ENDOELBA ODV -
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/endo1.JPG[/IMGSX] Il 26 giugno è stata una data da ricordare per la lotta dei diritti delle persone affette da endometriosi.
L’Onorevole Stefania Ascari, ha invitato le associazioni che si occupano di endometriosi c/o il Palazzo di Montecitorio, per porre le basi di un vero cambiamento nel sistema.
Cos'è l'endometriosi, come si manifesta, come si riconosce e come si tratta. Cause e conseguenze, fattori che influenzano il percorso fisico e psicologico di chi ne soffre. Questo è stato spiegato egregiamente dalla Dottoressa Anastasia Ussia, ginecologa e chirurga responsabile del Gruppo Italo-Belga per l’endometriosi, dalla Dottoressa Laura La Barbera, radiologa presso l'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma e dal dr Luigi Fasolino, Ginecologo e divulgatore scientifico.
Sono seguiti gli interventi di Vania Mento e Flavia Iannilli per l'associazione La voce di una la voce di tutte, Sonia Manente, Paola Acito e Maria Rosa Mambuca di Endometriosi FVG, di Elisa Zini presidente dell’associazione EndoElba, Sonia Cellini di Endometriosi - ARIANNe ODV, organizzazione di volontariato e Sara Beltrami, portavoce e promotrice della campagna Endometriosi: firma adesso, unite nell'ottenere:
- richiesta di esenzione 063 anche per il primo e secondo stadio della malattia
- creazione di un registro delle persone affette dalla patologia e dei centri di riferimento
- richiesta di tutele lavorative
- richiesta di tutele lavorative per familiari ed accompagnatori
- richiesta di inserimento nelle tabelle di invalidità con punteggio reale
- preparazione e potenziamento delle competenze in materia del personale medico sanitari
"Onorate e felici, di aver portato il nostro contributo in una sede così importante come il Parlamento Italiano, ci auguriamo che questa giornata così ricca di emozioni, sia di buon auspicio per intraprendere insieme un percorso comune e programmare un tavolo di lavoro inclusivo che ci porti verso i nostri obiettivi" questa la dichiarazione di Elisa Zini, Presidente
113395 messaggi.
“VULNUS” ISTITUZIONALE :LA REGIONE ACCETTA L’ISTANZA DI PROROGA DEL DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITÀ A VIA DEL DISSALATORE DI MOLA INOLTRATA DA ASA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/italia.JPG[/IMGSX] Come ormai noto l’Autorità Idrica Toscana nel 2017 ha concesso all’ASA ,attraverso il decreto regionale n.4515 del 12 aprile 2017 , di escludere dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il progetto dell’impianto di dissalazione di Mola .
ASA, non essendo stata in grado neppure di avviare i lavori ,entro tale data ha richiesto alla Regione una proroga di 5 anni.
La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra il 12 aprile 2022 ha richiesto alla Regione Toscana ,dipartimento Energia ed Ambiente,l’accesso agli atti inerenti tale proroga e ,con l’occasione ,data la riapertura dell’iter amministrativo dell’opera,ha inviato le proprie osservazioni richiedendo inoltre che fossero riaperti i termini per eventuali osservazioni da parte di altri portatori di interesse.
Il 18 aprile 2022 la sezione di Italia Nostra ha ricevuto la conferma da parte della Regione della ricezione della suddetta PEC .
Il 22 aprile ,ha poi ricevuto i relativi atti inoltrati alla Regione da ASA dai quali ,oltre alla calendarizzazione dello sviluppo dei lavori che vedrebbe il potenziale termine alla fine del 2023,si evince che:
• la richiesta di proroga poggia sulla base presunta di un quadro normativo rimasto inalterato rispetto al 2017.
Sulle altre richieste siamo ancora in attesa di ricevere una risposta.
Nonostante l’11 maggio 2022 il Senato abbia licenziato in seconda lettura ,quindi facendo diventare legge,il cosiddetto ddl 1571 “Salvamare “ ,la Regione ha concesso la proroga di 3 (tre) anni non preoccupandosi del fatto che tale decisione avrebbe creato un vergognoso cortocircuito istituzionale in quanto questa legge obbliga alla procedura di VIA qualsiasi impianto di desalinizzazione : un decreto regionale che disconosce una legge nazionale !
Non ci sono veramente più parole per commentare la fantasia con cui gli amministratori pubblici interpretano il loro mandato .
