Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Robin da Robin pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:19
Per ospedale inagibile. Forse era proprio quello che volevano, almeno lo chiudono una volta per tutti e chiuse tutte le lamentele. BRAVI........... Ora neanche una ciste si leva più , forse qualche veterinario ci accetterà, tanto ormai siamo alla stregua delle bestie.... no che dico le bestie all'elba hanno i dottori che eseguono interventi anche abbastanza complessi. Che fine ci aspetta!!!!!!
... Toggle this metabox.
MUORE SULLE SCALE da MUORE SULLE SCALE pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:08
[SIZE=5][COLOR=darkblue] Muore sulle scale dell'ospedale[/COLOR] [/SIZE] [URL]www.elbareport.it[/URL] Martedì, 22 Gennaio 2013 06:36 L'ascensore dell'ospedale non funziona e la mattina di Lunedì 21 Gennaio, una signora 78enne, cardiopatica, si accascia sulle scale per un malore, mentre si stava recando a fare degli accertamenti. La nipote della vittima, che la stava accompagnando, ha immediatamente avvertito lo staff dell'ospedale, ma, nonostante gli immediati soccorsi e i lunghi tentativi di rianimazione, Neva Gasparri non ce l'ha fatta. La sua salma è stata quindi traferita nella camera mortuaria dell'ospedale, dove riposerà fino ad oggi pomeriggio, (martedì 22), quando si svolgeranno i funerali, presso la Chiesa di San Giuseppe. È giusto di ieri, la pubblicazione sul nostro giornale, di una lettera indirizzata al Presidente della Regione da parte di un rappresentante dei Comitati pro Sanità, per sollecitare ancora una volta, il riavvio dell'ascensore, inutilizzabile ormai dal Giugno scorso. Nella lettera, si fa riferimento alla risposta che la Regione dette, in data 24 settembre 2012, ad una precedente lettera di protesta riguardante l'ascensore e nella quale i comitati venivano tranquillizzati, in quanto "la valutazione in merito alla funzionalità dell'ascensore in questione, sono in avanzato stato di completamento..." In realtà, a tutt'oggi il ripristino non è avvenuto, a causa di un contenzioso, affermava la Asl alcuni mesi fa, tra la ditta che ha realizzato l'impianto e che quella che si è occupata del parcheggio. [COLOR=darkblue]scritto da T.P [/COLOR]
... Toggle this metabox.
E L'ELBA STA ALLA FINESTRA da E L'ELBA STA ALLA FINESTRA pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 6:11
[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTO AUGUSTO, una proposta di nautica e cantieristica tra la spiaggia del Quagliodromo e le Acciaierie. [/COLOR] [/SIZE] Sabato 12-1-2013 è stato presentato al pubblico il progetto del nuovo porticciolo nei pressi della Chiusa. Innanzitutto il nome, tanto per chiarire che non è megalomania imperiale ma un omaggio ad Augusto NENCIONI, fondatore della cooperativa del porticciolo del Mortelliccio. Infatti si tratta di una collaborazione tra quella associazione ed il Circolo Ponte d’oro. Il progetto, come da previsione urbanistica del Comune, si mangerà un po’ di spiaggia e sfrutterà un po’ di terreno che la fabbrica non ha utilizzato. In attesa trepida ma anche preoccupata dell’eventuale arrivo del transatlantico CONCORDIA provo a dire due cose su questa ipotesi di porto con annesso Cantieristica. Mi fa piacere che in questa ipotesi sia applicato un concetto abbastanza semplice (che L’Assessore all’Urbanistica FRANCARDI e il Capo dell’Ufficio Affari Generali del Comune di Piombino PIOLI avevano trovato poco plausibile): utilizzare il bacino esistente (grossomodo) della Chiusa per le barche previste nell’approdo invece di creare un nuovo spazio togliendolo