Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
X rita e campese.... da X rita e campese.... pubblicato il 7 Febbraio 2013 alle 6:38
Pensare che scriva su questo simpatico ed intelligente blog, delle migliaia di proprietari seconde case esistenti all'elba, solo una persona che si diverte a cambiare nick, mi sembra molto riduttivo e qualifica chi lo afferma: angolo di visuale ristretto alias paraocchi. Come il sig . Prianti vi potrà confermare vedendo i codici di collegamento dei messaggi, gli scrittori seconde case sono tanti e diversi. In ogni caso penso che ognuno di noi abbia il suo stile nello scrivere , stile che risente degli studi fatti e del lavoro eseguito negli anni . Io non faccio fatica a riconoscere le persone da come scrivono, si notano i colti, i garbati, gli aggressivi, i politici mascherati da cittadini qualunque, gli esperti di materie finanziarie etc . Io vengo meno all'elba per le troppe spese, credo sia ingiusto farmi pagare il traghetto tariffa piena visto che pago imu seconda casa mai affittata e che mai affitterò a nessuno, tarsu , tassa sui fossi e altre gabelle , esattamente come un locale , credo insomma nella giustizia e nel criterio della continuità territoriale . Ho un piccolo giardino che curo da solo in modo amorevole e mi cruccio nel vedere l'incuria e il disordine di alcuni elbani che invece usano il territorio "turistico" come deposito di spazzature varie , vecchie barche diroccate , nascoste sotto siepi incolte e alberi che meriterebbero una potatura se non altro per ragioni di sicurezza . Ecco io sono questo che scrivo e non credo di essere uguale a nessun altro , adoro l'elba e la vorrei in mani migliori.
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 7 Febbraio 2013 alle 6:01
Portoferraio 06.02.2013.La bella foto ripresa in Calata Buccari,che sembra un quadro astratto,in realtà è un porzione di mare che per ovvi motivi non si vede,ricoperto superficialmente da milioni di particelle rese minuscole grazie all’effetto della triturazione delle pompe,che da 40 anni spingono in mare oltre che i liquami,anche tutto quello che si vede. Il fenomeno delittuoso,a me noto,si riscontra in tutti i Porti e spiagge dell’Elba. Come è possibile trovare il “coraggio”di parlare in maniera superlativa e futuristica di promozione dell’Elba,ma però come sempre,rimanere indifferenti innanzi ad una situazione così grave? Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Michele da Michele pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 20:16
Riguardo all'articolo del corriere mi chiedo, ma Mazzantini quando dice certe cose lo fa per dare aria alla bocca? Come ha scritto la Mancuso quei soldi sono già destinati per legge!
... Toggle this metabox.
stampa da stampa pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:55
tassa per i poveri [URL]http://www.lastampa.it/2013/02/06/societa/mare/le-isole-italiane-ora-tassano-chi-sbarca-dal-traghetto-4DIiDVfSZOm6IAv9NraHUK/pagina.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Mimmo da Mimmo pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:40
Per par condicio. [URL]http://www.squer.it/of/il-balzello-dellelba-un-euro-per-sbarcare-sullisola-i-sindaci-si-difendono/[/URL]
... Toggle this metabox.
Rita da Rita pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:26
PER PROPRIETARI/O SECONDA CASA Quanto fuoco in c..o! La mia sensazione(sarà stata solo la mia sensazione?) è stata solo quella che a parlare fosse la stessa persona e che quindi cambiasse versione secondo convenienza. Se qualcuno si firma Rita più tardi è chiaro che penserai a me, eppure siamo in tante all'Elba a chiamarci Rita. O mi sbaglio? Sarà mica la coda di paglia? 😀
... Toggle this metabox.
Matteoli all'Elba da Matteoli all'Elba pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:26
Oggi ho saputo che martedi prossimo, 12 febbraio, Matteoli sarà all'Elba. Qualcuno conosce il programma e sa dove sarà l'incontro pubblico?
