Lun. Nov 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Campese due volte DOC da Campo pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 20:15
A GIUSEPPE DA ROMA Sono d'accordo con Lei che qualche sconto sulle tasse Comunali potrebbe essere applicato,ma per me esiste anche un'altro problema inverso: Quanti sono i proprietari di appartamenti non residenti che affittano le loro case senza pagare un Euro di tasse?Moltissimi,anche benestanti(imprenditori,Medici, Ingegneri, commercianti) vengono in bassa stagione e affittano al nero i mesi di Luglio Agosto,facendo concorrenza a chi affitta pagando il 21%di tasse,quindi subendo una sleale concorrenza.Un appartamento di due camere in media viene affittato a circa 1.200/1.400 euro a settimana.per otto settimane di pieno circa € 10.000 !!! esentasse.A questi signori il Comune dovrebbe fare anche lo sconto sulle tasse??? Sarebbe invece opportuno che la Finanza prendesse opportuni procedimenti di controllo,anche ai nostri Paesani residenti che da anni e piselli verdi,affittano al nero vantandosene anche !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
NO AL RIGASSIFICATORE NEL CANALE pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 18:49
LA PACATA E GIUSTA PROTESTA DI PIOMBINO A CUI CI UNIAMO CON FORZA...
... Toggle this metabox.
X bella ciao pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 18:25
Credo che il post si riferisse al ristorante che per protesta, da due anni, mette un album con tutte le versioni di Bella Ciao ad altissimo volume. Chi è del centro capirà, si sente anche qui in via Hugo.
... Toggle this metabox.
Per Autocelebrazione da Elbano pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 17:58
Mi permetto di aggiungere all'idea e al finanziamento della foresteria i 350.000 della tassa di sbarco stanziati per il canile e rimasti inutilizzati... Grazie a Barbetti. Ricordo che ad majora, in latino, si scrive con la lettera i e non j, salvo sia, in piena epoca di varianti, una variante ideata dallo stesso!
... Toggle this metabox.
Residente elba da Piombino porto pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 17:57
Dopo 40 minuti di fila siamo fermi da 40 minuti per entrare in porto. Nave blu navy 18 e 15 ce la faremo? Mah!!! poveri residenti....un sabato qualsiasi per l'isola d'Elba, e non siamo nemmeno in estate....poveri noi
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 17:38
IL SINDACO ANGELO ZINI INTERVIENE SULLA VICENDA DEL RIGASSIFICATORE A PIOMBINO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rigass.JPG[/IMGSX] “Venerdì scorso sono stato tra gli invitati all’incontro promosso dal Presidente-Commissario Giani sull’ipotesi rigassificatore a Piombino. Purtroppo, a causa di uno stato di convalescenza post operatoria, non ho potuto partecipare in presenza, ma ho avuto la possibilità di collegarmi in video. Nonostante alcune difficoltà tecniche nel seguire tutta la riunione, alcuni passaggi importanti sono emersi chiaramente. Tutta la stampa ha riportato quanto comunicatoci dal Presidente e confermato nell’incontro dai rappresentanti di Snam: c’è un’emergenza energetica nazionale, il Governo ha deciso una velocizzazione nella realizzazione dei Rigassificatori per essere pronti, come Paese Italia, al massimo nella prossima primavera, ed il porto di Piombino ha le caratteristiche logistiche, strutturali e tecniche per dare una risposta veloce di questo tipo. Anzi i tecnici Snam hanno sostenuto che è l’unico porto nel centro nord ad avere queste caratteristiche. Inoltre, abbiamo appreso che è pronta l’istanza di avvio del processo autorizzativo che dovrà interessare oltre 30 Enti e che si dovrà concludere entro febbraio 2023 per poter rendere operativo l’impianto a fine aprile 2023. E’ evidente la rilevantissima ricaduta che la questione rigassificatore ha sui territori. In primo luogo, ovviamente, la città di Piombino, ma allargando il raggio anche tutta la Val di Cornia, il Golfo di Follonica e l’Elba con parte dell’Arcipelago. Ed è altrettanto ovvio e scontato che di fronte ad una scelta di questo tipo nessuno si potrebbe dire ragionevolmente d’accordo. Chi lo vuole un rigassificatore? Nessuno, credo, e quindi anche noi (parlo di Elba) dobbiamo dire no a questa ipotesi e in qualche modo unire la nostra voce a quella dei sindaci della Val di Cornia. La decisione del Governo pare ormai presa, ma il processo autorizzativo dovrà essere serrato, scientificamente e tecnicamente ineccepibile, garantito dal coinvolgimento diretto di enti e strutture pubbliche. Perchè la prima fondamentale posizione che accomuna tutti, cittadini e amministratori è: “preoccupazione”. Siamo preoccupati, innanzitutto, per la sicurezza dell’impianto, per