al mare. In pratica logisticamente più le barche sono piccole più saranno verso l’interno. I cantieri sono posti più all’esterno con la prospettiva di lavorare anche su un grosso carenaggio. Peccato (ma ciò è comprensibile, visto il Piano Strutturale vigente) che nel mare attuale in fondo alla spiaggia del Quagliodromo , ex Ponte d’Oro ci si preveda un polo della Cantieristica. Lo spazio ci sarebbe stato nell’entroterra tanto che la prospettiva dei committenti è proprio quello di un eventuale allargamento proprio lì intorno. E si poteva salvare e migliorare quel tratto di arenile. Il porto serve a rispondere, tra l’altro, secondo me anche a quella utenza che è rimasta fuori dalle trasformazioni di alcuni punti di approdo nella nostra costa, ad alcune chiusure avvenute e ad alcune future trasformazioni, tant’è che un particolare spazio dedicato esiste anche per una scuola di vela e per la darsena pescherecci. E’ stato poi più o meno accennato che i ricchi portano i soldi. Secondo me i ricchi portano i soldi ai ricchi (essenzialmente) se non c’è una politica economica, sindacale e tributaria adeguata e gli altri, se va bene, hanno un lavoro da sopravvivenza come già stava accadendo prima dell’avvento della grande crisi attuale. Evidentemente Berlusconi ancora non docet. Non voglio essere “razzista “ verso le classi più abbienti ( ci pensano, in buona parte, già loro nei nostri confronti). Dico che anche le barche piccole hanno bisogno di essere fatte e se la loro cantieristica è in crisi è perché le tasche di chi le vorrebbe sono vuote mentre chi si può permettere i mega yacht di soldi in tasca ne ha sempre di più. Forse si continua a pensare troppo ai ricchi pensando che loro pensino agli altri. Così non va la storia. Comunque per quanto mi riguarda come semplice bagnante mi auguro che ci sia la possibilità anche per noi di usufruire dei servizi bar, ristorante e quant’altro. Mi auguro anche che sia la volta buona per far utilizzare la strada lungomare fino a quel molo aprendo cos’ definitivamente quel tragitto attualmente non utilizzato dalla grande industria. Soprattutto mi aspetto attenzione ambientale visto che il cantiere nautico (non piccolo) è proprio sul lato spiaggia. Magari potrebbe essere utile un percorso dedicato. L’architetto ha spiegato che lui vede quel complesso come una struttura aperta ed accogliente. Speriamo che in pratica così sarà.
... Toggle this metabox.
ON. RICCARDO MIGLIORI da ON. RICCARDO MIGLIORI pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 6:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pdl Toscana, Migliori scrive al segretario Alfano: «Mi dimetto da coordinatore vicario di questa regione» [/COLOR] [/SIZE] L’onorevole Riccardo Migliori ha appena inviato al segretario nazionale del Pdl on. Angelino Alfano la sua lettera di dimissioni da Coordinatore regionale Vicario del Pdl in Toscana. Eccone il testo: «Caro Segretario, nel rinnovarTi, da militante, il mio impegno in una dura campagna elettorale nella quale il PDL può ancora riconquistare la vittoria elettorale, sono costretto a rassegnarTi le mie dimissioni da Coordinatore Vicario della Toscana». «Il metodo di composizione della lista e l’oggettivo esautoramento del mio ruolo mi porta a dovere esprimere un giudizio pubblico di non corresponsabilità politica sulle scelte fatte nella nostra Regione». «Tale decisione prescinde totalmente dalla questione riguardante la mia non ricandidatura che è ampiamente giustificata dai 17 anni già svolti di mandato elettorale. Un forte abbraccio. On. Riccardo Migliori».
... Toggle this metabox.
