Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Errata corrige da Errata corrige pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 8:36
In relazione al comunicato stampa relativo alla visita dell'on. Monica Faenzi all'Isola d'Elba martedì 19 febbraio, si precisa che l'incontro pubblico delle 16,00 si terrà nell'Area Attrezzata di Procchio, mentre quello delle 17,30 presso il Circolino di Lacona.
... Toggle this metabox.
IL PARCHEGGIO da IL PARCHEGGIO pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 6:21
Chiedo cortesemente al proprietario dell'auto fotografata se questo è il modo di parcheggiare l'auto tutti i giorni. si rende conto che è posteggiata trasversalmente su uno stop e per giunta dietro una semicurva all'uscita di una strada secondaria. mancassero i parcheggi capirei ma ce ne sono almeno 20 disponibili e gratuiti a meno di 1 metro. siamo in via del carburo
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 6:13
Duchessa ringrazia tutte le persone che generosamente hanno fatto una donazione per contribuire ai costosi interventi necessari per farla guarire. Ora, grazie a loro, la micetta sta benissimo: gioca, salta e corre come se fosse rinata, come se sentisse tutto l’affetto di cui è stata circondata! Ed in occasione del 17 febbraio, festa dei gatti, Duchessa desidera fare gli auguri a tutti i felini dell’Isola dell’Elba!
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 6:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L’ANZIANO [/COLOR] [/SIZE] Negli anni addietro quale Presidente della Casa di Riposo “Corsi-Traditi-Tonietti-Cacciò” di Portoferraio mi sono occupato di quel mondo semisconosciuto degli anziani. Per me fu un esperienza nuova, unica, che mi fece capire quante difficoltà si incontrano a gestire un Ente Pubblico, per il quale ero completamente impreparato. Le lungaggini burocratiche, le pratiche amministrative, il rispetto delle norme sanitarie e della sicurezza, le carenze economiche, tutti elementi onerosi da affrontare e risolvere con i pochi mezzi disponibili. Superati alcuni episodi, anche drammatici, fu una esperienza gratificante, una bella lezione di vita. La cosa che più mi arricchì fu il quotidiano rapporto con gli anziani nostri ospiti e con le loro difficoltà e carenze: fisiche, psicologiche, economiche, affettive, tutte quante lesive della personalità nella fase più critica della vita dell’uomo. Un aspetto che considerai di importanza primaria fu cercare di lenire la fisiologica apatia, cercare di mantenerne alto l’interesse verso l’ambiente nei suoi variegati aspetti: far rievocare loro eventi e fatti dei paesi di origine, organizzare per loro feste e incontri con la partecipazione delle Scuole, delle Autorità, dei cittadini. Da tutti e in particolare da privati la Casa di Riposo ha sempre avuto molto. Insomma tentare di dar loro la sensazione di non essere degli esclusi fu un impegno costante di quegli anni, con la collaborazione della Direzione e del CdA e del personale addetto. Purtroppo un vero e proprio cordone ombelicale con l’ambiente esterno sia fisico, intellettuale e psicologico è tuttora da conseguire, in particolare per tutti coloro che vivono in Case di Riposo e nelle RSA. La cosa sarà ancor più sentita negli anni a venire, infatti stiamo andando verso una società che tende rapidamente ad essere sempre più anziana con i relativi aspetti negativi conseguenti. La cultura oggi va verso un esasperato giovanilismo e nessuno vuole più invecchiare, anzi l’anzianità prima e la vecchiaia dopo sono palesemente e volutamente occultate. Il successo economico, l’essere alla moda, esteticamente gradevoli, avere l’approvazione del prossimo sono obbiettivi perseguiti con ansia, pena l’esclusione, l’emarginazione, la solitudine fisica e psicologica. La società ha fatto della giovinezza la sua bandiera, sportivi e palestrati ne sono un esempio. Chi invecchia non vuole invecchiare, perché non è preparato alla senescenza, ma la scienza biologica dimostra inevitabilmente la sua verità. L’anziano, il vecchio sottolineano tutto ciò che c’è di negativo nella vita: la malattia, la non autosufficienza, gli insulti del tempo, la morte. Guai, in questa fase, se venisse meno quel generoso volontariato che sostituisce encomiabilmente l’Ente Pubblico assente. Sembra che chi di dovere non si renda conto di questa realtà, sembra che questa parte della umanità, con il forte calo delle nascite, debba restare fuori dai loro progetti. Con i tanti disastri della Sanità Toscana, decantata come una delle migliori fra tante, quanto sopra detto non è nemmeno pensabile, ma allora quale tipo di umana civiltà è la nostra? Come tantissime altre cose, quando si tenterà di provvedere sarà tardi
... Toggle this metabox.
