Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
info x chi cerca lavoro da info x chi cerca lavoro pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 9:11
All'ospedale san martino di genova cercano infermieri .
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 9:04
Alla cortese attenzione della Redazione di Camminando Al Sindaco del Comune di Campo nell’Elba Oggetto: [SIZE=3][COLOR=darkred]Revoca deleghe Assessori [/COLOR] [/SIZE] A seguito di quanto emerso dal Consiglio Comunale svoltosi il 14 febbraio u.s.,nel quale al punto n° 13 riguardante "determinazioni sul Comune Unico dell'isola d'Elba", dopo un acceso dibattito, con voto palese, è stata decisa la posizione contraria dell’Amministrazione Comunale verso l’ “ Istituzione del Comune Unico dell’Isola d’Elba”, in considerazione della votazione di cui sopra, nella quale i Consiglieri di Maggioranza Andrea Battista, Fausto Carpinacci e Giuseppe Giangregorio, contrariamente a Lei, Sindaco, ed ai propri colleghi di maggioranza, hanno espresso il loro voto in disaccordo, esprimendosi favorevolmente all’istituzione del Comune Unico dell’Isola d’Elba, evidenziato inoltre che questa situazione, pur rispettando le libertà di opinione personale, rende di fatto oggettivamente inconciliabile la posizione degli Stessi con gli incarichi da Lei assegnati Loro, ovvero che i Medesimi possano ancora ricoprire, rispettivamente, la carica di Assessore all’Urbanistica, ai Lavori Pubblici e di Delegato al Commercio per il Comune di Campo nell’Elba, ciò premesso il sottoscritto Consigliere Comunale Alessandro Dini, evidenziati i motivi di tale incompatibilità politica che si è venuta a creare in seno alla Giunta Comunale, chiede che dopo le ovvie considerazioni del caso, vengano ritirate le deleghe a suo tempo da Lei conferite ai signori: Battista Andrea, Carpinacci Fausto e Giangregorio Giuseppe, non sussistendo più la compatibilità di ruolo degli Stessi in seno all’Amministrazione Comunale. Si auspica inoltre, vista l’incresciosa situazione venutasi a creare, che i medesimi, assumendosi le responsabilità di una scelta che di fatto cancellerebbe l'Istituzione che rappresenta la Nostra Comunità, rassegnino contestualmente le dimissioni dal Consiglio Comunale. Distinti saluti Campo nell’Elba lì 14 marzo 2013 Fto Il Consigliere Comunale Anziano Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
SONDAGGIO??? da SONDAGGIO??? pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 8:59
Non ti stupire che nel sondaggio il 78% abbia detto si al COmune Unico .... non era un sondaggio .... era un quiz commissionato dai promotori del Comune Unico fatto solo da chi era favorevole al comune unico ..... se lo sono commissionato e se lo sono fatto!
... Toggle this metabox.
PRIMAVERA FERRAJESE da PRIMAVERA FERRAJESE pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 7:55
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PRELUDIO ALLA PASQUA [/COLOR] [/SIZE] Torniamo al vecchio adagio della “ Novella dello stento che dura tanto tempo e non finisce mai…” Nell’immediato questa vecchia cantilena ben si addice ai lavori della Gattaia che si presenteranno nella loro magnificienza ai primi ospiti pasquali che ( ci auguriamo approdino in massa sulla nostra isola) . Non solo lo spettacolo non è tra i più edificanti , ma anche la sicurezza della passeggiata è dubbia in quanto i pedoni sono costretti ad una gimkana per evitare transenne e divieti di transito buttati alla bene e meglio sulla corsia pedonale in piena curva . Il pedone è costretto a scendere in strada, regolarmente dissestata, traversare la strada e proseguire sul limite opposto della stessa tra auto parcheggiate e veicoli in transito. ( pensate solo alle difficoltà di una famiglia con piccoli per mano e carrozzina al seguito) Da sempre è risaputo come le prime festività siano la cartina di tornasole e preludio alla stagione turistica, e come soprattutto le parole e le opinioni che gli ospiti riporteranno nelle loro città siano quel tam tam trasmesso per via orale ad amici e conoscenti , che promuoverà o boccerà la nostra isola…non espriamo commenti in merito lo abbiamo fatto abbondantemente nel passato ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti tanto da farci pensare di essere in ostaggio ad una amministrazione cieca e sorda che bada solo ad elencare con enfasi quello che ha realizzato per il paese in questi otto anni (?) proseguendo tra grandi progetti che, come un eterno bolero di Ravel annunciano una musica che dovrebbe rilanciare il paese …..ma è opinione comune che non vedranno mai la luce… Volutamente non diamo cenno dello stato del centro storico e della sua desolazione ( lo faremo in seguito) una città fantasma fatta di negozi chiusi dove su ogni vetrina imperano cartelli e cartellini con su scritto [COLOR=darkblue]“VENDESI –AFFITTASI” .[/COLOR] Tra poco è Pasqua e non abbiamo bisogno di parole, il tempo dei sogni è ormai finito da tempo , la realtà è un'altra cosa!
