Ahiiaiaiaiii!!!
Excusatio non petita, accusatio manifesta!!!
ps vedi... quelli che non "godono" del nanismo intellettivo, NON RISPONDONO!!!!
113593 messaggi.
Non si riducono gli indici IMU per assecondare le manie di protagonismo del "Direttore Artistico" che si diverte a spendere soldi non suoi a botte di 20 mila euro a serata e si spende un miliardo di vecchie lire per far fare la doccia e il bidet nella piazza più importante del Paese ai bagnanti sudati provenienti dalla spiaggia.
Verità scomoda, ma è la VERITA', e l'ha detta Balduba.
Anche Franceschetti ha bene argomentato la brutta situazione degli alluvionati Campesi.
Di sicuro il mio errore è stato di avere votato gente che finora aveva campato troppo bene. Così alla prova dei fatti, la loro politica è stata solo quella delle mani bucate.
Mi meraviglio molto della libertà di spendere (scialacquare) che hanno certi assessori ed ancora di più del silenzio dell'opposizione.
Evidentemente non conosco bene i retroscena della politica campese. Da fuori direi che si puntellano l'uno con l'altro.
caro Pasquino,
Quando avro' finito di fare il direttore artistico, avro', finalmente, la possibilita' di dare libero sfogo alle mie velleita' di palco a forte contenuto di protagonismo che, musicalmente parlando, mi appartiene fortemente....avrei bisogno di un bravo tastierista!
Conosci qualcuno?
;-)))
Caro Semeraro, ti ho sempre stimato per ciò che stai dando x i Comitati pro Sanità. ma il tuo intervento sui fuochi di ieri sera proprio non lo capisco, almeno che tu non prenda x il c@@o tutti.
Ieri è stato l'epilogo dell'organizzazione dell'Amministrazione attuale, ero in piazza, complimenti agli Sugar Boys, ma i fuochi!!!stendiamo un velo pietoso, fra l'altro ero vicino ad un Assessore comunale di Portoferraio il quale quando si è reso conto delle critiche che spontaneamente venivano ai presenti è riuscito a distrigarsi dicendo, "noi del Comune non ci entriamo nulla, è tutto merito o demerito della neonata PRO LOCO", quindi il Comune non c'entra nulla?
All’isola d'Elba tutte le sorgenti, comprese quelle del monte Capanne, risultano completamente a secco. Il maggior ricorso ai pozzi non basta però da solo a soddisfare la domanda idrica alimentata dalle 400 mila presenze registrate mediamente durante il mese di agosto: si fa così viaggiare a pieno ritmo la condotta che da Piombino approvvigiona d'acqua l'intera isola.
Risorse al limite anche a Piombino e nell'intera Val di Cornia, dove però si conta di poter riuscire a superare l'ostacolo dell'ultimo mese di estate.
La costa livornese è sotto la pressione dei 370mila turisti che affollano le località balneari. Passato Ferragosto, le presenze scenderanno e questo fa tirare un sospiro di sollievo al gestore Asa. «Contiamo - riferisce il direttore di Asa Michele Caturegli - di poter così arrivare senza nuovi razionamenti al prossimo mese di autunno».
Hanno acqua ancora per un mese le città di Firenze, Prato e Pistoia, tutte collegati, assieme ai centri limitrofi, all'impianto fiorentino dell'Anconella. Ma se a settembre non pioverà, l'intera area che comprende oltre un milione e mezzo di abitanti, rischia di rimanere completamente a secco.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2012/08/15/news/siccita-razionamenti-da-volterra-al-chianti-1.5549120[/URL]
Nel cuore del Mugello la Tav si è portata via l’acqua
Settantatré chilometri di binari tracciati sotto gli Appenini, tra Firenze e Bologna. Diciassette anni di lavori, 57 chilometri di fiumi seccati, 37 sorgenti prosciugate e 5 acquedotti fuori uso, molti Comuni per anni costretti a rifornirsi dalle autobotti, oggi con le pompe. Secondo la Procura di Firenze danni per 741 milioni di euro.