... Toggle this metabox.
OBELIX da OBELIX pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:13
COME AL SOLITO IL NOSTRO"PRESIDENTE "NON PERDE L'OCCASIONE DI PARLARE MALE DEGLI ITALIANI. E' DISPERATO PER LE CARCERI CHE, DICE, CI FANNO SFIGURARE. SI DIMENTICA CHE LE CARCERI SONO STASTE PENSATE PER ESPIARE PER BUN DELITTO. CI DOBBIAMO VERGOGNARE PER LO STATO DEGLI ESODATI, DEGLI OPERAI CHE NON HANNO PIU' LAVORO PER GLI OPERAI CHE PERDONO LA CASA PERCHE' NON POSSONO PAGARE IL MUTUO PER LE BANCHE CHE NON FINANZIANO LE DITTE E I CITTADINI MA INVESTONO IN OPERAZIONI DI FINANZA SPAZZATURA E DOPO NOI DOBBIAMO DARE 4 MILIARDI DI EURO PER SALVARE I DIPENDENTI ED I CORRENTISTI , LO STESSO IMPORTO DELL'IMU. I SOLDI CHE IL SUO CASTELLO INCANTATO A ROMA SPERPERA PER MANTENERLO, IL DOPPIO DI TUTTI GLI ALTRI PRESIDENTI EUROPEI. DI QUESTO DOBBIAMO VERGOGNARCI.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 19:07
X PROPRIETARIO SECONDA CASA CON GIARDINO: Caro signore,penso sia sempre lo stesso che da settimane scrive su questo blog elencando tutte le spese che Lei sostiene a causa della proprietà all'Elba della seconda casa!! Nel rassicurarlo che la "forse" prossima tassa di sbarco di 1 euro non verrà applicata ai proprietari di seconde case,La prego di calmarsi un po altrimenti finirà per non amare più la nostra bella Isola e ciò mi dispiacerebbe in quanto sono uno dei tanti Elbani Doc che apprezza le persone come Lei. Per quanto riguarda le altre tasse da Lei elencate,sono le stesse che paghiamo noi tutti,per di più anche se con prezzi scontati dobbiamo andare in sù e giù per malattie e impegni vari,comunque La assicuro che presto,a quanto leggo sulla stampa locale,anche i proprietari di seconde case presto avranno agevolazioni in materia di Traghetti. Cordiali saluti g.m
... Toggle this metabox.
X Anonimo da X Anonimo pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 18:08
Non male totani con le bietole, ma ... solo per i comunisti? Sai come sarà contento Ivano, specialmente con contorno di bambini. Stammi bene Dante
... Toggle this metabox.
una di sinistra da una di sinistra pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 18:02
X CARONTE C'è qualcosa di giusto in quello che dici , ma deve essere una libera scelta delle donne e per essere una libera scelta, bisognerebbe che gli stipendi dei mariti fossero un pò più sostanziosi .In quanto alle donne in politica......prima che facciano i danni che hanno fatto gli uomini....!!!
... Toggle this metabox.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 17:43
Chiedo venia umilmente. Non digerisco essere gratuitamente offeso e mai volevo offendere gli informatici. Volevo dire che in campo informatico si tende in alcuni casi a targare appartenenze, culture, razze, nell'ambito di una ricerca o altro. E purtroppo una tastiera è sempre limitativa. Comunque una volta gli amici volevano affiggere al mio cancello burlescamente il cartello "ristorante" perchè trovano sempre ospitalità e un momento di relax, amici con cui si parla, dibatte, scherza, su tutto.... Non ci sono divieti per nessuno e mai nessuno è andato via. anzi semmai reclamano l'invito mancato e spesso da loro ricambiato. Forse perchè se sono comunisti, a cena gli servo un totano con le bietole e non un bambino, mugugnano un poco ma poi mangiano.
... Toggle this metabox.
