Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
BERSANI IL BANCHIERE da BERSANI IL BANCHIERE pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 21:12
TRANQUILLI RAGAZZI Bersani: "Il Pd non c'entra nulla", è SOLO UN BANALE COPIA/INCOLLA DA LIBERO..... Bersani e Mussari Lo scandalo dei derivati travolge il Monte dei Paschi di Siena. E il Partito Democratico. Dopo le dimissioni dai vertici dell'Abi di Giuseppe Mussari, in Borsa crollano i titoli dell'istituto senese mentre in Italia monta il disgusto. Si scopre che i "Monti-bond" da 3,9 miliardi equivalgono a quanto pagato dagli italiani per l'Imu: il Professore, con quei soldi, ha salvato la banca senese? "Quasi 4 miliardi di aiuti di Stato sotto forma di MontiBond - ha tuonato Giorgia Meloni -, più dell'intero valore dell'Imu". E in tutto ciò, Pier Luigi Bersani, che fa? Si sfila. Fa finta di nulla. Cerca di non essere travolto. Ma l'impresa è impossibile: "Non c'è nessuna responsabilità del Partito Democratico, per amor di Dio. Il Pd fa il Pd, le banche fanno le banche", ha dichierato il segretario. La banca rossa - Peccato però che il Mps sia la banca rossa per eccellenza, da anni il regno dei Ds e della Margherita prima, e del Partito Democratico poi. Che Bersani si sfili e rifiuti ogni responsabilità del suo partito politico è francamente improbabile e maldestro. La sinistra ha sempre influito direttamente sulle strategie, sugli affari e sulle alleanze del Monte dei Paschi. Comprese alcune acquisizioni, portate a termine oppure sfumate. Parliamo della Banca 121, istituto pugliese, nella cui operazione pesò la partecipazione di Massimo D'Alema. Si arriva poi al fallimento dell'acquisizione di Antonveneta. Impossibile dimenticare, inoltre, che sulle nomine dei vertici della Fondazione hanno sempre inciso i "desiderata" dei vari Walter Veltroni, Giovanni Berlinguer, Rosy Bindi, Giuliano Amato e Franco Bassanini. Gli assegni di Mussari - Che la banca sia "rossa", più rossa che mai, lo dimostrano anche i finanziamenti dell'ex patron, Giuseppe Mussari, il presidente Abi dimissionario, che quando era ai vertici del banco senese fu sostenitore del partito di Bersani. Anzi, fu un finanziatore. Lo scorso anno, per esempio, ha staccato un assegno da 100mila euro per il Pd di Siena: il finanziamento è stato registrato il 21 gennaio del 2011. E quest'anno, giusto pochi giorni fa, ha concesso il bis: arrivano altri 99mila euro sempre nelle casse senesi del partito di Bersani (versamento registrato alla tesoreria della Camera il 6 febbraio scorso). Nulla di illecito, per carità - gli stanziamenti sono avvenuti a norma di legge -, ma questi assegni dimostrano come la presunta lontananza del Pd dall'istituto rivendicata da Bersani sia una panzana. Secondo i dati ufficiali della Camera dei Deputati, dal 27 febbraio del 2002 ad oggi Mussari ha versato a titolo personale nelle casse del movimento ben 683.500 euro.
... Toggle this metabox.
cittadino campese da cittadino campese pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 19:29
Non avete ancora capito...la piazza ha assunto l'aspetto che ha ...vale a dire una grande area rasata senza ostacoli per avere piu'spazio per fare tutte le feste,festucce e festuccine .
... Toggle this metabox.
per Geppo da per Geppo pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 18:55
... e non ti dimenticare di quanto è stata pagata Antonveneta 9 mld così si dice (cifra ufficiale), mentre circa 1 anno prima valeva la metà, e solo tre mesi prima valeva 6,6 mld. Ma come saprai le voci che girano ( e fino ad oggi ti assicuro che tutte le voci che c'erano in giro si sono trasformate in verità) dicono che sia stata pagata 17 mld e la differenza sia sparita con bonifici partiti da Siena e persi nel nulla... la procura sta indagando...speriamo si arrivi a qualcosa e non finisca tutto in una bolla di sapone. Il primo grande acquisto di "beppino" è stata la grande e valida BANCA 121 con sede guarda caso nel salento vicino alla casa di un certo "baffino" .... quando so andati a Lecce non c'erano nemmeno le scrivanie..., ma l'hanno pagata eccome l'hanno pagata... Le banche sono pozzi senza fondo fanno buchi e lo stato paga e zitto, nessuna banca mai fallirà in Italia, rassegnamoci... :bad:
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 18:48
> Dante e Caruggine Per intanto, a scanzo d'equivoci, smettemola di chiammalla dacia, che poi potrebbe esseci quarcuno che l'avvicina a Putin, di qui a Silvio ... e poi 'r passo a' tegami diventa breve, come mi segnalava Pasqualino estendendo a (... n) la proprietà transitiva dell'uguaglianza. Sempre per verità storica, più che i cosacchi, schierati prevalentemente prima contro i bolscevichi e poi perfino con i tedeschi, sarei in attesa degli amici e ... d'una tranquilla ... giovinezza. Tu caru' sei sempre stato tremendo per gli sfotto', me n'aricordo bene. Mira che poi, al momento bono, ti faccio 'na sorpresa co' 'r Ponti. Ivano
... Toggle this metabox.
