Gio. Ott 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113579 messaggi.
corrado da corrado pubblicato il 13 Aprile 2013 alle 6:36
io volevo sapere ,ma per il referendum dove si va a votare ?
... Toggle this metabox.
ARCHITETTI ELBANI da ARCHITETTI ELBANI pubblicato il 13 Aprile 2013 alle 6:33
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ASSOCIAZIONE ARCHITETTI ELBANI [/COLOR] [/SIZE] Durante l’incontro avvenuto lunedì 25 Marzo a.v. , è stato eletto il nuovo consiglio direttivo composto da: Arch.Massimiliano Pardi – Arch.Alessandra Moncini – Arch.Walter Tripicchio – Arch. Patrizia Virginia Belli – Arch.Federico Mazzei – Arch.Giovanni Talucci e Arch.Alessandro Pastorelli. Nella successiva seduta di venerdì 5 Aprile a.v. , il C.D. ha nominato come Presidente l’Arch.Massimiliano Pardi, Vicepresidente l’Arch.Alessandra Moncini, Segretario l’Arch.Alessandro Pastorelli e Tesoriere l’Arch.Walter Tripicchio. Nell'evidente bisogno di un serio ripensamento del ruolo dell'architetto e dell'architettura in un momento storico di “imbarbarimento culturale”, l'obiettivo dell’associazione sarà quello di organizzare un lavoro finalizzato all'approfondimento di questioni più pratiche e tangibili del far mestiere dell'Architetto e, contemporaneamente allo studio e alla divulgazione di temi più teorici, che riunisca professionisti interessati a promuovere lo scambio di conoscenze, iniziative, ricerche e studi tra soggetti coinvolti in ambiti pluridisciplinari che ruotano attorno ai temi dell'architettura e che ponga attenzione costante al dibattito pubblico come momento di confronto. Per fare ciò l'associazione intende promuovere incontri, formazione di laboratori, presentazione e divulgazione di proposte progettuali; nonché suggerire alle varie amministrazioni pubbliche nuove formule che consentano la partecipazione di tutti i professionisti ai processi di trasformazione fisica e di accrescimento culturale della città e del territorio, con il solo scopo di innescare un processo virtuoso per il rinnovamento costante della qualità professionale e, di conseguenza della qualità dei progetti e manufatti che costituiscono la più generale della forma urbana, sensibilizzando l'opinione pubblica sulle complesse problematiche relative al territorio con appropriati mezzi di formazione e informazione. [COLOR=darkblue]Il Presidente Arch.Massimiliano Pardi Il Segretario Arch.Alessandro Pastorelli [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 13 Aprile 2013 alle 6:03
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SERVE UN GOVERNO [/COLOR] [/SIZE] Serve un governo all’Italia. Questo,in sintesi,ormai da quasi due mesi è quanto sento dire da tutti quando ascolto la televisione o leggo i giornali. Serve un accordo politico per dare un governo all’Italia. Tra i protagonisti della formazione di un nuovo governo trovo che è il presidente della repubblica uno di questi in quanto ,dopo avere sentito nelle riservate stanze le forze politiche,questo e quello,è lui che conferisce l’incarico a chi deve procedere alla formazione del nuovo governo. Leggendo la costituzione non sono riuscito a trovare alcuna norma che attribuisce al presidente della repubblica tale potere. Se si va a leggere il dettato costituzionale i poteri conferiti al presidente non sono pochi ed alcuni assai delicati,importanti e indicati. Non si trova però alcuna norma che dia potere al presidente della repubblica di conferire incarico per la formazione di un nuovo governo. Può solo nominare il presidente del consiglio dei ministri e,su proposta di questo,i ministri. L’articolo 90 della costituzione è il solo che delinea il controllo dell’operato del presidente. Se corrisponde a verità quanto sopra ho affermato il presidente della repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni,tranne che per alto tradimento o per attentato alla costituzione. La costituzione afferma che il presidente della repubblica può solo nominare il governo e cioè presidente del consiglio con ministri: il governo una volta nominato dal presidente della repubblica deve avere fiducia dalle due