione, che ne cura anche la regia.
"Lasciamoci così" e "Il Delitto", alle ore 22:00 c/o l'Anfiteatro del Parco Minerario di Rio Marina. Il costo del biglietto, che può essere aquistato in prevendita (presso Dolce&Pane - Matrix - Bianco Moda - MC Style) o direttamente all'Anfiteatro è di 7€ .
Ricordiamo inoltre che a partire dalle 21 sarà attivo il servizio navetta effettuato dal trenino dei fr.lli Pasquini che partirà davanti al bar Centrale.
Una serata all'insegna della comicità e della risata assolutamente da non perdere.
Digiamo ghe...
L Elba ha bisogno di amore ..
Portoferraio vecchia.. Forse la cittadina più bella della Toscana ..
Deve scegliere.. Se aprirsi al turismo o rimanere insediata ad un inutile burocrazia e incompetenza omunale..!quindi o ci svegliamo.. O lasciamo il trenino con la Campanella che gira pelle strade..!
Caboliveri.. Bella e unica nel suo genere...Ma de'... Le zone limitrofe non vengheno sistemate e ricordinate da anni...Cioe' mi dispiace dirlo... Ma Basta uscire dal piccolo borgo..!
Che il degrado si nota subito... Che pena..L unica cosa che non capisco e' che.. Il popolo caboliverese e' sempre stato presuntuoso nel valorizzare i propri averi...!
Porto azzurro.. Sistemata solo la piazza e le zone vicine...
Il resto e' utopia...il porto fa' ride...e la periferia piange...Bo'.....
Marina di campo... No comment...!!Dopo il disastro... Tanto di cappello...
Rio marina.. E Rio Elba..
Sempre ancorate a certe tradizioni arcaiche..Ci protebbrero gira' un cortometraggio stile "ritorno al futuro"Vabbe'... Meglio loro di noi...
Marciana e tutta la costa oveste...Un po' meno bene Marciana marina...Ma poi il resto fa' perdonare tutto...Bravi.. Accoglienti.. Professionali..Quindi cari miei.. Non bisogna andare tanto lontani per imparare a far turismo..Basta prendere la macchina o la moto.. E chi cela fa' anche la bici..!E guardare come si fanno le cose con amore...!E allora poi.... non cerchiamo scuse...
Giulio bassemilolio
Per elba salute ....a Francesco
Bravoi sempre attento ai bisogni, bella idea , spero solo che qualcuno che conta ci rifletta e la attui.
Hai tutta la mia stima, per quello che fai pur non essendo di nascita Elbano.
[SIZE=4][COLOR=darkred]DIRITTI AL TRASPORTO. LO PRETENDIAMO [/COLOR] [/SIZE]
Dopo mesi di attesa per la messa in funzione dell’ascensore esterno dell’ospedale di Portoferraio e dopo le innumerevoli versioni per giustificare il fermo forzato del mezzo di salita, il comitato ELBA Salute, che più volte ha denunciato difficoltà strutturali e non semplici imprevisti di manutenzioni, CHIEDE all’Azienda Sanitaria un servizio di trasporto provvisorio (dalle ore 7.00 alle ore 13,30) dalla palazzina USL al pronto soccorso dell’ospedale per le persone impossibilitate a salire le ripide scale.
Molte strutture ospedaliere dell’alta Italia usano già questi piccoli veicoli per spostamenti interni di individui con problemi di deambulazione.
Questo servizio favorirebbe fisicamente molte persone e aiuterebbe a non pensare a quella struttura mai entrata in funzione contraddicendo quanto detto in conferenza stampa dal Direttore dell’ASL6 di Livorno.
Alla Direzione Generale chiediamo, in attesa del funzionamento a regime dell’ascensore esterno, di attivare il servizio navetta su esposto per evitare tensioni e malcontenti diffusi.
Francesco Semeraro
ELBA Salute.
COMUNE UNICO?
NO GRAZIE. NE ABIAMO LE TASCHE PIENE DEI POLTRONISTI E DEGLI ARRIVISTI.
L'ECONOMIA ELBANA LA STANNO PORTANDO NEL BARATRO.
DESTRA E SINISTRA CHI E' PER I CONTINENTALI DEVE ANDARE A CASA.
A Capoliveri sono settimane che arriva l'acqua marrone e pergiunta salata.
Provate a berla è salata come la salamoia.
E' una cosa vergognosa fare arrivare quest'acqua nelle case.
Nessuno dice niente e gli organi competenti asa usl e comune di capoliveri non parlano.
Quest'acqua non dobbiamo pagarla.
Buonasera sg. Montauti.
Ha detto bene...Capoliveri negli anni che lei vi ha lavorato...era stupendo!
Vero eravamo più giovani, ma a parte quello era vivibile...e le persone più unite!
Saluti a lei e fa.
