Mer. Lug 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113408 messaggi.
francesca da francesca pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:51
gentile signora io ho studiato e so parlare tedesco......gradisco fare anche la badante per tutto l'anno adesso sono sposata ma al momento opportuno mi sono tolta dalle gonna di mia madre ho lavorato in svizzera ein germania.....ho un figlio da mantenere e non butto via nulla mi cerchi lavoro tutto l'anno e io mi tolgo dallo stato di disoccupazione ....vado anche a fare la badante....mi faccia sapere...le sarei grata
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Roberto Marini pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:46
Salve , mi permetto di disturbare per far conoscere del mio impegno alle prossime elezioni politiche per sostenere le ragioni della nostra Elba . Mi serve il tuo aiuto per chiedere con maggior forza :  una sanità all’altezza delle nostre esigenze  un vero aeroporto che colleghi l’Elba con le principali rotte nazionali ed internazionali  perché l’Elba continui ad avere la propria sede del Tribunale  per chiedere di "Dichiarare l'Elba free tax - Porto Franco – La regione Sardegna lo ha richiesto; anche noi lavoreremo per far attivare il percorso per rendere operativa una fiscalità doganale e di vantaggio. Intendiamo lanciare una sfida alla Regione Toscana perché, parimenti alla regione Sardegna, punti a far dichiarare la nostra Isola zona franca “ Questi sono alcuni degli obbiettivi per cui chiedo il tuo sostegno Cordiali saluti ROBERTO MARINI (Scheda rosa alla Camera dei Deputati vota UDC per dare forza al tuo territorio)
... Toggle this metabox.
vinx da vinx pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:30
sono pienamente d'accordo, con chi dice che ci sono troppi stranieri, ma la colpa non è loro, ma di chi gli da' lavoro. prima devono mangiare i cittadini italiani e poi se avanza, cosa che non credo, benvengano... vorrei dire anche un'altra cosa: gli stranieri qui non spendano niente e mandano tutto a casa loro per mantenere le loro famiglie o per costruirsi palazzi nei loro paesi d'appartenenza.... e intanto qui chiude tutto ( bar, ristoranti, negozi e via dicendo) ma vi sembra giusto? non ci si rende conto che chi assume certe persone non fa' altro che uccidere il proprio territorio e la propria economia. grazie per la disponibilita'
... Toggle this metabox.
x Ronda Campese da x Ronda Campese pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:29
Non mi piace granchè la "ronda" che sa tanto di buzzurraggine lego-padana, ma che qualche cittadino cominci a denunciare i bracconieri non può far altro che ben sperare per la civilizzazione dell'Elba. Speriamo che così succeda anche per quelli che poi il bracconato, comprato in nero ovviamente e tenuto nei garage, lo danno da mangiare nei ristoranti scongelato tre o quattro volte e magari ancora in nero. Antibracco.
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 14:55
x il signor lanera e chi c'e' la contro i lavoratori stagionali!!! non vedo perche ' i lavori delle pulizie delle spiaggie e altri lavori vari lo devono fare i cuochi e camerieri ecc, stagionali c'entrano come i cavoli merenda. ognuno faccia il suo e sopratutto lo faccia bene !!! le pulizie delle spiaggie se li deve fare qualcuno lo deve fare il comune e i suoi operai opp. il parco come avviene in altre parti d'italia dove anche li prendono operai a 6 mesi e puliscono i sentieri e fanno servizio antincendio ecc. e puntiamo sul turismo ad almeno 10 mesi l'anno allora si che i problemi spariscono .....
... Toggle this metabox.
