[COLOR=darkblue]Anche tutto il personale di IGIENE SERVICE aderisce alla manifestazione di Venerdi CONTRO LO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE DI PORTOFERRAIO. [/COLOR]
113586 messaggi.
Grandi novità all'Officina della Musica, vogliamo informare che ai corsi già esistenti (chitarra, basso, batteria, canto e violino) si aggiunge il corso di pianoforte!!
se siete interessati contattattarci al 339/5481872 o 345/4149292 oppure [EMAIL]officinadellamusicaelba@gmail.com[/EMAIL]
🙂
[COLOR=blue][SIZE=4]DIGA SUBACQUEA ANTIEROSIONE PER SPIAGGE ELBANE[/SIZE] [/COLOR]
Finalmente all'Elba, qualcuno o qualche amministrazione comunale, ha capito come combattere l'erosione delle spiagge e la distruzione delle coste. E' stato firmato, in questi giorni, il Protocollo d'Intesa fra il Comune di Marciana e la Provincia di Livorno per miglioramenti strutturali a Sant' Andrea. Con questo progetto inizierà la collocazione di opere risolutive. Non più ripascimenti, con spreco continuo di soldi come si continua a fare altrove all'Elba, ma interventi di semplice ingegneria avanzata, già diffusi in Europa e nel Mondo, con un unico investimento serio e non dispersivo con ricorrenti finanziamenti anno dopo anno.
Integrato nel progetto vi è anche la sistemazione della costa con il consolidamento delle strutture a terra.
Brava Anna Bulgaresi, Sindaco di Marciana, per essere così aperta a soluzioni qualificate per la sistemazione del territorio amministrato.
Anche altri comuni all'Elba convivono da anni con lo stesso problema ma sono stati restii, a far sviluppare o accettare, progetti innovativi per la propria costa. Campo nell'Elba, in particolare, ha grandi problemi connessi con la difesa e il mantenimento soprattutto dell'arenile ... ma anche per l'area marina del porticciolo. L'economia campese dipende, in particolare, dal turismo ed è strettamente connessa con l'utilizzo della spiaggia per non parlare del porticciolo, approdo di pescherecci, di barche a vela e di yacht. A quando interventi risolutivi strategici, migliorando il territorio ed eliminando gli sprechi?
Caro Pasqualino, credo tu faccia, ma forse non per ignoranza, la ritrita e strumentale confusione, tra ideali e partiti. Certi ideali quali giustizia, uguaglianza, diritto al lavoro, non crollano mai e se apri gli occhi, ti accorgerai che mai sono sentiti dalla gente di tutto il mondo così forti come ora. Non confondere il leccaculismo, l'ingnoranza ed il miraggio del colpo gobbo senza merito di tante categorie che hanno svenduto anche l'anima sotto l'ombrello della partita IVA e del privilegio e che oggi devono uscire allo scoperto, come i ratti di città con la piena, mostrando tutta la propria inadeguatezza, con ciò che sente tanta gente, la stragrande maggioranza che vive nell'onestà, nel rispetto delle leggi e del diritto e che sta meditando sul serio di scendere in piazza. C'è una vecchia regola che troppo spesso dimentichiamo: non costringere il più debole nell'angolo per troppo tempo perchè prima o dopo ti si rivolta proprio perchè quegli ideali, che non crollano mai, diventano leggi e forza per agire. Non dimentichiamocelo, anche se può far comodo al popolo dei magliari.
Ferajese
[SIZE=4][COLOR=darkblue]O.d.g approvato nel Consiglio Comunale il 14/11/2012
PROGETTO ELBA - SANITA’ * [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]* Il sotto riportato documento (aggiornato ad oggi) è estratto dal: Protocollo d’intesa tra: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comunità Montana, Comuni dell’Isola d’Elba e Capraia e Parco Nazionale Arcipelago Toscano e firmato a Portoferraio il 19 ottobre 1998 [/COLOR]
Il Comune di Capoliveri concorda sulla necessità che la Giunta Regionale Toscana definisca, all’interno del promesso Piano Sanitario specifico per l’Elba, i progetti e gli strumenti capaci di dare risposta positiva alla specificità della situazione sanitaria elbana.
Il “Progetto Elba dovrà mirare a garantire il miglior livello qualitativo dei servizi sanitari ai 30.000 residenti dell’Elba e ai non residenti che, specie nel periodo estivo si riversano nell’isola fino a punte di 300.000 presenze giornaliere.
L’attenzione del PSR dovrà dunque essere rivolta alle fondamentali domande di salute che sono espresse dall’ isola, tenendo conto di questa specificità e, in modo particolare, di problemi organizzativi e qualitativi connessi alle difficoltà dei collegamenti tra l’Isola d’Elba e la terraferma.