[URL]http://www.linkiesta.it/nel-cuore-del-mugello-tav-si-e-portata-l-acqua[/URL]
un elbano no fav e no bischer
P.S.
ma questi camion autobotte che girano qui sull'Elba, pigliano l'acqua qui all'elba o viene da fuori regione?
Boia deh, ma chi e' questo mago che a campo fa diventare grandi degli illustri sconosciuti?
Fatecelo sape' anche a noi poveri mortali!!!
Così ci spiega come mai, visto che e' così bravo e indispensabile, e' stato "allontanato".
Se e' quello che penso io, hanno fatto bene!
Bravo Renzo Arbore, Molto Bravo, anzi Bravissimo... Devo dire la verità: per un'ora ho sognato.... un sogno bellissimo... ho sognato che questa Isola non era da meno di altri luoghi come Montecarlo, Cannes ecc., tanto famosi ma non così belli .... Ho sognato che questo posto era meta abituale di personaggi dello spettacolo che ambivano esibirsi in ogni stagione turistica e che ai loro concerti e/o spettacoli partecipava l'universo dei turisti... Ho sognato l'Isola pullulare di locali, localini, ristoranti, negozi, tutti "al massimo". Ho sognato strade perfette, pari e liscie come tavole da biliardo; un molo perfetto... pulito, accogliente; una darsena bellissima, curata, luccicante, piena zeppa di yachts ormeggiati e curati da una perfetta organizzazione... E intanto Renzo cantava e suonava e continuavo a sognare... Poi, stanco di stare in piedi e affamato sono andato a mangiare un boccone proprio lì vicino per non perdere lo spettacolo, ma, che peccato, mi sono bruscamente risvegliato! è ritornata la realtà... alla voce ed alle note degli artisti si è sostituita la voce e le affermazioni del nostro Primo Cittadino! Un saluto
illustre dott. Baldetti, le segnalo che conosco molto bene pasquino e mi sembra strano che lei non lo abbia riconosciuto anche sotto un nick. Credo che come suo fratello, Pasquino ci abbia messo non solo la faccia ma anche il .... e dopo aver fatto diventar grandi degli illustri sconosciuti è stato poi allontanato come altri.
Lei parla di "nanismo intellettivo" e devo mio malgrado confermarle che risulta difficile non credere che molti che siedono sulle poltrone del c.c. hanno sindrome analoga.
una cosa x tutti, sarà il tempo a dar ragione all'intero consiglio comunale oppure al Dini....
Aspettiamo, nel frattempo suo fratello continui con i fatti, per LUI COLMI di ragione e poi sarà la gente campese a decidere
saluti
Ho appena letto che a Capoliveri non abbiamo più il centro prelievi....bravi...complimenti!!!!
Ma invece di sprecare soldi con il nuovo comune( bello e comodo) e con la pensilina (orrenda) non si poteva cercare una sistemazione per questo servizio direi INDISPENSABILE per anziani e per chi non può guidare e andare a Porto Azzurro???
Se non erro tantissimi anni fa ci facemmo scappare il distretto e lo prese giustamente P.Azzurro, ora ci facciamo scappare anche quel poco che avevamo???? Non ho parole...Ruggè se ci si batte un colpo che dè meglio!!! 😎
Caro Gianni,
a volte si usano pseudonimi (che malcelano volontariamente il redattore del messaggio) per evitare che la propria presa di posizione sia giudicata non dal contenuto ma dalla propria storia e collocazione politica personale. Non c'è da parte mia alcuna volontarietà dell'anonimato per paura o, peggio, viltà.
Sottoscrivo al 100% quanto tu affermi. E non potrebbe essere altrimenti vista la nostra vicinanza e, se permetti, stima ed amicizia reciproca.
Se la tua presa di posizione era rivolta ad un certo modo di pensare che hanno molti campesi (il mio amico Ivan Graziani avrebbe parlato di "Maledette malelingue"), non posso non essere d'accordo con te, avendo provato sulla mia pelle quanto da te descritto.
L'alluvione campese è stata una pagina nera della storia del paese. Ma il coraggio con cui voi tutti vi siete rimboccati le maniche è stato un esempio di dignità e forza per tutti.