dl da dl pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 14:09
carisssimi tutti occupati, devo premettere, per gli amici, che la costituzione è una fonte primaria del diritto, ed è stata redatta in modo tale che sia a tutti comprensibile e che non presenti equivoci o dia modo di trarne diverse interpretazioni, da quelle che si vogliono esprimere, dando il compito al legislatore (parlamento) di emare leggi e di regolamentare la vita sociale politica economica, purche non violino la fonte primaria del diritto, per cui ricorrere alla corte costituzionale. il primo articolo cui faccio riferimento è il secondo ( La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei DOVERI INDEROGABILI di SOLIDARIETA POLITICA, ECONOMICA e SOCIALE) per gli amici cerchiamo meglio comprendere l articolo, per doveri inderogabili si devono intendere quei doveri dal cui adempimento nessun soggetto puo essere esentato in quanto, attraverso la SOLIDARIETà , si adempiono i compiti propri dello stato SOCIALE attraverso il quale si assicura il rispetto dell altrui sfera di autonomia e per assicurare la pacifica convivenza collettiva, al fine di realizzare condizione effettive di EGUAGLIANZA(vi fa schifo questa parola?) per TUTTI i cittadini, risolvendo i conflitti sociali e prmettendo a ciascun individuo l esercizio in concreto dei diritti CIVILI e politici astrattamente previsti dalla costituzione. art 3 (Tutti i cittadini hanno pari DIGNITA SOCIALE e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali). sempre per gli amici analizziamo l articolo: primo comma: uguaglianza formale L uguaglianza, cioè non l assenza di differenze, ma la condizione in cui le differenze inevitabilmente presenti tra le persone NON giustificano discriminazioni (Principio di ragionevolezza), che rimarrebbe un enunciazione (vedere dizionario) teorica se il secondo comma non aggiungesse il principio di UGUAGLIANZA SOSTANZIALE, ovvero l impegno CONCRETO dello stato nel diminuire le differenze di carattere socio-economico. tuttavia nella prima parte della costituzione, dopo i suddetti principi fondamentali, troviamo una maggior stesura e approfondimento degli stessi. tengo a citare gli art dal 35 al 38 che riguardano il lavoro subordinato, ma il piu esplicito riguardo la tua richiesta è il numero 38, secondo comma: DIRITTO AD OGNI FORMA DI PREVIDENZA SOCIALE (che strana parola vero, non l hai mai sentita?) ai lavoratori che hanno perso temporeanemente (disoccupazione) o definitivamente(pensione) il loro lavoro. Prima di scagliarvi contro l'ultima ruota del carro, andate prima a far voce grossa a chi governa e amministra il nostro paese, dopodiche passate dai banchieri fraudolenti e una volta fatto questo andate a vedere nei consigli regionali, provinciali e comunali il giro di mazzette e intrallazzi con aziende private. Risolti questi problemi, visitate tutte le sedi di istituzioni pubbliche e urlate contro gli assenteisti, i finti malati e chi se ne sta a spasso tutto il giorno, oppure chi oltre a questo fa anche il secondo lavoro. Risolti questi problemi allora avrete tutti i diritti di rompere le scatole ai disoccupati, purtroppo l'andazzo italiano è da sempre forte con il debole e deboli con il forte. Ah dimenticavo il disoccupato non sa nemmeno cosa siano le tredicesime, le quattordicesime, le ferie e malattie pagate dallo stato, ne tantomeno cosa siano i contrubuti per la pensione, senza oltretutto considerare che quando lavorano non esistono le 6 ore e 40 tentomeno il giorno di festa e che quelle 800euro vanno ad alimentare l'economia elbana e permette a molti di voi di lavorare tutto l'anno. E dice bene il Meoni, ogni anno la solita tiritera sterile e priva di cognizione razionale, mossa solo dalla cattiveria e dall'invidia che distoglie l'attenzione da problemi ben piu gravosi e che ne sono la causa. Sciacquatevi bene la bocca con la candeggina prima di sparare sentenze, ma sopratutto fatevi un bell'esamino di coscienza, sopratutto i datori di lavoro perchè quando escono le medie delle dichiarazioni dei redditi casca l'asino e fate le figurette.
... Toggle this metabox.
x indennita' di dissoccupazione da x indennita' di dissoccupazione pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 13:54
Io Voglio che un giovane disoccupato mi dica PERCHE" la societa' in cui vive deve dargli 900 euro al mese senza che lui faccia nulla per guadagnarsi quei soldi. Se il disoccupato vive all'Elba e in estate lavora presso una delle tante attivita' turistiche , visto che il turismo e' la nostra unica fonte di guadagno per noi, PERCHE' non contribuisce con la sua opera ,PAGATA, nel mantenere l"Elba in uno stato da far si che i turisti in estate continuino ad arrivare numerosi sull'isola ? PERCHE" tutti i disoccupati di Portoferraio non si propongono come volontari per togliere tutte le piante infestanti dalle Fortezze ?
