Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x IvanodiRio da x IvanodiRio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 11:25
Caro Ivano, penso che questo mondo non campera' per altri 800 anni. Tu sai certamente cosa sono le Killer Application: rivoluzioni che cambiano da un anno all'altro un epoca. Fino all'anno 1000 ce ne sono state 2-3 (la ruota ecc.), dopo il mille 1 ogni 1-2 secoli, dal 1800 una ogni 10-20 anni, dal 1980 una ogni 3-4 anni, recentemente a getto continuo. Pensa alla gloriosa Kodak o alla Polaroid: e' bastato un telefonino per ammazzare in 5 anni una societa' di 150 anni. Questo significa che andremo a battere la testa contro il muro in un futuro non lontano. Dante
... Toggle this metabox.
x Capoliverese da x Capoliverese pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 11:05
Carrelli pieni. Ai supermercati si riconoscono subito: sono uomini che riempiono carelli di soli 4-5 prodotti, specialmente alcolici e bevande. Per questo i gestori dei supermercati mettono l'etichetta sul singolo prodotto "non piu' di 5 unita'". Ora capisci a cosa serve la tracciabilità dei movimenti. Come farebbe un bar a dimostrare cosi' poche ricevute emesse. Dante
... Toggle this metabox.
Simone da Simone pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 10:47
SE FOSSI PERIA, DOPO LA MORTE DELL'ANZIANA SIGNORA SULLE SCALE DELL'OSPEDALE, MI DIMETTEREI. DIRE CHE E' VERGOGNOSO QUANTO E' SUCCESSO E' POCO.
... Toggle this metabox.
x Campese e Piaggese da x Campese e Piaggese pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 10:22
Caro Campese e Piaggese, condivido i vostri ragionamenti e se mi permettete vorrei aggiungere un elemento che forse spiega il perchè tanta di quella gente è convinta di avere il diritto di evadere. Sentendoli parlare, si nota la loro convinzione di essere e l'ossatura portante del paese e dei benefattori perchè danno lavoro. Tanti di questi se ne sono effettivamente convinti a forza di ragionare fra loro. A mio avviso invece sono tutt'altro, primo perchè la maggior parte è gente improvvisata senza la necessaria professionalità e quindi ammazza il settore sia per la scarsa qualità del servizio, sia per le porcherie che fanno dal punto di vista fiscale, secondo perchè non danno lavoro, ma sfruttano il lavoro di poveri cristi pagati in nero oppure utilizzano le prestazioni di persone già occupate ovviamente pagandole ancora in nero. E poi, dovendo nascondere le vere entrate, viene abbastanza naturale che questa gente compri la roba sia dai bracconieri che nei discount senza fattura. E non si dica che non è vero perchè quelli che trovi con i carrelli pieni, non sono delle controfigure. Capoliverese
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 9:40
> Pasqualino, forse ora ho capito. Spereresti di arrivare alla socialdemocrazia attraverso Berlusconi, ... Stefania Craxi, ... Luciano Moggi. Sarei io l'illuso idealista? I tempi per un vero socialismo, che io vedo raggiungibile attraverso il comunismo, saranno forse ancora molto lunghi, ma è certo che la strada che segui ed indichi tu, divergendo di 180°, ha tempi infiniti. Ivano
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 9:25
Eccola la tragedia, evitabile e prevedibile...da anni tanta gente ne parla di questo problema dell'ascensore, e io posso capire che per un ospedale intero ci sono cosi' tante questioni che non vale neanche la pena ribadire, se ne parla da anni e si fa sfilate e battaglie politiche continue, ma per un singolo ascensore almeno si potrebbe fare qualcosa? se no davvero siamo al ridicolo....SI PROGETTA UN PONTE SULLO STRETTO E CI SI BUTTA MILIARDI SENZA FARLO, E UN ASCENSORE DI UN OSPEDALE NON SI PUO' SISTEMARE? ...proprio ieri avevo fatto qui una proposta di affittare un montacarichi con un addetto che fa salire e scendere la gente, soluzione improvvisata, certo, ma almeno si eviterebbe (forse) drammi come quello di oggi...sinceramente, non capisco come si possa non risolvere un problema cosi' ....o allora devo dar ragione a chi dice che ce lo fanno apposta? che i problemi non vengono risolti perche' c'è una volonta' di non risolverli? e i soldi ci sarebbero anche visto che per le fiction come l'isola ( tralasciando la sua penosita' ) li trovano, e poi ci vengono a dire che quelli sono destinati al settore dello spettacolo...ma uno tra i tanti e troppi politici che ci sono in giro non potrebbe alzare il telefono e dire alla regione o chi comanda che i soldi servono per cose piu' urgenti che far finta di far esplodere una barca di sughero?e poi dicono che incentiva il turismo....e certo invece il turista è contento di sapere che qui ci saranno anche belle spiaggie, ma che se ha bisogno di cure muore?
