C'e' un bel grafico interessante su come l'Elba non sia più la prima come presenze ( Arcipelago toscano Elba e Capraia ), ma seconda dopo la bassa val di cecina, e poi arriva terza per ora la val di cornia che ha più che raddoppiato le presenze in un decennio, insieme bassa val di cecina e val di cornia doppiano l'Elba, ultima l'area livornese.
[URL]http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/ossturistico2/Aree2000-11%20rapporto%20di%2011%20anni.xls[/URL]
[URL]http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/Gen_Set_2012_LI.ppt[/URL]
[URL]http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/ossturistico2/sub.htm[/URL]
113399 messaggi.
Amico Campese del Porto,
credo che la tua protesta sia da inoltrare al Sindaco, che in questi quattro anni, nonostante le molte promesse in campagna elettorale, non ha mosso un dito, dico un dito, per modificare il vergognoso status quo che dura da decenni.
I pescatori ed i diportisti si arrabattano come possono per cercare di non vedere affondata la propria imbarcazione quando il mare ingrossa.
Per un progetto inutile, quale è il costituendo Museo Gemmologico a San Piero, si arriverà a spendre un milione di euro, con risultati in termine di utenza dello zerovirgola.
Per il Porto solo granito per pavimentazione.
Come se i marosi si contrastassero con le mattonnelle.
E' facile trarre la conseguenza che, purtroppo, tranne il sottoscritto, delle problematiche portuali, in seno all'amministrazione comunale, non sono minimamente interessati.
Chiaro !!!!!!!!
Alessandro Dini
Consigliere Comunale
non di Maggioranza
Comune di Campo nell'Elba
E bravo il Sig. Rossi, emanato l'11 gennaio scorso il nuovo Decreto per il referendum sul c.u..
vi cito per vostra opportuna conoscenza gli ultimi 3 passaggi:
- Dato atto che con il citato decreto 161/2012 si era formalizzata l'indizione del referndum nei termini di cui all'art.62 della l.r. 62/2007;
- visti gli art.62,63 e 34 della l.r. 62/2007;
- sentita l'Area di coordinamento "attività legislative e giuridiche" della Direzione Generale della Presidenza della Giunta Regionale,
il presidente, DECRETA....
Solo per i più esperti, vi esorto a concentrarvi sul decreto di indizione, sui tempi..... e sugli articoli menzionati... ed ai Sindaci di consultarsi con i propri legali
FORZA E CORAGGIO
il motto per i comunistiuniti è : insistere, insistere, insistere... ma ricordo a voi che ...... più si gira e più puzza!
Caro Niki(Lauda) [URL]www.phastidio.net[/URL] non sono io.
Non sono così bravo.
E' un blog.
Ha vinto parecchie volte il premio come miglior blog finanziario in Italia e( secondo me)potrebbe insegnarti parecchie cose.
L'articolo è un copia incolla.
Spero ti aiuti leggendolo.
Saluti
Cerco appartamento a Portoferraio o vicinanze per medio-lungo periodo.
Contatti [EMAIL]chiaguida90@hotmail.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue]Pochi giorni fa su camminando c'era questo post ....
"A Portoferraio via Guerrazzi con terrazzo vista mare affittasi bilocale ammobiliato."
Rita tel 338 1363347 [/COLOR]
C'è tutto quello che dici perchè c'è troppa gente comune che, per abissale ignoranza e zoccolaggine, se ne frega di studiare, di informarsi e di partecipare alla vita del paese, preferendo l' atteggiamento del "ruzzola mer@a".
Ferajese
X barcaioli locali e nss.amministratori
Leggo oggi che a Piombino-Pontedoro hanno varato un piano da 87 milioni di euro x ben 750 posti barca !!!
Complimenti agli amministratori Piombinesi che stanno trasformando la loro economia da Industriale a Turistica.ecco perchè mettono ogni impedimento possibile per danneggiare il turismo all'Elba !!
Al contrario a Campo non solo i nostri Amministratori passati ed attuali non sono stati capaci neanche di mettere in sicurezza quel poco che abbiamo,anzi la sabbia fra poco salirà in banchina.....ma anche i proprietari delle imbarcazioni che si arrogano il diritto privato-personale di ormeggio,si guardano bene dal togliere quelle catenacce arrugginite che stanno macchiando le lastre di granito messe qualche anno fà,e la Capitaneria di Porto non ha il diritto-dovere di intervenire ??La nostra zona portuale è un Porto Franco,i prepotenti e i furbetti sono i padroni ed ora anche i "sudici"",andiamo di meglio in peggio ma al peggio si dice che non ci sia mai fine...............................
