Va be x Rugge. Si sa che lui c'ha da fa.
Ma poteva manda qualcuno dei suoi consiglieri, e il segno del nostro comune, visto che manca solo il nostro, se è vero che è solidale con loro faccia sto sforzo.
Ma mi viene da chiede i consiglieri del suo grippo, che se ne so fregati, hanno le stesse regioni di Rugge o no, anche loro erano a Firenze in provincia, bo un lo so.
113587 messaggi.
cercasi badante x donna anziana, zona Via Mentana, Portoferraio, offresi vitto, alloggio + €400. info 3387496225
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AVVISO ALLA POPOLAZIONE ALLERTA METEO [/COLOR] [/SIZE]
VISTO l'avviso di criticità – ALLERTA 2 Arancione - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno il Venerdì, 09 Novembre 2012, ore 12.31 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 di Domenica, 11 Novembre 2012 alle ore 12.00 di Lunedì, 12 Novembre 2012; e per VENTO FORTE e MARE AGITATO dalle ore 18.00 di Sabato, 10 Novembre 2012 alle ore 12.00 di Lunedì, 12 Novembre 2012
CONSIDERATO che si prevede in particolare PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 12.00 di Sabato, 10 Novembre 2012 alle ore 12.00 di Lunedì, 12 Novembre 2012: Precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco e di forte intensità in estensione dalle zone di nord ovest al resto della regione. Nell'arco dell'evento si attendono cumulati abbondanti o molto abbondanti su gran parte della regione. In dettaglio: Sabato cumulati abbondanti sulle zone nord della regione, generalmente poco abbondanti altrove; Domenica e Lunedì cumulati in prevalenza abbondanti su tutte le aree con valori puntualmente superiori ai 100 mm in 24 ore in concomitanza dei temporali più intensi e persistenti.
VENTO FORTE e MARE AGITATO dalle ore 18.00 di Sabato, 10 Novembre 2012 alle ore 12.00 di Lunedì, 12 Novembre 2012: Dal pomeriggio di domani, Sabato e fino alla prima parte di Lunedì venti di Scirocco forti o di burrasca sull'Arcipelago, sulle coste esposte e sui crinali appenninici con mari localmente agitati, in particolare a sud dell'Elba.
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
INVITANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione:
1) MAREGGIATE - Interruzione di viabilità a ridosso della battigia. Danneggiamenti agli stabilimenti balneari. Interruzione dei collegamenti marittimi. Interruzione delle attività marittime. Estremo pericolo per la navigazione di diporto.; Particolare attenzione a parcheggiare i veicoli nella viabilità a ridosso dei litorali.
2) VENTO - Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime; Particolare attenzione ai cantieri edili con presenza di ponteggi.
3) PER PIOGGIA: possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 09/112012
[COLOR=darkblue]f.to Dr. Vanno Segnini Sindaco
f.to Dr. Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Dr. Andrea Ciumei Sindaco [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]SOLIDARIETA’ – UN COMPUTER DONATO ALLA SCUOLA ELEMENTARE TESEO TESEI DI MARINA DI CAMPO [/COLOR] [/SIZE]
Un dono, un gesto di solidarietà che vede protagonista un’attività commerciale di Marina di Campo e l’istituto comprensivo campese. Questa mattina nella sede della scuola elementare Teseo Tesei di Marina di Campo, i titolari del negozio di fiori e piante Flores che esercita l’attività anche in altre comuni dell’isola, ha consegnato nelle mani del dirigente dell’Istituto Comprensivo campese Lorella Di Biagio e del sindaco Vanno Segnini, accompagnato dal delegato all’istruzione Grazia Ulivieri, un innovativo computer destinato all’utilizzo da parte di studenti con particolari disabilità. Lo strumento di alta tecnologia è corredato di una speciale tastiera che consente l’uso anche a ragazzi con deficit specifici. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Segnini e dalla dirigente della scuola campese “Ora - hanno detto - a tutti i nostrri studenti indistintamente sarà possibile imparare l’uso del computer e accedere ai sistemi informatici con facilità per una offerta formativa pià completa e al passo con i tempi. Un gesto, quello di oggi, che ci fa esprimere il grazie più sincero a chi reso possibile tutto questo”.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]WELFARE TOSCANO IN CRISI: SINDACI SUL TETTO DELL’OSPEDALE DI PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Sui tagli ai posti letto si profila una guerra di cifre fra il Governo dei politici (Regione: costretti a diminuire le degenze) ed il Governo dei tecnici (Ministro Balduzzi: la Toscana potrebbe avere più posti letto) [/COLOR] [/FONT]
Tetti affollati all’Isola d’Elba, almeno da quando sei sindaci dell'Isola d'Elba sono saliti sul tetto dell'ospedale di Portoferraio per protestare contro la chiusura di alcuni reparti e servizi.
