Ci perdoni Prianti se utilizziamo questo blog per argomenti non consueti per questa sede ma noi tifosi azzurri residenti all'Elba volevamo con simpatia salutare gli amici tifosi della fiorentina provenienti dall'Isola d'Elba che ieri abbiamo incrociato sul percorso di Fiorentina-Napoli.
Con "sorpresa" e piacere abbiamo notato un gruppo di tifosi che ha valori molto simili ai nostri: elbani che tifano per la squadra che rappresenta la loro terra e la loro regione d'appartenenza! Come è noto, anche questo è il cardine fondamentale del nostro tifo, ossia l'appartenenza ad un popolo con un'orgogliosa identità!
Permettendoci un "gioco" storico, è come se ieri ci fosse stato l'incontro tra la Magna Grecia e l'Etruria, due popoli nobilissimi per lignaggio, cultura e tradizione.
La partita è stata piacevole, il risultato è stato obiettivamente giusto.
Ci auguriamo insieme un buon cammino. Ci piace molto vedere l'isola "appassionata" anche per due colori bellissimi come l'azzurro ed il viola, che esprimono valori tanto simili.
ELBA AZZURRA- Tifosi Napoli isola d'Elba
113273 messaggi.
Io non sono stato dai Salesiani, in quanto stando a Firenze la scuola pubblica era ampiamente rappresentata a livello locale.
Ma poi la formazione culturale era la stessa, nel senso che, non essendoci mezzi di trasporto personali, il raggio di azione di noi ragazzi era limitato al rione e quindi la fonte primaria era la parrocchia; si, c'era anche la Casa del Popolo ma il suo polo di attrazione era più indirizzato agli adulti.
Sono le generazioni successive che hanno avuto opportunità di esperienze diversificate sia nei movimenti (motorino) sia nell'attingere alle informazioni mediante la tv. Quindi generazioni meno omogenee come formazione.
Tornando a Berlusconi ed in genere agli uomini politici, è evidente che le nostre valutazioni sull'uomo lo riguardano in quanto soggetto politico, e l'aspetto etico non è marginale per quello che lui "migrerà" verso i nostri ragazzi. Noi, per la nostra ferrea formazione culturale, siamo di fatto impermeabili a tali comportamenti.
Per quanto mi riguarda è preponderante nei confronti dei nostri politici la loro competenza in economia, dove ho avuto una adeguata formazione e devo dire, tornando al nostro Cavaliere, che è un emerito incompetente, ma quello che più mi innervosisce in lui è la sua tendenza di parlare a vanvera su argomenti economici che avranno un impatto sulla vita quotidiana della gente.
Voi mi direte che le competenze di un premier si acquisiscono indirettamente attraverso validi collaboratori; è giusto perché nessuno nasce tuttologo, ma il guaio, credetemi, che i suoi collaboratori, tornando al Cavaliere, anche se esimi professori, fanno cadere le braccia. E lui non sembra intenzionato a cambiarli.
Saluti
Dante
Nemmeno la signora ha una condanna certa. esistono ancora 2 gradi di giudizio.
Caro Bacco, che sorpresa! Siamo ex allievi e allora diamoci del tu. Anche io ricordo con nostalgia gli anni del collegio anche se ai miei tempi c'era una maggiore rigidità nell'insegnamento dei valori morali e civili. E comunque c'insegnavano a vivere secondo i principi cristiani che hai rammentato tu. Anche se mi pare che tu ne abbia tralasciati due: "Il giusto pecca sette volte al giorno"e "Non giudicare per non essere giudicato", che non sono di secondaria importanza.
Sicuramente il Cav. , come tutti noi, nel vivere quotidiano sarà caduto e si sarà risollevato ben più di una volta. Dal punto di vista politico abbiamo tutto il diritto di criticarlo. Da quello cristiano non spetta a noi giudicarlo. A meno che tu non voglia scagliare quella prima pietra (contro la peccatrice) che davanti a Gesù nessuno osò scagliare. Non mischiamo il sacro con il profano! Altrimenti qualcuno ti potrebbe chiedere conto del perché, con tutti i principi cristiani che rivendichi di aver assimilato, ti sei scelto per nickname il nome di un dio pagano non proprio in linea con il Vangelo.
