Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Semeraro Francesco da Portoferraio pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 18:14
Forse si dovrebbe pensare di più a salvare la vita delle persone con qualsiasi terapia o cura appropriata rispondente a protocolli e non cercare delle soluzioni per non dispiacere questo o quel dirigente. E poi, lasciatemelo dire, quando c'è in gioco la vita di una persona l'obiettivo deve essere uno e solo uno, cercare in qualsiasi modo di riportarlo a casa. Le polemiche su come si è riusciti si devono discutere nelle sede opportune e non in "rete" Quel medico del pronto soccorso c'è riuscito mentre altri lo tenevano in attesa forse aspettando il miracolo di S. Gennaro. La vita di una persona non vale 1000 polemiche o ire post risultato. CE NE FOSSERO DI MEDICI COME IL DR. BELCARI. Francesco. Semeraro
... Toggle this metabox.
Al posto di Draghi? pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 17:41
Al posto di Draghi dovrebbe andarci l'esponente del partito politico che ha vinto le elezioni, in questo mandato Conte, nel prossimo vedremo chi vincerà. Ma la nostra legge elettorale è ovviamente fatta ad hoc per mettere lì chi cavolo vogliono, spesso uno fuori dalla politica così da poterci troncale bene bene senza che nessun partito ci rimetta voti. Questa è l'Italia
... Toggle this metabox.
UN BOLLENTE FINE SETTIMANA pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 17:31
IL RESPIRO ROVENTE DI HANNIBAL, ANTICICLONE AFRICANO, DURERÀ ALMENO FINO A LUNEDÌ 23. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/caldo1.JPG[/IMGSX] La situazione, nel fine settimana, potrebbe peggiorare e le temperature potrebbero raggiungere i 35°C, accompagnate anche da un alto tasso di umidità. In alcune zone, soprattutto nel Nord-Ovest e in Sardegna, si potrebbero superare i record di maggio registrati finora, fermi intorno ai 33-34°. Il mix di caldo e umidità creerà una fase pericolosa da oggi pomeriggio fino a lunedì, ma probabilmente in seguito arriveranno rovesci a mitigare il gran caldo. Almeno sul Nord Italia, perché al Centro e al Sud, invece, Hannibal potrebbe portare a un ulteriore aumento delle temperature. Nel frattempo si registrano danni all'ambiente. Questo fenomeno, insieme all’assenza di precipitazioni, sta intensificando la siccità storica al Nord: il livello del Po è da settimane sulle medie di agosto e neanche le piogge di inizio maggio hanno alleviato la situazione. A patire le temperature inusuali sarà anche la popolazione più fragile: la prima ondata di calore, infatti, è la più pericolosa.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 16:31
Tra 2 anni si vota a Portoferraio, un progetto serio deve essere preparato per tempo, il centro destra trovi un candidato valido e una lista di nomi priva di traditori e personaggi che si vendono alla prima offerta. In 2 anni si può fare una bella lista e mandare a casa Zini facilmente, per favore mettete da parte l'egoismo e leviamo zini da quella poltrona per la quale non è adeguato.
... Toggle this metabox.
