Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X IvanodiRio da X IvanodiRio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 20:08
Caro Ivano, Sei voluto andare oltre quello che volevo dire. Ripeto: dico che le future kill app, sempre più frequenti, destabilizzeranno a lungo andare la nostra società, ma non so dove sfoceranno. Tutto qui. Quindi al momento nessuna soluzione tecnica; è una conferma di quanto sia difficile governare l'evoluzione. Ciao e saluti anche per Boscino, non Brioscino (pardon) Dante
... Toggle this metabox.
X Ragioniere da X Ragioniere pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 19:58
Ti dichiari regioniete ma probabilmente non lo sei. Primo: evita di riportare mie dichiarazioni estrapolandole dal contesto in cui sono state dette. Se uno dice di voler mettere i finanzieri davanti alle casse dei supermercati, io gli ho detto che è uno spreco, in quanto bastetebbe una webcam di pochi euro. Tutto li. Tranquillo, non lo faranno. Secondo: se un imbianchino emette una regolare fattura sovrastimando il suo lavoro non vedo dove è l'evasione dell'iva. L'iva risultante maggiorata gli viene pagata e lui la deve versare al fisco. Boh. Saluti Dante
... Toggle this metabox.
x cip e ciop 2 da x cip e ciop 2 pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 19:06
credo che questa amministrazione le ha battute proprio tutte!strafottenza,ignoranza e presunzione sono i loro lati migliori.comunque ai posteri l'ardua sentenza...ci vediamo nel 2014!
... Toggle this metabox.
carlo da carlo pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 18:39
E ORA SPERIAMO CHE QUALCUNO COMINCI AD ANDARE IN GALERA!!!!!!!!!! Le mie più sentite condoglianze alla famiglia Corsi. Carlo :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 18:19
Caro Dante, Se vuoi dire che le grandi scoperte, dalla ruota al computer ... e oltre, impattano moltissimo sulle modalità di vita e quindi di sviluppo sociale ed economico dell'umanità non posso che concordare. Questo fa parte dello sviluppo dialettico della natura. Se la loro applicazione fosse rivolta al miglioramento delle condizioni dell'uomo, di tutti gli uomini, a cui punta il socialismo, anziché alla ricchezza di pochi, al predominio dell'uomo sull'uomo, delle società fin qui sviluppatesi, continuo a pensare che sarebbe molto, ma molto meglio. Dati ISTAT: 8.000.000 di poveri in Italia, crisi sempre più profonda, ... e tablet, reti dati da Tbyte ... cacciabombardieri super tecnologici. Ha quindi ragione Broscino. "Una cosa è la rivoluzione tecnologica, altra quella sociale e politica, anche se dialetticamente correlate"; aggiungo molto correlate. La tua lezione di economia, al pari di quella di Fassina o del più quotato Prof. Monti, per non parlare di Tremonti, ..., fino a quella barzelletta ancora vivente (speriamo per poco) di Silvio, nel momento in cui ipotizzate soluzioni che dopo du' giorni sono smentite dai fatti, sono chiaramente fasulle. Personalmente sono abituato, nelle lezioni che tengo, a risponderne e vedere avverarsi le indicazioni tecniche fornite. Di che c@zzo di tecnici stiamo parlando? Qui ognuno da' lezioni, ma queste non sono lezioni, sono banali ipotesi personali, anche quelle dei più esimi cosiddetti professori, visto la vita effimera che hanno certe teorie. Voi vorreste governare l'ingovernabile per sua stessa definizione: il liberismo. Ripetita iuvant, libere volpi in libero pollaio. Ivano
... Toggle this metabox.
ragioniere da ragioniere pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 17:55
è bello vedere quanti santi pagatori di tasse affollano questo blog. dante che vuole le telecamere sulle casse ivano che bisogna raddoppiare le paghe e una bella serie di anonimi che insultano a mani basse tutti quelli che non sono dipendenti o penzionati.. chissa se le telecamere dante se le metterebe anco su di se, magari quando raccontava della sua piccola frode fiscale pagando fatture su lavori non fatti, con conseguente evasione di iva e complicita con l'imbianchino. chissa se ivano ci pubblichera le buste paghe di chi fa la vendemmia per lui, certo tutto in regola e con doppia paga per solidareta comunista. e chissa se le bevute di vino con l'amici le scarica come autoconsumo o le lascia nelle spese. e tutti gli anonimi, perche non si firmano? cosi magari possiamo controllare che siano davvero cosi santi: niente seconde case affittate al nero, niente doppi lavori co la disoccupazione etc etc... tutti bravi a fa i filosofi della giustizia.