Per CIP e Ciop da Per CIP e Ciop pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 18:36
Quello che fraintende sei tu, io ne mi sono presentato alle elezioni ne mi presenterò visto che poi bisogna avere a che fare con gente come te! Per il resto le promesse te le ha fatte solo il tuo candidato balduba con il "papiro" del porto che consideri "l'ombelico del mondo". Comunque non ti preoccupare il posto barca abusivo "tuo" visto l'andazzo non te lo tocca nessuno....... Adios
... Toggle this metabox.
x Redazione Camminando da x Redazione Camminando pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 18:32
Vedo che il post ultimo (x Dante) "me l'avete ronzicato" un po', senza ombra di dubbio a ragione. Scusatemi per il supplemento di lavoro che vi ho procurato promettendo di stare in rotta al meglio. Voglio esprimere ammirazione per tutti voi per la cosa più bella che si possa fare: offrire supporti per far parlare liberamente tutti, compresi coloro che non oserebbero mai aprire bocca in pubbico. Saluti Caruggine
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 18:21
oggi leggo che l'assessore al turismo Pacini vuole per l'elba "pacchetti per abbattere i costi"......ma possibile che tutti quelli che vengono a scazzare sull'isola non hanno altre idee in mente??sempre cn questi pacchetti,tavoli di concertazione,meeting.....ma dove c volete andare???ci state rimbambendo di discorsi per non assumervi le vostre responsabilità e le vostre colpe....volete far abbattere i costi poi incitate i comuni a mettere la tassa di soggiorno, vergogna!prima di parlare guardate i sacrifici che fanno le strutture elbane per rimanere a galla,ma calarsi le mutande cn questi pacchetti NO!
... Toggle this metabox.
X X Semararo da X X Semararo pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 17:55
Caro amico che scrivi per Semeraro, come fanno quelli dei comitati a criticare il Peria se dovranno partecipare alla sua lista nel 2014, Rampini insegna. Buon lavoro
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 17:27
Ancora una volta mi confermi di sottovalutarti e di sopravvalutare il prossimo. Anche il "mestiere" dell'amministratore pubblico si forma progressivamente, iniziando da un piccolo comune per poi salire di volta in volta. Per iniziare basta essere integerrimi, preparati a gestire la cosa pubblica (come si fa in una aziende, circa) e soprattutto umili per risolvete i bisogni della gente, cioè sentirsi "al servizio". Ciao e ... Su con la vita! Dante
... Toggle this metabox.
x Yuri, Dante, ........ da x Yuri, Dante, ........ pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 16:40
Scusate ma non ci sono proprio,alla fine volevo dire : peccato che non tutte le persone migliori sono ricercate al momento della compilazione delle liste e si preferisce fare altre valutazioni. Così si cercano un capolista e degli assessori validi, i restanti sono portatori di voti. Se non capite vuol dire che non mi sò spiegare 🙂 . Bacco
... Toggle this metabox.
X Caruggine da X Caruggine pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 16:24
E’ vero, Romana mi ha traumatizzato e poi … per “compagni di merende” intendevo dire “compagni di Blog”, quindi una amicizia piu’ spontanea e piu’ tollerante per battute goliardiche. Non c’e’ che dire: ho sbagliato tutto con lei. Vabbe’; ma lo sai che Ivano agli amici (non noi assenti, meschini…) ha accompagnato il suo vinello da 14,5° con la schiaccia briaca. Hai ragione: a noi solo aceto Ponti. Ma sono certo che Ivano, da buon compagno, si rifarà presto con una luculliana mangiata, ospiti come dici tu della sua dacia a Sanfelograd. Pero’ a questa dacia bisogna pur dare un nome adeguato … Dante
... Toggle this metabox.
