Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X Bill pubblicato il 18 Maggio 2022 alle 12:50
Caro Brill Cream resti esterrefatto??? te lo avevo detto ma non hai dato retta, il soggetto di cui parli siffatto politico di scuola democristiana ha sempre giocato sull'ambiguità, demagogia e l'ovvietà data dal fatto che gli argomenti non hanno originalità e fondatezza e a volte offensivi dell'altrui intelligenza... Campo è e sarà un bel campo di prova... Davide Montauti rappresenta il futuro ? il Galli il passato? Il Montauti non ha Governato male e parla tranquillamente con tutti, il Galli che si è presentato più volte (non gli sono bastate) questa è la terza da candidato Sindaco ed è stato Assessore..., mi verrebbe da pensare come qualcuno citava anni fa: "chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo"? Ai campesi l'onere della scelta, difficile? Non direi... spero nella libertà di pensiero ed ovviamente del voto
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 18 Maggio 2022 alle 12:10
IL PAZIENTE GUARITO DAL COVID CON LA SOMMINISTRAZIONE DI “PLASMA IPERIMMUNE” RISPONDE ALL’ARTICOLO DELL’USL TOSCANA NORD OVEST. “Somministrazione di plasma iperimmune: “un caso eccezionale” secondo la ricostruzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/immune.JPG[/IMGSX] Leggo con stupore la nota dell'Azienda Asl Toscana nord ovest mirata soprattutto a difendere la propria immagine sostenendo con toni elegiaci l'operato dei propri operatori durante la pandemia. Leggo che il tutto avviene – compreso il mio caso – nella piena sintonia tra medici e specialisti. Sarebbe stato bello però se, oltre a sentire il parere dei vostri professionisti, qualcuno di voi, ivi compresi i medici che tanto vi affannate a difendere, aveste anche solo provato ad interpellare me che grazie alle negligenze di molti ho quasi rischiato di morire. É inaccettabile che diciate ora che il paziente è stato preso in carico; citando il pronto soccorso e il laboratorio analisi, quando è stato proprio il pronto soccorso, da voi accusato ed ostacolato con e-mail e telefonate, a sostituire le mancanze di cui sono stato oggetto. Leggo poi che mi era stato proposto il ricovero al reparto di malattie infettive dell'ospedale di Livorno, ma vorrei sapere quando? nonostante le nostre continue e disperate richieste di cure non sono mai sono stato ricoverato a Livorno o altrove come tanti altri pazienti gravi che la ASL si gloria di aver trasferito. È stato anche affermato che non avrei avuto beneficio né dai farmaci antivirali né dai monoclonali tanto è vero che nessuno di questi farmaci mi sono stati mai proposti, né prescritti né tanto meno somministrati. L'interessamento proattivo del Dott. Sani, è stato quando il 27 aprile mi ha cercato tramite mia moglie, non aveva neppure avuto l’accortezza di appuntarsi il mio numero, e lo ha fatto solo per attaccarci pesantemente dopo aver saputo della trasfusione di plasma del giorno precedente, che invece mi ha strappato a morte certa curando i sintomi e la polmonite bilaterale ormai in stato avanzato. Vorrei mettervi al corrente che prima di allora non mi era mai stata fatta alcuna TAC, se non quella che mi sono dovuto pagare in clinica privata poiché il medico di famiglia a fine febbraio mi giudicava in via di guarigione e non riteneva necessaria alcuna indagine ulteriore. Inoltre, come già detto né monoclonali né antivirali mi sono mai da voi stati prescritti: o meglio dal reparto di ematologia di Pisa, dove sono seguito per la mia malattia, era stata segnalata la necessità ed urgenza di somministrazione di tali monoclonali, i quali purtroppo risultavano “NON DISPONIBILI”, così mi è stato riferito dal mio medico di famiglia. Erano tutti quanti al corrente che avessi febbre alta e tosse fissa da gennaio: le cure a me somministrate sono state solo a tentativi, spesso iniziate e poi sospese. Tutto fatto a distanza senza mai aver ricevuto una vera visita medica, monitoraggio o supervisione, salvo una visita multifunzionale del 7 marzo. Vorrei sottolineare che tali scelte e lunghe attese hanno complicato e aggravato la mia già fragile situazione clinica. Solo io e chi mi sta vicino sappiamo e possiamo sapere cosa abbiamo passato, il dolore, la paura, il senso di orribile abbandono, la