Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
una di sinistra da una di sinistra pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 18:02
X CARONTE C'è qualcosa di giusto in quello che dici , ma deve essere una libera scelta delle donne e per essere una libera scelta, bisognerebbe che gli stipendi dei mariti fossero un pò più sostanziosi .In quanto alle donne in politica......prima che facciano i danni che hanno fatto gli uomini....!!!
... Toggle this metabox.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 17:43
Chiedo venia umilmente. Non digerisco essere gratuitamente offeso e mai volevo offendere gli informatici. Volevo dire che in campo informatico si tende in alcuni casi a targare appartenenze, culture, razze, nell'ambito di una ricerca o altro. E purtroppo una tastiera è sempre limitativa. Comunque una volta gli amici volevano affiggere al mio cancello burlescamente il cartello "ristorante" perchè trovano sempre ospitalità e un momento di relax, amici con cui si parla, dibatte, scherza, su tutto.... Non ci sono divieti per nessuno e mai nessuno è andato via. anzi semmai reclamano l'invito mancato e spesso da loro ricambiato. Forse perchè se sono comunisti, a cena gli servo un totano con le bietole e non un bambino, mugugnano un poco ma poi mangiano.
... Toggle this metabox.
IL CARNEVALE da IL CARNEVALE pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 16:20
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:43
Leggere questo articolo sul Corriere, ma anche i relativi commenti. [URL]http://www.corriere.it/cronache/13_febbraio_06/Isola-Elba-tassa-sbarco_0913a166-705f-11e2-8bc7-4a766e29b99e.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
X I furbetti. da X I furbetti. pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:33
C’e’ chi i favori al gruppo di appartenenza lo fa alla luce del sole (dx e sx) e chi lo fa sottobanco. Secondo te, quali sono i furbetti piu’ furbetti? Secondo te i furbetti piu’ furbetti si accontentano di qualche migliaia o di euro al mese? Allora diamo le giuste proporzioni alle cose. Dante
... Toggle this metabox.
X Prianti da X Prianti pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:20
Dall'ultimo post di “anonimo con prudenza” indirizzato a me, viene fatta una accusa a mio parere ingiusta: esiste una categoria di persone, come il sottoscritto, che abusa degli spazi del blog e fa del terrorismo ideologico nei confronti dei lettori, impedendo o quanto meno intimorendo gli altri dal partecipare. Caro Prianti, necessita un tuo imparziale intervento in merito, in modo che mi possa diligentemente adeguare.
... Toggle this metabox.
x affitti in nero da x affitti in nero pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:09
Mamma mia, ma questo sarebbe uno stato di polizia! Mi ricorda quando negli anni '60 andavo in Polonia a trovare degli amici universitari conosciuti a Vienna, e dovevo comunicare i miei spostamenti alla polizia locale. Lasciamo fare i controlli alla polizia municipale, che sa tutto di tutti in paesini di qualche migliaio di abitanti. Se non lo fa, vuol dire che ... Dante
... Toggle this metabox.
x Anonimo con prudenza da x Anonimo con prudenza pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 15:04
Caro amico, Non sono e non voglio essere avvocato di nessuno e certamente Ivano ha argomenti per difendersi. L’unico appunto che mi sento di farti e’ che il tuo ultimo post e’ infarcito di “voi”, come se io fossi stato da te rilegato in una precisa ghettizzante categoria; chi mi legge sul blog sa che io cerco sempre di mantenere un approccio non precostituito di parte e spesso i miei interventi cercano, ahime’ invano recentemente, di smitizzare le faziosita’ reciproche. Non c’e’ veramente ragione che tu ti incazzi con me, perche’ la mia incazzatura era solo una chiusa sarcastica ad un post ironico e siccome mi sembri vispo avrai capito che l’incazzatura era piu’ diretta verso me che te (il pugno sul naso era virtuale e paterno); nel post ho voluto proprorre a Broscino, che se non lo conosci e’ un intellettuale spumeggiante, una scherzosa dialettica sul concetto informatico = chiacchierone. Come vedi non sono assolutamente entrato in merito alla tua diatriba con Ivano. Ho la sensazione che tu sia troppo giovane per aver partecipato a quelle futili e feroci discussioni da Bar Sport davanti ad un fiasco di vino, dove alla fine si smitizzava il tutto con degli sfotto’, rimanendo rigorosamente amici. Anche questo vuol dire fare politica. Non e’ che VOI giovani siete troppo seriosi? Dante
... Toggle this metabox.