Claudio De Santi assume ruolo dirigenziale in Fratelli d’Italia da Elba pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 14:19
C’è anche Claudio De Santi, imprenditore fiorentino molto legato all’isola d’Elba per essere stato sindaco a Rio Elba e assessore a Portoferraio, nel nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia a Firenze. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX] In una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Vecchio è stato infatti presentato nei giorni scorsi Jacopo Cellai come nuovo coordinatore, mentre vice coordinatore vicario sarà Angela Sirello , mentre Giovanni Gandolfo e appunto Claudio De Santi saranno vice coordinatori. A presentare la nuova organizzazione territoriale del partito il coordinatore regionale Fabrizio Rossi (vicesindaco di Grosseto), il capogruppo a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi, il vice presidente dell'Assemblea nazionale Paolo Marcheschi, i consiglieri della Città metropolitana Claudio Gemelli e Alessandro Scipioni. "Sono orgoglioso di questa nomina da parte di Giorgia Meloni – ha dichiarato Cellai –. Ho visto coi miei occhi cosa sia un coordinamento di partito che funziona: la sede di Alleanza Nazionale in via Maruffi, quando coordinatore del partito era mio padre Marco. Gli obiettivi adesso sono: portare avanti le segnalazioni dei cittadini e raccogliere le proposte dei professionisti per individuare soluzioni ai problemi. Vogliamo essere estremamente concreti”. "Ringrazio chi mi ha preceduto nel ruolo, il senatore Achille Totaro – ha quindi aggiunto Cellai – e non dimentico certo Francesco Torselli e Giovanni Donzelli; un bel vantaggio per noi avere persone di questo valore e così radicate a Firenze in Regione e in Parlamento. Con Claudio De Santi, già sindaco e assessore all'isola d'Elba, e Giovanni Gandolfo lavoreremo fianco a fianco per Firenze: l'obiettivo comune è organizzare il partito capillarmente sul territorio, con la campagna di tesseramento e iniziative di confronto e ascolto".
... Toggle this metabox.
Per Ambulanze da Elba pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 14:05
Egregio Signore , se mi consente le spiego come funziona il servizio delle Ambulanze: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/ambul.JPG[/IMGSX] Ormai da tempo é in funzione il "Numero Unico per la Emergenze 112" a questo numero fanno capo tutte le varie richieste a prescindere dal numero composto 113,118,115 ecc. Nella sala operativa interforze presta servizio personale appositamente preparato ed operatori di tutte le componenti di soccorso o di sicurezza i quali , in base alla richiesta si interfacciano con l'istituzione che deve intervenire la quale decide in modo del tutto autonomo quale squadra e da dove deve intervenire, ognuno naturalmente per le proprie specifiche competenze al fine della migliore risposta al tipo di emergenza richiesta dal cittadino. Detto ciò , é da quella sala operativa che viene predisposto il tutto e non da altri , tutto questo per gestire al meglio tutte le forze in campo ed evitare inutili sovrapposizioni di uomini e mezzi. Spero di essere stato esaustivo.
... Toggle this metabox.
elettore pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 13:46
Leggo spesso che tutti vogliono mandare a casa Draghi,ma scusate l'alternativa quale è?no perchè non dite mai chi dovrebbe andarci secondo voi,e comunque fra un'anno ci sono le elezioni
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA Portoferraio pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 12:40
MARCIANA MARINA: GUARDIA COSTIERA SANZIONA UN NOTO RISTORANTE Nel corso di alcune attività di verifica sulla filiera della pesca per garantire il rispetto delle normative tecniche di settore e la tutela della salute dei consumatori, il personale militare della Guardia Costiera di Marciana Marina, coadiuvato dai colleghi della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Portoferraio e sotto il più ampio coordinamento della Direzione marittima di Livorno, ha sanzionato un noto ristorante per le numerose violazioni riscontrate in materia di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico. Durante i controlli, eseguiti sia nei locali cucina che nelle celle frigo, sono stati rinvenuti circa 18 kg di prodotto ittico di varie specie conservato in maniera non idonea e privo di tracciabilità a causa della mancata etichettatura e dell’assenza della prevista documentazione di accompagnamento. Il titolare del ristorante, per le irregolarità riscontrate, è stato sanzionato con un verbale amministrativo di 1500 €; inoltre, tutti i prodotti destinati al consumo umano, posti attualmente sotto sequestro, dovranno essere distrutti dal gestore dell’esercizio commerciale tramite ditte specializzate. Nei prossimi giorni i militari della Guardia Costiera continueranno le attività di verifica poste a tutela del consumatore finale su tutto il territorio elbano.
... Toggle this metabox.
