Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
armi e guerra a seccheto da armi e guerra a seccheto pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 22:32
Credo che possiamo cominciare ad evitare campo nell'Elba. Dopo che favorisce attività di simulazione e imitazione della guerra non sarà nè potrà mai essere il posto dove voglio portare la mia famiglia ed i miei bambini. Addio.
... Toggle this metabox.
fuser da fuser pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 21:48
IO STO CON Sergio Rossi e Elbareport. Occhio selvi in tribunale vi fate male non é come giocare ai soldatini!!
... Toggle this metabox.
SENZA BENZINA O GASOLIO da SENZA BENZINA O GASOLIO pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 21:01
CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI Anche senza distributore di benzina da oltre 6 anni. Siamo l'unico comune a non avere questo servizio per residenti e turisti. Avanti cosi'. Ma nessuno si interessa di questa anomalia? A proposito mi devo ricordare che domani mattina devo fare 6 km (andata e ritorno) per andare a far benzina. Se rimango senza so' fregato. Le gambe non sono più come una volta quando andavo a mola a piedi giocare a pallone. Bei tempi. Vado a dormire. CIAO
... Toggle this metabox.
ancora per dl da ancora per dl pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 20:10
Che cappellata hai preso amico! Certo se il libro su cui hai studiato è uno di quei manualini che tutti gli studenti delle superiori usano all'approssimarsi degli esami di maturità (non ne faccio il nome ma tutti li conoscono), hai ragione, li ho visti solo in vetrina. Ben altre sono le fonti a cui ho attinto! Quanto all'uso della lingua italiana non mi riferisco certo alle maiuscole o minuscole usate impropriamente o agli errori di battitura, ma per esempio agli articoli indeterminativi usati senza apostrofo davanti ad aggettivi ed ai sostantivi di genere femminile! Non hai fatto riferimento all'art. 4 in quanto non può essere riconosciuto, secondo te, un diritto al lavoro laddove il lavoro manca. Peccato che lo stesso art. al 1 cpv o 2c., come preferisci, parla del lavoro come "dovere" ed è a questo che mi riferivo consigliando ai giovani disoccupati di svolgere uno dei c.d. L.S.U. gratuitamente, dato che già percepiscono una retribuzione. Non si tratta di aiutare i disabili o le vecchiette ad attraversare la strada, ma di un servizio sociale che non può più essere garantito perché mancano i fondi. Se qualcuno li ha rubati, sarà compito della magistratura individuare gli eventuali responsabili, ma dato che lo Stato Sociale ti riconosce una somma, sarebbe tuo dovere contribuire con una parte del tuo tempo, ove se ne ravvisi il bisogno. Chi è, mio caro avvocatino che deva imparare a leggere, a scrivere o ad interpretare la costituzione! Scusa Prianti, ti rubiamo spazio e tempo per delle dispute che scendono nel personale, ma a volte è necessario anche questo.
... Toggle this metabox.
indennizzato da indennizzato pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 20:07
cambio la mia condizione di disoccupato che percepisce l'indennità durante l'inverno con lavoro dipendente a tempo indeterminato, se qualcuno è disposto ad accettare questa offerta offro anche un biglietto aereo per la thailandia o qualsiasi destinazione di suo gradimento. NON STO' SCHERZANDO lascio la mia mail per gli interessati ho postato alle 17.57 , pensavo di trovare nella mia casella di posta tantissime richieste di scambio ma non trovo nulla............, forse non è così bella la vita dell'indennizzato.
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 20:00
Toglimi una curiosità Dante, ma a Firenze i soldi neri li mettete in banca, o perlomeno nelle banche italiane? Manco il Vernacoliere oserebbe pensare tanto. Vedi di fare il bravo che nemmeno un aiuto manovale che va a fare il pizzaiolo d'agosto, sarebbe così sprovveduto. anche se è di Firenze. Capoliverese
... Toggle this metabox.
X dante "lasciamo perdere" da X dante "lasciamo perdere" pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 19:46
Se come si legge sono circa 3000 i percettori della indennità di disoccupazione e se, per assurdo, fossero tutte indennità create ad arte per puppare soldi 6 mesi , la somma in gioco sarebbe cospiqua ,e quasi 13 milioni di euro all'anno e quindi se la GdF ci desse un'occhiatina non farebbe male ci leverebbe tutti i nostri turpi dubbi di essere truffati da malandrini astuti e poco laboriosi . Non saranno certamente tutte così ma comunque meglio vederci chiaro e quindi ben venga un controllo della GdF .
