tra un proprietario di seconde case e uno che per lavoro è "costretto" a prendere la residenza in continente.
Io all'Elba ci vengo regolamente almeno ogni 15 giorni se non tutti i fine settimana, anche quando ci so le ponentate, le sciroccate e il tempo è brutto e non solamente quando si pole andà al mare e fa il bagno.
Troppo comodo generalizzare.... e poi la xenofobia è altra cosa .... attenzione a non piscia di fori...
Forse l'unico ragionamento giusto pole esse la tassa sui rifiuti... chi non produce non paga ...
Comunque penso che prima ci siano da risolvere dei problemi ben più gravi e importanti a cominciare dall'assistenza sanitaria e ospedale
113515 messaggi.
Scusa Elbivoro e non ... Erbivoro.
Il mio Ipad mi sta facendo dei brutti scherzi con la correzione automatica del testo.
Ciao
E' vero i politici attuali fanno tutti schifo , qualcuno è solo vergognoso altrisono solo ladroni e arruffoni ma questo è quello che abbiamo sulla piazza. I grillini , pilotati da un comico che vive di rendita , sono solo disfattisti e criticoni , distruggere e criticare è una arte semplicew, costruire e ricostruire invece è difficile e non credo che i grillini ne abbiano le capacità come si suol dire "siamo nella merda" , ma governare un paese richiede doti e preparazione e dubito che i grillini possiedano questi aggettivi.
Non sono un esperto, ma da quello che ho letto si dice che in Toscana per il PDL ci sono 3 seggi garantiti al Senato, se va bene forse 4.
Alla Camera 5 seggi e se va bene 6.
Penso che se ci fosse stata la disponibilità di un posto sicuro forse ci sarebbe stato anche Barbetti a meno che non conti nulla. Cosa che non penso.
Per Anna Bulgaresi è invece un buon momento di visibilità che può in futuro solo far bene all'Elba .
caro luigi...mi meraviglio di te..ma sai chi e' che gestisce la blu navy???diciamo che cambia il nome ma la cassa e' sempre quella...come dire non vado piu' al conad e il panino lo mangio al valburger
Ciao amico,
No, no sono presente giornalmente sul Blog ma in questi giorni non ho trovato spunti per partecipare. O meglio, avevo fatto un post ma non so perché non è sfato pubblicato; riguardava MPS ed in generale le fondazioni bancarie in Italia. Poi, i fatti di questi ultimi giorni hanno confermato le mie opinioni in merito.
Saluti
Dante
X Messaggio: "Il faut parier pour Grillò? La grande utopia o la grande speranza?
Messaggio 51095 del 30.01.2013, 12:12
Provenienza: p.t. da campo"
Approvo in pieno cio' che ha scritto in modo comprensibilissimo nel messaggio. Anche io penso che coloro che non voteranno il MOVIMENTO 5 STELLE, in questo momento, con tutto quello che e' venuto a galla in questi anni, sia a livello locale che nazionale, non hanno alcuna giustificazione plausibile. Sicuramente non dovranno poi lamentarsi dei privilegi della casta, ai quali nessuno degli appartenenti ha espresso volonta' di rinunciarvi, nemmeno in campagna elettorale.
Spero che la maggior parte degli italiani non si faccia influenzare dai media politicizzati e ragioni con la propria testa.
Saluti
[SIZE=4]COSI' LONTANI, COSI' VICINI[/SIZE]
Mi corre l'obbligo di sottolineare lo splendido editoriale del Sig. Sergio ROSSI dal titolo "A Sciambere del sushi".
Se talvolta mi è capitato di criticare radicalmente le opinioni del suddetto giornalista, in altre occasioni ne apprezzo una tale vicinanza al mio pensiero da poterla definire addirittura identità.
Lo splendido "necrologio" che Rossi dedica alla scomparsa del Ristorante "Il Padovano" rende un tributo assolutamente meritato ad un contesto familiar-gastronomico che, se poteva sembrare di altri tempi, ora purtroppo lo è.
Sono contento che il Sig. Sergio abbia restituito la giusta dignità all'avvenimento, omaggiando quelle genuine persone con parole che vengono un pò dal cuore e un pò dal palato.
Mi associo dunque totalmente alle sue parole ricordando già con nostalgia i bei momenti trascorsi tra pietanze dal sapore di casa condite dall'amichevole umanità degli esercenti.