Ambulanze da Capoliveri pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 10:15
Ieri ennesimo incidente grave in cui sono intervenute le ambulanze di Rio e di Porto Azzurro. Quelle di Capoliveri non pervenute. Qualcuno mi sa spiegare a che servono tutte quelle ambulanze, auto mediche e anche un ambulanza fuoristrada da 100.000 euro? Le ambulanze non partono mai e sono sempre parcheggiate davanti alla sede per un parco auto di otre 500.000 euro. Che senzo ha tutto questo? Chi tira fuori tutti questi soldi per comprare i mezzi? Boh, io non lo capisco proprio. Altro che magnalonga
... Toggle this metabox.
Anvu Isola d’Elba pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 8:20
Convegno Anvu - Rio 28.05.2022 Il 28 maggio presso il centro polivalente "Giuseppe Pietri" a Rio si terrà un convegno Anvu (Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia). Durante la giornata si tratteranno gli argomenti di esterovestizione dei veicoli e i veicoli abbandonati. L’evento è gratuito, aperto a tutte le FF OO e accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Livorno che riconosce n. 2 crediti in materia civile. IL PROGRAMMA ore 8.30: Accreditamento partecipanti ore 9.00: Apertura dei lavori Luciano Mattarelli Portavoce Nazionale Anvu ore 9.15: Indirizzo di Saluto delle Autorità: – Avv. Marco Corsini Sindaco Comune di Rio – Dott. Alessandro Squarci Pres. Anvu Isola d’Elba – Paci Silvana Presidente Nazionale Anvu – Gaetano Barione Segretario Generale Anvu Ore 09.30 LA CIRCOLAZIONE CON VEICOLI IMMATRICOLATI ALL’ESTERO Relatore: Dott. Gianni Sansonne – Ufficiale della Polizia Locale di Milano, Responsabile Ufficio Verbali e Polizia Giudiziaria; docente presso la scuola del Corpo della Polizia Locale di Milano e presso Eupolis Lombardia; Autore Egaf. Ore 11.00 Coffe Break Ore 11.15 Ripresa lavori Ore 13.15 Pausa Pranzo Ore 15.00 L’ATTIVITA’ DI POLIZIA IN PRESENZA DI VEICOLI ABBANDONATI Relatore: Dott. Andrea Girella, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, docente per Università ed Istituti militari. Ore 17.00: Question time e Chiusura lavori La partecipazione alla giornata è gratuita. L’evento è aperto anche alla partecipazione degli Avvocati; il Consiglio dell’Ordine di Livorno ha riconosciuto n. 2 crediti formativi in materia civile. A tutti i partecipati sarà rilasciato l’attestato di partecipazione alla giornata di Studio. L’iscrizione all’evento è limitata ad un numero limitato di 120 persone e dovrà avvenire attraverso l’apposito modulo informatico disponibile link fornito. Gli interessati avranno altresì la possibilità di prenotarsi al pranzo che sarà servito, ad un prezzo convenzionato, presso uno degli esercizi di ristorazione del paese. L’attestato di partecipazione sarà inviato via email ai presenti. Link: https://anvu.it/2022/05/09/giornata-di-studio-per-le-forze-di-polizia/
... Toggle this metabox.
Ma per mandare a casa draghi e i suoi compagni di merende cosa deve ancora succedere? pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 5:56
Ma per mandare a casa draghi e i suoi compagni di merende cosa deve ancora succedere? Rispondere a questa domanda non è difficile. E' necessario arrivare a settembre prossimo venturo quando tutti quanti i parlamentari matureranno la pensione. Superato il mese di settembre può accadere una crisi di governo.
... Toggle this metabox.