... Toggle this metabox.
DISOCCUPAZIONE SI O NO da DISOCCUPAZIONE SI O NO pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 19:46
A mio modesto parere per fare una cosa equilibrata senza danneggiare gli uni e contentare gli altri andare a leggere il messaggio 51572 del 15/2 (EUROPEO2).Se poi avete tempo e voglia leggersi anche EUROPEO,EUROPEO3 ed EUROPEO4.Mi sembrano degli argomenti che interessano a tutti i disoccupati e no. BUONA LETTURA.
... Toggle this metabox.
X indennità di disoccupazione da X indennità di disoccupazione pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:54
Oramai ci siamo chiariti sul Blog. Il problema non è se un disoccupato abbia il giusto riconoscimento dell'indennità, ma piuttosto se utilizza il tempo libero lavorando al nero e togliendo il lavoro ad altri. Penso che sia agevole scoprirlo, se lo si voglia (dubito); controllare il suo cc bancario. Se ci sono movimenti oltre all'ammontare degli accrediti Inps, la cosa merita un controllo, se gli accrediti Inps non si muovono, significa che il disoccupato dispone di contante "sospetto". Comunque è sempre una battaglia tra poveri; la GDF ha ben altri imbrogli da dipanare, e che imbrogli... Ha ragione chi ha detto "lasciamo perdere" Dante
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:51
sig Meoni lei è sempre molto spiritoso, la bottiglia la beva lei , io sono astemio, eventualmente lasci pagata un aranciata all'angolo bar , oppure al bar la vela o dove preferisce , me la berrò alla sua salute , p.s. avrebbe dovuto o potuto scrivere Sig. Pino Portoferraio (Li) le garantisco che sarebbe arrivata ma tant'è 🙂
... Toggle this metabox.
BENVENUTO GABRIEL da BENVENUTO GABRIEL pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:31
[SIZE=4][COLOR=darkred]È NATO GABRIEL [/COLOR] [/SIZE] È stato imposto il nome di Gabriel al bel maschietto nato all’ospedale di Portoferraio la sera di lunedì 18 febbraio. Ai genitori Martina Falanca e David Bianchi ed agli emozionatissimi, anche se ormai navigati, nonni Laura Bianchi, Maria Antonietta e Gianni (Vittorio) Falanca, che rivolgono un particolare ringraziamento allo staff del reparto di ostetricia per la professionalità e dedizione dimostrata nella gestione dell’evento, vadano i più fervidi auguri e complimenti.
... Toggle this metabox.
x jus da x jus pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:31
riscrivo perche non vedo pubblicata la mia seconda risposta: se per errori ti riferisci a maiuscole e accenti non posso darti torto, lo faccio per vizio non per ignoranza, e comunque non compromettono il significato delle parole e delle frasi che a mio avviso sono chiarissime. se la provincia non ha fondi non è certo colpa dei disoccupati, ma degli intrallazzoni che ci hanno condotto fin qui (e non solo politici, ma anche alcuni elbani) e che hanno contribuito al degrado della nostra isola. Se vedo un disabile in difficolà di certo non sto a chiedermi cosa fa o cosa non ha fatto lo stato, ma agisco indipendentemente, con e senza disoccopuzione, questo fa la differenza mio caro. Al contrario di coloro (come te) che vogliono decidere cosa debbano fare gli altri impartendo ordini e morale rimanendo a guardare e sentenziare.
... Toggle this metabox.
X disoccupazione organizzate da X disoccupazione organizzate pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:31
Se è così come ce la racconta , la storia della indennità non è più una cosa deprecabile, poco seria o altri aggettivi ameni, è roba da denuncia perchè si configura come una vera truffa organizzata alle spalle dei cittadini contribuenti onesti che pagano le tasse . Perchè le forze dell'ordine , le procure, i carabinieri , i funzionari preposti non accertano quando detto dal lettore che sembra molto addentro alla materia forse per averla vissuta direttamente? Perchè non si mette un freno a queste ladronerie organizzate , perchè tali si configurano , ridando alla istituzione della indennità di disoccupazione il suo vero e serio significato ovvero di tutela del lavoratore sfortunato, impedendo che la disoccupazione diventi un vero mercimonio organizzato tra imprese disoneste e falsi lavoratori disonesti?