... Toggle this metabox.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 17:54
Ciao Dante, come vedi vedi essere "tecnici" comporta e spero ti onori divenire un riferimento... Stasera allego i dati di Rete Impresa Italia relativi alla difficile situazione in cui ci troviamo. Considerato che per Impresa non si intendono quelli del carrello alla Coop in nero, ma aziende e strutture esistenti da decenni ed i cui numeri produttivi incidono sulla nostra produzione ed esportazione oltre che sull'impiego. D'altrone 100.000 aziende che cessano e molte altre ridimensionate ed in difficoltà, influiscono pesantemente sul futuro Italia. Vedo troppi attori improvvisati ed opportunisti nel teatrino della politica, per fortuna Monti dice che siamo in STABILITA' FINANZIARIA. Forse parla dei suoi introiti. Intanto le banche hanno chiuso i rubinetti, i consorzi fidi non hanno fondi e si impone per legge il pagamento a 30gg., per tutti tranne per lo Stato. Ti domando, chi beffa??? Chi produce o chi governa? Io credo che la vera crisi inizia dal 2013, a meno di decisioni coraggiose nel mondo del lavoro e delle assunzioni. Vedo ora in TV Monti che ride, scusami, come un imbecille!!! Tassazione 20% superiore alla media europea. Costa del lavoro 20% superiore alla media europea. Per fortuna abbiamo la riforma Fornero ed il nuovo articolo 18........, che ha definitivamente ingessato il lavoro. ........................................................................................ Gli allarmanti dati di Rete Imprese: il reddito degli italiani scivola ancora e nel 2013 tornerà indietro di 27 anni. Strage di imprese: chiuse 100mila Sono dati allarmanti quelli diffusi da Rete Imprese Italia: nel 2012 in Italia ha chiuso un’impresa al minuto, la pressione fiscale è salita al 56% e la burocrazia richiede 120 adempimenti fiscali e amministrativi all’anno, uno ogni 3 giorni. Non solo: nell’ultimo anno il sistema del credito ha ridotto di 32 miliardi l’erogazione di finanziamenti alle aziende. Per questo le imprese proclamano per il 28 gennaio una giornata di mobilitazione nazionale. "Occorre reagire per evitare di continuare ad avvitarci in questa perniciosa spirale recessiva e tornare a crescere il più velocemente possibile", ha detto Carlo Sangalli, presidente di turno di Rete Imprese Italia (l'associazione che riunisce Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Casartigiani). L'appello "Il nostro sistema di imprese continua a rimanere sull'orlo del baratro", ha sottolineato. Secondo le imprese ancora non si riesce a scorgere "l'uscita dal tunnel della crisi" ed è quindi necessario, ha aggiunto Sangalli, "far sentire la nostra voce e invitare, persuadere, costringere la politica a fare una riflessione vera, nuova, moderna sul ruolo che le imprese possono avere per la ripartenza della nostra economia. Questo sistema è stato, è e sarà - ha poi scandito - l’unico in grado di creare sviluppo e occupazione nei prossimi anni". Tra il 2007 e il 2012, afferma ancora lo studio, i consumi in Italia sono diminuiti del 7,7%. Il calo maggiore si è registrato nelle regioni del Sud: -8,8%. Nel Centro la diminuzione si è attesta dal 7,7%, nel nord-est al 7,5% e al nord-ovest del 6,1%. - Nel 2013 i consumi reali pro capite caleranno ancora dell’1,4% e scenderanno ai livelli di 15 anni fa. Lo afferma uno studio di Rete imprese Italia. Lo scorso anno il calo era stato del 4,4% rispetto al 2011: 15.920 euro a testa contro i 16.654 euro dei dodici mesi precedenti. Per il 2013 la spesa si dovrebbe attestare a 15.695 euro a testa.