Buongiorno, questa mattina ho accompagnato mio figlio a scuola, stava piovendo e grandinando, davanti all'edificio il vigile in mezzo alla strada bagnato come un "pulcino" che svolgeva il suo lavoro dirigendo il traffico per l'incolumità dei bambini che attraversavano la strada.
COMPLIMENTI ROBERTO
La via d'uscita è una sola, alle prossime elezioni votare Movimento 5 stelle, allora si che succede il terremoto!
PER HANNIBAL
Dimmi Tu come fa la gente ad essere invogliata a pagare le tasse, quando servono a certe cose, quando ci sono italiani che non hanno da mangiare, ma si buttano via i soldi così, come diceva Totò ed io pago........e la gente è stufa, si credo anche io che siamo vicini alla guerra civile,ma non perchè alcuni o come dici Tu forse molti non pagano le tasse.
Vai a vedere questo link messo da Piero che riposto qui sotto:
[URL]http://economia.virgilio.it/soldi/sommergibile-u212-avanti-tutta-governo-stanzia-198-mln-u-boot-todaro.html?pmk=hpsoc&rnd=44409[/URL]
Buongiorno, gradirei riceverei alcune risposte dai piu' anziani ed esperti che frequentano questo spazio virtuale, per capire alcune cose che mi tormentano.
1° perchè ci sono più di 160 simboli per le prossime elezioni?
2° chi c'è dietro questi simboli, e con quale procedura si sono formati , basta fare un'associazione? andare dal notaio?quanto costa?
3°MA SOPRATUTTO POI QUESTI SIMBOLI CHE FINE FANNO? SARANNO SULLA SCHEDA, E SAREMO NOI CITTADINI A MANTENERLI? CON QUALCHE FORMA DI FINANZIAMENTO???
Grazie per le risposte, se ci saranno, lo spero, perchè sono giovane ed è la prima volta che votero',SE VOTERO'.
Buona giornata a tutti. 🙂
enrico
Visto che sei così didattico spiegaci come mai assimili ricchezza a risparmio,e soprattutto come fai ,o meglio come è possibile ,risparmiare in questo periodo in cui il traguardo massimo è sopravvivere
quante storie per le macchie per terra di quegli aggeggi rugginosi, basta un pò di volontà, un operaio del comune e si pulisce e si mette tutto a posto.
Una volta c'erano meno discorsi e più gente a lavoro.
Un grazie a Leonardo Preziosi per il suo lavoro e per la sua limpidezza.
Avanti.
Rettifica all'articolo con oggetto: "INVITO A PARTECIPARE ALLA PULIZIA DEL SENTIERO "FENICIA-RIPA-CALA" in quanto ha delle notizie non reali:
- la pulizia del sentiero non inizia il 19 c.m., ma bensì solo il 20/01
- "purtroppo" per motivi di tutela assicurativa non è possibile invitare la popolazione a collaborare per la pulizia del sentiero.
Abbiamo già sentito telefonicamente il Vice Sindaco per la rettifica, che concorda.
Per qualsiasi chiarimento in merito mi può contattare al N° 338 4575958
Susanna Francese
P.A. MARCIANA MARINA
Più ci fottono e più siamo contenti
[URL]http://economia.virgilio.it/soldi/sommergibile-u212-avanti-tutta-governo-stanzia-198-mln-u-boot-todaro.html?pmk=hpsoc&rnd=44409[/URL] :bad:
Patrimoniali e non.......
appena si parla di patrimoniali qualcuno esce dal suo nido e incomincia a parlare di cattocomunisti, si grida allo scandalo. ecc, ecc....ora io vorrei dire soltanto una cosa: capisco che chi ha i soldi ne vuole sempre di più, ed è giusto che sia così perchè siamo umani e quindi egoisti!!! ma è altrettando vero che chi i soldi non li ha, a volte nemmeno per campare , vorrebbe averne di più!!! giusto no!! ora quindi siamo di fronte a due avversari che si fanno la guerra ; da una parte quelli che hanno i soldi e non vogliono mollare nemmeno un cent., dall'altra parte quelli che non hanno i soldi e ne vorrebbero un pò di più. Naturalmente sono di più quelli che non hanno i soldi altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui la produzione sta rallentando e di conseguenza i consumi : meno soldi da spendere + meno compro = meno produco Tutto chiaro fin qui!!??
