Ho un pino enorme davanti casa ed altri nel giardino.
Certo sporcano e le loro radici provocano piccoli danni ai muretti ed al lastricato, ma non mi sognerei neanche un'attimo di abbatterli. Sono la caratteristica della mia piccola struttura, quel qualcosa in più che fa amare e ritornare un centinaio di clienti. Senza pini la mia struttura sarebbe un posto anonimo, senza anima, un posto come se ne vedono tanti altri.
Appunto quello che vorrebbero in tanti : un'isola stravolta e privata delle sue caratteristiche naturali.
Grazie per gli auguri che naturalmente contracambio.
Bacco. 🙂
113581 messaggi.
ENNESIMA STANGATA A CHI LAVORA...... SEMPRE LUI.... IL TECNICO.....
ERA BONO ANCHE IL MI ASINO.......
L'allarme Tares per negozi e locali
La tassa sui rifiuti aumenta del 293%
La denuncia di Confcommercio che dice: "L'aggravio avrà punte del 600%. Molte imprese in situazione di grave vulnerabilità". Per le famiglie aumento medio di 80 euro l'anno
ROMA - Ai cittadini costerà più della famigerata Imu. Ma per molti negozi e piccole aziende la stangata sarà anche peggiore, "tanto pesante da porli in una situazione di grave vulnerabilità". Cioè a forte rischio chiusura. La denuncia viene da Confcommercio e riguarda la Tares, la nuova imposta sui rifiuti che dal primo gennaio sostituirà Tarsu e Tia. E che secondo le simulazioni dell'associazione potrebbe portare un aggravio medio per le imprese del 293%, con punte di oltre il 600% per alcune tipologie di attività come ortofrutta, bancarelle alimentari e discoteche. "Tutto a causa di coefficenti che non rispecchiano la reale produzione di rifiuti", sostiene Confcommercio. Che chiede al governo di rinviare l'entrata in vigore dell'imposta al 2014, in modo da elaborarne altri più fedeli. Ma finora l'unica concessione dell'esecutivo riguarda i tempi di pagamento: la legge di Stabilità ha fatto slittare i termini per versare la prima rata da gennaio ad aprile.
Due imposte in una. Per alcuni esercenti il rincaro è già a bilancio da un pezzo. Sono quelli situati nei 1.340 Comuni (il 17% del totale, soprattutto al Nord) passati negli ultimi anni dalla Tarsu alla Tia, con conseguente ritocco verso l'alto delle tariffe. La Tares, almeno per il 2013, applicherà gli stessi coefficenti, basati su quantità e qualità dei rifiuti prodotti, estendendoli a tutti i municipi del Paese. Ma dovrà rispettare due parametri ulteriori: coprire del tutto le spese di raccolta sostenute dai comuni e finanziare anche i servizi "indivisibili", come illuminazione e manutenzione delle strade. Di base 30 centesimi al metro quadro, aumentabili a 40 a discrezione dei sindaci. Nel complesso una "maggiorazione enorme", come mostrano le simulazioni di Confesercenti. Per un negozio di abbagliamento o un ferramenta di 200 metri quadrati in Provincia di Milano, il passaggio da Tarsu a Tares si traduce in un raddoppio dell'imposta: da 690 a 1.067 euro. Per una macelleria di 300 metri quadri la spesa triplica: da 1.204 a 3.567 euro. Ma ai ristoranti va ancora peggio: da 802 a 4.735 euro per uno spazio di 200 metri quadrati. Per finire con discoteche e night club, i più tartassati: da 558 a 4.435 euro.
Paga tutta Italia. Fin qui Milano. Ma il quadro è anche peggiore nel resto del Paese. Tra le sei Regioni monitorate da Confesercenti infatti Lombardia e Toscana sono quelle in cui l'aggravio medio è più basso, "solo" del 290%. In Piemonte, sfonda quota 300%, così come in Puglia e Sicilia. E l'impatto maggiore sarà proprio su negozi e imprese del Sud, visto che in Meridione la grande maggioranza dei Comuni applica ancora la vecchia Tarsu, più economica della Tia. Disparità geografiche e di settore che dimostrano, secondo Confesercenti, come gli attuali coefficenti per il calcolo dell'imposta vadano ridefiniti per non falsare la concorrenza. Aggregando i dati nazionali si notano alcuni comparti meno penalizzati, come negozi di abbigliamento (+50%), campeggi e distributori (+100%), edicole e tabaccai (+100%). E altri colpiti in modo pesante, come i ristoranti (+480%), pescherie e fiorerie (+650%), i banchi di generi alimentari nei mercati (+650%) e le discoteche (+680%).