Mi ricordo un amico di vecchissima data, commerciante di un bel negozio di ferramenta e casalinghi del centro del paese che mi ha detto " io non chiedo nulla a nessuno, ho perso tutta la merce, c'ho rimesso molti soldi ma ho ricominciato da solo, pensando a chi aveva perso molto più di me". Beh, chapeau.
La mia presa di posizione nei tuoi confronti era più politica. Alessandro Dini lo conosciamo tutti. Non credo che esista nel territorio dell'Elba occidentale qualcuno che non abbia polemizzato con lui e che non sia stato oggetto delle sue critiche (io per primo, che nostalgia per quelle litigate...).
L'appellativo ironico di "Direttore Artistico" affibbiato all'attuale Assessore al Turismo è geniale e mi ha strappato un sorriso. Ed è in realtà un complimento perché non fa altro che confermare le doti di Lorenzo Baldetti nella gestione di tutto quello che riguarda lo spettacolo, uno dei motori fondamentali per lo sviluppo del Turismo estivo (come dimostra la sensatissima ordinanza di prolungare l'orario notturno della musica dal vivo e soprattutto il successo delle manifestazioni estive campesi).
Io non sono d'accordo con molte cose che Alessandro afferma (che bella la piazza del Comune...) ma penso, come dice il sempre lucido Franceschetti, che gli si debba comunque riconoscere il coraggio delle idee e la volontà di fare un minimo di opposizione, fondamentale anche e soprattutto per chi amministra.
A te un caro abbraccio.
Serata di musica al cafè del del mar,a Porto Azzurro,questa sera dalle 21,30 Cristina Cioni,una delle voci femminili più apprezzate nel panorama musicale elbano,si esibirà accompagnata al pianoforte dalla portoferraiese Rossella Celebrini. Possibilità di riservare tavoli con sms 3409183600. Alessandro e Claudia
Caro Pasquino,
Rispondere ad un "Ombra" anonima mi è molto difficile, ma comunque ci provo.....
Alessandro lo conosco da una vita e ne riconosco virtù, pregi e difetti. Come tutti noi del resto. Ed anche lui sa le mille battaglie che ho fatto per difenderlo quando gli sciacalli cercavano di dilaniarlo....La critica costruttiva è dovuta e ben accetta. La cattiveria, peraltro non accompagnata dalla conoscenza delle realta burocratico.amministrative, no!!
Non fa piacere sentirsi continuamente infamati, non solo da lui, continuamente con termini che esulano dal normale confronto politico. Denigrare una persona è come gettare fango su un'intera famiglia, che ha avuto la forza, l'onestà e la correttezza di superare due "Tsunami" che hanno minato le fondamenta della propria Azienda. Tanto lavoro e poche chiaccchere. Se mi conosci anche un pochino sai che preferisco stare e lavorare (come te) sempre nell'ombra e mi torna molto difficile esternare le mie opinioni su di un Blog.,,, ma quando si supera la linea della decenza è impossibile rimanere impassibili.
Comunque se hai tanta voglia di comunicare, aiutare e dare il tuo contributo al Paese, non ti resta che scendere in Campo per collaborare e discutere nelle sedi opportune con carta d'identità alla mano......Metterci la faccia ed esporsi è una virtù che non tutti hanno (te no)......
In ogni caso, non per questo difendo a spada tratta le scelte amministrative attuali, ma bensì spesso ne sono il primo detrattore, scontrandomi spesso con una realtà burocratica granitica.
Fratello di tutti
[SIZE=4][COLOR=darkred]SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE AL TROFEO DI S. CHIARA A MARCIANA MARINA. [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]In regata anche le imbarcazioni d’altura impegnate nel Trofeo Effer. Assegnato anche il Trofeo Mario Fantozzi [/COLOR]
Marciana Marina, 16 agosto 2012 – E’ stato un successo di partecipazione, con quasi 50 giovani e giovanissimi equipaggi in mare, la manifestazione dedicata al classico appuntamento del giorno dedicato alla patrona di Marciana Marina.