camere. E’ dunque a Montecitorio e non nel Quirinale il luogo dove si decide sul governo tramite la fiducia delle due camere :con questa fiducia il nuovo governo assume i poteri a lui conferiti dalla costituzione. La fiducia devono darla i rappresentanti del popolo italiano,i deputati,votando . Aspetto dunque che il presidente della repubblica con i poteri a lui conferiti dalla costituzione convochi in via straordinaria una camera del parlamento chiedendo che in tale seduta si discuta davanti al popolo italiano di un accordo politico per la nascita del governo :quando si riunisce in via straordinaria una camera,è convocata di diritto anche l’altra. Se un accordo politico non sarà trovato è aperta la via del ritorno alle urne. E’ nel parlamento che inizia la fine di ogni legislatura come la nascita di un nuovo governo. Ho disagio di fronte a quanto accaduto in tanti anni di vita repubblicana e continua ad accadere nella mia patria. Ho sessantasette anni e ne ho viste… Amo la terra dove sono nato,la lingua italiana che parlo e scrivo che è la più bella del mondo. Per far comprendere il disagio scrivo che mi sono sentito orgoglioso di essere italiano davanti ai dipinti di Leonardo,Michelangelo,Caravaggio,Tiziano,Tintoretto,Raffaello e di tutti gli altri italiani che si trovano alla National Gallery in Londra. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
X granito da X granito pubblicato il 13 Aprile 2013 alle 4:21
Certo che Peria potrebbe essere il candidato del C.U. anche perchè ha governato Portoferraio in maniera impeccabile e se lo merita di condurre l'Isola d'Elba. Ma secondo voi perchè sta percorrendo insieme ad Orsini la strada che porterà gli Elbani nel baratro? Il Commissario che avrà la possibilità di stabilire delle regole le stabilirà per far vincere il centrosinistra, così i nostri compaesani elbani capiranno cosa è voluto dire per Portoferraio essere governati da Peria
... Toggle this metabox.
Filarmonica Elbana G. Pietri da Filarmonica Elbana G. Pietri pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 22:12
Il giorno 10 aprile u.s. si è svolta presso la sede sociale della Filarmonica Pietri una importante riunione del Consiglio Direttivo. All’ordine del giorno erano previste le dimissioni del Presidente e di conseguenza la nomina di un nuovo soggetto alla guida della storica banda elbana. Dante Leonardi, presidente dimissionario lascia la carica, per poter svolgere il recente incarico alla guida di una associazione dove viene svolta una importante attività di impegno sociale. Il Consiglio Direttivo, esprimendo vivo apprezzamento e ringraziando Leonardi per il lavoro svolto in questi anni, ne ha accolto le dimissioni. Dopo ampia discussione l’organo dirigente e successivamente l’Assemblea dei musicanti, hanno individuato e proposto la candidatura di Luciano Paolini già componente del Consiglio Direttivo e dell’organico della banda. Luciano Paolini, dopo l’approvazione unanime dell’assemblea, ha accettato l’incarico con piacere, ringraziando l’Assemblea e il Direttivo per la fiducia riposta. A breve il neo Presidente riunirà il Consiglio per sviluppare il prossimo programma estivo.
... Toggle this metabox.
duro come il granito da duro come il granito pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 20:28
Chiaritemi ancora per favore: ma se vincono SI e si arriva al comune unico, dopo la fase commissariale, l'attuale sindaco di Portoferraio, già al secondo mandato, potrebbe ricandidarsi tranquillamente per altri due mandati? il divieto del terzo mandato e' valido per il comune di Portoferraio e non per il comune unico dell'elba. qui si parlerebbe di primo mandato la situazione sarebbe davvero paradossale. tornando al precedente mssaggio (quello con i numerini) sette comuni contrari si pupperebbero il comune unico con un candidato sindaco che risorgerebbe dalle proprie ceneri. Tutto sarebbe molto grave. 0ccorre stare molto vigili e non rischiare di fare la fine del bue pigro che, come diceva la mi' povera nonna, per inedia si "fece mangia' il cu@o dalle mosche" speriamo bene
... Toggle this metabox.