Peggio dell'Imu. Non va meglio alle famiglie. In termini assoluti pagheranno meno degli esercizi commerciali, ma sul bilancio domestico la Tares peserà addirittura più della tanto vituperata Imu, l'imposta sulla casa. Lo rivela uno studio della Uil: una famiglia "media", per un'abitazione "di medie dimensioni", finirà per sborsare 305 euro, contro i 225 della vecchia Tarsu. Nel dettaglio: 53 euro in più per la gestione dei rifiuti e 27 per gli altri servizi municipali. In totale 80 euro, con un aggravio medio del 37,5%. "Se con l'Imu la stangata è stata certa, la Tares del 2013 non sarà da meno", commenta Guglielmo Loy, segretario confederale Uil. Per i Comuni invece l'imposta si tradurrà in un gettito extra di 1,9 miliardi, da sommare ai 7,6 incassati per la gestione dei rifiuti nel corso del 2012.
Auguri
Ivano
I pini sono pericolosi perchè con le sue radici danneggiano tubazioni, cavi e fognature...con le sue chiome sporcano viali, riempiendoli appunto con gli aghi di pino...le sue pigne creano pericolo per bambini e passanti..ogni ventolata è pericolosa per troncare qualche ramo...Qual'è l'utilità dei pini nei centri abitati?? Molto meglio altre piante di abbellimento...le pinete sono belle, anzi molto belle, ma fuori dai centri, dove non vi è piastrellamento...
X Sig.Paolo Franceschetti
In merito ai Suoi numerosi interventi a difesa della natura
spesso mi trova d'accordo,ma sul contenuto del Suo ultimo intervento,dove recita"Le strade e le ville del lungomare,Bar,Ristoranti potenziali prede dei marosi...."
vorrei precisarLe quanto segue:
Quasi tutte le ville del lugomare sono state beneficiate negli anni 50-60 grazie alla donazione da parte dell'allora Amm.ne Comunale(sindaco il Sor Angelo) opportunamente convinto forse in maniera interessata,dall'allora segretario Comunale sig. Tornabuoni di una larga fascia di terreno dove sorgevano stupende Dune !!
Per quanto riguarda poi Bar-Ristoranti-e Bagni potenziali prede dei marosi,sarebbe opportuno adottare le normative dei vari Parchi Nazionali delle Puglie i quali obbligano entro la fine del mese di Ottobre di ogni anno,di smantellare DICO SMANTELLARE enormi strutture balneari previa confisca e divieto di installazione il prossimo anno !!!!!!!!
A Campo invece i proprietari di dette strutture pretenderebbero avere risarciti eventuali danni derivanti da mareggiate....................................come qualcuno che è riuscito a farsi ricostruire una scaletta in muratura dal ns.Comune.
Per quanto riguarda poi i Pini,ne faccia installare uno davanti al suo negozio in cambio di quello che verrà tolto in piazzetta Torino così tra qualche anno potrà valutare il pro ed il contro.
Buon Natale e felice Anno Nuovo
Tra un po le elezioni e già tutti, io voto a sinistra, io voto a destra io voto al centro ecc... ecc..., ma non avete ancora capito che sono tutti uguali? Alleanze di sù alleanze di giù ecc...ecc.... per mettere il loro c..o ad una poltrona, quindi basta basta e basta.
Io credo che prima o poi arriverà qualcuno che li manderà via tutti a calci nel c..o, visto che noi del popolo non siamo capaci. Auguri a tutti
Dai, non te la prendere, tra 2 mesi potrai scegliere democraticamente il nuovo Salvatore della Patria.
Mi impegno, appena avremo il nuovo Salvatore ed il suo prestigioso programma di governo, di postare per te e gli altri sapientoni un planning di come sprofonderemo economicamente nell'arco dei prissimi 12 mesi. Si, sprofonderemo, perché' il medico pietoso (leggi uomo politico) uccide il paziente.
Buon Natale,
nota non ti dico anche Buon 2013, perché' sarà' piu' dura del 2012.
Dante
P.S. I Maya hanno sbagliato di 12 mesi, almeno per l'Italia.