Caro Sig. Rossi, quando la vedevo passare sotto quella esposizione di improponibili bottiglie che facevano bella (non è un giudizio politico) mostra di etichette con testoni duceschi o altre amenità di regime, non potevo fare a meno di ricordare tra me e me che "quando è l'ora della minestra, non c'è sinistra e non c'è destra!"
[SIZE=3]Modifiche al servizio di collegamento con l'Isola di Pianosa[/SIZE]
Si informa la gentile Clientela che a far data da domani e fino al 22 febbraio p.v., per le necessarie operazioni di rimessaggio e carenaggio annuali della Motonave “Beluo”, ordinariamente impiegata per il collegamento con l’Isola di Pianosa, le modalità di esecuzione del servizio prevedranno che lo stesso sia comunque garantito su richiesta da effettuarsi con un preavviso minimo di 48 ore.
Per ogni informazione sarà sempre aperto il nostro ufficio in Piazza dei Granatieri a Marina di Campo dalle 8,00 alle 12,00 che risponde allo 0565.976022.
Ciao Dante,
noto che sei assente dal blog..... Spero in ritiro spirituale/culinario con gli amici Ivano e Caruggine....
Così fosse, mi pare cosa buona e giusta.
Comunque un saluto.
Elbivoro
Come appendice aggiungo a quanto già scritto che se lei compra una casa da me non paga la tassa sui fossi perchè non esiste, non paga la tassa sui passi carrai a raso perchè da noi rispettano le leggi e questi sono esenti, da noi non paga tasse di imbarco o di permanenza, da noi esiste la TIA e se uno dimostra che non abita la casa, bollette alla mano,può chiedere uno sconto, da noi può tranquillamente bere l'acqua del rubinetto risparmiando nel'acquisto della minerale in bottiglia che oltre a costare genera inquinamento per la plastica , da noi non si bruciano le sfalci e le potature ma il comune le raccoglie e le trasforma in compost.....potrei continuare ma non voglio infierire , quello che non trovo corretto è che vi sentiate dei diversi superiori agli altri , sempre con l'astio verso il turista in genere , se siete disastrati come ospedale o altro la responsabilità è solo vostra che non avete saputo difendere i vostri diritti con i vostri otto sindaci nani.
per chiudere la piccola polemica , se io vengo da lei pago tutto, se lei viene da me usufruisce di uno sconto, almeno sul traghetto, lei rispetto a me è un privilegiato non le pare?La continuità territoriale deve valere per tutti democraticamente non solo per pochi privilegiati, che poi dobbiate soffrire per l'ospedale e per la necessità di recarsi in continente, tutti dobbiamo andare a nord per farci curare perchè purtroppo le disfunzioni sono direttamente proporzionali al meridione. Certo il vs ospedale è stato disastrato ma di questo penate voi ma anche noi che veniamo nel'isola dicendo " speriamo che Dio ce la mandi buona" .
X CONTINUITA' TERRITORIALE
Ritengo sia l'ora di farla finita con questa diaspora relativa alla continuità territoriale.Ti faccio una domanda:ma se vengo ad acquistare una seconda casa dove abiti tu,quale agevolazioni debbo pretendere ??