Quando si tagliano i costi della politica in regione e non a partire dai comuni elbani, Presidente Rossi? da Quando si tagliano i costi della politica in regione e non a partire dai comuni elbani, Presidente Rossi? pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 20:11
Quando si tagliano i costi della politica in regione e non a partire dai comuni elbani, Presidente Rossi? Gli emolumenti più alti in regione sono quelli al vicepresidente dell'Assemblea Giuliano Fedeli (Idv), a quota 156.939 , che avrà forse doppio emolumento, uno da consigliere e uno da vice presidente, comunque qui si legge meglio tutto: [URL]http://www.firenzetoday.it/politica/costi-rimborsi-consiglieri-regionali-toscana.html[/URL] Mentre nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 maggio 2000 si legge quanto poco siano pagati i politici dei comuni elbani che la regione vuole estinguere, ovviamente è una balla quella dei costi della politica, si vogliono ridurre drasticamente i finanziamenti provinciali e regionali al futuro grande comune unico dell'Elba e si vuole accentrare il potere nelle mani di uno solo per il controllo dell'economia cementizio-speculativa di qualità lussuosa di pochi: nei comuni sotto i mille abitanti sindaco e sei consiglieri zero assessori, sopra i mille e fino a tremila abitanti due assessori , da tremila a cinquemila abitanti un consigliere in più sette e un assessore in più tre, gli assessori da mille a cinquemila abitanti prendono il 15% del sindaco, sindaco che va da 1.290 a 2.170 tra 3 e 5 mila abitanti. Indennità dei consiglieri. Nei comuni da 1.001 a 10.000 abitanti, euro 18.08 a seduta; da 10.001 a 30.000 abitanti, 22.21; da 30.001 a 250.000 abitanti, 36.15 per ciascuna presenza in aula. Comunque non preoccupatevi cari cittadini elbani, tutti, anche quelli di Portoferraio pagheranno poi il conto con l'aumento delle tasse locali ( IMU e TARES e Varie ) ( IMPOSTA DI SOGGIORNO E IMPOSTA DI SBARCO ) per mantenere il carrozzone del comune unico dell'elba di Enrico Rossi & Company, con tutte le sue strade, autobus, e politici e dirigenti molto più pagati nel comune più grande, oltre a tutti gli annessi e connessi che arriveranno nuovi da Roma, che non ha più soldi. Au Revoir
... Toggle this metabox.
cittadino campese da cittadino campese pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 19:21
Chi ha detto che la scritta COMUNEDICAMPONELLELBA in piazza Dante Alighieri e'uno spreco???? se fanno il comune unico la recuperano perche' COMUNE resta e da CAMPONELLELBA girano la C che diventa U ,prendono la N la I la C ela O ,butteranno solo 9 letterone !!!!!
... Toggle this metabox.
C.R. da C.R. pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 18:32
x duro come il granito: Ma non solo, metti che al seggio di Pomonte o di Secchetto vincono i NO al Comune Unico, le due frazioni potranno chiedere l' indipendenza dai rispettivi Comuni.
... Toggle this metabox.
Club del Mare a.s.d. da Club del Mare a.s.d. pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 18:27
[SIZE=2][COLOR=blue]Regata Nazionale Classe L'Equipe - Club del Mare Marina di Campo[/COLOR][/SIZE] Si è conclusa la prima giornata della Regata Nazionale Classe L'Equipe organizzata dal Club del Mare. Un vento fresco di scirocco ha permesso ai 50 ragazzi iscritti di disputare tutte le prove in programma. La partenza di domani 13 Aprile è prevista per le ore 11. Per vedere le classifiche visitate il seguente link: [URL]http://www.clubdelmare.it/index.php/classifiche.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Mauro Quercioli da Per Mauro Quercioli pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 17:28