... Toggle this metabox.
Dal Comune unico, soltanto danni! da Dal Comune unico, soltanto danni! pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 7:23
Quanta gente critica il Comune unico, almeno per quanto viene delineato! Quanti pensano: ma perché non cambiano nome al Comune di Portoferraio e non lo chiamano “Comune unico elbano”? Così tutti saranno contenti e il tentativo di annettersi sette Comuni finirà come è giusto che finisca. E’ troppo assurdo,troppo manifestamente strampalato che si raccontino tante storielle per dire che con il Comune unico tutto andrà meglio, quando invece sicuramente andrà per tutti molto, ma molto peggio. Non che ora tutti i Comuni elbani funzionino alla grande, no di certo, ma con il Comune unico le cose, sicuramente, peggioreranno. E così sarà, senza dubbio, anche per i residenti a Portoferraio , comune grande con grandi problemi come è normale che sia. Lo stesso discorso dei Municipi non ha senso. Decideranno questi Municipi o loro terranno solo i contatti con i portoferraiesi che valuteranno e poi prenderanno le decisioni? Anche questo evidenzia che, con il Comune unico, tutto peggiorerà.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 7:21
Apprendo senza stupore che da un sondaggio i residenti di portoferraio si sono espressi a favore PER IL COMUNE UNICO con il 78% . Proviamo fare lo stesso sondaggio proponendo la sede a LACONA nel comune di CAPOLIVERI, io credo che quel 78% si sgonfierebbe in un baleno.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO DI NIDIO da COMUNE UNICO DI NIDIO pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 6:48
Discorete sempre di questil luminati e io che so' di nidio un cio' capito una piccia di c......i in piu mi so'alzato anco col gira c..o e cio' un mal di capo cun ci vedo. Si pol sape' di che si discore?
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 15 Marzo 2013 alle 0:10
Grazie Dante. Vedi, non è questione di principesse più o meno pisellate. E' statistica. Secondo te, perché se io scrivo, dopo venti post deliranti sul portofranco, che è solo una stronz... nessuno, tranne Bacco, mi considera? E però, guarda caso, i post deliranti finiscono? Ma tu ti ricordi quando ci scozzavamo su Monti? E non credi che a posteriori non avessi tutti i torti? Insomma.. scrivere o non scrivere sul blog ... si vive anche di piccole soddisfazioni ... mica possiamo davvero pensare di cambiare il mondo... ok, lancio il tema. Perché c'è solo gente schierata per il si o per il no al CU, quando secondo me ci sarebbero ampi spazi di legittimo dubbio? Dovrebbe scatenarsi un bel dialogo fra indecisi. E invece è solo, come sempre, scontro "a prescindere", direbbe il Diversi... 😎
... Toggle this metabox.