REPETITA IUVANT da REPETITA IUVANT pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 5:40
[SIZE=4][COLOR=darkred]Egregio Presidente ROSSI [/COLOR] [/SIZE] Mi permetto di disturbarla in un momento cruciale della campagna elettorale ma le esigenza delle persone, in particolar modo quelle con problemi di deambulazioni, sono primarie e come tale devono essere trattate con un certo riguardo. Nel lontano 28 agosto 2012 le scrissi per segnalare che il fermo dell’ascensore per raggiungere l’ospedale produceva enormi difficoltà a chi doveva recarsi nella struttura ospedaliera di Portoferraio. Stessa lettera la indirizzai anche al direttore generale dell’ASL6 di Livorno. Il 24 settembre Lei rispose: “la valutazione in merito alla funzionalità in sicurezza dell’ascensore in questione, sono in avanzato stato di completamento, resta solo da definire alcuni passaggi; per quanto riguarda il disagio legato al momentaneo fuori uso dell’ascensore, è stato previsto un percorso alternativo che permette ai diversamente abili che possono arrivare COL PROPRIO MEZZO fino all’ingresso alla rampa di discesa del pronto soccorso” A oggi l’ascensore è sempre fermo e in questi mesi non ha subìto nessun intervento o manutenzione straordinaria idonea alla ripresa del servizio. Per ciò che riguarda il percorso alternativo, la maggior parte delle persone che si recano all’ospedale compreso i diversamente abili molti dei quali arriva con mezzi pubblici proprio perché sono diversamente abili, lasciano la vettura nel parcheggio sottostante avventurandosi sulla faticosa scala. Questo avviene perché la corsia da Lei decantata come eventualità, è occupata da ambulanze che per la chiusura assurda e ingiustificata della piazzola di nuova costruzione antistante al pronto soccorso, intasano qualsiasi via di entrata e uscita dalla zona. Molte volte le ambulanze si vedono costrette a scaricare i pazienti barellati nelle due discese confluenti al piazzale sfiorando sempre la tragedia in caso di abbandono fortuito del carrello portabarella. (siamo in grado di procurare molte foto). Al mattino tra ambulanze e vetture di soccorso, si contano decine di mezzi a intasare sia l’entrata sia l’uscita dell’ospedale causa la piazzola transennata. A fronte degli impegni da Lei non mantenuti e della poco sensibilità dell’Azienda Sanitaria nei confronti di chi si deve recare in ospedale pur avendo gravi problemi motori, La informo che se non saranno presi provvedimenti per la ripresa immediata del servizio dell’ascensore esterno o per mettere in atto quell’alternativa più volte suggerita all’Azienda a al direttore Tamberi di attivare un servizio alternativo mediante una vettura navetta che dalle 7 del mattino fino alle 13,00 copra il tratto che va dalla palazzina USL fino all’ingresso dell’ospedale (mt. 300), saremo costretti, noi dei comitati pro-sanità, a un presidio con occupazione senza termine delle scale di accesso al nosocomio fino a quando non si avrà l’ascensore o la vettura navetta. Se siamo stati in grado in pochi giorni di portare più di 7.000 persone a manifestare, Le possiamo garantire che in poche ore porteremo centinaia di esseri umani indignati a presidiare le entrate dell’ospedale anche alla presenza della forza pubblica. Molta gente è pronta a farlo. Penso che sarebbe deleterio per la vostra campagna elettorale se ciò accadesse e se avvenissero azioni e disordini per un mancato servizio perseguibile anche dal codice penale. Distinti Saluti Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
non ci posso crede... da non ci posso crede... pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:40
ma alla fine l'isola scoppia davvero!!!!....... è davvero una delle cose più brutte mai viste in televisione degli ultimi 20 anni... c'e' da vergognarsi
... Toggle this metabox.
Accademia Italiana della Cucina da Accademia Italiana della Cucina pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:03
Siete invitati a partecipare al programma dell’evento organizzato per il prossimo 24 GENNAIO, a PORTOFERRAIO nella sede della sala comunale “GRAN GUARDIA”: - Argomento da trattare: LA CUCINA ELBANA FRA PASSATO E PRESENTE Luogo: Portoferraio – Piazza Cavour – Sala della Gran Guardia; Orario: 17.30 Presiede il coordinatore territoriale Prof. Franco Cocco, Alvaro Claudi, ricercatore e studioso della cucina elbana, Dott.ssa Lucia Paoli, storica e scrittrice; Dott.ssa Gloria Peria responsabile degli archivi storici dei comuni elbani. Intervengono alcuni ristoratori elbani. Dibattito aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare. Questo è il SECONDO di una serie di incontri che si svolgeranno con il seguente calendario: 7 Febbraio p.v. tema “NUTRIZIONE E DIETETICA” 21 Febbraio p.v. tema “IL SERVIZIO IN TAVOLA".
... Toggle this metabox.
Ospedale inagibile da Ospedale inagibile pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:02
A questo punto oramai credo sia opportuno che il sindaco e il direttore dell'ospedale dichiarino l'inagibilità della struttura. I movimenti che hanno provocato addirittura il blocco dell'ascensore sono il grave e manifesto sintomo di una condizione di mutata stabilità dell'intero complesso. Significa che i muri si sono mossi, e un piccolo spostamento del baricentro su una struttura del genere determina una grossa leva. La struttura è compromessa e prima che qualcuno ci lasci la pelle è opportuno che sia dichiarata la non agibilità dell'Ospedale. Senza clamori e con calma, ora che ancora si può, organizzando servizi e logistica come necessario.
