[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTO AUGUSTO, una proposta di nautica e cantieristica tra la spiaggia del Quagliodromo e le Acciaierie. [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 12-1-2013 รจ stato presentato al pubblico il progetto del nuovo porticciolo nei pressi della Chiusa.
Innanzitutto il nome, tanto per chiarire che non รจ megalomania imperiale ma un omaggio ad Augusto NENCIONI, fondatore della cooperativa del porticciolo del Mortelliccio.
Infatti si tratta di una collaborazione tra quella associazione ed il Circolo Ponte dโoro.
Il progetto, come da previsione urbanistica del Comune, si mangerร un poโ di spiaggia e sfrutterร un poโ di terreno che la fabbrica non ha utilizzato.
In attesa trepida ma anche preoccupata dellโeventuale arrivo del transatlantico CONCORDIA provo a dire due cose su questa ipotesi di porto con annesso Cantieristica.
Mi fa piacere che in questa ipotesi sia applicato un concetto abbastanza semplice (che LโAssessore allโUrbanistica FRANCARDI e il Capo dellโUfficio Affari Generali del Comune di Piombino PIOLI avevano trovato poco plausibile): utilizzare il bacino esistente (grossomodo) della Chiusa per le barche previste nellโapprodo invece di creare un nuovo spazio togliendolo al mare. In pratica logisticamente piรน le barche sono piccole piรน saranno verso lโinterno. I cantieri sono posti piรน allโesterno con la prospettiva di lavorare anche su un grosso carenaggio.
Peccato (ma ciรฒ รจ comprensibile, visto il Piano Strutturale vigente) che nel mare attuale in fondo alla spiaggia del Quagliodromo , ex Ponte dโOro ci si preveda un polo della Cantieristica. Lo spazio ci sarebbe stato nellโentroterra tanto che la prospettiva dei committenti รจ proprio quello di un eventuale allargamento proprio lรฌ intorno. E si poteva salvare e migliorare quel tratto di arenile.
Il porto serve a rispondere, tra lโaltro, secondo me anche a quella utenza che รจ rimasta fuori dalle trasformazioni di alcuni punti di approdo nella nostra costa, ad alcune chiusure avvenute e ad alcune future trasformazioni, tantโรจ che un particolare spazio dedicato esiste anche per una scuola di vela e per la darsena pescherecci.
Eโ stato poi piรน o meno accennato che i ricchi portano i soldi. Secondo me i ricchi portano i soldi ai ricchi (essenzialmente) se non cโรจ una politica economica, sindacale e tributaria adeguata e gli altri, se va bene, hanno un lavoro da sopravvivenza come giร stava accadendo prima dellโavvento della grande crisi attuale.
Evidentemente Berlusconi ancora non docet.
Non voglio essere โrazzista โ verso le classi piรน abbienti ( ci pensano, in buona parte, giร loro nei nostri confronti). Dico che anche le barche piccole hanno bisogno di essere fatte e se la loro cantieristica รจ in crisi รจ perchรฉ le tasche di chi le vorrebbe sono vuote mentre chi si puรฒ permettere i mega yacht di soldi in tasca ne ha sempre di piรน.
Forse si continua a pensare troppo ai ricchi pensando che loro pensino agli altri. Cosรฌ non va la storia.
Comunque per quanto mi riguarda come semplice bagnante mi auguro che ci sia la possibilitร anche per noi di usufruire dei servizi bar, ristorante e quantโaltro. Mi auguro anche che sia la volta buona per far utilizzare la strada lungomare fino a quel molo aprendo cosโ definitivamente quel tragitto attualmente non utilizzato dalla grande industria.
Soprattutto mi aspetto attenzione ambientale visto che il cantiere nautico (non piccolo) รจ proprio sul lato spiaggia. Magari potrebbe essere utile un percorso dedicato.
Lโarchitetto ha spiegato che lui vede quel complesso come una struttura aperta ed accogliente. Speriamo che in pratica cosรฌ sarร .