percezione che non ci sarebbe stata una fine a questo inferno. Siamo stati per mesi in bilico, ad un passo dal precipizio senza nessuno che ci abbia proposto alcun efficace rimedio. E sentirsi dire dopo mesi di sofferenze e vita sprecata che è stato fatto tutto e vantandovi dell'interesse proattivo dei vostri specialisti, oltre ad essere assolutamente falso, vergognoso, inaccettabile è incredibilmente frustrante e avvilente. Qui si parla di vita, della vita dei pazienti, i vostri pazienti che sono uomini, padri, mariti, figli, nonni, amici... e se solo fosse vero quello che da voi è stato scritto non potrei che esserne felice e fiero ma purtroppo così non è stato. Sono stato male, quasi al limite della sopportazione. A casa, sempre e solo a casa in attesa che qualcuno facesse qualcosa. A combattere per intere giornate a tenere duro aggrappandomi alla vita e a quello che di più prezioso ho. Se sono oggi qui a rispondere alle vostre giustificazioni non è certo grazie a voi ed a nessuno dei professionisti da voi citati. Sentirvi dire di essere stati impeccabili fino ad oggi suscita in me solo rabbia e tanta amarezza, quando invece è proprio grazie a colui che secondo voi avrebbe “deviato”, parole vostre, dall'iter aziendale che sto pian piano tornando alla mia normale vita. Mi premeva spiegare tutto questo in risposta alla vostra nota che, in conclusione, ammette che le trasfusioni sono state regolari avendo il Comitato Etico riconosciuto la sussistenza dei necessari requisiti. Questo per me, per la mia salute, è ovviamente la cosa più importante. Tutto il resto mi amareggia, ed è per questo che seguirò con attenzione l'evolversi della vicenda e le conclusioni dell'indagine interna avviata dall'Asl.
... Toggle this metabox.
marco pubblicato il 18 Maggio 2022 alle 11:56
A proposito della rotonda,sento dire che quelli che vengono da portoferraio pensano di avere la precedenza(sbagliando) quindi basterebbe mettere un rallentatore....
... Toggle this metabox.
marco pubblicato il 18 Maggio 2022 alle 11:53
xrobertino,caro robertino la rotonda un c'entra niente,basta osservare il codice della strada
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 18 Maggio 2022 alle 10:22
Il consiglio direttivo del parco respinge le dimissioni di Mazzantini e lo invita ad un confronto. Siamo su scherzi a parte. Primo perchè se non c'è stato confronto in 30 anni di presenza di Mazzantini in consiglio direttivo è lecito domandarsi cosa c'è stato? occupazione di una poltrona? pagamento di un indennità? Secondo perchè è tale l'accusa di mazzantini al parco che una marcia indietro sconfesserebbe almeno il parco, perchè che il rientro attesterebbe un abiura di quanto fatto e dare ragione a mazzantini, ma forse anche Mazzantini perchè se le divisioni sono profonde come annunciato sarebbe oltremodo ridicolo accettare un compromesso. Come la si gira la vicenda la potremmo definire surreale, o meglio è indicativa di come tutto si tenga in forza di una ragione di soddisfacentemente dei reciproci interessi. legittimi certamente, ma avere un nuovo rappresentante di una associazione ambientalista, magari diversa, può rompere gli equilibri e come si sa innescare dinamiche non sempre controllabili. vedremo
... Toggle this metabox.
Volpe da Marciana Marina pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 22:07
Supporters senza alcun ritegno stanno già s@@rdando il Mazzei su social e lungomare, adducendo che egli sia manovrato. Ossessionati ancora da colui che come loro, al massimo, tifa. Almeno il Ciumi non passa le giornate a spammare su pagine fasciste di facebook le gesta dei loro nuovi beniamini. Su Mazzei, niente di più falso. Il Mazzei non si fa mettere i piedi in capo da nessuno e se ha accettato questo ruolo perché spinto da nobili motivazioni. Un Dirigente che ha avuto la responsabilità di decine di impiegati. Chi dice ciò, non lo conosce ed è in malafede. Per il cdx una persona di altissimo valore che saprà presentare il suo programma con convinzione e soprattutto saprà collaborare con i suoi consiglieri per il bene del paese. Sulla Allori invece, a me pare che abbia costruito una lista molto fiacca, almeno se paragonata a 5 anni fa. Perfetti sconosciuti pendenti a babordo. Ora, i programmi. Poi si parla.