Obbiettivi irrinunciabili del “Progetto Elba” dovranno conseguentemente essere:
1) La garanzia dei servizi essenziali (territoriali, ospedalieri, sociali) che debbono obbligatoriamente essere espletati nell’isola e delle risorse umane necessarie;
2) L’impegno ad assicurare la massima qualità delle prestazioni sanitarie rese dai presidi sanitari dell’isola;
3) Il pieno inserimento della sanità elbana nel circuito provinciale e regionale dei servizi, onde offrire ai cittadini dell’isola gli stessi livelli d’assistenza esistenti nel resto della regione.
Più nello specifico, il Comune di Capoliveri, ribadisce che il Progetto Elba che verrà redatto dall’ ASL n° 6 di Livorno, sarà oggetto di uno specifico confronto istituzionale tra regione e comuni elbani e dovrà concentrare l’attenzione sui seguenti aspetti:
• L’esigenza di un forte potenziamento dei servizi territoriali, settore nel quale si concentrano le maggiori inadeguatezze della sanità elbana, puntando in primo luogo all’incremento e al decentramento dell’attività specialistica ambulatoriale, allo sviluppo dell’assistenza domiciliare integrata e con una R.S.A. adeguate alle esigenze dell’Isola;
• La necessità di rafforzare i servizi di emergenza-urgenza, e di pronto soccorso e di diagnostica strumentale, adottando soluzioni che diano sicurezza ai residenti, e usando le necessarie flessibilità organizzative che si dimostrino pienamente adeguate anche per il periodo estivo. A tal proposito si richiede la realizzazione di una elisuperficie nella zona orientale dell’Elba;
• L’esigenza sia della permanenza e potenziamento delle degenze e delle prestazioni ospedaliere (compreso il punto nascita di primo livello dell’ospedale di Portoferraio), che degli adeguamenti funzionale degli organici nei singoli settori strategici;
• La necessità di prevedere gli investimenti murari e tecnologici conseguenti alle scelte di sviluppo qualitativo sopra richiamate e occorrenti nei campi delle dotazioni strumentali, delle procedure informatiche, della telemedicina e delle strutture sanitarie programmate;
• L’esigenza di individuare concretamente le forme di incentivazione che diano motivazioni e stimoli professionali al personale sanitario per trasferirsi nell’isola e per rimanervi; e che, tramite opportuni programmi di formazione/aggiornamento e di scambio di esperienze, consentano una crescita del livello qualitativo.
- Il PSR individuerà specifiche risorse finanziarie a sostegno del “Progetto Elba” e definirà le modalità per le verifiche sul raggiungimento dei risultati attesi e per la periodica informazione alla Conferenza dei Sindaci dell’Elba, tenendo nella dovuta considerazione, per la conseguente assunzione delle linee guida del progetto Elba, del contenuto del documento della Conferenza zonale dei Sindaci del 13 novembre 2012.
- La giunta regionale nel PSR assicura per l’Elba, nell’ambito dell’ ASL 6 di Livorno, gli ambiti di autonomia e responsabilità gestionali.
Il Comune di Capoliveri impegna la Giunta regionale ad inserire nell’Intesa Istituzionale di Programma tra Stato e Regione gli interventi che richiedano EVENTUALI specifiche iniziative da parte dell’ amministrazione statale.
Nella seduta odierna il Consiglio Comunale ha deciso inoltre di
- SOSTENERE IL SINDACO PERIA NELLA SUA DECISIONE DI ESSERSI DIMESSO DA SINDACO E LO SPRONA AD ANDARE AVANTI NELLA CONFERMA DELLE DIMISSIONI STESSE NEL CASO CHE LA REGIONE NON ACCOGLIESSE LE RICHIESTE DEL DOCUMENTO DEI SINDACI DEL 13 NOVEMBRE u.s.
- DARE MANDTO ALLA GIUNTA COMUNALE DI VERIFICARE CHE LE FUTURE DECISIONI REGIONALI SIANO COERENTI CON IL DOCUMENTO APPROVATO IL 13/11 u.s. E IN CASO CONTRARIO DI RICORRERE IN TUTTE LE SEDI, ANCHE GIUDIZIARE, OPPORTUNE AL FINE DI TUTELARE LA PARITA’ DI DIRITTO ALLA SALUTE DELLA GENTE DELL’ELBA CON QUELLA DEL RESTO DELLA REGIONE
CON LA PRESENTE VOLEVO RINGRAZIARE IL PRESIDENTE ROSSI PER NON AVERMI RISARCITO NEANCHE UN EURO PER I DANNI CHE HO SUBITO ALLA MIA ABITAZIONE A SEGUITO DELL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2011, DANNI PER CIRCA EURO 10.000. GRAZIE PRESIDENTI ROSSI E GRAZIE REGIONE TOSCANA!!!!!