Una sola prova portata a termine in condizioni di vento leggero dai quadranti nord: infatti al calare definitivo del vento il presidente del Comitato di Regata, il riese Wladimiro Muti optava per il rientro a terra.
La classifica della categoria Optimist Cadetti vedeva al primo posto il giovane timoniere Jonathan Romano del Club del Mare di Marina di Campo Davanti a Lorenzo Davanzo del C.V. Porto Azzurro e Antonio Salvatorelli portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella categoria Optimist Juniores i primi tre posti della classifica sono stati occupati da tre timonieri riesi del Centro Velico Elbano Davide pettorano, Leonardo Stanzione e Tommaso Giannoni. I timonieri CVMM si sono classificati al quarto, Matteo Pagnini e sesto posto, Jayaram Cattelan.
Eccellenti risultati nella classe L’Equipe per i ragazzi marinesi che la prossima settimana partiranno alla volta della Francia per prendere parte al Campionato Europeo di classe. Nella divisione Under 12 i ragazzi CVMM hanno ottenuto il primo posto con l’equipaggio Ruben Spechi/Lorenzo Sardi, il secondo con Lorenzo Marzocchini/Riccardo Rossetti il quinto con Paolo Arnaldi/Edoardo Gargano. Terzo gradino del podio per il team Di Pede/Vitiello del CDM.
La classifica della divisione L’Equipe Evo tutti e tre gli equipaggi del vertice della classifica sono del CVMM: 1° Riccardo Groppi/Dennis Peria; 2° Samuel Samuel Spada/Jacopo Peria; 3° Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi.
La classifica della classe Laser 4.7 ha visto primeggiare Eduardo Diliberto del Circolo Nautico Cavo con Simone Pinto del CVMM al terzo posto.
Nella classe Laser Radial il migliore è stato Francesco Squarci del CVPA con William Gazzera del CVMM al terzo posto.
Vittoria ligure per la classe Laser Standard con Giorgio Franza di Vernazza.
Nella classe O’PEN BIC primo posto per Antonio Ferrini della LNI Portoferraio, portoferraiese anche la classifica della classe Topper Taz vinta da Chiara Cortesi.
Infine nella classe libera vincitore è stato il team della Guardiola Rossi/Gazzaniga.
Il Troefeo di S. Chiara era valido quale prova del Campionato Elbano Derive 2012.
Nella stessa giornata è stato disputato il Trofeo Effer riservato alle imbarcazioni d’altura: la vittoria in tempo compensato dopo la prova su percorso a triangolo è andata anche in questo caso a un equipaggio portacolori del CVMM, quello di Gnagna, l’Este 24 guidato da Stefano Ciumei. Secondo posto per Bluff (CVMM) di Umberto Costa e terzo per Aurica (CDM) di Cesare Prevedini.
Durante la premiazione delle suddette manifestazioni è stato anche consegnato il Trofeo Mario Fantozzi, dedicato al giovane velista prematuramente scomparso e riservato a un atleta del CVMM che abbia ottenuto risultati di rilievo nell’anno precedente. Vincitore per il 2012 è stato Giuseppe Mazzei che, con il suo Beneteau 25, ha partecipato e ottenuto numerosi risultati sia in campo nazionale che internazionale.
Tutte le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si svolgono con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Nella giornata di Ferragosto i ragazzi del Circolo della Vela Marciana Marina hanno preso parte a un’altra prova del Campionato Elbano Derive 2012, questa volta a Rio Marina. Le condizioni meteo-marine si sono rivelate particolarmente impegnative e insidiose con venti deboli da nord-nord-ovest che hanno anche costretto il Comitato di Regata a posizionare il campo di regata proprio vicinissimo all’isola di Palmaiola.
UN ELICOTTERO IN PIU', UN OSPEDALE IN MENO?
Ci siamo davvero. Fra tanti tagli minacciati e già portati a termine, oggi si può dire che c’è un servizio sanitario in più: l’elisoccorso.
Con queste parole Tenews elogia, a suo dire, un nuovo servizio.