PDL da PDL pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 6:04
COMUNICATO STAMPA Sarà all’Isola d’Elba martedì prossimo 19 febbraio, la candidata alla Camera per il PDL Monica Faenzi in occasione della campagna elettorale 2013. L’on. Faenzi, già sindaco del comune di Castiglione della Pescaia e eletta alla camera dei deputati con il PDL alle precedenti politiche, torna in visita all’Isola d’Elba per un confronto con i cittadini sui temi che hanno più toccato il territorio, in particolare per affrontare le questioni legate alla riduzione delle risorse e al depotenziamento dei servizi per le isole. Monica Faenzi, insieme al candidato elbano alla Camera Anna Bulgaresi, incontreranno i cittadini alle 16,00 di martedì prossimo presso il Parco Attrezzato e alle 17,30 a Lacona presso il Circolino. Gli incontri sono aperti a tutta la popolazione.
... Toggle this metabox.
x Elbano da x Elbano pubblicato il 17 Febbraio 2013 alle 0:08
Sig. Elbano, la ringrazio per il vaffa e per la splendida lezione di grettezza tipica della categoria intrallazzatori-operatori fai da te, alla quale credo appartenga. Il frasario, la maleducazione e l'arroganza è inconfondibile. Siete voi la vergogna di quest'isola che fa allontanare il turista e ci fa guadagnare l'accostamento al "gorillaio". Ti vorrei chiedere che gusto ci trovate ad ammazzare gli animali a fucilate, ma da come ti esprimi so già che mi risponderesti con la domanda, allora perchè tu mangi i polli? Comunque firmate per l'abolizione della caccia e vedrete che qualche turista in più potrebbe arrivare. Chi ama la bellezza e la natura, non spara fucilate, ma scatti con la macchina fotografica ed ha un grande senso dell'accoglienza.. Giulia Vitali
... Toggle this metabox.
Via la caccia dall'Elba da Via la caccia dall'Elba pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 22:56
Trasformiamo l'Elba in una Isola NO KILL ZONE. Aboliamo la caccia all'Elba. Viviamo meglio. Amiamo. Non uccidiamo.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 22:03
X Valdana Scusa ma non hai capito caro Valdana io intendo che anziché perdere tempo x protestare contro la caccia ora è il momento di alzare la voce per la zona Franca poi successivamente si può pensare alla caccia...ps. A me la caccia non mi fa lo stipendio a fine mese mentre i turisti SI.
... Toggle this metabox.
Robi da Robi pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 20:56
Bosi si ricandida e farà un accordo con il pd. Si giustificheranno con la necessità di un patto di legislatura. Sveglia.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 18:37
x ELBANO, mi fai pena ,invece con la caccia porti gente all'elba??ma cosa dici!!!io sono contro la caccia,tu a favore,lui per il comune unico,l'altro no...allora???se la stagione è di 40 giorni è colpa di è contro la caccia??nel 2013 la caccia è anacronistica come il tuo intervento
... Toggle this metabox.
Gentile Presidente Enrico Rossi da Gentile Presidente Enrico Rossi pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 18:01
Nel piano della Provincia di Livorno esistono solo due cave attive all'Elba: a Colle Reciso e Beneforti a Campo nell'Elba, si sono dimenticati la cava della Corridoni di Pozzondoli? [URL]http://www.provincia.livorno.it/new/spawdocs/difesa_suolo/B2%20-%20Carta%20delle%20cave%20attive.pdf[/URL] PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RISISTEMAZIONE CAVA POZZONDOLI-CORRIDONI (loc. S. Piero) Scritto da Comune di Campo nell'Elba Mercoledì 07 Novembre 2012 leggi l'avviso osservazione_n.1.pdf verbale_sopralluogo_pozzondoli.pdf Ultimo aggiornamento ( Martedì 12 Febbraio 2013 12:25 ) [URL]http://www.comune.camponellelba.li.it/index.php?option=com_content&view=article&id=300%3Aprogetto-di-coltivazione-e-risistemazione-cava-pozzondoli-loc-s-piero&catid=2%3Aultime-news&Itemid=14&lang=it[/URL]
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 17:54
Scusa Prianti ma per alcune persone che scrivono sul tuo forum meritano un bel vaf...... Ma non rompete con firme contro la caccia preoccupatevi piuttosto che bisogna portare turisti all'elba raccoglietele se mai per ottenere elba zona Franca. Voi mi dovete dire che senso ha, fare il referendum per il comune unico non andiamo da nessuno parte qui la stagione si è ridotta a poco meno di 40 gg ogni fine stagione ci sono commercianti che chiudono e voi cosa pensate...alla caccia ma andate a .... Ti richiedo scusa Prianti ma quando ci vuole ci vuole.
... Toggle this metabox.
x Nandino da x Nandino pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 17:48
Nandino Nandino....Io la dottoressa Mancuso ,l'ho menzionata,non certo per offendere,ma perchè l'avevi menzionata te......In quanto al RIPRESENTARSI,la cosa non riguarda me,visto che io sono un comune cittadino...quindi non so dove vuoi andare A PARARE...anche se ci vuol poco per capirlo! Buona serata......levati da sotto il pino,perchè fa la guazzata, 😀 😎
... Toggle this metabox.