Se il sol dell'avvenire (com'è nella tradizione e nel vecchio simbolo socialista ) sarà quello socialdemocratico, sarò il primo ad esserne soddisfatto e mi ci scalderò ben volentieri.
Se al contrario sarà quello del comunismo caro a Ivano (fatta salva la sua buonafede e la sua ammirevole passione politica), saranno cavoli amari per tutti. Almeno così è stato finora e non ci sono segni evidenti che potrebbe essere diversamente.
Grande Semeraro per la lettera a Rossi,ma tanto non cambiera'nulla,anzi ci sta che ci prendiamo anche qualche battutina ironica sugli elbani che abbassano la cresta e invece dell'ospedale intero si accontentano di sistemare almeno l'ascensore.Non si otterra'nulla,l'unica e'di affittare a spese nostre un montacarichi e i soldi spesi detrarli dalle tasse che pagheremo alla regione,inviando allegata tanto di fattura delle spese della ditta che ci noleggera'il montacarichi.
Pasqualino dice che Ivano ,ha spostato il timer di 800 anni,per la sicura implosione del capitalismo.Questa è una banalizzazione, del pensiero di Ivano.1000 anni di capitalsimo, contro 150 anni del socialismo è un paradigma per dimostrare come le successioni delle forme di produzione storiche, necessitano i tempi della storia.
I socialisti sono stati sconfitti prima con la comune di Parigi,
nel 1924 con lo Stalinismo......Ma la storia continua.
IL SOL DELL? AVVENIRE , quando matureranno le condizione
oggettive,che la crisi sistemica prepara,BRILLERA SU TESTE DI TUTTI I PASQUALINI DEL MONDO
PER IMPARZIALE
Mi sembra di aver capito che mettono il nome solo dopo l'accertamento del reato e quindi dopo una condanna.
Leggo su Tenews della banda dei ladri di bancomat e vedo solo le iniziali, come del resto viene sempre fatto. Come mai per la signora che ha prestato i soldi ci sono nome e cognome? Ma la privacy non vale per tutti???
Ciao Yuri,
guarda cosa ho trovato sul Redditometro :
L'evasione "spudorata" è perciò l'obiettivo del Redditometro. Ovvero quella "ritenuta maggiormente deplorevole dal comune sentire". E che consente a chi spende e spande, ma non dichiara o dichiara briciole, di cavarsela "usufruendo pure di agevolazioni dello Stato sociale negate ad altri che magari hanno un tenore di vita più modesto".
A conti fatti, come rivela la Cgia di Mestre, occorre essere davvero sfacciati per incappare nei controlli del Fisco. La legge difatti concede almeno un 20% di "spread" tollerato tra quanto speso e quanto guadagnato. A questo l'Agenzia delle entrate aggiunge una franchigia di 12 mila euro l'anno. Tolti questi "sconti" le soglie di reddito minimo dichiarabile al di sotto delle quali una famiglia è a rischio evasione sono talmente basse che violarle sarebbe un'operazione di doping fiscale non solo inutile, ma stupida.
Dobbiamo continuare ad avere paura ?
Per Pasqualino
Anch'io ho studiato dai Salesiani nella seconda metà degli anni 70. C'era molta libertà di opinione e nella sala lettura potevamo leggere giornali di destra e sinistra. Mi ricordo Don Gelsomino che camminava con l'Unità sotto il braccio ma anche di altri che avevano tutt'altro orientamento politico. Tuttavia tutti volevano educarci ai valori cristiani quali l'umiltà, la generosità,la sincerità, il rispetto degli altri,l'amore per il prossimo, ............... che il Cav abbia frainteso qualcosa ?
