Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:56
Ribadisco la mia convinzione, cioe' che chi VIENE LICENZIATO abbia diritto alla disoccupazione, e abbia diritto poi di gestire i suoi soldi, il suo tempo, le sue idee perche' questo comportamento e' LEGALE E VOLUTO DALLA LEGGE ITALIANA. La stessa legge italiana che permette a ogni senatore di avere tre auto blu e cinque poliziotti di scorta anche se magari sta di casa in un superattico romano con vista sul colosseo, pagato a sua insaputa..la stessa legge che permette a vari senatori e ministri di avere tre cellulari gratis, un paio di ipad, cure mediche e dentistiche gratis, la stessa legge e governo italiano che mantengono migliaia di soldati in paesi lontani dove ogni tanto ne muore qualcuno anche se non lo dice il tg, la stessa legge e lo stesso governo che ogni anno fabbricano elicotteri da guerra e portaerei che servono solo a andare avanti su e giu' , non certo a difendere una nazione visto che con una bomba atmoca si chiuderebbe un eventuale conflitto...la stessa legge che permette al dieci per cento del paese di vivere da re, mentre il restante 90 muore di fame, sia col sussidio di disoccupazione, sia senza. Ma penso che sulla questione legale siamo tutti d'accordo, se invece si vuole toccare la questione "morale" io direi che un disoccupato che non si presenta sotto casa di qualche lavoratore fisso munito di ramazza e paletta a chiedergli se c'è da pulire qualcosa, ragioni forse meglio dei tanti che ogni giorno prendono pensioni senza averne dirittto, liquidazioni di oro perche' non sono stati bravi manager, allenatori di calcio o opinionisti , una velina guadagna milioni per sculettare in tv, dovrebbe rendere questi soldi? un giocatore di golf guadagna quanto l'intero sussidio di disoccupazione di una media citta', o dell'isola d'elba se vogliamo, e allora che dovrebbe fare, mettersi a fare il muratore perche' è piu' moralmente utile? ognuno tira l'acqua al suo mulino, ma vedo che ognuno la tira in modo diverso e soprattutto sembra che tutti remino contro gli altri, visto che ogni volta ci si mette a fare queste polemiche che non capisco a chi giovino...forse si vuole vedere lavorare tutto l'anno un giovane che lavora tre mesi ( visto che il miraggio dei sei mesi è bello che passato) a quale fine? nell'ottica del " se io sono stanco e mi fa male la schiena , deve fare male a tutti quelli del mio palazzo? "...ognuno ha il suo lavoro, i suoi problemi, le sue situazioni...c'è chi spende 500 euro di cure mediche al mese per la mamma malata e ha il lavoro stagionale , o chi magari lavora tutto l'anno e con i soldi ci si paga le puttane ...e allora chi è meglio dei due? chi è piu' socialmente "utile"?
... Toggle this metabox.
Si sceglie l'elba per l'ambiente da Si sceglie l'elba per l'ambiente pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:52
E' quello che emerge da una indagine statistica che, nel mio piccolo e per le conoscenze che ho, posso confermare appieno: anch'io come molti altri miei conoscenti , abbiamo investito all'elba per la sua bellezza, mare , monti , panorami mozzafiato , belle spiagge etc. Certo non sapevamo ancora che l'acqua è scarsa e non sempre potabile , che nell'acqua "splendida "del mare ci nuotano coli fecali e plastiche sminuzzate per l'assenza degli impianti di depurazione , che la raccolta e lo smaltimento della spazzatura è indietro di 30 ani rispetto al resto dell'italia e avviene a costi astronomici , che non esistono più parcheggi liberi cosi come le spiagge ormai tutte a pagamento o punti blù . Certo i panorami sono rimasti ma la delusione è stata tanta, spesso accompagnata da un certro astio dei locali che amano solo il turista che viene , spende e si leva di torno presto . Non parliamo poi delle amministrazioni comunali, piccoli amministratori di condominio che pensano solo a tassare e spesso fregare l'utente con i balzelli più astrusi , salvo rare e sporadiche eccezioni oppure a concedere licenze edilizie per costruire e cementificare , senza capire che il turismo ama il verde, il parco, gli animali , la natura , accecati dalle entrate per oneri di urbanizzazione, imu , tia o tarsu , sborsate spessissimo a elevati costi senza usufruirne e altre amenità L'elba è bella , anzi bellissima , pecato che sia in queste condizioni disastrose e amministrata in modo sommario e senza largheza di vedute, neppure rappresentata a Milano per la stagione turistica futura.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:49