... Toggle this metabox.
Daniele da Daniele pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 9:10
Mi unisco al post di Robin. L'Isola tutto sommato non era male soprattutto dal punto di vista delle immagini e panorami. Certo la recitazione e la trama non sono state delle migliori, ma quanto di peggio c'è in TV....??? In questo periodo di crisi penso si possa valutare positivamente il numero di telespettatori e la pubblicità per la nostra Elba. Spesso mi trovo a parlare con persone che a malapena conosco dove si trova l'Elba e penso che la fiction sia stata una buona vetrina e debba essere considerato un punto di partenza per dare ampia visibilità ad una delle isole + belle del Mediterraneo. Dobbiamo far conoscere la nostra ISOLA. Mi auguro che la produzione faccia L'ISOLA 2 sempre all'Elba.
... Toggle this metabox.
X Campese da X Campese pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 8:45
Campese, son d'accordo su ogni parola che dici e sarebbe ora di comportarsi da persone civili perchè con questo modo di essere furbi, oltre che aver mandato a fondo un paese, siamo diventati la vergogna di tutti i paesi che ci scherniscono e ci scanzano. Vediamo di chiamare gli evasori col mome giusto, LADRI e diciamoglielo ogni volta che bestemmiano per spiegarci che rubano perchè non ne possono fare a meno e ne hanno quasi diritto di rubare! Che facce, manco Cosentino! Piaggese
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:47
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:27
Per non ci posso credere. Per me era partita un pò male, ma poi tutto sommato era vedibile, direi ti teneva anche abbastanza sulle... spine, a parte qualche svista tipo la bottiglietta di antidoto diventata una fiala o all'inizio si parlava di piattaforma saltata , quando in realtà era una imbarcazione e di questo se ne sono accorti, perchè nel riassunto di domenica l'hanno chiamata col suo nome . Per l'isola che salta (che non era l'Elba) potrebbe essere un monito per tutte le sperimantazioni che vengono fatte e che non se ne sa mai la verità, vedi le recenti esplosioni che sono state ascoltate nella zona ovest dell'Elba e che non esiste un "colpevole". Tutte cose da meditare.
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:19
Per ospedale inagibile. Forse era proprio quello che volevano, almeno lo chiudono una volta per tutti e chiuse tutte le lamentele. BRAVI........... Ora neanche una ciste si leva più , forse qualche veterinario ci accetterà, tanto ormai siamo alla stregua delle bestie.... no che dico le bestie all'elba hanno i dottori che eseguono interventi anche abbastanza complessi. Che fine ci aspetta!!!!!!
... Toggle this metabox.
MUORE SULLE SCALE da MUORE SULLE SCALE pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 7:08
[SIZE=5][COLOR=darkblue] Muore sulle scale dell'ospedale[/COLOR] [/SIZE] [URL]www.elbareport.it[/URL] Martedì, 22 Gennaio 2013 06:36 L'ascensore dell'ospedale non funziona e la mattina di Lunedì 21 Gennaio, una signora 78enne, cardiopatica, si accascia sulle scale per un malore, mentre si stava recando a fare degli accertamenti. La nipote della vittima, che la stava accompagnando, ha immediatamente avvertito lo staff dell'ospedale, ma, nonostante gli immediati soccorsi e i lunghi tentativi di rianimazione, Neva Gasparri non ce l'ha fatta. La sua salma è stata quindi traferita nella camera mortuaria dell'ospedale, dove riposerà fino ad oggi pomeriggio, (martedì 22), quando si svolgeranno i funerali, presso la Chiesa di San Giuseppe. È giusto di ieri, la pubblicazione sul nostro giornale, di una lettera indirizzata al Presidente della Regione da parte di un rappresentante dei Comitati pro Sanità, per sollecitare ancora una volta, il riavvio dell'ascensore, inutilizzabile ormai dal Giugno scorso. Nella lettera, si fa riferimento alla risposta che la Regione dette, in data 24 settembre 2012, ad una precedente lettera di protesta riguardante l'ascensore e nella quale i comitati venivano tranquillizzati, in quanto "la valutazione in merito alla funzionalità dell'ascensore in questione, sono in avanzato stato di completamento..." In realtà, a tutt'oggi il ripristino non è avvenuto, a causa di un contenzioso, affermava la Asl alcuni mesi fa, tra la ditta che ha realizzato l'impianto e che quella che si è occupata del parcheggio. [COLOR=darkblue]scritto da T.P [/COLOR]
... Toggle this metabox.
