Confindustria: Rivoluzione in tre anni
Ottimi propositi ma a mio modesto parere alla fine dei tre anni turisticamente parlando saremo ""morti"". I tempi per correre ai ripari devono essere al massimo 365 giorni poiche' il declino e' gia' evidente e non ancora esploso in tutta la sua drammaticita'. Concordo con i relatori del convegno di fare degli step tematici , ma vorrei che cio' fosse fatto celermente e con progetti immediati e risolutivi interventi sul territorio Elbano coinvolgendo le amministrazioni politiche locali affinche' vengano messe in atto LE VOLONTA" della cittadinanza . Ho sempre sostenuto che chi produce reddito per la collettivita' ,sotto svariate forme come anche ad esempio la creazione di posti di lavoro generate da iniziative turistiche, debba essere messo in primo piano da parte delle amministrazion locali.
113583 messaggi.
Voglio ringraziare Giulio per l'indicazione sulle gomme che credo sia da prendere in seria considerazione. Noi qui all'Elba, nonostante crediamo di essere sempre al mare sulla spiaggia, abbiamo in inverno delle condizioni climatiche tali che combinate con la conformazione del territorio ed alla criticità delle strade, salite discese, curve strettisime etc, rendono la viabilità sicuramente molto più critica che in continente, eccezione fatta per le zone di alta montagna. Se pensiamo che con una temperatura sotto i 10 gradi, le normali gomme estive riducono notevolmente la capacità di aderenza soprattutto sul bagnato perchè si induriscono, ecco che d'inverno, mai come all'Elba, è opportuno montare gomme invernali. Facendo attenzione all'acquisto, non è poi una gran spesa (uno stereo con amplificatore da venditore di cipolle e agli) costa di più e non serve a salvare la vita a te o impedire di farla perdere agli altri.
Silvia
Attenzione popolazione elbana,stanotte hanno alzato e spostato l'isola verso nord,quindi sono previste forti nevicate gelate notturne e diurne fino al 30 marzo.
Pertanto la nostra provincia ha opportunamente pensato di mettere l'obbligo di pneumatici da neve o catene a tutte le autovetture che percorreranno strade elbane di notevole altitudine.
Un grazie al genio della provincia che finalmente ha pensato un pochino anche a noi..
Caro Tecnico/a,
credo che l'astio lo provi tu, perchè ho messo a nudo gli sperperi vergognosi di denaro pubblico che state perpetrando.
Spiegami come possa costare meno un'operazione attivata due volte?
Intanto prendiamo atto che esisteva un'opzione diversa da quella prescelta, e questo è un dato sostanziale sinora tenuto da parte.
Raccontando la balla che si è accelerato un naturale processo, dimentichi che il materiale gettato a mare è tutto men che sabbia e le correnti marine, a Marina di Campo, depositano i sedimenti nell'area Portuale, la stessa dove è finito detto materiale.
Quella stessa zona che, periodicamente, dovresti saperlo bene come tecnico/a, è interessata da costose operazioni di escavo.
Sulle quali "certi tecnici " guadagnano fortune.
Escavo che comporta il trasferimento delle sabbie nella parte centrale ell'arenile.
E credo che tu convenga con me, per il bene primario dell'economia Campese, che sia meglio sovrappore sabbia alla sabbia e non terriccio di montagna
Se poi ultimamente siete riusciti anche a capovolgere il giro delle correnti, me ne rallegro, ma voglio verificare.
Per quanto riguarda poi la portata del Fosso degli Alzi, ti invito ad un sopralluogo in Zona Rustichello-Ciampone-Pavane.
In qusto modo potrai verificare personalmente le misure da rigagnolo del Fosso.
Ricapitolando, perciò, si è accelerato un processo naturale di rotolamento verso il mare di materiale che deve stare dappertutto meno che su di una spiaggia.
Non vi siete curati di allargare il Fosso degli Alzi nel punto nevralgico.
Dite di avrer risparmiato, quando invece i costi lieviteranno enormemente per l'ulteriore escavo del Porto.
Non c'è male come competenze tecniche.
Mi ritorna alla memoria il commento di un compagno di classe al Liceo nei confronti di un docente che non pareva essere all'altezza.
"avrà preso la laurea con i punti della Mira Lanza?"
Ti ricordo, per finire, che se non te ne fossi accorto/a,
qui non si parla di spender più o meno ma di salvaguardare il bene primario dell'economia di tutti i Campesi.