Gent.mo Sig. Meoni io mi sono firmato con il mio nome quindi non sono anonimo, Lei può contestare in maniera civile le mie idee ma non può assolutamente mettere in dubbio quella che è stata la mia vita lavorativa e i miei 41 anni di lavoro, io sono dalla parte dei disoccupati e di chi lavora, tenga presente che anche io sono stato un disoccupato e la cosa che mandava in depressione oltre ad essere la mancanza dello stipendio era quella di non saper cosa fare durante la giornata dopo avere letto e sfogliato pagine su pagine di annunci di lavoro. ho espresso la mia opinione che può piacere o no ma per lei è facile ergersi a paladino e da come scrive ci sono state altre persone che hanno avuto la mia stessa sensazione, se è sbagliata me ne scuso. comunque sono convinto che i nostri dovrebbero avere la precedenza su tutti i lavori disponibili. sempre per sua conoscenza non sono ne un ristoratore ne un albergatore sono una persona che ha lavorato ma che non si può permettere i viaggi in thainlandia, ed è vero altresi che i lavori stagionali sono soggetti a procedure anomale diciamo così, però le condizioni di lavoro sono quelle e nessuno per ovvi motivi si può ribellare.Nessuno definisce parassita chi usufruisce di certe leggi dello stato questa è stata una sua supposizione non condivisibile. la chiudo qui ma dando ai disoccupati tutti la mia max solidarietà e se ho offeso qualcuno me ne scuso pubblicamente
... Toggle this metabox.
Rettifica lettera da Rettifica lettera pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:40
La ASD I Selvi desidera chiedere scusa al signor Stefano Taglione de "il Tirreno" ed alla testata stessa per la lettera da noi spedita a questo blog. Per un errore abbiamo accusato la sua rivista di una calunnia verso la nostra associazione, quando questo fatto non è avvenuto sulle vostre pagine. Vi preghiamo di accettare le nostre più sentite scuse. Distinti saluti Valerio Battistini Presidente ASD I Selvi
... Toggle this metabox.
Croce verde Portoferraio da Croce verde Portoferraio pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:34
I volontari della Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio si sono visti recapitare e installare nella loro sede un condizionatore dalla Ditta Impiantistica Elbana di Portoferraio. Il prezioso regalo, che i volontari dell'Associazione hanno gradito tantissimo, è del Sig. Pucci Roberto, proprietario infatti della Ditta stessa e vincitore del Primo premio della Lotteria di Natale 2012, una nuova fIAT Panda, organizzata proprio dalla P.A. Croce Verde. A Roberto Pucci vanno tutti i nostri ringraziamnenti per un oggetto che nella nostra Associazione mancava e utilissimo sia nell'estate che nell'inverno per tutti i volontari che fanno servizio sulle ambulanze.. Il Presidente Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
x dl da x dl pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:05
Caro amico, la tua lezioncina di diritto lascia molto a desiderare, sia dal punto di vista della chiarezza sia dal punto di vista della lingua italiana, dal cui uso corretto non si può prescindere quando si voglia impartire una qualsiasi lezione. Quindi, lasciando perdere gli artt. 2 e 3 C, semmai avrei commentato l'art.4 "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società." Ora, non si tratta di di voler mortificare o demonizzare qualcuno, ma semmai di valorizzare tanti giovani e trarli fuori dall'ozio -padre di tutti i vizi - con esperienze di lavoro diverse che potrebbero poi tornare utili anche in un prossimo futuro lavorativo. Ad esempio, siete a conoscenza che la Provincia, per mancanza di fondi, toglierà il trasporto ai bambini disabili da e per le strutture scolastiche? Allora,giovani lavoratori stagionali, perché non vi proponete per questo servizio, in modo da giustificare l'ammortizzatore sociale di cui godete? Ed ancora: la prossima tornata elettorale costerà allo Stato diverse migliaia di Euro, che potrebbero essere impiegati diversamente, ed allora perché non far prestare gratuitamente questo servizio ai seggi a questi disoccupati ed al personale docente e non docente delle Istituzioni scolastiche che resteranno chiuse proprio perché sedi di leggi elettorali? Con una goccia si fa poco, ma tante piccole gocce formeranno forse un laghetto.