... Toggle this metabox.
gabibbo da gabibbo pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 20:28
Qualche giorno fà mi sono recato all'Ospedale di Portoferraio per eseguire una visita ortopedica programmata, ma più che altro per prendere accordi per l'asportazione di una cisti ad un dito della mano. L'ortopedico presente, di Piombino, mi faceva presente che l'intervento si sarebbe potuto fare, anche in tempi brevi, però all'ospedale di Piombino. Alla mia richiesta di spiegazioni mi rispondeva che queste erano le direttive date dall'ASL e lui non ci poteva fare niente. Ho ringraziato e me ne sono andato decidendo di tenere la mia cisti non senza mandare un ringraziamento, per tutto ciò, ai nostri cari sindaci, che hanno portato la Sanità Elbana a questo sfascio. Sempre eccellenti nel saper difendere le loro poltrone ma un pò meno i sacrosanti diritti di noi cittadini.
... Toggle this metabox.
Dante da Dante pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 19:39
Mi scuso se sui miei post recentemente ci sono errori di grammatica e refusi vari. Ciò è dovuto al mio Ipod, che mi sta facendo brutti scherzi, come quello di non poter rileggere il por in anteprima, accompagnato dal rischio di non poter digitare il codice numerico di controllo. Dante
... Toggle this metabox.
furto?? da furto?? pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 19:01
e' vero che hanno rubato al bar Massimo ieri sera passando dall'hotel Massimo?
... Toggle this metabox.
X Freelance da X Freelance pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:19
Caro amico, Chi mi conosce, sia personalmente sia virtualmente sul Blog, sa che io tengo parallelamente due atteggiamenti, il primo serioso e duro sui problemi economici e l'altro un po' zingaro per smitizzare una situazione politica attuale oggettivamente ingarbugliata. Probabilmente quel giorno in cui mi sono adirato qualcosa non mi ha permesso di tenere un atteggiamento tollerante, che tutti di solito mi riconoscono, e quindi mi scuso con te. Pensa che deve essere stata una particolare "combinazione astrale" per aver perso le staffe, visto che mi sono fatto le ossa negli '70 quando all'università le contestazioni erano all'ordine del giorno verso i docenti e ciò che rappresentavano. Contestazioni talvolta anche fisiche. Vabbè, c'est la vie! Tornando a noi, io ho vissuto con enorme sofferenza il terribile anno di Monti: inizialmente mi sentivo dalla sua parte, perchè capivo che la situazione italiana stava sfuggendo di mano. Poi, progressivamente mi sono raffreddato perché diciamo che ha affondato il dito sulla parte più debole del popolo, risparmiando coloro che in proporzione dovevano contribuire di più. Quello che mi ha dato più fastidio è stato voler salvare quei cialtroni delle banche, che negli precedenti ne hanno fatto di tutti i colori. Ora cosa ci aspetta? Non lo so, non lo so, come dicevo a Pasqualino. Il panorama politico che si presenta è oggettivamente squallido: ci dovremo tappare, come altre volte è ahimè successo, tapparci il naso. Ciò che sicuramente non farò è dare il voto ad avventurieri; e ce ne è cresimi. Dante
... Toggle this metabox.
X CARUGGINE da X CARUGGINE pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:17
le sembra questo il modo? Come può definire impresentabile un ragionamento che –sbagliato quanto si vuole- non offende nessuno, né fa appello a bassi istinti o sentimenti deteriori. Tutt’al più poteva giudicarlo erroneo. Temo che la sua animosità verso il Berlusca, le abbia mandato il sangue al cervello, impedendole di afferrare il senso delle mie parole. O per essere più esplicito, ha preso lucciole per lanterne, leggendo in chiave politica argomenti che politici non erano. Il nostro era un discorso tra due persone che, al di là dell’appartenenza, si riconoscono negli stessi valori della tradizione cristiana. Venendo allo specifico, mi chiede come dovrebbero comportarsi un cristiano del PDL di fronte ad alcuni presunti innocenti, da lei giudicati colpevoli. In primo luogo le rispondo che il comportamento di un cristiano, in quanto tale, dovrebbe non dipendere dalla tessera di partito e in secondo luogo che un cristiano deve condannare la colpa ma perdonare il colpevole. Come cittadino, invece, le dico che la giustizia terrena è in mano ai giudici che l’amministrano in base ai codici. A noi spetta di attendere il giudizio finale e poi comportarci di conseguenza. Ci può essere poi un discorso di opportunità politica a candidare Tizio o Caio, ma qui si entra nel campo dell'opinabile.
