Sotto elezioni arrivano tutti i ministri, senatori, deputati, CIP e Ciop e quant'altro a prenderci in giro.
Perché' non conoscono già' i problemi dell'Elba ?
Matteoli, Bosi, etc., cosa hanno fatto fino ad adesso per l'Elba ?
Guardiamoci intorno, come siamo messi ?
E adesso cosa e' cambiato per considerarci cosi' importanti ?
Quindi da adesso hanno deciso di aiutare l'Elba. È perché' solo adesso ?
E prima a che cosa pensavano ?
Continuate a prendere in giro chi volete ancora per molti anni, ma il mio voto ve lo potete dimenticare per sempre.
113260 messaggi.
Tra due settimane si svolgeranno le Elezioni.
Nel giro di pochi anni l’intero panorama politico si è scombussolato.
Sono scomparse le identità, e oggi assisti a manifestazioni Elettorali, dove esponenti politici che una volta si definivano avversari, insieme, non certo per ideali, vengono a chiederti il voto.
Saranno le vicende dello stato Pontificio, che mi hanno fatto tornare alla mente un vecchio slogan:
[COLOR=red]“E quando i carri armati Russi con le Stellette Rosse, abbatteranno le mura di San Pietro Solo e solamente allora potremmo avere un dialogo con i Cattolici” [/COLOR]
Eravamo in piena guerra fredda, le argomentazioni erano pesanti, però una cosa era certa, i distinguo era netto e con obbiettivi chiari e ben definiti.
Finalmente è tutto chiaro, oltre a non andare a votare è anche possibile recarsi al seggio, non votare e chiedere che siano scritte a verbale le motivazioni per cui non si partecipa alle votazioni.
Dante Leonardi
Dante
Egr. Sig. Dante,
quello che ho scritto sulla composizione del popolo riese è pura e semplice realtà. Lei dice che sono incoerente? Non lo so, ma non si può sottomettere la verità alla coerenza. Per ora, comunque, lo studio delle tradizioni e della storia riese non è in pericolo perché ci sono dei riesi che abitano in continente e dei piaggesi (questa cultura è anche loro) che lavorano con passione negli archivi. Ci sono anche degli intellettuali che, grazie allo stimolo e all’appoggio delle amministrazioni comunali, hanno fatto molto e bene in questo senso. Uno per tutti: Hans Berger. Il timore è che accentrando le decisioni in un unico comune, tutto ciò s’interrompa. Questa è una delle tante ragioni per cui non amo questa paventata fusione.
Riguardo all’urbanistica, se vince il comune unico il controllo del territorio si sposterà automaticamente a Firenze come è sempre avvenuto nei comuni elbani dove governava la sinistra.
Riguardo alla globalizzazione, poco possono i governi nazionali, figuriamoci noi poveri paesani.
La saluto con stima,
Pasqualino
QUALCUNO SA DIRMI COME MAI PER LA FRANA DEL FANALETTO E' GIA ' PRONTO UN PROGETTO MENTRE PER IL BUCO DI RIO NON C'E' ANCORA UN C@@@@@?
GLI ITER NON SONO UGUALI? :bad:
L'importanza del nome.......
salve sono nuovo da queste parti e quindi ci tengo a presentarmi. Mi chiamo.... mi chiamo Guido, e di professione faccio l'operaio. Sono comunista, nel mio tempo libero scrivo, i miei hobby sono la musica, e la pittura. I miei sport preferiti sono il calcio, il nuoto ma mi piace anche la pallacanestro. Non pratico sport, o almeno non pratico più sport da quando mi hanno trovato un soffio al cuore e qiundi non sono più idoneo a praticare sport a livello agonistico. Ho giocato a basket, precisamente nell' ELBA BASKET. Una società meravigliosa, dove ho trovato veramente una seconda casa... ma purtroppo si parla di tanto tempo fa, e posso solo rimpiangere quei momenti,con protagonisti e persone che adesso sono tuttora, ho comunque hanno fatto, i Professionisti. Adesso la pallacanestro all' elba ha un nome: POLISPORTIVA ELBA 97..Bellissimo nome, ECCO DOVE Stà l' IMPORTANZA del NOME...che bella società,davvero complimenti, mi spiace non poter giocare più, quindi la seguo da lontano...FORZA RAGAZZI Spero ce la facciate a rimanere in PROMOZIONE.... Però voglio bocciare una persona: il coach, nonché presidente...ECCO L' IMPORTANZA DEL NOME e dell INCARICO... coach e presidente insieme è una cosa che neanche al sig. SILVIO BERLUSCONI è mai riuscita....Cosa ti fa pensare CHE RIESCA PROPRIO A TE? AHA, un attimo forse perchè invece del pDl tifi Lega?ah ok, allora puoi..quindi facciamo così: ti propongo un patto.... se vi salvate rimani, se retrocedete in prima divisione perchè non ti dimetti-------??????
