Mer. Ott 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113572 messaggi.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 13:34
In questo momento di grosso stallo politico ed istituzionale, in cui l'instabilità politica e l'incertezza regna sovrana e dove i grillini non hanno nessuna intenzione di prendersi le responsabilità da cui sono stati investiti, un passaggio al Comune Unico (senza paracadute) sarebbe una iattura per l'isola d'Elba. Non è questo il momento di una rivoluzione istituzionale così delicata per la nostra isola. Sarebbe un salto nel buio rischiosissimo. Io spero che il Partito Democratico, che sta sponsorizzando tale complessa semplificazione (ossimoro non casuale) si renda conto, con responsabilità, che non è questo il momento. E' necessario congelare il tutto e riprendere il discorso in un secondo momento quando il paese, che sta attraversando una grossa crisi istituzionale che potrebbe sfociare in una grave crisi economica, ritornerà ad essere un paese normale. La demagogia grillina e l'antipolitica piace ai più e porta voti e consensi. Ma dopo aver distrutto è necessario costruire. E bisogna avere la consapevolezza di volerlo fare , sempre se si è in grado di affrontare problemi di enorme complessità. Si prenda in esame questa proposta. Al contrario, ognuno si prenda la propria responsabilità per quello che potrebbe succedere sull'isola nei prossimi anni. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
Cristiano da Cristiano pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 13:26
A TUTTI I NATI NEL 1973 DI TUTTA l'ISOLA d'ELBA . Il giorno 23 Marzo 2013 alle ore 20:30 al RISTORANTE il GIARDINO di POIRTOAZZURRO ci sarà la cena della classe 1973 . Costo della cena euro 35 .Dare conferma entro e non oltre il 15 Marzo . Caparra per prenotazione euro 15 . Chiamare : Cristiano Pieruzzini 3393498576 - Leonardo Campani 3474490353- Marco Lista 3476149160 - Andrea Fratti 3805099051- Anselmi Lorenzo (anselmino ) 3471961714 .
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 13:02
[SIZE=4][COLOR=darkred]SINDACO PERIA, ERA UN DOVERE RISPONDERE PUBBLICAMENTE [/COLOR] [/SIZE] E’ giusto che si parli dei risultati delle elezioni così come è giusto che vincitori e vinti facciano analisi e progetti per il futuro, insieme però devono prendere atto e venire al presidio apartitico di domenica 3 marzo, di quello che sta succedendo all’Elba e più precisamente a Portoferraio sull’inquinamento da polveri cancerogene e fanghi tossici che distruggono ambiente e salute. Il sindaco Peria ha risposto alla mia richiesta per un incontro pubblico con una nota calma ma politica, dove fa capire che amianto ed eternit non sono materiali esistenti nel comune (al Grigolo i tetti della lega navale sono in eternit e in avanzato stato di sfaldamento e rilasciano polveri tossiche che si disperdono nell’aria e che noi respiriamo) invece per il laghetto sostiene che quelle acque dissetano anche le caprette di Haidi. Da come interpreto la risposta, il Sindaco non ha intenzione di confrontarsi con la popolazione che chiedeva solo rassicurazioni sulla Cernobil, (zona cementeria/cantieri) di Portoferraio e sull’invaso del Bucine/Condotto. Per la nostra Amministrazione non è importante rivedere se i parametri di sicurezza non sono più gli stessi di qualche tempo fa e mettere, di conseguenza, in campo quei controlli attraverso i quali si possono ricercare e prevenire altre probabili cause che possono aver influito sull’aumento di queste terribili malattie nella nostra isola. CARO SINDACO CHI E’ PREOCCUPATO O AMMALATO DI QUESTA PESTE DELL’ERA MODERNA, VOLEVA INCONTRARLA PER ESSERE RASSICURATO. Per rispondere a questi politici distanti dalla popolazione, DOMENICA 3 MARZO TUTTI AL MOLO PORTA A MARE (dell’orologio) dalle 10,00 alle 12,00 per manifestare in silenzio e con lo sguardo riverso al Comune pronunciando chiaramente queste semplici parole: NO TUMORI – NO FANGHI TOSSICI. Vi aspettiamo e passate parola. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
C. UNICO da C. UNICO pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 12:58
Ecco come si puo' fare il comune unico. Accorpare i comuni con meno di 5000 abitanti- 1) Capoliveri- porto azzuro- Rio marina- Rio elba 2) Marina di Campo- Marciana Marina- Marciana. 3) COMUNE UNICO PORTOFERRAIO.
