Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ANONIMO ELBANO da ANONIMO ELBANO pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:42
Caro dottor Prianti, ha fatto proprio bene a pubblicare su Camminando la parte più interessante dell’interpretazione autentica data dall’Ufficio Legislativo del Ministero sulla liceità di fotografare e riprodurre i beni culturali visibili. Ho sentito dire anch’io che ci sono molti che facendo una passeggiata in montagna e vedendo per esempio un caprile o un monumento non usano la macchina fotografica per paura di trasgredire la legge. Purtroppo esistono ignoti che mettono in giro certi timori, forse pensando che gli elbani abbiano l’anello al naso e che perfino le cose consentite dalla legge possano farle solo per grazia ricevuta. La ringrazio molto a titolo personale, ma credo anche a nome di tutti coloro che amano le libertà previste dalla nostra Costituzione e dalle leggi dello Stato. [SIZE=3]Elbano e ne sono orgoglioso [/SIZE]
... Toggle this metabox.
X francesca da X francesca pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:07
Gentile Sig.ra, Lei probabilmente sarà l'unica persona che si distingue..purtroppo io ho conosciuto persone che rifiutano mesi di stagione aggiuntiva perché tanto prende la disoccupazione, vedo persone che lavorano 6 mesi, prendono la disoccupazione e gli altri 6 mesi non sono a disposizione delle istituzioni, come diceva qualcuno a pulire la spiaggia, a dare una mano a chi ha bisogno, ad accompagnare gli anziani a fare la spesa, a fare una qualsiasi cosa utile a tutti. In fin dei conti chi prende l'indennita di disoccupazione qualcosa in cambio dovrebbe dare, no? Io ad esempio lavoro 12 mesi l'anno e prendo lo stipendio, ma lavoro, perché queste persone che prendono la disoccupazione devono solamente prendere un aereo ed andarsene chi in Thailandia, chi alle Canarie, chi a Cuba, con i soldi della disoccupazione.che cerchino un altro lavoro..per gli uomini credo non sarebbe difficile trovare lavoro come manovale, ma vengono i rumeni, gli albanesi a farlo perché gli italiani non lo fanno.Le badanti sono solo straniere, perché?Mi sembra anche poco opportuno che Lei dica 'mi dia il suo lavoro e Lei si prenda il mio'..magari chi ha lavoro tutto l'anno e sicuramente fortunato,ma io ad esempio mi sono spostata da casa mia, ho studiato, ho vinto un concorso e ora lavoro tutto l'anno.sono fortunata, forse, ma come diceva la Sig.ra Fornero, non sono rimasta attaccata alle gonne di mamma, e sacrificio studiare, indubbiamente ma magari qualcosa di più si ottiene, oggi anche i ragazzini credono che possano smettere di studiare e vivere così, lavorando 4/6 mesi all'anno, come hanno visto fare a i genitori, magari e poi si ritrovano a 40 anni senza arte ne parte a sperare in un lavoretto stagionale.Va bene anche fare la badante, eh...ma non piace!!a bene anche andare a. Zappare la terra, in un posto come il nostro dove non mancherebbe la necessità di braccia, ma è faticoso..è allora ecco la soluzione:lavorare pochi mesi e aspettare che lo stato ci paghi anche i mesi che non facciamo niente.