Bacco
Sì, Signor Dante, piove e come ha scritto Ivano: “G....no ladro” e mai come oggi quest’espressione ha colto nel segno: il Governo mi ha cuccato un sacco di soldi di IMU. Speriamo almeno che serva a qualcosa. Non tanto per noi –che riusciremo a sopravvivere ugualmente- quanto per i nostri figli e nipoti.
Piove e le piazze reali sono più vuote e desolate del solito. Tanto vale “cazzeggiare” un po’ su quelle virtuali. E' vero che non risolveremo i problemi e nessuno riuscirà a prevalere sull’altro, ma almeno ci servirà a passare il tempo e, perché no, a fare un po’ di chiarezza con noi stessi. Cosa non trascurabile, tanto più che alla mia veneranda età mi trovo, per la prima volta nella vita, nell’insolita condizione di non avere ancora deciso a chi dare il voto e questo a poco più di un mese dalle elezioni. Mi consola solamente la certezza di sapere chi non lo prenderà.
Mi trova un po’ contorto e contraddittorio? Può essere, ma le garantisco che prima non lo ero e d’altronde sono il prodotto di esperienze e di culture diverse: di famiglia socialista, ho studiato dai Salesiani (come il Cav.), ho sempre pensato riformista, con una simpatia per le battaglie garantiste dei Radicali. Mi comprenderà se nella bolgia di questa Seconda repubblica mi trovo un po’ disorientato.
Vorrei avere, questo sì, le certezze d’Ivano che è sicuro che il Capitalismo imploderà, anche se ha spostato il timer di altri 800 anni (almeno i massimalisti di Lazzari e Serrati si credevano vicini all’ora X e si crogiolavano in questa certezza). Ma noi, secondo Ivano, in questo frattempo, cosa saremmo chiamati a fare?
Buona pioggia.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CI DIA L’ASCENSORE O CI ABBASSI L’OSPEDALE [/COLOR] [/SIZE]
Presidente ROSSI
Mi permetto di disturbarla in un momento cruciale della campagna elettorale ma le esigenza delle persone, in particolar modo quelle con problemi di deambulazioni, sono primarie e come tale devono essere trattate con un certo riguardo.
Nel lontano 28 agosto 2012 le scrissi per segnalare che il fermo dell’ascensore per raggiungere l’ospedale produceva enormi difficoltà a chi doveva recarsi nella struttura ospedaliera di Portoferraio. Stessa lettera la indirizzai anche al direttore generale dell’ASL6 di Livorno. Il 24 settembre Lei rispose: “la valutazione in merito alla funzionalità in sicurezza dell’ascensore in questione, sono in avanzato stato di completamento, resta solo da definire alcuni passaggi; per quanto riguarda il disagio legato al momentaneo fuori uso dell’ascensore, è stato previsto un percorso alternativo che permette ai diversamente abili che possono arrivare COL PROPRIO MEZZO fino all’ingresso alla rampa di discesa del pronto soccorso”
A oggi l’ascensore è sempre fermo e in questi mesi non ha subìto nessun intervento o manutenzione straordinaria idonea alla ripresa del servizio. Per ciò che riguarda il percorso alternativo, la maggior parte delle persone che si recano all’ospedale compreso i diversamente abili molti dei quali arriva con mezzi pubblici proprio perché sono diversamente abili, lasciano la vettura nel parcheggio sottostante avventurandosi sulla faticosa scala. Questo avviene perché la corsia da Lei decantata come eventualità, è occupata da ambulanze che per la chiusura assurda e ingiustificata della piazzola di nuova costruzione antistante al pronto soccorso, intasano qualsiasi via di entrata e uscita della zona. Molte volte le ambulanze si vedono costrette a scaricare i pazienti barellati nelle due discese confluenti al piazzale sfiorando sempre la tragedia in caso di abbandono fortuito del carrello portabarella. (siamo in grado di procurare molte foto).
Al mattino tra ambulanze e vetture di soccorso, si contano decine di mezzi a intasare sia l’entrata sia l’uscita dell’ospedale causa la piazzola transennata.