... Toggle this metabox.
bill pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 21:43
Leggo estrefatto le dichiarazioni del Consigliere Regionale della Lega, Marco Landi, che sveste i panni di commerciante ed indossa quelli da scienziato esperto in terapie contro le manifestazioni autoimmuni sistemiche da infezione da SARS Covid 19. Sarebbe utile spiegare a Landi e agli altri politici che entrano nel merito di complessissime questioni medico-scientifiche, che avere un ruolo politico non vuol dire necessariamente diventare esperti di materie ardue che richiedono ben altro curriculum vitae e studiorum. Per poter trattare lontanamente di temi inerenti i protocolli scientifici validati nel trattamento di qualsiasi patologia, bisognerebbe conoscere le regole della Medicina Basata sulle Evidenze, che è quella che ha consentito una enorme evoluzione della scienza medica negli ultimi decenni ed ha permesso che fossero trattate patologie che, fino a qualche anno fa, erano assolutamente orfane di trattamenti risolutivi. Basti pensare alle patologia autoimmuni o alle patologie oncologiche trattate con anticorpi monoclonali o terapie geniche che hanno permesso di contrastare e spessissimo sconfiggere leucemie e linfomi fino a qualche anno fa, fatali. La medicina basata sulle evidenze è uno strumento universale attualmente riconosciuto da tutte le società scientifiche universali e seguito da tutti i medici. Basti pensare che la recentissima legge Bianco-Gelli, che ridisegna i confini della colpa medica mettendo al primo posto la sicurezza del paziente senza dimenticare il diritto del professionista sanitario a lavorare con serenità, presenta un apparato normativo che fa riferimento proprio al rispetto delle evidenza scientifiche. Dal punto di vista strettamente pratico, la medicina basata sulle evidenze ha, come strumenti principali di valutazione, una scala di livelli di evidenze e di forza delle raccomandazioni. Il livello maggiore di evidenze è "la" che comprende le revisioni sistematiche di studi clinici controllati randomizzati, che sono gli studi che danno maggiore accuratezza scientifica e sono quelli effettuati su grande numero di pazienti, con metodo scientifico assolutamente rigoroso e validato universalmente, studi necessari per la registrazione dei farmaci. All’ultimo posto di questa scala le opinioni degli esperti che, senza supporto degli studi sopraccitati, non hanno alcuna validità. E’ chiaro che il discorso sia molto complesso, e forse noioso, ma questo per far capire che non si può pensare che, in un dibattito politico, si possano declinare temi di tale profondità e complessità. Landi, nel sua dichiarazione afferma letteralmente, “da mesi abbiamo invece la riprova che la somministrazione di plasma convalescente entro 9 giorni dall’insorgenza dei sintomi ha ridotto il rischio di ospedalizzazione”. Ma quale ricerca, e con quali livelli di evidenza scientifica che ne validino i risultati? La scienza non è politica per cui tutti possono dire tutto quello che vogliono. La scienza medica, rispetto alla politica, è cosa seria e non va utilizzata in maniera impropria, senza averne contezza e soprattutto autorevolezza, solo per meri motivi di propria autopromozione. La politica si deve occupare di politica sanitaria, non di Medicina. Che è cosa ben diversa. Dopodiché, per completezza, se Landi vuole capire perché la Regione non ha inserito nel protocollo del trattamento per il Covid il plasma, si vada a leggere i risultato dello studio TSUNAMI, studio clinico randomizzato e controllato, promosso dall’Istituto superiore della Sanità e dall’AIFA e coordinato dall’ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. Lo studio TSUNAMI non ha evidenziato un beneficio del plasma in termini di riduzione del rischio di peggioramento respiratorio o morte nei primi trenta giorni. E i risultati dello studio TSUNAMI sono in linea con quelli della letteratura internazionale, prevalentemente negativa. Al contrario dei trial clinici sui vaccini e sulle nuove terapia contro il Covid recentemente validate che hanno dimostrato una enorme efficacia sia in termine di riduzione della morbilità che mortalità. E ne hanno permesso l’utilizzo nel trattamento contro la patologia Covid correlata. Cerchiamo di rimanere con i piedi per terra e soprattutto di non essere tentanti da quella sindrome di autorevolezza e di conoscenza scientifica che purtroppo sta colpendo molti protagonisti politici a vari livelli ma che che nessuna carica politica può dare. La credibilità passa anche dalla conoscenza dei propri limiti. Altrimenti, da voler apparire credibili, si rischia di diventare ridicoli
... Toggle this metabox.