GENTE COMUNE da GENTE COMUNE pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 15:56
[COLOR=darkred][SIZE=3][FONT=comic sans ms]Roberto Marini capogruppo "Gente Comune" [/FONT] [/SIZE] [/COLOR] La notizia che un'anziana signora é deceduta mentre saliva le scale dell'ospedale é stata una doccia fredda per tutti gli elbani. Indipendentemente dalle cause e dalle eventuali responsabilità, che certamente non tocca a noi determinare, una cosa é certa: é più di un anno che l'ascensore esterno dell'ospedale é guasto e in questo periodo non c'é stata alcuna volontà di ripristinarne la funzionalità. L'Azienda non si é mossa, nonostante le continue richieste fatte; nonostante le manifestazioni e i patti siglati. Tutto questo é vergognoso. Sia chiaro che la giustificazione data dalla ASL di essere impossibilita ad aggiustare l'ascensore perché in causa con la ditta che ha fatto lavori non regge. Di certo, qualsiasi sia la causa o l' errore che ha portato a questa situazione, a pagarne le conseguenze non possono essere i cittadini elbani. Chiediamo, quindi, al Sindaco Peria, in qualità di presidente della conferenza dei sindaci, oltre che sindaco del comune sede dell'ospedale , di farci conoscere le motivazioni e le azioni intraprese. Questa richiesta, inoltre, sarà oggetto di una apposita interrogazione da portare all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale. Comunque, in mancanza di una soluzione immediata al problema concordiamo con il Presidente dell'associazione forense Elbana che nei giorni scorsi ha proposto di difendersi dai continui soprusi subiti dalla nostra comunità "promuovendo azioni legali per difendere i diritti di tutti". Concludiamo facendo alla Fam. Corsi le nostre condoglianze, oltre che le scuse, a nome di tutti, per un così grande rumore, in un momento di profonda tristezza per la loro famiglia. I consiglieri [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Roberto Marini, Carlo Burchielli, Riccardo Nurra. [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
DOMENICHE A TEATRO da DOMENICHE A TEATRO pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 15:53
[SIZE=4][COLOR=darkred]SPETTACOLO : PINOCCHIO rassegna per bambini e famiglie “LE DOMENICHE A TEATRO” [/COLOR] [/SIZE] Con Enzo Cozzolino COMPAGNIA : TEATRO GLUG – BIEFFE MUSICA Al Teatro comunale dei Vigilanti prende il via la quarta edizione delle “DOMENICHE A TEATRO” rassegna di spettacoli pomeridiani dedicata ai bambini ed alle loro famiglie. La rassegna, giunta quest'anno alla quarta edizione e salutata sempre con festosa allegria dai bambini, è organizzata dal comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Il primo appuntamento in programma è previsto domenica 27 gennaio. Alle ore 16.00 andrà in scena la notissima favola di Carlo Collodi: PINOCCHIO con la compagnia aretina Teatro Glug in collaborazione con Bieffe Musica. Spettacolo di teatro di figura con attore, pupazzi e ombre adatto a bambini dai 3 agli 8 anni. C’era una volta un pezzo di legno… Così comincia la storia del piccolo eroe che non agisce come una figura da tavolo o come un normale burattino: egli si muove come un vero ragazzo, con grande ingenuità, che cerca a suo modo l’allegria e la fortuna, che conosce il mondo e la paura e che diventa “cosciente” nell’incertezza di quello che lo aspetta. Anche babbo Geppetto non può fare più di tanto: ognuno deve fare le sue esperienze!Il segreto del successo di questo racconto non è solo nelle avventure di per se, ma nella meravigliosa combinazione con la vita reale, che parte da un piccolo mondo raccontato in tutte le sue particolarità e che ci conduce verso sentimenti e immagini che ogni bambino e ogni adulto riconosce nella propria memoria… Prevendita biglietti: presso Cosimo de Medici Calata Mazzini Info 0565 944024 Sabato 26 gennaio dalle ore 9 alle ore 14.00. Prezzo dei biglietti: € 5,00 intero, € 3,00 ridotto (per ragazzi fino ai 14 anni)
... Toggle this metabox.
X FRANCESCO SEMERARO da X FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 15:46
Troppo comodo criticare ora, le tue mi sembrano lacrime di coccodrillo. Non ti ho ancora sentito dire una volta che Barbetti aveva ragione sulla sanità. La Regione è vergognosa come lo sono tutti quei compagni che non vogliono vedere la realtà.
