Un capoliverese incontra un un portoferraiese, che lo affronta e gli dice:
"il nostro sindaco almeno si è dimesso... e voi, che cosa avete fatto per l'ospedale?"
il capoliverese, subito interessato, risponde: "perchè, c'è da costruire un altro ospedale?"
"macchè un altro ospedale - risponde il ferajese - c'è da salvare questo, l'ospedale dell'isola d'Elba!"
"Ah, avevo capito male - chiosa il capoliverese - no, no, fate come vi pare, se 'un c'è da costruì nulla, a noi non c'interessa...vero , Ruggè?"....
113588 messaggi.
nemmeno per la lotta al diritto ad avere una sanità decente unisce i 7 sindaci elbani. Povera mia isola......... da lontano soffro, piango e prego per i miei parenti ed amici che vivono all'Elba
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elba in rivolta sulla sanità
«La Commissione incontri i sindaci già nella prossima seduta» [/COLOR] [/SIZE]
La proposta stamani in apertura della sessione dei lavori
«L’Isola è solo la capofila di una serie di promesse mancate sui territori»
«La Commissione Sanità ascolti i sindaci dell’Isola d’Elba già nella prossima seduta disponibile, quella del 15 novembre prossimo»: lo ha chiesto stamani, in apertura della sessione dei lavori della Commissione IV, il suo Vicepresidente Stefano Mugnai (Pdl). Da sempre Mugnai vigila con attenzione e preoccupazione sul depauperamento nemmeno troppo strisciante cui la sanità elbana è soggetta un colpo dopo l’altro.
«E’ ben presente nella memoria di tutti noi – afferma Mugnai – la manifestazione dei cittadini elbani in occasione della visita all’Elba della Commissione sanità del Consiglio regionale, così come sono ben presenti le promesse fatte dall’allora assessore alla sanità. Ebbene, le dimissioni di ieri del sindaco Pd di Portoferraio in segno di protesta contro la Regione dimostrano di quanto si sia alzato il livello di malessere in quel territorio. Colpa della serie di promesse che la Regione negli anni e nei mesi non ha mai mantenuto, tradendo la fiducia che il territorio le aveva accordato. Ma l’Elba non è l’unico caso, perché la giunta regionale ha via via utilizzato la medesima condotta della politica dei proclami mai seguita dai fatti su tutti i territori della Toscana. E i numerosi focolai di disagio e malcontento sono tutti destinati a esplodere, soprattutto in vista dei nuovi tagli che, anziché fornire risposte, creeranno gioco forza nuovi bisogni».
Certo che all’Elba la catena degli impegni rimasti inevasi è lunga parecchio: scomparsi i fondi per l’insularità, organico degli anestesisti mai rimpolpato e niente attivazione della guardia anestesiologica per 24 ore, radiologia ridotta all’osso, tagli non concordati alla guardia medica e al numero di prelievi a domicilio, potenziamenti mai realizzati su punto nascita, prestazioni ambulatoriali e riabilitative. Altrove però non è meglio: «Riforma del 118? Annunciata a più riprese e mai realizzata, salvo riparlarne ora sulla spinta della spending review e solo per tagliare servizio. Mantenimento dei servizi nei territori disagiati? L’Elba dimostra quanto poco seguito sia stato dato a quell’impegno, ma anche in montagna non va meglio e nulla si sa sul futuro dei piccoli ospedali e dei loro pronto soccorso. La stabilizzazione dei medici dell’emergenza-urgenza? Anche qui, dopo le promesse di qualche mese fa, si è tornati indietro relegando fior di professionisti a un futuro di precarietà a oltranza. E i pagamenti per i fornitori del sistema sanitario? All’annuncio di un fantasmagorico protocollo per saldare i corrispettivi in tempi congrui non è seguito nulla di pratico, e intanto i debiti lievitano lasciando le aziende in ginocchio. Vogliamo poi parlare delle liste di attesa e di cosa accadrà con il taglio o le riduzioni delle convenzioni con le strutture private? Qui il sistema implode. La gente è stufa e ha bisogno di risposte».
Grande Barbetti....almeno non ha fatto finta di avere vissuto su un altro pianeta in questi ultimi dieci anni.
Anche TeleElba deve sostenere i Sindaci. Deve passare il messaggio ai media nazionali.
Presentatevi tra due anni a chiedere il voto, presentatevi con il fogliettino fax simile della scheda elettorale con la croce sul nome da sbarrare....provateci e vi farò una sola domanda "Cosa avete fatto per salvare il nostro ospedale?"