... Toggle this metabox.
X Brioscino da X Brioscino pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 16:49
Ti consiglio la lettura di Negroponte (MIT) su un suo libro di qualche anno fa (dopo il 2000) sulle killer application ed il loro impatto nel tempo sull'economia e sugli assetti sociali. Ad es. alla fine del secolo 900 (non 1900), l'invenzione della killer apps "staffa" ha determinato la nascita della cavalleria, che tanto ha influenzato il potere economico-politico addirittura fino ai giorni nostri. Se ora, venendo ai tempi nostri, una Killer App ha una vita effimera, lo sarà anche l'assetto economico connesso con ripercussioni sempre più traumatiche nella vita della gente. Per capirsi: precarietà latente per aziende ecc. ecc. Questa non è filosofia ma lezione di economia. Saluti Dante
... Toggle this metabox.
OBELIX da OBELIX pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 16:47
ORA C'E'IL MORTO, UNA POVERA SIGNORA DI PORTOFERRAIO E' MORTA PER LE SCALE DELL'OSPEDALE!! DOVE SONO GLI ASCENSORI?? E' VERO O NON E' VERO CHE VI SONO DANNI STRUTTURALI?? CHE FANNO TUTTI I DIRIGENTI DELLA ASL CHE SONO PROFUMATAMENTE PAGATI?? PERCHE' NON INTERVIENE LA MAGISTRATURA TANTO SOLERTE PER LE CAZZ..TE DI CORONA. PERCHE' NON CONTESTA L'INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO?DA ORA IN AVANTI CERCHEREMO TUTTI I VARII RESPONSABILI E VERIFICHEREMO LE LORO POSIZIONI PER CERCARE I RESPONSABILI. NON VOTIAMO PIU' COLORO CHE SONO COLLUSI CON IL POTERE, ANCHE LORO CON LE PAGHE CHE HANNO FANNO PARTE DELLA CASTA, ANZI SONO PEGGIO DEI POLITICI
... Toggle this metabox.
Broscino da Broscino pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 16:15
ULTERIORE PRECISAZIONE. Risposta ad Ivano , Dante, Pasqualino.1000 anni di capitalismo...150 di socialismo o comunismo. Paradigma per dimostrare la inevitabile fine del capitalismo e l'affermazione del socialismo. Hai toppato Pasqualino identificando la socialdemocrazia col partito di Giuseppe Saragat. Ma anche toppato Dante con la speudo teoria della killer application. Una cosa è la rivoluzione tecnologica, altra quella sociale e politica, anche se dialetticamente correlate. Ivano non voleva dire che ci restano 800 anni per la rivoluzione. La rivoluzione non è un prodotto ne tecnologico economico ecc. eccc. LA RIVOLUZIONE E UN ARTE
... Toggle this metabox.
Presidente Rossi, faccio un seguito a ieri sera da Presidente Rossi, faccio un seguito a ieri sera pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 16:04
Presidente Rossi, faccio seguito al messaggio di ieri sera delle 19,12 su camminando.org: movimento nella montagna sopra San Piero, stamattina al buio alle 06,45 c'era già un mezzo operatore con il lampeggiante arancione al lavoro in compagnia dei fari di un camion, invece alle 07,45 un camion bianco. Quindi, se ci sarà un'estrazione di 15.180 tonnellate di massi per il porto di Porto Azzurro e poi se ci sarà un'altra estrazione di 20.00 tonnellate di massi per il porto di Marciana Marina, saranno autorizzate dal Comune di Campo nell'Elba e sarà anche il Comune responsabile per l'eventuale successiva messa in sicurezza all'escavazione? Movimento nella montagna sopra San Piero, stamattina al buio alle 06,45 c'era già un mezzo operatore con il lampeggiante arancione al lavoro in compagnia dei fari di un camion, invece alle 07,45 un camion bianco [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/01/21/news/l-hotel-plaza-si-fa-la-piscina-e-intanto-il-costone-viene-giu-1.6393153[/URL]
... Toggle this metabox.