TEH BEST AGENT da TEH BEST AGENT pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 17:46
Cosimo de Medici srl:spreco di danaro pubblico. Chi paga ? Vecchia Gestione . Il presidente querela Mario Lanera perche' lasciava un biglietto rappresentando il grave disagio delle imbarcazioni ormeggiate a pagamento nella darsena le quali non potevano avere la corrente elettrica per mancanza di prese di corrente ( da 63A e 125A). Fatto accaduto nel luglio 2010 querela presentata ottobre 2010 ( hanno fatto passare l'estate ) Ovviamente chieste spiegazioni ai vari amministratori che ,come al solito tutti dissero: ma lascia stare e' una c.....a,tanto ora sistemiamo tutto.( per la cronaca Noi facciamo ormeggiare circa 250 imbarcazioni nei tre mesi estivi) e rappresentiamo il 20%del fatturato annuale della Cosimo Arriva il tempo della convocazione al Giudice di Pace. La Cosimo per fare la remissione di querela tramite il loro avvocato chiede il pagamento della notula di Euro 900 perche' fu fatta la querela tramite l'avvocato. Udienza il 13 gennaio ,non luogo a procedere per irrilevanza o tenuita' del reato. Si devono pagare l'avvocato. 1) chi autorizzo' la cosimo ad avvalersi di un legale per fare la querela tre mesi dopo il fatto? 2) Chi ha autorizzato la spesa di euro 900? 3) Perche' dobbiamo pagare Noi cittadini per le stupidaggini altrui ? La Cosimo che ogni mese fatica per pagare gli stipendi dei Dipendenti e che piu' Volte abbiamo ripianato Noi cittadini il loro debiti come si permette di sprecare danaro non loro in c.....te? Adesso il colpevole paghera' di tasca sua o pagheremo Noi? Sapete nel biglietto lasciato cosa c'era scritto ? ..Pidocchiosi,comprate le prese di corrente da 63 A e 125 A.firmato The Best Agent Bella figura che avete fatto e come al solito ..sempre contro l'Elba danneggiando tutti Noi che lavoriamo per portare persone all'Elba. Le prese di corrente le ho comprate io per poter far collegare le barche ai colonnini elettrici del porto che comunque non sono sufficienti per erogare corrente per tutte le barche. Ovviamente tutti del settore( agenzie,porti vicini,barche che sono passate nella darsena) sanno del fatto e oltre ha farsi grandi risate non vengono piu' nella Darsena di Portoferraio. Un elettrizzante saluto The Best Agent
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 17:08
Ai MEMBRi del comitato pro c.u. Chiedo come mai non pubblicizzano le modifica della legge 62/2007 che riduce i giorni per effettuare il referendum da 180 a 60. Non sarà per caso che anche questo atto nasconde una qualche insinua procedurale???? Giangius se c 6 Batti-sti un colpo, anzi 2!
... Toggle this metabox.
Nandino da Nandino pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 15:46
Paesano io tanto caro un so e nomi unn'ho fatti e a dillo a te un so nemmeno che è sto livore ma dè un mi vorai miga di che tutti quanti sete, avete il muso di ripresentavvi davvero? O io un ci voglio crede, un pò di ritegno vi sarà rimasto, assenno mi fate casca le coglie pe la tera. Almeno Paola sa quel che si dice dato che l'hai mentovata, ma voi, oggiù o che avete da dimostrà ancora? Che un sapete cavà uno ragno d'an buco l'avemo già capito o statevene ncasa vostra che è anco l'ora. Se poi volete uscì pe forsa potete sempre veni da me sott'al pino che c'ho un sacco di posto e da quella via vi apro anco qualche canapino. Un volete miga che scenda npiazza a aprivveli? Sto bene ncasa mia ma badate che se poi scendo scendo. O di questi.
... Toggle this metabox.
No alla Caccia da No alla Caccia pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 14:27
Scusate, ho pasticciato con i link. Questo è il link per firmare per NO ALLA CACCIA. [URL=http://www.noallacaccia.org/]Fai del bene, non aspettare ancora, firma anche te[/URL] Giulia Vitali
... Toggle this metabox.
X NANDINO da X NANDINO pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 13:58
Sei proprio un ganzo, d'ora in poi anch'io voglio fa' come te, me ne sto sotto il mi' pino e aspetto che l'altri mi risolvino i problemi e poi s'un fanno proprio come voglio io, giù calci nelle doghe. Bravo, m'hai dato una bella idea.
... Toggle this metabox.
No alla Caccia da No alla Caccia pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 12:00
[URL=http://img90.imageshack.us/img90/3323/caccia2b.jpg]Diciamo No alla Caccia. Firma anche tu se ami l'Elba, la Vita e la Natura. [/URL]
... Toggle this metabox.
Ma quanti sono i posti riservati? da Ma quanti sono i posti riservati? pubblicato il 16 Febbraio 2013 alle 11:23
Il comitato: a proposito, ma perchè non chiediamo ai Sindaci quanti sono i posti riservati per i residenti, per i nativi, e per gli abitanti della val di cornia? Il comitato. Nativi esenti dalla tassa di sbarco: ecco perché lo chiediamo ai sindaci di Davide Solforetti [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/02/15/brava-toremar-ora-ai-nativi-elbani-anche-l-esenzione-dalla-tassa-di-sbarco-46856/[/URL]
... Toggle this metabox.