Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Campese da Elba ovest pubblicato il 14 Maggio 2022 alle 22:06
Oggi, nella giornata, sulla spiaggia di Marina di Campo parecchie persone. Spiaggia pulita? Non scherziamo ... Tanto vengono lo stesso...
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 14 Maggio 2022 alle 18:33
LA POLEMICA HA PRECEDENZA SULL'EFFICACIA DELLA CURA? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cottero.JPG[/IMGSX] Il ridicolo scontro mediatico tra medici all’Elba si poteva evitare trattando il delicato problema del “Plasma iperimmune” in una sede appropriata. Evidentemente il rispetto della burocrazia a volte è più forte del confronto medico/scientifico riservato e dello stato di salute del paziente in cura, che dovrebbe essere al primo posto. Che la terapia contro il Covid con plasma iperimmune in molti casi è risultata efficace, non è un mistero e lo confermano Istituti di ricerca internazionali che hanno studiato e sempre più avvalorano questa terapia e testato questo metodo di cura. Da quanto ci risulta solo la Toscana ancora non ha preso in dovuta considerazione, come hanno fatto altre Regioni Italiane di verificare l’efficacia della Terapia sostenuta dal compianto Dr. De Donno. Dovrebbe essere motivo di vanto ed orgoglio che venga attuata con successo all'isola d’Elba prima che a Firenze, Siena, Livorno. Le cronache di questi giorni apparse sui giornali riportano che il paziente trattato all’Elba con la terapia in oggetto praticata da un medico del pronto soccorso previa autorizzazione concessa dal “Comitato Etico dell’Area nord ovest” ha funzionato e il paziente che era informato della terapia iperimmune a lui prospettata era indicata per la sua patologia (leucemia linfatica cronica) perché tutti i vaccini in essere sono completamente inutili. Dopo tanti mesi di sofferenza e mesi di abbandono che se fosse dimostrato da parte del reparto di Malattie infettive di Livorno sarebbe quanto di più vergognoso per una struttura Pubblica , già col primo trattamento il paziente ha avuto benefici insperati al punto che presto potrebbe tornare alla sua normale vita quotidiana. E questo non è solamente molto . É tutto. Ci chiediamo: perchè se alla prima trasfusione somministrata al paziente contagiato dal Covid e malato di Leucemia i due dirigenti ASL, sia il Primario di malattie infettive che il Direttore dell’ospedale di Portoferraio, se avevano ritenuto inopportune tali terapie non hanno bloccato e denunciato questo medico, che per chiunque altro sarebbe un eroe, alle autorità competenti e preso loro in carico il paziente trattandolo con la terapia che ritenevano appropriata? Il medico dichiara che ha messo in atto il suo dovere deontologico di intervenire, poiché è un suo diritto e dovere salvare la vita delle persone con questa o con un’altra terapia purchè testate e autorizzate. L’ASL al momento non risponde, trincerandosi nel solito silenzio colpevole, ma noi comuni cittadini ci chiediamo e chiediamo all’ASL per ora silente, se quel medico non avesse somministrato la terapia che tanto fa rabbrividire ma che risulta sempre più efficace in molti casi, il paziente sarebbe guarito dal Covid? Sarebbe tra noi? Sarebbe morto? Per la tranquillità della Cittadinanza sarebbe un bene che i medici e il loro Dirigenti Apicali si confrontassero lasciando i gradi e le stellette nel cassetto prima di rendere pubbliche situazioni che potrebbero rivelarsi imbarazzanti perché per condire con più pepe questa vicenda dove il paziente sembra avere una rilevanza secondaria, si è perfino blaterato che il medico sotto accusa era fuori servizio (un medico è sempre in servizio 24 ore su 24) e che doveva chiedere decine di autorizzazioni a destra e sinistra. Non ci interessa con quale cura ma fateci guarire senza polemiche. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
X Sandra pubblicato il 14 Maggio 2022 alle 10:52
Cara Sandra, il problema è sempre lo stesso, danni a tutti per accontentare pochi !!! Questa è l'Italia e l'Elba è ancora peggio, a me vengono a sparare sotto casa nella mia proprietà ma come ben saprai mai confrontarsi con gli scemi, perché ti portano al loro livello e vincono con l'esperienza. Ti capisco il problema è ormai su tutta l'isola
... Toggle this metabox.
Basta Cinghiali da Da RioBlog pubblicato il 14 Maggio 2022 alle 8:36
Non capisco perchè per il sadico e criminale divertimento di sparatori al cinghiale, esagitati e bardati come Rambi delle mie pa@le, la gente deve subire danni cospicui, continui e mortificanti da parte dei cinghiali Diciamo basta a questo schifo. Sandra
... Toggle this metabox.