Ci troviamo di fronte all’ennesima dimostrazione di arrogante menefreghismo delle regole e soprattutto di non considerazione del malcontento della popolazione.
ASA in questa stagione di grande siccità ,anzichè riprendere i lavori del dissalatore di Mola ,iniziati nel mese di maggio con due settimane di rumorosissime trivellazioni,il cui danno ambientale è allo studio ,farebbe bene ad industriarsi per trovare le possibili soluzioni alla carenza di acqua; ad esempio valutare come riutilizzare le acque reflue del depuratore di Portoferraio,almeno per quanto concerne l’agricoltura o i lavaggi pubblici o comunque intervenire con forza e maggiore determinazione sull’acquedotto elbano per ridurre ,anche di pochi punti percentuali,l’enorme perdita ormai fisiologica.
Italia Nostra
Sezione Arcipelago Toscano
Il Presidente
Leonardo Preziosi
Leggo un’esortazione di Adalberto Bertucci che è stato vicesindaco di Portoferraio e di Chiara Tenerini coordinatrice di Forza Italia relativa alle navi e a quanto avviene spesso in deroga alle convenzioni regionali. Faccio rispettosamente notare che i due dovrebbero sapere che esiste un osservatorio che dovrebbe fare il proprio mestiere. Non importano ulteriori appelli ai sindaci e ad altre new entry. Facciamo funzionare ciò che già c’è.. Se si sa che c’è
ELBA BIKE, GIOVANI CICLISTI CRESCONO
A Massa Marittima in una gara regionale soddisfazioni anche per i giovanissimi
Per Elba Bike l’ultima gara del mese di giugno, prima dello stop dovuto alla stagione estiva, ha visto come protagonisti i più giovani. Domenica 26 la squadra elbana ha corso in una gara regionale a Massa Marittima, con un bel gruppo di bambini impegnati e con un nutrito contorno di genitori a seguire i propri figli.
Quello di Massa Marittima si è rivelato un bel percorso, ritagliato nel bosco della zona sportiva, piacevole zona ombrosa per corridori e accompagnatori, tracciato dal tecnico Marco Buzzichelli .
Lo speaker della squadra ospitante, i Cinghiali di Gavorrano, ha ricordato con piacere come nello stesso luogo in passato, dal 2010 in poi, si fosse corsa la Maremma Cup, gara internazionale di mountain bike che vide con i colori di Elba Bike ciclisti oggi professionisti come Alessia Bulleri, Simone Velasco e lo stesso Giorgio Coli all’esordio agonistico. Oggi è bello ricordare come i giovani atleti di Elba Bike ripercorrano le loro orme con grande orgoglio della società.
Si è iniziato con la gara riservata ai PG, la cosiddetta Promozione Giovanile, che vede in campo piccoli ciclisti dell’età di sei anni. Già in questa gara Luis Menno ha colto una vittoria dominando dall’inizio alla fine; insieme a lui c’erano Matteo Cottone, Niccolò Fontana, Felipe Menno e Asia Cortesi, che si sono dimostrati ormai pronti ad entrare a far parte del mondo delle corse e delle categorie giovanili.
Nelle altre gare, dai G1 ai G 6, altre conferme a podio per tanti giovani elbani con il 3.o posto di Lorenzo Righetti, 1° posto di Niccolò Mauro, il 3°posto di Lorenzo Sardi, il 6° di Mirko Malaggese e ancora un 1° posto per Gioia Costa, fino ad per arrivare alle categorie agoniste dove la vittoria di Dario Velasco e il 3°posto di Ettore Tozzi hanno fatto chiudere il punteggio di squadra sul secondo gradino del podio. Unica nota non positiva in questa categoria la sfortuna di Diego Belmonte, che a metà gara ha avuto un guasto meccanico e non ha portato a termine la sua prestazione.
Alla fine per Elba Bike è stata comunque una festa, con la gioia di tutto il gruppo applaudito e premiato fra l’entusiasmo di tutti i presenti.
PER AMMINISTRAZIONE PORTOFERRAIO
Con tutto il rispetto per Neculai a cui auguro un grande in bocca al lupo perché l'ufficio stampa del Comune invece di esprimere il proprio plauso visto che abbiamo visto che esiste.. non risponde ai cittadini sulle mancate corsie pedonali in centro storico per accedere alla villa dei Mulini o per far accedere alla spiaggia delle ghiaie le persone disabili ??
Scriveremo finché non ci verrà data risposta buon lavoro..