L'ospedale isolano è nel mirino dei tagli disposti dalla Regione Toscana che giustifica la scelta con la necessità di rispettare i parametri della spending review.
I sindaci elbani denunciano: “L'ospedale di Portoferraio sta subendo un forte depauperamento dei servizi e rischia di ridursi a solo centro di emergenza e urgenza, l'ennesimo rendez vous al 118, mentre invece e' possibile curare degnamente i nostri concittadini sull'isola senza dover andare nel continente, rispettando la continuita' assistenziale e territoriale, come dice l’Unione Europea, tutto l'anno”.
Mentre il tetto dell’ospedale di Portoferraio si affolla di “primi cittadini” irrompe la notizia che secondo i calcoli del Ministero della Sanità la Toscana, con la spending review, potrebbe addirittura aumentare i numeri complessivi della degenza ospedaliera.
Caro Sindaco, mi dispiace molto per le tue dimissiooni,
sei un uomo onesto, hai governato con grande lealta e grazia.
Ma credo che l'ultima legislazione sia stata gestita male, non da te ma da chi ti ha seduto a fianco in questi ultimi anni.
Pellegrini, Rizzoli, Lupi assessori che hanno parlato tanto ma non hanno combinato niente, ed ora poverini perdono la loro poltrona, segretario del Pd Presidente di una Coop Sociale e Presidente di San Giovanni " letto più volte su camminando".
Giardini delle Ghiaie abbandonati, alle loro erbacce, potature non fatte, Portoferraio sporca,Scuole abbandonate alle loro erbacce, senza manutenzione alcuna hai giochi,le maestre dovevano pregare per un taglio d'erba, io posso dirlo perchè mio figlio a ferguentato la scuola materna di Carpani, fino all'anno scorso.
Spero di incontrarti qualche volta a Bagnaia , così ti offro un bel caffè visto che personalmente non ho avuto modo di incontrarti.
QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE' GLI ASSISTENTI SOCIALI ALL'ELBA NON INTERVENGONO MAI ?
GRAZIE
:bad:
E' il caso di ricordare al Governatore Rossi e a chi giustifica la Regione " a prescindere", che, mentre lui parla di situazione di grandi difficoltà economiche, dei tagli imposti dal Governo Monti etc, ebbene, a Livorno, fra un pò dovrebbero essere appaltati i lavori per la costruzione di un nuovo ospedale , totalmente inutile se non forse per alcuni reparti. E qualche reparto, si poteva benissimo, se ce n' era realmente la necessità , realizzarlo dove è attualmente l'ospedale di Livorno.
Dobbiamo ricordare- situazione analoga a quello che ho esposto- che il Ponte sulla Stretto di Messina, per via di una opposizione abbastanza diffusa nel paese, va un pò avanti ed un pò indietro( sistema definito " stop ed go"). I relativi lavori non sono cioè appaltati, e chi sa quando lo saranno.