X Capoliverese da X Capoliverese pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 16:04
In barba alla privacy siamo circondati da telecamere o webcam anche dentro gli esercizi pubblici. Ma una webcam (costo qualche decina di euro) davanti alle casse, no? Non c'è certo bisogno di finanzieri in loco, ma filmati da analizzare con calma in ufficio. Troppo complicato oppure qualcuno si appellerà alla privacy... Dante
... Toggle this metabox.
PIU' TOSCANA da PIU' TOSCANA pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 15:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ascensore ko da 6 mesi, anziana muore mentre sale le scale dell’ospedale. Più Toscana “Interrogazione su scale killer” “In 6 mesi nessuna riparazione ma solo spese” [/COLOR] [/SIZE] «Il dramma dell’ospedale di Portoferraio è l’emblema di un perverso sistema di sprechi, denunciato da tempo, che alla lunga rischia di mietere vittime». Non usa mezzi termini il consigliere regionale del gruppo “Più Toscana” e membro della IV commissione “Sanità”, Gian Luca Lazzeri, che commenta così la drammatica morte della paziente 78enne, costretta a salire le scale esterne della struttura a causa dell’ascensore fuori servizio da 6 mesi e stroncata da un arresto cardiaco. «Una tragedia – spiega – che lascia molti interrogativi aperti. Come quelli sugli effetti strutturali della piazzola per l’elisoccorso». Nodi per sciogliere i quali il consigliere annuncia un’interrogazione per conoscere quali siano stati i provvedimenti presi dall’Asl 6 negli ultimi 6 mesi in merito alla riparazione dell’elevatore e se vi siano legami fra l’installazione della postazione di elisoccorso ed eventuali problemi geologici (come la bassa portanza del terreno) all’origine del blocco strutturale. «E’ necessario approfondire la tesi portata avanti dai cittadini elbani secondo i quali quello dell’ascensore non sarebbe un guasto tecnico, ma un problema strutturale dovuto probabilmente alla modificazione delle barre di scorrimento che non sono più parallele. In poche parole l’Asl riferisca se è vero che l’ascensore, una volta messo in funzione, rischia di rimanere incastrato». L’unica certezza è che il problema ha causato uno stop di sei mesi con profonde difficoltà per diversamente abili e cardiopatici. Disagi proseguiti fino a oggi senza che ai cittadini sia giunta voce di nessun intervento o manutenzione straordinaria idonea alla ripresa del servizio. «In compenso – accusa – l’11 ottobre l’Asl di Livorno trovava il tempo per pubblicare un avviso di selezione per andare a caccia di un “Dirigente amministrativo a supporto della Direzione Aziendale”. Un contratto che in cinque anni farà spendere all’azienda ospedaliera almeno 500.000 euro. Soldi che avrebbero potuto essere investiti in perizie e interventi di ripristino dell’ascensore». Cifra che sale se affiancata ai 42.000 euro per lo “sportello immigrati” prorogato fino a marzo con la determinazione n°19 del 14/01/2013 per svolgere “attività di informazione e sostegno pratico degli immigrati”. «Spese che sono lievitate giorno dopo giorno prosciugando i fondi destinati agli elbani che con oggi vincono il triste titolo di “ultimi” toscani. Il dramma di due giorni fa è il risultato della solitudine sanitaria che circonda l’Elba, ultima perfino nel ricevere la riparazione di un ascensore».
... Toggle this metabox.
x cip e ciop da x cip e ciop pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 15:23
Ti sembra che questa amministrazione abbia mai risposto a qualcuno o a qualcosa? Rassegnati è solo questione di tempo.....