... Toggle this metabox.
Presidente Rossi, terra "rossa" e frane. da Presidente Rossi, terra "rossa" e frane. pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:12
Gentile Presidente, La ringrazio molto della gradita risposta e in merito ai camion di terra della sua risposta, le preciso che io mi riferivo a quella terra "rossa", non della zona granitica, che viene penso sicuramente da un altro comune elbano, terra "rossa" visibile dall'alto del sentiero 35 sulla montagna dietro S. Piero, in alto vicino al fosso degli stabbiati-alzi-pozzondoli come da foto del 29.12.2012, si vedevano anche dei ruderi quasi del tutto sommersi da detriti, non si vedeva invece traccia di nessuna attività di cava delimitata e recintata. Tra l'altro quando ho ricevuto la sua risposta avevo appena finito di visionare le relazioni del genio civile relative alla riduzione del rischio idrogeologico del bacino del fosso alzi, montagna compresa, con relativa relazione geologica-geomorfologica con molte notizie interessanti, come a pag. 8 della relazione del Genio Civile " blocchi di granito provenienti dalle cave, facilmente riconoscibili dalla forma squadrata e dai segni della tipica lavorazione ad opera di scalpelli sono stati trasportati fino a valle del ponte della SP 25", per esempio. Oppure a pag. 9 della relazione geologica-geomorfologica: "Dal punto di vista della stabilità, i processi morfogenetici in atto sono legati essenzialmente alle acque incanalate. In corrispondenza delle zone dove l'energia delle acque risulta maggiore si sviluppano fenomeni di erosione laterali che vanno a vulnerare le sponde e ad esercitare un azione di scalzamaneto ai piedi dei versanti tale da innescare talvolta fenomeni gravitativi riconducibili a frane di scivolamento della coltre superficiale ad azione cinematica rapida che spesso evolvono in frane con stile complesso tipo scorrimento-colata. Si vedano ad esempio alcuni dissesti quiescenti in parte riattivatisi che coinvolgono la parte alta del fosso Stabbiati e del fosso Aiali nel tratto montano a Sud-Est del cimitero di San Piero." Quindi, se ci sarà un'estrazione di 15.180 tonnellate di massi per il porto di Porto Azzurro e poi se ci sarà un'altra estrazione di 20.00 tonnellate per il porto di Marciana Marina, saranno autorizzate dal Comune di Campo nell'Elba e sarà anche il Comune responsabile per l'eventuale successiva messa in sicurezza all'escavazione? Francamente, visto quello che è successo recentemente con la frana a Porto Azzurro, sarei stato molto ma molto più tranquillo se fosse stato tutto di competenza della Regione, Presidente Rossi! Le auguro una buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
LA FICTION L'ISOLA da LA FICTION L'ISOLA pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:00
Avevo scritto , facendo mia una battuta di fantozzi , cosa penso della fiction citata , battuta che mi è stata censurata chissà perchè , ma che provo ad esprimere in altro modo: la fiction l'isola è esattamente quello che dice fantozzi in merito al film della corazzata potkionkin ( si scrive così? ) , ovviamente fatti salvi i panorami e gli scenari vari che meritavano di meglio. Speriamo che passi.....
... Toggle this metabox.
Squaloviola da Squaloviola pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:51
Sono,il Presidente del Viola Club "SCOGLIO-NATI VIOLA", chiaramente scrivo a titolo personale ma credo di rappresentare il pensiero di tutti gli associati al club. Ho appena letto le belle parole ed i concetti civilissimi espressi dagli amici di Elba Azzurra nei confronti del nostro viola club e desidero contraccambiare la stima e la simpatia. Sono particolarmente concorde quando sottolineano che, con piacere e sorpresa, hanno incontrato un gruppo di persone che andavano a sostenere la squadra che rappresenta la loro terra e regione. Voglio con forza sottolineare l'alto grado di civiltá mostrato dagli amici tifosi del Napoli che hanno sostenuto in gran numero la loro squadra!! Auguro alla squadra dei nostri amici di Elba Azzurra di poter lottare alla pari per il vertice del Campionato e contendere il titolo di Campioni d'Italia alle squadre a strisce!!!!
... Toggle this metabox.