Sanità a campo elba da Costa ovest pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 20:57
Nella frazione di Seccheto ormai abbiamo perso l'ambulatorio del medico della mutua, nelle altre frazioni il dottore riceve e a Seccheto non viene più. I candidati a sindaco hanno una posizione in merito?
... Toggle this metabox.
Un vecchietto da Capoliveri pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 20:08
A Capoliveri le cose sembrano migliorare notevolmente di giorno in giorno. Dalla nostra sede la veduta di piazza Matteotti è veramente bella, libera, spaziosa. Sono stati posizionati corri mano un po' ovunque che forse non servono ai giovani, ma a noi ottantenni si. Sembra che la fioriera frettolosamente cementata qualche anno fa, divenga nuovamente posto per una pianta. Era l'ora. Questi lavori, per nulla costosi, fanno la gioia degli occhi di chi come noi, che abbiamo poco da fare, ma tra una chiacchera e l'altra ,vediamo rinascere il centro. Sarà l'età, ma per me è giusto così
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 18:56
CI RISIAMO!!!!! Stamattina al bivio di Elbaland hanno ancora aperto scavi di terna, semaforo e code. Quando dobbiamo ancora andare avanti in questo ? Ma possibile che chi di dovere non intervenga. Ma dobbiamo farci prendere per il c... sempre? Non ho parole
... Toggle this metabox.
Robertino da Valle di Lazzaro pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 17:58
Rientrando da lavoro alle 17.30 mi sono trovato in una situazione che da qui in avanti troveremo spesso. La rotonda dice l'Amministrazione e una mammina lo ribadisce con orgoglio va bene, ha risolto tutti 8 problemi? Bene mandatelo a dire a quel ragazzo che con la bicicletta si è visto trascinare da un camper per 30 metri in direzione Porto Azzurro proveniente da Portoferraio, forse se succedesse a qualche altra persona.
... Toggle this metabox.
Elezioni pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 17:33
Si, quelle a Portoferraio nel centrodestra dovranno escludere tutti quelli che hanno tradito Mario Ferrari e quelli che si sono candidati tradendo un attimo dopo. Solo così si può ricominciare. I nomi sono noti
... Toggle this metabox.