E L'ELBA STA ALLA FINESTRA da E L'ELBA STA ALLA FINESTRA pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 6:11
[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTO AUGUSTO, una proposta di nautica e cantieristica tra la spiaggia del Quagliodromo e le Acciaierie. [/COLOR] [/SIZE] Sabato 12-1-2013 è stato presentato al pubblico il progetto del nuovo porticciolo nei pressi della Chiusa. Innanzitutto il nome, tanto per chiarire che non è megalomania imperiale ma un omaggio ad Augusto NENCIONI, fondatore della cooperativa del porticciolo del Mortelliccio. Infatti si tratta di una collaborazione tra quella associazione ed il Circolo Ponte d’oro. Il progetto, come da previsione urbanistica del Comune, si mangerà un po’ di spiaggia e sfrutterà un po’ di terreno che la fabbrica non ha utilizzato. In attesa trepida ma anche preoccupata dell’eventuale arrivo del transatlantico CONCORDIA provo a dire due cose su questa ipotesi di porto con annesso Cantieristica. Mi fa piacere che in questa ipotesi sia applicato un concetto abbastanza semplice (che L’Assessore all’Urbanistica FRANCARDI e il Capo dell’Ufficio Affari Generali del Comune di Piombino PIOLI avevano trovato poco plausibile): utilizzare il bacino esistente (grossomodo) della Chiusa per le barche previste nell’approdo invece di creare un nuovo spazio togliendolo al mare. In pratica logisticamente più le barche sono piccole più saranno verso l’interno. I cantieri sono posti più all’esterno con la prospettiva di lavorare anche su un grosso carenaggio. Peccato (ma ciò è comprensibile, visto il Piano Strutturale vigente) che nel mare attuale in fondo alla spiaggia del Quagliodromo , ex Ponte d’Oro ci si preveda un polo della Cantieristica. Lo spazio ci sarebbe stato nell’entroterra tanto che la prospettiva dei committenti è proprio quello di un eventuale allargamento proprio lì intorno. E si poteva salvare e migliorare quel tratto di arenile. Il porto serve a rispondere, tra l’altro, secondo me anche a quella utenza che è rimasta fuori dalle trasformazioni di alcuni punti di approdo nella nostra costa, ad alcune chiusure avvenute e ad alcune future trasformazioni, tant’è che un particolare spazio dedicato esiste anche per una scuola di vela e per la darsena pescherecci. E’ stato poi più o meno accennato che i ricchi portano i soldi. Secondo me i ricchi portano i soldi ai ricchi (essenzialmente) se non c’è una politica economica, sindacale e tributaria adeguata e gli altri, se va bene, hanno un lavoro da sopravvivenza come già stava accadendo prima dell’avvento della grande crisi attuale. Evidentemente Berlusconi ancora non docet. Non voglio essere “razzista “ verso le classi più abbienti ( ci pensano, in buona parte, già loro nei nostri confronti). Dico che anche le barche piccole hanno bisogno di essere fatte e se la loro cantieristica è in crisi è perché le tasche di chi le vorrebbe sono vuote mentre chi si può permettere i mega yacht di soldi in tasca ne ha sempre di più. Forse si continua a pensare troppo ai ricchi pensando che loro pensino agli altri. Così non va la storia. Comunque per quanto mi riguarda come semplice bagnante mi auguro che ci sia la possibilità anche per noi di usufruire dei servizi bar, ristorante e quant’altro. Mi auguro anche che sia la volta buona per far utilizzare la strada lungomare fino a quel molo aprendo cos’ definitivamente quel tragitto attualmente non utilizzato dalla grande industria. Soprattutto mi aspetto attenzione ambientale visto che il cantiere nautico (non piccolo) è proprio sul lato spiaggia. Magari potrebbe essere utile un percorso dedicato. L’architetto ha spiegato che lui vede quel complesso come una struttura aperta ed accogliente. Speriamo che in pratica così sarà.