Guarda che noi residenti paghiamo come e quanto te tutte le tasse che indichi e se ci viene a mancare l'acqua,90 su 100 ci costruiamo a nostre spese un piccolo pozzo.Se poi alcune tasse siano troppo elevate o inique questo è un altro discorso.Tu quando hai bisogno di una visita medica specialistica e di un ricovero ospedaliero avrai senza dubbio una grande ed efficiente struttura a pochi chilometri da casa e spendi solo per un pò di benzina,noi non abbiamo strutture adeguate(per un ecocuore richiesto ieri la data è:08/08/2013 !!!!!!) ed ogni qualvolta siamo costretti ad andare a Pisa,Livorno ecc.sono tanti quattrini e tanti disagi.Per cortesia,ragionaci un attimo e poi datti una calmata,ciao
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO SPRECAVA DENARO PUBBLICO? IL SUO PRESIDENTE VIENE PREMIATO: CANDIDATO AL SENATO IL VITALIZIO DEI TROMBATI: 6.500 EURO NETTI A PISANU, 6MILA EURO NETTI A D’ALEMA. E D’ANTONI SI PRENDE LA SECONDA PENSIONE
LE LIQUIDAZIONI (ESENTASSE) DEGLI ONOREVOLI TROMBATI: DA FILIPPO BERSELLI (278MILA EURO) A LIVIA TURCO (241MILA)
by MARIO GIORDANO on GENNAIO 23, 2013
Come sono tristi quelli che mollano un seggio. Però possono consolarsi con il cosidetto “assegno di reinserimento”, una specie di liquidazione con cui si aiuta il ritorno dei parlamentari alla vita “comune”. Secondo i calcoli di Franco Bechis su Libero Beppe Pisanu prenderebbe 175mila euro, Mario Tassone 158mila euro, Flippo Berselli 278mila euro, Livia Turco 241mila euro, Massimo D’Alema 64mila euro, Francesco Rutelli 111mila euro, Roberto Castelli 195mila euro, Stefano Stefani 176mila euro, Pierluigi Castagnetti 111mila euro, Valter Veltroni 44mila euro, Claudio Scajola 158mila euro, Enzo Carra 111mila euro, Sergio D’Antoni 111mila euro, Furio Colombo 64mila euro, Ricky Franco Levi 64mila euro, Savino Pezzotto 44mila euro. La somma dipende dal numero di anni in Parlamento: Pisanu, Veltroni e D’Alema hanno somme ridotte perché hanno già incassato una tranche durante precedenti “pause” dal mandato parlamentare. Va ricordato che tutte queste liquidazioni, a differenza di quelle dei comuni cittadini sono esentasse
SEMPRE PARLANDO DEL SIG. GRILLO
Potremmo dire che peggio di TUTTI i buffoni che passeggiano per il transatlantico da 20/30 o 40 anni
anche volendo non farà, per cui VOTIAMO M5s
Saluti Benito
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Comitato. "No Comune Unico" [/COLOR] [/SIZE]
Quella di uno statuto speciale per l 'Elba é sicuramente una proposta interessante . Essere finalmente riconosciuti, una volta per tutte, ci eviterebbe di dover , ogni volta, far grandi battaglie per veder riconosciuti fondamentali diritti quali i servizi essenziali alla persona.
Tuttavia, all'alba di un momento topico per la nostra comunità, dove l'Elba si accinge ad affrontare una densa stagione elettorale e referendaria, il dibattito non può prescindere da un confronto sul futuro assetto istituzionale della nostra isola.
Bene uno statuto speciale, quindi, e bene, inoltre, che il referendum sul comune unico sia il tema centrale e non marginale del dibattito, ma vogliamo aggiungere di più: é giunto il momento che ciascuno dei protagonisti della scena politica dica da che parte sta.
Chi si propone come protagonista dei prossimi impegni elettorali dovrà dire, chiaramente, agli Elbani se é favorevole o contrario al comune unico. Il silenzio o l'ambiguità non sono consentiti a nessuno, soprattutto laddove ci si accinge - come a Rio Marina - a rinnovare l'amministrazione comunale.
I futuri candidati a Sindaco dovranno dire, chiaramente, agli elettori riesi se si propongono per dare a Rio Marina nuove prospettive o, più semplicemente, come gli uomini della transizione, pronti, il giorno dopo la loro elezione, a consegnare le chiavi del comune ed i cittadini nelle mani del Commissario del comune unico dell'isola d'Elba. Tacere adesso sarebbe un inganno ed una scorrettezza.
Ecco perché verra' promosso, proprio a Rio marina, ed al più presto, un convegno pubblico per illustrare le ragioni del no, insieme a tutti i sindaci che condividono questa posizione, e con l'on Bosi che la sostiene da tempo con argomentazioni concrete da amministratore.
Sarà questa l occasione offerta a tutti per pronunciarsi senza riserve e con chiarezza .
[COLOR=darkblue]
Comitato "no comune unico" [/COLOR]
Bravo Mario.
E la risposta quale sarebbe...si o no?