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI da ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 10:06
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Rampini, lo strenuo difensore dell’indifendibile [/COLOR] [/SIZE] di Adalberto Bertucci Da membro dei comitati a politico difensore dell’indifendibile, il passo è breve, ma la contraddizione è grossa. “ Primariato di medicina, un numero di anestesisti, sette, tale da rendere possibile una guardia anestesiologica in h24 a servizio di tutti i reparti ospedalieri, l’assunzione di altri due ortopedici, sia pure a tempo determinato, per consentire l’effettuazione di tutti gli interventi di routine programmati e di urgenza”: mi meraviglio di Rampini che cita queste parole in risposta al mio attacco politico al PD sulla sanità, rilevando che quello che dico (secondo lui) non risulta a verità. Bene, allora chiedo a Rampini di verificare di persona come ho fatto io che di quello sopra citato da lui, ad oggi, non esiste NULLA. Infatti per quanto riguarda l’ortopedia un mio familiare qualche giorno fa ha accompagnato un amico a farsi il menisco a Piombino; eh si caro Rampini il menisco prima si faceva all’Elba, quindi sull’ortopedia hai toppato, e sull’anestesista H24? Ne vogliamo parlare? Vai a verificare e dimmi se c’è.. ma io secondo te prima di scrivere non mi sono informato? Vabbè, ognuno fa il gioco delle parti, ma voi cercate di farlo con le dovute verità e non mistificando i fatti. Caro Rampini, ad avvalorare quello che dico c’è la stessa ASL che con un suo comunicato di qualche giorno fa annuncia di aver aumentato del 10% gli interventi chirurgici a Piombino. Ora, per raggiungere un risultato analogo con ortopedia ti mandano a Villamarina anche per un’unghia incarnita…e il solo obiettivo è quello di alzare i numeri dell’ospedale di Piombino che altrimenti sarà chiuso! Quindi, per favore, non fate i difensori d’ufficio dell’indifendibile, perché la politica sanitaria del vostro partito USA l’Elba e i suoi problemi, e non fa niente per risolverli! Chiudo ricordando a Rampini, quello che i nostri vecchi dicevano qui all’Elba: [COLOR=darkblue]“ CARTA CANTA, LE CHIACCHIERE NON FANNO FARINA!” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
NOI.... PADRONI DELLA NOSTRA STORIA da NOI.... PADRONI DELLA NOSTRA STORIA pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 8:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]E’ LECITO FOTOGRAFARE I BENI ARCHEOLOGICI E ARCHITETTONICI?[/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]REDAZIONE Sono tanti anni che mi occupo del patrimonio archeologico, architettonico e storico della nostra isola, cercando anche di mantenermi aggiornato sulla legislazione al riguardo. Da un po’ di tempo sento circolare voci e timori che mi sembrano autentiche sciocchezze: si dice, infatti, che non sarebbe lecito fotografare e pubblicare su internet immagini di beni culturali che si trovano alla luce del sole e che sono visibili passeggiando in città o in campagna. Affinché ognuno possa documentarsi, ritengo opportuno riportare, a tale proposito, la parte più importante di una risposta scritta elaborata dall’Ufficio Legislativo del Ministero competente: [/COLOR] [COLOR=darkblue] MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI UFFICIO LEGISLATIVO [/COLOR] Roma 5 febbraio 2008 All'Onorevole Grillini Camera dei Deputati ROMA Alla Camera dei Deputati Segretariato Generale ROMA Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Rapporti con Parlamento Uff. III ROMA Al Segretario Generale ROMA All'Ufficio Stampa SEDE Allo Schedario generale Elettronico Camera dei Deputati ROMA OGGETTO: Interrogazione parlamentare n. 4-05031. ... In Italia, non essendo prevista una disciplina specifica, deve ritenersi lecito e quindi possibile fotografare liberamente tutte le opere visibili, dal nuovo edificio dell'Ara Pacis al Colosseo, per qualunque scopo anche commerciale salvo che, modificando o alterando il soggetto, non si arrivi ad offenderne il decoro ed i valori che esso esprime. … le opere considerate beni culturali, ossia aventi più di cinquant'anni e di interesse culturale che si trovano in consegna nei musei o negli altri luoghi della cultura, … possono essere riprodotte ai sensi e con i limiti previsti dagli art. 107 e 108 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (autorizzazione da parte dell'amministrazione consegnataria e pagamento di un canone, salvo che la riproduzione non sia chiesta per scopi personali o didattici e non commerciali). IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO On. Danielle Mazzonis [COLOR=darkblue]E’ difficile essere più chiari di così: i beni archeologici e architettonici all’aperto e alla vista di tutti (siano essi il Colosseo oppure i Sassi Ritti o la Torre del Giove o qualsiasi altro monumento del genere) possono essere liberamente fotografati e pubblicati (cosiddetto panorama freedom) con l’unica limitazione di non offenderne il decoro. Ed è ininfluente che chi fotografa e scrive sia titolato o non titolato, specialista o profano, professore o apprendista. Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, anche se sbagliata, almeno fino a che vivremo in un paese democratico e fino a che rimarrà in vigore l’art. 21 della nostra Carta Costituzionale (“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”). Diverso è il caso di altri beni culturali conservati all’interno dei musei o di altri luoghi di cultura: essi possono essere riprodotti solo previa autorizzazione. E’ superfluo precisare che le direttive impartite dal Ministero sono cogenti (leggasi: debbono essere rispettate) in primis da tutti i funzionari e gli impiegati del Ministero stesso. Per la redazione di camminando.org Fabrizio Prianti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Bracconieri di mare e di terra da x Bracconieri di mare e di terra pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 8:48
Cari bracconieri di terra e di mare, sub compresi, la musica sta cambiando. Come avete potuto vedere con la cattura dei due dell'ave maria con le reti, le ronde Elbane anti bracconaggio sono entrate in servizio e cominciano a funzionare. Fra un po' tocca a quelli con i lacci per i cinghiali e quelli con le bombole col motore nero. Sarà bene che cominciate a dedicarvi a qualche altra attività, magari a leggere un po' qualche buon libro, che ne dite? Ronda Campese.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 8:13
Due le mie certezze nella vita:la prima è che su questo guestbook, ormai diventato il principale polo informativo elbano , di questo periodo si vada contro i disoccupati, il secondo è che lo si faccia contro il soft air. Due certezze granitiche. Terza certezza , che io ci metto bocca. Pur non essendo piu' disoccupato, è ovvio che si capisce da un miglio che c'è acredine, per non dire odio puro verso i disoccupati da parte di chi ha lavoro fisso, e secondo lui, manda avanti l'Elba e l'italia...La solita guerra tra poveri, divide et impera, che riesce sempre, perfino quando siamo tra un elezione e l'altra e ancora non si sa il destino che ci attende...ma ahime' contro la grettezza della natura umana non c'è nulla da fare...e non ci si stupisca se tra un po' odieremo chi ha sky e noi solo il digitale, chi ha lo smartphone migliore del nostro, e prenderemo a sassate chi ha l'ipad. Ecco su cosa fa leva il vero potere, nelle segrete stanze, perfino oltre i partiti ..sul fatto che noi poveracci ci si odia, e che su cose perfino tutelate dalla legge in tutto il mondo, ci si accapiglia a questo modo. E' possibile odiare di piu' un disoccupato che un manager come Marchionne o tutti i vari calciatori e personaggi televisivi? eppure loro guadagnano milioni di volte in piu' di un disoccupati, e anche milioni di euro in piu', e lavorano magari anche meno di uno che lavora solo 4 mesi come una bestia da soma..poi se si fa due settimana in tailandia con gli amici allora diventa il male d'italia, lui, e non i vostri idoli calcistici per i quali vi accapigliate sempre con i soldi discorsi ogni lunedi'...l'invidia è alla base di tutto, sempre...e tra poco cominceremo a odiare quei pochi vecchietti che ancora prendono la pensione, cominciando a dire che tanto che ci ci devono fare con la dentiera? mica ci mangiano le bistecche ..e allora si dai, una bella bastonata alla arancia meccanica e si riporta l'equita'(lia) fiscale...andiamo avanti cosi', e poi finiremo come le scimmie di 2001 odissea nello spazio, che ci odieremo perche' uno di noi ha trovato un osso...cosi' inutile, ma cosi' lucido e bello.....
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 7:03
trovatemi lavoro tutto l'anno ....qualsiasi esso sia.....sono pronta anche domani....oppure datemi il vostro e andate voi in disoccupazione e a fare la stagione .....poi mi saprete di re ....prima di aprire bocca e dare aria pensate a quello che dite.....provatele le situazioni.... specialmente in questo periodo
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle 6:13
non so se alcune critiche fossero rivolte al mio posto riferito all'indennità di disoccupazione, non credo di aver detto nulla di male dicendo che in cambio dei 900 euro lordi (una miseria vero) una persona potrebbe dare 10 ore di lavoro a settimana ( è un numero) per opere di utilità pubblica. Tenete presente in altre parti non si prendono neanche questi soldi. il problema è ancora più grosso se si pensa al numero di disoccupati che tende ad aumentare, però negli anni passati ci sono stati dimissionamenti o licenziamenti in attività strategiche dell'isola e nella fattispecie a Portoferraio ma il comune non è mai intervenuto con la necessaria fermezza (vedi cantieri navali)
... Toggle this metabox.