Bob da Bob pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 23:12
"Il Papi (una cinquantina di minuti) ha parlato della sua esperienza (cosa non molto interessante per i capoliveresi".....in questa frase si condensa il caputliverpensiero , voi capoliveresi avete sempre dato l'impressione di vivere su un altra isola, questa ne è la dimostrazione, è per questo che ci vuole un unico comune
... Toggle this metabox.
per i rifiuti ed il pirogassificatore da per i rifiuti ed il pirogassificatore pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 19:24
Tutta pubblicità. Forse non sapete che al nord da due anni i rifiuti sono in netto calo. Addirittura vi è una lotta tra le majors per accaparrarsene e mandare avanti i loro impianti. Solo dalla Toscana in giù i rifiuti sono un problema. (Anche se ci sono comuni della provincia di Salerno che sono al 60%.) Nel nord Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli la raccolta differenziata supera il 50%. E questo incremento ha realmente portato alla riduzione degli smaltimenti in discarica e negli inceneritori. Molte discariche nel Veneto stanno chiudendo per mancanza di rifiuti. (E rimangono come volumi a disposizione per il futuro) L'ESA che dice? E alla discarica del Buraccio cosa fanno? E alla discarica di Literno cosa fanno? E la raccolta differenziata delle Elba come è messa???
... Toggle this metabox.
Associazione Culturale La Ginestra da Associazione Culturale La Ginestra pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 18:45
L'associazione Culturale La Ginestra di Seccheto invita tutti i Camminatori ad una serata di divertentissimo cabaret, in programma domani 15 marzo alle ore 21.00 presso il Palatendone di Seccheto. Non mancate, il divertimento è assicurato!
... Toggle this metabox.
X Rifiuti e Pirogassificatore da X Rifiuti e Pirogassificatore pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 18:37
A quanto pare per il TAR il pirogassificatore è un impianto sperimentale e i sindaci che hanno ricorso al TAR pare siano di giunte civiche di centrosinistra, comunque c'e' una lettura interessante sui politici e i loro incarichi nel privato, da leggere su: [URL]http://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=1804240&codiciTestate=1[/URL] P.S. all'Elba, visto come è andata finora non ci saranno forse problemi, la pazienza degli elbani a quanto pare non è come quella dei pisani ....
... Toggle this metabox.
guglielmi oliver da guglielmi oliver pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 18:26
Premetto: sono favorevole al comune unico ma voterò no. Sono stato all'incontro a Capoliveri del comitato del no evi dirò che l'incontro è stato di una pallosità unica. Hanno parlato quattro sindaci e due vicesindaci per due ore e quarantacinque minuti. Alla fine il pubblico era tutto stordito. In sintesi hanno detto che gestire un comune è difficile ed impegnativo figuratevi se fosse tutto uno. Il Papi (una cinquantina di minuti) ha parlato della sua esperienza (cosa non molto interessante per i capoliveresi) ha parlato di Capoliveri facendo l'errore di dire che le mura di Capoliveri le buttò giù Napoleone indispettito perchè preso a sassate (purtroppo fu il Ponce de Leon longonese) e della multa che ha pagato di 70 mila euro? Insomma chi era convinto di votare no aveva incominciato a pensare che questo comune unico in fondo in fondo non era male (almeno parlava uno solo). Interessante l'intervento del Casciano (un pò caustico, ma diciamo caustico di talento) Dopo questa maratona ho fatto una domanda: ma se il comune unico è stato in fondo chiesto perchè la mancanza di una gestione unitaria dei vari problemi elbani ci ha sempre penalizzato, visto la presenza di tanti sindaci, non sarebbe stato appropriato l'impegno di tutti ad una visione più comprensoriale dei problemi dell'isola? La cosa avrebbe aiutato il comitato del no. E poi: perchè questa guerra tra comitati, al limite dello scontro, che non aiuta nessuno a decidere cosa è meglio fare, che non ci fa capire cosa votare e perchè? Non ho avuto risposta. La mia impressione è che anche il Comitato del si non mi avrebbe risposto. Io penso che il Comune unico così pensato ci creerà problemi. Pensate se vince il si dopo 40 giorni i comuni chiudono, abbiamo un commissario che dovrebbe fare il lavoro di due.tre persone che si occupano di un comune, senza regole senza direzione, nulla. Ma chi ha fatto la legge per il comune unico non poteva già considerare uno statuto, un regolamento, norme transitorie (anche le leggi più vergognose ce le hanno) che stabilivano cosa fare che succedeva. Nulla al buio! Tutto nelle mani del commissario, nominato, tra l'altro dalla Regione. Immaginatevi cosa succederà: il commissario all'inizio lascerà tutto com'è con la riduzione dei contributi che avrà rispetto al totale degli otto comuni,ci vorrà tempo per fare tutte le cose necessarie. Mi immagino il casino. Poi si parla di annessione al comune di Portoferraio. E' logico che il commissario si appoggerà alla struttura del comune più abitato, molte cose saranno a Portoferraio e poi cosa succederà? A Portoferraio ci sono meno del 40% degli abitanti, è possibile che gli altri comuni si mettano d'accordo per eleggere un consiglio meno portoferraiocentrico. Avremo un comune elbano sparso. Un bel casino. Alla fine una domanda a tutti: Ma non era meglio cercare di limitare ed eliminare il campanilismo dei vari paesi prima di varare il comune unico? E' ragionevole pensare che questo non creerà più problemi di quelli che già abbiamo? Un saluto da Capoliveri
... Toggle this metabox.