Che paese il nostro. si discute se l'acquisto di Balotelli possa influenzare il voto delle politiche.
paese di m....@
Finora, l'appoggio al governo Monti da parte del Pdl non è mai mancato. Finora, sì. Perché adesso gli scenari sono cambiati e l'affondo di ieri di Silvio Berlusconi preoccupa molto Mario Monti. Il leader del centrodestra ha alzato la voce soprattutto sul Fisco ("Ormai si tratta di estorsione"), e la Legge di Stabilità rappresenta lo scoglio su cui potrebbe infrangersi il cammino dei tecnici. "La legge va riscritta" ha dichiarato Brunetta che mette nel mirino Grilli: "Non è vero che riduce la pressione fiscale, il mix tra aumento dell'Iva e taglio dell'Irpef è una trappola". E Berlusconi, si sa, sulla riduzione delle tasse vuole un impegno preciso da parte del governo. Altrimenti via libera alla campagna elettorale in vista del voto.
La sorte del governo Monti, quindi, dipende dalla disponibilità a "cambiare la legge di Stabilità nella parte fiscale e dalla disponibilità al dialogo dei potenziali alleati per una alternativa alla sinistra". Lo conferma anche Maurizio Sacconi in un'intervista al Corriere della Sera. ''Nulla cambia - ha detto Sacconi -. Le primarie si terranno il 16 dicembre, e le parole di Berlusconi sono alla fine una conferma del paradigma della sua azione politica, cioè l'obiettivo di riportare quanto prima la sinistra all'opposizione attraverso la sollecitazione all'unità dei moderati''.
Sacconi condivide le parole di Berlusconi su Sarkozy e Merkel: ''Il ghigno ironico dell'ex presidente francese fu premeditatamente volto a spostare sull'Italia una pressione speculativa che avrebbe potuto rivolgersi con buoni argomenti sulla Francia. Quanto alla Merkel, la Germania ha la tentazione di concepire uno sviluppo tutto baltico dell'Europa che non possiamo accettare''.
Dietro il no a Monti: la Lega
Cinque sere fa Berlusconi era a cena con Mario Monti e, lo lusingava proponendogli di guidare i moderati ma ora, colpo di scena, vuole farlo fuori. Secondo il quotidiano la Stampa dietro il cambio di direzione del Cavaliere ci sarebbe un ritorno di fiamma con la Lega Nord. Sarebbero bastati un paio di incontri tra Berlusconi e Maroni per siglare l’accordo che prevede: Bobo candidato in Lombardia per rilevare le macerie lasciate da Roberto Formigoni e una chiara presa di posizione anti-tecnici con tutto quello che ne consegue, in cambio il Pdl otterrà l’appoggio del Carroccio in vista delle prossime elezioni.
Lo sfogo è un'"offerta" al Pd: voto a febbraio
Enzo Carra, Udc, non ha dubbi e sul discorso di Berlusconi dice “Ma quale sfogo”. Secondo il politico di centro, come riporta il Corriere della Sera, dietro alle parole del Cavaliere ci sarebbe un chiara offerta al Pd. E aggiunge “Prepariamoci a votare a febbraio”. In parole povere la previsione è: chiusura della legislatura anticipata, voto col Porcellum e accorpamento delle elzioni in Lazio e Lombardia.
Proposta che alletta il Pd per diversi motivi. Le parole di Berlusconi ricucono al lumicino le speranze riposte da alcuni nel Monti-bis e garantisce un nemico, classico obiettivo delle campagne elettorali del centrosinistra.
Ciò che fa gioco all’ex premier sono il mantenimento del Porcellum in grado di bi-polarizzare il voto e indirizzarlo. Quello che conviene a entrambi è di tagliare fuori dai giochi l’area di centro ancora in fase embrionale.
Far pagare la Tarsu o la Tia ad un turista che stà all'elba un mese al massimo per tutto l'anno è veramente una truffa a mano armata , se non produce rifiuti perchè deve pagare il servizio? alora anche l'enel dovrebbe far pagare allo stesso turista l'energia elettrica, invece l'enel che è una azienda seria fa pagare una quota fissa minima per l'impegno di potenza eppoi mette in bolletta solo i kwh consumati. Dove stà la differenza : i comuni sono ladri , l'enel no!.
Altra truffa è la tassa sui fossi fatta pagare a chi non ha e non possiede fossi , i fossi sono sempre di qualcuno e perchè io, turista che vengo un mese all'anno, devo pagare per un beneficio solo presunto e ipotetico? potrei continuare all'infinito con le ingiustizie , dai traghetti , alla assenza di acqua in estate e la sua dubbia potabilità quando presente ma con bollette come fosse acqua Fiuggi. La verità è che abbiamo investito nell'isola che non c'è .