... Toggle this metabox.
daniele da daniele pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 13:12
cerco lavoro per la stagione 2013 o annuale come cameriere di sala con esperienza decennale, ottima conoscenza del tedesco a livello ristorativo, buona ma poco esercitata conoscenza dell'inglese, oppure come aiuto cuoco, preferibilmente in zona portoferraio, a chi interessato posso inviare curriculum. Per info contatto privato mail. grazie.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 12:52
Non mi sono mai consultato in merito con l'amico Fabrizio, ma penso di essere la persona che qui si firma, che riceve piu'risposte anonime contrarie...anche su argomenti in cui non capisco perche' non bisogna metterci la faccia ..inutile vantarsi di avere lavorato 40 anni e poi ci si vergogna di dire il proprio nome e cognome boh, cosi' sembra che magari le cose che si dice non siano vere, va solo a vostro discapito...altro dubbio: quando parlano gli altri anonimi, su qualsiasi argomento dello scibile umano, allora sono gentili opinionisti che animano questo pregiato forum, quando parlo io " pontifico", " faccio il professore" o nel migliore dei casi faccio il presenzialista egocentrico ..penso che tutti abbiamo il diritto di dire la propria opinione, se ci si firma è anche meglio, se poi si dice cose intelligenti è anche meglio..Se vogliamo osservare la costituzione e la legge, non solo quelle italiane e europee, il diritto agli ammortizzatori sociali è sancito dovunque , quindi il tentativo di far passare chi percepisce l'indennita' come un parassita o un poco di buono è una fesseria, da sempre si cerca in ogni modo di usufruire della legge, e di questi tempi, con tutti coloro che dalla legge cercano solo scappatoie o vie di fuga, magari in svizzera, penso che sia da elogiare chi cerca di rimanere nei suoi confini ( legali)..ci sarebbe magari da prendersela con chi ha usufruito del condono legale e ci ha gudagnato quanto un milione di disoccupati, e se anche questo evasore ha agito dentro la nuova legge, certo è moralmente piu' peccatore lui di chi si limita a godere di un bene previsto dallo stato , che poi ci faccia due settimane in tailandia o ci compri il latte per i bimbi non credo sia affare di tutti questi giudici improvvisati, tanto piu' che sono certo che in caso di perdita di lavoro fisso ( e di questi tempi non mi sembra un ipotesi lontana) ognuno di questi sapientoni e moralisti sarebbe a battere i pugni allo sportello di inps, inail e chiunque altro , sempre a termine di legge, che gli potesse dare qualche retribuzione...poi certo sarebbe da vedere se il giorno dopo si precipiterebbe in strada con ramazza e secchiello e si offrisse volontario, come chiede di fare ai disoccupati .....sarebbe il tutto comunque facilmente verificabile se ci si firmasse impegnandosi, casomai un licenziamento, a prendere la disoccupazione e a offrirsi come lavoratore urbano...o forse è proprio per questo motivo che non ci si firma? eccolo il vero pontificare, senza metterci la faccia ...
... Toggle this metabox.
lasciamo stà da lasciamo stà pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 12:13
disoccupazione,e disoccupazione.è sempre quello il problema,certo dè si fà presto a lancia il sasso,tutti pronti.Ogniuno di noi sa le sue di cose....Badanti rumene?? certo,perche costano meno,con 2 soldi le pagano e poi non sono nemmeno assicurate. Manovali ? stesso discorso delle badanti.Ma fatemi il piacere,fatela finita tutti gli anni co le stesse storie e i soliti discorsi.E poi vogliamo parlare dei 6 o 7 mesi di lavoro....ma chi le ha mai fatte 6,40 come da contratto e giorno libero?..tutti i dipendenti addomesticati come animali domestici ,e ogni giorno impararsi l'orari di lavoro.E cari datori di lavoro,qui non cè niente dà fare ,lo avete sempre fatto,e noi vi siamo sempre venuti dietro,la colpa è di tutti e 2.A voi vi conviene perche ci date qualche soldino in piu e a voi perche pagate meno tasse e contributi.....ma cè la scappatoia? non esistono scappatoie,sarà sempre cosi,perche fà comodo a voi,e per i tempi duri fanno comodo a noi.In quanto al lavoro ,ho passato l'inverno a fare telefonate e la risposta è sempre quella.....AVREMMO PIU BISOGNO DI LAVORO CHE DIPENDENTI..............................BONAAAAAA
... Toggle this metabox.
