Hai perfettamente ragione, girare con 2 ruote all'elba è diventato un inferno, a Portoferraio le strade indecenti non si contano più, e ciò che mi fa rabbia è che il sindaco se ne va in giro tutto impettito come se tutto andasse bene.
SabatoPortoferraio in fiore, con questo ho detto tutto, quando l'arroganza supera ogni limite.
Altri 2 anni, che tristezza
113273 messaggi.
Ma soltanto il comune di Capoliveri non aumenta le tasse ed ha un occhio di riguardo per le fasce deboli? Non si legge niente di simile per gli altri comuni.
Ho letto bene "risolto il problema dei nuclei familiari con doppia residenza? Imparate da Capoliveri, dall'amministrazione Montagna perché riunire i nuclei familiari (in realtà uniti da sempre) sotto la stessa residenza porterebbe molti eurini nelle casse dei comuni elbani.
Meditate sindaci e non costringete, ogni vota, gli Elbani a dire che Capoliveri arriva sempre primo. Svegliatevi!
Per Motociclisti
Personalmente sono dispiaciuto che quei 100 motociclisti non vengano più all' Elba, ma il dispiacere arriva sino ad un certo punto.
Il grosso del dispiacere, anzi la rabbia è per tutti noi motociclisti, scooteristi e ciclisti elbani che non abbiamo fatto sentire la nostra voce: siamo sicuramente più di cento ed anche noi andiamo tutti i giorni su queste strade che oltre ad essere vergognose sono pericolose per chi guida un mezzo a due ruote.
Ma tanto l' unico problema sembra essere che 100 turisti non verranno più a portare soldi all' Elba. Poveri noi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/poli.JPG[/IMGSX]
FRANCESCA POLI LAUREATA IN MEDICINA E CHIRURGIA
Il voto finale di 110 e Lode, assegnato lo scorso 30 maggio a Francesca Poli all’Università degli Studi di Firenze per la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, è il primo passo verso una carriera di successi che tutti le auguriamo. Complimenti anche ai genitori Riccardo Poli e Maristella Iuliano.
x Ciro il primo passaggio sarebbe stato quello di avvertire i viglili urbani della presenza della Signora e delle sue condizioni ,non penso che lei sia stato l'unico a vederla......
Buonasera come purtroppo era prevedibile è successo? Forse Qualcuno dirà ma che ci frega tanto erano soltanto un gruppo di motociclisti e che rompivano le scatole rumore ecc. Ecc. Ma erano oltre 100 persone per 4 giorni all'Elba.
Il presidente ha scritto hai 7 sindaci elbani ed ha detto che le strade sono una vergogna e poi con i semafori che causano lunghe code non torneranno più all'Elba!!
Continuiamo così a giugno ci sono ancora semafori sulle grotte...
Ma io dico ma nessuno passa da quella strada ma vi tappate tutti gli occhi.
È una vergogna
In comune a Portoferraio conoscono l'esistenza di una strada che dalla chiesina di San Giovanni va all'arco di San Michele?
IL GENERALE DI BRIGATA ANGELO INTRUGLIO LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/generale.JPG[/IMGSX] Dopo 42 anni di servizio per il generale Angelo Intruglio è arrivato il decreto del Presidente della Repubblica che lo nomina Generale di brigata collocandolo nella posizione di ausiliaria, posizione questa, che consente al generale di poter essere richiamato nei prossimi cinque anni. L’ufficiale era al comando della Base Logistico Addestrativa di Val Carene a Portoferraio dal 17 dicembre 2019. Una lunga carriera, quella del Generale Intruglio, iniziata a Viterbo all'età di 17 anni nella Scuola Sottufficiali con il grado di caporale.
Infatti si arruola con il 43° Corso della Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo nell’anno 1980, successivamente vince il concorso per il 7° Corso per Ufficiali del Ruolo Speciale che frequenterà presso la Scuola di Applicazione di Torino e poi alla Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano di Roma nell’anno 1990. Tanti i corsi formativi svolti dall'ufficiale: 1° Corso di Staff per ufficiali del Ruolo Speciale, il Corso per Public Information Officer presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, il Corso di Diritto Internazionale Umanitario presso la Croce Rossa Italiana in Firenze. Il Corso di Ufficiale Consigliere presso la Scuola di sanità Militare di Firenze. Nel 1993 si laurea in Pedagogia (indirizzo Sociologia) presso l’Università degli Studi di Firenze.