come previsto cominciano a spuntare vari messaggi in cui si dice che chi non partecipa alla manifestazione non ha le palle...poi, saputo che l'assessore verso il quale si manifesta non c'è', e sara'a Cecina alle 21 per parlare a un comizio, allora si dice che chi non va a Cecina a protestare verso l'assessore non ha le palle...poi si prefigura una sorta di marcia su Roma, e ovviamente si fa capire che chi non partecipa non ha le palle...poi spunta l'ipotesi dello sciopero fiscale o delle sassaiole davanti al Quirinale o chissa'dove magari davanti al Papa..ovviamente chi non aderira' a questa iniziativa non avra' le palle...ma non avete ancora capito che le uniche persone che non hanno avuto le palle sono stati i sindaci e i direttori asl e che magari in un caso sono la stessa persona' ? adesso domani mi raccomando facciamo la conta e diamo la colpa a chi non c'è , a chi non parte incazzato per Cecina, a chi non marcia su Roma e a chi non va a spaccare tutto...invece assolviamo chi non si dimette, chi ci fa preparare la manifestazione per lui, e poi non partecipa, prendendoci come l'altra volta per il culo, visto che da Cecina all'Elba non mi sembra tanta strada specie per chi ha un auto blu, e specie per chi dice che doveva essere nei paesi alluvionati e invece non c'è ( ennesima presa per il culo) ...andiamo avanti cosi', a guardare il dito e non la luna, e magari a azzuffarci tra di noi.
ENEL E TELECOM E ditte "di appoggio" parteciperanno domani alla manifestazione?
[COLOR=blue]LA PANELBA DISTRIBUZIONE SRL ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DI VENERDI' 16 NOVEMBRE IN DIFESA DEL NOSTRO PRESIDIO OSPEDALIERO.[/COLOR]
[COLOR=blue]IL NOSTRO PUNTO VENDITA DEL MOLO GALLO RESTERA' CHIUSO AL PUBBLICO DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 11,30[/COLOR]
Panelba Distribuzione srl
E' già la seconda volta che rubano in banca con una facilità estrema che lascia esterefatti . Siamo in bassa stagione , non ci sono turisti e le auto o persone "strane " sono solitamente notate dagli abitanti. Non sono ladri che tipo rambo si sono calati dal'alto con occhialini a raggi IR o altre diavolerie , sono ladri che sono entrati dalla porta principale , aperta con un banale piede di porco ( ma non dovrebbero essere porte blindate in classe almeno 4?) , senza l'intervento di allarme antifurto ( ma non dovrebbero averlo magari collegato direttamente con le forze dell'ordine?) eppoi col fracasso di un trapano ( frullino?) e di una fiamma ossidrica che certo essendo più grande di un pacchetto di sigarette si nota nel trasporto . Insomma tropo facile rubare così, ora confidiamo nelle forze dell'ordine che hanno sempre mostrato acume e dedizione al loro difficile lavoro di prevenzione e tutela delle persone e del territorio.
E' apprezzabile la buona volontà dei Sindaci.
Tuttavia il documento stilato è impresentabile ed irricevibile, soprattutto se si tiene conto delle nuove disposizioni governative contenute nel decreto Balduzzi (che dovrebbe essere già legge) e per le conseguenti disposizioni regionali.
Mi chiedo se i nostri amministratori siano al corrente di tali decreti.
Non credo sia utile fare una sorta di "lista della spesa" da presentare alla Regione, ma sarebbe giunto il momento di un più adeguato e articolato progetto sanitario per l'Isola che possa rendere compatibile una Sanità equa e efficiente adeguata con il momento contigente.
Ricordate che una Chirurgia non è tale se non ha una casistica numerosa e di conseguenza medici di esperienza che possano operare con perizia e senza rischi. Lo stesso dicasi per l'ortopedia (che è branca chirurgica).
Mi verrebbe da chiedere quanti sono gli elbani operati negli ultimi anni a Portoferraio, per quali patologie e quanti sono i chirurghi che effettivamente vanno in sala operatoria. E, soprattutto, quante sono le fughe volontarie verso altri presidi, spesso siti in altre regioni (in altre parole quanti vanno altrove a farsi operare).
Ed ancora, quanti elbani sono stati sottoposti, negli ultimi anni ad interventi ortopedici di protesizzazione e quanti, volontariamente, hanno deciso di farsi operare altrove.
I pochi denari disponibili dovrebbero essere dirottati per una politica che salvaguardi la vita attraverso una degna organizzazione dell' Emergenza Urgenza, mentre la gestione dei cronici dovrebbe essere assicurata da medici provenienti periodicamente da altri ospedali aziendali. Andrebbero al contrario rafforzati i servizi sul territorio, la riabilitazione, l'ADI, ecc.
Pensavo che la competenza dell'organizzazione sanitaria sull'isola fosse demandata al Responsabile ASL di Zona che, anche in questo caso, come nelle migliori tradizioni, tace...