Avercelo un pino davanti al mio negozio! Sporcano più i chewingum spiaccicati a terra, ogni tanto passo un paio d'ore con la spatolina a grattare le cicche altro che raccogliere gli aghi di pino con la scopa.
Molto più brutalmente: i primi turisti coi soldi comprarono le case in pineta. Un architetto famoso costruì le case con i pini dentro! Ancora oggi i turisti più interessanti per consumi e shopping di Marina di Campo sono gli ospiti dell'Iselba.
Ai ricchi piacciono i pini, che i ricchi sian tutti stupidi?
Conosco persone che possiedono una casa con pino incorporato nel soggiorno, talvolta la affittavano, sapete cosa chiedono i turisti? "ma la casa con il pino è libera?"
Ci vuole più manutenzione, il soffitto è da intonacare ogni 2 anni, però la casa con il pino vale di più dell' identica casa del vicino senza pino... che caso!
Mettetevi un pino in casa, acquisterà valore immobiliare!!!
Il pino è esentasse, non incide sull'Imu ma se vendi o affitti l'appartamento guadagni di più!
evidentemente il sito di cui parlate non meerita l'attenzione che chiedete non abbiatevene. buon natale e miglior s.silvestro.
ECCO I TAGLI CHE NON E' RIUSCITO A FARE.... ALLA CASTA AI PRIVILEGIATI AI PARASSITI AI PLURIPENSIONATI AGLI STIPENDIATI D'ORO, AI BANCHIERI AI FINANZIERI..........
E pensare che quella decisa per Montecitorio e Palazzo Madama era solo una sforbiciatina: 508 deputati anzicà 630 e 254 senatori anzichè 315
Riforma della legge elettorale, trasparenza degli atti pubblici e dei bilanci, divieto di affidare incarichi in aziende pubbliche a politici o a condannati. Sono tanti i provvedimenti annunciati e sbandierati dalle forze politiche e poi rimasti lettera morta al termine della legislatura. Ma ce ne sono due che gridano vendetta in modo particolare: il riordino delle Province e il taglio del numero dei parlamentari. Il primo, tramite che fissava l'accorpamento di molte amministrazioni con l'obiettivo di ridurre i costi della politica, si è arenato in Parlamento, bersagliato da una sassaiola di 700 emendamenti. E pensare che a parole l'avevano sostenuto tutti ma proprio tutti. Sulla riduzione del numero dei parlamentari si era trovato addirittura l'accordo a quota 508 deputati (anzichè 630) e 254 senatori (anzichè 315). Una sforbiciatina, nulla di epocale. E invece niente: la casta le poltrone se le è tenute tutte, ma proprio tutte, complice il fatto che, proprio sul più bello (per i cittadini) sul tavolo è arrivata la riforma semipresidenzialista del Cavaliere (che poi, ovviamente, pure non è approdata a nulla, se non a fungere da ottimo diversivo).
condivido al 100x100 quanto scritto , l'elba deve sfruttare le risorse naturali sue e smetterla con le fregnacce. i pini sono infestanti e sporcano, stanno bene solo sui monti . saluti
Salve, qualcuno mi può dire il luogo dove poter firmare per il movimento 5 stelle all,isola d'Elba?
CORO PARROCCHIALE ED AZIONE CATTOLICA DI CAPOLIVERI AUGURANO A TUTTI UN SERENO NATALE CON CANTI E ANIMAZIONE|!!!!!!!!
QUESTA SERA - 22 DICEMBRE alle ore 21.00, nella chiesa parrocchiale S.Maria Assunta di Capoliveri, Il coro parrocchiale ed i ragazzi dell'Azione Cattolica di Capoliveri, invitano tutta la comunità elbana!!!!Per un augurio di Natale pieno di gioia!!!!PARTECIPATE NUMEROSI..!!!!!!!!!!!!VI ASPETTIAMOOOO!!!! 🙂 🙂
Al contrario di MONTI, che appena una settimana dopo il suo insediamento ebbe la faccia tosta di recarsi in oriente a spiegare come si risana un paese e come EGLI avrebbe ripianato i debiti italiani (delle banche????) IO non vorrei mai fregiarmi che il grande Paternò prenda ad esempio un mio sfogo, quale piccolo imprenditore e comune cittadino italiano.
E caro Huck vorrei avere torto marcio nei tuoi confronti, così non è.