Peccato che l'elisoccorso serva solo per ridurre ulteriormente quello che rimane dell'ospedale. Quando l'ospedale funzionava, l'elicottero era un evento eccezionale. Infatti le patologie anche gravi, erano risolte in loco. Sarebbe meglio avere l'assistenza qui, senza dover uscire dall'isola con costi e disagi enormi, sia per gli sfortunati pazienti che per i familiari.
In autunno e' prevista la nuova riorganizzazione dell'ospedale e dei servizi territoriali. (altri tagli e accorpamenti)
Chi vivra' vedra'!
Alessandro Dini, seppure in modo scomposto e un po' sopra le righe, ha semplicemente detto una cosa: con i soldi dell'IMU non ridotta agli alluvionati si ha avuto a disposizione una cifra di circa 50/60.000 euro con cui fare 4 spettacoli pubblici che complessivamente hanno fatto circa 2.500/3.000 spettatori. Quei 50/60 mila euro rappresentano più o meno la cifra che verrà chiesta con la prossima rata Imu a chi abbia avuto la casa alluvionata e inabitabile per settimane e mesi. Ricordo che sono state ben 105 le famiglie che si sono trovate nelle condizioni di farsi ospitare e fare lavori di ripristino delle proprie abitazioni durante l'inverno. A queste famiglie non si è voluto fare lo sconto del 50% dell'Imu (diciamo mediamente 500 euro ad abitazione, che moltiplicato per 105 risulta giusto 50.000 euro, quelli spesi per intrattenere 3.000 spettatori).
Ad Aulla il comune ha scontato al 2 per mille l'Imu agli alluvionati/sfollati, una cifra modesta ma un gesto simbolico forte che a Campo non ci si è neanche sognati di fare. Mi si obbietterà, quei 50.000 euro spesi erano un avanzo di bilancio che non poteva essere destinato ad altro... forse. Vero è che la Regione Lombardia ha stornato 300.000 euro da avanzi di bilancio del 2011 per spese di rappresentanza per destinarli agli alluvionati di Varese del 2009. Per molti consiglieri comunali di maggioranza e opposizione l'alluvione è un fatto già dimenticato. L'unico a ricordarsene è Alessandro Dini, questo è un grande merito da riconoscergli. Che poi trascenda nella sua polemica dispiace anche a me. Certo è strano il silenzio che anche dall'opposizione è calato sull'alluvione.
Questa "Pax Politica" non è data da un "accordo tra gentiluomini" per superare una fase critica in modo più indolore possibile per la cittadinanza. Sono già stati consegnati alle casse comunali oltre 150.000 euro di aiuti agli alluvionati raccolti dalla Banca dell'Elba, ma nulla è dato da sapere su tempi e modi dei rimborsi. Lavori pubblici, rimborsi, messa in sicureazza, piani di emergenza per prossime alluvioni; sono molti gli argomenti ma non mi ricordo che le cronache locali di questi ultimi 10 mesi abbiano riportato un sola riga a firma dell'opposizione. Complessi di colpa? Timidezza? Calcolo politico? Chi vivrà vedrà.
Chiedere di queste cose è rompere le scatole... qualcuno su questo blog mi ha scritto che è un modo per farsi vedere data da manie di protagonismo...
Ad Aulla e in Lunigiana queste "manie di protagonismo" rendono la prospettiva di risarcimenti danni ai privati e lavori pubblici di ripristino più certi ed evitano che l'oblio faccia dimenticare che 105 famiglie si sono dovuti rifare la casa a spese proprie!
Non voglio fare il politico o il Sindaco, chiedo solo che in un momento di crisi economica e di difficoltà dovuta all'alluvione, i consiglieri di maggioranza e opposizione trovino il modo di portare a casa (degli alluvionati) risultati tangibili ed economici che altri comuni stanno ottenendo.
Suggerirei solo di andare sui siti web e sulle pagine Face Book dei comitati alluvioni, prendere indirizzi mail e numeri telefonici e scambiare 2 parole con sindaci e cittadini di altri luoghi devastati dall'acqua, idee e spunti di lavoro per gli attuali consiglieri comunali ce ne sono già tanti, non si deve aspettare la prossima legislatura!