per Elbanissimo e altri da per Elbanissimo e altri pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:58
Sono un proprietario di seconda casa sulla vostra isola da molti anni. Poichè mia non la affitto ma cerco di usarla il più possibile nel periodo estivo. Pago l'Imu come seconda casa, l'Asa, enel e Telecom a tariffa maggiorata, la Tarsu, più tutto l'indotto per la manutenzione: idraulico, elettricista, giardiniere (eh si' ho la sfortuna di avere anche un giardino...). Ogni volta pago salassate di traghetto per arrivare a casa. Credo di contribuire significativamente al benessere isolano avvalendomi dei negozi, ristoranti spiagge locali. E in cambio? Prezzi superiori, tassa di sbarco e ostilità isolane.... Forse non avete capito bene! Se non vi battete per calmierare le tariffe dei traghetti ed evitare ulteriori balzelli per i proprietari di seconde case, la vostra economia locale si avviterà velocemente e rimarrete con il cerino in mano, visto che ci stuferemo di venire, svenderemo gli immobili contribuendo all'impoverimento generale.... meditate gente, meditate.... PS a questo punto auspico un bel ritorno al passato, con i gabellieri che chiedono il dazio tra regione e regione, poichè qualora meditaste di venire in Liguria a che titolo vi dovremmo far entrare gratis????
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:46
TASSA DI SBARCO : Un euro a ospite,già da questa estate,ma con un probabile anticipo a primavera se gli otto comuni dell’Isola d’Elba troveranno un accordo su come ripartire la nuova tassa. Quale? L’imposta di sbarco, introdotta lo scorso anno da un emendamento al decreto «Semplificazioni» approvato dalla commissione Finanze della Camera, per finanziare progetti turistici, servizi pubblici e beni culturali e ambientali nei comuni delle isole minori. Non è proprio un balzello in più perché sostituisce la tassa di soggiorno ma, dicono i detrattori, colpisce chiunque arrivi sull’isola (anche il così detto turismo pendolare) e risparmia i possessori delle oltre 22 mila seconde case. IL REGOLAMENTO - Secondo le previsioni dovrebbe fruttare più di un milione di euro l’anno. Non è stato un caso, dunque, che all’Elba l’isola più importante dell’Arcipelago Toscano, la discussione sulla nuova imposta sia stata lunga e non priva di polemiche. Non ci sarà un gabelliere a riscuotere il balzello davanti al porto, ovviamente, ci penseranno le compagnie di navigazione al momento del rilascio dei biglietti. E non dovrebbe esserci alcuna tassa per chi sbarca sull’isola dai porticcioli turistici, anche per i ricchi possessori di yacht, italiani e stranieri, che attrccheranno in qualche luogo esclusivo. Non è una scelta politica, questa, ma una necessità dovuta a una sentenza del Tar che proprio in Toscana aveva dato ragione a un privato. Ma non è detta l’ultima parola, perché i comuni elbani in fasi di stesura del regolamento cercheranno togliere questa esenzione considerata ingiusta. LE ESENZIONI - La tassa di sbarco sarà pagata da tutti i turisti ma non mancheranno le esenzioni. Non la pagheranno, per esempio, i possessori di una seconda casa (senza residenza) e i lavoratori pendolari. Gli otto comuni elbani la prossima settimana si riuniranno per stilare il regolamento attuativo. Molte le cose da chiarire, come per esempio se la tassa di sbarco dovrà essere applicata anche ai turisti che arrivano sull’isola in aereo. E poi si dovrà affrontare il problema dei parenti dei residenti che vivono «sul continente» e arrivano spesso all’Elba per far visita ai congiunti. Insomma, il regolamento si annuncia complicato. Anche perché gli elbani, quasi 30 mila persone, sono governate da 8 sindaci (alla guida di altrettante giunte), quarantaquattro assessori (uno ogni 723 abitanti), 124 consiglieri (uno per ogni 257 residenti), cinque segretari comunali. IL CENSIMENTO - Mettere d’accordo tutti non sarà facile. Preoccupata Legambiente. «Se i soldi della tassa saranno investiti anche per l’ambiente noi siamo favorevoli – dice Umberto Mazzantini, portavoce Legambiente Arcipelago Toscano – se però devono essere usati per tappare buchi di bilancio allora è il solito balzello inutile». Poi Mazzantini critica l’esenzione dell’imposta sui proprietari delle seconde case: «E’ una grande ingiustizia che depotenzia l’efficacia della tassa. Sull’Isola, secondo il censimento 2001, sono 22 mila. Dunque su questo punto bisogna cambiare».
