Buongiorno elezioni amministrative Portoazzurro
TONIETTI la mia famiglia ti sostiene.
Scusate ma dove buttiamo la spazzatura come mai è così alta l’entra del bidone il. sindaco per le persone basse poteva passare anche uno sgabello apposto di dare le sportelle a noi anziani
Saluto da portolongone
113399 messaggi.
Ma fatela finita con questi guglemapppes e feisbucche...
Il Codice della Strada e cosa seria..
Smettetela di guardare navigatori e tornate sulla terra!!! "i cartelli stradali non sono optional... Se ne incoccio uno contromano deve stare attento lui!!
Poi vediamo chi ha ragione!
Leggo, essendo in pensione ho molto tempo e Leggo.
Sono d'accordo con chi ha scritto che Portoferraio e lo Zini in quanto sindaco, non possono essere imputabili di tutto ciò che non funziona all'Elba.
Però c'è un Però
Quella barriera di sbarramento che la Port Autority ci ha regalato, in qualità di primo cittadino forse e dico forse l'avrei rimandata in quel di Piombino, sai come starebbe stata bene in piazza Bovio.
L' arsenale delle Galeazze non l'avrei regalato al Parco, poteva diventare il fulcro del paese , vista l'ubicazione così centrale.
Toglie i parcheggi in centro storico, sono cambiali da pagare, ma a noi residenti dovrebbe dire dove possiamo parcheggiare.
Come presidente della conferenza dei sindaci dovrebbe impegnarsi e fare impegnare un po di più tutti gli altri sindaci sul problema SANITÀ. Di fatto noi se vogliamo curarcj in tempi normali dobbiamo, meglio siamo costretti ad andare nelle due strutture private, e questo non è giusto con le pensioni che abbiamo. Vorrei parlare delle nostre strade, di soldi buttati via x il verde cittadino , forse anche dell'incapacita' di come viene tenuto e gestito il paese ma x oggi credo basti.
Non chi Lei si crede di essere per dirmi di stare zitto....
L'unico che ha questa facoltà é il gentilissimo Direttore di Camminando se reputa il mio scritto offensivo. Le varie mappe che si trovano sui cellulari o sui navigatori delle auto sono un aiuto ma non garantiscono l'esattezza dei dati e quindi , e lo specificano chiaramente , la responsabilità é sempre di chi guida l'automezzo. Gli autisti delle auto che vengono contro mano hanno volutamente ignorato i segnali stradali posti dalla Polizia Municipale infrangendo con certezza il Codice della strada e quindi possono essere sanzionati. Abito in viale Einaudi e sicuramente la mia esperienza é stata diversa dalla sua. Per concludere se poi Lei é contrario a questa soluzione lo dica apertamente non c'è nessun problema ma , e mi ripeto, il Codice della Strada va comunque e sempre rispettato solo così si possono evitare spiacevoli conseguenze. P.S. provi ad andare contromano in una strada in Germania o in Francia e vedrà in che modo reagiranno ............
Devo contraddirti, Galli è stato anche troppo buono ieri poteva dire cose fondamentali per la campagna elettorale ma se le è risparmiate e le dirà nelle sedi opportune. Poi secondo me il Montauti oltre essersi portato la sua clack ha detto che la campagna elettorale è concentrata sui giovani, mentre Galli ha evidenziato che va seguita la Sanità e le persone bisognose, la carenza di una struttura per noi anziani? Galli l'ha messa nel suo programma, Montauti no, altra domanda per i fans del Sindaco uscente, perché non sono state fatte domande sul porto? Altra cosa a favore di Galli, ma anche quella verrà portata nelle sedi opportune. Buon voto campese
Benzina a mola finita
Partiamo bene con la stagione i primi turisti e no n abbiamo benzina
2 navi ferme Toremar
Lavori sulle strade con code
Ma i sindaci e le istituzioni stanno tutti zitti
Che isola fallita nemmeno il 3 mondo
Caro mio scordatelo… quest’anno ti ritocca con la tanica.
Dopo aver partecipato al dibattito Galli Montauti nessun dubbio. Vincerà Montauti. Il Galli come al solito pur conoscendo la materia ed i meccanismi della macchina amministrativa si pone male di fronte l'elettorato
Al contrario il Montauti che è stato indottrinato bene bene ha saputo portare la discussione dei problemi con serenità e pacatezza. Evidentemente in cinque anni ha imparato anche il linguaggio della politica.
PASSO MOLTE VOLTE AL GIORNO DA QUELLA STRADA E POSSO DIRE CHE:
1° - Ho provato google map e non con un qualsiasi navigatore che oramai è risaputo non siano aggiornati, infatti tutti si affidano a google map proprio perché notoriamente molto più aggiornato.
2° - io non ho trovato indigeni ma molte macchine con targhe anche straniere, visibilmente straniti ed obbligati a fare manovre impervie con la fila di automobilisti di fronte giustamente stizziti.
3° - a chiedere che si provveda a fare comunicazione a un mezzo utilizzato da CHIUNQUE per evitare il peggio non credo ci sia nulla di male.
