Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PROGETTO ELBA da PROGETTO ELBA pubblicato il 28 Dicembre 2012 alle 9:02
Gent.mo Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri, desideriamo ringraziarla vivamente per la lettera di apprezzamento, pervenutaci a mezzo stampa, per la nostra iniziativa . Come da lei richiesto siamo lieti di farle sapere le risultanze del Convegno โ€PARCO NAZIONALE E AMP: SI, NO,COME ?โ€ tenutosi settimana scorsa a Portoferraio. Si conferma la centralitร  della natura come risorsa fondamentale per il futuro economico e sociale della nostra isola. In questโ€™ottica il ruolo di un Parco, sia marino che terrestre, puรฒ essere centrale e puรฒ davvero diventare un volano di lavoro e promozione turistica. Purtroppo il PNAT รจ partito piuttosto male e le gestioni passate hanno creato una grave frattura con la popolazione locale , senza peraltro dare la sensazione di un autentica tutela del nostro patrimonio ambientale. Come lei stesso ha scritto โ€œLe aree protette si fanno e si gestiscono bene solo se c'รจ un ruolo molto forte dei territori sia nella fase istitutiva che in quella gestionale. Le tradizioni e le culture locali sono intrinsecamente legate alle conservazione della natura in Maremma come nell'Arcipelago, ma in realtร  ovunqueโ€. Noi crediamo molto in questi principi e siamo intenzionati a collaborare attivamente con Lei per individuare la miglior formula di funzionamento del futuro Parco . Allโ€™ Elba non servono nuove cementificazioni ,ma una riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, soprattutto a vantaggio delle imprese turistiche che vogliano migliorare i propri servizi. Servono nuove regole, da rinegoziare con il Ministero dellโ€™ Ambiente, per dare al Parco maggior autonomia economica valorizzando al meglio le risorse del territorio che deve essere tutelato ma fruibile. Eโ€™ necessario partire da un educazione scolastica che avvicini sempre di piรน i nostri giovani alla natura, a tutte le attivitร  della nostra tradizione, ad un amore incondizionato per la propria terra. Solo cosi potremo creare occupazione, attivare il volontariato e creare simbiosi tra uomo e ambiente. In questโ€™ottica รจ auspicabile che addirittura tutta lโ€™ Isola un giorno possa diventare Parco. Entro gennaio contiamo di nominare una โ€œCommissione ambienteโ€œ che potrร  portare avanti progetti ed idee in questa direzione. A breve la contatteremo per fissare lโ€™appuntamento richiesto, che siamo certi non potrร  che essere costruttivo e collaborativo. [COLOR=darkblue]Cordiali saluti e auguri di buon anno. [/COLOR]
... Toggle this metabox.