Caro Sig. Pietro,
La ringrazio della sua considerazione ma purtroppo l'isola, l'Elba, è un mondo a parte, ancora tanti non si sono resi conto che facciamo parte dell'Italia e dell'Europa, anche i nostri amministratori di condominio pensano che, i proprietari di seconde case cosiccome gli altri turisti che scelgono l'Elba, siano tutti magnati russi e cinesi ricchi sfondati, per quest'anno è previsto poi un grande boom del turismo di qualità per l'Elba, e non sarà altro che l'inizio.
Sta sempre più diventando un'isola per pochi vecchi ricchi pensionati che parlano soprattutto della sanità pubblica che non c'e' più, sprofondata nei debiti, nelle poltrone, nelle inchieste, nei processi, il turismo non interessa, il lavoro non interessa, il futuro dei giovani non interessa, il monopolio dei traghetti non interessa,
l'illegalità non interessa, l'acqua potabile che manca non interessa, e termino qui un elenco ben più lungo.
All'Elba pensano che la Grecia sia lontana, ma in Italia lo pensano molto ma molto meno ....
Comunque speriamo sempre che non piova qui all'Elba, perchè se piove di quel che tuona ....
Le auguro una buona serata!
Gimmi Ori
P.S. Dimenticavo, grande boom di turisti da Piombino e dalla Val di Cornia per i fine settimana, per la gioia degli alberghi, ristoranti e bagnanti delle spiaggie elbane.
113570 messaggi.
no io propongo altro, facciamo cosi:
visto che c'è già chi è pagato per fare determinati lavori e non adempie al suo dovere per cui viene retribuito, se ne va a casa e lascia spazio a chi è disoccupato ed è in cerca di lavoro, cosi mandiamo i veri vagabondi a casa, che percepiscono vere retribuzioni senza fare un emerito cavolo per tutti i 12 mesi, perchè tanto nel pubblico si sa non si rischia nulla (vedasi iene) e troviamo lavoro a chi viene etichettato come vagabondo solo perchè è disoccupato.
Cosi credo vada bene a tutti e storia chiusa.
Legambiente conclude il suo intervento sull’Ecomostro affermando che “si è scelto di fare il contrario di quanto avrebbero voluto il buon senso, la buona politica e la buona urbanistica”.
Mi meraviglia la superficialità con cui vengono rese certe affermazioni
Il buon senso avrebbe voluto che il Piano Attuativo non fosse stato approvato nel lontano 2001, visto che l’opera è definita “una sconfitta del bene pubblico e della comunità di Procchio”, se tale è adesso tale era nel 2001!! Quello sarebbe stato il momento giusto per espropriare l’area e costruire parcheggi pubblici cosa che avrei voluto fare io se non avessi trovato tutti gli impedimenti amministrativi e legali
La buona urbanistica non avrebbe dovuto approvare nel 2007 una variante generale al piano di fabbricazione nella quale, per l’area destinata alla realizzazione del Centro Servizi, si legge che “nulla è innovato rispetto allo strumento urbanistico precedente”
La buona politica invece deve tutelare gli interessi generali del territorio che amministra partendo dalla conoscenza e dallo studio degli atti che hanno portato alle varie criticità che deve affrontare.
Giusto per fare un breve sunto di tali atti partiamo proprio dalla sentenza del Tribunale di Genova Prima Sezione Secondo Collegio del 21.04.2009 che “Ordina la demolizione, all’interno del cantiere in sequestro, di quanto non edificato nel rispetto dei titoli concessori legittimi. Ordina , a seguito delle demolizioni di cui sopra, il dissequestro e la restituzione agli aventi diritto del cantiere in sequestro”.
Cosa avrebbe dovuto fare la buona politica? Ignorare la sentenza , demolire a spese dell’Ente e acquisire al patrimonio comunale l’area? Oltre alle spese di demolizione e acquisizione avrebbe dovuto sostenere anche quelle di ricorso da parte della proprietà. Il comune di Marciana, già a quel tempo in disavanzo, sarebbe andato in dissesto e di questo sicuramente avrebbero risentito tutti i cittadini, così per gli abitanti di Procchio al danno già vissuto si sarebbe aggiunta la beffa.