... Toggle this metabox.
x Alessandro da x Alessandro pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 15:44
Che hanno fatto a Marina Di Campo, aveva una bellissima piazza piena di alberi sebbene tenuta male come del resto è tenuto molto male tutto il paese Hanno distrutto tutto il verde quando avrebbero potuto sistemare le aiuole e sostituire la pavimentazione, i cordoli di granito erano fatti bene bastava riutilizzarli e togliere l’asfalto sostituendolo con il granito e se si voleva si poteva inserirvi dei motivi architettonici in cotto. Il disegno era quello classico e studiato bene aveva fatto molto meglio il vecchio progettista di quello nuovo. Ora sembra una piazza d’armi bolscevica. L’amministrazione sembra odiare il verde hanno anche distrutto il verde in piazzetta Torino e la macchia di verde che esisteva in via Roma, era uno spicchio di verde che rompeva la monotonia della striscia di granito continua che è diventata via Roma. Perché odiano il verde? Perché tengono così male le aiuole, perche buttano i soldi utilizzando fiori che muoiono subito? hanno messo piante sulla spiaggia in posti che sono stati facilmente raggiunti dalle onde, perché non le hanno spostate.? Forse perché pagano con i soldi nostri!. Le aiuole del viale sono fatte alla rovescia, la parte bassa verso il mare, quella alta lungo la strada. Quando arriva un’onda l’acqua e la sabbia entrano nell’aiuola e distruggono tutto. Se l’aiuola fosse stata progettata con il muro a sasso verso il mare forse l’aiuola sarebbe stata più protetta dal mare a dalla sabbia e avrebbero ottenuto un sedile lungo tutto il viale. Con una sola opera si sarebbe recuperato il costo necessario per la costruzione di molte panchine. Come sono strani i lavori pubblici. La piazza del comune non è ancora stata finita, sarà pronta per la nuova stagione? Come mai ?
... Toggle this metabox.
X Dante da X Dante pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 13:56
Ma insomma Dante, un se ne pole propio più. Non ti si po’ lascià un momento solo che ne combini una de le tue; stavolta addirittura mi caschi sul piffero. La romana l’ha vista giusta. A te da bambolo un t’hanno mai imparato davvero la differenza che c’è tra una “cosa” e “l’altra” , figuriamoci poi tra pifferi, e cannocchiali come fanno invece le mamme co le femmine. E del resto come potevi fa, io me lo ricordo bene come ora, sotto al Santissimo, quando chiamavi il tu babbo, …….. babbo, babbo, oh babbo e Virgilio s’affacciava assonnato e ti rispondeva, oh Dante, la pianti di fa il logorino, si po sapè che vuoi di pomeriggio co sto caldo? Ecco, da qui, forte del “vuoi”, sei cresciuto con una certa idea di libertà e con la convinzione che una “cosa” valesse “l’altra”, ma la romana, che invece chiamava mamma, mamma, mamma………., ha capito tutto al volo. Amico Dante, ho l’impressione, che dovremo proprio facci un gotto di vino “Ponti” da Ivano, intanto che è a San Felograd in attesa dei Cosacchi, così finimo di tiracci su di morale e un ci penzamo più. Ciao Dante e ciao Ivano (mi araccomando, aguanta) Caruggine
... Toggle this metabox.
contro la politica da contro la politica pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 13:28
Per chi volesse saperne di + sulla scandolosa vicenda del "Monte degli scazzi di Stato" e del groviglio armonioso che c'è ormai da molti anni tra il partito PCI, PDS E L'ATTUALE PD, LA CITTA' E LA BANCA, consiglio di leggere il blog l'eretico di Siena che ormai da molti anni denuncia quello che è venuto fuori solamente ora "sotto campagna elettorale" [URL]http://ereticodisiena.blogspot.it/[/URL] oppure leggersi i puntigliosi articoli di DAGOSPIA Solo quando toglieranno il Palio succederà qualcosa di diverso in una città dove è stato distrutta una storia che dura da 600 anni in soli 5 anni.
... Toggle this metabox.
Geppo Nardi da Geppo Nardi pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 13:07
MORTIMER : FALSO LOBBYSTA AL SERVIZIO DELLE BANCHE. DOPO aver distrutto una nazione ed il suo popolo, ieri ha avuto l' indecenza di presentarsi al convegno per rappresentare l' Italia, dichiarando che ha salvato gli Italiani dal baratro creato dagli altri governi. L' abitudine di mentire spudoratamente davanti alle plateee ormai per lui è una abitudine consolidata, ma spero che gli Italiani distrutti da questo MERCENARIO LOBBYSTA non si facciano convincere ed incantare da questo serpente, che come nel PARADISO ha tentato ADAMO ...