... Toggle this metabox.
info per ASA da info per ASA pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:24
Siamo in pieno inverno e nel comprensorio la Zanca e Sant'Andrea l'acqua arriva a singhiozzo . Non se ne accorgono quegli utenti che pescano l'acqua dalle proprie cisterne con pompe ma se ne sono accorti tutti quegli altri che, cercando di risparmiare energia eletrica o per altre ragioni, si sono collegati direttamente alla tubazione di mandata ASA. L'acqua arriva intermittente e risente troppo delle utenze aperte a monte , creando dei vuoti a valle con disturbi alla circolazione dell'acqua stessa e altri disturbi al corretto funzionamento dei contatori. Siamo in inverno, cosa succederà in estate?
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL MARE, I PORTI, IL FORTE S. GIACOMO [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Progetto culturale della UNITRE alla Casa di Reclusione di Porto Azzurro [/COLOR] [/FONT] Erano 24 i detenuti presenti nella saletta del carcere di Porto Azzurro dove hanno presentato agli sponsors della semplice ma toccante manifestazione i loro lavori, eseguiti in attinenza al tema proposto per un concorso inserito nell’ambito di un progetto culturale attuato dall’Associazione UNITRE. Poesie, racconti, brani su fatti di vita vissuta e su proposte per il futuro, non solo, ma anche artistiche opere di modellismo navale, ricamo e artigianato in genere, accompagnate dalle descrizioni fornite dagli autori, hanno destato fra gli intervenuti sincere manifestazioni di apprezzamento sottolineate da numerosi e spontanei applausi. La inossidabile Signora Lucia Casalini, presidente dell’UNITRE, ha illustrato gli scopi delle varie attività svolte dalla sua associazione, ponendo in particolare l’accento sul Premio Letterario, giunto ormai alla sua 12a edizione, e sottolineando come il tutto si basi esclusivamente sul volontariato di insegnanti, tecnici e assistenti, sulla collaborazione del personale in servizio alla Casa di Reclusione e delle Autorità competenti e sul sostegno degli sponsors. Il Lions Club Isola d’Elba rivolge alla Sig.ra Casalini, a tutto il suo staff, al personale della Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione di Porto Azzurro e soprattutto agli autori delle opere presentate un sincero ringraziamento per aver avuto l’opportunità di offrire il proprio modesto sostegno a questa nobile causa ed esprime tutto il suo apprezzamento per quanto fatto fin ora e l’incoraggiamento per i progetti posti in cantiere per il futuro.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:22
mr Pino adesso che lei ci ha chiarito che questo è il suo nome vero , mi scuso se la ho definita anonimo. A proposito le ho spedito un regalo contentente una bottiglia di quello buono, a ringraziamento del costruttivo scambio di vedute. L'ho indirizzata a : sig Pino. ( Italia) . Penso gli arrivi quanto prima, mica lei è anonimo. Se la beva alla mia salute.
... Toggle this metabox.