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 13:44
Caro Dante, ben venga la tracciabilità, ma finora vengono tracciati solo coloro che fanno le cose perbene, cioè i poveri cristi che non hanno niente da nascondere e nemmeno potrebbero. Ma tu hai mai visto qualcuno di quelli lì coi carrelli pieni di birrette, liquori, fino e fritture miste surgelate, pagare con la carta di credito o con assegni? Io no, piuttosto li vedo pagare sempre con manate di contanti e anche dimolto scuri. A questa gente ci vorrebbe la presenza fissa dei finanzieri nei loro locali e basta perchè finchè esiste l'impunità, ti saluto Agata. Capoliverese
... Toggle this metabox.
HO PERSO LA CHIAVE da HO PERSO LA CHIAVE pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 13:04
Salve a tutti, ho perso la chiave della mia auto che è uguale a quella che si vede in foto, dovrebbe mancare il "bollino" Fiat". Ci terrei a rotrovarla in quanto è una chiave con il chip elettronico e quindi non duplicabile a meno di possedere il codice di fabbica che non ho più. Potete contattarmi al cellulare 339 3019266, Grazie.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 12:39
Il sindaco di Portoferraio: "Non spetta a me stabilire se esista un nesso con questa vicenda triste e grave. Ma non si può più tollerare che un bene che deve servire alle persone anziane, ai malati e ai disabili, per anni funzioni a singhiozzo e per mesi stia fermo"...e allora che facciamo Roberto? ci andiamo a lamentare, magari dal Sindaco?
... Toggle this metabox.
sconcertato da sconcertato pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 12:08
BASTA! DENUNCIATE LA DIRETTRICE DELLA ASL 6 DI LIVORNO E' LEI LA RESPONSABILE!!! E' L'ORA DI FINIRLA CON QUESTI IRRESPONSABILI "MEMBRI" DI PARTITO CHE OCCUPANO POLTRONE SENZA COGNIZIONE
... Toggle this metabox.
Ivanodirio da Ivanodirio pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 12:05
Ciao Dante, Mi sono preso 800 anni per avere la stessa misura temporale e confrontare pere con pere. Con l'occasione potrei anche vedere tante killer application, comprese quelle tipo statuina del duomo, che anche se politicamente non servono, indipendentemente dal risultato concreto, almeno per un po' ti mettono di buon umore. Ivano
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 22 Gennaio 2013 alle 11:53
L’ASL CHE FARA’ ? METTERA’ FORSE UNA LAPIDE SULLE SCALE? Rispondo al sindaco Peria che afferma che l’ascensore funziona a singhiozzo NON E’ VEROOOOO E’ FERMO DA UN ANNO DOPO AVER FUNZIONATO PER POCHI GIORNI PERCHE’ LA STRUTTURA HA CEDUTO E CONTINUA A CEDERE. In più riprese ho richiesto come alternativa la possibilità di avere, il mattino, una navetta, l’ho fatto anche due giorni fa ma tutti taccione compreso Lei signor Sindaco, venerd’ 11 c.m. ho rifatto questa proposta anche in Sua presenza nella riunione della confindustria ma anche quel pomeriggio il mio appello e proposta sono caduti nel vuoto dell’indifferenza e apatia. INTANTO LA GENTE PAGA CON LA PROPRIA VITA ANSIMANDO MENTRE ARRANCA SULLE SCALE. In quell’occasione noi dei comitati denunciavamo altri problemi gravi come l’ascensore e fummo tacciati da Lei “terroristi dell’informazione sociale” Intanto anche ieri, lunedì 21, si è consumato un altro vile comportamento nei confronti di una ventina di persone. (comunicherò in seguito) SINDACO, ESCA DA DIETRO IL PARAVENTO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE E’ UN SUO PRECISO DOVERE DENUNCIARE PER MANCATO SERVIZIO IL DIRETTORE GENERALE, IL RESPONSABILE DI ZONA E IL DIRETTORE DELL’OSPEDALE CHIEDENDONE ANCHE LE DIMISSIONI. E’ UN SUO DOVERE IN PRIMA PERSONA IN QUALITA’ DI RESPONSABILE PERCHE’ L’OSPEDALE E’ NEL SUO COMUNE. Alla famiglia Corsi giungano le mie più sentite condoglianze. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.