... Toggle this metabox.
indennizzato da indennizzato pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:57
cambio la mia condizione di disoccupato che percepisce l'indennità durante l'inverno con lavoro dipendente a tempo indeterminato, se qualcuno è disposto ad accettare questa offerta offro anche un biglietto aereo per la thailandia o qualsiasi destinazione di suo gradimento. NON STO' SCHERZANDO lascio la mia mail per gli interessati
... Toggle this metabox.
Per Mauro da Per Mauro pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:56
Ciao Mauro, io raccolgo il tuo invito ad un confronto. Sul firmarsi hai già avuto la mia opinione. Entriamo nel merito, il sussidio di disoccupazione, ma vorrei fare una premessa importante... ogni qual volta si tocca un argomento "scottante" in pochi riescono a discuterne senza tentare di rintuzzare il libero confronto. Non è obbligatorio pensare tutti alla stessa maniera e forse solo parlandone si superano anche pregiudizi o errate visioni. io penso sia indispensabile il sussidio di disoccupazione. Allo stesso tempo penso e ne sono certo, in non pochi casi esso diventi un modus vivendi purtroppo dettato anche dalla impossibilità di lavorare tutto l'anno. Certo nei casi poi si eseguano altre attività, nel caso specifico si porta via lavoro ad altri e se in nero si evade e si consente di evadere. Come rimediare???? Difficile trovare una soluzione. Però vedi Mauro in Italia in edilizia lavorano qualche milione di stranieri, e non raccontiamoci favole, per decenni questi lavori sono stati scansati e snobbati a costo proprio di fare i disoccupati... e forse stupidamente... è un lavoro onesto, in cui si realizzano tante opere diverse e ti dico assolutamente ben pagato. Io ho dipendenti, regolari, con tutti i i diritti e con famiglia all'Elba, hanno figli come i nostri e CREDETEMI, SONO COME NOI!!!!! Queste stronzate al limite del razzismo mi fanno schifo e offendono il nostro vantarci di civiltà. LA VERITA' è che in molti vogliono il posto pubblico, comodo, senza fatica o impegno. I tempi cambiano ed oggi siamo in recessione, tutti o quasi devono rimettere in discussione la propria vita ed il proprio lavoro, le certezze non esistono per nessuno, tanto meno il lavoro visto solo come diritto costituzionale. Piacerebbe anche a me, sapere di non rischiare. Comunque venendo al succo, a qualsiasi livello, parlo naturalmente del mondo del lavoro, oggi è difficile sopravvivere e le guerre fratricide non pagano. Poi se guardi la riforma Fornero & Monti ha definitivamente distrutto il lavoro in ingresso, con buona pace dei sindacati e dei partiti dalla parte dei lavoratori. Certo un incentivo alle imprese che assumono giovani o disoccupati, pena la decadenza della stessa, a mio modesto parere sarebbe opinabile. Altra cosa importante per coloro hanno la pretesa di saper fare un solo lavoro, oggi è un lusso che non si può accollare allo stato. Fra tre mesi la mia piccola ditta non ha lavoro, io non ho ammortizzatori sociali, cerco di reinventarmi e di trovare qualsiasi fonte di lavoro posso fare, mentre alcuni, magari pochi, cercano il vecchietto a cui fare da badante per un mese, pagandosi i contributi, per poi arrivare ai fatidici sei mesi..., casi rari ma veri ed anche sapere che chi piange miseria e lavoro poi passa un mese in Tailandia, non aiuta i veri disoccupati...., e concordo che vedere le ruberie milionarie dei nostri politicanti e soci toglie ogni stimolo al sacrificio, sempre e solo per coloro ogni mattina suona la sveglia Taddeo
... Toggle this metabox.
ci sono anche quegli seri da ci sono anche quegli seri pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:55
sono quelli che dopo aver fatto il cameriere in estate all'elba , in inverno se ne vano in trentino a fare sempre il cameriere senza chiedere l'indennità , oppure a fare le pulizie degli alberghi del nord , oppure ancora a fare i bagnini nei paesi dove è estate quando da noi è inverno. Troppo comodo fare un lavoro all'elba sei mesi e pretendere, senza fare niente, 900 euro al mese per gli altri sei mesi , troppo ingiusto verso chi lavora tutto l'anno magari per la stessa cifra e particolarmente odioso per quei ragazzi che sono dovuti andare sempre al nord a cercare lavoro e con quello che guadagnano , 1200-1300 euro al mese ci devono pagare l'affitto ( 500 euro al mese) e sopravvivere col mangiare , le bollette e tutto il resto. Disoccupati di mestiere , dovete solo vergognarvi .siete dei mangiasughi a tradimento !
