Dopo un po' di tempo, ho letto ieri alcuni post su Camminando, alcuni di apprezzamento per l'operato di questa Amministrazione Comunale, altri, che potrebbero essere anche firmati, di accuse alla stessa per la presunta assenza di alcuni Amministratori, causa dell'inerzia dell'Amministrazione.
Vorrei ribattere a queste accuse non arrampicandomi sugli specchi, ma evidenziando alcune iniziative che l'Amministrazione ha messo in essere, e che sono sotto gli occhi di tutti.
E quello che più mi piace è che queste iniziative sono state volute non per scopi personali, o per vantaggi propri, ma per migliorare Capoliveri, in modo che i benefici ricadano su tutta la popolazione.
L'assessore Castellacci " in giro per il mondo" ha attivato a Capoliveri, alcune giornate di vaccinazioni anti Covid, in modo che la maggior parte dei cittadini potesse usufruirne. E questo, in un'era multimediale, è stato possibile pur essendo fisicamente in Cina o in Giappone.
L'assessore De Fazio, che vive a Roma, è molto sensibile alle problematiche ambientali, e anche sabato scorso era a Capoliveri, per inaugurare, in collaborazione con il Soroptimist un'oasi per le api, a rischio di estinzione .Inoltre, da Roma, è sempre disponibile a risolvere i problemi dei Capoliveresi. E questo, caro anonimo, con un semplice dispositivo, che si chiama telefono. So che attualmente sta lavorando ad un'importante iniziativa che porterà vantaggi ai capoliveresi, ai turisti ed agli operatori turistici, e che, una volta realizzata, farà di Capoliveri, il primo paese All'Elba, ad averla attuata, e a mostrare una sensibilità che le precedenti Amministrazioni neanche si sognavano. Inoltre, da quando ha assunto la nomina ad Assessore, trascorre larga parte del suo tempo a Capoliveri, portando avanti, da persona capace e responsabile, sia il suo lavoro che gli impegni in Amministrazione, il tutto reso possibile dall'uso dei dispositivi multimediali che non servono solo per scrivere su FB o su Camminando.
.... coi furbi e i prepotenti
Da sempre mi balocco
E al fin della licenza,
Io non perdono
E TOCCO