Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 29 Giugno 2022 alle 9:01
โ€œVULNUSโ€ ISTITUZIONALE :LA REGIONE ACCETTA Lโ€™ISTANZA DI PROROGA DEL DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITร€ A VIA DEL DISSALATORE DI MOLA INOLTRATA DA ASA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/italia.JPG[/IMGSX] Come ormai noto lโ€™Autoritร  Idrica Toscana nel 2017 ha concesso allโ€™ASA ,attraverso il decreto regionale n.4515 del 12 aprile 2017 , di escludere dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il progetto dellโ€™impianto di dissalazione di Mola . ASA, non essendo stata in grado neppure di avviare i lavori ,entro tale data ha richiesto alla Regione una proroga di 5 anni. La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra il 12 aprile 2022 ha richiesto alla Regione Toscana ,dipartimento Energia ed Ambiente,lโ€™accesso agli atti inerenti tale proroga e ,con lโ€™occasione ,data la riapertura dellโ€™iter amministrativo dellโ€™opera,ha inviato le proprie osservazioni richiedendo inoltre che fossero riaperti i termini per eventuali osservazioni da parte di altri portatori di interesse. Il 18 aprile 2022 la sezione di Italia Nostra ha ricevuto la conferma da parte della Regione della ricezione della suddetta PEC . Il 22 aprile ,ha poi ricevuto i relativi atti inoltrati alla Regione da ASA dai quali ,oltre alla calendarizzazione dello sviluppo dei lavori che vedrebbe il potenziale termine alla fine del 2023,si evince che: โ€ข la richiesta di proroga poggia sulla base presunta di un quadro normativo rimasto inalterato rispetto al 2017. Sulle altre richieste siamo ancora in attesa di ricevere una risposta. Nonostante lโ€™11 maggio 2022 il Senato abbia licenziato in seconda lettura ,quindi facendo diventare legge,il cosiddetto ddl 1571 โ€œSalvamare โ€œ ,la Regione ha concesso la proroga di 3 (tre) anni non preoccupandosi del fatto che tale decisione avrebbe creato un vergognoso cortocircuito istituzionale in quanto questa legge obbliga alla procedura di VIA qualsiasi impianto di desalinizzazione : un decreto regionale che disconosce una legge nazionale ! Non ci sono veramente piรน parole per commentare la fantasia con cui gli amministratori pubblici interpretano il loro mandato . Ci troviamo di fronte allโ€™ennesima dimostrazione di arrogante menefreghismo delle regole e soprattutto di non considerazione del malcontento della popolazione. ASA in questa stagione di grande siccitร  ,anzichรจ riprendere i lavori del dissalatore di Mola ,iniziati nel mese di maggio con due settimane di rumorosissime trivellazioni,il cui danno ambientale รจ allo studio ,farebbe bene ad industriarsi per trovare le possibili soluzioni alla carenza di acqua; ad esempio valutare come riutilizzare le acque reflue del depuratore di Portoferraio,almeno per quanto concerne lโ€™agricoltura o i lavaggi pubblici o comunque intervenire con forza e maggiore determinazione sullโ€™acquedotto elbano per ridurre ,anche di pochi punti percentuali,lโ€™enorme perdita ormai fisiologica. Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano Il Presidente Leonardo Preziosi
... Toggle this metabox.