... Toggle this metabox.
ON. RICCARDO MIGLIORI da ON. RICCARDO MIGLIORI pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 6:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pdl Toscana, Migliori scrive al segretario Alfano: «Mi dimetto da coordinatore vicario di questa regione» [/COLOR] [/SIZE] L’onorevole Riccardo Migliori ha appena inviato al segretario nazionale del Pdl on. Angelino Alfano la sua lettera di dimissioni da Coordinatore regionale Vicario del Pdl in Toscana. Eccone il testo: «Caro Segretario, nel rinnovarTi, da militante, il mio impegno in una dura campagna elettorale nella quale il PDL può ancora riconquistare la vittoria elettorale, sono costretto a rassegnarTi le mie dimissioni da Coordinatore Vicario della Toscana». «Il metodo di composizione della lista e l’oggettivo esautoramento del mio ruolo mi porta a dovere esprimere un giudizio pubblico di non corresponsabilità politica sulle scelte fatte nella nostra Regione». «Tale decisione prescinde totalmente dalla questione riguardante la mia non ricandidatura che è ampiamente giustificata dai 17 anni già svolti di mandato elettorale. Un forte abbraccio. On. Riccardo Migliori».
... Toggle this metabox.
REPETITA IUVANT da REPETITA IUVANT pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 5:40
[SIZE=4][COLOR=darkred]Egregio Presidente ROSSI [/COLOR] [/SIZE] Mi permetto di disturbarla in un momento cruciale della campagna elettorale ma le esigenza delle persone, in particolar modo quelle con problemi di deambulazioni, sono primarie e come tale devono essere trattate con un certo riguardo. Nel lontano 28 agosto 2012 le scrissi per segnalare che il fermo dell’ascensore per raggiungere l’ospedale produceva enormi difficoltà a chi doveva recarsi nella struttura ospedaliera di Portoferraio. Stessa lettera la indirizzai anche al direttore generale dell’ASL6 di Livorno. Il 24 settembre Lei rispose: “la valutazione in merito alla funzionalità in sicurezza dell’ascensore in questione, sono in avanzato stato di completamento, resta solo da definire alcuni passaggi; per quanto riguarda il disagio legato al momentaneo fuori uso dell’ascensore, è stato previsto un percorso alternativo che permette ai diversamente abili che possono arrivare COL PROPRIO MEZZO fino all’ingresso alla rampa di discesa del pronto soccorso” A oggi l’ascensore è sempre fermo e in questi mesi non ha subìto nessun intervento o manutenzione straordinaria idonea alla ripresa del servizio. Per ciò che riguarda il percorso alternativo, la maggior parte delle persone che si recano all’ospedale compreso i diversamente abili molti dei quali arriva con mezzi pubblici proprio perché sono diversamente abili, lasciano la vettura nel parcheggio sottostante avventurandosi sulla faticosa scala. Questo avviene perché la corsia da Lei decantata come eventualità, è occupata da ambulanze che per la chiusura assurda e ingiustificata della piazzola di nuova costruzione antistante al pronto soccorso, intasano qualsiasi via di entrata e uscita dalla zona. Molte volte le ambulanze si vedono costrette a scaricare i pazienti barellati nelle due discese confluenti al piazzale sfiorando sempre la tragedia in caso di abbandono fortuito del carrello portabarella. (siamo in grado di procurare molte foto). Al mattino tra ambulanze e vetture di soccorso, si contano decine di mezzi a intasare sia l’entrata sia l’uscita dell’ospedale causa la piazzola transennata. A fronte degli impegni da Lei non mantenuti e della poco sensibilità dell’Azienda Sanitaria nei confronti di chi si deve recare in ospedale pur avendo gravi problemi motori, La informo che se non saranno presi provvedimenti per la ripresa immediata del servizio dell’ascensore esterno o per mettere in atto quell’alternativa più volte suggerita all’Azienda a al direttore Tamberi di attivare un servizio alternativo mediante una vettura navetta che dalle 7 del mattino fino alle 13,00 copra il tratto che va dalla palazzina USL fino all’ingresso dell’ospedale (mt. 300), saremo costretti, noi dei comitati pro-sanità, a un presidio con occupazione senza termine delle scale di accesso al nosocomio fino a quando non si avrà l’ascensore o la vettura navetta. Se siamo stati in grado in pochi giorni di portare più di 7.000 persone a manifestare, Le possiamo garantire che in poche ore porteremo centinaia di esseri umani indignati a presidiare le entrate dell’ospedale anche alla presenza della forza pubblica. Molta gente è pronta a farlo. Penso che sarebbe deleterio per la vostra campagna elettorale se ciò accadesse e se avvenissero azioni e disordini per un mancato servizio perseguibile anche dal codice penale. Distinti Saluti Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
non ci posso crede... da non ci posso crede... pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:40
ma alla fine l'isola scoppia davvero!!!!....... è davvero una delle cose più brutte mai viste in televisione degli ultimi 20 anni... c'e' da vergognarsi
... Toggle this metabox.