CIP e CIOP da CIP e CIOP pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:36
Come mai l'amministrazione di CAMPO non interviene per la chiusura del servizi o di fisioterapia? Il sindaco è d'accordo ? L'AMMINISTRAZIONE DEVE RISPONDERE AI CITTADINI.
... Toggle this metabox.
Iva per Cassa da Iva per Cassa pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:28
In allegato un pieghevole sull’Iva per cassa, realizzato dal Settore Comunicazione in collaborazione con la Dc Normativa, con l’obiettivo di informare i contribuenti sul nuovo regime facoltativo in vigore dal 1° dicembre 2012. Tra breve andrà in linea sui nostri siti regionali, ma l’intento è quello di diffonderlo anche a livello territoriale.
... Toggle this metabox.
PER DANTE da PER DANTE pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:25
Caro Dante, mi spiace averti fatto arrabbiare, io come te esprimo una opinione, un punto di vista. Non sono un tecnico come te, comunque da decenni lavoro in proprio ed ho avuto qualche incarico diciamo "sociale economico"- Converrai che i dissensi su Monti iniziano ad essere molti e da soggetti ben più blasonati di me. Ora anche una buona parte del PD boccia la sua politica, ma in primis i modi, palesemente da saccente e prepotente. Per me è un borioso incapace, ha avuto la sua chance e vedo solo brutti numeri. Solitamente lascio che sia giudicato il mio lavoro, ove ho competenza, esaltare qualità senza porle poi in atto porta poco lontano. Dati alla mano e opinioni concrete di centinaia di imprenditori con cui mi confronto in sedi associative , vi è una costante, il declino economico e dei margini di impresa è iniziato con l'Europa e l'euro. Ma questo è un argomento tabù che invece meriterebbe una grande riflessione sul ruolo e le regole in cui ci muoviamo, un'Europa unita ma fortemente diseguale, vedi i costi dell'energia, la tassazione, la burocrazia, le politiche. Per darti una idea più chiara, ho votato ma boccio in pieno Berlusconi, semmai rimprovero la sinistra non aver mai creato una vera alternativa, basata su proposte e non sul demonizzare e demolire, ritengo essa sia la vera ricerca disperata del 50-60% di coloro votano. Il M5S è il prodotto della rabbia e della disperazione non certo della speranza, da sostituire con un minimo di certezza e ben riposta fiducia. E se tutte le opinioni non sopravvivono senza nominare Silvio, vuol dire che l'orizzonte è alquanto cupo. Nessuna pretesa, solo un dovuto chiarimento, mi pare siamo entrambi inermi spettatori. ------------------------------------------------------------------------ E' "un professore che guarda dall'alto" e "questo atteggiamento difficilmente va bene in un grande Paese democratico". Su questo punto, D'Alema è d'accordo con il Financial Times, che a sorpresa scrive che Monti non è adatto a guidare l'Italia in questo momento. Da Casini una difesa convinta: "Monti canta fuori dal coro", ecco il problema. D'Alema: calma, Professore..... "Pretende di essere bravo solo lui - dice D'Alema a SkyTg24 - Lui dice che vuole togliere il Paese dalle mani incapaci: ma noi abbiamo governato con personalità come Ciampi e Padoa Schioppa. Calma, professore, calma... Io ho grande stima di Monti, abbiamo sostenuto il suo governo, quando ero presidente del Consiglio lo confermai alla commissione europea ma oggi il Paese ha bisogno di politica, di qualcuno che condivida i sentimenti dei cittadini". Monti non è l'uomo giusto A un mese dalle Politiche del 2013, il Financial Times prende posizione e spiega che Mario Monti "is not the right man to lead Italy": il Professore "non è l'uomo giusto per guidare l'Italia". Nell'editoriale, Wolfang Munchau parla di "riforme strutturali modeste" che si sono tradotte in un aumento delle tasse per gli italiani, senza contare il falso mito della discesa dello spread che, per il quotidiano britannico, è più che altro "legato a un altro Mario, a Draghi". Quasi un endorsement per Bersani Poi c'è il rapporto con Angela Merkel: per il FT Pier Luigi Bersani, criticato per aver sostenuto le politiche di austerità del governo Monti da cui ora prende le distanze, potrebbe avere in Europa più possibilità nel confronto con la Cancelliera tedesca, grazie a una maggiore sintonia con il presidente francese, il socialista