Non c' è nessun motivo per l' appalto- che sarà ENORMEMENTE COSTOSO- del nuovo ospedale di Livorno( tanto più inutile, se si pensa che è vicino l' ospedale di Cisanello). Da questo punto di vista era molto meglio ampliare l'ospedale di Cecina, molto più " baricentrico". Verrebbe , anzi, da consigliare al Governatore Rossi che sia, da subito, bloccata l'attività della Commissione per l' appalto dei lavori del nuovo ospedale di Livorno, così non nasceranno diritti della Ditta appaltatrice.
Si ricordi questo il Governatore Rossi, e ci faccia , per cortesia, anche l'elenco delle consulenze, incarichi, etc affidati dalla Regione, che certamente, almeno per il 10 /20 %, saranno molto costosi , ma forse molto meno prioritari di 5/6 assunzioni necessarie per l' Ospedale di Portoferraio).
Chissà, forse ho indicato dove "pescare" qualche soldo per venire incontro agli esseri viventi che stanno all' Elba( durante l'estate , c' è più gente all' Elba che a Livorno...).
Intanto, confermo l'elogio a tutti i Sindaci elbani(meno uno).
Assieme uniti, tutti, per il diritto dei diritti!
E' ora indispensabile che ognuno di noi veda l'altro come un amico, una persona con gli stessi problemi ed aspirazioni. Buttiamo via gli armamentari propagandistici e muoviamoci con la consapevolezza di avere un comune obiettivo, il diritto alla salute nostra, dei nostri familiari e tutte le persone che si muovono sul territorio. Niente ha più valore della salute, più importanza, tutti noi lo abbiamo scoperto almeno una volta o perchè ce la siamo fatta sotto per qualche malattia od incidente che cia ha toccato direttamente o perchè è capitato a qualcuno molto vicino a noi. In questi momenti di particolare crisi per i servizi pubblici essenziali si deve far quadrato, forze politiche, quel che resta, istituzioni, media locali, associazioni, associazioni di categoria e soprattutto prendano posizioni ufficiali le figure di primo piano elbane (quelle che sanno dire e si sanno far ascoltare) e venga riconosciuto, velocemente, un coordinamento unico che porti avanti ufficialmente LA voce dell'Elba sulla questione Ospedale/Sanità.
Poi, visto che ci siamo, proviamo a farci una idea su come possono essere reperiti o comunque spesi meglio i soldi da che ci amministra, perchè da qui hanno origine i problemi che scendendo la catena dei livelli, arrivano a noi nella forma che purtroppo riusciamo a toccare con mano.
Io sono convinto che un valido aiuto al problema sanità verrebbe dal dirottamento degli investimenti per l'acquisto di aerei da combattimento alla sanità, per esempio. Che ca@@o ce ne facciamo degli f-35 quando non abbiamo ospedali dove curarci o scuole dove mandare i nostri figli?
Allego un po' di considerazioni e dati:
*******************************************
Non solo paghiamo i debiti delle banche, della politica, della corruzione. Ma con i prossimi tagli ai 18 mila letti d’ospedale e agli stipendi da 1.200 euro al mese dei maledetti impiegati pubblici, saremo tutti lieti di pagarci i 90 F35, i caccia di quinta generazione, che per la modica cifra di 10 miliardi ci stanno rifilando i signori del Pentagono e della Lockheed.
Bel colpo. Gli F35 che mandano in visibilio i generali, addestrati alle medaglie e all’obbedienza, sono aerei d’attacco, dicono gli esperti. E chi dovremmo attaccare, se la Costituzione prescrive che «l’Italia ripudia la guerra»? I contadini afghani e le loro famiglie per educarli alla democrazia? I cittadini di Belgrado, come ai tempi di D’Alema? O di nuovo i libici?