... Toggle this metabox.
Geppo Nardi da Geppo Nardi pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 12:56
Il fatto che Mussari abbia versato 700mila euro nelle casse del PD non dovrebbe far sorgere altri dubbi sul fatto che il partito di Bersani sia filo-bancario per eccellenza, senza dimenticare il loro appoggio all'agenda Monti. Quanto a quel criminale di Monti mi sembra da gran paraculo dire che fosse necessario prelevare quasi 4 miliardi dalle tasche degli italiani tramite l'IMU e poi regalare la stessa cifra ad una banca in fallimento come MPS che specula in derivati. Circa la questione del debito americano, invece, stiamo alla solita farsa: l'accordo per innalzare il tetto del debito arriverà ora e sempre.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 24 Gennaio 2013 alle 11:46
SE I DISABILI ANDASSERO SU IN AUTO DOVE LA LASCIANO? ---Tornano al parcheggio sotto l’ospedale e salgono sull’ascensore.--- Chi amministra può sbagliare e quindi chiedere scusa, ma non può farlo continuamente e sulla pelle delle persone, degli anziani e dei disabili. Il presidente Rossi chiede scusa per la poca attenzione avuta finora per il nostro sistema sanitario, l’assessore Marroni, per scusarsi, telefona a destra e manca per farsi spiegare di che ascensore si tratta e la ragione del fermo, il Comune di Portoferraio si scusa per il ritardo e le difficoltà arrecate agli anziani e ai disabili che si sono visti privati del taxi collettivo, il sindaco Peria commentando il dramma che ha coinvolto la famiglia Corsi, si impegna di far chiarezza sul fermo dell’ascensore esterno che da mesi crea difficoltà a chi si deve recare in ospedale (NON SONO MESI MA ANNI, HA FUNZIONATO SOLO QUALCHE GIORNO DALLA MESSA IN SERVIZIO) Non bisogna dimenticare che per costruirlo sono stati essenziali soldi pubblici perché ritenuto indispensabile in particolar modo ai disabili, malati, cardiopatici e anziani. Cari Amministratori, le scuse non devono essere una regola o una consuetudine consolidata per giustificare lentezze, dimenticanze o incapacità perché nel sistema “lascia fare” molti ci sciabordano tirando l’acqua al proprio mulino. Prendiamo per esempio l’Azienda Sanitaria che nella quasi assenza della politica vigilante trae forza mettendo a segno tagli, soppressioni di mandati, di cariche specialistiche non rinnovate, di servizi soppressi o accorpati selvaggiamente e quant’altro. Sono anni che i dirigenti ASL la menano con il contenzioso dell’ascensore che potrà durare anche decenni, non hanno mai pensato ad una valida alternativa, hanno quasi sempre scartato qualsiasi ipotesi di avvicendamento venuta dall’esterno. Dopo la disgrazia avvenuta lunedì scorso sulle scale che sostituiscono l’ascensore maledetto, chi si è sentito in parte responsabile è arrivato perfino a decantare i percorsi alternativi messi in atto con grande socialità che per la loro praticità dovrebbero essere inseriti nelle riviste di costruzioni e viabilità. Sono pochi i disabili che raggiungono l’ingresso dell’ospedale in auto e quelli che lo fanno non si avventurano certo in quei percorsi perché oltre a non essere sufficientemente segnalati (venite a controllare) se li imboccassero, si fermerebbero a metà salita per via delle ambulanze e autosoccorso che non trovano spazio nel piazzale dell’ospedale il quale, per problemi sconosciuti e mistriosi è quasi totalmente transennato. Se poi arrivassero all’ingresso con la vettura, dovrebbero tornare indietro (non vi è posto per parcheggiare) a lasciare l’auto nel parcheggio sottostante e prendere l’ascensore. SORPRESA NON FUNZIONA. Però il disabile automunito ha fatto il percorso consigliato dalle grandi menti. Non servono scuse e percorsi alternativi “LAVACOSCENZE” ma una rapida ripresa del servizio dell’ascensore o di una soluzione navetta come si è sempre detto. Un amico scrive "siete voi una fiction, peggio di quella messa in onda e costata alla comunità 418.500 euro, la Nostra Isola, quella vera, la state uccidendo con false promesse, opportunismi e prese in giro" io sottoscrivo questo pensiero aggiungendo che non Vi permetteremo mai di fare dell’Elba una riserva indiana. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.