Sappi:
--dove c'è danaro e potere ci sono belle donne, ci sono caduti tutti, certo la "favata della nipote di Mubarak rimarrà nella storia, ma anche quella "succhiata" nello studio ovale......., a noi italiani piace sognare la Arcuri ma impiccheremmo chi invece a letto se la porta..
---Berlusca, da me votato, come anche da quel 50% di italiani non politicizzati ma in cerca di un riferimento, è come Monti fautore di pessimo governo, ma come dimenticare Amato e la sua riforma sulle pensioni?? Come fate a dimenticare lo zio Prodi, le sue mani sui nostri risparmi, le tasse per entrare in europa, l'euro a prezzo d'oro, i fallimenti dei suoi governi??? e quei tre mesi di "Baffino" (per fortuna con le europee dovette dimettersi) con quella sua idea di rilancio economico?? (100.000 posti di lavoro PUBBLICI!!!!! socialmente inutili)
E DINI????? Chiedetelo a sua moglie come si esportano i soldi?????
E PIETRINO???? Portato in campo dalle roccaforti della sinistra, oggi affermato immobiliarista...
La Giustizia???? Delinquente BERLUSCA per aver intercettato Steccolo Sinistro ABBIAMO UNA BANCA!!!!, che si indigna e ora vuole denunciare (Fassino denuncia Berlusca)
MI RICORDA BAFFINO e quello sbianchettio della lista Mitrokin, tutto ok i giudici interessati solo per quel miliarduccio chiesto
MORALE PER HUCK....., magari il problema dell'Italia fosse Silvio!!!! Avevate già stabilito che eliminato Bettino (il nemico di turno) si ripartiva..., e così lo abbiamo lasciato morire in esilio, perchè Bettino rubava per il partito, PRIMO Greganti mariuolo come Chiesa invece rubava per sè.... (leggera differenza filosofica)
Se invochiamo la robesperriana macchina, per decapitare silvio, creiamo lavoro per tanti giovani, perchè come minimo le teste da tagliare sono migliaia......... e non solo in politica...
Caro Huck la cosa peggiore che ho notato... hanno abdicato alla morte decine e decine di imprendiitori e comuni padri di famiglia, per fallimenti, per disoccupazione, per impossibilità di sostentamento, per dignità personale... non ho sentito nessun sentimento (SENTIMENTO!!!!) (RIPETO SENTIMENTOOOO!!!!) partecipativo da parte di Monti e neppure di Napolitano, certe morti vengono considerate come in guerra, eventi collaterali!!!!!!! Vergogna!!!!! Vergogna!!!! Vergogna!!!! Vergogna!!!!!
La Fornero poi, meglio evitare, per la sua arroganza verso tutte le categorie degli italiani merita la camera a gas!!!!!
O la pena alternativa, a vita 575 euro al mese con cui vivere tutti i suoi prossimi giorni, in affitto e malata!!!!!
Ripeto pa ca ta me nte. . . il peggior governo dal dopo guerra ad oggi, il meno democratico, il meno vicino ai cittadini, il più presuntuoso, il più arrogante, il più lontano dalla gente povera e onesta, il più vicino ai centri bancari e finanziari....,
che Monti faccia una sua lista e si presenti se ne ha coraggio...... e che ogni tanto rida, rida e si emozioni, come i comuni mortali, ma a letto gode o conta solo le flessioni per riportarle in diagramma?????
BUON NATALE.
Salve io proporrei di levare il pino in piazzetta Torino e metterlo di fronte al negozio di Paolo in maniera da continuare a raccogliere pigne e aghi di pino senza i quali non andrebbe avanti l'economia. Caro Paolo bisogna guardare il futuro qui all'elba siamo rimasti indietro di 40 anni paghiamo l'acqua come potabile quando sai benissimo che non lo è, non mettiamo pale eoliche per produrre energia perché rovinano il panorama...continuiamo a pagare e basta ma hai visto che dopo l'alluvione non ci ha considerato più nessuno. Dobbiamo iniziare a sfruttare i nostri venti o mettendo dissalatori per sfruttare il mare.
x Paolo Franceschetti :
purtroppo, Paolo, credo che il tuo appello cadrà nel vuoto.