Nessuno potrà di dire di aver fatto qualcosa nè i consiglieri di minoranza né la maggioranza. Avete lasciato i cittadini soli..bravi!!
La mia famiglia è anche di quelle abbastanza numerose e un bel po' di voti li porta.
Chi ha manìe di grandezza, sia a destra che a sinistra, e sogna di diventare il primo cittadino sarà meglio che inizi a cambiare registro, sempre che ne abbia le capacità
Piena solidarietà al Sindaco Peria, ma che brutto intervento hanno fatto i suoi colleghi di Partito oltre che una pessima figura.
Nel loro intervento letto su TENEWS si capisce chiaramente che le dimissioni del sindaco si sono rese purtroppo necessarie perché tutto già deciso, e loro fanno un intervento dove mettono avanti a tutto il partito. Brutto, bruttissimo intervento da poltronai. Ribadisco la solidarietà al Sindaco e complimenti per il gesto nella speranza che serva a qualcosa.
[COLOR=darkred][SIZE=6]LA SALUTE E' UN DIRITTO
ARTICOLO 32 [/SIZE] [/COLOR]
Quattro sindaci tentano di arrivare alla piazzola: fermati
Ciumei, Bulgaresi, Segnini e Simoni sul terrazzo del quinto piano all'ospedale: ci rimarranno a oltranza 24 ore su 24. Drammaticamente aperta la "vertenza Elba" contro lo smantellamento di tutti i servizi: sanità, poste, scuola e giustizia
ADESSO BISOGNA AGIRE CARI ELBANI...CHE TUTTA L'ELBA AGISCA.....LE PAROLE NON SERVONO A NULLA.....!!!!!! FORZA ELBA
Qualcuno sa dirmi se qui all'Elba c'è un asilo o un associazione che accettano giocattoli usati in buono stato?grazie.
BARBETTI TI HO VOTATO; HO VOLUTO DARTI FIDUCIA; HO CREDUTO NEL TUO SLOGAN CHE TI VOLEVA SINDACO DI TUTTI.
FINO AD ORA SEI STATO ALQUANTO DELUDENTE.
FAMMI RICREDERE E FAI RICREDERE TUTTI I CAPOLIVERESI CHE TI CONSIDERANO IL SINDACO SOLTANTO DI CHI VUOLE ANCORA COSTRUIRE, COSTRUIRE E COSTRUIRE:
LA TUA DICHIARAZIONE SUL GESTO DI PERIA E' SENZA SENSO E CONTIENE A MIO AVVISO ANCHE UN PIZZICO DI SARCASMO...SMETTILA E UNISCITI ALLA PROTESTA: DIMETTITI, INCATENATI, SALI SULLA PIAZZOLA DELL'OSPEDALE MA TI PREGO ALMENO PER UNA VOLTA COMBATTI INSIEME E PER I TUOI CITTADINI.
COMBATTI PERCHE' AI TUOI FIGLI SIA GARANTITA UNA SANITA' DECENTE...ALCUNE VOLTE NON ABBIAMO IL TEMPO NECESSARIO PER RAGGIUNGERE MILANO O IL CONTINENTE...ASCOLTA LA VOCE DELLA COSCIENZA ...
ATTENDO TUE NOTIZIE:
Purtroppo non è stato possibile dialogare con alcuni di voi, peccato. Ad estese e dettagliate argomentazioni (condivisibili o meno ma ponderate) si è risposto con frasette buttate lì come se fossero assiomi quando invece sono pareri personali non argomentati, battutine e link ridicoli. Il primo una montatura, il secondo addirittura intitolato "salviamo il soft air" che critica coloro che prendono troppo sul serio il gioco (e su questo mi trova anche d'accordo, anche se esagera secondo me in alcuni punti).
Ma li leggete gli articoli prima di linkarli almeno? Se lo aveste fatto vi sareste resi conto che l'articolo si trova su un sito che tratta di soft air ed è scritto da gente che pratica il soft air, critica nei confronti di chi va "oltre". Quindi è lungi dall'essere quella critica feroce che pensavate che fosse.
Comunque continuate a cercare, sicuramente il web è pieno di articoli contro qualsiasi cosa (dalla caccia alle bocce) e prima o poi ne azzeccherete uno giusto che critichi realmente il soft air. Mi raccomando però di leggere per intero quello che linkate, so che fa fatica ma è l'unico modo per capire il reale succo di un messaggio (e questo vale anche per gli interventi fatti su queste pagine)
Detto questo credo che quelle persone intelligenti che hanno seguito la discussione, pur potendo essere o non essere d'accordo con me, Massimo Taglione e gli altri, sicuramente si saranno rese conto che da una parte si argomentava e dall'altra si faceva copia-incolla o poco più. Il binario morto su cui è finita la discussione è stato reso tale dall'atteggiamento di chi critica senza argomenti.