Draghi pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 23:26
Benzina di nuovo a 2 € Luce e gas alle stelle Disoccupazione galoppante Soldi buttati per mandare armi agli ucraini Governo saldo Ma per mandare a casa draghi e i suoi compagni di merende cosa deve ancora succedere?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 19:14
SEQUESTRATE DALLA GUARDIA COSTIERA E USL 7 TONNELLATE DI ALIMENTI – SCOPERTI LOCALI ABUSIVI UTILIZZATI PER OCCULTARE MERCE Si è conclusa da qualche giorno una complessa attività ispettiva che ha visto gli ispettori pesca della Capitaneria di Porto di Livorno e i funzionari dell’Azienda U.S.L. di Prato e Piana di Lucca, Dipartimenti della prevenzione - Unità Sicurezza alimentare, impegnati in una serie di controlli presso vari esercizi commerciali e depositi di stoccaggio di alimenti gestiti da cittadini extracomunitari, situati nelle province di Lucca e Prato. Di particolare rilievo è l’attività svolta presso un supermercato di Prato dove i militari della Guardia Costiera e il personale della USL di Prato, dopo aver visionato i locali e le celle-frigo di stoccaggio della merce, hanno individuato la presenza di un magazzino occultato. Il vano, realizzato abusivamente all’interno di un deposito, risultava di non facile individuazione in quanto la porta di accesso era stata meticolosamente nascosta con piastrelle identiche a quelle della parete circostante. Al suo interno sono state rinvenute oltre 5 tonnellate di alimenti privi di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza e oltre 800 kg di prodotti ittici scaduti. Il predetto locale e la merce sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Sempre a Prato l'autorità Sanitaria ha, inoltre, disposto la chiusura temporanea di una pescheria a causa delle gravi carenze igienico sanitarie riscontrate. Analogo sistema di occultamento della merce è stato smascherato presso un deposito di circa 500 mq, utilizzato per lo stoccaggio di alimenti da una società di importazione di Altopascio, dove durante il sopralluogo sono stati rinvenuti ben tre locali nascosti. All’atto dell’accertamento, il titolare dell’Azienda non ha saputo fornire agli ispettori sufficiente documentazione in ordine alla provenienza della merce detenuta e, quindi, l'Autorità Sanitaria di Piana di Lucca ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di commercializzazione degli alimenti. Contestualmente sono stati notiziati l'Ufficio Urbanistica del Comune di Altopascio e l'ufficio Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL), per i rispettivi aspetti di competenza. In tale deposito sono stati rinvenuti 600 kg di alghe marine, probabilmente provenienti dalla Cina, le quali sono state sottoposte a sequestro amministrativo, poiché sprovviste di regolare etichettatura. La merce risultata non idonea al consumo umano è stata destinata allo smaltimento e ai responsabili degli illeciti sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di 7.500 euro.
... Toggle this metabox.
Nasce Endo Elba pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 13:51
"Nasce EndoElba: si è costituita a maggio la prima Associazione Odv all'Isola d'Elba per la conoscenza e la consapevolezza sull'Endometriosi". [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/endo.JPG[/IMGSX] Già nel marzo 2021, come gruppo di donne elbane affette da endometriosi (malattia che colpisce quasi 3 milioni di donne in Italia), avevamo iniziato a divulgare e promuovere informazione su cosa fosse questa patologia troppo spesso ancora poco conosciuta e diagnosticata. A marzo di quest'anno, mese della consapevolezza sull'Endometriosi, questo nostro gruppo di donne si è ampliato e rafforzato sul territorio elbano ed ha organizzato diverse iniziative tra cui dirette Facebook, l'inaugurazione di una panchina gialla a Portoferraio aderendo al progetto nazionale Endopank promosso dal gruppo rosa comunale e dall'Associazione "La voce di