Se il Signor Baldetti, poi divenuto Assessore al Turismo del Comune di Campo nell'Elba, dal palco elettorale, nel giugno 2009, dapprima stigmatizzava l'operato dell'amministrazione Galli, invitando ad andarsi a nascondere, (riferendosi chi era stato protagonista, nella precedente legislatura, di un taglio indiscriminato della pianta che rappresenta la caratteristica di Marina di Campo), per la vergogna dietro quei pochi pini che Questa non aveva ancora tagliato, non c'è da star allegri.
Infatti, lo Stesso, ha approvato in seguito, è bene ricordarlo per il futuro, insieme agli altri componenti della Giunta Comunale, l'atto nel quale si deliberava di "eradicare", previo consulenza , profumatamente pagata, tutti i pini della Piazza del Palazzo Comunale, per la sua riqualificazione, con la riuscita architettonica che tutti hanno potuto osservare.
Quindi si procederà, fregandosene della caratteristica principale del Nostro Paese, perchè così è deciso.
Si è voluta spianare Piazza Dante e si spianerà Piazzetta Torino, anzi i due pini preesistenti sono già stati tagliati .
Si vuole completamente modificare l'immagine di Marina di Campo, noncuranti delle caratteristiche che l'hanno portata ad essere il punto di riferimento del turismo elbano e non solo.
D'altra parte l'Ammnistrazione continua sulla strada intrapresa; che è quella di chi cerca di svilire le tradizioni gli aspetti caratteristici della storia, anche turistica Campese. E prova concreta ne deriva dal fatto di non prendere, pilatescamente posizione sull'ipotesi del Comune Unico, che sarebbe la pietra tombale delle peculiarità del territorio.
Ultima nota; mi auguro che le associazioni ambientaliste, forse assenti in questa faccenda, che certificarono la contrarietà dell'Amministrazione precedente al Pino, con l'assegnazione della motosega d'argento al Sindaco Galli non facciano mancare alla fine del mandato di questa, un premio ancora più di prestigio: la "Potatrice" di platino.
Cordiali saluti
Alessandro Dini
X GOVERNO MONTI
Condivido anche io totalmente il commento postato da Bruno Paternò con il giudizio negativo espresso sul governo Monti.
Aggiungo anche che quasi tutte le forze politiche presenti nell'attuale parlamento hanno avvallato le scelte sciagurate del governo, quindi anche se ora, a pochi giorni dalle elezioni, i partiti sono intenti a presentarsi con il vestito nuovo, ma con le solite facce, io andrò sicuramente a votare, ma questi signori non avranno assolutamente la mia fiducia.
Adios
[COLOR=firebrick]QUESTA SERA IL SECONDO TORNEO DI BRISCOLA A RIO ELBA CON 810 EURO DI PREMI DIVISI PER I PRIMI CINQUE,VERRANNO SERVITI A META' SERATA PENNE ALL'ASTICE E GNOCCHI AL FAGIANO,UNA SERATA DIVERTENTE E DIVERSA[/COLOR]
Leggo molti commenti sprezzanti sul governo dei "professori" e mi sento di dire qualcosa in merito. Premetto che non sono un sostenitore del governo Monti, non lo sono mai stato. Neanche la persona mi è troppo simpatica. Un austero professore di economia che tanto assomiglia a quelli dell'immaginario collettivo: pignolo e perfino un pò sadico. Sono sempre più convinto che tredici mesi fa saremmo dovuti andare a votare (come ha fatto la Spagna che era messa peggio di noi e non è fallita), e avremmo dovuto seppellire in quelle macerie democratiche (le elezioni) Berlusconi e il berlusconismo. Oggi invece leggo che il governo Monti sarebbe stato il "peggiore della storia democratica di queto Paese". Prima di tutto duole sottolineare che il governo Monti non è un governo democratico, è un governo creato dal Presidente della Repubblica e dai partiti, senza nessuna legittimazione democratica. E poi insomma, ci siamo già dimenticati del governo Berlusconi? E' già perchè bisognerebbe dire che l'IMU l'ha reintrodotta il governo Berlusconi. Nella sua logica, ovviamente sarebbe ritornata nel 2014 quando al governo ci sarebbe stato qualcunaltro e lui come al solito avrebbe scaricato il barile sul prossimo. Anche gli accordi che prevedono il pareggio di bilancio in Costituzione che costringeranno gli italiani a sacrifici enormi nei prossimi anni sono merito dell'accoppiata Berlusconi-Tremonti che li ha sottoscritti e poi li ha lasciati firmare agli altri per poi dire "noi non c'entriamo". E le piazze gremite per i famosi "TAGLI LINEARI" di Tremonti alla Sanità Pubblica, alla Scuola Pubblica, alla Giustizia (perfino i poliziotti scioperarono con Tremonti ministro), ce ne siamo già dimenticati? Non ci credo. Se vogliamo fare un'analisi corretta credo sia necessario dire le cose come stanno.