... Toggle this metabox.
Comune unico si o no da Comune unico si o no pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:45
Senza entrare nella diatriba dei vari sponsor che difendono , tutti , certamente qualcosa , ovvero interessi personali, faccio notare solo un paio di numeri. Milano : più di 3 milioni di abitanti ha una decina di assessori ed una quarantina di consiglieri comunali e tanta ricchezza e benessere . Elba : 32.000 abitanti , ha 44 assessori e 124 consiglieri comunali e 5 segretari comunali e tanta miseria e povertà. La matematica non è una opinione e il troppo "stroppia sempre".
... Toggle this metabox.
Affitti in nero da Affitti in nero pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 14:13
Il problema degli affitti in nero - molti, moltissimi - si potrebbe risolvere, con un minimo impegno, richiedendo, al momento della prenotazione del traghetto, in quale struttura il turista sarà ospitato. Chi affitta in modo ufficiale sa che, nelle 24 ore dall'arrivo del cliente, é obbligato a consegnare ai Carabinieri l'apposito modulo compilato con i dati dello stesso; bene, le biglietterie potrebbero passare i dati raccolti con le prenotazioni alla Guardia di Finanza. Qualcuno sfuggirebbe, tipo chi acquista il biglietto al volo prima della partenza (altrimenti sai che code agli sportelli !) ma quanti per paura si sentirebbero obbligati a dichiarare gli affitti !!!
... Toggle this metabox.
AVVISO AGLI AUTOMOBILISTI.... da AVVISO AGLI AUTOMOBILISTI.... pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 13:59
State attenti a parcheggiare l'auto nel nuovo "Water Front" (davanti all'Hotel Massimo) perchè dice che in questi giorni hanno fatto multe a raffica da euro 102,00. Ora dico io, posso capire d'estate che magari le auto in sosta danno noia, ma ora che c'è il piazzale vuoto............un pò di buon senso nell'applicare la "legge" non guasterebbe. :bad:
... Toggle this metabox.
I FURBETTI da I FURBETTI pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 13:12
La sinistra sistema i suoi trombati: paghiamo 1.137 riciclati del Pd Ecco come i rossi piazzano i loro uomini nelle società pubbliche: dall'ex ministro Nicolais al Cnr fino a Soro, garante della privacy. A spese nostre... di Fosca Bincher È un piccolo esercito, in gran parte sommerso. Libero ne ha contati 1.137 soldati in tutta Italia, ma è sicuramente una cifra difettosa. È l'esercito dei poltronisti a cui Pier Luigi Bersani e i suoi dirigenti hanno dato una seconda chance dopo una vita passata al servizio del partito. Una chance di riserva, una poltrona di consolazione che il Partito democratico non nega mai a nessuno. Così oggi questo piccolo esercito ha conquistato gran parte delle società pubbliche italiane: autorità e spa nazionali, municipalizzate, cariche pubbliche di ogni tipo e grado. Hai fatto il sindaco del piccolo comune e non puoi più essere rieletto? Non ti preoccupare, arriva per te la presidenza della municipalizzata della zona. E se da quelle parti posto non c'è, puoi stare tranquillo perchè la poltroncina di consolazione salterà fuori altrove. È accaduto a man bassa al termine della scorsa legislatura, quando Valter Veltroni aveva preso le redini del Partito democratico e voleva dare un segno di rinnovamento nelle candidature per il nuovo Parlamento. (...) I conti li fa Fosca Bincher su Libero di mercoledì 6 febbraio. Nella sinistra non ci sono soltanto le poltrone del Monte dei Paschi di Siena, di cui tanto si parla negli ultimi giorni. Infatti paghiamo la bellezza di 1.137 di trombati e riciclati del Partito Democratico. Così la sinistra sistema i suoi uomini nelle società pubbliche: dall'ex ministro Nicolais al Cnr fino a Soro garante della privacy.
... Toggle this metabox.
Rewind76 da Rewind76 pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 13:07
Biglietteria toremar chiedo un biglietto residente per la nave delle 14.05 mi dicono che la nave delle14.05 e' annullata cosi come le partenze del giraglia quindi prima partenza utile toremar delle 15 alla domanda perche' alle 14 no e alle 15 si mi viene risposto peche' alle 15 ce' l'aethalia. A me puzza un po' la cosa Forze perche' ce' il deserto nel porto??
... Toggle this metabox.
le elezioni da le elezioni pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 12:40
Le elezioni politiche 2013 sono ormai dietro l’angolo, e la battaglia elettorale tra i partiti si gioca anche e soprattutto sulla questione della pressione fiscale. Detto che l’Italia è il Paese europeo che più tartassa i suoi contribuenti, è anche vero che in campagna elettorale l’argomento diventa oggetto di propaganda più che di programmi concreti. La situazione incerta è evidente quando si osservano le dichiarazioni dei candidati dei partiti più importanti: Bersani, Monti e Berlusconi sembrano impegnati in un valzer di dichiarazioni e smentite, ma a conti fatti quali sono le rispettive posizioni in merito alla pressione fiscale? Quando si parla di pressione fiscale ci si riferisce a un complesso sistema di tasse e imposte che, di fatto, gravano sul reddito delle persone fisiche e delle imprese (56% secondo le ultime rilevazioni ma di fatto superano anche il 65%). Quando un politico afferma “abbatterò la pressione fiscale”, bisogna anche cercare di capire a cosa si riferisce: quali sono le tasse che si propone di tagliare? Come pensa di recuperare i mancati incassi per lo Stato? Forse dagli stipendi e dalle spese dei parlamentari? Dagli stipendi degli statali oltre i 5.000 euro? A ridurre drasticamente il numero dei parlamentari da 1000 a 300? (negli USA sono 500 in tutto!), In Irlanda hanno ridotto gli stipendi degli statali superiori a 3000 euro del 10% , ogni 1000 euro in più, altri 2 punti, ma l’Irlanda senza industrie, (imposte 12,50%) è in ripresa, mentre l’Italia va sempre più giù! [URL]http://www.youtube.com/watch?v=zw8jS76Wwkc[/URL] Le promesse sono tutti bravi a farle, ma l’impressione è che nessuno abbia voglia di spiegare sul serio quali sono le intenzioni post-elettorali. Ecco perché, in campagna elettorale, i candidati si concentrano su quei temi che attirano l’attenzione del potenziale elettorale: IMU e patrimoniale soprattutto 🙁
... Toggle this metabox.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 12:33
Caro Dante, nessun timore del tuo pugno, anche se anonimo per prudenza non ho problema alcuno a difendermi, se serve anche fisicamente. Ma ora siccome sono io ad incazzarmi, domando anche a te, ma sai leggere?????? Noti offese alla categoria degli informatici??? Ho detto e scritto a seguito di una maleducata ed offensiva di quell'arrogante e presuntuoso del tuo amico Ivano, che Lui (Ivano) evade il merito di un messaggio e tagga cioè targa le persone. Non sei di sinistra? Sei un delinquente, farabutto, evasore, pedofilo!!!!! Quindi io cosa dovrei fare nei suoi confronti se agisco come te???? Ricorrere alle armi???? Abbiate più rispetto per chi forse e dico forse la pensa diversamente, e lo ricordo anche a te, per onestà intellettuale dal 94 ad oggi ci sono stati tre governi di sinistra...... Datevi, io non la voglio spiegazione, del perchè ancora oggi forse vince Berluscones, pur comprendendo che è difficile ammettere egli sia un prodotto proprio della sinistra incapace di governare ma solo di additare nemici. Lasciate spazio nel blog anche agli altri, specie quando i messaggi non hanno indirizzi ben definiti, se volete ridire su tutto e su tutti fatevi nominare moderatori o peggio addetti alla censura. La vita non è a chi è più ganzo o più saccente, i valori sono altri carissimo Dante, farsene assoluti depositari come a suo modo scrive Ivano ed offendere non lo accetto, e sinceramente da te mi sarei aspettato una riflessione più ampia e lo ripeto intellettualmente onesta, non con letture parziali ed interpretazioni di comodo. Peccato davvero. Anonimo per prudenza, ora non solo da offese, anche da aggressioni, cazzo sembra di essere a Cuba!!!