Il primo ente di servizio del giovane militare Intruglio è stato il Distretto Militare di Siena nel grado di sergente. Promosso al grado di Sottotenente, ha comandato il plotone e la compagnia presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze ed è stato Comandante del Corso Aspiranti presso il Nucleo Esercito Accademia Sanità Militare Interforze di Firenze nell’anno 1996. Successivamente, assegnato alla Brigata paracadutisti Folgore, ha comandato la Compagnia Comando e Supporto logistico del 186° reggimento paracadutisti Folgore in Siena, Nel 2019 è impiegato nel Kurdistan Iracheno (Iraq) con l'incarico di Comandante di Battaglione, al termine del quale assume l'incarico di Comandante della Base Logistico Addestrativa di Val Carene in Portoferraio.
Per lunghi anni ha ricoperto incarichi di staff e ha servito quale Capo Sezione Logistica presso il Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore in Livorno, Ufficiale Addetto alle Operazioni e Addestramento del 5° battaglione El Alamein, Capo Ufficio Logistico e Capo Ufficio Maggiorità e Personale/Aiutante Maggiore del 186° reggimento paracadutisti Folgore in Siena.
Impiegato in numerose missioni internazionali, ha partecipato alla missione SFOR in Sarajevo (Bosnia 1999), alla missione KFOR in Banya-PEC (Kossovo 2000-2001), e in Banya-PEC (Kossovo 2002), quale Comandante di compagnia alla missione OTHF in Sarajevo (Bosnia 2003), e in Belo-Polje (Kossovo 2004), per tornare ancora quale Comandante di compagnia alla missione OTHF in in Belo-Polje (Kossovo 2006). Successivamente partecipa alla missione UNIFIL “Leonte” nella Task Force ITALBATT1 in Marrakah (Libano 2007). Al rientro in Patria, è impiegato in territorio Nazionale all’Operazione Strade Sicure in Caserta (2008-2009). Al termine dell'impiego nell'Operazione di lotta alla criminalità organizzata, è impiegato nella missione ISAF – ITALFOR XX in Kabul (Afghanistan 2009). In terra afgana tornerà due anni dopo per essere impiegato alla missione ISAF in Bakwa (Afghanistan 2011). Dall'Afghanistan al Nord Africa, viene assegnato all'Operazione IPPOCRATE2 in Misurata (Libia 2017). Al rientro in Patria ricopre l'incarico di Vice Comandante del Raggruppamento Toscana all’Operazione Strade Sicure (2017-2018). Nel 2019, nell'ultima Operazione Prima parthica nel Kurdistan iracheno (Iraq) ricopre, con il grado di tenente colonnello l'incarico di comandante di battaglione.
E’ sposato con la signora Nunzia ed insieme hanno due figli, Riccardo e Ludovico.
E’ socio del Rotary Club International di Siena.
E’ insignito delle seguenti decorazioni ed onorificenze: Croce di Bronzo al Merito dell'Esercito; Medaglia d’Oro al Merito di Lungo Comando nell'Esercito (20 anni); Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Medaglia Mauriziana al merito di dieci Lustri di carriera militare; Medaglia di lunga attività di Paracadutismo Militare; Medaglia d’Oro di Benemerenza della Croce Rossa Italiana di 1^ Classe; Medaglia d’Argento al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta; Croce con spade al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta; Commendatore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme; Cavaliere del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio;
Al Generale Angelo Intruglio, la redazione formula gli auguri più fervidi di una serena pensione all'insegna di nuovi e brillanti traguardi, in ambito professionale e nella vita privata e familiare.
Questo sì che mi piace del nostro Capo del Governo, che per altre decisioni aveva suscitato in me qualche perplessità
Ho sentito ieri per caso la notizia che per ogni ucraino ospitato nelle famiglie lo Stato erogherà agli ospitanti la somma di € 30 a persona. Non so se sia vero. Qualora lo fosse, questo spieghgerebbe la grande disponibilità e generosità degli Italiani.
Cinque persone ospitare €150 al giorno, in un mese € 4500.
Si è vero arriva un'altra ondata di caldo,causata da un prefrontale,perchè c'è una deppressione in avvicinamento,ma durerà solo fino a lunedì,poi pausa e ritorno alla normalità,almeno per qualche giorno
Leggo che vi ponete amletici quesiti del perché al Montauti (che non vuole politicanti tra i cosiddetti..... ), lo sostengano destra , e sinistra, centristi, gli alti i bassi e monchi.