Accademia Italiana della Cucina da Accademia Italiana della Cucina pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 12:07
L'Accademia Italiana della Cucina, delegazione Elba, Vi invita a partecipare alla conferenza pubblica GIOVEDI 21 FEBBRAIO alle ore 17.30 presso la SALA DELLA GRAN GUARDIA a Portoferraio dal titolo "IL SERVIZIO IN TAVOLA", relatore MARCO GIOVARRUSCIO.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 11:37
x il sig. Meoni come è bello pontificare!!!!!!!!!!! nei suoi interventi c'è sempre molto qualunquismo. ho lavorato 41 anni e molti di questi fuori dallo scoglio, con mille sacrifici ho comprato un piccolo appartamento e sto pagando il mutuo, la pensione è modesta ma mi sacrifico e vado avanti. quindi pur riconoscendo che la situazione è difficilissima per non dire tragica dò ragione all'intervento che dice ma perchè sullo scoglio è pieno di badanti di tutte le nazioni, non sarebbero posti che andrebbero occupati da noi italiani? perchè i muratori manovali sono tutti rumeni o mediorientali? facciamoci tutti un esame di coscenza sarebbe meglio e non parliamo di guerra tra poveri non è un'eresia chiedere in cambio di una modestissima indennità prestare ore alla comunità ovviamente con il massimo rispetto per le sue idee anche se non le condivido
... Toggle this metabox.
Non raccontiamoci palle da Non raccontiamoci palle pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 11:35
Generalizzare non è mai giusto ma nel caso dell'elba l'indennità di disoccupoazione è diventato un comodo mestiere . Perchè emigrare oppure cercarsi un lavoro stancante per tutto l'anno, magari poco gratificante come suggerisce qualcuno come fare il mestiere di badante , oppure di contadino , quando fatti i 6 mesi estivi si può percepire una indennità per gli altri 6 nei quali molti vanno a cercare il caldo a cuba e magari qualche donnetta compiacente, oppure fare i soliti amati lavori in nero ?.Questa materia deve essere rivista completamente , ora è un gozzovigliare vergognoso , si intrallazza per 6 mesi con il solo scopo di beccarsi l'indennità per gli altri 6 mesi, non sarà certo così per tutti ma per l'80% almeno sicuramenrte sì e spesso sono indennità pagate a marito e moglie e ancora spesso a famiglie piene di proprietà immobiliari , ovviamente da affittarsi tutte in nero . :bad:
... Toggle this metabox.
Indennità di disoccupazione da Indennità di disoccupazione pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 11:16
Non ci sono dubbi, questa indennità che paga chi non lavora è un vero scandolo e spreco di soldi pubblici ; chi percepisce l'indennità per 6 mesi deve guadagnarsela lavorando per la collettività , ovviamente in regola con assicurazioni e contributi , ora è un gozzovigliare inaccettabile verso che lavora per 900 euro tutto l'anno .
... Toggle this metabox.
Per la Signora che risponde a da Per la Signora che risponde a pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:55
Gentile Signora, condivido pienamente quanto scrive. E' ormai diventata una comoda abitudine quella di lavorare 6 mesi l' anno e prendere 900 euro di disoccupazione al mese nei restanti 6 mesi e o non far nulla in quest' altro periodo o lavorare in nero e guadagnare anche di più. Mia figlia lavora 6 mesi l' anno a tempo pieno e per altri 6 mesi, dato che la ditta nei mesi invernali lavora di meno, va in part time in accordo col suo datore di lavoro. E si lamenta che guadagna in questa situazione poco più di 500 euro al mese, quando se non facesse più nulla e si facesse licenziare prenderebbe 900 euro al mese come indennità di disoccupazione, e mi tocca contraddirla e convincerla ad accettare questa situazione piuttosto che quella più comoda e redditizia del non far nulla gadagnando di più! Per me la cosa però non sarebbe moralmente accettabile e fino ad ora sono riuscita a convincerla, ma è sempre più dura, anche perché vede le sue amiche libere e spensierate e foraggiate senza far nulla e lei che invece deve continuare ad andare al lavoro tutte le mattine! La saluto in attesa che qualche comoda e suscettibile "indennizzata" mi attacchi con le sue pretestuose motivazioni:
... Toggle this metabox.
ANONIMO ELBANO da ANONIMO ELBANO pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:42
Caro dottor Prianti, ha fatto proprio bene a pubblicare su Camminando la parte più interessante dell’interpretazione autentica data dall’Ufficio Legislativo del Ministero sulla liceità di fotografare e riprodurre i beni culturali visibili. Ho sentito dire anch’io che ci sono molti che facendo una passeggiata in montagna e vedendo per esempio un caprile o un monumento non usano la macchina fotografica per paura di trasgredire la legge. Purtroppo esistono ignoti che mettono in giro certi timori, forse pensando che gli elbani abbiano l’anello al naso e che perfino le cose consentite dalla legge possano farle solo per grazia ricevuta. La ringrazio molto a titolo personale, ma credo anche a nome di tutti coloro che amano le libertà previste dalla nostra Costituzione e dalle leggi dello Stato. [SIZE=3]Elbano e ne sono orgoglioso [/SIZE]
... Toggle this metabox.