L'ha Fatto il papa, l' ha fatto Marrazzo, persino la Polverini,e il tuo caro amico UMBERTO BOSSI::::::::::::
Se non lo farai rimarrai nella lista dei qua quaraqua, come il sindaco di portoferraio che aveva promesso di dimettersi, oppure non saprei boh...BLATTER ha mai annunciato le dimissioni? Platinì? Cecchi Gori, Lo Monaco, Lippi, Capello, IL Papa, Mentana,.... Persone di gran classe, che sanno ammetere i propri errori e quando è il momento lasciano il campo.......
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE, CI RIVEDIAMO AD APRILE, E TIFIAMO TUTTI LA SQUADRA, speriamo che quei ragazzi salvino la stagione....
Non succede, ma se succedeeeee.........ciao leggenda, appendi le scarpette al chiodo và....
GUIDO GUIDI
Insomma dice che anche l'ascensore della piazzola dell'elisoccorso è guasto.
Ma questa volta l'A.S.L. non si è fatta prendere in castagna ed ha subito provveduto con un "servizio" di emergenza.
Cerco persona fidata e referenziata per pulizia appartamenti dopo affitti settimanali (quindi massimo quattro giorni al mese) da Giugno a Settembre.
Per Info telefonare allo:
0565968109
[SIZE=4][COLOR=darkred]PROGETTO GUIDA SICURA, PARTONO LE LEZIONI IN CLASSE [/COLOR] [/SIZE]
Scuole dell'isola pronte ad aprire le aule per accogliere gli esperti del progetto “Guida sicura”, che terranno lezioni di educazione stradale, ora che i corsi del cosiddetto patentino negli istituti scolastici non vengono più attuati per disposizione ministeriale. Il volontariato quindi supplisce ancora una volta alle carenze dello Stato, almeno in parte, ed ecco che entra in gioco un pool di Enti che da alcuni mesi stanno progettando insieme alle scuole questi interventi formativi, che puntano a dare informazioni ai giovani utili ad evitare un uso scorretto dei mezzi di trasporto.
“Il piano che si sta per attuare – evidenzia Paola Berti, dirigente scolastico- nuove i passi dal circolo culturale Sandro Pertini, che ha sede presso la nostra scuola media Pascoli, che d'intesa con l'autoscuola Del Bruno, anni fa, avviò questo impegno rivolto ai giovani. Da quest'anno l'esperienza si è molto rafforzata perché sono entrate in gioco altre forze; innanzitutto la Prefettura con il dottor Giovanni Daveti, pronto a coordinare le attività, i Carabinieri, la Polizia stradale, il Sert dell'Asl, l'Aci, tutti intenti a raggiungere le scuole con i giusti messaggi, che tentano di evitare il più possibile futuri incidenti stradali”.
“Le scuole hanno aderito tutte in pratica - segnala il viceprefetto Daveti- e adesso creiamo un calendario di interventi per dare queste nozioni essenziali ai giovani, forti di documenti e filmati offerti da tutti gli Enti impegnati in questo progetto. Materiale che aiuta a raggiungere lo scopo formativo ed anche i media locali ci aiutano dando spazio a notizie relative a questa attività. Nelle prossime settimane daranno spazio anche a messaggi che saranno creati dagli stessi studenti, sempre sulla tematica della educazione stradale, nell'ambito di questo piano culturale”.
E quindi prende corpo ogni tipo di intervento che si svolgerà a Marciana, a Porto Azzurro, Campo e a Portoferraio, grazie alla disponibilità delle scuole che hanno accettato questo tipo di programma, con tre ore di lezione a classe o in certi casi con un unico intervento di due ore.
Nell'andare nelle classi gli esperti si rivolgeranno ai futuri neopatentati, sia nel caso di chi dovrà prendere la patente per guidare un ciclomotore, sia per i ragazzi più grandi delle superiori che dovranno superare l'esame per avere la patente per la guida dell'auto. Esami e relativi corsi, che da quest'anno si svolgono solo nelle scuole guida private. Gli incontri nei vari plessi metteranno a fuoco le nuove regole del codice avviate dal 19 gennaio scorso, che
danno forti restrizioni e nuove regole più severe per chi ottiene la prima patente, quindi sarà posto l'accento sull'importanza di impegnarsi per avere una vita di qualità dal punto di vita salutistico, pertanto ci saranno informazioni specifiche del Sert (servizio tossicodipendenze) dell'Asl, per far presente come sia da evitare l'uso di alcol e droghe nella guida, e di non avere comportamenti scorretti come la guida con eccessi di velocità. Nella fase finale di aprile poi le scuole produrranno lavori sul tema e i migliori saranno premiati.