Il secondo interrogativo dirimente a mio avviso è chi ha voluto il governo Monti.
Bè senza dubbio il centrosinistra che oggi rivendica con coraggio alcuni disastri perpetrati da questo governo (vedi esodati) e che non ha potuto fare altrimenti visto che un anno fa era totalmente impreparato e poco credibile per affrontare una tornata elettorale. Il centro che insomma, meglio così che nulla. In questo frangente ha ottenuto un piccolo potere che non otterrà più nella storia di questa Repubblica a meno di allearsi a destra o a sinistra. Ma soprattutto voluto da Berlusconi, signori. Aprite gli occhi, non seguite gli sproloqui televisivi dell'ex Premier. Berlusconi sapeva benissimo che votando a febbraio 2012, invece che 2013 avrebbe perso TUTTO il suo consenso, riducendo la sua importanza parlamentare al lumicino politico. Altro che passo indietro per senso di responsabilità. E' furbo e sa bene che gli italiani sono un popolo di smemorati. Non cadiamo nel tranello.
E' molto facile, concordo, sparare sul governo Monti. Detestabile per molti versi (vedi la Fornero), è vero, ma mai come il governo Berlusconi. Almeno non abbiamo dovuto sentir parlare di nipoti di Mubarak. Scusatemi ma in questo Paese è già tanto.
E poi c'è un errore di fondo nelle analisi che leggo. Io non sono un economista ma so leggere i dati e so bene che i "fondamentali" (debito pubblico, disoccupazione, pil ecc..) di questo Paese sono tutti peggiorati in questo anno, ma so altrettanto bene che l'economia ha delle "curve". Come si poteva pensare che in 13 mesi, il governo Monti portasse in positivo una curva che stava andando verso il segno meno. Sarebbe come dire che io gestisco un'azienda per 20 anni facendo debiti a destra e a manca, assumendo personale che non mi serve e inimicandomi tutti i clienti. Poi chiamo un amministratore e gli do tempo 13 mesi per risollevare le sorti della mia azienda e se fallisce la colpa è sua e non mia che l'ho rovinata in 20 anni. Bah. A me sembra un ragionamento che non sta in piedi.
Saluti e buone feste a tutti. Anche se c'è poco da festeggiare.
Huck
CREDIBILITA'
Dicono che grazie a Mortimer ,l'italia ha riacquisito credibilità internazionale.
Ma ,sarà per quanto riguarda i due Marò relegati in India da oltre 10 mesi questo governo ha dimostrato di essere solo subalterno a tutti.
Non solo al Vaticano,alle fondazioni bancarie,alle società finanziarie internazionali, ai tecnocrati europei ,agli Americani che si stanno comprando a pezzi il loro contendente Finmeccanica,alle lobby sovrannazionali che hanno creato dal 2008 una crisi finanziaria obbligando ad acquistare titoli azionari non sicuri nemmeno per un cambiavalute di un angiporto nordaffricano.
Vergognatevi profondamente ,anche chi penosamente gli ha dato per 47 volte la fiducia in parlamento,vergogna anche per chi ha tradito il suo elettorato solo per salvarsi il culo.
Vergognatevi, l' italiani sono molto più poveri,nascondete la realtà di una criminalità non italiana feroce e determinata e voi ci proponete l'amnistia,si ma per buttarli nel Vesuvio quando è in piena attività.Vergognatevi ipocriti ,nascosti tra i vs pingui conti bancari ,vergognatevi voi della beneficenza "pelosa" stando al coperto nei palazzi e non nelle borghate assediate dalla criminalità e dalla miseria.Vergognatevi voi siete quelli che hanno fatto un patto con la mafia mentre noi abbiamo dato solo il nostro sangue di cittadini e servitori dello stato ad un centesimo della vs retribuzione mensile.Vergognatevi propinarci le solite elezioni democratiche salvifiche sono come dare un medicinale omeopatico ad un malato grave.Solo la santa, luminosa,,lucida,veloce,asettica,affilata ghigliottina riuscirà a farvi cambiare la testa. 🙁