... Toggle this metabox.
x Fulmine da x Fulmine pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:49
Egr Sig "" FULMINE"" .....non capisco perche' non si firma . Noto con rammarico che si continuano a travisare le mie considerazioni . Personalmente non ce lo con nessun disoccupato che vive grazie al sussidio di disoccupazione che ritengo una cosa di alto spessore civile , ma voglio solo evidenziare delle situazioni di ABUSO di questo sussidio .Se il disoccupato vive all'Elba tutto l'anno e con tali contributi ci sfama la famiglia , sono pienamente favorevole , ma se vedo che tizio trascorre 3-4 mesi nei paesi tropicali o nei paesi di origine dove la vita gli costa molto poco approfittando dei 900 euro di disoccupazione che NOI cittadini paghiamo mi permetta di dire che cio' e' INGIUSTO . Ecco che nasce l'idea di impiegare i giovani disoccupati senza famiglia a carico in lavori socialmente e turisticamente utili per l'immagine dell'Elba .
... Toggle this metabox.
Riflessioni di una persona qualunque da Riflessioni di una persona qualunque pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:34
Ho sempre pensato che la maggior parte dei turisti scelgono l'Elba per l'ambiente. La bellezza della natura e del nostro paesaggio fa la differenza con le altre rinomate località turistiche. Adesso,piano piano, ne parlano anche i media locali grazie ad una indagine della Camera di Commercio. Mi chiedo che professioni facevano quelli che inneggiavano al modello Riviera Romagnola, alla costruzione di nuovi complessi e lo shopping scontato. Probabilmente non erano operatori turistici ma solo persone che, come si suol dire, davano fiato alla bocca . Il Parco è il nostro valore aggiunto, un freno a chi vuole costruire nei posti più belli dell'Isola pensando al guadagno immediato e non al futuro delle prossime generazioni. Chi costruisce complessi di decine di appartamenti da rivendere si arricchisce alle spalle dei poveri illusi, ai quali rimarrà solamente casino e la mer@a da disperdere im mare. Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
x si salvi chi puo da x si salvi chi puo pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:19
"Io Voglio che un giovane disoccupato mi dica PERCHE" la societa' in cui vive deve dargli 900 euro al mese senza che lui faccia nulla per guadagnarsi quei soldi. Se il disoccupato vive all'Elba e in estate lavora presso una delle tante attivita' turistiche , visto che il turismo e' la nostra unica fonte di guadagno per noi, PERCHE' non contribuisce con la sua opera ,PAGATA, nel mantenere l"Elba in uno stato da far si che i turisti in estate continuino ad arrivare numerosi sull'isola ? PERCHE" tutti i disoccupati di Portoferraio non si propongono come volontari per togliere tutte le piante infestanti dalle Fortezze ?" io invece vorrei un datore di lavoro che mi dica perchè a lui è concesso usufruire di un bene COLLETTIVO come una spiaggia o una piazza (pagando cifre irrisorie e spesso consentite dall'amichetto del comune) da utilizzare come fonte di guadagno solo per se stesso, mettendo da parte un bel gruzzolo e chiudere battenti non appena il lavoro cala, lasciando a casa il mulo da soma che per lui ha lavorato e pretendendo addirittura la pulizia della sporcizia causata dai suoi clienti da parte dello stesso operaio, ma pagato dallo stato? A casa mia si chiama sfruttamento e opportunismo!!!