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 11:44
Mancano le basi di economia eh? Detto a me, che faccio il meccanico, può risultare molto accomodate. Detto ad un certo Giacinto Auriti che, con tutto il rispetto, ne sapeva sicuramente molto, ma molto più di te, mi sembra un pò, per così dire, eccessivo. Se una persona denuncia Ciampi e Fazio, ed in tribunale le viene risposto che non si può far niente perchè è sempre stato così.. Bhè, io due domande me le farei. Nessuno ha mai parlato di stampare all'infinito moneta, ci saranno sempre delle leggi che regolano il tutto. Qui si parla semplicemente di non farsi prendere in giro facendoci PRESTARE soldi già nostri. Le banconate fatte stampare da Kennedy in America ne sono l'esempio. Bisogna informarsi prima di parlare, invece di dar contro "a gratis". Saluti
... Toggle this metabox.
X COMUNE UNICO da X COMUNE UNICO pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 11:43
SONO FAVOREVOLE AL COMUNE UNICO A MIO AVVISO A CAPOLIVERI. PER LA SEDE NON ABBIAMO NESSUNA DIFFICOLTA', ABBIAMO A DISPOSIZIONE DUE MUNICIPI UNO ATTUALE IN PIAZZA DEL CAVATORE ED UNO FUTURO IN VIALE AUSTRALIA. PUNTO E VIRGOLA ANZI DUE PUNTI E DUE VIRGOLE. UN SALUTO
... Toggle this metabox.
x elettore grillo da x elettore grillo pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 11:42
troppo tardi caro mio, prima di votare bisogna informarsi e leggere i programmi. il m5s è per l'eliminazione dei comuni con meno di 5000 abitanti.....addio!
... Toggle this metabox.
campo - porto da campo - porto pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 11:01
Marina di Campo Secondo giorno senza acqua per una fetta di immobili sul porto, senza un cenno da parte di ASA nè preventivo nè successivo nè su sollecitazione telefonica per informare l'utenza circa i termini in cui si potrà risolvere la situazione. Dobbiamo chiamare i carabinieri o vi degnate, quantomeno, di informarci?
... Toggle this metabox.
passi carrai a raso e mucche da mungere da passi carrai a raso e mucche da mungere pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 10:54
Il Movimento 5 stelle nel 2012 ( estensore: De Sanctis) è uscito con un proclama che condannava la tassa sui passi carrai a raso definendoli truffe e mucche da mungere i cittadini vessati da questo ingiusto balzello ; a termine del proclama 5Stelle ,veniva allegato il documento dell'Associazione Nacionale dei Consumatori " La Truffa dei passi carrai a raso" che sinteticamente ma puntualmente precisava e spiegava perchè detti passi a raso non devono essere pagati. Ora vediamo se il M5S la pensa ancora così, ovvero ci aspettiamo , da subito, delle iniziative concrete a difesa dei cittadini.
... Toggle this metabox.
X OBELIX da X OBELIX pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 10:47
CHIEDILO A GIANGREGORIO, CHE HA DICHIARATO IN CONSIGLIO COMUNALE A CAMPO CHE E' LUI IL TUTTOFARE DEL COMITATO DEL COMUNE UNIVOCO, L'ORSINI E' SOLO UN UN GREGARIO
... Toggle this metabox.
X grillini dell'isola d'elba da X grillini dell'isola d'elba pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 10:27
Cari grillini, vi ricordo che il vs leader in più riprese , ha condannato la tassa sui passi carrai a raso . Ora tutti sanno che oltre il 90% dei passi carrai elbani sono a raso e quindi esenti sercondo le leggi vigenti da tassazioni e ora invece pagano la tassa perchè inconsapevoli o peggio ancora intimoriti e costretti dalle minacce delle amministrazioni comunali. Iniziate allora da questa piccola cosa a dimostrare che tenete fede ai patti presi con gli elettori. Potreste dare cenno di riscontro a questa iniziativa già sul blog dell'ottimo e lungimirante Prianti.
... Toggle this metabox.