una è la voce di tutte" con il supporto del presidente Vania Mento ed un convegno che ha visto la presenza di dottoresse della Toscana esperte della malattia. Ma è con il mese di maggio che le nostre iniziative, i nostri passi, la nostra volontà di far conoscere ed informare soprattutto le giovani e qualunque donna possa scoprire in tempo di esserne affetta, si sono trasformati in una realtà concreta e più importante: è così che nasce la nostra Associazione Endoelba. La costituzione di EndoElba vuole sensibilizzare ed informare il territorio sulle problematiche legate alla conoscenza dell'Endometriosi, vuole attivare progetti finalizzati alla migliore conoscenza giovanile e molte altre iniziative che forniscano anche accoglienza e solidarietà a chi è affetto da questa malattia. Dalle diverse esperienze dolorose di noi donne elbane alla realizzazione di un progetto diventato una realtà concreta, diventato EndoElba Odv. Silvia Saluz Segretario per Associazione Endoelba
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 13:46
TERRA NOSTRA PROPONE PER LO SVILUPPO DEL PORTO, UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cano.JPG[/IMGSX] “ Constatata l’impossibilità di affrontare la tematica riguardante il Porto di Rio Marina all’ultimo Consiglio Comunale di Rio, stante la sollevazione di un’interpretazione formale su un articolo di Regolamento interno da parte del Sindaco Corsini, e ritenuto che la vicenda meriti invece seri approfondimenti, sia tecnici, per quanto riguarda il progetto di adeguamento funzionale (che se portato a termine dall‘ Autorità di Sistema Portuale per come pensato, rischia di provocare insabbiamento al suo interno); sia politico - amministrativi, per ciò che riguarda il project financing perseguito dalla Giunta Comunale, abbiamo Inteso richiedere la convocazione di un Consiglio Comunale aperto alle istituzioni e alla cittadinanza, affinché si verifichi se esista condivisione e si possano conoscere più da vicino i percorsi e le procedure, peraltro non condivise da alcuni esperti del settore. Il testo della richiesta inviata al Presidente del Consiglio dott. Gemelli: Egr. Presidente lo scrivente Gruppo Consiliare richiede in base all'art. 27 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale una seduta di Consiglio aperta, alla quale siano invitate anche altre istituzioni e i cittadini, al fine di discutere il seguente ordine del giorno: "Porto di Rio Marina" Progetti e prospettive di sviluppo alla luce dell'ATF progettato dall' Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Settentrionale e del project financing approvato dalla Giunta Comunale. Restiamo in attesa di conoscere le Vostre determinazioni ed inviamo Distinti saluti Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA”
... Toggle this metabox.
ANPAS Zona Isola d’Elba pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 13:38
MAY DAYS 2022 Oggi alle ore 14 è partito l’ultimo camion della Protezione civile di ANPAS Toscana e così si è chiuso ufficialmente la 20.a edizione del May Days 2022 che si è svolto a Portoferraio dal 13 al 15 maggio 2022. Durante il May Days si sono svolte diverse attività di ANPAS principalmente le “Soccorsiadi” che vedevano impegnate la Protezione Civile, il Sanitario, Tornei di cucina, Conferenze, dibattiti, Seminari e non ultimo la pulizia della spiaggia delle Ghiaie fra tutte le Pubbliche Assistenze Toscane. Tutto questo vedeva impegnati circa 800 volontari provenienti da tutta la Toscana e divisi in 12 zone con circa 80 mezzi sia di Protezione Civile che di sanitario. Con queste poche righe voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato a questo importante evento, non occorre fare nomi perché chi ha dato il suo appoggio con impegno sa di averlo meritato e questo ringraziamento va a tutti i volontari del movimento ANPAS TOSCANA. Ringrazio le Autorità civili e militari, il Comune di Portoferraio perché ci ha dato la possibilità di muoverci in autonomia, la Provincia di Livorno, l’ESA e chi privatamente si è prestato perché la manifestazione avesse il suo giusto successo. Grazie, grazie a tutti da parte del Coordinamento delle Pubbliche Assistenze Elbane. Il Coordinatore ANPAS Zona Isola S’Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