Dice il premier Monti che rivedere il contratto non si può, ci sono le penali. E non si può rinunciare agli aerei, c’è la Nato. Che peccato. E poi i nuovi caccia fanno parte del nostro progresso militare. Anche se in quanto a progresso, l’autorevole rivista americana Foreign Policy li ha paragonati a «bidoni volanti». Possibile che si possano cancellare centomila vite di esodati con una sola lacrima della ministra Fornero, e neppure un caccia con un po’ di inchiostro? Quanti letti d’ospedale dobbiamo rottamare per riempire di gloria e di cherosene un F35? E a quanti detenuti potremmo comprare un po’ di spazio, vendendoci una dozzina di generali usati? Ah, benedetta antipolitica.
Il costo di un singolo aereo è di almeno 130 milioni di euro. Con la stessa cifra si potrebbe fornire un'indennità annuale di disoccupazione a oltre 17mila precari; finanziare 5 anni di lavoro per 90mila ricercatori; produrre energia da fonte fotovoltaica pari al fabbisogno di 13mila famiglie per 30 anni. Con le sole ali di 7 aerei si rimetterebbero in funzione gli ospedali di Mirandola, Carpi e Finale Emilia, colpiti dal Sisma. In luogo di ogni F-35 acquistato, si potrebbe mettere in sicurezza 250 scuole italiane, o costruire 400 asili nido, o acquistare 20 treni per 12.500 pendolari.
****************************************
Caruggine
Forza Alessi,
hai detto che stavi pensando a dare le dimissioni.
Ci aspettiamo un atto forte anche da te!!!
Dimostra a tutti gli increduli che non sei attaccato alla poltrona e dimettiti per protesta contro i tagli regionali.
Siamo con te
Sono stati ritrovati in Loc.Vallebuia due cani,un maschio marroncino di taglia grande e una femmina bianca e beige di taglia medio-piccola.Chi gli avessi persi può chiamare al numero 3393829285.Grazie Serena
MENTRE ALTRI SINDACI SI IMPEGNANO CON DIMISSIONI E MANIFESTAZIONI DI VARIO GENERE, IL SINDACO BARBETTI HA DECISO CHE E' PIU' PRODUTTIVO (PER LUI S'INTENDE) DI FARE TATTICA.
PENSANDO DI METTERE ALLE STRETTE PERIA, NON SI ACCORGE DI METTERE ALLE STRETTE A NOI CAPOLIVERESI E A TUTTA L'ELBA, CHE ANCORA UNA VOLTA NON RIESCE A MARCIARE COMPATTA NEMMENO PER LA SANITA' .
BARBETTI FA TATTICA SULLA PELLE DEGLI ELBANI. SPERO CHE GLI ELBANI E SOPRATTUTTO I CAPOLIVERESI SE NE RICORDINO AL MOMENTO OPPORTUNO.
"Impegno di tutti per far ritirare le dimissioni di Peria"
Realacci, deputato Pd: "La Toscana tenga conto della peculiarità dell'Elba"
CHE ABBIA RAGIONE BARBETTI???????? SE INIZIA A CHIEDERLO REALACCI..............................................., CHE NON SI PREOCCUPA DELL'OSPEDALE BENSI' DELLE DIMISSIONI DEL LUNGO...