Lory
Il problema e' che noi dipendenti pubblici le tasse le paghiamo gia'in busta paga e siamo sicuri di pagarle.Sicuramente non sara'il Suo caso,ma tanti suoi colleghi non le pagano o non fanno scontrini o ti rifilano lo scontrino di qualcuno che l'ha lasciato sul tavolo. mi de e scusare,ma che Lei mediamente mensilmente guadagni 1200euro al mese non rieco a crederlo.perche'forse a gennaio potra'guadagnare poco,ma in agosto guadagna 1200euro al mese...?beh, forse era meglio se faceva un concorso pure lei,lo vinceva, timbrava ogni giorno il cartellino,stava alle dipendenze di qualcuno per guadagnare mille euro al mese.
Ah, un'altra cosa...forse non Lei,ma la stragrande maggioranza di persone lavorano sei mesi-forse-e poi vanno all'2estero in vacanza e tanti prendono pure la disoccupazione.
Io personalmente conosco un ristoratore che da ottobre a febbraio se ne va a Cuba, altri che hanno le mogli thailandesi e se ne vanno più di' tre mesi l'anno.
D'altronde e'finito il mondo delle favole,che vi permetteva di spennare un turista e in tre/quattro mesi guadagnare quello che un dipendente guadagna in un anno.
Avete preteso troppo...prima un antipasto costava 8mila lire, ora costa 13€.Lei si ricorda che sono circa 26000lire,vero?mi pare abbastanza vergognoso e fanno bene i turisti a non venire o se vengono a non andare per locali.basterebbe essere piu'onesti. E guardi, non e' un problema di aumenti perché' fuori Elba costano la meta'....sarà colpa della nave 🙂
Uno dei comandanti del Titanic Elba, Coluccio, e gatta ci cova sulla tassa di sbarco!
L'effetto scirocco continua, infatti dopo l'isola-pannolon-puzzolente che conterrebbe le perdite, c'e' chi arriva addirittura a parlarci di dati confortanti per il turismo, ma forse ci parla di Marte e non dell'Elba.
D'altronde da ex-sindaco credo di Rio nell'Elba , conoscerà certamente benissimo la situazione con tutte le case popolari e seconde e terze, quarte, quinte case costruite in varie parti dell'elba che hanno rovinato il turismo all'elba con l'avallo della provincia di livorno e della regione toscana, ma anche questo faceva parte del piano di smantellamento dell'elba con riduzione della popolazione residente, in contrapposizione ai vincoli imposti nell'altra metà dell'isola dal parco nazionale.
Per il resto io personalmente mi sono rimboccato oltre le maniche anche i pantaloni, dopo l'alluvione, per poter ospitare i miei cari graditi ospiti abitudinari di tutti gli anni nell'ambiente da loro conosciuto e non devastato, in ogni caso già negli anni 90 avevamo i turisti dell'est e anche del nord europa, ma poi dal 2002 in poi con la crisi del caro-prezzi del caro-euro seguita dal caro-traghetti erano drasticamente diminuiti, diminuiti insieme comunque ai classici tedeschi, austriaci, svizzeri, francesi, e cantare vittoria per il ritorno di alcuni stranieri mi pare eccessivo, è una cosa ciclica, dopo diversi anni o un decennio e più si ritorna anche nei posti dove si era stati, favoriti alcuni anche da un cambio più favorevole, comunque per il resto già ci sono stati cambi di gestione di ristoranti a metà luglio e vedrà che per l'anno prossimo se lo vorrà avrà tante occasioni di cimentarsi nella nobile arte del turismo, se vorrà lasciare il posto fisso garantito e le poltrone ben pagate della politica, vedrà da vicino e toccherà con mano se ci sono questi dati così confortanti nel turismo elbano.
Comunque visto le lamentele in tv del sig. Briatore sul turismo dei ricchi in costa smeralda quest'anno, dove diceva di un calo del 50%, perchè vanno all'estero anche con le barche e per i controlli anche sulle carte di credito e anche agli stranieri sugli importi superiori ai 3.000 euro con richiesta di passaporto, c'e' da preoccuparsi parecchio anche qui all'elba, ci vuole certamente una tassa di sbarco ai sempri meno turisti che vengono in nave in estate, e ne verranno sempre meno, avremo fra un po' più cinghiali che turisti, e tutto ciò per finanziare l'aeroporto internazionale e la promozione turistica intercontinentale per portare questi ricchi con una barcata di quattrini, ma dove e quanti sono i grandi hotel extra-lusso, e dove sono i locali vips tipo billionaire all'elba?
Eh sì l'elba è proprio una forte dei marmi, non vogliono più il turismo di massa e nemmeno quello di carrara, arriverà quello di piombino e paesi limitrofi con il prezzo ridotto da residenti per venire a fare la merenda la domenica al mare all'elba.
Comunque mi sorge un dubbio, visto il calo dei ricconi italiani in vacanza, la metà pare, tutta questa ansia nella ricerca di ricconi in tutto il mondo, mi fa sorgere il dubbio che aumentino i problemi di bilancio anche per gli alberghi più importanti, io come pensionato, nel mio piccolo non ho problemi, faccio il turismo personalizzato per i miei cari vecchi graditi ospiti anche settembre-ottobre.
Comunque con le risorse statali sempre più esigue, se anche l'assessore al bilancio di Portoferraio perora la causa della tassa di sbarco, gatta ci cova, e occhio a non lasciarci lo zampino.