FIN SALVAMENTO Isola d'Elba pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 13:34
PRIMO ESAME CORSO ASSISTENTI BAGNANTI FIN Nella giornata di lunedì 16 si è svolto il primo esame per il brevetto professionale di Assistente Bagnanti FIN. Il corso teorico-pratico ha, da tre anni a questa parte, la particolarità di prevedere allenamenti ed esercitazioni in mare, per costruire nei candidati al brevetto una maggiore competenza e consapevolezza in quello che sarà il loro ambiente di lavoro naturale. I risultati sono stati ottimi sul piano della preparazione psicofisica. Di fronte alla commissione d'esame composta dal Presidente Arturo Francini, dal Dott. Massimo Mellini, dal segretario All. Nuoto e Nuoto per Salvamento Marco Tozzi e dal sottoscritto, Fiduciario FIN per l'Isola d'Elba, si sono presentati sedici candidati. Al termine della sessione in quattordici hanno superato la prova. Questi i nominativi degli studenti: Boreali Federico, Dell'Orco Alessandro, Gorgoglione Simone, Marinari Daniele, Mazzei Francesco, Mibelli Federico, Noto Manuel, Trambusti Christopher. Questi gli adulti: Mei Nicola, Nessi Tommaso, Pettinario Tommaso, Piazza Enrico, Radul Sergiu, Sorrentino Ilic. Per completare il percorso formativo dovranno a breve affrontare il secondo esame per l'abilitazione MIP al servizio in mare. Intanto prosegue la formazione degli altri iscritti al corso. Complimenti ai neo soccorritori ed in bocca al lupo per la loro futura attività professionale. Andrea Tozzi Fiduciario FIN SALVAMENTO Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 9:37
ELBA BIKE, VITTORIE IN CASA E IN TRASFERTA NEL WEEK END – DANIELE MARINARI SECONDO JUNIOR E CAMPIONE ELBANO ALLA CONQUISTADORES CUP, NICOLETTA BRANDI E GIOIA COSTA VINCITRICI AL GP CENTRO ITALIA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/bik.JPG[/IMGSX] Un’altra domenica di grandi soddisfazioni per Elba Bike. E stavolta le buone notizie arrivano per prime da…casa, perché all’Elba si è disputata la Conquistadores Cup, gara nazionale valida come prova del Mtb Tour Toscana e del circuito Rampitek. A Porto Azzurro gloria in particolare per il giovane Daniele Marinari, secondo della sua categoria junior sul percorso Classic ma soprattutto Campione Elbano di categoria, titolo questo tradizionalmente assegnato ogni anno dalla gara longonese. Gran parte della squadra dei giovani bikers di Elba Bike era però a Barga, in provincia di Lucca, impegnati nell’ultima prova del G.P. Centro Italia: ottimi risultati da parte di Anna Rododendro, Nicoletta Brandi, Gioia Costa, Dario Velasco, Fabrizio Matacera, Edoardo Pagano, Ettore Tozzi, Lorenzo Canovaro e Tommaso Alberti, che con i loro piazzamenti hanno contribuito a portare Elba Bike al quarto posto assoluto nella classifica finale a squadre del circuito. Gloria anche per le due giovani promesse al femminile di Elba Bike: Nicoletta Brandi e Gioia Costa, entrambe arrivate seconde nella gara finale, hanno vinto il Grand Prix Centro Italia nella loro categoria. A Barga, nella giornata di sabato, hanno corso anche i giovanissimi con ottimi piazzamenti: un primo posto di Mirko Malaggese, un terzo posto di Lorenzo Sardi e un sesto posto per Vittorio Neirotti. Per quanto riguarda la squadra master di Elba Bike , infine, buone soddisfazioni sono arrivate addirittura dalla Francia: nella gran Fondo su strada di Nizza, gara di 126 chilometri con 2800 metri di dislivello, Matteo Coltelli e Giuseppe Fazio hanno molto ben figurato in campo internazionale cogliendo rispettivamente un diciannovesimo e un ventesimo posto.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 19 Maggio 2022 alle 9:32