IL CARNEVALE da IL CARNEVALE pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 16:20
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:43
Leggere questo articolo sul Corriere, ma anche i relativi commenti. [URL]http://www.corriere.it/cronache/13_febbraio_06/Isola-Elba-tassa-sbarco_0913a166-705f-11e2-8bc7-4a766e29b99e.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
X I furbetti. da X I furbetti. pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:33
C’e’ chi i favori al gruppo di appartenenza lo fa alla luce del sole (dx e sx) e chi lo fa sottobanco. Secondo te, quali sono i furbetti piu’ furbetti? Secondo te i furbetti piu’ furbetti si accontentano di qualche migliaia o di euro al mese? Allora diamo le giuste proporzioni alle cose. Dante
... Toggle this metabox.
X Prianti da X Prianti pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:20
Dall'ultimo post di “anonimo con prudenza” indirizzato a me, viene fatta una accusa a mio parere ingiusta: esiste una categoria di persone, come il sottoscritto, che abusa degli spazi del blog e fa del terrorismo ideologico nei confronti dei lettori, impedendo o quanto meno intimorendo gli altri dal partecipare. Caro Prianti, necessita un tuo imparziale intervento in merito, in modo che mi possa diligentemente adeguare.
... Toggle this metabox.
x affitti in nero da x affitti in nero pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:09
Mamma mia, ma questo sarebbe uno stato di polizia! Mi ricorda quando negli anni '60 andavo in Polonia a trovare degli amici universitari conosciuti a Vienna, e dovevo comunicare i miei spostamenti alla polizia locale. Lasciamo fare i controlli alla polizia municipale, che sa tutto di tutti in paesini di qualche migliaio di abitanti. Se non lo fa, vuol dire che ... Dante
... Toggle this metabox.
x Anonimo con prudenza da x Anonimo con prudenza pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:04
Caro amico, Non sono e non voglio essere avvocato di nessuno e certamente Ivano ha argomenti per difendersi. L’unico appunto che mi sento di farti e’ che il tuo ultimo post e’ infarcito di “voi”, come se io fossi stato da te rilegato in una precisa ghettizzante categoria; chi mi legge sul blog sa che io cerco sempre di mantenere un approccio non precostituito di parte e spesso i miei interventi cercano, ahime’ invano recentemente, di smitizzare le faziosita’ reciproche. Non c’e’ veramente ragione che tu ti incazzi con me, perche’ la mia incazzatura era solo una chiusa sarcastica ad un post ironico e siccome mi sembri vispo avrai capito che l’incazzatura era piu’ diretta verso me che te (il pugno sul naso era virtuale e paterno); nel post ho voluto proprorre a Broscino, che se non lo conosci e’ un intellettuale spumeggiante, una scherzosa dialettica sul concetto informatico = chiacchierone. Come vedi non sono assolutamente entrato in merito alla tua diatriba con Ivano. Ho la sensazione che tu sia troppo giovane per aver partecipato a quelle futili e feroci discussioni da Bar Sport davanti ad un fiasco di vino, dove alla fine si smitizzava il tutto con degli sfotto’, rimanendo rigorosamente amici. Anche questo vuol dire fare politica. Non e’ che VOI giovani siete troppo seriosi? Dante
... Toggle this metabox.
per Elbanissimo e altri da per Elbanissimo e altri pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:58
Sono un proprietario di seconda casa sulla vostra isola da molti anni. Poichè mia non la affitto ma cerco di usarla il più possibile nel periodo estivo. Pago l'Imu come seconda casa, l'Asa, enel e Telecom a tariffa maggiorata, la Tarsu, più tutto l'indotto per la manutenzione: idraulico, elettricista, giardiniere (eh si' ho la sfortuna di avere anche un giardino...). Ogni volta pago salassate di traghetto per arrivare a casa. Credo di contribuire significativamente al benessere isolano avvalendomi dei negozi, ristoranti spiagge locali. E in cambio? Prezzi superiori, tassa di sbarco e ostilità isolane.... Forse non avete capito bene! Se non vi battete per calmierare le tariffe dei traghetti ed evitare ulteriori balzelli per i proprietari di seconde case, la vostra economia locale si avviterà velocemente e rimarrete con il cerino in mano, visto che ci stuferemo di venire, svenderemo gli immobili contribuendo all'impoverimento generale.... meditate gente, meditate.... PS a questo punto auspico un bel ritorno al passato, con i gabellieri che chiedono il dazio tra regione e regione, poichè qualora meditaste di venire in Liguria a che titolo vi dovremmo far entrare gratis????