MARCIANELLA da MARCIANELLA pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 22:08
ECOMOSTRO DI PROCCHIO X OSSERVATORE Purtroppo Lei ha proprio ragione: il cantico delle Sirene nel 2009 ha veramente "rimbambinito" tanti MARCIANESI! Certo mi piacerebbe sapere cosa pensano oggi tutti coloro che festeggiavano l'abbattimento dell'Ecomostro, luogo adibito anche a foto commemorative, alla luce della nuova costruzione che, come la Fenice, risorgerà dalla proprie macerie, forse più brutta e meno utile di prima (senza parcheggi)!! Addirittura ora il Sindaco afferma che questa è la soluzione giusta per Procchio: speriamo che Parthenope, così vicina all'Olimpo oggi più che mai, abbia ragione!!
... Toggle this metabox.
x indennita di disoccupazione da x indennita di disoccupazione pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 21:16
"Ma è possibile che io che lavoro tutto l' anno come pubblico dipendente non mi possa permettere alcuna spesa extra quelle familiari, e chi lavora sei mesi l' anno, moglie e marito, percepiscano un reddito complessivo superiore al mio che aggiunto al lavoro in nero di entrambi consente loro di andarsene per almeno un mese l' anno in vacanza in Thailandia? E poi che cavolo ci vedono in Tailandia! E' una fissazione degli Elbani?" Io le porgo questa domanda"Ma è possibile che io che lavoro tutto l anno come dipendentre privato possa vedere voi dipendenti pubblici al bar in orario di lavoro??" Ma l ha mai fatta la stagione?Sono sicuro che qualunque stagionale farebbe sicuramente a cambio con un posto come il suo!Lei lavora le sue 6 ore e 40.Puntuale tutti i giorni se ne va a casa,tutti i mesi viene pagato,ferie tredicesima e tutti i suoi diritti come da contratto! Vada a fare la stagione e ne riparliamo!! Anzi,lancio una proposta,perchè non incominciare a scrivere cosa tocca ingoiare per lavorare qualche mese?MAgari con qualche nome e documenti alla mano.
... Toggle this metabox.
disoccupato da disoccupato pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 21:14
X tutti!!! Io sono un disoccupato e non sto qui a fare discorsi, vi posso solo garantire e Promettere che visto e considerato che sono un vero disoccupato, il giorno che mi toglieranno l'assegno di disoccupazione e non avrò di cosa vivere non andrò davanti i supermercati a chiedervi l'elemosina per farvi sentire la coscienza a posto, ma andrò nelle vostre case a rubarvi a più non posso , proprio per rendervi il male che state facendo alla povera gente, vergognatevi....e magari andate pure in chiesa a fare la comunione!! IPOCRITI!!!
... Toggle this metabox.
antonio antonio da antonio antonio pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 21:01
Mi ero ripromesso di non intervenire più su questo blog, ma leggendo certi discorsi non ne posso proprio fare a meno....come si fa ad attaccare ancora una volta chi è senza lavoro, chi ha perso la propria dignità facendosi pagare dallo stato quel misero assegno di € 900 (dalle quale poi bisogna comunque detrarre €. 1500 per l'INPS), pretendere proprio da queste persone anche l'umiltà di lavorare per quelle persone che dal turismo ne traggono enormi guadagni, come si fa a chiedergli di andare a pulire le spiagge (a parte il discorso che proprio perchè disoccupati non possono essere impiegati nel lavoro, altrimenti sarebbe un lavoro in nero) quelle spiagge che servono a far guadagnare tantissimo chi quelle spiagge le ha in concessione e non paga un c...zo pur defraudando le spiagge pubbliche e la loro usufruizione da parte di tutti . ( e non ditemi che pagate parecchio perchè io so benissimo quanto pagate, uno per uno, altrimenti lo rendo pubblico e vi smentisco) . Comunque io per primo andrò a pulire le spiagge insieme ai disoccupati, ma soltanto ad una condizione: per lo stesso principio che qualcuno ha postato dicendo che non trova giusto pagare soldi a chi non lavora durante l'inverno!! cioè se il disoccupato prende soldi e non lavora durante l'inverno allora io dico che anche chi guadagna in tre mesi tanti soldi da fare festa per il resto dell'anno ( vedi ferie all'estero e chiusura della propria attività) deve essere su quella spiaggia !!!! ....Avrei capito se quel becero avesse chiesto di utilizzare i disoccupati a fin di bene, occupandoli per esempio negli ospedali, nelle scuole, a pulire si , ma le strade, le piazze, i cimiteri , le scarpate ecc, ma sfruttarli ancora una volta per il proprio guadagno no, allora non ci stò!! Basta con lo sfruttamento dell'isola dai soliti furbi, sempre più ricchi e sempre più fascisti!!! Mi guardo intorno e vedo crescere case come i funghi, case degli elbani, VILLE, da 150- 200 mq con costo stimato di circa 600 - 700 mila euro!! e voi volete togliere il pane a quei disoccupati che sopravvivono, allora incominciamo dai figli degli albergatori che ricchissimi si presentono a riscuotere l'assegno della disoccupazione, perchè assunti come dipendenti dai propri genitori, a bordi di auto da più di 50 mila euro :bad:
... Toggle this metabox.