Quindi l'unica accelerazione che occore ora è quella per sostituire la massa di incapaci che siete.
Ti è bastato come giudizio tecnico ?
Ti saluto
Alessandro Dini
Anche se ho già scelto fra Bersani e Renzi, ieri sera sarei stato curioso se la giornalista avesse fatto una domanda in inglese per vedere chi dei due avrebbe capito e risposto.
Non ho dubbi!
il futuro e anche questo....se non altro Monti per il mondo si fa' capire e non è sottomesso a nessuno.
CARPEDIEM pro Renzi
Cari amici di questo blog, vorrei farvi fare una riflessione su quanto successo in questo ultimo mese a Portoferraio, al Sindaco Peria viene chiesto di tornare in sella alla Sanità Elbana, lui si prende un pò di tempo...nel frattempo lui e i suoi fedelissimi cominciano a lavorare sotto sotto con il partito (PD) a Firenze e si preparano il giochino da sottoporre a noi cittadini e a chi come i Comitati che si sono sbattuti per un anno senza ottenere nulla, allora:
Lui dopo un pò di riflessione e avendo avuto garanzie accettabili accetta di tornare a prendere la poltrona di Presidente della conferenza dei Sindaci, poi sempre in accordo con Firenze mette la sua fascia sulla bilancia della Sanità locale, il partito sulla stampa chiede al Sindaco di ripensarci, lui imperterrito continua la sua battaglia nel frattempo gli altri Sindaci occupano il tetto dell'ospedale e lui insieme al suo fedele Amministratore di condominio segue i colleghi sul tetto. Ricordate che gli altri del suo partito stanno continuando a lavorare per fare in modo che il Sindaco ritiri le dimissioni. Arriva il giorno che l'Ass. Marroni deve venire all'Elba, ma caso strano a Grosseto e zone limitrofe succede un pò di casino e quindi la visita all'Elba viene rimandata, ma perchè? Perchè il partito di Rossi non aveva ancora trovato un accordo con il Sindaco, la settimana successiva viene l'Ass. Marroni il quale con un documento preparato da due tecnici (medici) del PD portoferraiese si presenta all'Elba e dopo una farsa teatrale da ai nostri Amministratori quello che era stato concordato per telefono. A questo punto la storia scrive:
"Grazie alle dimissioni del Sindaco Peria abbiamo ottenuto" .....questa signori frequentatori di questo blog è la storia di un mese di prese di c..o da parte di questi Signori che ci amministrano.
Mi manca di vedere i miei amici co l'apino con le catene e poi li piglio per il culo tutta l'estate 🙂
Bell'intervento da cittadino civile! E poi vi lamentate se, a te e quelli come te "antitutto", anche anti-gomme invernali, vi danno del gorilla!
Piuttosto che niente....., anche questa delle gomme.
Campese
Sanità ?
Quanto accaduto martedì sera è la prova che sono stati buttati al vento quattro milioni e passa di euro.
In certe condizioni meteo è pericoloso atterrare in modo particolare sopra l'ospedale quindi era meglio una piazzola a terra anche se più lontana.
Chi sà se un giorno qualche magistrato indagherà su tutto ciò.
[COLOR=red][SIZE=4]BRAVO RENZI ![/SIZE] [/COLOR]
I risultati delle Primarie del centrosinistra di domenica scorsa hanno spiazzato molti. L'impatto della discesa sulla scena politica dell'uomo nuovo del PD, amato non solo dai simpatizzanti dei Comuni-Provincie-Regioni "rosse" ma anche da moltissimi in italiani sul piano nazionale, ha sconvolto molti piani sia del proprio partito che di altri. Renzi, con la sua partecipazione alle Primarie, ha fatto capire che l'Italia ha un grande bisogno di uomini con nuove idee e di leader coraggiosi , fuori da ogni schema ideologico, da una forte sclerotizzazione del potere e da un continuo pragmatismo di parte, capace di nuovi metodi selettivi per indicare i rappresentanti dei cittadini. Inoltre i risultati delle Primarie del 25 novembre, anche se mostrano un Bersani vincente su un Renzi molto competitivo, hanno fatto emergere energie sane e responsabili, spesso represse dal potere politico-istituzionale, portanti il rinnovamento basato su una nuova etica civile. In pratica Renzi, propone e vuole realizzare una progettualità innovativa con interventi democratici e/o veramente professionali, tesa allo sviluppo sostenibile con una particolare attenzione alle problematiche sociali e lontana da privilegi, corruzione e malversazioni.