X Commerciante da Portoferraio pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 19:32
VOCI FONDATE, CONFCOMMERCIO VERRA' RISUCCHIATA (questo è il termine giusto) DALL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI.......CHE SCHIFO. SI PARLA DAL 2024/2025
... Toggle this metabox.
Ufficio Circondariale marittimo Piombino pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 19:00
ATTIVITÀ DI TUTELA DELLA RISORSA ITTICA – CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE DEL RICCIO DI MARE Oltre 20.000 esemplari di ricci di mare sequestrati, 41.000 € di sanzioni amministrative e il sequestro di molteplici dotazioni subacquee e di attrezzatura utilizzata per la pesca subacquea. Questi i numeri di una complessa attività operativa, iniziata sul finire dello scorso anno e terminata alle prime luci dell’alba di ieri, 12 maggio 2022, dal personale della Guardia Costiera di Piombino, volta a tutelare le risorse biologiche marine e, in particolare, a contrastare la pesca illegale del riccio di mare. I militari infatti hanno effettuato l’ennesimo blitz, questa volta in località Pratoranieri e Fosso Cervia del comune di Follonica, che grazie ad una preliminare e mirata attività di intelligence sul territorio e ad un’intensa, quanto proficua, collaborazione con privati cittadini, ha consentito di arrestare un prolungato tentativo di pesca illegale, iniziato attorno alla mezzanotte e terminato alle ore 05.00 circa del mattino. In tutto sono state 29 le sanzioni comminate in questi mesi ai pescatori illegali, che hanno violato le norme che prevedono il divieto di pesca subacquea in ore notturne, il superamento del quantitativo quotidiano di esemplari pescabili a persona, il divieto pesca in apnea con l’ausilio di bombole e il divieto della pesca del riccio nei mesi di maggio e giugno tentando, in alcuni casi, di eludere i controlli con conseguente intralcio alle indagini. In tutti i casi gli echinodermi sono stati conservati vivi, in attuazione delle norme in materia di tutela delle risorse ittiche e della fauna marina, per l’immediato rilascio in mare in zone non facilmente accessibili ad eventuali malintenzionati. L’impegno a tutela del mare e della risorsa ittica, peraltro, non si è limitato all’attività sopra descritta, ma ha riguardato molteplici settori del mondo legato alla pesca. Altro aspetto di rilievo è stato quello volto a verificare il rispetto dei limiti dello sforzo di pesca, con particolare riferimento al controllo dei propulsori installati a bordo dei pescherecci. L’aumento illecito della potenza del motore – contestato ad un peschereccio – si traduce, inevitabilmente, nell’indebito aumento del quantitativo di pesce catturato, con ogni negativa conseguenza in ordine al depauperamento della risorsa biologica marina. Degna di nota, inoltre, anche l’attività di controllo dell’intera filiera ittica, concentrata nelle ispezioni dei mercati e della grande distribuzione. Anche in questo ambito, a riprova della necessità di una mirata quanto professionale attività di controllo, sono state elevate pesanti sanzioni per difetto di tracciabilità del prodotto, con il sequestro di oltre 2 quintali di pesce per il quale non poteva essere garantita la provenienza. Visti i risultati conseguiti e l’impegno profuso, proseguirà senza soluzione di continuità l’attività dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Piombino, a tutela delle risorse biologiche marine, del consumatore, della concorrenza economica leale e dello sfruttamento sostenibile della risorsa ittica.
... Toggle this metabox.
TARANTO. 14enne azzannato gravemente alla mano pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 17:29
La vita in diretta. Grave un 14enne azzannato alla mano. Emergenza nazionale. Il padre in lacrime, resterà tutta la vita con la mano invalidante. È ora di finirla!!! Basta!!!
... Toggle this metabox.
commerciante pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 14:44
Ho sentito dello sgambetto fatto dagli albergatori alla confcommercio Elba.... arroganza e slealtà... sono senza parole....
... Toggle this metabox.
Pino da Portoferraio pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 13:13
Elbano 1volta a settimana da 20 anni vado a fare la spesa alla Conad a Carpani alla cassa in diverse occasioni come è successo anche a me c’è una dipendente con modi non molto carini anche a mio figlio chiedendo una semplice cosa (cioccolata) ,se girata bruscamente Secondo il mio parere dovrebbe cambiare lavoro ,Tutte le altre sono molto educate
... Toggle this metabox.
assetato da PORTOFERAIO pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 7:18
X candidati e ricandidati.. Basta presentare una lista lavori chiara e semplice.. senza tante chiacchiere che servono a farcire il Niente.. Tipo lista della spesa... Per i nuovi candidati come per i vecchi servirebbe anche lista delle persone che comporranno la squadra.. Ai ricandidati basterà' prendere la vecchia lista e mettere le "spunte" su quello che e' stato fatto e concluso. ..