VENATORIA 2013 da VENATORIA 2013 pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 19:52
CONSIGLIO: invece di ascoltare le brutte note musicali delle cartucce ascoltate quelle della musica ,come faccio io in questo momento .C'e ne' tanta e per tutti i gusti dalla classica al country passando da quella leggera. Rilassa e non e' pericolosa. CIAO A TUTTI e BUONANOTTE.
... Toggle this metabox.
Albo Pretorio on-line Campo nell'Elba da Albo Pretorio on-line Campo nell'Elba pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 19:48
Albo Pretorio on-line Comune di Campo nell'Elba: 2013/203 ADEMPIMENTI IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - INDIVIDUAZIONE AUTORITA` COMPETENTE, AI SENSI DELL`ART.12 DELLA L.R. N.10/2010 - INTEGRAZIONE E MODIFICA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N.85/2012 Pubblicazione: 16/02/2013 - 03/03/2013 Atto di Riferimento: DELIBERE DI GIUNTA 2013 /19 Vai al al dettaglio del documento 2013/203 Comune di Campo nell'Elba DELIBERA G.C. N. 85/2012 - NOMINA COMMISSIONE VIA E VALUTAZIONE D'INCIDENZA Inizio validità: 25.09.2012 Data di emissione: 25.09.2012 Codice documento: 2012/32 DELIBERA G.C. N. 85/2012 - NOMINA COMMISSIONE VIA E VALUTAZIONE D'INCIDENZA Scarica l'atto 2013/166 DR. GEOLOGO CARLO DINI: INCARICO COLLABORAZIONE PROFESSIONALE AREA TECNICA - ANNUALITA` 2013 - IMPEGNO DI SPESA Pubblicazione: 07/02/2013 - 22/02/2013 Atto di Riferimento: DETERMINE AREA TECNICA - LLPP E AMB. 2013 /12 Vai al al dettaglio del documento 2013/166
... Toggle this metabox.
X Sig.ri Sergio Rossi, Stefano Taglione e da X Sig.ri Sergio Rossi, Stefano Taglione e pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 18:59
Carissimi signori, preso atto del vostro zelo nel divulgare "NOTIZIE" su questioni che riguarderebbero l'associazione che rappresento (A.S.D. I Selvi), sarei onorato se poteste quantomeno controllare, correggere e pubblicare una versione che non discosti dalla realtà e non riporti menzogna nei nostri riguardi. Signor Rossi, se Lei si fosse astenuto dall'INTERPRETARE il testo della delibera della giunta comunale di Campo nell'Elba N°133 del 22/12/2012, con oggetto "Concessione uso impianto sportivo comunale sito in Località Seccheto", riportandone solamente il contenuto, avrebbe pubblicato senza dubbio un articolo di minor impatto, ma al contempo VERITIERO. Nel Suo articolo viene insinuata partecipazione, quindi complicità da parte nostra, in quello che per Lei è un presunto irregolare bando di affidamento di bene pubblico; l'articolo 368, libro secondo, titolo terzo, Capo 1 del codice penale definisce questa affermazione, Calunnia. L'associazione, di cui sono presidente, è completamente estranea ai fatti da Voi citati, difatti il nostro nome compare nella suddetta delibera come sola richiesta del sito, (tale richiesta venne da noi ritirata in seguito, in quanto la Ns. associazione non era più interessata), il documento continua dicendo esplicitamente che un' altra associazione, diversa dalla nostra, ha accettato e sottoscritto i termini per usufruire del sito di cui in oggetto. Riassumendo, i circa 25 soci della associazione sportiva dilettantistica I Selvi, da me qui rappresentati chiedono gentilmente che venga smentita ogni calunnia e corretto ogni errore da Voi pubblicato nel citare il nostro nome. Invitiamo inoltre, sempre gentilmente, i Signori Sergio Rossi e Stefano Taglione, e le testate "Elbareport" ed "Il Tirreno", qualora in futuro si parli della nostra associazione, di non tentare nuovamente atti di calunnia od infangamento nei nostri confronti. Faccio inoltre presente al "Giornalista" Rossi che le Sue virgolette sulla parola -sport- possono essere tolte visitando il sito [URL]www.coni.it[/URL] (comitato olimpico nazionale), che ha oramai da anni riconosciuto questo sport al pari del gioco calcio o della pallavolo. Ringrazio e riverisco il signor Prianti per l'immensa disponibilità che la nostra associazione riscontra su questa piattaforma ad ogni occasione. Distinti saluti Valerio Battistini Presidente ASD I Selvi
... Toggle this metabox.