Isolano da Elba pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 16:50
"IL DIRETTIVO DEL PARCO RESPINGE LE DIMISSIONI DI UMBERTO MAZZANTINI" Ma ho la vaga idea che stiamo su "Scherzi a Parte "
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 16:31
NUOVE PROSPETTIVE SUI PROCESSI IDROLOGICI ED ECO IDROLOGICI IN PICCOLI BACINI NATURALI E A IMPATTO UMANO Conferenza promossa dal Lions Club Isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/ciros.JPG[/IMGSX] “Nuove prospettive sui processi idrologici ed eco idrologici in piccoli bacini idrografici naturali e a impatto umano” è l’argomento, quanto mai attuale e da sempre fonte di confronti e controversie proprio nella nostra Isola, trattato dal Lions Club Isola d’Elba nei locali dell’Hotel Airone nella sera di lunedì 16 maggio e che aveva come relatori Daniele Penna, Prof. associato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università degli Studi di Firenze e Catalina Segura, Prof.ssa in Ingegneria, Risorse e Gestione Forestale. L’incontro è stato l’anticipazione di un convegno internazionale che si terrà all’Elba dal 7 al 10 giugno e che vedrà la partecipazione di ricercatori provenienti da venti paesi anche extraeuropei. Il primo a parlare, dopo la presentazione del presidente del Lions Club Ciro Satto, è stato il Prof. Penna che, dando un taglio alla relazione adatto a non esperti e da questi facilmente accessibile, ha illustrato la presenza sul territorio dei bacini idrologici che, quali unità fondamentali del paesaggio, delimitati dallo spartiacque, fungono da raccoglitori delle acque, provenienti dal ciclo naturale delle evaporazioni, che vengono convogliate in un punto detto di chiusura dal quale defluiscono come torrenti, fiumi, falde o altri corsi d’acqua. Il bacino, come sottolineato da Penna, è come un filtro o uno specchio: dal punto di chiusura e dai suoi flussi idrici si può misurare la quantità, la qualità e, a seconda delle sostanze trasportate, la storia del luogo di provenienza. Il Professore ha continuato evidenziando come negli ultimi 60/70 anni stiamo assistendo a cambiamenti climatici che, mentre nel passato avvenivano secondo cicli secolari, oggi si verificano in tempi molto rapidi. La temperatura media del pianeta è aumentata notevolmente, si ritirano i ghiacciai, si constatano frequentemente eventi estremi con concentrazioni di precipitazioni devastanti e che non consentono il normale accumulo e riutilizzo dell’acqua, intervallati da insoliti periodi di siccità. Tutto ciò ci induce a pensare che questo rapido mutamento possa essere attribuito all’azione dell’uomo. La Prof.ssa Segura, che ha preso quindi la parola, si è soffermata sulle qualità e diversità che le varie acque presentano a seconda della zona di prelievo. Abbiamo acque leggere, se prelevate in montagna e più pesanti se prese a valle, e così acque giovani e più vecchie. Uno studio avanzato di tali caratteristiche, come precisato dalla Segura, avviene in Oregon (USA), nella cui Università lei esercita, dove una zona che presentava le caratteristiche adatte è stata adibita a bacino sperimentale nel quale i ricercatori, dal prelievo sistematico di campioni, svolgono studi ed esperimenti con tecnologie d’avanguardia i cui risultati forniscono elementi avanzati per la conoscenza di questo vitale elemento. Dopo alcune domande poste dai presenti in sala l’incontro è terminato con il saluto ed il ringraziamento del Presidente Satto e con questo suo sintetico e significativo messaggio:”Formiamo le nostre coscienze al rispetto per questo problema”
... Toggle this metabox.
si riaprono le danze pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 14:19
Fino a che esisterà questa giunta certi permessi di utilizzo suolo pubblico saranno lasciati, il motivo lo sappiamo tutti, se ne riparlerà dopo le prossime elezioni, non ci sono dubbi in proposito, a breve ci sarà la chiusura della via delle pizzerie davanti al Duomo con tutti i rischi che ne conseguono, ma il primo cittadino sa già che non potrà impedirla.