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:46
TASSA DI SBARCO : Un euro a ospite,già da questa estate,ma con un probabile anticipo a primavera se gli otto comuni dell’Isola d’Elba troveranno un accordo su come ripartire la nuova tassa. Quale? L’imposta di sbarco, introdotta lo scorso anno da un emendamento al decreto «Semplificazioni» approvato dalla commissione Finanze della Camera, per finanziare progetti turistici, servizi pubblici e beni culturali e ambientali nei comuni delle isole minori. Non è proprio un balzello in più perché sostituisce la tassa di soggiorno ma, dicono i detrattori, colpisce chiunque arrivi sull’isola (anche il così detto turismo pendolare) e risparmia i possessori delle oltre 22 mila seconde case. IL REGOLAMENTO - Secondo le previsioni dovrebbe fruttare più di un milione di euro l’anno. Non è stato un caso, dunque, che all’Elba l’isola più importante dell’Arcipelago Toscano, la discussione sulla nuova imposta sia stata lunga e non priva di polemiche. Non ci sarà un gabelliere a riscuotere il balzello davanti al porto, ovviamente, ci penseranno le compagnie di navigazione al momento del rilascio dei biglietti. E non dovrebbe esserci alcuna tassa per chi sbarca sull’isola dai porticcioli turistici, anche per i ricchi possessori di yacht, italiani e stranieri, che attrccheranno in qualche luogo esclusivo. Non è una scelta politica, questa, ma una necessità dovuta a una sentenza del Tar che proprio in Toscana aveva dato ragione a un privato. Ma non è detta l’ultima parola, perché i comuni elbani in fasi di stesura del regolamento cercheranno togliere questa esenzione considerata ingiusta. LE ESENZIONI - La tassa di sbarco sarà pagata da tutti i turisti ma non mancheranno le esenzioni. Non la pagheranno, per esempio, i possessori di una seconda casa (senza residenza) e i lavoratori pendolari. Gli otto comuni elbani la prossima settimana si riuniranno per stilare il regolamento attuativo. Molte le cose da chiarire, come per esempio se la tassa di sbarco dovrà essere applicata anche ai turisti che arrivano sull’isola in aereo. E poi si dovrà affrontare il problema dei parenti dei residenti che vivono «sul continente» e arrivano spesso all’Elba per far visita ai congiunti. Insomma, il regolamento si annuncia complicato. Anche perché gli elbani, quasi 30 mila persone, sono governate da 8 sindaci (alla guida di altrettante giunte), quarantaquattro assessori (uno ogni 723 abitanti), 124 consiglieri (uno per ogni 257 residenti), cinque segretari comunali. IL CENSIMENTO - Mettere d’accordo tutti non sarà facile. Preoccupata Legambiente. «Se i soldi della tassa saranno investiti anche per l’ambiente noi siamo favorevoli – dice Umberto Mazzantini, portavoce Legambiente Arcipelago Toscano – se però devono essere usati per tappare buchi di bilancio allora è il solito balzello inutile». Poi Mazzantini critica l’esenzione dell’imposta sui proprietari delle seconde case: «E’ una grande ingiustizia che depotenzia l’efficacia della tassa. Sull’Isola, secondo il censimento 2001, sono 22 mila. Dunque su questo punto bisogna cambiare».
... Toggle this metabox.