Una buona giornata!
Gimmi Ori
X CLARETTA
Cosa ha da dire contro la stradale di portoferraio? forse le brucia perchè ha preso qualche multa? sicuramente se la meritava....
Sono persone eccezzionali, svolgono un lavoro infausto, combattere con la stupidità delle persone !!!!
Personalmente e per conto della mia famiglia non posso che elogiarli.!
dedicato a "perplesso" suo mess nr.45181 del 04.08.12.
Carissimo amico, la tua osservazione è giustissima.
L'altra sera abbiamo suonato, praticamente "ingabbiati" dentro la Calata.... Purtroppo siamo legati a calendari già predisposti ( molte volte non da noi !) Mi son sentito a disagio anch'io.. con un ramo di palma che mi "bucava" la schiena...L'unica cosa che dovrò fare è quella di rimediare ..ed ecco che mi permetto di invitarti, assieme a tutti i miei musicanti, per il prossimo venerdì 24 Agosto al molo Elba ( davanti all'orologio) dalle 21.30 ....con preghiera di farti riconoscere onde poterti dedicare una bella canzone..Grazie !
Con simpatia Manrico Bacigalupi.
[SIZE=2]oltre al brutto vizio di sbarrare i sentieri di trekking[/SIZE] qualcuno si appropria anche delle strade di passaggio. Alla Biodola, il collegamento che taglia per andare verso l'ingresso dell' Hermitage e alle varie case è spesso chiuso da una sbarra di ferro all'altezza del Casa rosa.
Evidentemente quest'ultimo ritiene che essendo (forse) sua la strada possa ignorare il diritto di passo di tutti quelli che devono transitarvi. Una settimana fa dovevo correre all'ospedale da un parente in gravi condizioni e per aggirare il traffico usuale dei turisti ho deciso di tagliare per la strada ed era chiusa dalla sbarra e da alcune auto probabilmente clienti dell'albergo.
...gentile criticone....chiaramente i fuochi, visto anche la ricorrenza che per adesso il nostro caro governo ci fa sempre festeggiare, sono una tradizione molto popolare, per cui, a mio avviso è inutile cercare la raffinatezza o altro che non sia prettamente popolare.
Può sicuramente trovare di meglio alla Scala di Milano, ma le feste paesane sono tutte così.
Unica critica: non c'era un granchè in paese per arrivare alla mezzanotte...
Complimenti agli organizzatori che stavolta hanno dato il meglio di sé...
Una portolana
Per "Per Fuochi San Gaetano"
Ma che fuochi hai visto??? Quelli di ieri sera erano a dir poco fantastici!!! Complimenti davvero al comune di Campo!!!
Comunque per il prossimo anno non sei obbligato a vedere questi spettacoli, non te lo ordina il dottore!!!
Non andare domenica a Marciana Marina perchè anche quelli saranno sicuramente bellissimi, a ritmo di musica ed in una cornice mozzafiato...sicuramente non ti piaceranno!!!
Invece ti consiglio di non perderti quelli che faranno a Portoferraio, senza musica, non fanno tanto rumore e durano pochi minuti... Quelli si che ti piaceranno...
Ripigliati!!
Fate tutti i fochi che volete, per San Gaetano. Sparate in cielo tutta la musica che volete, per San Gaetano. Per me potete far venire anche la De Filippi e Maurizio Costanzo, oltre che il suo musicista come avete fatto. Ballate, cantate pure quanto volete. Tanto da dove sto io non si sente nulla.
Però quei DIECI METRI DI ASFALTO in via delle Ginestre angolo via della Piastraia, saltati via la mattina dell'alluvione, dopo nove mesi che ci sono solo buche, LI DOVETE FARE.
Invece non li fate. Occhio che io vi avevo votato, ma se continuate così non so se vi voterò più. E in zona come me ci stanno una cinquantina di famiglie.
Ci sarà la luce questa sera a San Rocco?
CARI CONCITTADINI E TURISTI VI RIVOLVO A VOI IN ARMONIA DICENDOVI SEMPLICEMENTE CHE SE VI CHIAPPO CHE ABBONDONATE LA SPAZZATURA X LA STRADA NEL VERSANTE OCCIDENTALE VI SCHIANTO LE COSTOLE..!!!!!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
X la famiglia Colombi,
Carissimi,ho parlato con Marino la scorsa settimana in un negozio di Portoferraio.Poichè ho lavorato per cinque anni a Capoliveri(anni 64 - 69) ed ho un ottimo ricordo di quei Capoliveresi,gente orgogliosa,dedita al lavoro come pochi all'Elba,amici sinceri e di parola,ci siamo salutati con calore in quanto erano tanti anni che non ci vedevamo,e gli ho ricordato i tempi del babbo Onelio ,di Tonino,Franceschino.Franco ecc.ecc.Mi ha salutato dicendomi,arrivederci tra altri 20 anni !!!!!!
Purtroppo il destino lo ha fermato prima !!
Condoglianze da parte mia a tutta la Sua famiglia,Giorgio.