Ma una semplicissima valutazione che piaccia a tutti proprio perché tanto poi è lui e solo lui a governare..... E anche discretamente bene.... Non vi è passata nel cervellino??
Beh.... Secondo me si... È che vi rode abbestia sta cosa. La sinistra che non ha fatto la propria lista, per il bene del paese sceglie di votare chi tra i due valuta possa garantire un governo migliore.... (è interresse di tutti) E mi sembra giusto e naturale... Alcuni, i più intrasigenti non andranno a votare perché dicono di non riconoscersi in nessuna delle due... E anche se non cindivido, rispetto (se ci fosse stato un accordo andavano tutti....) . E poi... il fatto che i vari dirigenti, o responsabili di partito non si sbilancino per il Galli è ovviamente dovuto al fatto che hanno capito da subito come andrà a finire.... E di perdere non piace a nessuno. Oggiu'!!!!
La serietà premia....state a pensa' alla dx o alla sx...... Ma va'....!! C'è ma da lavora'!!
Scomparsa di Michele Cstelvecchi
Cordoglio del Lions Club Isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fleur.JPG[/IMGSX] Il Lions Club Isola d’Elba esprime la propria vicinanza alla famiglia Castelvecchi per la recente prematura scomparsa di Michele, figlio dell’indimenticato Prof. Giancarlo storico e autorevole membro del Sodalizio.
La signora in questione vive in condizioni di totale degrado da anni, la sua "abitazione" è il sottobosco nella strada che dalle Picchiaie porta a Colle Reciso, quella dove si trova anche Fonte Schiumoli, vive tra la sporcizia, i cartoni che le servono per ciaciglio e la macchina di cui parli ( avrà assicurazione e revisione visto che circola quotidianamente per strada ?), tutti lo sanno, la cosa è stata più volte segnalata ma chi deve vedere non vede..... aspettiamo la disgrazia per poi dire.." se qualcuno faceva qualcosa forse......".
Come detto in tutte le liste qualcosa non mi piace,per dirla tutta fino a qualche giorno fa non avrei dato il mio voto a Gabriella,ma vista l' alternativa le concedero' un' altra chance,Il discorso del caffe' era per dire che il candidato sindaco non mi sembra uno che "partecipa" alla vita di paese anche se in estate va a prendersi una pizza o un gelato; infatti mezza Marciana prima di vederlo in foto non aveva capito chi fosse.Comunque e' soltanto la mia opinione e non c'e' niente di personale, reputo sia lui che Gabriella due brave persone i dettagli e i candidati mi portano a pensarla cosi'.Poi vinca il migliore..
Hanno pienamente ragione questi motociclisti, ma i nostri politicanti, e non sto parlando dei Sindaci ma di coloro che ricoprono incarichi in Provincia e in Regione. Uno al quale dopo che è stato nominato dalla Presidente della Provincia come responsabile delle strade e delle scuole provinciali sono stati fatti complimenti congratulazioni, e poi? Ecco i risultati. L'altro consigliere regionale che in campagna elettorale prometteva di tutto e di più, ha fatto dirette da Montecitorio ecc ecc, ora non si esprime neanche sull'appoggio politico ai candidati a Sindaco dei comuni al voto? Dove è finito?
Peccato per la nostra Isola ma noi non vi meritiamo e vi aspettiamo alla prossima puntata.
Come mia consuetudine tutte le mattine vado a prendere il giornale e poi mi reco con il mio cane alle Terme su una panchina a leggerlo e far fare una passeggiata al mio Lucky.
Stamani ad un certo punto è arrivata una macchina furgonata bianca dalla quale sono scesi 4 cani in condizioni pessime, e la padrona non era da meno, chiedo se le assistenti sociali non possano prendere in considerazione lo stato di questa signora e prendere provvedimenti e alle associazioni animaliste chiedo se è giusto che degli animali possano vivere in quella condizione. Fatto è che mi sono talmente in....ato che sono andato via senza leggere il mio giornale. Vergogna
CONSIGLIO DI LEGGERE QUESTO ARTICOLO SU PORTOFERRAIO DELLO SCRITTORE, GIORNALISTA LUIGI CIGNONI
https://www.linkedin.com/pulse/degrado-nel-percorso-napoleonico-che-porta-ai-mulini-luigi-cignoni/