Eh già l'assessore è impegnato ( prevedibile) ma per andare a Cecina con la Calamai ha tempo...
Peria ....continua a puntare i piedi e pretendi che domani l'assessore sia all'Elba senza se e senza ma.
Se così non fosse domani alla manifestazione chiedi adesioni e nel pomeriggio partiamo per Cecina..vedrai che bella sorpresa? Anzi...riuscirebbero ad essere assenti anche lì..magari per dissenteria.
Dimenticavo..poichè l'incontro a Cecina è fissato per le ore 21, eventualmente potremmo chiedere molto gentilmente e umilmente e in ginocchio che Onorato faccia una corsa straordinaria notturna..naturalmente a GRATIS
sto leggendo con piacere che tutte le grandi aziende elbane stanno aderendo all'importante manifestazione di domani, e come al solito non c'è l'impegno di ESA a partecipare. Forse gli amministratori godono di perfetta salute e sono certi che non avranno mai bisogno di cure?
Domani sera Marroni sarà davvero a Cecina alle 21:00 a fare il talk show con la Calamai? Ci saranno anche un centinaio di elbani
Partenza NAVE tra le 16:00 e le 18:00
Chi può porti la macchina
Ci frammentiamo in gruppi max 8 persone
Appuntamento alle 21:00 a Cecina in via Verdi all'Auditorium
Poi si vede
PER VENERDI' 16 NOVEMBRE
- Se domattina ti svegli senza palle, resta a casa, sei un coglione
- Se ti svegli con una palla sola, ancora non è detta l'ultima parola
- Se ti svegli che hai le palle (tutte e due), ti aspettiamo all'alto fondale
- Se poi ne hai tre, allora sei un leader
- Se invece ti svegli con quattro palle, stai attento, il politico ce l'hai alle spalle, se ti agiti fai il suo gioco
Ciao 48550, vedo che sei un cittadino attento e puntuale osservatore delle problematiche del territorio, però dovresti informarti anche dei confini e competenze, quello che hai segnalato rientra nel territorio della Port Autority e quindi non posso aiutarti.
Poiché non posso approfittare della gentilezza dell’amico Fabrizio, che mi avvisa quando pubblichi segnalazioni, se vai nel Sito del Comune, alla pagina: [URL]http://www.comune.portoferraio.li.it/index.php?option=com_orgchart&view=rwcards&Itemid=21&lang=it[/URL]
li troverai i miei numeri telefonici e indirizzo E.mail.
X i comitati:
Dato che l'assessore Marroni non viene venerdi e dato che sarà presente con la Calamai a Cecina a parlare con il comitato alla salute perche non fate una capatina a Cecina con un sindaco? Sono sicuro che uno venga con voi lo trovate, sai che faccia farà la Calamai quando vi vede!
Peria dice a Tenews:
“Evidentemente sì, i tempi sono obbligati: lunedì 26 le mie dimissioni saranno ratificate e definitive, e il Pd perderebbe un sindaco; il 25, domenica, ci sono le primarie del Pd; il 24, sabato, è decisamente improbabile, quindi mi aspetto che l’assessore Marroni riesca a venire all’Elba entro venerdì 23 novembre prossimo”.
Mi domando e domando a voi:
che c'entrano le primarie del PD con la sanità dell'Elba?
Primo: allora ha ragione chi dice che la responsabilità di tutta la situazione è del PD
Secondo: ma davvero Peria si sente così forte da poter influenzare il voto dei cittadini alle primarie e poi pensa che a Firenze siano terrorizzati se il PD elbano non votasse?
Poveri noi in che mani siamo.
Devi confermare le dimissioni, ma non per la sanità ma incapacità politica
[SIZE=4][COLOR=darkred]Tra il dire e il fare dell’assessore preposto [/COLOR] [/SIZE]
Certo che al momento i problemi che attanagliano l’isola sono tanti e occupano tutta l’attenzione dei nostri amministratori ….ma un occhio alla segnaletica del nuovo piazzale il nostro instancabile assessore al decoro avrebbe potuto darla, rilevando come la segnaletica verticale posta all’inizio e fine della micro pista ciclabile sia da una quindicina di giorni divelta e gettata nell’aiuola, un intervento che probabilmente richiederebbe un paio d’ore o forse meno di lavoro , ma ripetiamo, di tempo questi signori non ne hanno impegnati come sono a risolvere le precarietà della nostra isola.
Bene giriamo allora questa segnalazione all'attento Dante Leonardi che aveva invitato un cittadino , proprio su camminando, a rivolgersi a lui, in qualità di tecnico comunale, al fine di risolvere i piccoli problemi e questo caro Dante è veramente piccolo basta una paiola di cemento e un poco di buona volontà. 🙁