[COLOR=red][SIZE=3]ASCENSORE DELLA PIAZZOLA SUL TETTO GUASTO[/SIZE] [/COLOR]
[SIZE=2]Ore 10.45 Paziente con problemi gravi spostato a La Pila con l'ambulanza per poter arrivare all'elicottero, l'ascensore che va sul tetto NON FUNZIONA, si continua a giocare con la vita delle persone.[/SIZE]
[SIZE=3]ANDATECI ORA SUL TETTO,SINDACI ! [/SIZE]
Cade un ramo di un'albero a Lucca per la troppa neve e ferisce gravemente una bambina.All'Elba non viene la neve , almeno così tanta, però il forte vento in inverno è sempre presente e quindi esiste il pericolo della caduta di rami o di alberi interi. Anche i sindaci ricordano spesso di questo pericolo nelle allerte ma i proprietari degli alberi, specie i vecchi pini , se ne fregano, potare e curare gli alberi ha un costo , ma la vita umana ha un valore inestimabile che nessun costo potrà mai giustificarem specialmente se le vittime sono bambini . :bad:
Ciao a tutti... qualcuno sa dirmi se e dove aprono il punto vendita LIDL all'Elba... mi hanno detto che è quasi sicuro ma non so dove... Grazie
12 febbraio: MATTEOLI ALL'ELBA
Il Pdl incontra gli elettori elbani: iniziative con Matteoli e Bulgaresi
Il programma del 12 febbraio: vertici con le associazioni, i comitati e i cittadini. Insieme all'ex ministro anche il sindaco di Marciana candidata alla Camera.
Martedì 12 febbraio il Pdl incontrerà la popolazione dell’Isola d’Elba con il seguente programma: alle 10.15 incontro pubblico del senatore Altero Matteoli e della candidata alla Camera dei Deputati Anna Bulgaresi con la popolazione a Marina di Campo presso la sala consiliare, alle 10.15 a Porto Azzurro il senatore Franco Mugnai e l’avvocato Paolo Barabino coordinatore provinciale del Pdl incontreranno gli agenti di custodia. Alle 11.45 si terrà la Conferenza stampa presso la saletta degli albergatori a Portoferraio. A seguire il senatore Altero Matteoli, il senatore Franco Mugnai, l’avvocato Paolo Barabino coordinatore provinciale del Pdl ed Anna Bulgaresi incontreranno gli avvocati, i commercialisti e le associazioni di categoria per discutere nel dettaglio le problematiche dell’Isola d’Elba. Nel pomeriggio sempre a Portoferraio alle 15 si terrà l’incontro con la popolazione presso la sala consiliare alla quale sono invitati tutti i cittadini e i comitati presenti sul territorio. L’organizzazione della giornata è stata curata da Anna Bulgaresi (sindaco PDL di Marciana).
Marioooooooooooo...............No che non sono offeso.
La Goliardia (senza g) mi piace moltissimo e ti ho risposto proprio con questo spirito.
Però scusami tanto è: se pubblicamente insinui alla carboneria è chiaro che ti rispondo con ironia (fa anche rima).
Al di là di questo, ti ho lasciato dei riferimenti.
Se non vuoi cercare me almeno cerca TE.
Il bagno di umiltà non devi farlo tu con me, casomai lo devono fare squadroni di Politici indaffarati su tutto meno che nel rendere ai Cittadini quello che si sono BRUCIATI.
(per ersempio: dove sono i più di 400 ML di euro del buco della asl di Massa? Per quel buco noi elbani soffriamo per un Ospedale in malora e che va avanti solo grazie al sovra impegno del personale che vi lavora).
Mario, vieni! Ma non come vorrebbe Berlusconi.
Vieni a dare una mano al tuo PAESE.
Gian Carlo
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Provincia di Livorno
Il Sindaco
Rende noto che, secondo quanto previsto dal 2° comma dell’articolo 50 del decreto Legislativo 18/08/2000 n.267, è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno giovedì 14 febbraio 2013 alle ore 21:00, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno
1) Approvazione verbali della seduta precedente.
2) Comunicazioni del Sindaco.
3) Modifiche al Regolamento Edilizio Comunale.
4) Modifiche al Regolamento per la determinazione del contributo dovuto per gli interventi soggetti al permesso di costruire ed a segnalazione certificata di inizio attività.
5) Adozione del Piano comunale di classificazione acustica con Regolamento e disciplina delle attività rumorose.
6) Approvazione Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni.
7) Approvazione Regolamento comunale per l’effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo.
8) Approvazione schema di convenzione bilaterale tra la Provincia di Livorno e ciascun comune che abbia servizi di trasporto urbano e/o finanzi servizi aggiuntivi di trasporto extraurbano per la gestione associata dei servizi T.P.L. afferenti il bacino provinciale.