Caro Mauro, essendo entrambi elbani credo tu sia in buona fede. Ma da persona democratica quale sei e ti riconosco, vorrei informarti che le associazioni tramite le loro dirigenze locali rappresentano gli iscritti. E' indubbio che la dirigenza ha, per un mandato che dura quattro o cinque anni, delega a rappresentare gli iscritti, la categoria, ed a portare avanti politiche di tutela, sviluppo, crescita. Purtroppo capita che molto spesso le associazioni perdono per strada l'aspetto sindacale, e invece si coinvolgono in quelle che sono gestioni amministrative, ed in tal senso ti voglio ricordare in una riunione del famoso GOAL, (e che goal!!!), all'ordine del giorno vi era la pulizia delle cunette delle strade provinciali. Ora per scelte oltre la ordinaria amministrazione, che possono modificare radicalmente un territorio, vi è assoluto bisogno di affrancarsi di un ampio mandato, come di conoscere il pensiero di tutti gli iscritti. Non informando di decisioni già prese, non illustrando solo una parte del futuro ipotizzato. Ma possibile non abbiate neppure una incertezza, un dubbio???=== CONFESERCENTI, CONFCOMMERCIO, CNA, ALBERGATORI ed altri facciano la prossima settimana una bella per ogni categoria assemblea, descrivano analiticamente il percorso e le prospettive, sulla base della proposta di legge attuale, spieghino oggi che le firme erano per la proposta di legge, ieri per il referendum, spieghino il mandato illimitato ed incontrollato del futuro commissario (chissà magari Orsini).., consentano la partecipazione di qualche rappresentante del comitato contrario...................., poi ci contiamo!!!!!! Gli artigiani, i commercianti, i cittadini, tutti intelligenti e sani come i dirigenti delle associazioni, a me paiono di morto ma di morto incacchiati!!!!!!!!!! E il 23 Aprile, nel caso di vittoria netta del sì in almeno cinque comuni, tanto di cappello........in caso di sconfitta, ci aspettiamo coerenza!!!! Come minimo, le dimissioni!!!!! Specifico che il problema non è il Comune Unico, una possibile diversa organizzazione dell'Elba, il problema come ormai evidente è la disinformazione o l'informazione deviata. Si respira un clima di imposizione e questo non collima con il carattere degli elbani, mal disposti a subire o forse stanchi di subire, poi si può dire cosa si vuole oltre canale, quando serviva l'Elba ha dato lezione di solidarietà ed appartenenza. Bene ricordare la responsabilità delle scelte, che non consente salti nel buio, specialmente durante una crisi enorme, che, si voglia o meno ammettere vede l'Elba soffrire ma resistere, lo dicono il confronto dei dati economici provinciale e nazionali E poi, Mauro, troppi interventi esterni, troppe intromissioni politiche.... troppi consiglieri disinteressati che ci trattano come bimbi scemi...... questa nel bene e nel male, deve essere UNA SCELTA DEGLI ELBANI..... (PS... questo rimanga riservato fra noi.... tempo fa sono stato contattato da un promotore/sostenitore esterno, mi ha detto... sai a noi l'Elba serve come esperimento!!!!!) Dimenticavo... io voto NO!!!
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 17:04
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Questa la risposta irrisolutiva per la Cala dei Frati dalla Giunta del sindaco Peria… ARRANGIATEVI! [/COLOR] [/SIZE] La spiaggia è libera e pertanto con una barca a remi, a nuoto, con un canotto, con un sottomarino, con la Moby o la Toremar (ovviamente a pagamento) si può raggiungere. Molto più poeticamente anche a cavallo di un delfino. Peccato che non si sia tenuto conto di famiglie con bambini, di nuotatori con poca resistenza, di persone con borse e vari oggetti da spiaggia, di anziani e di tutti quelli che non hanno il mezzo o i mezzi economici per andarci via mare. Loro, di fronte agli ostacoli, anziché affrontarli e risolverli, si arrendono alzando le mani e noi dobbiamo arrangiarci. Seguendo i punti della loro risposta: a) Non rispondono sulla conformità dei lavori effettuati sulla villa sotto strada perché sostengono che il controllo è dovuto ai Vigili Urbani, i quali hanno il loro ufficio nello stesso UNICO COMUNE DI PORTOFERRAIO. b) Sulla chiusura di sentieri, anziché fare riferimento nientepopòdimeno che alle mappe leopoldine, basterebbe chiedere alla gente che vi andava via terra, per fortuna ancora in vita, e particolarmente alla gentile e cara signora Donatella Pietri, prima proprietaria della villa. c) La legge 765/1967, devo ammettere di non sapere esattamente ciò che dice ma presuppongo che un’azione per usucapire sia nelle prerogative di un Comune quando si tratti di “utilità