OBELIX da OBELIX pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 10:08
ANCHE I SINDACATI SONO PER IL COMUNE UNICO!! E’ UN MIRACOLO! DIMINUENDO I POSTI DI LAVORO A DISPOSIZIONE IL COMUNE UNICO CREERA’ PIU’ RICCHEZZA SUL NOSTRO TERRITORIO. I DIPENDENTI DEGLI UFFICI TECNICI , DEGLI UFFICI RAGIONERIA, QUELLI DELLE SEGRETERIE DEI SINDACI, GLI OPERAI DEI COMUNI, DOVE ANDRANNO A LAVORARE? SARANNO I NUOVI ESODATI O LI MANDERANNO IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE? CON I MILIONI DI EURO CHE CI REGALERANNO LO STATO, LA REGIONE E LA PROVINCIA POTREMO PAGARLI SENZA FARE NIENTE, POTRANNO ANDARE CON LA BARCHETTA A PESCARE TOTANI E POLPI O A FARE FUNGHI? COME SARA’ PAGATA L’IMU? CON QUALI VALORI CATASTALI? PAGHERANNO DI PIU’ I CAPOLIVERESI, I MARINESI ED I CAMPESI, CHE HANNO LE RENDITE CATASTALI PIU’ ALTE?. I PROVENTI DI QUESTA TASSA DOVE SARANNO INVESTITI? SARANNO INVESTITI PROPORZIONALMENTE NELLE VARIE LOCALITA’ IN BASE AL GETTITO? QUALE SARA’ IL CAPOLUOGO? UN RIESE OD UN MARCIANESE DOVRA’ FARE UN VIAGGIO A PORTOFERRAIO PER PARLARE CON IL SINDACO O CON L’ASSESSORE O CON IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO TECNICO? I FAUTORI DEL “SI” RISPONDANO CHIARAMENTE ALLE DOMANDE USANDO QUESTE PAGINE DI CAMMINANDO CHE E’ L’UNICO BLOG DEMOCRATICO E LIBERO DOVE TUTTI POSSONO ESPRIMERE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO SENZA SUBIRE I RICATTI POLITICI.
... Toggle this metabox.
signoraggio da signoraggio pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:43
Niccolò dai non diciamo stupidate, qui mancano le nozioni base di economia, menomale qlc ti ha già risposto, allora non si lavorerebbe più e si camperebbe a vita con la stampa di moneta, ma dai su ma credi davvero a ste boiate.
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:43
IO HO VOTATO GRILLO MA CERTO NON SONO FAVOREVOLE AL COMUNE UNICO, QUINDI QUEL CHE DICE QUELL'ORSINI ..... SONO SEMPRE E SOLTANTO PAROLE, PAROLE, SOLTANTO PAROLE
... Toggle this metabox.
PROGETTO ELBA da PROGETTO ELBA pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:17
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Oggi alle 16 e 30 al teatro dei Vigilanti di Portoferraio, il "Progetto Elba" presenta importanti iniziative per il rilancio e la valorizzazione dell' Elba. [/COLOR] [/SIZE] In un comunicato spiegano i promotori che “Il primo grande evento da valorizzare è il bicentenario napoleonico che ricorre a maggio 2014. Sono già in corso trattative con sponsor di livello internazionale per fare in modo che questo evento possa aprire la stagione 2014, riportando l'Isola d’Elba in primo piano nel panorama turistico mondiale. La valorizzazione dell'Isola d'Elba sotto tutti gli aspetti, sociale, ambientale, culturale ed economico – si aggiunge - troverà una concreta attuazione mediante la costituenda ‘Fondazione Elba’, nuovo ente senza fini di lucro”. La Fondazione sarà espressione diretta del territorio, con la partecipazione sia di privati che di organismi pubblici, e investirà tutte le risorse al fine di attuare la completa valorizzazione della nostra isola. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al convegno. E per prenotare un intervento durante il convegno è sufficiente inviare una mail a [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL].
... Toggle this metabox.
X Yuri da X Yuri pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:11
Ciao Yuri, E’ vero ho fatto un errore (spostamento di virgole). Il costo in piu’ dell’asta semestrale BOT di martedì e’ stato di 40 milioni di euro (da 60 a 100 totali). Comunque la tua terminologia "altezzosa" non e’ adatta ad un contesto economico. Ma voi "milanesi" siete fatti cosi' ... Saluti Dante
... Toggle this metabox.
Elbano Doc da Elbano Doc pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:06
Bravo Meoni, tanto ora sti signori si alleano un pò di qua e un pò di la.... e alla fine si eliminano da soli. Tranquillo Mauro
... Toggle this metabox.