Con la riunificazione di Rio Marina è rimasto solo il CAP. Rio Elba è al centro di ogni iniziativa del Comune. Rio Elba centro culturale e culinario. Rio Elba con strade e giardini nuovi. Rio Elba pulita. Le pagine Social del Parco Minerario postano solo Rio Elba. Comunicati stampa per Rio Elba. Il Sindaco De Santi aveva forse pensato ad una annessione più che riunificazione?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/neculai1.JPG[/IMGSX] PORTOFERRAIO _ L’amministrazione comunale esprime il proprio plauso e la propria soddisfazione per il positivo esordio nella nazionale italiana maggiore di Rugby del giovane pilone portoferraiese Ion Neculai, avvenuto in occasione del vittorioso test match che gli azzurri hanno disputato nell’ultimo fine settimana a Lisbona contro il Portogallo nel quale è risultato uno dei migliori in campo. Nato nel 2001 a Chisinau (Moldavia), Ion è cresciuto a Portoferraio dove la sua famiglia risiede da molti anni. Ha iniziato la sua carriera agonistica nel settore giovanile dell’ ’Elba Rugby. A 15 anni è passato al Centro di Formazione federale di Prato. E’ stato nazionale under 17, under 18 ed Under 20. Ha fatto parte dell’Accademia Nazionale under 20. Dallo scorso anno è in forza alle Zebre Parma, la franchigia di proprietà della Federazione Italiana Rugby che partecipa allo United Rugby Championship, il campionato interconfederale tra club gallesi, irlandesi, scozzesi, sudafricani e italiani.
“Siamo contenti ed orgogliosi – dice il sindaco Angelo Zini - per questo nuovo importante traguardo sportivo che il nostro Ion ha raggiunto. A lui ed all’Elba Rugby, la società che lo ha avvicinato alla palla ovale e lo ha fatto crescere agonisticamente, vanno i
Complimenti e le congratulazioni della nostra amministrazione e dell’intera città di Portoferraio”.
Riguardo alla citazione - automobilisti cafoni - non si tratta di un errore, ma di un preciso riferimento a quei signori indisciplinati, quelli che vanno piano piano ostacolando e che passano col rosso così come fanno in bici .. anzi, in bici sono più audaci, oltre a passare col rosso circolano contromano, indi affiancati.. - scansafatiche -, un vero peso per la società. Tanti saluti
Pochi giorni fa a Portoferraio un giovane ha rischiato di morire per overdose, salvato dal pronto intervento dei sanitari arrivati sul posto con automedica e ambulanza, il tutto in una zona non certo periferica, ma abbandonata a spacciatori ed extracomunitari.
Nessuno ne dà notizia, si preferisce parlare delle file sulle grotte e della tolleranza 0 del sindaco che multa la ditta che stava facendo dei lavori.
Mi chiedo, perché non avere tolleranza 0 anche con gli spacciatori e con chi ha portato quella zona ad un degrado vergognoso?
Siete penosi
Rifletti caro compaesano... se addirittura non avessimo mai avuto Barbetti, con le sue palle di dire le cose come stanno nel bene e nel male come dici tu,non sapresti nemmeno cos'è un dissalatore... E invece purtroppo, ce lo abbiamo avuto, chi lo ama e chi se ne vergogna, ma quelle sue palle da megalomane che decanti lo hanno portato, stavolta nel male, a eleggere Lido come luogo scelto per l'opera magna. Forse stamani mentre guardavi malinconico la montagna di terra simbolo del suo operato avresti potuto immaginarti il tuo idolo incatenato al cancello.. sarebbe stato molto più poetico....
Veramente stamani ho visto polizia municipale in cantiere, e da quel momento silenzio assoluto.
Qualcuno sa cosa bolle in pentola?
Per fortuna stavolta non c'è Barbetti
La multa per chi annacqua vale anche per la rotonda di San Giovanni?
Fino a che vedrò annaffiare la rotonda annaffiero' ogni singolo fiore del mio giardino
Stamani passando per Mola in direzione Porto Azzurro c'era una fila incredibile e mi sono accorto dei lavori del dissalatore.
C'è una montagna di terra alta almeno 10 metri e lunga almeno 50 mt. dove sorgerà il dissalatore.
Non mi sorprende che Asa abbia iniziato i lavori.
Mi sorprende il silenzio di tutti su questi lavori iniziati.
Dai comitati alle associazioni ambientaliste per finire con il comune di Capoliveri.
In particolar modo il Sindaco Montagna che aveva detto a tutti che si sarebbe incatenato al cancello e non avrebbe mai permesso l'inizio dei lavori.