pubblica”. Tra l’altro, sembra che la Cala dei Frati non faccia parte di quell’attrazione turistica di cui tutti gli amministratori locali tanto parlano. d) Il divieto di transito dell’ordinanza 1732 del 23 agosto 2012 riguarda un tratto iniziale della zona contigua alla spiaggia de Le Ghiaie e non tutta la Cala dei Frati. e) Anche se la cementificazione sulla battigia e sulla costa permessa a un privato è datata e questa Amministrazione scrive: “con il lancio del concorso di progettazione per l’area del parco delle ghiaie e della spiaggia degli argonauti si sta avviando un percorso per riqualificare etc. etc.”, io dico basta con queste parole troppe volte usate (avvio di percorso) perché nel frattempo sono passati e passano gli anni e il paese e Le Ghiaie, unico polmone verde rimasto, da troppo tempo e specialmente ora è uno SCHIFO (chiedo scusa per il termine, ma è molto esplicativo). I cosiddetti “grillini” vi direbbero: “Andate a casa”! Io mi limito a commentare la mancanza di seri interventi e la mancanza di volontà nel risolverli. Lascio alle persone di riflettere intelligentemente su sette anni di operato del sindaco Peria e della sua Giunta, capaci di dare approvazioni a privati, perfino di soffocare il nostro mare (vedi il water front) e il territorio, ma incapaci di trovare risoluzioni nell’immediato sicuramente più necessarie a problemi pubblici. Ringrazio per la risposta, che assolutamente non soddisfa me e suppongo neppure i cittadini. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
granitico da granitico pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 16:46
yuri ti ringrazio. non avevo letto il tuo intervento.
... Toggle this metabox.
merendaio da merendaio pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 15:55
Bosi ha ancora tanto da dare a Rio Marina e spero proprio non ci molli mai però non voglio credere alle voci che girano in paese in questi giorni. Già le passeggiate pasquali a braccetto col ..etto sono state una delusione per me e per tanti ora ci mancherebbe ci facesse pure la lista insieme. Tutto va bene ma faremo volentieri a meno della lista degli ex e degli inciuci.
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 15:46
Caro Granitico, con un quadro più realistico del tuo, basato sui votanti probabili, e con affermazioni del NO molto più nette in sette comuni su otto, succederebbe questo: [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/03/04/e-se-il-si-vince-solo-a-portoferraio-sara-fusione-o-annessione-47104/[/URL] La risposta al tuo, e al mio, quesito è stata data da Orsini in persona: i sette comuni sarebbero tranquillamente ANNESSI. Conta solo il totale dei voti. E, detto fra di noi, sia chiaro che niente, salvo avere un muso come... - il che non meraviglierebbe nessuno - impedirebbe alla Regione di decidere ugualmente la fusione/annessione anche se vincessero i NO.... Così è, se vi pare e anche se non vi pare. 😎
... Toggle this metabox.
duro come il granito da duro come il granito pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 14:52
COMUNE UNICO – COME SI CALCOLA IL RISULTATO ? Immaginiamo che i voti nella consultazione risultino i seguenti: Campo votanti 3679, si 1839, no 1841, vince No Capoliveri,votanti 2702, si 1350, no 1352, vince No Marciana,votanti 1814,si 906, no 908, vince No Marc.Mar, votanti 1635, si 816, no 819, vince No Porto Azzurro, votanti 2767, si 1383, no 1385, vince No Portoferraio, votanti 9571, si 5000, no 4571, vince Si Rio Marina, votanti 1888, si 943, no 945, vince No Rio Elba, votanti 991,si 495, no 497, vince No Totale votanti 25.047, voti per si 12732,voti per no 12.316 Siccome sono duro come il granito di San Piero vi chiedo: in tal caso, seppur per pochi voti, il NO vince in 7 comuni su 8 ma, complessivamente, i voti a favore del SI sono 12.732 e quelli a favore del No solo 12.316. Chi vince? Si contano i risultati in ogni singolo comune (quindi nell’esempio vince il NO) oppure i voti complessivi (allora nell’esempio vince il SI)? Se fosse vera quest’ultima conclusione conterebbe solo il voto di Portoferraio. Mi fate sapere? Grazie
... Toggle this metabox.