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 5:28
I lavori della nuova rotonda di San Giovanni non stanno durando un pochino troppo? Per chi deve usufruire degli impianti sportivi non sarebbe meglio creare un ingresso alternativo? L'uscita dei mezzi dai campi da tennis è pericolosa e non sono stati creati parcheggi per chi deve portare i ragazzi agli impianti. Poche cose e fatte male
... Toggle this metabox.
Lista lambardi? da Campo pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 19:50
News sulla lista del Lambardi? Qualcuno sa qualcosa....
... Toggle this metabox.
beo 2 xxbeo2 pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 18:16
Mi permetta, è lei che mi sembra un po' ingenuo. E' chiaro e naturale che, prima di un accordo elettorale, si possano cercare identità, accordi, si dialoghi e si cerchi una soluzione, anche alternativa ad un governo. E' nella natura delle cose e sarebbe un problema il contrario. Questi mesi tutti hanno parlato con tutti, cercando l'alchimia per vincere le elezioni, con l'obiettivo di creare un'alternativa a chi governa. Il fatto di non aver trovato accordi in alternativa al sindaco attuale non fa altro che rafforzare quanto da me detto. E' evidente che una analisi attenta dell'attuale situazione politica campese ed evidentemente il consenso attuale del sindaco uscente ha indotto i protagonisti politici locali a trovare una sintesi ed un accordo su Montauti, magari confrontandosi con le visioni e trovando una sintesi. Sintesi che evidentemente non si è trovata nei colloqui tra PD ed alcuni leghisti. Questa è la politica, questa è la costruzione di un percorso. E mi sembra decisamente interessante il fatto che la squadra di Montauti si rafforzi di elementi provenienti da altre culture e sensibilità che, in una lista civica e laica, possano assolutamente rappresentare un valore aggiunto e portare nuove proposte e nuove idee.
... Toggle this metabox.
Capitani Coraggiosi da Campo pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 17:28
Sembra che Lambardi abbia fatto velocemente una lista perchè la decisione di andare in ordine sparso non gli è andata giù. tutti quelli che ha contattato hanno risposto si e adesso aspettano solo la conta. sarà una lista di ex PD che non possono avere il sostegno del partitone piombinese. Ormai la rottura è anche a livello personale. il suo ex vice e rampollo del pd piombinese non è d'accordo e stanno facendo di tutto per far saltare l'operazione. se ci riesce i campesi potranno avere un'altra opzione.
... Toggle this metabox.
Per Beo2 da Campo pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 16:38
Egr. Beo finalmente qualcuno che sa scrivere e sa di politica locale. Le faccio i complimenti. Il nostro Sindaco sono d'accordo con lei, riscuote le simpatie di dx e sx per la sua caratteristica laicità politica. Ora qualcuno, come in passato gli vuole attribuire accordi, ma sono chiare mosse dettate dalla disperazione.... Un saluto.
... Toggle this metabox.
Carla Norsi da Livorno pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 15:55
"Caro “Elezioni” (da La Marina), Evidentemente questi “ritardi” non sono casuali ma segno di altro che sarebbe troppo lungo qui scrivere, una lotta tra “titani”, o no ? Sorprese dell'ultimo minuto? Forse, chissà, come è successo con la candidatura di Paolo Di Pirro, proprio a Marciana Marina, l'unico in grado, poi, di contrapporsi al Porto-mostro ciumeiano (non al necessario miglioramento dell'area portuale!), di impegnarsi, nella forma e nella sostanza, a promuovere l'attiva partecipazione dei marinesi con eventi pubblici (questi sconosciuti...) , a dimostrare l'assoluta dannosità del progetto-mostro. Vedremo.... "
... Toggle this metabox.
Xbeo2 da Campo pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 13:59
Ma lei signor beo dove vive? Sono mesi che il PD preparava una lista con un gruppo di leghisti, poi siccome è andato tutto a rotoli si sono imbarcati in ordine sparso nelle due liste. La coerenza della politica.
... Toggle this metabox.
Per Bazzano Bandiera Lilla da Portoferraio pubblicato il 12 Maggio 2022 alle 13:39
Sono l'autore del post sugli ostacoli in Calata Mazzini. Confermo di non essere in alcun modo legato all'associazione che rilascia le Bandiere Lilla alla quale chiedo scusa per aver generato tale equivoco del tutto involontariamente. Il logo è stato inserito dalla redazione, che confermerà, e non da me. Ma anche la redazione è sicuramente in buona fede. Rinnovo le scuse e spero comunque siano apprezzate le finalità comuni. Buon lavoro e grazie per quanto fate.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
La redazione conferma quanto scritto da "bandiera Lilla" forte del fatto che oltre che essere il gestore del sito è appartenente al mondo dei disabili che da una vita non rivendicando nessun logo e nessuna sigla ha sempre combattuto inascoltata questa battaglia che non credo abbia bisogno di padrini e padroni ma solo di solidarietà e comprensione... Faber
... Toggle this metabox.