Accademia Italiana della Cucina da Accademia Italiana della Cucina pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:03
Siete invitati a partecipare al programma dell’evento organizzato per il prossimo 24 GENNAIO, a PORTOFERRAIO nella sede della sala comunale “GRAN GUARDIA”: - Argomento da trattare: LA CUCINA ELBANA FRA PASSATO E PRESENTE Luogo: Portoferraio – Piazza Cavour – Sala della Gran Guardia; Orario: 17.30 Presiede il coordinatore territoriale Prof. Franco Cocco, Alvaro Claudi, ricercatore e studioso della cucina elbana, Dott.ssa Lucia Paoli, storica e scrittrice; Dott.ssa Gloria Peria responsabile degli archivi storici dei comuni elbani. Intervengono alcuni ristoratori elbani. Dibattito aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare. Questo è il SECONDO di una serie di incontri che si svolgeranno con il seguente calendario: 7 Febbraio p.v. tema “NUTRIZIONE E DIETETICA” 21 Febbraio p.v. tema “IL SERVIZIO IN TAVOLA".
... Toggle this metabox.
Ospedale inagibile da Ospedale inagibile pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:02
A questo punto oramai credo sia opportuno che il sindaco e il direttore dell'ospedale dichiarino l'inagibilità della struttura. I movimenti che hanno provocato addirittura il blocco dell'ascensore sono il grave e manifesto sintomo di una condizione di mutata stabilità dell'intero complesso. Significa che i muri si sono mossi, e un piccolo spostamento del baricentro su una struttura del genere determina una grossa leva. La struttura è compromessa e prima che qualcuno ci lasci la pelle è opportuno che sia dichiarata la non agibilità dell'Ospedale. Senza clamori e con calma, ora che ancora si può, organizzando servizi e logistica come necessario.
... Toggle this metabox.
gabibbo da gabibbo pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 20:28
Qualche giorno fà mi sono recato all'Ospedale di Portoferraio per eseguire una visita ortopedica programmata, ma più che altro per prendere accordi per l'asportazione di una cisti ad un dito della mano. L'ortopedico presente, di Piombino, mi faceva presente che l'intervento si sarebbe potuto fare, anche in tempi brevi, però all'ospedale di Piombino. Alla mia richiesta di spiegazioni mi rispondeva che queste erano le direttive date dall'ASL e lui non ci poteva fare niente. Ho ringraziato e me ne sono andato decidendo di tenere la mia cisti non senza mandare un ringraziamento, per tutto ciò, ai nostri cari sindaci, che hanno portato la Sanità Elbana a questo sfascio. Sempre eccellenti nel saper difendere le loro poltrone ma un pò meno i sacrosanti diritti di noi cittadini.
... Toggle this metabox.
Dante da Dante pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 19:39
Mi scuso se sui miei post recentemente ci sono errori di grammatica e refusi vari. Ciò è dovuto al mio Ipod, che mi sta facendo brutti scherzi, come quello di non poter rileggere il por in anteprima, accompagnato dal rischio di non poter digitare il codice numerico di controllo. Dante
... Toggle this metabox.