X Gastiga Bamboli da X Gastiga Bamboli pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 18:02
Caro amico, la tua è solo una chimera, perché gli amministratori del comune unico non saranno dieci, ma venticinque e a questi dovremmo aggiungere i tre responsabili dei quattordici municipi da istituire e quindi 25 + 42 = 67. Con la particolarità che la maggior parte di questi non saranno eletti dai centri periferici ma dal capoluogo. Quanto alla commissione edilizia del C.U., se ci sarà, si comporterà come quella vigente nei singoli comuni, solo che gli eventuali giochetti, se ci saranno, riguarderanno i grossi progetti, perché dei piccoli nessuno si curerà.
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 17:22
Per il dottor Gluigi: lo smantellamento della Sanità all'ELBA NON C'ENTRA NIENTE con la legge Balduzzi. E' cominciata nel 1997: lo chieda al suo Sindaco che conosce benissimo la storia.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 16:54
Al consigliere Dini Alessandro, che è l'unico veramente del PDL di tutta la giunta Segnini. E' vero che per tre panchine della orribile piazza Dante costeranno al contribuente €.22.132? Ti prego di rispondere su questo libero blog, noi ti abbiamo votato e purtroppo con Te sono passati gli esponenti della sinistra, con scarse preferenze, ma hanno sfruttato i voti della destra che ha votato in blocco la lista. Pur di andare al potere non hanno guardato chi li ha sponsorizzati. Il problema è che è stato dato loro anche il potere.
... Toggle this metabox.
Comune unico da Comune unico pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 16:45
Sono favorevole al Comune unico. Mi bastano due cose, non voglio la Luna. La prima è che su trentamila elbani una decina di amministratori preparati nell'amministrare un'isola difficilmente si troveranno (cosa che finora non li abbiamo trovati). La seconda ragione è che ci sarà una sola commissione edilizia e finiranno le otto manfrine attuali (approvo il progetto tuo qui se tu mi approvi il progetto mio lì, anche se è una schifezza).
... Toggle this metabox.
angelo da angelo pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 16:42
affitto appartamento a Marciana Alta, composto da camera matrimoniale, cameretta 1 bagno, cucina e sala da pranzo, parzialmente ammobiliato, con riscaldamento autonomo. per informazioni tel 3473443094
... Toggle this metabox.
caro Dante da caro Dante pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 16:03
è vero quello che dici, specificità ed innefficienze sono due cose nettamente distinte, il guaio dell'elba è che le specificità coincidono con le inefficienze , chiaro ora ?. per quanto riguarda i fiorentini ed i pratesi , i primi sono signori con la puzzetta al naso i secondi solo stracciai 😎
... Toggle this metabox.
x Messaggio 52518 del 14.03.2013, 15:37 da x Messaggio 52518 del 14.03.2013, 15:37 pubblicato il 14 Marzo 2013 alle 15:39
Amico, vogliamo giocare sulle parole facciamolo pure. Se un territorio, allora, che non ha per ipotesi inefficienze allora non ha nemmeno specificità? Cosa distingue un fiorentino da un pratese, per esempio? Ognuno ha delle specificità che l'altro non ha, pur appartenendo grosso modo allo stesso territorio. Saluti Dante
... Toggle this metabox.