... Toggle this metabox.
Elbanissimo da Elbanissimo pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 12:24
Lo "sconto" sui traghetti per i residenti sono giustificati dal fatto che per raggiungere il continente, a meno che non si inventi e brevetti il TELETRASPORTO, il traghetto è necessario, spesso anche tutti i giorni.. Il problema e l'ingiustizia è invece legato ad altri aspetti: il divario di prezzo eccessivo tra residenti e non residenti, la necessità di prevedere adeguate scontistiche per pendolari o comunque persone che vengono molto spesso sull'Isola e dall'Isola vanno via. Inoltre e passando ad altro - premesso che non sono d'accordo con la misura adottata - la tanto avversata tassa di soggiorno fuori da qui esiste quasi in ogni luogo o città turistici, se non ricordo male.. E se non ricordo male i prezzi di alberghi strutture e servizi non sono proprio a buon mercato (penso a Pisa e Firenze dove per lavoro sono spesso costretto a fermarmi). Solo che tutto quanto si decide qui sul territorio Isolano è tutto sbagliato!! Certo ci sono aspetti problematici che tutti conosciamo...
... Toggle this metabox.
Francesco B. da Francesco B. pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 12:09
Non vedo dove sia il problema se i proprietari di seconde case chiedono le agevolazioni come residenti, scusate non pagano le tasse come tutti noi? indipendentemente dal fatto che usino la casa 1,2,...12 mesi all'anno non contribuiscono con quei soldi ai servizi? Vorrei ricordarvi che, anche se siamo in periodo di forte crisi economica e finanziaria, all'Elba esiste anche un mercato immobiliare, voi comprereste in un posto che, nonostante il vostro investimento (perché siamo onesti, le case all'Elba non le regaliamo mica!), non vi agevola in nessun modo nell'uso della vostra abitazione? Ragionate da persone intelligenti, un Turista viene all'Elba pagando il suo euro di tassa di sbarco, tutti gli euro contribuiscono a migliorare i servizi turistici e di conseguenza i servizi per gli elbani, poi se sono spesi bene ci sta che il turista non solo torni, ma si compri pure la casa rimanendo fidelizzato alla nostra isola per molto tempo. Per gli affitti in nero bisogna essere intelligenti, sono una cosa da condannare e basta, ai proprietari di seconda casa però che affittano "in bianco",dopo le percentuali che lasciano ai comuni dare qualche agevolazione mi sembra il minimo!
... Toggle this metabox.
Per chi ha risposto a Bacco da Per chi ha risposto a Bacco pubblicato il 6 Febbraio 2013 alle 11:41
il problema non è seconda casa si o Seconda casa no.. La presa di giro è che i reali proprietari di seconda casa che la usano come tale, residenti o non, secondo me sono in minoranza... In realtà sull'Isola ci sono molti "presunti" proprietari di prima casa che in realtà la utillizzano come seconda, con ingiusti privilegi fiscali che vanno a discapito di chi ha la seconda casa e la usa come tale.. Questo non lo trovo giusto. Indipendentemente dal fatto che chi ha la casa sull'Isola da lavoro alla manodopera locale. L'argomento lo trovo inconferente e pretestuoso. P.S. Non sono un albergatore!!!!
... Toggle this metabox.