A fronte degli impegni da Lei non mantenuti e della poco sensibilità dell’Azienda Sanitaria nei confronti di chi si deve recare in ospedale pur avendo gravi problemi motori, La informo che se non saranno presi provvedimenti per la ripresa immediata del servizio dell’ascensore esterno o per mettere in atto quell’alternativa più volte suggerita all’Azienda a al direttore Tamberi di attivare un servizio alternativo mediante una vettura navetta che dalle 7 del mattino fino alle 13,00 copra il tratto che va dalla palazzina USL fino all’ingresso dell’ospedale (mt. 300), saremo costretti, noi dei comitati pro-sanità, a un presidio con occupazione senza termine delle scale di accesso al nosocomio fino a quando non si avrà l’ascensore o la vettura navetta. Se siamo stati in grado in pochi giorni di portare più di 7.000 persone a manifestare, Le possiamo garantire che in poche ore porteremo centinaia di esseri umani indignati a presidiare le entrate dell’ospedale anche alla presenza della forza pubblica. Molta gente è pronta a farlo.
Penso che sarebbe deleterio per la vostra campagna elettorale se ciò accadesse e se avvenissero azioni e disordini per un mancato servizio perseguibile anche dal codice penale.
Distinti Saluti
Francesco Semeraro
Ma [URL]www.comune.camponellelba.li.it[/URL] è ancora il sito internet del Comune di Campo o ne hanno fatto uno nuovo?
Perché l'archivio atti arriva al settembre 2012: il che è come dire che mancano 4 mesi di attività, oppure che i soldi sono finiti e allora non si fa più nulla di rilevante. Come stanno le cose?
Anche io ho deciso di non farmi prendere più per i fondelli.
Voterò il M5S.
Adios
Oh Ivano, hai tradito i tuoi compagni di merenda, andando a bisbocciare in nostra assenza.
Ha ragione Caruggine: per noi solo aceto.
Tu potresti essere la nuova generazione di amministratori: preparati, discreti ed impegnati per la tutela del bene pubblico.
Ciao. Dante
Anche il Sindaco Peria e ci aveva un bel programma; anche Berlusconi la volta scorsa aveva un bel programma che non ha neanche iniziato pur avendo una maggioranza mai vista. Alla tv dice sempre e solo le stesse cose che gli hanno detto di dire ; é penoso e un gran bugiardo, ma fa bene a dirle perché tanti ci credono! Aripigliati!
Dante non esageriamo........ un sindaco a Marciana già c'è ed è una personcina ammodo , io non sono proprio portato per la politica. Vorrei poter essere una persona migliore....... solo questo 🙂 .
Bacco
OPERAZIONE LISTE PULITE NEL PDL
Nell'ambito dell'operazione "liste pulite", per il Pdl non si presentano Scajola e Dell'Utri. Il leader Pdl parla di probabile passo indietro per Cosentino, Milanese e Papa.
Questa volta pare Silvio non scherzi troppo, è l'unico soggetto politico con un vero programma e proposte da molti condivise.
L'IMU prevedeva di annullare altre 24 tasse che pesano sulle famiglie, Monti ha volutamente lasciato l'una e le altre, applicandola anche alla prima casa, assolutamente non nelle more del precedente governo. Oggi è comodo strumentalizzare e mentire.
Di certo gli italiani valutano a freddo, nonostante il fuoco incrociato di "tutti contro uno" dei centristi e della sinistra.
Come accadde nel 94, si temperano i facili entusiasmi, mentre sotto sotto Matteo si gode il teatrino Bersani inizia a balbettare in TV, continua ad elargire metafore e valori generalizzati, ma nel merito rimane vago ed ogni giorno modifica versione a seconda degli umori della platea.
Per quanto i sondaggi siano anche essi pilotati ed interpretati, si respira una ripresa del PDL e della Lega, infatti a sinistra hanno aperto il letto a tre piazze per la grande ammucchiata Casini Fini Monti Ingroia Bersani Vendola.
Soggetti con visioni estreme disposti a tutto pur di accaparrarsi il comando, gli italiani come al solito restano l'ultima cosa di cui preoccuparsi.