DICONO CHE C'E' STRISCIA... SE E' VERO SPERIAMO CHE NON INTERVISTANO IL SINDACO DI CAPOLIVERI...PERCHE' SE PARLA IL NOSTRO SINDACO DA "LUNGO" DIVENTA PICCOLO COSI'.......DICONO CHE SI E' COMPORTATO COME IL PEGGIORE DEGLI INFAMI....E CHI LO CONOSCE DICE CHE NON E' LA PRIMA VOLTA....USA LA QUESTIONE DELL'OSPEDALE PER "FINI"PERSONALI...NON SI PUO' CONDIVIDERE...ED E' VERGOGNOSO...MA SE QUESTA SUA "INTERESSATA"AZIONE PORTERA' A "MIGLIORARE" LA NOSTRA SITUAZIONE OSPEDALIERA,LASCIAMOGLI "PASSARE" ANCHE QUESTA...E'10 ANNI CHE FA IL SINDACO...MA DOVE ERA QUANDO C ERANO GLI "INCONTRI "ALLA PROVINCIA E ALLA REGIONE?PER ESSERCI,C'ERA...MA SEMPRE ZITTO...UN CAGNOLINO CHE DICE SEMPRE SI AL SUO "PADRONE"....ACCOMPAGNATO DA "IL GRANDE"...ALESSI...(CHE ORA PERO' CONCEDE INTERVISTE)....CHISSA' CHI GLI PREPARA I "DISCORSI ?... FORSE LA SCHEZZINI ALTRA ASSENTE...DOVE ERA PERIA QUANDO IL BARBETTI E ALTRI (BULGARESI,CIUMEI)" VOMITAVANO" TUTTO IL "VELENO" CHE C'ERA DA VOMITARE SUI BANCHI DELLA PROVINCIA E DELLA REGIONE???...ECCO,PER QUESTO A RAGIONE BARBETTI CHE DICE CHE SE VA SUL TETTO E' PER TIRAR GIU IL PERIA E L ALESSI....PER QUESTO I CAPOLIVERESI DEVONO ANCORA UNA VOLTA ESSERE ORGOGLIOSI DEL LORO SINDACO E NOI PORTOFERRAIESI CI DOVREMO SOLO CONTINUARE A VERGOGNARE E SPERARE CHE COMUNQUE SI DIMETTA,E NON RINCONTRARLO PIU' SULLA NOSTRA STRADA.
sanità ..la risposta al gesto dei nostri sindaci da parte del sig Rossi era prevedibile e logica è mio rammarico pensare che negli ultimi 15 anni (inizio demolizione sistema sanitario elbano ) nessuno abbia intuito come sarebbe finita l'avventura ...le colpe sono di tutti e di nessuno ..sindaci confusi dalla gloria e dalle promesse ,politici alla ricerca della poltrona in provincia e in regione, soldi sperperati in opere inutili queste sono le conseguenze di tutto ciò che ci sta venendo contro .unito alla crisi mondiale si fa presto a tirare le somme,la medicina esiste ed è una sola l'autonomia intesa come statuto speciale come federalismo come c..zzo volete ma è l'unica maniera per uscirne fuori 😎
ora su italia 7 ore 12,45 - 13,00 stanno parlando del caso elba sanita
A proposito dei molteplici problemi elbani(Sanità,Trasporti marittimi,Aeroporto,Scuole,Servizi idrici/fognari etc) ........
DIAMO UN SEGNALE FORTE E TANGIBILE ANCHE NOI CITTADINI(oltre a quello,si spera,delle dimissioni di tutti i Sindaci).....NON ANDIAMO A VOTARE ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE E/O COMUNALI-REGIONALI
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SANITA' ELBANA[/SIZE] [/COLOR]
Esprimo la mia più sentita solidarietà ai sindaci elbani, ai Comitati riuniti ed ai cittadini tutti che in questo momento stanno dimostrando quanto vale l'Elba, e come gli elbani abbiano il diritto come altri, e più di altri visti i disagi dell'insularità, di vedersi garantiti i servizi essenziali come la sanità, l'istruzione, il tribunale e gli altri servizi sociali di base.
Vorrei essere lì con voi all'ospedale, ma purtroppo sto partendo per improrogabili motivi di lavoro che mi terranno fuori tre giorni, per una fiera del mio settore ambientale.
Ho tuttavia pregato i miei collaboratori e consiglieri di Confcommercio di presenziare e portare il proprio contributo alla manifestazione.
Forza, non molliamo !
Perchè non facciamo un esposto verso Barbetti che non ci vuole rappresentare, e viene meno come sempre al suo incarico istituzionale. A casa!
:bad: :bad: :bad:
Dimissioni di ogni Sindaco a rotazione. Chiamate Lui per ultimo e per correttezza e istituzionale all'ultimo minuto rinuncerà alle dimissioni per governare l'Isola.
Si intende per correttezza amministrativa e non per convenienza".