QUINDI SE PROPRIO NON SA DI COSA PARLARE HA PERSO L'OCCASIONE DI STARSENE ZITTO 😉
Mi spieghi cosa devi promuovere dal primo gennaio che l'offerta Elbana è ridotta praticamente allo zero?
La GAT può avere delle colpe, ma i nostri imprenditori del turismo le hanno di sicuro!
Distributori di mola a secco, spiegate al fenomeno con le bandiere che abbiamo bisogno della benzina, delle sue sbandierate non ce ne facciamo niente.
Vorrei chiedere ai sindaci, uno in particolare, queste regalie elettorali quanto durano.
Domenica a porto azzurro si vota, io provo a cambiare, chissà che quest'estate non si riesca a fare benzina alla barca senza dover girare mari e monti.
Egregio signore i Navigatori posti nelle macchine non fanno testo perché non sempre sono aggiornati e nella schermata appare sempre una raccomandazione di attenersi alla segnaletica del codice della strada lo scrivono per scaricarsi da qualsiasi responsabilità in caso d'incidente o altro.. Si può discutere all'infinito se quella decisione del senso unico sia giusta o sbagliata ma il Codice della strada esiste da illo tempore ,la segnaletica del senso unico anche , ma ho la vaga idea , che coloro i quali vanno nel senso contrario non sono i turisti, ma alcuni locali che vi abitano che non voglio fare il giro ...mi é capitato personalmente per ben due volte. Quindi di che vogliamo parlare ?
Elba senza turisti e completamente vuota.
Da gennaio a oggi solo 3 giorni con tanti turisti per il ponte del 2 giugno.
Promozione turistica non pervenuta, zero assoluto.
Però i nostri geni della GAT pensano e lavorano per portare i cinesi all'Elba.
Gli incapaci devono starsene a casa.
E comunque andate tutti a.......!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/eina.JPG[/IMGSX]
Segnalo che ad un anno o piu' dalla messa in vigore del senso unico in viale Einaudi, oggi 07/06/22, cercando le indicazioni su google map da sottobomba alle ghiaie, questo ti fa andare contromano!! Ecco spiegate tutte le auto viste durante il ponte! agli ideatori della genialata del senso unico vorrei dire che quando si fanno le favate vanno fatte a modo, chi si deve occupare di avvertire la app in modo che cambi le indicazioni e' pregato di farlo alla svelta visto che siamo gia' in stagione!!!!
Intanto attenti a chi percorre quella strada che c'e' grosso pericolo di frontale!!!!
DOPPIO APPUNTAMENTO SETTIMANALE ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE
Anche quest’anno siamo lieti di accogliervi alla Villa romana delle Grotte offrendo una serie di iniziative rivolte sia agli adulti che ai bambini. Giovedì 9 giugno alle ore 18:00 sarà possibile partecipare al laboratorio didattico “Un giorno da archeozoologo”. I bambini, attraverso la formula dell’imparare giocando, avranno modo di comprendere come da piccoli frammenti di ossa si possano ottenere molte informazioni, tra cui la specie dell'animale, l'età e il sesso e come questi dati siano un importante tassello per ricostruire la storia delle comunità del passato.
Il laboratorio è consigliato a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni (contributo di € 3 a partecipante).
L’appuntamento in programma per sabato 11 giugno alle ore 19:00 è rivolto, invece, ad adulti e famiglie che vorranno farsi guidare dall’archeologa tra i resti dell’imponente edificio nell’atmosfera suggestiva del tramonto (contributo di € 5 a persona, € 8 a famiglia). È consigliata la prenotazione.
Il sito è al momento aperto dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Prenotazioni e informazioni: villadellegrotte@gmail.com
Seguite la nostra pagina Facebook Villa romana delle Grotte per conoscere i dettagli di ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative
L'incontro è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, con la condivisione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e la collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
O Manola, ma smettila di comportarti così. Hai avuto a scuola mia figlia e ti ho sempre conosciuta come passionaria focosa ma equilibrata. Ti comporti invece come una tifosa da stadio, senza ragione. Hai paura del voto, lo capiamo , ma la pedana nessuno te la tocca, è una competizione elettorale e magari fra 5 anni ti candidi te. Potevi candidarti anche stavolta, invece non ci sei.
Ho visto il confronto fra i candidati sindaci di Campo il Montauti pacato riflessivo competente e saggio pungente ma non provocatore, il Galli arrabbiato incattivito farfugliante e attaccabrighe ha parlato a vanvera sulla sanità per prendere i consensi dal Semeraro, presente, senza conoscere le competenze non certo comunali.
Se dovessi essere amministrato da questo personaggio preferirei Bibbolo o emigrare. 100~1000 volte Montauti
Le ferrari poi vanno mantenute, pagato il bollo e le assicurazioni. Se si sbattono, vanno riparate e costano. Bisogna potersele permettere.
E poi, non è che a Capoliveri il 99% delle persone hanno bisogno di ferrari. Basta una utilitaria accessoriata bene ma che funzioni, magari regolarmente assicurata, con bollo, ecc...
La mania delle grandi auto è sciocca, non tiene conto dei tempi attuali, dimostra di essere fuori dall'attualità.
Ma magari mi sbaglio.
Un altro dei tanti moicani