le interferenze con le attività esterne, nel porto ma anche fuori da porto, e per possibili rischi di natura ambientale. Tuttavia alcuni punti fermi l’incontro di venerdì li ha posti. Innanzitutto si parla esclusivamente di rigassificatore in porto. Nessuna previsione di off-shore nel golfo. Poi è inevitabile accompagnare e legare il progetto a quello che Giani ha definito il memorandum del territorio. Vale a dire una serie di impegni, progetti e realizzazioni da fare a favore del territorio. Non mi soffermerò sulle vecchie e nuove sfide aperte su Piombino, ci penserà giustamente il Sindaco di quella città. A me interessa invece precisare che in quel memorandum il Presidente/Commissario Giani inserisca anche l’Elba e parte dell’Arcipelago. In primo luogo per veder garantito il nostro diritto alla continuità territoriale: nessuna interferenza dell’impianto in quanto tale e nelle fasi di alimentazione con le navi gasiere dovrà mettere a rischio il normale traffico dei traghetti dal porto di Piombino da e per l’Elba. Viviamo già un momento di grave criticità del servizio. Negli ultimi mesi, ed anche in questi giorni, patiamo grandi sofferenze per la cancellazione di corse dovute alla mancanza di navi in servizio perché necessitano di interventi di manutenzione. Se ne comprendono, forse, anche le ragioni. Le note vicende del gruppo Moby che hanno coinvolto necessariamente anche Toremar e l’avvio a scadenza (31.12.2023) del contratto di servizio per il collegamento marittimo con la Regione non hanno evidentemente deposto a favore dell’impegno necessario. E, comunque, nel memorandum a Giani si chiede di avviare da subito il confronto con il territorio per definire i contenuti del nuovo bando sulla continuità territoriale che dovrà contenere tutte le fattispecie fino ad oggi non previste e regolamentate: trasporto sanitario, trasporto commerciale, trasporto delle merci pericolose e infiammabili, tutele dei residenti, rinnovo naviglio, solo per fare qualche esempio. E, ovviamente, che il porto di Piombino resti operativo per i traghetti senza interruzioni dovute all’ipotetico rigassificatore. Il memorandum dovrà contenere anche garanzie per i rischi ambientali non solo nelle aree a mare del porto e limitrofe, ma anche altrove, in particolare nelle aree interessate dalle rotte percorse dalle navi gasiere dirette a Piombino. Ci si ricordi che, di fronte a Piombino, abbiamo il più grande parco a mare d’Europa, il Santuario dei cetacei e la riserva MAB Unesco Isole di Toscana. Concludo dichiarando comunque la nostra disponibilità alla richiesta fatta dal Presidente Giani sul fare squadra, a prescindere dai ruoli o posizioni che si hanno e con la richiesta al Presidente stesso di far partecipare il nostro territorio a tutti gli sviluppi futuri”. Angelo Zini sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Autocelebrazione da Elba pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 15:58
Ma Barbetti che si loda per la realizzazione della foresteria per il personale medico a Portoferraio? Forse fa riferimento al piano sanitario per l'Elba approvato l'11 maggio 2018 dalla Conferenza dei sindaci? Un piano quello che contiene di tutto e di più o meglio tutto ciò che gli Elbani sognano da decenni, che vorrebbero ma che sapevano e, tanto più adesso, sanno che rimarrà pura utopia. Un piano sanitario che giustamente partiva dalle esigenze di un territorio insulare, di un territorio con 32000 abitanti in inverno (e non sono pochi) e moltissimi di più in estate. Un piano sanitario dove i sindaci di allora inserirono molti obiettivi, troppi ma forse proprio nella speranza di ottenere qualcosa, magari qualche briciola. Un piano sanitario alla cui stesura contribuirono tutti i sindaci elbani oppure il Barbetti, anche all'interno della conferenza, si comportava come nel suo comune in cui faceva e disfaceva tutto da solo? Non credo proprio. Però oggi, in questo caldissimo sabato di giugno vuole ricordare agli elbani (o ai capoliveresi?!) che l'idea della foresteria è stata un'idea sua. Se devo proprio esprimere un parere dico, che questa auto celebrazione avrebbe potuto risparmiarcela in quanto l'unica cosa che gli Elbani ricordano bene del contributo Barbettiano in difesa del presidio ospedaliero è la sua ASSENZA(tutti gli altri sindaci erano presenti al fianco dei loro cittadini) durante la protesta del Novembre 2012 salvo presentarsi alla fine della manifestazione per pronunciare parole, a mio avviso, impronunciabili e non sostenendo la linea di molti suoi concittadini presenti. È questo quello che ricordiamo tutti. Osannarsi a riflettori spenti non servirà a niente soprattutto quando le dichiarazioni non corrispondono del tutto al vero.