Ad ogni modo è giusto lasciare lo spazio ad argomenti ben più importanti che questa attività ricreativa. Ho potuto leggere in questi giorni di problemi ben più gravi che affliggono il vostro territorio, per cui la discussione su queste pagine per me termina qui, invitando comunque chi fosse interessato ad un serio scambio di opinioni a contattarmi tramite Facebook, email o tramite il sito internet [URL]www.tigrilivorno.it[/URL]
Buon proseguimento e saluti a tutti
Grazie Peria ora aspettiamo gli altri Sindaci...una mattina tutta l'Elba bloccata tutti i negozi chiusi tutta la mattina ....tanto le cose si comprano prima o dopo non ci rimettete....se restate aperti non si entra piu'......tutti vecchi giovani scuole tutti uniti per la nostra vita...vogliamo vivere e non morire...combattiamo facciamoci sentire L'ELBA BLOCCATA UNA MATTINA INTERA per dare tempo alla gente di raggiungere in un modo le vicinanze dell'ospedale....alcune volte dalla mia testa e' passata l'idea ora mi lego alla ringhiera dell'ospedale forse qualche cosa succede ....forse mi prendono per tonta...ma io non sono tonta VOGLIO vivere se mi sento male !!!!!!!!!!sindaci svegliateVI siete voi i "nostri " genitori e voi dovete iniziare questa battaglia !!!!!!!!!!!!!grazie PERIA !!!!!!!!
Le dimissioni di Peria sono a 5 Stelle.......
In rotta con il partito e con i cittadini, Peria inizia ha vedere la fine del tunnel.
O è tutto un bluff e tra 20 giorni ritira le dimissioni, oppure le motivazioni sono il frutto di una scelta che con la sanità non ha nulla a che vedere.
Uno navigato come lui sa bene che le false o le vere dimissioni non gli fanno ottenere nulla.
Allora perchè questo gesto?
Chi vivrà vedrà.
Pasquino
silver
Messaggio 24 del 16.09.2011, 00:00
Provenienza: valle di lazzaro alta
Sindaci in catene per protesta direttamente sul nuovo eliporto sopra tetto dell'ospedale, ad oltranza.
Il vitto glielo portiamo noi a turno, per l'alloggio delle belle tende canadesi, tutti con la fascia tricolore magari.
scusate,stavo sognando ad occhi aperti.
FORSE E' MEGLIO CHE' VADO A DORMIRE
Ad un anno dall'alluvione di Campo mi sento di dire "bravi" ai tanti miei amici campesi che hanno avuto la pazienza di aspettare tutto questo tempo per l'arrivo dei soldi ( promessi subito dopo) e dei vari permessi e aiuti burocratici ..credo che in pochi avrebbero avuto questa fermezza e questa fiducia nelle istituzioni, che di solito deludono...oggi guardavo il tg regionale che diceva: " pronti i fondi per gli aiuti agli alluvionati campesi" e sembrava che fosse stata una cosa successa pochi giorni prima, invece avete pazientato un anno e anche se magari è tardi, sempre meglio che nulla...e comunque siete stati grandi.
Questa sera ho ricevuto un' ennesima brutta, bruttissima notizia.
La settimana scorsa è scomparsa, assai più che "prematuramente", la mia amica Giovanna Tomasi.
Artista generosa e poliedrica, personaggio a volte sopra le righe.. d'altronde, "noblesse oblige" - ma persona dotata di infinita generosità, senso dell'amicizia e soprattutto, una ragazza buona e positiva.
Grande amante dell'Elba, amica di tutti ... eppure nessuno ha scritto una sola riga.
Forse nessuno sapeva, semplicemente. Un abbraccio Giò, e che sempre, ovunque tu sia, il Grande Magma ti sia fedele amico. Con affetto, e tanta tristezza, Yuri.
Soft Air un gioco, un passatempo innocente eh? Guardate un po' cosa dicono molti di voi:
[URL=http://airsoft-army.com/showthread.php?tid=541]Perplessità dei SoftAiristi[/URL]
Giovanni Armeni
Caro comitato 7 novembre
oggi perchè non avete approfittato dell' occasione per incontrarvi pubblicamente con l' amministrazione visto le vostre dichiarazioni su questo blog a riguardo la mancanza di decisione da parte dell' amministrazione stessa