... Toggle this metabox.
ancora +basito da ancora +basito pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 16:06
media ore annue lavoratore dipendente pubblico e privato :1501 (fonte istat) media ore lavoratore stagionale elbano 6 mesi :1600 (fonte io e chi conosco) stipendio lordo medio dipendente pubblico e privato €25.000 stipendio lordo medio lavoratore stagionale elbano 6 mesi compreso l'indennità di disoccupazione € 20.000 (se i datori di lavoro sono onesti). Come già detto prima lo ribadisco: LICENZIATEVI, VENITE CON ME A CERCARE LAVORO PER 6 MESI, I RISTORATORI , GLI ALBERGATORI , LE AGENZIE SONO TUTTI LI AD ASPETTARVI A BRACCIA APERTE, FATELO ORA!!!!! E' UN ELDORADO CHE NEANCHE POTETE IMMAGINARE
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:51
gentile signora io ho studiato e so parlare tedesco......gradisco fare anche la badante per tutto l'anno adesso sono sposata ma al momento opportuno mi sono tolta dalle gonna di mia madre ho lavorato in svizzera ein germania.....ho un figlio da mantenere e non butto via nulla mi cerchi lavoro tutto l'anno e io mi tolgo dallo stato di disoccupazione ....vado anche a fare la badante....mi faccia sapere...le sarei grata
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Roberto Marini pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:46
Salve , mi permetto di disturbare per far conoscere del mio impegno alle prossime elezioni politiche per sostenere le ragioni della nostra Elba . Mi serve il tuo aiuto per chiedere con maggior forza :  una sanità all’altezza delle nostre esigenze  un vero aeroporto che colleghi l’Elba con le principali rotte nazionali ed internazionali  perché l’Elba continui ad avere la propria sede del Tribunale  per chiedere di "Dichiarare l'Elba free tax - Porto Franco – La regione Sardegna lo ha richiesto; anche noi lavoreremo per far attivare il percorso per rendere operativa una fiscalità doganale e di vantaggio. Intendiamo lanciare una sfida alla Regione Toscana perché, parimenti alla regione Sardegna, punti a far dichiarare la nostra Isola zona franca “ Questi sono alcuni degli obbiettivi per cui chiedo il tuo sostegno Cordiali saluti ROBERTO MARINI (Scheda rosa alla Camera dei Deputati vota UDC per dare forza al tuo territorio)
... Toggle this metabox.
vinx da vinx pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:30
sono pienamente d'accordo, con chi dice che ci sono troppi stranieri, ma la colpa non è loro, ma di chi gli da' lavoro. prima devono mangiare i cittadini italiani e poi se avanza, cosa che non credo, benvengano... vorrei dire anche un'altra cosa: gli stranieri qui non spendano niente e mandano tutto a casa loro per mantenere le loro famiglie o per costruirsi palazzi nei loro paesi d'appartenenza.... e intanto qui chiude tutto ( bar, ristoranti, negozi e via dicendo) ma vi sembra giusto? non ci si rende conto che chi assume certe persone non fa' altro che uccidere il proprio territorio e la propria economia. grazie per la disponibilita'
... Toggle this metabox.
x Ronda Campese da x Ronda Campese pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 15:29
Non mi piace granchè la "ronda" che sa tanto di buzzurraggine lego-padana, ma che qualche cittadino cominci a denunciare i bracconieri non può far altro che ben sperare per la civilizzazione dell'Elba. Speriamo che così succeda anche per quelli che poi il bracconato, comprato in nero ovviamente e tenuto nei garage, lo danno da mangiare nei ristoranti scongelato tre o quattro volte e magari ancora in nero. Antibracco.
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 14:55
x il signor lanera e chi c'e' la contro i lavoratori stagionali!!! non vedo perche ' i lavori delle pulizie delle spiaggie e altri lavori vari lo devono fare i cuochi e camerieri ecc, stagionali c'entrano come i cavoli merenda. ognuno faccia il suo e sopratutto lo faccia bene !!! le pulizie delle spiaggie se li deve fare qualcuno lo deve fare il comune e i suoi operai opp. il parco come avviene in altre parti d'italia dove anche li prendono operai a 6 mesi e puliscono i sentieri e fanno servizio antincendio ecc. e puntiamo sul turismo ad almeno 10 mesi l'anno allora si che i problemi spariscono .....
... Toggle this metabox.