AVVISO DI BURRASCA da AVVISO DI BURRASCA pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 14:31
Alle Ghiaie c’è maretta, ma anche in Biscotteria non si scherza. Voci di corridoio raccontano di urla, minacce, denunce reciproche. Ma sarà vero ? Forse non è vero che è scoppiata la guerra. Ma se così fosse ce la faranno a pensare ancora a noi ? Se cercavate un Comune Unico l’avete trovato. Non ce n’è un altro uguale. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
COMITATO DEL NO da COMITATO DEL NO pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 13:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMITATO DEL NO AL COMUNE UNICO - RISPOSTA A QUERCIOLI - [/COLOR] [/SIZE] La dichiarazione del Sig. Quercioli é fuori luogo, priva di fondamento e, come potrà riconoscere chiunque abbia seguito l'intera vicenda "Comune Unico", addirittura isterica ed inquietante. Chi ha raccolto firme in modo subdolo - e questo é stato dimostrato anche dalle dichiarazioni contraddittorie di Rampini; Chi non ha voluto alcun confronto quando richiesto e necesario - sì perché cari signori questo confronto doveva esserci prima dell'apposizione delle firme che era su una legge di iniziativa popolare e non su un referendum; chi stravolge volutamente i contenuti della legge fatta firmare contenene le sole regole valide e applicabili; chi dà notizie false sulla nomina, il ruolo e i poteri del Commissario; si permettere di offendere coloro che si limitano a portare a conoscenza dei cittadini quello che si sta mettendo in atto. La verità é che la situazione é gli sfuggita di mano e che neanche loro sapevano cosa c'era dietro questa vicenda che é stata gestita unicamente da "fuori". La verità é che molti loro associati, di contro, hanno ben capito e si sono molto, molto arrabbiati. Relativamente alle offese sulla bramosia di poltrone, forse é bene ricordare che i politici dell'Elba, sindaci e assessori, prendono cifre irrisorie; é bene ricorda che all’Elba chi fa politica lo fa solo ed unicamente per passione e, non certo, per i compensi. Onesto sarebbe che, qualche presidente di associazione, confessasse a se stesso ed agli altri tutto quello che non si é stati in grado di fare. Pontificare e denigrare gli altri solo perché vogliono informare, é solo sintomo di incapacità propositiva e progettuale . Pensare di risolvere azzerando un sistema, senza progetto e senza alcuna certezza é solo una follia che di imprenditoriale non ha proprio un bel nulla: é come fare un contratto senza una controparte e senza regole. Ci meraviglia, Sig. Quercioli, che in una fase così difficile, come unica soluzione si veda solamente un bel salto nel buio, senza garanzie per nessuno. Ci preme evidenziare, inoltre, che il modo di lavorare dei Sindaci in questi ultimi tempi é profondamente cambiato: questi lavorano in sinergia cercando di raggiungere obiettivi di interesse comune e per questi siedono ad un unico tavolo e portano avanti proposte comuni nell’interesse dei cittadini. Infine per "peggio si cosí si muore", ribattiamo "al peggio non c'é mia fine" : basti andare a Livorno e in provincia per vedere il "peggio"; ma loro questo lo sanno bene visto che l'imput di costituire un comune unico é arrivato proprio dai propri superiori di Livorno che vedono nell’Elba una possibile speranza per i loro iscritti, non per quelli elbani. Comunque dopo la fase dell’arroganza, degli insulti e delle offese, siamo arrivati agli isterismi finali.
... Toggle this metabox.
Marco Gavassa da Marco Gavassa pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 12:47
oggi 11-04 sono state trovate sulla strada delle miniere alla costa dei gabbiani delle chiavi di una fiat il propietario le può ritirare presso la gelateria l'Angolo num. 3297494640 Marco
... Toggle this metabox.
RadioCavo da RadioCavo pubblicato il 12 Aprile 2013 alle 12:24
RadioCavo.....per essere indipendenti e dare voce al nostro paese! SEGUICI SU FACEBOOK.....SEGUI IL GABBIANO DI RADIOCAVO!!! @@ Comunicato @@ Sentiamo di esprimerci sul tema , alquanto importante per la nostra isola,del COMUNE UNICO. Il progetto, se pur positivo sotto alcuni aspetti, presenta delle forti incertezze e molti dubbi su come, concretamente verrà realizzato. Per cui non ce la sentiamo di andare a votare un pacchetto dentro il quale non sappiamo cosa c'è dentro!!! I dubbi, nonostante i numerosi depliant (chissà chi li ha sponsorizzati), restano. Per cui NOI DI RADIOCAVO VOTIAMO NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
... Toggle this metabox.