Indubbiamente l'impeto e le qualità delle proposte del Sindaco di Firenze hanno raggiunto un primo risultato inaspettato e positivo per l'Italia. Benissimo ha fatto dappertutto e soprattutto in Toscana e all'Elba, vincendo e convincendo. Grande è stata la scossa dirompente sulla nomenclatura politica italiana e già si intravvedono i primi segni positivi per un rinascimento italiano.
Mi auguro che gli italiani tutti, di ogni colore politico e anche i delusi, abbiano ben compreso tutto questo anche se il suo impegno per un' Italia migliore è arduo e rischioso, con previsione di buoni risultati in tempi medio-lunghi.
E' il momento delle decisioni coraggiose per superare l'attuale crisi della politica italiana e aprire nuovi orizzonti per gli italiani, soprattutto per cittadini e imprese, disoccupati e cassaintegrati, indigenti e malati, giovani e anziani. Lo scontro sarà ad ogni modo molto duro! Si può già affermare che sicuramente il PD ne uscirà vincitore.
Indubbiamente Bersani, segretario del PD, è molto stimato nel centrosinistra e Renzi, uomo PD e sindaco, è molto apprezzato non solo nel centrosinistra ma anche in un area politica più vasta.
Si riuscirà ad avere in Italia una svolta per creare il nuovo rinascimento? Siamo ormai in molti ad attendere la risposta positiva.
Montate gomme invernali ricostruite!
Io ho montato delle MARIX della Marangoni 195/60/R16 da tre anni, hanno fatto 30000 Km e vanno ancora da Dio. In strada non faccio il matto, ovviamente, ma non vado neanche a passo d'uomo.
1) Sono ottime e sicure, perchè rispondono a regole severe della CE e devono passare gli stessi test che passano gli altri pneumatici
2) costano meno della metà delle equivalenti nuove
3) fa bene all'ambiente perchè recuperiamo un treno di gomme che andrebbe a finire chissà dove
4) con quello che si risparmia, si possono comprare altri 4 cerchi ed avere cosi due treni di gomme che possono essere montati anche da soli senza ed in ogni caso non si spendono più i 10-14 Euro a gomma per il montaggio-smontaggio-equilibratura considerando che montare e smontare un copertone, non è mai troppo salutare.
5) Meditate gente, meditate.
Sono tre anni che ho fatto questa scelta ed ho risparmiato, fra tutto, all'incirca 750 Euro.
Fate i conti e vedrete che non dico minchiate.
Giuliano
Caro Canovaro, il suo intervento oltre ad essere un po' ingiusto - se c'è qualcuno che si è dato da fare è l'unico sindaco VOLUTO da Rio Marina e silurato dai decennali padroni del fortino - ci fa capire alcune cose:
1. si è già candidato a Sindaco
2. lo sostiene Bosi che lei lusinga in modo plateale
3. speriamo che le facciano sapere che la Calamai se ne è andata così... invece di pensare alla soluzione dei problemi prende anche LEI un po' di sano e democristiano "SI VEDRA'
Vedi caro Tecnico, balduba per lo meno ci mette la faccia e tu? ti nascondi dietro un nick!
E poi quel fango finisce in mare e per la sua natura rifinisce sulla spiaggia!!! ma che dici!!!
Grazie per il contributo e le istruzioni ad iscriversi...ma poi come fa' l'elettore a sapere se vengono accettate le motivazioni e quindi iscritto per poter andare a votare??
si presenta lo stesso al seggio e chiede riscontro della sua comunicazione??
grazie per la risposta.
A proposito di catene, da notare che per rendere valida l'ordinanza, devono essere messi i cartelli, conoscendo come vanno le cose in Italia ed all'Elba in particolare, a quando slitterà l'ordinanza?
Altra nota non indifferente, siccome saranno in molti a doversele procurare, hanno considerato che due giorni ( di regola il 30 ) la cosa sarà impossibile ?
Ancora una dimostrazione se ce ne era bisogno delle menti distorte di chi ci governa.
In questi giorni assistiamo a due concezioni diverse di far politica: da una parte un partito che mette in discussione i propri principi ed i propri rappresentanti, dall'altra un partito sempre più padronale.
Sò bene che in questo periodo, dove siamo oberati di tasse e viviamo come ingiustizie i tagli decisi all'unisono dai nostri governanti , prestiamo poca attenzione a queste problematiche ma,così facendo,ritorneremo al tempo di quando i Diritti venivano scambiati per favori.