dl da dl pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 14:09
carisssimi tutti occupati, devo premettere, per gli amici, che la costituzione è una fonte primaria del diritto, ed è stata redatta in modo tale che sia a tutti comprensibile e che non presenti equivoci o dia modo di trarne diverse interpretazioni, da quelle che si vogliono esprimere, dando il compito al legislatore (parlamento) di emare leggi e di regolamentare la vita sociale politica economica, purche non violino la fonte primaria del diritto, per cui ricorrere alla corte costituzionale. il primo articolo cui faccio riferimento è il secondo ( La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei DOVERI INDEROGABILI di SOLIDARIETA POLITICA, ECONOMICA e SOCIALE) per gli amici cerchiamo meglio comprendere l articolo, per doveri inderogabili si devono intendere quei doveri dal cui adempimento nessun soggetto puo essere esentato in quanto, attraverso la SOLIDARIETà , si adempiono i compiti propri dello stato SOCIALE attraverso il quale si assicura il rispetto dell altrui sfera di autonomia e per assicurare la pacifica convivenza collettiva, al fine di realizzare condizione effettive di EGUAGLIANZA(vi fa schifo questa parola?) per TUTTI i cittadini, risolvendo i conflitti sociali e prmettendo a ciascun individuo l esercizio in concreto dei diritti CIVILI e politici astrattamente previsti dalla costituzione. art 3 (Tutti i cittadini hanno pari DIGNITA SOCIALE e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali). sempre per gli amici analizziamo l articolo: primo comma: uguaglianza formale L uguaglianza, cioè non l assenza di differenze, ma la condizione in cui le differenze inevitabilmente presenti tra le persone NON giustificano discriminazioni (Principio di ragionevolezza), che rimarrebbe un enunciazione (vedere dizionario) teorica se il secondo comma non aggiungesse il principio di UGUAGLIANZA SOSTANZIALE, ovvero l impegno CONCRETO dello stato nel diminuire le differenze di carattere socio-economico. tuttavia nella prima parte della costituzione, dopo i suddetti principi fondamentali, troviamo una maggior stesura e approfondimento degli stessi. tengo a citare gli art dal 35 al 38 che riguardano il lavoro subordinato, ma il piu esplicito riguardo la tua richiesta è il numero 38, secondo comma: DIRITTO AD OGNI FORMA DI PREVIDENZA SOCIALE (che strana parola vero, non l hai mai sentita?) ai lavoratori che hanno perso temporeanemente (disoccupazione) o definitivamente(pensione) il loro lavoro. Prima di scagliarvi contro l'ultima ruota del carro, andate prima a far voce grossa a chi governa e amministra il nostro paese, dopodiche passate dai banchieri fraudolenti e una volta fatto questo andate a vedere nei consigli regionali, provinciali e comunali il giro di mazzette e intrallazzi con aziende private. Risolti questi problemi, visitate tutte le sedi di istituzioni pubbliche e urlate contro gli assenteisti, i finti malati e chi se ne sta a spasso tutto il giorno, oppure chi oltre a questo fa anche il secondo lavoro. Risolti questi problemi allora avrete tutti i diritti di rompere le scatole ai disoccupati, purtroppo l'andazzo italiano è da sempre forte con il debole e deboli con il forte. Ah dimenticavo il disoccupato non sa nemmeno cosa siano le tredicesime, le quattordicesime, le ferie e malattie pagate dallo stato, ne tantomeno cosa siano i contrubuti per la pensione, senza oltretutto considerare che quando lavorano non esistono le 6 ore e 40 tentomeno il giorno di festa e che quelle 800euro vanno ad alimentare l'economia elbana e permette a molti di voi di lavorare tutto l'anno. E dice bene il Meoni, ogni anno la solita tiritera sterile e priva di cognizione razionale, mossa solo dalla cattiveria e dall'invidia che distoglie l'attenzione da problemi ben piu gravosi e che ne sono la causa. Sciacquatevi bene la bocca con la candeggina prima di sparare sentenze, ma sopratutto fatevi un bell'esamino di coscienza, sopratutto i datori di lavoro perchè quando escono le medie delle dichiarazioni dei redditi casca l'asino e fate le figurette.
... Toggle this metabox.
x indennita' di dissoccupazione da x indennita' di dissoccupazione pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 13:54
Io Voglio che un giovane disoccupato mi dica PERCHE" la societa' in cui vive deve dargli 900 euro al mese senza che lui faccia nulla per guadagnarsi quei soldi. Se il disoccupato vive all'Elba e in estate lavora presso una delle tante attivita' turistiche , visto che il turismo e' la nostra unica fonte di guadagno per noi, PERCHE' non contribuisce con la sua opera ,PAGATA, nel mantenere l"Elba in uno stato da far si che i turisti in estate continuino ad arrivare numerosi sull'isola ? PERCHE" tutti i disoccupati di Portoferraio non si propongono come volontari per togliere tutte le piante infestanti dalle Fortezze ?
... Toggle this metabox.