sergio rossi da sergio rossi pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:16
al Presidente de "I Selvi" Eg. Sig. Battistini Notiamo per iniziare che anche lei ha interpretato, in quanto noi non abbiamo parlato di violazioni di legge (se vi sono state non spetta a noi stabilirlo), bensì di inopportunità che quei beni pubblici, che potevano essere appetiti anche da altri soggetti, siano stati affidati direttamente a chi ne usufruirà in luogo di procedere ad un bando. Punto secondo: ci fa piacere che l’associazione da lei rappresentata (sia pur successivamente alla richiesta, per sua ammissione) abbia deciso di non concorrere ad una INOPPORTUNA assegnazione, ne prendiamo atto e ne diamo pubblicità in bella evidenza con questo articolo, così come ci attendiamo, per coerenza, che non ci sia in futuro da parte dei “Selvi” fruizione indiretta di quelle strutture (altrimenti saremmo al giochino di bussolotti). Punto terzo: la invitiamo ad una maggiore avvedutezza nell’uso dei termini che usa nello stigmatizzare i nostri a suo parere eventuali errati comportamenti: ci consenta di ricordarle a tal proposito il testo dell’art. 368 del codice penale, che avremmo secondo lei violato, e che recita: “Articolo 368. Calunnia. Chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorità giudiziaria o ad altra Autorità che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, è punito con la reclusione da due a sei anni”. Come, riferendo a chi e di quale reato avremmo incolpato i “SELVI”, soprattutto sapendoli innocenti? Si rende bene conto di quanto grave ed infamante è definire “calunniatori” (oltre che infangatori) persone che per decine di anni hanno fatto onestamente e correttamente il loro lavoro di informatori? Sig. Battistini dare di calunniatore al prossimo (e lei lo fa per ben tre volte nella sua lettera) non è acqua fresca, men che mai lo è quando ci si riferisce a chi comunica per professione. Non è acqua fresca, e qui sì si potrebbero individuare gli estremi di un reato. Orbene noi possiamo pure discutere se siamo stati più o meno precisi nel riportare una notizia, che comunque aveva corpo e fondamento, ma non permettiamo a lei come a nessun altro di insultarci, di farci passare per dei consci falsificatori della realtà. Veda Battistini in altre occasioni qualcuno sentitosi toccato e offeso da quello che avevamo scritto è ricorso (come diritto di ogni cittadino) alle vie legali: ministri della Repubblica, armatori, potenti imprenditori, amministratori ci hanno citato o querelato in questi 40 anni, e per sette volte su sette è finita (senza prescrizioni o altre scappatoie) con il riconoscimento della correttezza del nostro operato. Ma in ogni caso quello che ci veniva contestato era una “semplice” diffamazione. Ora se lei, per primo, con la sua associazione, ritiene che nei nostri comportamenti ci siano nientedimeno che gli estremi della ben più grave calunnia ci denunci pure. Glielo sconsigliamo cordialmente però, nel suo interesse, potrebbe farsi male. Se al contrario desidera che in futuro ci siano corretti e proficui rapporti tra la sua associazione e la nostra testata, siamo ben disposti, a patto che non ci vengano rivolte ingiustificate offese che non abbiamo alcuna intenzione di tollerare. sergio rossi
... Toggle this metabox.
disoccupazione organizzata da disoccupazione organizzata pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:08
Avete scoperto l'acqua calda! Sono decenni che sulla disoccupazione campa una grande fetta della nostra società. Addirittura ci sono alcune aziende che si fanno pagare per fare la partenza (ossia il primo semestre come occupato). Molte delle aziende che lavorano con gli stagionali (turismo, servizi, rifiuti) sanno benissimo che il lavoratori chiedono espressamente di non lavorare più di sei mesi. Addirittura, e questo è una riprova, i contratti stagionali fatti dagli enti pubblici (ad esempio l'ESA) sono proprio fatti semestrali apposta per garantire la disoccupazione. Cioè si prendono più persone come precari invece di stabilizzarne qualcuno. E questo sotto indicazione anche dei sindacati. E parlo per esperienza personale.
... Toggle this metabox.
ragazzo fermato con marjuana da ragazzo fermato con marjuana pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 18:01
Sul tirreno elba news si legge: "...Il ciclomotore è stato sottoposto a fermo amministrativo e il giovane denunciato per guida senza patente e per possesso di droga per uso personale..." MA il possesso di droga ad uso personale non è più reato penale...
... Toggle this metabox.
x jus da x jus pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 17:56
Caro amico la mia lezioncina di diritto viene da un libro che credo tu, abbia visto solo in una vetrina e poichè mi sembra molto chiara e priva di errori, ti invito a indicarmeli caro professorino. Ho menzionato gli art 3 e 4 appunto per giustificare l'art 38 che troppo riduttivo se tralasciati gli articoli prima menzionati. Come un cittadino può seguire l'enunciazione dell'art 4 se manca il lavoro stesso?? Sei il classico invidioso che privo di argomentazione si attacca a frivolezze per giustificare il proprio intervento per poi uscire completamente dal seminato, in quanto successivamente invitavo tutti ad urlare contro il sistema che ci ha portato a questa degradazione e non verso chi ne paga le conseguenze. Dal tuo punto di vista dovrei imparare a scrivere, dal mio, ti consiglio di imparare a leggere e capire che è molto più importante. Cordiali Saluti.
... Toggle this metabox.