CONTROLLO DELLA FILIERA ITTICA E PER LA TUTELA DEL CONSUMATORE โ CHIUSURA DI UN ESERCIZIO DI RISTORAZIONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pbno.JPG[/IMGSX] Continua senza sosta lโattivitร di controllo degli ispettori della Guardia Costiera di Piombino, in collaborazione con personale del U.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare Val di Cornia (Azienda Usl Toscana Nord Ovest) che, nellโambito del protocollo dโintesa tra regione Toscana e la Direzione Marittima, hanno sottoposto a controllo congiunto un locale ristorante etnico.
Nel corso dellโattivitร sono emerse numerose criticitร dal punto di vista igienico sanitario, quali la presenza di roditori nei locali ove venivano conservati gli alimenti, unโindebita commistione di prodotti non attinenti alla ristorazione, la presenza di alimenti di origine animale privi della documentazione attestante la provenienza e la salubritร del prodotto, nonchรฉ la detenzione di prodotto ittico scaduto da diversi giorni e pronto per la somministrazione.
Alla luce delle notevoli problematiche riscontrate sul campo, รจ stata immediatamente disposta la chiusura dellโesercizio di ristorazione, fino allโadeguamento ed al ripristino delle necessarie condizioni igieniche e sanitarie imposte dalla normativa vigente.
Al ristoratore sono state elevate, poi, le previste sanzioni amministrative relative alla detenzione di prodotto ittico scaduto, di alimenti di origine animale non rintracciabili โ tutti sottoposti a sequestro e destinati alla distruzione โ e per la mancanza di adeguate procedure volte a garantire le corrette prassi igieniche nella manipolazione degli alimenti.
Il personale del Corpo delle Capitanerie di porto โ Guardia Costiera continuerร a monitorare costantemente tutti i passaggi della filiera ittica, al fine di tutelare la salute del consumatore.