X francesca da X francesca pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:07
Gentile Sig.ra, Lei probabilmente sarà l'unica persona che si distingue..purtroppo io ho conosciuto persone che rifiutano mesi di stagione aggiuntiva perché tanto prende la disoccupazione, vedo persone che lavorano 6 mesi, prendono la disoccupazione e gli altri 6 mesi non sono a disposizione delle istituzioni, come diceva qualcuno a pulire la spiaggia, a dare una mano a chi ha bisogno, ad accompagnare gli anziani a fare la spesa, a fare una qualsiasi cosa utile a tutti. In fin dei conti chi prende l'indennita di disoccupazione qualcosa in cambio dovrebbe dare, no? Io ad esempio lavoro 12 mesi l'anno e prendo lo stipendio, ma lavoro, perché queste persone che prendono la disoccupazione devono solamente prendere un aereo ed andarsene chi in Thailandia, chi alle Canarie, chi a Cuba, con i soldi della disoccupazione.che cerchino un altro lavoro..per gli uomini credo non sarebbe difficile trovare lavoro come manovale, ma vengono i rumeni, gli albanesi a farlo perché gli italiani non lo fanno.Le badanti sono solo straniere, perché?Mi sembra anche poco opportuno che Lei dica 'mi dia il suo lavoro e Lei si prenda il mio'..magari chi ha lavoro tutto l'anno e sicuramente fortunato,ma io ad esempio mi sono spostata da casa mia, ho studiato, ho vinto un concorso e ora lavoro tutto l'anno.sono fortunata, forse, ma come diceva la Sig.ra Fornero, non sono rimasta attaccata alle gonne di mamma, e sacrificio studiare, indubbiamente ma magari qualcosa di più si ottiene, oggi anche i ragazzini credono che possano smettere di studiare e vivere così, lavorando 4/6 mesi all'anno, come hanno visto fare a i genitori, magari e poi si ritrovano a 40 anni senza arte ne parte a sperare in un lavoretto stagionale.Va bene anche fare la badante, eh...ma non piace!!a bene anche andare a. Zappare la terra, in un posto come il nostro dove non mancherebbe la necessità di braccia, ma è faticoso..è allora ecco la soluzione:lavorare pochi mesi e aspettare che lo stato ci paghi anche i mesi che non facciamo niente.
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI da ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:06
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Rampini, lo strenuo difensore dell’indifendibile [/COLOR] [/SIZE] di Adalberto Bertucci Da membro dei comitati a politico difensore dell’indifendibile, il passo è breve, ma la contraddizione è grossa. “ Primariato di medicina, un numero di anestesisti, sette, tale da rendere possibile una guardia anestesiologica in h24 a servizio di tutti i reparti ospedalieri, l’assunzione di altri due ortopedici, sia pure a tempo determinato, per consentire l’effettuazione di tutti gli interventi di routine programmati e di urgenza”: mi meraviglio di Rampini che cita queste parole in risposta al mio attacco politico al PD sulla sanità, rilevando che quello che dico (secondo lui) non risulta a verità. Bene, allora chiedo a Rampini di verificare di persona come ho fatto io che di quello sopra citato da lui, ad oggi, non esiste NULLA. Infatti per quanto riguarda l’ortopedia un mio familiare qualche giorno fa ha accompagnato un amico a farsi il menisco a Piombino; eh si caro Rampini il menisco prima si faceva all’Elba, quindi sull’ortopedia hai toppato, e sull’anestesista H24? Ne vogliamo parlare? Vai a verificare e dimmi se c’è.. ma io secondo te prima di scrivere non mi sono informato? Vabbè, ognuno fa il gioco delle parti, ma voi cercate di farlo con le dovute verità e non mistificando i fatti. Caro Rampini, ad avvalorare quello che dico c’è la stessa ASL che con un suo comunicato di qualche giorno fa annuncia di aver aumentato del 10% gli interventi chirurgici a Piombino. Ora, per raggiungere un risultato analogo con ortopedia ti mandano a Villamarina anche per un’unghia incarnita…e il solo obiettivo è quello di alzare i numeri dell’ospedale di Piombino che altrimenti sarà chiuso! Quindi, per favore, non fate i difensori d’ufficio dell’indifendibile, perché la politica sanitaria del vostro partito USA l’Elba e i suoi problemi, e non fa niente per risolverli! Chiudo ricordando a Rampini, quello che i nostri vecchi dicevano qui all’Elba: [COLOR=darkblue]“ CARTA CANTA, LE CHIACCHIERE NON FANNO FARINA!” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