La buona politica deve valutare quale è il danno minore per i cittadini che amministra.
Se poi Legambiente riesce a trovare i fondi per procedere all’esproprio dell’area al valore venale che attualmente ha, l’Amministrazione si impegnerà a costruire tutto ciò che Legambiente riterrà necessario perché Procchio abbia “quel polmone del quale aveva bisogno”.
Per quanto riguarda la messa in sicurezza dell’area, che verrà fatta con soldi pubblici, servirà SOLO a mettere in sicurezza Procchio e non per “un pezzo della speculazione edilizia bloccata dalla Magistratura” in quanto il fosso passerà nell’area dove attualmente c’è una parte della costruzione, ancora di proprietà della ditta pistoiese e che verrà ceduta gratuitamente al Genio Civile per la realizzazione dell’alveo.
Il fatto che la messa in sicurezza permetta alla ditta di ricostruire non è assolutamente una “compensazione” o peggio ancora “trattamenti di favore” … “trattamenti di favore” sarebbe pagare anche l’esproprio dell’area con soldi pubblici, “trattamenti di favore” sarebbe non far loro rispettare i dieci metri di distanza dal percorso del fosso per ricostruire … “trattamenti di favore” saranno allora anche mettere in sicurezza altre zone di Procchio o no ?
L’unico “trattamento di favore” sarà quella di rendere la vita ai cittadini di Procchio e anche agli albergatori più sicura.
Passiamo quindi alla ricostruzione: è accertato che il Comune , nell’amministrazione Bulgaresi, per continuità amministrativa, non può non autorizzare la ricostruzione della volumetria, in quanto creerebbe un danno a quello stesso Ente che addirittura nell’ormai famosa Variante al Programma di Fabbricazione prevede che “i lavori potranno essere ripresi, successivamente al dissequestro del cantiere da parte della Magistratura … eventuali richieste di varianti e/o modifiche progettuali non dovranno comportare aumento della superficie utili e della volumetria, né delle Unità Abitative e commerciali rispetto a quanto assentito”.
Mi sembra una situazione “leggermente” diversa dal caso dell’isolotto di Cerboli che cade nella zona A del Parco, quindi di tutela integrale nella quale nessuna modifica allo strumento urbanistico può permettere di mettere una sola paiola di cemento… non c’è stata nessuna resistenza ostinata dell’amministrazione: solo non era possibile procedere per legge.
Ritengo molto offensivo dichiarare che” le Amministrazioni si sono calate le braghe”, ma hanno agito ed agiranno nell’interesse pubblico e solo per quello.
La risposta beffarda del costruttore Giusti è un problema fra me e lui … non è ancora stato presentato nessun progetto , ma solo una bozza allegata all’accordo, nella quale sono evidenziati i locali che potranno essere destinati ad uso sanitario: i modi ed i tempi verranno concordati successivamente, così come la nuova convenzione tra pubblico e privato.
Non amo parlare di aria fritta!!!
Non penso che l’amministrazione Bulgaresi abbia avuto responsabilità per la costruzione della “montagna Ecomostro” e se anche ha partorito “un ratto” lo ha fatto tutelando l’interesse e la sicurezza pubblici (accordo Giugno 2013 con la Regione Toscana) e la legittimità dei procedimenti demolendo un’illegittimità urbanistica che ha scritto una brutta pagina della storia dell’Elba.
Un’ultima domanda: se questa costruzione è così tanto distruttiva adesso per Procchio, probabilmente lo era anche nel 2001 quando sono iniziati i lavori … Legambiente dove era?
Mettete pure i manifesti a lutto noi faremo festa , perché la mia amministrazione ha agito ed agirà nel rispetto delle persone che amministra e della Legge!!!
Carissimo Filosofo Psicologo.
Credo che i consigli di amministrazione e numerosi psicologi con cui ho avuto il piacere di collaborare sorriderebbero leggendo la sua puerile considerazione.
L'ignoranza ed arroganza sono due brutte consigliere.
Prima di scrivere certe castronerie (e comprendo bene lo faccia anonimamente per tutelare una immagine già scarsa sua immagine) provi, se ne è capace, a cercare su internet quante multinazionali e team di calcio internazionali hanno utilizzato il Soft Air quale mezzo di aggregazione (potrei scrivere Team Building ma non credo che ne comprenderebbe il significato).
Numeri Softgunner Elbani hanno con me partecipato ad eventi formativi di livello nazionale, e le dirò di più, softgunner di diverse associazioni, a riprova di quanto aggregante sia questo SPORT anche per i partecipanti che si contendono i titoli regionali e nazionali (mi immagino cosa succederebbe in sport da benpensanti come il Calcio...)
Non la congedo con cordiali saluti che adopero solo per le persone capaci di dare sostanza alle proprie idee firmando con nome e cognome (possibilmente non inventati come già qui accaduto)
Massimo Taglione
Bene,
allora cominciamo a parlare di OVERJOULE.
Sapete cos'e'?
Sono fucili per questi che fanno la guerra a Campo che sono stati appositamente contraffatti e modificati in modo da non rispettare le normative ma che possono sparare con maggiore potenza.
C'e' l'abitudine di modificare il proprio fucile proprio per sparare più forte e arrivare più lontano.
Ma ci sono ditte anche che vendono fucili già modificati.
Ognuno di questi che giocano alla guerra lo sa.
Domanda: che effetto fa se viene colpito un essere umano in un occhio? Se un bambino che gioca con le armi del padre le usa con i suoi amichetti?
Ritengo che questa attività sia pericolosa e deviante.
Io non voglio che il mio comune lo favorisca.
Il sindaco mi ascolti.
organizzare una squadra per pulire le fortezze..facciamo anche una squadra per i fossi e una squadra per pulire le spiagge e perche' no anche una squadra per pulire i bordi delle strade...cosi' operai del comune e operai provinciali perdono lavoro e le cooperative che puliscono le spiagge possono anche starsene a casa.
non e' cosi' semplice.....
Ma gli amministratori campesi ci vanno mai al cimitero della Lecciola a Campo, o i parenti ce l'hanno tutti altrove, oppure sono tutti immortali?
Ma l'avranno mai vista quella enorme buca nell'asfalto che da anni (ancora prima dell'alluvione) impedisce il transito sicuro a piedi e alle auto?
Ma che ci vuole a buttarci un po' di pietrisco grosso e due balle di asfalto a ricoprire?
Mica ci vorrà uno studio geologico preventivo e un progetto di massima, con un bando di gara etc etc.?
Siamo nelle mani dell'ultimo padrone. Come si fa a non pensar male? Vergogna.
Quanti stagionali disoccupati con sussidio di almeno 700 euro mensili sono disposti ad organizzarsi in una squadra di volontari per togliere le erbacce dalle Fortezze di Portoferraio ? Bastano 4 ore al giorno per un breve periodo.
Attendiamo adesioni su questo blog con nomi e cognomi .
Che devo dirle, la mia è una opinione.
La mia opinione personale.
Che magari non concorda con la sua.
Questo spazio pare fatto proprio per potersi esprimere liberamente e con rispetto.
Lei può continuare a sparacchiare dove vuole e verso chi vuole farsi sparare addosso, io invece a fare fotografie ai fiori.
Rimango libero di pensare che sia una sciocchezza e soprattutto un bel fenomeno di marketing.
Finchè c'e' libertà in Italia c'e' anche spazio di poter pensare che la guerra anche simulata sia una attività diseducativa e assolutamente deviante.
E soprattutto, e lo dico con quello che ho letto in questi giorni, proprio quando viene accostata ad attività sportive.
Lo sport è educazione al rispetto ed alla vita, voi vi nascondete dietro delle rocce con una pistola e con gli anfibi e con simboli di morte.
Abbia pace, e si goda a Seccheto il prossimo sole che verrà.
purtroppo noi comuni mortali possiamo fare ben poco, tanto va a finire che il giudice decreta che il fatto non sussiste e colui che denuncia si becca una bella querela per calunnia, e magari anche l'emarginazione sociale perchè visto come un pericolo ai vari intrallazzi, con buona pace della giustizia.
Tanto si sa in Italia finisce sempre che la colpa è di colui che denuncia e non di chi commette, un po come craxi, tutti rubavano (lui compreso) poi in un sussulto di onestà la ammesso sperando (male) che lo facessero anche gli altri, poi sappiamo la fine che ha fatto, e il marcio ha dilagato a più non posso.
Ora vediamo fra tutti i criticoni e giudici che ci sono sul blog cosa diranno in merito, te lo dico io, una bella mazza perchè tanto ci marciano e ci mangiano quasi tutti, fa comodo prendersela solo con i disoccupati che hanno solo da perdere a dire solo una parola storta.
Stanno solo a guardare la pagliuzza e non vedono la trave.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AVVISO PER GLI INTERESSATI ALLA CONVERSIONE DEL DOCUMENTO CAP E/O PATENTE C.CE.D O DE. [/COLOR] [/SIZE]
Portiamo a conoscenza che l' Autoscuola Elba (unica autoscuola in Italia dotata di un'aula informatica autorizzata per lo svolgimento degli esami teorici presso la propria sede) si è dotata recentemente del nulla osta per i corsi di formazione periodica relativi alla carta di qualifica dei conducenti ( C.Q.C.)
In linea di massima le C.Q.C. ottenute per conversione di precedente documento di CAP o/e di patente C,CE,D o DE andranno in scadenza ( il 9.9.2013 per CQC persone e il 9.9.2014 per CQC merci ) senza alcuna possibilità di esonero, indipendentemente dalla data in cui è stato ottenuto il primo rilascio della sopra citata qualifica.
Il programma prevede un corso di n. 35 ore tassative ed è articolato in 5 moduli di 7 ore ciascuno.
I temi trattati saranno i seguenti:
- Conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida apprendimento delle norme di comportamento e responsabilità del conducente.
- Rischi professionali e condizioni psicofisiche del conducente.
Relativamente al trasporto di cose, seguirà una parte speciale dedicata: al carico e scarico delle merci e ai compiti dei conducenti con particolare riguardo alla tracciabilità disposizioni normative sul trasporto di cose.
Riguardo al modulo di parte speciale per il trasporto di persone, le lezioni specifiche riguarderanno: i compiti del conducente nei confronti dell'azienda e dei passeggeri le disposizioni normative sul trasporto di persone.
Le iscrizioni sono aperte presso l'autoscuola Elba con sede in Portoferraio, Viale Elba, 42 - 0565 914130 .
Per ogni corso, sarà ammesso un numero di candidati non superiore a 25.
scusate ma il sig. rampini è o ci fa? basta entrare nell'Ospedale per capire che è in dismissione , basta parlare con qualsivoglia dipendente per avvertire amarezza e sconforto.
atteggiamenti così ambigui mi hanno fatto decidere, insieme ad altri di non votare più il centrosinistra.Mai più.
Rimango sempre più sbigottita e sconcerta da certi commenti... Siamo nel 2013 e c'è ancora gente che considera il diverso, ciò che non conosce, sbagliato! C'è davvero ancora gente che ha il coraggio di esprimere opinioni o ancora peggio giudizi (fortemente negativi e offesivi) senza saper di cosa si stia parlando, non riuscendo così ovviamente ad argomentare e rendere sensate le critiche che muove.
State offendendo persone (si offendendo è il termine corretto.. perchè se fossi in loro serei molto piu che offesa) che dedicano ritagli del loro tempo libero, che fanno sacrifici e versano sudore per dedicarsi a una passione che hanno. Non ho mai sentito, sia all'elba che in italia, casi in cui questo sport ha portato disordini, recato danni a cittadini o inneggiato ad atti di razzismo o istigato alla violenza di massa o comunicato messaggi di odio.
Su signori, bisognerebbe iniziare ad aprire la mente e non fermarsi sempre ai luoghi comuni... Persone che praticano il softair = gente con armi = (armi costruite apposta per quello sport) = persone violente, che venerano o idoolatrano la guerra, prive di valori.
Vi prego, iniziate ad andare oltre... Vi inviterei a provare questo sport prima di giudicare. Liberissimi di criticare ma avendo provato ed essendo almeno cosi informati sull'effettivo sport.
Tutto vero, purtroppo, quello che afferma e tutto molto deprecabile , ci vorrebbero inchieste sui vari argomenti trattati, inchieste magari che possono nascere già qui su questo blog dove abbiamo la fortuna di dire le nostre opinioni liberamente. Si potrebbe affrontare un problema alla volta , a libera scelta e viscerarlo nel profondo magari con tanto di nomi e cognomi . Certo è da ipocriti ignorare gli altri problemi e parlare solo della indennità di disoccupazione però credo che le accuse fossero rivolte solo al falsi disoccupati cioè a quelli che lo praticano di mestiere magari poi per lavorare in nero, fare manutenzioni in nero o battere in nero . Come vede sono problemi che si intrallacciano ma, onestamente, sapere che ci sono migliaia di persone che prendono 900 euro al mese per sei mesi senza fare niente.......
Noto con piacere che la sua ignoranza non ha limite, anzi forse più che ignoranza è una forma di pregiudizio, quasi fobia.
Cercando su google,..no non si mangia, è un motore di ricerca , potrà verificare gli utilizzi del nostro sport negli ambiti socio aggregativi e formativi ( pensi che ci sono aziende che mandano i propri manager a fare questi corsi a pagamento per migliorare i rapporti interni tra personale...."sono pazzi questi romani").
Comunque nonostante mi faccia sempre piacere discutere su questo blog, scatenando un pò di polemica, e procurando qualche visita extra all'esimio Sig Prianti che stimo enormemente, non accetterò più di risponderle finche non si firmerà con nome e cognome.
Ah e non si preoccupi per le mie parti intime, fanno alla perfezione il loro dovere, si può informare, certo, stessa cosa non si può dire dei suoi attributi.
Saluti
Valerio Battistini
[SIZE=4][COLOR=orangered]Il movimento 5 stelle Portoferraio-Elba organizza la diretta streaming da P.zza San Giovanni, Roma [/COLOR] [/SIZE]
Siamo lieti invitare la Cittadinanza e gli Ospiti elbani a condividere quello che sarà un Evento epocale per l’Europa, l’Italia, l’Isola d’Elba: l’ultima tappa della Campagna Elettorale con lo Tsunami Tour di Beppe Grillo e il Movimento5Stelle.
Seguiremo insieme la diretta streaming da P.zza San Giovanni, a Roma, in attesa di almeno 1 milione di persone.
I Cittadini Attivisti del Gruppo “Movimento5StelleIsolad’Elba-Portoferraio” hanno preferito rimanere in loco e offrire questo ulteriore servizio, anziché recarsi a Roma, proprio per condividere insieme questo storico momento che l’Italia si accinge a vivere.
La serata verrà organizzata a Marciana Marina presso il Cinema Metropolis a iniziare dalle ore 20:00 circa.
Altre piccole attività caratterizzeranno la serata incentrata sull’Evento.
*(Staff Comunicazione Gruppo “Movimento5StelleIsolad’Elba-Portoferraio
I pistoleri di Campo nell'Elba argomentano così:
A me paiono le solite autogiustificazioni di chi ha voglia di sparacchiare a dei barattoli.
Uno psicologo Freudiano sicuramente identificherebbe in questa voglia di 'sparare' e di 'pistoloni' altre carenze personali, sicuramente dei complessi di inferiorità da sanare o più banalmente una sessualità impotente o comunque insoddisfatta.
"Team building", "problem solving", "formazione aziendale"....
Ma a chi volete darla a bere, sono solo mode per fanatici delle armi.
In america si è visto cosa è successo.
Io concordo pienamente quello che dite voi,ma vedete perche se io sono tranquillo di mio figlio e di cio che fà anche se ha 16,o 15 anni non devo mandarlo in discoteca? Siamo stati tutti giovani e pure ribelli,e sappiamo benissimo che quando si dice un NO PER ANDARE A BALLARE,in un modo o nell'altro ce la fanno sempre pagare.E cosa abbiamo risolto,niente perche magari poi dopo ci fanno le cose di nascosto,e care mamme questo lo abbiamo fatto noi,lo faranno loro con noi,e lo faranno i loro figli con loro.Piu di una volta sono entrato in questo blog e ho sempre risposto tranquillamente come la penso sul discorso delle discoteche.Non serve accompagnare i ragazzi all'entrate dalle discoteche,una volta dentro se vogliono cè sempre qualcuno piu grande che gli passa da bere se vogliono anche se sono minorenni.Sono favorevole a dire che ci vuole piu controlli all'interno e all'esterno,delle discoteche.Noi possiamo vigilare e insegnargli tutte le buone maniere,e come ci si comporta,ma quando sono soli solo loro sapranno come comportarsi.Con questo non voglio dire che sono tutti cattivi ragazzi,ci macherebbe .Ma è un dato di fatto che ci vuole pazienza e sopratutto saperli prendere per il verso giusto,a volte non serve nemmeno parlare,perche hanno sempre ragione loro.....lasciamoli fare ,ma non lasciarli a loro stessi ,controllarli sempre essere vigili,e stargli addosso nel modo necessario.Sapete quante volte sono uscito la notte a cercarne sempre uno,quasi un estate intera,e l'ho sempre trovato....la lezione è servita perche non cè peggio cosa quando un genitore ti viene a prendere quando sei con gli amici o addirittura con una ragazza.Non mi sento esagerato,ma le cose sono sempre andate meglio sempre meglio.Poi ripeto,sono punti di vista da genitore a genitore.........mirco
NESSUNO DISCONOSCE LA POSITIVITA’ DEL NOSTRO OSPEDALE.
La stampa locale di oggi ha evidenziato che nel nostro ospedale le liste di attesa per alcune prestazioni sanitarie sono più corte che in altre località della provincia. Non ci ha sorpreso questa notizia poichè è risaputo che i nostri medici e infermieri non si risparmiano e sul lavoro, danno più di quanto è richiesto Loro perché nella nostra piccola realtà nosocomiale il paziente è ancora al centro dell’attività ospedaliera.
Sarà una mia impressione ma l’articolo di oggi mi sembra confezionato e passato alla stampa a mò di campagna elettorale e mi spiego, quello descritto è risaputo ma per ecodoppler addominale, oculistica, urologia, ecc. i tempi sono biblici così come la notizia che un perito verrà a periziare il perchè del fermo dell’ascensore esterno. Di perizie ne hanno eseguite una decina tutte motivate e portate sul tavolo della procura. A NOI INTERESSA CHE RIPARTA SENZA TANTE PRESE PER I FONDELLI. RIFATELO E FATE PAGARE A CHI RISULTERA’ RESPONSABILE DEL MALEFATTO.
Sull’ortopedia per favore non prendiamoci in giro, è vero che le visite hanno tempi più brevi, ma in ortopedia più delle volte necessita intervenire ed ecco (il giornale non lo riporta specificamente) che si preparano i viaggi comulativi per Piombino a spese del paziente. OGGI IN OSPEDALE MI E’ GIUNTA VOCE (verificherò la sua veridicità sempre che non mi sia vietato informarmi) che nel corso di un intervento, l’operante ha smesso l’operazione previa messa in sicurezza del paziente, per trasferirlo in continente. Un’unità ortopedica con eccellenti chirurghi e anestesisti qualificati come abbiamo qui a Portoferraio deve portare a termine qualsiasi operazione.
Francesco Semeraro
Rispondo al Messaggio 51784 del 21.02.2013, 10:10
Non meriteresti nemmeno risposta ma voglio farti i complimenti x la risposta esauriente e argomentata che hai scritto!! Rispetto la tua idea ma tu dovresti rispettare noi e il prossimo, prima di aprire bocca a vanvera e offendere con "stupido" il nostro sport!! Ti invito a documentarti e guardare oltre il tuo naso, questo sport (alla pari con il calcio e tutto il resto degli sport riconosciuti) e piu' formativo di quanto tu pensi, si basa sul camminare chilometri e chilometri, navigazione strumentale e non, contatto e estremo rispetto x la natura, pulizia dei boschi e degli stradelli (ho la documentazione fotografica di tutto cio' che dico), rispetto degli altri e alla base di tutto l onesta'! Poi ovviamente abbiamo riproduzioni giocattolo di armi e equipaggiamenti simili che sparano pallini di plastica!! Il nostro sport oltretutto tiene impegnati ragazzi giovani e non anche infrasettimanalmente con riunioni dove prepariamo le giocate, i tornei e formiamo i meno esperti!! Ti invito a venire a provare una domenica, sicuramente ti ricrederesti sul nostro sport!! Un saluto Marco Ricci!