Paolo Franceschetti
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L’inverno Missoni è sulle coste rocciose dell’Isola d’Elba [/COLOR] [/SIZE]
La campagna autunno-inverno 2012/2013 di Missoni è tutta una suggestione. Si parte dalla location: una splendida vista mare tra il mar Ligure e il mar Tirreno, sulle coste rocciose dell’Isola d’Elba per poi rendere omaggio alle campiture alla Mark Rothko e al cinema esistenziale del grande Michelangelo Antonioni. L’intento della Maison è quello di interpretare e intrappolare sensazioni, suggestioni, attraverso immagini sfocate fantasiose, sofisticate e pittoriche.
La natura del nostro bel paese offre molto… per questo i due modelli scelti per la campagna, Guineve Van Seenus e Fabian Schweizer, contribuiscono a dare classe alle attitudini esistenziali attraverso la loro natura.
A firmare la campagna l’inglese Mark Borthwick ambientalista, artista visivo, musicista, filmaker e fotografo che ha saputo infondere in questi scatti la sua romantica sensibilità, perfettamente in linea con i capi Missoni.
Che uno abbia tanto criticato e offeso per cento sedie al concerto di Arbore gestite da chi ha pagato il concerto, faccia tutti questi complimenti per la serata di ieri sera 'un si po' senti'!
belli i "fochi" : sette minuti di fochetti spauriti; bravi gli shugar boys : si bravi, ma non davvero cosi tanto da dover essere pagati dall'Amministrazione!
Bene l'eliporto funziona ...sono contento... Adesso possiamo tranquillamente suonare il Requiem per l'Ospedale di Portoferaio....
Buona giornata a tutti.
Caro Gianni,
quando si fa politica si è consci che si può essere sottoposti anche a critiche.
C'è chi fa della dialettica la propria arma principale dell'azione politica.
L'intervento di Alessandro Dini (che non dimentichiamo è all'opposizione, perché esautorato da questa amministrazione) è condito dalla sua nota ironia, ma in realtà è anche ricco di contenuti.
Il Dini afferma semplicemente che non è d'accordo con la politica di questa amministrazione ed in particolare dell'Assessore al Turismo, in quanto i denari spesi per le manifestazioni di piazza potevano essere dirottati verso altre iniziative. Così come critica la nuova piazza,come hanno fatto in tanti. Tutto legittimo.
Non c'è alcun intento offensivo (altrimenti ci sarebbe anche il reato di diffamazione).
Quando, con un pizzico di demagogia, ti firmi fratello di chiunque venga offeso, forse dimentichi che le mille volte che Alessandro DIni è stato offeso (spessissimo e anche in maniera pesante), tu non sei mai intervenuto. Mai.
Quindi rimani fratello di colui che fa l'assessore e che un consigliere di opposizione ha politicamente messo in discussione. Legittimamente.
Questo non è un reato di lesa maestà, Gianni. Sulla forma degli interventi di Alessandro possiamo anche discutere, lo abbiamo già fatto. Sui contenuti anche.
Ma fammi dire che meno male che c'è chi, all'interno del consiglio comunale, solleva un po' di sana polemica politica e prova a fare opposizione, quell'opposizione che a Campo latita da anni e che ha ucciso quanto di più bello c'è in politica, il confronto e la discussione.
Il perché è difficile da capire. O forse no.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Hunziker, dopo caduta eccola all'Elba con Trussardi [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]La coppia tra i vip in vacanza sull'isola [/COLOR]
Tra i tanti vip che quest'anno hanno scelto l'Isola d'Elba come meta per le vacanze c'e' anche la coppia dell'estate: Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi, che stanno trascorrendo il Ferragosto nella villa della famiglia Trussardi a Marciana Marina.
Dopo la brutta caduta della Hunziker, qualche giorno fa a Berlino mentre registrava uno show, ieri sera la coppia e' stata vista a cena, insieme ad alcuni parenti di Tomaso, in un ristorante sul porto di Marina di Campo.
notizia ansaweb