Silenzio assoluto.
Ma pensa che i cittadini che gli hanno dato il voto su promesse non mantenute non se lo ricordino?
Hanno ragione quelli che rimpiangono Barbetti che nel bene o nel male aveva le palle di dire le cose come stavano.
Per nuova rotonda
Si sa che il prato inglese va innaffiato regolarmente e in abbondanza per essere bello. Secondo me si poteva fare una scelta migliore con piú riguardo all'ambiente.
Che anno sfortunato per l Italia, la siccità, l'afa , la benzina come l oro, i prezzi raddoppiati e dulcis in fundo questa pandemia che solo e ripeto solo in Italia picchia duro , allarmando il ministro Lemure e la sua cricca di lobbisti che non so o ancora stanchi di protagonismo e ingordi continuano a mangiare foraggiati da big pharma, tipo la fondazione gimbe. Chiudono ospedali ti regalano tour in elicottero e poi si preoccupano che tu affoghi bene bene a 40 gradi, l unica soluzione sarebbe la caduta di sto governo di opportunisti e mercenari. Non si sa mai.
Mi sembra una contraddizione....il sindaco fa un ordinanza e si raccomando ai cittadini di non sprecare acqua, ma in contrapposizione si da il via all'acqua per innaffiare la nuova rotonda. Come diceva Montesano "mi viene che ridere"
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INTERVIENE PER FAR CHIUDERE IL CANTIERE SUL PIANO DI SAN GIOVANNI CHE PROVOCAVA LUNGHE CODE DI AUTO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fila.JPG[/IMGSX] PORTOFERRAIO _ L’amministrazione comunale di Portoferraio è prontamente intervenuta per far chiudere il cantiere aperto stamani in località Orti - lungo la strada che percorre il piano di San Giovanni - da una ditta incaricata da Asa S.p.A. che ha originato lunghe code di auto sia in entrata che in uscita dalla città con conseguenti disagi per residenti ed ospiti. L’intervento dell’amministrazione comunale è stato determinato dal fatto che i lavori, oltre a non essere stati concordati preventivamente, non erano legati ad un intervento con carattere di urgenza o di emergenza poiché si trattava di un semplice allaccio di un’utenza commerciale che poteva essere tranquillamente eseguito in altra data o in orario notturno e, certamente, non la mattina di una giornata di potenziale traffico consistente per le particolari condizioni meteo. La Polizia Municipale, alla luce dell’apertura del cantiere senza alcuna autorizzazione, ha provveduto ad applicare i provvedimenti di legge. In particolare al responsabile del cantiere è stata contestata la violazione dell’articolo 21 del codice della strada una conseguente sanzione amministrativa di 866 euro. In merito a quanto avvenuto, il sindaco di Portoferraio Angelo Zini ha inviato una nota di biasimo ai vertici di Asa S.p.A..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pers.JPG[/IMGSX]
Comune Portoferraio :
Parcheggi utilizzati da esercenti centro storico abusivamente di fronte al Comune tutto il giorno..e persiane mancanti del comune...vedi foto allegata...
NAVI PIOMBINO – ELBA: TROPPI DISSERVIZI
Forza Italia suona la sveglia al Presidente della conferenza dei Sindaci elbani: basta perdere tempo
Continuano i disservizi sulla sulla linea Piombino Elba, troppo spesso le navi non partono per motivi di guasto e di mare mosso, addirittura è quasi impossibile raggiungere l'imbarco, la responsabilità è della Regione Toscana che continua a permettere un monopolio scadente sulla tratta.
Portoferraio è l’unico porto che accoglie il 78% di arrivi e partenze da e per Piombino, come Forza Italia chiediamo che il Presidente della conferenza dei sindaci Angelo Zini, Sindaco di Portoferraio, convochi il Presidente dell’autorità di sistema, Luciano Guerrieri, per programmare e verificare lo stato dell’arte e e per poter comprendere come risolvere questi disservizi, naturalmente in concerto con la Regione “Firenze centrica”. Lavoratori pendolari, residenti dell’ Isola e turisti non possono più essere danneggiati da una gestione assente e cieca.
Chiediamo a tutte le forze politiche sul territorio di fare squadra comune, insieme ai 7 sindaci, per diventare forza compatta in una battaglia che a noi elbani sembra legittima e essenziale.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d’Elba e Responsabile Dipartimento Politiche Insulare Toscana – Forza Italia
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia