....ma so di molto io, di mareggiate su internet non ne vedo.... altri vedo qualche cosa ch mi sfugge??
[URL]http://www.lamma.rete.toscana.it/mare/modelli/vento-e-mare[/URL]
[URL]http://www.windfinder.com/forecasts/superforecast_italy_tuscany_akt.htm[/URL]
[URL]http://www.3bmeteo.com/meteo/campo+nell%27elba/2[/URL]
[URL]http://www.eurometeo.com/italian/forecast/city_LIRX/previsioni-meteo/elba.htm[/URL]
113592 messaggi.
Sto dicendo che bisogna prendersi le proprie responsabilità, i cittadini devono comportarsi civilmente e partecipare attivamente alla gestione dei beni comuni con proposte e individuando problemi di competenza dell'amministrazione la quale, a sua volta, deve premurarsi di gestire al meglio il comune per i beni dei cittadini.
Qui ci si lamenta per tutto anche per cose che non sono assolutamente di competenza dell'amministrazione.
Resta il fatto che gli amministratori devono ripagare la fiducia che il cittadino ha gli ha espresso con il voto visto che come ha ricordato vengono pagati.
Volevo evidenziare che anche le opposizioni sollevano tanti problemi evidenti (tipo il degrado) e inesistenti (tipo l'origine del marmo della piazza) ma non li ho ancora sentiti tirare fuori una proposta decente.
Alle prossime elezioni sarà veramente una brutta storia di questo passo!
Forse stai scherzando! Con i tuoi messaggi quasi quasi vuoi far credere ai cittadini di Portoferraio di essere complici addirittura colpevoli di questo scempio! Voglio ricordare che giunta e sindaco prendono un vero e proprio stipendio per amministrare ; quindi se non lo sanno fare Devono andare a CASA!
Il 3 settembre Campo d'Autore ospita un altro grande nome dell'editoria italiana. Si tratta di Elisabetta Gnone, conosciuta dal grande pubblico per essere l'autrice di una grande e appassionante saga fantasy Fairy Hoak.
Stante il maltempo però il mondo magico e incantato delle fatine uscite dalla penna di Elisabetta Gnone attenderà il proprio affezionato pubblico a partire dalle ore 21,00 presso la Libreria Le Civette a Marina di Campo. L'autrice incontrerà qui i suoi lettori e sarà lieta di firmare le copie dei propri libri.
Invece di posizionare pannelli commemorativi che non servono a nulla, perchè non si provvede a rendere Pianosa più presentabile agi occhi dei visitatori.
Pianosa è in pieno degrado, affidata all'incuria e alle intemperie. Sarebbe un gran bel posto ma è tenuto da cani con troppi padroni e poche idee.
Pertini si rotolerà nella tomba a vederla conciata in questo stato.
[SIZE=3]Precisazione da Blu Navy [/SIZE]
La tariffa residente applicata dalla Blu Navy è sempre (7 giorni su 7 su qualsiasi corsa):
- passeggero adulto: 3,20 €
- auto: 17,50€.
La tariffa residente (Elba e Piombino) è applicabile solo dietro presentazione del libretto di circolazione e del documento d'identità che attestino il domicilio.
Un saluto da Blu Navy
Ma come mai tutta questa contestazione su questo sig de Luigi che mi pare abbia detto delle grandi verità .
Come mai questo assessore ha bisogno delle difese prima dal fratello e poi del padre?
Forse perché lui sa che le contestazioni sono reali?
Che cosa ha detto il Sig De Luigi di così offensivo nei confronti della famiglia, a me sembra che abbia solo elogiato la fam Baldetti e selci e abbia ribadito che Lorenzo debba fare l'albergatore che gli riesce meglio dell'amministratore.
AD se sbaglio correggimi, non stare dietro le quinte..l.l
(per risp. mess.46295) Si in teoria hai ragione te ma in pratica.... Una volta un cavallo esce dal recinto si va a posizionare nel bel mezzo della stada provinciale, nel frattempo passo in auto e faccio il 112, avverto del pericolo e mi viene detto di chiamare i vigili urbani (potevo avvertirli anche loro secondo me), mi danno il numero di telefono e chiamo, chiamo, chiamo ma dalla parte opposta del telefono tutto tace, quindi lascio perdere e me ne vado. Un'altra volta mi trovo in mare con la barca e vede un oggetto che galleggia a mezz'acqua, per sicurezza che la segnalazione venisse registrata faccio direttamente il 1530, dalla centrale mi passano Portoferraio, avverto del pericolo in caso di collisione di una imbarcazione di picco la media grandezza e lascio i miei dati e le cordinate gps, mi hanno detto di aspettare che in 20 minuti sarebbero arrivati, dopo due ore me ne sono andato perche non era arrivato nessuno. Come vedi se scrivo qui è perche rimane traccia visibile di quello che dico, io il dovere di cittadino attento lo faccio di piu non posso fare, Non è che sono autorizzato a spostare i cartelli, a rimettere un cavallo nel recinto o a trainare un oggetto pericoloso in mare. Se ci fosse qualche persona in più che pensasse ai problemi che potrebbero avere gli altri l'Italia andrebbe meglio invece di pensare sempre e solo per noi. Questo è quanto ti dovevo 😎
Nessuno nega che ci siano dei problemi di degrado ma bisogna anche capire che il "Comune" non è onnipotente, ci sono dei vincoli di bilancio particolarmente stringenti che non permettono di fare tutto e subito.
Io personalmente non conosco i dettagli di queste spese, nonostante siano pubbliche , ma per dare un giudizio valutato "a spanne" bisogna capire che il comune ha intrapreso negli ultimi anni delle spese per lo sviluppo del paese (che si possono liberamente giudicare) che non si sostengono tutte in un solo anno e che quindi gravano su bilanci successivi; é facile capire poi che con la crisi la cinghia stringe anche per il comune.
Adesso io vorrei contestare questo uso e abuso di "Mortoferraio" perché lo vedo sempre scritto ma mai (o quasi) nessuno che abbia il buon gusto di proporre qualcosa!
Leggo e sento tante persone che si lamentano ma mai nessuno che dà un'opinione sensata sui problemi o su come risolverli.
Se si ritiene sindaco ed assessori degli incapaci meglio aiutarli con proposte non con lamentele:
Ad esempio a "ZTL è praticamente inutile" a casa mia vuol dire tutto e vuol dire nulla, una volta accertato che la ZTL ci vuole spiega qual'è il problema secondo te e non penso che sia la transenna! Penso sia più utile per l'amministrazione sapere se il cittadino ritiene la zona ZTL troppo limitata, se ritiene che i permessi vengano rilasciati troppo facilmente o se è l'orario il problema.
In conclusione il comune (inteso come territorio) è casa nostra quindi spetta anche e soprattutto a noi rispettarlo ed amministrarlo
sappiamo tutti che esternare le nostre amare considerazioni probabilmente non produrrà effetti, ma come cittadina di Portoferraio, nata e vissuta nel centro storico zona fortezze medicee di cui conosco le autentiche bellezze, mi è impossibile restare estranea a questo progressivo degrado che ormai sta coinvolgendo ogni cosa che riguardi il paese...e non è certo colpa della crisi.
L'incapacità di questi amministratori di gettare un occhio a tutte quelle cose che fanno l'immagine di un paese, l'incapacità di fare vera accoglienza da un lato e la incapacità di contribuire ad un vero progetto di sviluppo del paese condivisibile perchè di buon senso, è ormai evidente.
E allora patetici tutti quegli interventi che fanno e con i quali ci vorrebbero far credere che la situazione è ben altra, patetico che la piazzetta dei vigilanti sia riempita di piante nelle sere del teatro e che sia stata nello squallore totale per tutta l'estate, quando i turisti, che ancora immaginano Portoferraio come la cittadina medicea che ha ospitato Napoleone vanno alla ricerca di resti, di strade, di particolari che ancora parlino di un passato così illustre.
Quello che addebito a tutti questi signori che finora hanno solo parlato, di non conoscere Portoferraio e di avere contribuito a togliere al paese, con tutte le scelte nel tempo fatte, la sua identità di paese......
Guardate le strade del centro ...Fonderia, Via dell'Amore, Piazza Padella, Via Elbano Gasperi, Via Roma...un tempo piene di vita e ora squallide, abbandonate, con gli intonaci cadenti, le scale sconnesse, i tubi a vista, le buche per terra e dovunque incuria, sporcizia, calcinacci,ci hanno voluto far credere che gli orribili vasi di Piazza Cavour sarebbero stati sufficienti a ridare un volto al paese, e non si sono preoccupati di guardare la piazza , tutto quello di cui è stata nel tempo riempita (transenne, vasi di plastica, vasi di terracotta, panchine di ferro, panchine di ghisa, pedane di legno...) e chi oggi la vive.....nemmeno gli ambulanti vengono più a vendere le lore merci...da anni sono sempre meno e sempre gli stessi....
Per non parlare della Portoferraio nuova ??, Via Manganaro con la zona ex Macelli ( ma è di prorpietà della ASL noi che ci possiamo fare?), Viale Teseo Tesei ( la zona ex carburo è diventata una discarica)...
Se lo amiamo ancora il nostro paese è tempo di reagire, non con le firme per mandarli a casa, visto che sono li con il nostro mandato, ma come cittadini prendendo coscienza di quello che vogliamo e con caparbietà cercando di ottenerlo. Evidentemente ci siamo e siamo in molti a pensare la stessa cosa e allora organizziamoci ...ritiriamo fuori i quartieri i comitati....
Per le previsioni meteo marine quelle francesi sono piu affidabili, sono riferite alla Corsica e con le dovute proporzioni vanno bene anche per l'isola d'Elba :
[URL]http://marine.meteofrance.com/marine/accueil?MARINE_PORTLET.path=marinecotebulletin/COTE_CORSE[/URL]
Concordo pienamente con Luigi Baldetti, a cui va la mia piena solidarieta'. Sono abbastanza convinto che il sig. Lello de luigi non sia lui, ma piuttosto un nome "inventato", vista la sua dimestichezza nello scrivere, penso non avrebbe avuto nessuna remora a parlare con Lorenzo a "brutto muso". Tutti noi abbiamo qualcosa da dire o rimproverare, ma il rispetto e laealta' verso le PERSONE sono altra cosa e come al solito ci si nasconde dietro i bastoncini di legno. Caro sig, De Luigi (....), tutti noi abbiamo pagato il caro prezzo dell'alluvione, e se mai fosse vero che il sindaco avesse espresso cio' che lei dice, ha fatto bene. E i fatti lo dimostrano!! Abbiamo riportato il nostro paese come era prima, senza togliere o levare. E dallo stato, dalla protezione civile o chi vuole lei non abbiamo ricevuto un beato c...zo!
Abbiamo fatto tutto da noi. Quando poi, siete cosi convinti, cosi sicuri, cosi attaccati al nostro/vostro paese, metteteci anche voi il muso o la faccia e presentatevi con delle proposte serie. Altrimenti vendete le vostre reggiette di vacanza e statevene alle case vostre. Il mondo e' comunque pieno di spiagge come Campo..........
Caro Biglietti e continuità territoriale
Ho mandadato mia figlia il giorno 31 agosto per fare un biglietto per la Blue Navy per 1 passeggero e una Panda: RESIDENTE E SOTTOLINEO RESIDENTE. E' stato chiesto 97 euro, sottolineo 97 EURO. Mia Figlia mi ha telefonato e le ho detto di chiedere spiegazioni. Le è stato risposto: E' L'ULTIMO POSTO DISPONIBILE! Naturalmente non ha fatto il biglietto. Vorrei ringraziare tutti i responsabili di questa situazione e la Blue Navy per la garanzia della continuità territoriale.
Un saluto a tutti
Angelo Testa
Più che un turista mi sembra un residente di quelli parecchio faziosi.
Per quanto riguarda la sua idea sugli interventi comunali si vede benissimo che non ha neanche una minima idea ne di come funziona una pubblica aministrazione ne tantomeno degli interventi da fare e fatti durante un'alluvione.......... ma la prossima volta (che speriamo non accada mai più) eventualmente i campesi la chiameranno così con due o tre idee semplici semplici salverà tutto e tutti. Magari troverà (o meglio inventerà)i fondi per fare tutto, insieme a quel dipendente del comune che è un fenomeno e magari (se esiste davvero) dovrebbe fare quello che non ha fatto!
Per il resto quando sapremo chi sei veramente ti giudicheremo nella tua "grandezza" di vita come fai tu con gli altri.
Campese alluvionato vero.
Scusate, ma qualcuno ha citato (per giunta con errori di interpretazione) alcune previsioni meteo Lamma che andrebbero bene al massimo per un giornale stampato.
Secondo me, sempre su Lamma, per il mare ed il vento c'è di meglio. Per esempio
[URL]http://www.lamma.rete.toscana.it/mare/modelli/vento-e-mare[/URL]
da cui si segue l'evoluzione prevista ora per ora e per diversi giorni successivi.
E' ovvio che non incolpo il Sindaco x i bisogni dei cani e i sacchetti della spazza lasciati fuori di casa la sera prima.......
Il degrado del centro storico ma anche di tutta la periferia è però evidente :la scalinata della De Laugier e i dintorni non sono degnamente mantenuti erbaccie e detriti sono ovunque , il centro ha una ZTL virtuale che tanto varrebbe lasciare aperto al traffico; la sera ogni buco è intasato da auto e motorini....siamo sempre alla transenna x chiudere la calata...!!! Il "favoloso" Water Front , a me pare più un bel piazzale x imbarchi che un luogo di aggregazione...poi gli 80 mt di pista ciclabile sono una presa x il c@@o...
La pavimentazione gommata sotto i portici è una vergogna...la zona molo massimo sino agli imbarchi Moby è un caotico parcheggio e il piazzale del Residence con la roulotte "ROM" che fà anticamera lascia senza parole....
Non voglio far polemica ad ogni costo ma con tutta probabilità siamo talmente abituati al "paesaggio" che non ci facciamo più caso , è vero che noi cittadini , troppo spesso , siamo maleducati però non abbiamo esempi illuminanti dai nostri amministratori o da i vigili urbani che a mio modesto parere dovrebbero "monitorare" più attentamente il territorio ...
Per tanto per quanto mi riguarda questa amministrazione è da cancellare in quanto il tempo residuo che le rimane è troppo lungo x rimanere a guardare !
😎
ahh, finalmente la temperatura è scesa, si respira, e fra poco, a funghi!!!
Monitoraggio evento
Emesso 02/09/2012 12.25
Situazione
Al momento si segnalano rovesci e temporali sparsi sul mare prossimo all'Arcipelago.
Evoluzione
Meteo: Per le prossime ore si conferma la possibilità di temporali sparsi, anche di forte intensità, sulle aree oggetto dell'avviso di criticità emesso ieri 1 settembre. I fenomeni tenderanno a divenire più frequenti dalla sera di oggi, domenica, e per tutta la giornata di lunedì. Si conferma pertanto l'avviso di criticità emesso ieri, sabato 1 settembre.
Effetti al suolo: Si conferma le possibili criticità già riportate nell'avviso emesso ieri.
Prossimo aggiornamento previsto per 02/09/2012 18.00
per lelio de luigi
Caro Sig. Lelio,
La prego di non mischiare la politica con la vita privata delle persone.
Riguardo la moralità e l'educazione che ho dato ai miei figli la può verificare dove vuole, sia dai Campesi, e specialmente dai numerosissimi clienti acquisiti in 50 anni di attività turistica.
Lei che dice di essere un assiduo frequentatore di Marina di Campo La prego di documentarsi meglio circa la nostra "illustre" famiglia, pertanto se desidera, La invito a conoscerci meglio in Viale degli Etruschi 567
Tanto gli dovevo
Luigi Baldetti
(babbo dell'assessore)
X NICCOLO' CASELLI
la tua ironia sui venti mi fa' veramente sorridere....le cose importanti come dici tu sono che se le popolazioni di Taranto si preoccupano tanto delle polveri che l'ILVA è rea di disperdere nel cielo a causa del vento, non avendo adeguatamente provveduto a coprire i parchi minerari......pensi che l'Ilva di Piombino sia in regola? o non ci dobbiamo preoccupare.
certo, che se ci aggiungiamo LE STRISCE BIANCHE, LE PETROLIERE che inquinano il canale di Piombino, I Containers gettani a mare.....