... Toggle this metabox.
Enfola pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 14:02
Tolleranza zero per chi parcheggia male, vie gratis per chi ci sostiene in campagna elettorale, è solo una mia impressione?
... Toggle this metabox.
X molo gallo pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 12:49
Torno sulle ingiustizie che vengono fatte nei confronti dei normali e peggio ancora nei confronti dei disabili. Nelle vicinanze del distributore nautico un posto disabili è stato reso inutilizzabile con un tombino rialzato che probabilmente serve per le cisterne di carburante. I jersey in cemento sono stati spostati a piacimento dal gestore e a tutte le ore quando più fa comodo arriva l'autotreno e il parcheggio diventa inutilizzabile. Questa ê l'Italia questa è la giustizia e l'eguaglianza
... Toggle this metabox.
giuseppe da roma pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 12:35
x isolano innamorato, forse Lei ha ragione non lo metto in dubbio, ma oltre a contribuire alle spese comunali, alla raccolta dei rifiuti (1 mese l'anno, pagato 12 mesi) ai supermercati, bar, gelaterie etc non le sembrerebbe corretto che anche noi avessimo dei piccoli vantaggi anche ripeto pagando una quota ragionevole?. ovviamente faccio una provocazione ma se le persone non possono muoversi con l'auto Lei pensa che continuerebbero a venire ?, le case in centro affittate ai turisti settimanali (penso che sappia come) avrebbero la stessa affluenza? perchè non si costruiscono parcheggi? per quanto mi riguarda andare a piedi dal duomo alla finanza non è un sacrificio qui siamo abituati a parcheggiare non sotto casa, capisco anche che è un discorso che sarebbe lungo continuare perchè prende tanti aspetti economici di sistema etc. poi si aprirebbero polemiche a non finire tra proprietari di seconde case finti residenti , affitti in un certo modo proprietari fittizi , forse sarebbe bello fare questo discorso al bar roma o in qualche altro bar con un buon aperitivo davanti buona giornata
... Toggle this metabox.
bella ciao da PORTOFERAJO pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 12:29
Ma la fate finita con sta bella ciao ??? ne fate una bandiera per tutto, se qualcosa non vi va bene cantate bella ciao !!! canzoncina che ricorda un passato certamente da non dimenticare ma anche da non dissotterrare ogni qualvolta qualcosa non vi torna o non vi fa comodo !!! a proposito delle vie chiuse e regalate .... sicuramente stai parlando di via Fucini.. ebbene codesta strada ritengo sia la strada più bella , pulita , ordinata e invitante di tutto Portoferraio !!! Tutta la città dovrebbe essere cosi !!! vai vai a cantare bella ciao..... ciao
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 10:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/casino.JPG[/IMGSX] Comprendo il dispiacere del proprietario di casa che viene un mese l'anno. Ma la restrizione dei permessi ai non residenti e prassi comune ovunque. Poi, ha ragione che ai bar e ristoranti si fa occupare di tutto. Troppo. Va bene sostenere le attività economiche ma pagano poco o niente di suolo pubblico, le installazioni sono brutte, se proponi di omogeneizzare insorgono, se togli il suolo pubblico non c'e in pratica il ristorante. Forse qualcosa va ripensato, a partire dall'oscurità degli affitti.
... Toggle this metabox.
MA NOI CHE FIGLI SIAMO ! pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 9:06
... Toggle this metabox.