9) Aggiornamento delle indagini geologiche ed idrauliche allegate allo strumento urbanistico vigente per la declassificazione della classe di pericolosità idraulica nell’ambito territoriale compreso tra la Strada Provinciale n.25 “Anello occidentale”, i fossi Pila, Galea e Rio dei Forcioni – Variante al Piano di fabbricazione – Approvazione.
10) Fusione per l’incorporazione della Società Aerelba S.p.A. nella Società Alatoscana S.p.A. – Approvazione.
11) Approvazione criteri generali per la disciplina dell’utilizzo delle proprie risorse a favore della popolazione residente che ha subito danni a seguito dell’alluvione del 7 novembre 2011.
12) Inserimento all’interno dell’Albo comunale dell’Associazione Culturale “Elba, l’isola che c’è”.
13) Comune Unico dell’Isola d’Elba – Determinazioni.
f.to Il Sindaco
Dr. Vanno Segnini
Per POST 51459. Giudizio su G.C Diversi.
Definisci il buon G.Carlo ,arrogante.Lo trovo non veritiero.Che ha cavalcato tutti i movimenti spontanei ,questo è vero.Quello che più preoccupa,che dai all'accezione donchisciottesco ,connotati negativi.
Il grande Cervantes, nel suo grande romanzo picaresco,conferisce al personaggio una figura piena di fascino.Soprattutto quando critica.l' inadeguatezza,degli intellettuali e politici del tempo.Io credo che non sei degno di essere Sancio Pancia.
gent.mo Evaristo
certe volte un bagno di umiltà renderebbe la vita più semplice.....ma probabilmente da voi scarseggia.
Visto che il senso dei miei post precedenti voleva essere non offensivo ma diciamo spirito/gogliardici (so benissimo chi era don chisciotte e ne conosco perfettamente la storia ed il senso...e probabilmente mi merito più di tanti altri di essere Sancio Pancia), la prossima volta anzichè scrivere vi farò dei disegni visto che anche li me la cavo, nella speranza di non essere più frainteso.
Comunque se il Sig. Diversi si fosse risentito opure offeso dalle mie "affermazioni" chiedo umilmente scusa.
Confidando nella vostra comprensione saluto cordialmente.
Mario Turchi
Benedetto XVI° dopo otto anni ha dato le dimissioni. Fini e Casini, viceversa si sacrificano e dopo 30 anni sono sempre lì a illuminarci la via da seguire.
Ho letto l’articolo sulle notizie dell’Elba. Il signor Fabrizio Sivori, coordinatore elbano per il PD, chiede il voto per il PD perché il voto dato al PD sarebbe un voto responsabile e per il cambiamento. E’ sicuro che sia così? perché per noi elbani il cambiamento sarebbe che alla regione ed alla provincia il PD perdesse. Il PD è il partito che da sempre comanda in Toscana, è il partito del governatore ROSSI, un tipo che ci sta tagliando tutti i servizi dell’ ospedale di Portoferraio mentre ci prende in giro con i suoi tirapiedi dell’isola. Egli è il capo dei calpestatori dei diritti degli isolani. Ha regalato la Toremar , ed ora cominciamo a vedere le conseguenze, non c’è concorrenza e l'unico gestore fa quello che vuole, tutti i traghetti sono vecchi e riciclati non nuovi. La regione fa i tagli all’ospedale di Portoferraio perché mancano i soldi, ma ripiana il debito di 400 milioni della ASL di Massa e fa progettare un nuovo ospedale a Livorno con spesa prevista di 250 milioni di euro dimenticando che fra Livorno, Pisa e Cecina in un raggio di 30 chilometri vi sono tre grandi ed ottimi ospedali. DIMMI coordinatore del PD, che dite e che fate per un operaio di Marciana che si deve operare per la rottura di un piede o di un femore? Lo sai che deve andare per forza a Piombino e la sua famiglia deve andare in albergo per assisterlo? E se ha dei figli che vanno a scuola e non può spendere? Rimarrà solo. Credi ancora al cambiamento? Scommetti che Dalema sarà ministro degli esteri e Rosy Bindi avrà un posto importante nel governo? Credi che le così dette primarie siano state libere e non pilotate, si sapeva chi si doveva votare. Perché non vi sono elbani nel listino bloccato. Vi sono ottimi giovani all’isola, per esempio dalle nostre parti ne conosco uno Lorenzo Lambardi, uomini giovani che hanno ancora lo spirito dei vecchi operai comunisti, uomini veri che potrebbero aiutare gli elbani. Ma gli interessi del PD sono in continente, loro vedono l’Elba come una mucca da mungere, 32000 persone sono troppo poche. Tra pochi mesi vedremo cosa farete all’Elba, ti riscriverò per ringraziarti se avrai ragione, ma per prendeti in giro, se non cambierà nulla. A me non resta che votare per il movimento 5 stelle.