Francois Hollande. Insomma, al quotidiano economico della City la salita in campo del Professore proprio non è piaciuta. Già poco più di un mese fa, Wolfgang Munchau descriveva il nostro Paese come depresso dalle politiche di austerity: "La magia Monti è sembrata funzionare per un po' - scriveva - molto più a lungo di quanto mi aspettassi. Ma l'anno di Monti è stato una bolla, buona per gli investitori finché è durata, ma che ora si è sgonfiata. E probabilmente gli italiani e gli investitori stranieri non ci metteranno molto a capire che ben poco è cambiato nel corso dell'ultimo anno, ad eccezione del fatto che l'economia è caduta in una profonda depressione". Il giorno dopo, però, il quotidiano riapriva la porta al Professore: "L'Italia ci guadagna, se Monti corre alle elezioni". Oggi la presa di distanze definitiva (o quasi). Eppure un anno fa, il 27 gennaio 2012, lo stesso quotidiano definiva Monti - in quel caso con un fondo di Philip Stephens - "il leader politico più interessante d'Europa" da cui potevano dipendere le sorti di tutta l'Unione, godendo il Prof anche dell'appoggio di Barack Obama. "Europe rests on Monti's shoulders", "L'Europa siede sulle spalle di Monti", titolava allora il Financial Times ritenendo archiviata l'era Berlusconi, "ignorato dai suoi partner dell'Unione Europea, che lo consideravano fonte di irritazione o di imbarazzo. Monti è diverso da ogni punto di vista. Berlusconi faceva pesanti battute sull'aspetto della Merkel. Monti con la Merkel parla di economia". Tuttavia, l'editoriale concludeva che non si potevano avere garanzie che Monti avrebbe avuto successo. "Il vero test verrà dalle liberalizzazioni", scriveva il Ft, oggi deluso dal Professore su cui tanto aveva creduto. Gasparri: noi lo diciamo da un pezzo Il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri gongola: "Monti ha solo aumentato le tasse e introdotto misure che in termini macroeconomici sono irrilevanti. Lo sosteniamo noi e oggi lo dice a chiare lettere un noto editorialista del Financial Times, che di fatto giudica l'ex premier inadatto a guidare l'Italia".
... Toggle this metabox.
PIU' TOSCANA da PIU' TOSCANA pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Più Toscana denuncia: “Vogliono far eleggere un veneto e un lombardo” [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]“Menomale che avevano detto ‘Prima la Toscana!’. Il capolista alla Camera è un veneto, residente a Pistoia, mentre il capolista al Senato è l’onorevole Tremonti. Con la proposta del 75% vogliono togliere ai toscani per dare ai lombardi”. Clamorose bocciature per Cordone (solo 7° al Senato) e Razzanelli (non candidato) [/COLOR] [/FONT] «Le liste della Lega Nord in Toscana? Servono per far tentare di far eleggere un veneto alla Camera e un lombardo al Senato e per far scattare qualche altro seggio al Nord. Votare Lega Nord in Toscana è diventato inutile e deleterio». È la denuncia di Gian Luca Lazzeri, consigliere regionale di “Più Toscana”, commentando le candidature come capilista alla Camera di Manuel Vescovi, padovano residente a Pistoia, e al Senato dell’onorevole Giulio Tremonti, quest’ultimo tra l’altro non esponente del Carroccio. «I pochi rimasti nella Lega Toscana – prosegue – sono dei Robin Hood al contrario. Politicamente parlando, infatti, con la proposta del 75% delle tasse trattenute sul territorio, vogliono rubare ai poveri (i toscani) per dare ai ricchi (i lombardi), con effetti devastanti per i cittadini della nostra regione. Non dimentichiamoci che la Toscana trattiene già il 90% delle tasse che versa». Per Lazzeri, «guardando le liste, mi domando dove siano finiti gli uomini di punta rimasti nella Lega Nord Toscana. Marco Cordone (capogruppo alla Provincia di Firenze) è stato candidato solamente al 7° posto per il Senato, mentre Mario Razzanelli (capogruppo a Palazzo Vecchio) non compare affatto. Il “bello” è che la bocciatura di Razzanelli è stata giustificata con una possibile candidatura al Parlamento Europeo. Questo atteggiamento mi ricorda la favola della volpe e l’uva. Per Razzanelli non sono maturi i tempi di una sua candidatura che, forse, matureranno per le Europee. Come direbbe Fedro, “nondum matura est, nolo acerbam sumere”: tanto l’uva è ancora acerba!».
... Toggle this metabox.