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 12:24
Il Rotary club isola d'Elba, presieduto quest'anno da Sergio Cavaliere, piange la scomparsa del caro socio ed amico Luciano Guglielmi stringendo, in un forte abbraccio, i suoi familiari. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/luky.JPG[/IMGSX] Luciano, ex dirigente di un noto istituto di credito e membro del Magistrato della Misericordia di Portoferraio, é sempre stato attivamente impegnato, con il sorriso e la serietà che lo contraddistinguevano, in ogni  iniziativa rotariana volta al servizio della comunità.  Una comunità che Luciano aveva profondamente a cuore e che oggi si unisce nel donargli l'ultimo saluto. Figura storica del Club isolano, per il quale ha ricoperto, nel tempo, diverse cariche. Già presidente nelle annate 2003-2004  e 2019-2020, in tutti gli anni della sua associazione  si è sempre mostrato disponibile ed ha sempre garantito grande aiuto e supporto alla realizzazione di quei principi che sono alla base del Rotary International. Ci lascia un uomo benevolo, un grande amico, un uomo serio e professionale il cui ricordo resterà sempre vivo in tutti noi. I funerali si svolgeranno mercoledi mattina dopo una messa commemorativa che si terrà presso la chiesa della Misericordia in salita Napoleone
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 12:09
NO ALL’ AMPLIAMENTO DELL ALTO FONDALE Come più volte da me evidenziato anche nei vari consigli comunali , questa foto conferma quello che ho sempre sostenuto e cioè che il molo Massimo è il luogo ideale per accogliere anche due navi da crociera contemporaneamente . L altro vantaggio Lo abbiamo ottenendo una limitazione dell area della security portuale che si si ferma alla radice del molo . Non si capisce perché questa amministrazione continui ad assecondare le volontà dell autorità di sistema portuale nel voler allargare la banchina Alto Fondale deturpando ulteriormente il lungomare storico di Portoferraio. Luigi Lanera consigliere comunale di minoranza.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 10:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pioggia.JPG[/IMGSX] Meneghin ritorna sulla questione idrica e paventa una prossima crisi idrica, ha competenze, quindi quel che dice va ascoltato. E' probabile che i serbatoi siano insufficienti e che quindi sarebbe utile farne di altri o ingrandirli, magari portando a sistemazione definitiva il lago del condotto,su cui qualcuno ha sbagliato è deve pagare, ma si sa fare chiarezza e giustizia in italia è problema complesso. Ciò detto l'uscita di Meneghin in presenza di una campagna elettorale che riguarda più comuni dell'isola fa emergere che si parla molto di candidature, si parla a sproposito di linee politiche e partitiche quando a questi livelli pesano e non poco relazioni, simpatie e antipatie, si parla poco, anzi niente di cosa questi candidati intendono fare. fare per la crisi idrica, fare per la carenza di personale idoneo a lavoro nelle strutture ricettive, di futuro delle strutture ricettive che sono il motore dell'economia locale, di agricoltura o di che altro. Questo è il vero problema. Ditemi voi per chi votare a Campo? per il sindaco uscente che ha fatto un piano operativo ridicolo per il futuro dell'economia turistica, per gli alberghi dimostrando assoluta non conoscenza del mercato turistico e della ricettività moderna, oppure dell'altro candidato che quantomeno al momento ha solo fatto una lista contro? Oppure che pensano del potabilizzatore? Ovvero non si possono risolvere così i problemi dell'isola.
... Toggle this metabox.
SI RIAPRONO LE DANZE .... pubblicato il 17 Maggio 2022 alle 10:08
COME PRIMA …PIU’ DI PRIMA ( Tante parole e promesse ma Berta un si marita) Sembrava che con l'attenuarsi della pandemia e dell'uso delle mascherine che anche per i commercianti illo tempora graziati con la regalia (Si disse provvisoria)di suolo pubblico e altre mgliorie come gazebo delle più svariate forme , chiusura strade e piazzette, riduzioni dei marciapiedi e così via….ma come possiamo vedere nonostante la stagione turistica stia iniziando sotto i migliori auspici le galline ingorde no fanno a meno dei loro privilegi , ignorati da leggi leggine patti e promesse fatti con gli organi comunali che dal canto suo aveva promesso in una conferenza stampa di fine stagione 21 aveva ribadito con enfasi e sicurezza , che per Natale 2021 il nuovo piano della viabilità sarebbe stato pronto ..a miracol mostrare…..fummo facili profeti celiando sull’uso capione che tra breve potranno esercitare e divenire di fatto e con pieno diritto i nuovi proprietari di spazi, piazzette, piccole stradine, slarghi e marciapiedi…… anche la nostra calata a mare si è nuovamente arricchita di tavoli e laddove si passava a malapena adesso si deva fare un vero proprio uno slalom.. ma così è se vi pare diceva Pirandello….. rimaniamo per il momento in attesa delle guerre dei gestori e fruitori di spiaggie, costi ombrelloni e spazi liberi..sarà una bella lotta...E così anche questa stagione offriremo ai turisti un paese che potrebbe ma non vuole…che lascia per l’interesse di pochi , e per l’incompetenza di chi finge di amministrare un paese allo sbando senza arte e parte cancellando la storia di quel patrimonio che fu definito “ La città rosa” ... Seperiamo per questa critica di venire smentiti ma la vedo dura...
... Toggle this metabox.