NOI.... PADRONI DELLA NOSTRA STORIA da NOI.... PADRONI DELLA NOSTRA STORIA pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 8:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]E’ LECITO FOTOGRAFARE I BENI ARCHEOLOGICI E ARCHITETTONICI?[/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]REDAZIONE Sono tanti anni che mi occupo del patrimonio archeologico, architettonico e storico della nostra isola, cercando anche di mantenermi aggiornato sulla legislazione al riguardo. Da un po’ di tempo sento circolare voci e timori che mi sembrano autentiche sciocchezze: si dice, infatti, che non sarebbe lecito fotografare e pubblicare su internet immagini di beni culturali che si trovano alla luce del sole e che sono visibili passeggiando in città o in campagna. Affinché ognuno possa documentarsi, ritengo opportuno riportare, a tale proposito, la parte più importante di una risposta scritta elaborata dall’Ufficio Legislativo del Ministero competente: [/COLOR] [COLOR=darkblue] MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI UFFICIO LEGISLATIVO [/COLOR] Roma 5 febbraio 2008 All'Onorevole Grillini Camera dei Deputati ROMA Alla Camera dei Deputati Segretariato Generale ROMA Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Rapporti con Parlamento Uff. III ROMA Al Segretario Generale ROMA All'Ufficio Stampa SEDE Allo Schedario generale Elettronico Camera dei Deputati ROMA OGGETTO: Interrogazione parlamentare n. 4-05031. ... In Italia, non essendo prevista una disciplina specifica, deve ritenersi lecito e quindi possibile fotografare liberamente tutte le opere visibili, dal nuovo edificio dell'Ara Pacis al Colosseo, per qualunque scopo anche commerciale salvo che, modificando o alterando il soggetto, non si arrivi ad offenderne il decoro ed i valori che esso esprime. … le opere considerate beni culturali, ossia aventi più di cinquant'anni e di interesse culturale che si trovano in consegna nei musei o negli altri luoghi della cultura, … possono essere riprodotte ai sensi e con i limiti previsti dagli art. 107 e 108 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (autorizzazione da parte dell'amministrazione consegnataria e pagamento di un canone, salvo che la riproduzione non sia chiesta per scopi personali o didattici e non commerciali). IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO On. Danielle Mazzonis [COLOR=darkblue]E’ difficile essere più chiari di così: i beni archeologici e architettonici all’aperto e alla vista di tutti (siano essi il Colosseo oppure i Sassi Ritti o la Torre del Giove o qualsiasi altro monumento del genere) possono essere liberamente fotografati e pubblicati (cosiddetto panorama freedom) con l’unica limitazione di non offenderne il decoro. Ed è ininfluente che chi fotografa e scrive sia titolato o non titolato, specialista o profano, professore o apprendista. Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, anche se sbagliata, almeno fino a che vivremo in un paese democratico e fino a che rimarrà in vigore l’art. 21 della nostra Carta Costituzionale (“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”). Diverso è il caso di altri beni culturali conservati all’interno dei musei o di altri luoghi di cultura: essi possono essere riprodotti solo previa autorizzazione. E’ superfluo precisare che le direttive impartite dal Ministero sono cogenti (leggasi: debbono essere rispettate) in primis da tutti i funzionari e gli impiegati del Ministero stesso. Per la redazione di camminando.org Fabrizio Prianti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Bracconieri di mare e di terra da x Bracconieri di mare e di terra pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 8:48
Cari bracconieri di terra e di mare, sub compresi, la musica sta cambiando. Come avete potuto vedere con la cattura dei due dell'ave maria con le reti, le ronde Elbane anti bracconaggio sono entrate in servizio e cominciano a funzionare. Fra un po' tocca a quelli con i lacci per i cinghiali e quelli con le bombole col motore nero. Sarà bene che cominciate a dedicarvi a qualche altra attività, magari a leggere un po' qualche buon libro, che ne dite? Ronda Campese.
... Toggle this metabox.