x Meoni da x Meoni pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 9:06
Seguendo il tuo ragionamento non ci resta che buttarci da Punta nera ( per Riesi e Portoferraiesi la punta ad occidente dell'isola, a picco sulla scogliera). Non sono ancora pronto, ho ancora tante cose da fare 🙂 Bacco
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 8:15
Per l'amico Giancarlo Diversi: ERRATA CORRIGE: Caro Giancarlo, mi devi scusare ma è tutta colpa del mio videoregistratore a una sola testina ( la mia) ...erroneamente ho inserito nel Vcr una rara videocassetta che ho faticosamente recuperato nel mio polveroso archivio, era tra le cassette dell'ultima puntata di Daitern 3 e Cicciolina ai Mondiali ( sai, quelli persi ai rigori) . Nella cassetta c'era scritto : ELEZZIONI e io allota visti i tempi me la sono voluta riguardare, l'ho lasciata inserita e mi sono addormentato davanti alla tv per colpa del the' infre' ( buono qui e buono anche li') e al risveglio pensavo di vedere un normale canale tv del digitale che per miracolo mi si vedeva per la prima volta nella vita. Nella cassetta colpevole ( ma non fino al terzo grado di giudizio) c'era Berlusconi ( sai ,il nonno di Justin Bibier, quel signore tutto educato che puliva sempre le sedie prima di sedersi e che era sempre con l'igiene dentale perfetta, nonostante passasse tutto il tempo nelle stalle con certi stallieri a dividersi le carote per gli animali, e anche quell'altro li', Bersani, che ogni tanto facevano vedere il video di lui che toglieva le punte agli aghi da cucire per farci passare i cammelli) e questi due signori si dividevano politicamente l'Italia. Poi mi sono accorto che la cassetta era del 94, per fortuna ora in Italia ci siete voi Grillini , avete spazzato via questi vecchi Bacucchi ( Grillo ricordiamoci è un ventenne in formissima) , e state governando grazie allo Tsunami che pero' non ha neanche spostato la sabbia alle Ghiaie...Adesso non ci sono piu' i vari Minzolini, Santanche', Scillipoti ( pensa nella cassetta era addirittura in Senato) Carfagna e Capezzone, ah ah te lo ricordi? Vi volevo ringraziare a nome di tutti, mia nonna ora riceve ben due pensioni anche se voleva l'Imu ma chissa' dove lo ha sentito dire, in compenso non fa piu' colazione la mattina , basta che ogni tanto stacchi un pezzo di marzapane dalla parete della casa nuova che gli ha fatto avere Grillo, si affaccia alla finestra e beve un po'di Fanta che esce dalle fontane, ogni tanto si fa un giretto sull'auto elettrica, anche se non sa dove andare visto che Grillo ha tolto tutti i comuni sotto i 5000 abitanti,e spero non si faccia male visto che i tagli alla sanita'previsti da Grillo hanno lasciato un solo ospedale a Livorno, gigantesco, è quello che si vede nella fiction L'isola, quello che chiamano " ospedale dell'Elba". Mi scuso ancora per aver sbagliato videocassetta, ma adesso gia'che il videregistratore è acceso, mi guardo una puntata di " VE LA DO IO L'AMERICA " , anzi, guardo il seguito: " VE LA DO IO L'ITALIA " ..sai, di quel comico che la gente gli credeva ...no no , non Berlusconi, l'altro....
... Toggle this metabox.
No comune Unico da No comune Unico pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 8:13
Giurlani (Uncem) al convegno di Peccioli: “Mettere insieme più debolezze spesso è una debolezza più grande” “In questo momento a nessuno interessa il tema degli enti locali. Si continua il vecchio refrain che i comuni sono troppi ma non si valutano i problemi relativi a comuni troppo grandi con territori troppo vasti, nessuno si pone il problema di quale sia il livello minimo di qualità dei servizi”. Ha cominciato così il suo intervento Oreste Giurlani, presidente di Uncem Toscana, al convegno svoltosi stamani a Peccioli dal titolo “I piccoli comuni e la sfida della gestione associata dei servizi”. “Il problema della grandezza è secondario - ha continuato Giurlani – Quel che conta sono le funzioni e, scusate il gioco di parole, come funzionano”. Da sempre Giurlani si batte per la difesa dei piccoli comuni, soprattutto in territori disagiati e montani: “Mettere insieme più debolezze non significa avere una piccola forza ma, spesso, una debolezza più grande. Con il risultato che i servizi non migliorano. Nei comuni sotto i 5.000 abitanti non ci sono né sprechi né personale in esubero. Al contrario questi comuni sono quasi sempre sotto dotati di personale”. La ricetta, secondo il presidente di Uncem Toscana, non è accorpare i comuni, semmai le funzioni. E non sempre anche questo basta. Cosa serve per il futuro? “Una riforma complessiva, altro che patto di stabilità -conclude Giurlani -. Già l’Unione dei comuni è un condominio in cui vivono realtà diverse e presenta i suoi vantaggi e le sue difficoltà. Vedremo se sarà stata questa la strada giusta”.
... Toggle this metabox.