X Giuseppe pubblicato il 18 Giugno 2022 alle 8:13
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/ris.JPG[/IMGSX] Perché nei posti civili chi ha la residenza parcheggia, chi ha la proprietà ha accesso e sosta agevolata. Ma siamo a Portoferraio e se non sei un bar o un ristorante non conti niente. Ti faccio capire a che punto siamo arrivati: tu e qualcun altro su questo blog sarebbero disposti a pagare per parcheggiare, mentre invece chi saccheggia il paese per 3 mesi l'anno ha le strade chiuse REGALATE. Sarà il caso di protestare anche noi con Bella Ciao a tutto volume come fa qualcuno da due anni a questa parte?
... Toggle this metabox.
x i supporter di Agarini pubblicato il 17 Giugno 2022 alle 20:08
Credo che al povero Alessio lo stiate rovinando con le vostre mani e con vostri messaggi... Invece di pensare ad incarichi e poltrone, che deciderà solo il Sindaco come previsto dalla normativa, o quali potrebbero essere gli eventuali assessorati, pensate a quando siete state "trombatI" e se continuate con questi messaggi farete fare la stessa fine al "povero" Alessio.
... Toggle this metabox.
giuseppe da roma pubblicato il 17 Giugno 2022 alle 19:22
Ho un appartamento in centro storico non essendo residente pago tutte le tasse dovute anche quelle dei servizi tipo acqua corrente etc. a prezzi più alti dei residenti, avendo il tagliando rilasciato regolarmente dalla municipale dietro la presentazione di tutta la documentazione mi domando perchè non potrei usufruire dei posti auto come un residente per almeno un mese l'anno? dico di più datemi un posto auto e se c'è da pagare una quota ragionevole lo faccio volentieri, però poi non chiudiamo le strade e non facciamo mettere i tavoli e tutto il resto che chi vive a Portoferraio conosce bene.
... Toggle this metabox.
Assessorati da Porto Azzurro pubblicato il 17 Giugno 2022 alle 17:26
Si stanno delineando i nuovi assessorati a Porto Azzurro. Ci sono 4 posti e dovrebbe essere occupati da 2 uomini e 2 donne. Chissà se verrà istituito il nuovo assessorato alle colazioni e ai dolci fatti in casa? Povero Maurizio, Chissà cosa ti inventerai... Chi verrà escluso tra Tovoli, Agarini e Matacera?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 17 Giugno 2022 alle 17:11
INFORTUNIO A BORDO, SOCCORSO DALL’ ELICOTTERO DELLA GUARDIA COSTIERA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/elis.JPG[/IMGSX] Questo pomeriggio la Guardia Costiera di Livorno ha coordinato un'operazione di soccorso medico a favore di un passeggero della M/N Mega Express 3 della Corsica Ferries. La nave, partita da Livorno e in navigazione verso Golfo Aranci, si trovava in quel momento nei pressi dell’isola di Montecristo. L’allarme è scattato intorno alle ore 12.30 quando è pervenuta alla sala operativa della Capitaneria di Porto, tramite il Comando di bordo, la richiesta di evacuazione medica in favore di un’anziana passeggera, di nazionalità italiana, gravemente infortunata a seguito di una brutta caduta. Considerata la delicatezza della situazione, valutata anche la necessità di procedere con urgenza, dopo un confronto con il Centro Internazionale Radio medico, si è deciso di richiedere l’intervento di un elicottero della base aerea della Guardia Costiera di Sarzana (SP). L’elicottero ha proceduto alla delicata operazione di recupero dalla nave in corso di navigazione, accogliendo, previo appontaggio, la signora barellata in cabina per poi trasportarla direttamente presso l’ospedale di Piombino, preliminarmente allertato. L’operazione ha consentito di fornire cure immediate all’infortunata impedendo, come successivamente appreso, l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.
... Toggle this metabox.
Diportista pubblicato il 17 Giugno 2022 alle 16:45
Dopo anni di monopolio oggi ho deciso di fare gasolio alla barca presso il nuovo distributore, che sorge all'uscita del cantiere esaom. Non voglio dilungarmi, prezzo 2.060, se avessi fatto gasolio da chi da anni detta legge il prezzo sarebbe stato 2.189, la barca è piccola ho fatto quasi 400 litri, qualcosina ho risparmiato, hanno guadagnato un cliente.
... Toggle this metabox.