Eโ una strana concezione della politica quella che scaturisce dallโultimo categorico intervento di Orsini, allorchรฉ bacchetta il comitato del NO per aver osato invitare politici e candidati a pronunciarsi sullโipotesi di comune unico.
Forse Orsini, non รจ pratico di democrazia e concepisce i partiti politici come organismI piramidalI dove chi sta alla base si deve per forza uniformare ai voleri dei capi (tra cui include (sic!) gli opinionisti dโarea alla Ferrara).
A parte che non risulta che gli organi nazionali dei partiti si siano pronunciati in merito a questo referendum.
Ma se anche fosse stato cosรฌ, credo che sia legittimo che coloro che si candidano a guidare il paese dicano agli elbani qual รจ il modello Elba che preferiscono.
Tanto piรน ci sembra legittimo, o meglio doveroso, che Bosi, che ha vissuto e vive la realtร isolana, si esprima diversamente da Libรฉ (che non รจ lโUDC).
In tutti i casi, in giro per lโItalia, si assiste a dispute referendarie sul comune unico, dove il PD รจ contrario e il resto dei partiti favorevole. Non ci dimentichiamo che lo stesso PD in epoche recenti organizzava convegni sui piccoli comuni con lo slogan โPiccolo รจ bello!โ.
E non aveva torto, basti pensare che i piccoli comuni battono i grandi in moltissimi campi, quali il risparmio energetico, la produzione di energie alternative, la difesa dellโambiente, lโinnovazione e via di seguito.