SECOLO DECIMO NONO. LAVORI PUBBLICI ESPLETATI IN PORTOFERRAIO DAI FORZATI ALLA CATENA PARTE OTTAVA E’ con l’espletamento di lavori pubblici quale espiazione della pena che i forzati del bagno penale di Portoferraio entrano indissolubilmente a far parte della storia e della vita quotidiana di Portoferraio anche nel secolo decimo nono come nei secoli precedenti .I lavori pubblici devono tenere perennemente occupato il forzato: è previsto nel Regolamento Generale per l’amministrazione dei bagni dei forzati esistenti nel Granducato ,approvato da Sua Altezza Imperiale e Reale con suo Real Dispaccio del 22 gennaio 1817 . “ Nessun forzato deve essere escluso dal lavoro , menochè non sia malato o realmente difettoso di macchina,Qualunque connivenza dei custodi su tal proposito sarà repressa e i forzati infingardi saranno puniti dai direttori locali “ (Art. 118 del regolamento generale dei bagni del granducato di Toscana del gennaio 1817 .Cfr. volume secondo “Tra forzati,guardiani e fazionieri,Due anni di vita e pena nel Bagno di Portoferraio (1818-1819)” Tesi di laurea .Annalisa Tori. Biblioteca comunale Portoferraio) Nel secolo decimo nono Il bagno penale di Portoferraio fa parte del circuito del sistema penitenziario del granducato .Diviene uno dei più importanti bagni penali granducali della Toscana in forza dell’art 3 e dell’art 4 del suddetto regolamento generale dei bagni penali del granducato 🙁 Vedi foto n 1) “I forzati del Gran-Ducato allorchè i bagni saranno definitivamente preparati,resteranno ripartiti come segue: In Livorno n.168 In Portoferraio n. 180 In Orbetello n. 200 In Piombino n. 140 Il bagno di Pisa è destinato per deposito e per luogo di primo ricevimento dei forzati” (Art 3 del regolamento generale dei bagni del granducato di Toscana del gennaio 1817.Cfr. volume secondo “Tra forzati,guardiani e fazionieri.Due anni di vita e pena nel Bagno di Portoferraio (1818-1819)” Tesi di laurea .Annalisa Tori. Biblioteca comunale Portoferraio) L’articolo 4 sancisce l’importanza del bagno penale di Portoferraio poiché in questa sede devono passare tutti i condannati a vita o per più di cinque anni dell’intero granducato di Toscana : “ I condannati a vita o per di più di 5 anni dovranno tutti passare nel Bagno di Portoferraio per esservi trattati in modo coerente alla loro respettiva condanna secondo le dichiarazioni stabilite dalla legislazione di tempo in tempo vigente” (Art 4 del regolamento generale dei bagni del granducato di Toscana del gennaio 1817.Idem come sopra) A. Tori nella tesi di laurea scrive : “La ciurma del bagno di Portoferraio era costituita nel 1818-1819 di circa 180 teste.I Forzati provenivano da varie parti della penisola anche se la maggior parte di essi era toscana,oltre l’ottanta per cento rappresentava i comuni della regione: Pisa,Firenze,Fucecchio,Navacchio,Pietrasanta,Arezzo,Massa Carrara ecc.Circa le professioni si andava dal contadino al sarto,al navicellaio,mugnaio,barocciaio;le uniche due professioni non presenti nel bagno di Portoferraio di cui la direzione locale lamentava la necessità ,erano lo scarpellino e il muratore. Quanto ai reati dei quali essi erano stati riconosciuti colpevoli consistevano nel furto che poteva essere violento, a mano armata,a mano armata con violenza con chiavi false; per poi passare alla rapina,omicidio,latrocinio. La pena che i forzati scontavano all’interno del bagno penale era quella dei lavori pubblici,che poteva essere a vita oppure a tempo determinato a seconda della gravità del reato compiuto.I condannati ai lavori pubblici a vita dovevano portare l’anello tondo,la doppia catena,camminare a piedi nudi e avere appeso al petto il cartello cin impresso il delitto da loro compiuto;inoltre dovevano avere un vestito di taglio e colore diverso dagli altri condannati ,infatti per i condannati a vita dei bagni penali del Granducato di Toscana il colore del vestito era il giallo ,mentre quello degli altri condannati a tempo era il rosso. I condannati ai lavori pubblici a tempo, la cui pena variava dai tre ai venti anni,portavano a differenza di quelli condannati a vita una catena semplice .Quindi i condannati venivano suddivisi in base al tipo di pena che dovevano scontare ,ma il trattamento di vitto,vestiario a parte il colore e le scarpe era lo stesso per tutti “ (Cfr. Volume primo “Tra forzati,guardiani e fazionieri. Due anni di vita e pena nel Bagno di Portoferraio (1818-1819)” Tesi di laurea .Annalisa Tori.pg 132-134. Biblioteca comunale Portoferraio) “I lavori che i forzati espletano sono sia all’interno del bagno penale che all’esterno. LAVORI ESTERNI SVOLTI FUORI IL BAGNO PENALE I principali lavori esterni dei forzati consistevano nello spazzare la città,lavorare nelle saline e spesso anche impiegati nelle miniere.(vedi foto 3 ) A questi lavori va aggiunto quello del dragaggio della darsena. Lo annota nel 1842 Attilio Zuccagni Orlandini il quale nella corografia dell’Elba scrive “…Portoferrajo la bella Darsena,che viene espurgata con puntone costruito nel 1829 ,per opera dei forzati tenuti nel Bagno ,posto presso la Linguella…” (Cfr.in pg 62 “Corografia dell’isola dell’Elba” Attilio Zuccagni Orlandini.1842 “ “Per quanto poi riguarda i lavori esterni quando fuori era ancora notte dovevano essere incatenati dalle guardie alla presenza del custode che controllava la regolarità dei ferri .Compiuta questa operazione i forzati venivano condotti in coppia (in quanto per evitare possibili tentativi di fuga i forzati erano incatenati a coppia )sul luogo di lavoro .I lavori principali svolti dai forzati consistevano soprattutto nello spazzare la città lavorare nelle saline e spesso anche nelle miniere m per questo tipo di lavoro non ci sono chiare notizie “ (Cfr pg 181 Volume primo “tra forzati,guardiani e fazionieri.Due anni di vite e di pena nel bagno di Portoferraio 1818-1819” Annalisa Tori,Tesi di laurea.Biblioteca comunale Portoferraio) “….Il lavoro che i forzati compivano presso le Saline veniva pagato all’amministrazione del bagno nella somma di un palo a testa al giorno,un quarto spettava ai forzati e l’altro in deposito nella cassa del bagno …Da un rapporto inviato dal direttore Cantini di Portoferraio all’Ufficio dei fossi di Pisa racconta che nella mattina del 19 giugno 1818 i forzati inviati al travaglio delle saline si erano rifiutati di lavorare se non gli veniva corrisposto l’intero paolo.Questi forzati ricondotti al bagno vennero puniti dal custode con quindici staffilate.Il custode dispose che se la situazione si fosse ripresentata il giorno successivo avrebbe aomentato la punizione…” (Cfr pg 183 Volume primo .Idem come sopra) “…I condannati ai lavori pubblici a vita in seguito all’emanazione dell’articolo 6 dell’editto del 22 giugno 1816 dovevano portare la doppia catena .l’anello tondo e andare a piedi nudi con l’abito di colore staglio diverso da quello degli altri forzati …” (Cfr pg 233 Volume primo : Idem come sopra) I forzati non potevano lavorare all’esterno in luoghi distanti più di quattro miglia dal Bagno e inoltre non potevano andare a lavorare in botteghe o negozi privati. Solo lavori pubblici.In questo riprendendo quanto stabilito sin dal tempo del granduca Cosimo I de Medici. LAVORI INTERNI DENTRO IL BAGNO PENALE (vedi foto n. 4 e n. 5) Accanto ai lavori esterni per i quali i forzati venivano a contatto con la popolazione essi eseguivano anche lavori interni utili alla vita del paese :la filatura del cotone,l’impagliatura dei fiaschi,la lavorazione delle bretelle .Esercitavano mestieri come il calzolaio e il sarto.I lavori interni erano eseguiti specie in inverno quando non è possibile svolgere lavoro nella Saline Tra le attività sostitutive da svolgersi all’interno del Bagno era in ogni caso escluso il lavoro del fabbro e qualunque altro ritenuto pericoloso. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.