Deduco che se è guerra alla fine ci saranno scontri sulle strade, furti nelle case, rapine a mano armata, e che più ne ha più ne metta!! chi ci difenderà? Il poliziotto che prende poco più di mille euro al mese? no, quello no!! forse quello che ne prende duemila. quello si, ma non ha la benzina nelle auto di servizio, quindi se ne frega!!!
la fine della storia è semplice: GUERRA CIVILE!!! no, non ridete, siamo sulla strada giusta!!! fermatevi un attimo a riflettere e a meditare! guardatevi intorno, nel giro di pochi anni la gente è passata dallo stare bene allo stare male, la gente è incazzata, non vuole rinunciare a quello che aveva, quando passa davanti a una bell' auto, una bella vetrina o ad una bella villa, adesso sente dentro di se solo rabbbia, non più invidia come prima, ma odio e questo è pericoloso!!!!
Vi siete tanto arrabbiati per l'ospedale, per la pretura, per le navi, per la mancanza di pulizia nelle strade, nei fossi, ecc, ecc, date la colpa a tizio e caio, forse è vero, forse no, ma una cosa è certa: meno tasse= meno servizi!!! gli introiti delle tasse devono servire per coprire il fabbisogno dei servizi pubblici e non per altro. Quindi chi evade uccide lo stato e i suoi cittadini!!!!! deve essere trattato allo stregua degli assassini, come in USA , se riusciamo in questo allora vedremo una rinascita, altrimenti all'orizzonte ci aspetta soltanto tristezza e lacrime. DOVETE PAGARE LE TASSE!!!! (mi rivolgo a quelli che evadono tutto naturalmente) (e sono tanti)
Gentili concittadini, sto leggendo alcuni reclami riguardanti l'illuminazione pubblica di Portoferraio.
Vorrei informarvi che è in collaborazione con il Comune di Portoferraio,ENEL SOLE ha attivato un numero verde (800901050) e un indirizzo e-mail (sole.segnalazioni@enel.it), proprio per facilitare la comunicazione con i cittadini. Per rendere più semplice l'individuazione del guasto, sarebbe molto importante specificare, oltre la via, il numero del palo non funzionante ( il numero è posto sul palo stesso).
In particolare, per quanto riguarda la zona di Viale Elba le segnalazioni sono arrivate e siamo già intervenuti più volte, ma il problema non riguarda i lampioni ma i cavi di alimentazione degli stessi. A breve, l'impianto sarà ripristinato.
Grazie della collaborazione.
Massimo Paglia
In questi ultimi tempi ascolto alcuni amici che addirittura paventano l'ipotesi di andarsene dall'Italia dal momento che i sondaggi sembrerebbero confermare, anche per le prossime elezioni, la riaffermazione della maggior parte degli attuali politici ed il sistema collegato che ci sta portando alla rovina.
Penso proprio che stiano taroccando anche i sondaggi nell'intento di influenzare il maggior numero di elettori nello schierarsi in uno o nell'altro campo per la paura che uno dei due (secondo l'appartenenza) possa vincere.
Chiunque esprima opinioni in merito non fa altro che confermare l'indignazione verso tutta questa classe politica che non rappresenta assolutamente l'elettorato di riferimento.
Ecco perché ritengo invece che oggi sia necessario avere fiducia negli italiani e credo proprio che la maggioranza non si farà "infinocchiare" dai discorsi di questi signori e andrà a votare per un radicale cambiamento.
Attualmente bisogna avere la maturità di mettere da parte le ideologie e rischiare, non è facile ma bisogna provarci, non rassegnamoci.
Adios
LE BARRIERE ESISTONO SOLO PER GLI ELBANI.........., mentre noi passeremo i prossimi venti anni ad assestare il Comune Unico, dall'altra parte del mare....
Pontedoro, un piano da 87 milioni per 750 posti barca
Presentato il progetto della “Porto Augusto Val di Cornia” che si contende la concessione con la “Società Chiusa”
nautica pontedoro
La “Società Porto Augusto Val di Cornia” ha presentato il suo progetto preliminare per nautica da diporto, cantieristica ed area pescherecci (con tanto di mercato del pesce) pensato per la Chiusa di Pontedoro: la società è nata dall’unione tra le cooperative Mortelliccio Mare e Circolo Nautico Pontedoro, Dal Pont di Venturina, Marina di Terre Rosse di Piombino, Sicrem ed Aba Yatcht di Santo Stefano Magra. La “Augusto srl” si contenderà con la società Chiusa di Pontedoro la concessione demaniale, per 90 anni, dello specchio di mare e delle aree della Chiusa. Il piano prevede 750 nuovi posti barca: 280 per imbarcazioni fino a 9 metri e mezzo, 118 per le barche fino ai 12 metri, 90 per i natanti che arriveranno a 16 metri.
Ci sarà spazio anche per la “nautica sociale”, dedicata alle imbarcazioni di piccole dimensioni: 131 posti per le barche fino a 6 metri e mezzo ed altri 130 per quelle fino a 8 metri.
14 gennaio 2013