x Cacciatore da x Cacciatore pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 18:44
Caro cacciatore, la domanda a cui dovresti rispondere non è su chi va a caccia ed in quali paesi, bensi perchè, a quale scopo una pratica crudele e sanguinaria che è condannata da tutte le persone civili. Visto che non si va a caccia, vestiti e armati come Rambi contro le forze del male, per portare qualcosa da mangiare a casa, che gusto ci provate ad ammazzare delle povere bestie a fucilate? Con quale diritto, solo perchè non esistono leggi che lo vietano? Che gusto c'è ad ammazzare bestiole che fanno tenerezza solo a guardarle, che spesso e volentieri avete allevato e che quando le lanciate per sparargli le dovete allontanare a sassate perchè sono quasi diventate domestiche e vi stanno in mezzo ai piedi? Ma per favore, come si può concepire che un uomo si possa divertire ad uccidere a fucilate degli animali inermi? A questo dovreste rispondere se veramente siete uomini con dei sentimenti giusti, come dite di avere e dovete spiegarlo bene perchè l'ambiguità è palese. Clara S.
... Toggle this metabox.
X CACCIA da X CACCIA pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 17:33
IN EUROPA LA CACCIA COME E' REGOLAMENTATA? SAREBBE INTERESSANTE SAPERLO . MI CAPITA SPESSO DI ANDARE ALL'ESTERO PER LAVORO ANCHE IN ZONE DI CAMPAGNA MA NON MI E' MAI CAPITATO DI VEDERE CACCIATORI VICINO ALLE ABITAZIONI,FORSE CACCIANO IN ZONE BEN DELIMITATE?
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 17:29
intervengo sul tema d'indennità di disoccupazione, credo che sia più che giusto dare in cambio alcune ore della giornata per i 900 euro di disoccupazione che si ottengono per aver lavorato 4 o 6 mesi nel periodo estivo, si potrebbe per esempio pulire le spiagge , livellarle per renderle accesibili, pulire i giardini, fare opera di manutenzioni per il paese o la città in cui si vive, parliamoci chiari questo è un momentaccio per chi cerca lavoro e non ha neanche l'importo di disoccupazione, però ci possono essere casi che si prenda la disoccupazione e si lavori in altro modo.
... Toggle this metabox.
X l'eretico da X l'eretico pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 17:21
La ringrazio della sua sollecita risposta, in quanto giro la mia richiesta a Mauro Scalabrini, funzionario Funzione Pubblica CGIL, da me individuato in un precedente post. Sono veramente interessato a capire cosa bolle in pentola nella PA elbana ed in genere in quella toscana e se tutto ciò può avere un impatto nella futura costituzione del Comune Unico, come lei accenna nel suo primo post. Dante
... Toggle this metabox.
l'eretico da l'eretico pubblicato il 18 Febbraio 2013 alle 16:41
Buonasera sig. Dante alla sua domanda potranno rispondere con cognizione di causa e sicuramente meglio di me, i rappresentanti sindacali di Cgl - Cisl e Uil che sono perfettamente a conoscenza della situazione generale. Dal canto mio posso comunicarle che in continente c'è una certa apprensione a livello sindacale, infatti temono che determinate scelte effettuate dall'amministrazione Portoferraiese se passassero, darebbero inizio ad un effeto domino, che potrebbe ripercuotersi sugli stipendi dei dipendenti negli altri comuni dell'isola e poi su quelli dell'intera regione.
... Toggle this metabox.