Detto questo fatico a vedere in Bersani una novità,mi piacerebbe vedere un rinnovamento generazionale ,una nuova classe dirigente con diritto anche di sbagliare ( quello che hanno fatto negli ultimi 20 anni già lo conosciamo).
Adesso non ditemi che mi devo firmare per poter esprimere un'opinione... almeno che non volete dare due cazzotti in faccia a chi non la pensa come voi !
Bacco ( sempre più isolato, ieri i miei familiari sono rimasti a dormire a Piombino perchè le navi non passavano)
dato che sarà in vigore l'obbligo di catene volevo sapere per non spendere oltre100 euri se eravate a conoscienza delle calze per le gomme che si trovano in commercio. un mio amico ce le ha però lui dice che sono omologate (convinto) io navigando sul pc le hò trovate ma non specificano se omologate o meno. prima di fare due spese qualcuno mi sà dare una risposta certa! grazie e saluti dalla svezia elbana 🙂
LA MEMORIA CORTISSIMA DEL SINDACO
Leggo con una certa sorpresa l'intervento del Sindaco Peria che, attaccando Barbetti (o difendendosi da lui?) afferma, riguardo i giorni delle dimissioni:
"Solo i miei assessori e consiglieri mi hanno difeso e sostenuto con una straordinaria vicinanza".
Al di là della normale dialettica politica, non si può non osservare l'ingratitudine politica del primo cittadino portoferraiese, il quale dimentica tutti coloro che hanno espresso vicinanza e solidarietà, anche da parti politiche diverse.
Mi permetto quindi di ricordare il sindaco una lista, scusandomi per eventuale dimenticanze:
- Comitati cittadini per la difesa della Salute
- Gli altri 5 Sindaci che sono saliti sul tetto
- Lando Del Pia (Cisl-Fp)
- Paola Mancuso (UDC)
- Gianluigi Palombi (FLI)
- Paolo Di Pirro (capogruppo Insieme - Lista civica per
Marciana Marina)
- Gianluca Lazzeri (consigliere Più Toscana)
- SEL Elba
- Alessandro Dini (consigliere Campo Elba)
- Confesercenti Elba
- Associazione Forense Elba
- I giornalisti Elbani
E sopratutto i 7 mila elbani che hanno sfilato per le vie della città.
In poche parole non è vero che solo i suoi consiglieri lo hanno appoggiato.
Probabilmente solo Barbetti non lo ha sostenuto.
Di tutti, forse l'unico che aveva ragione.....
A partire dal 30 novembre anche per gli automobilisti elbani ci sarà l’obbligo dei pneumatici invernali o delle catene a bordo. L’ordinanza interessa però solo alcune strade dell’Elba: la provinciale Portoferraio-Procchio...
Pochi giorni di tempo per organizzarsi quindi anche perché la sanzione prevista dal codice stradale agli automobilisti che vengono trovati sprovvisti delle catene o delle gomme da neve va da 80 a 318 euro.
DOMANDA: A QUANDO UNA RIVOLUZIONE ARMATA CHE SPAZZI VIA QUESTI BRIACHI? :bad:
Caro Nicolò, posso assicurarti che non ho alcuna pulsione aggressiva nei tuoi confronti, vuoi perchè non ti conosco, vuoi perchè l'aggressività non è mai stato il mio forte neanche quando ero un baldo giovine.
Non confondere la naturale reazione, anche decisa, al tuo modo parziale e provocatorio di porre le questione "chiusura vertenza sanità", con un attacco alla tua persona. Io non vedo la persona nelle discussioni, piuttosto sento e valuto le argomentazioni e basta. Io ho cercato di argomentare il mio disaccordo su come tu hai posto la questione, perdipiù con dovizia di particolari, proprio per farti capire quali erano, a mio avviso ovviamente, i difetti del tuo "impianto accusatorio", quello si più rivolto alle persone che al merito dei risultati. Non sentirti offeso dal mio intervento, piuttosto traine spunti per qualche riflessione anche col supporto delle tre leggi fondamentali della dinamica che ti riporto qua sotto.
Stammi bene
Caruggine
I legge della dinamica
Ciascun corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, salvo che sia costretto a mutare quello stato da forze applicate ad esso.
II legge della dinamica
Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice risultante applicata, ed avviene lungo la linea retta secondo la quale la forza stessa è stata esercitata.
III legge della dinamica
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria (e qualche volta anche peggio).
