Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Curiosa pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 18:31
Come mai la TARI a Marciana Marina ha la rata unica il 31/5 e a Portoferraio hanno tempo fino al 30/10 per pagare in rata unica?
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 18:16
IL DEGRADO IN CALATA ITALIA NON È COLPA DEL COMUNE LE AIUOLE IN VIALE ZAMBELLI E VIALE ELBA SONO CURATE La situazione delle aiuole e dei cestini in calata Italia, lungo le banchine ed i piazzali di imbarco, è certamente indecorosa ed è un pessimo biglietto da visita per la nostra città e per la nostra isola. Ne siamo consapevoli ed è nostro primario interesse porvi rimedio. Sulla questione non abbiamo però una competenza diretta perché in quella zona la cura del verde pubblico e lo svuotamento dei cestini sono di stretta competenza dell’Autorità di Sistema Portuale de Mar Tirreno Settentrionale presso la quale siamo già intervenuti per sollecitare una maggiore attenzione nello svolgimento dei servizi, ricevendo rassicurazioni in tal senso direttamente dal presidente Luciano Guerrieri. Tutto questo prima dell’arrivo di un’ultima segnalazione e dell’interessamento di un quotidiano, da qualche tempo in prima linea nell’addossare sempre e comunque le colpe alla nostra amministrazione. Relativamente a quanto sostenuto da esso circa le situazioni di degrado in viale Elba e viale Zambelli, è doveroso far notare che l’affermazione “il verde pubblico appare in uno stato di assoluto abbandono” è totalmente fuori luogo in quanto, anche recentemente – come documentano le foto allegate – sono stati effettuati dalla partecipata ‘Cosimo de’ Medici’ i previsti interventi di manutenzione da noi commissionati. Per quanto riguarda, invece, l’affermazione dell’estensore dell’articolo di ‘giunta già sotto accusa per i problemi della sanità e della ‘fagiolotonda’ di San Giovanni” - riguardo la quale, tra l’altro, sono molti di più gli apprezzamenti che le critiche pervenute non solo per la migliore scorrevolezza del traffico, ma anche per il fatto che siamo riusciti a realizzare un’opera attesa da molti anni – stentiamo a comprenderne la necessità e l’attinenza con il tema trattato. A meno che non si voglia attaccare la nostra amministrazione ‘a prescindere’. L'amministrazione comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
FIRENZE da Portoferraio pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 15:37
PER SINDACO E DIVERSAMENTE UGUALI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/prot.JPG[/IMGSX] Caro Sindaco, purtroppo anch'io devo esprimere il mio disappunto con codesta amministrazione perché in tre anni non siete riusciti ad eliminare le barriere per chi è costretto a vivere in carrozzina. Pochi giorni fa ho portato mia zia in sedia a rotelle a vedere la villa di Napoleone essendo lei un'appassionata di quel periodo. Ho parcheggiato il nostro Van in piazza della Repubblica ( perchè mi hanno sconsigliato di arrivare la davanti essendoci una porta che non consente ai van o furgoni il passaggio ) ma non appena siamo usciti dal parcheggio è iniziata la nostra disavventura !! Davanti al Comune dove STAZIONANO I VIGILI nonostante il divieto vengono parcheggiate le macchine ???Siamo riusciti a fare la Piazza Cavour senza problemi, ma una volta iniziata Via Guerrazzi è iniziato lo slalom tra i motorini parcheggiati in malo modo costringendoci a passare in mezzo alla strada in diversi punti..arrivati in Via Lambardi il caos macchine e motorini parcheggiati sulla "corsia pedonale" delimitata soltanto con la vernice sul pavimento..proseguendo in Via del Carmine il marciapiede con pietre di marmo non esiste più, in quanto è al pari del manto stradale asfaltato !!! In Via Victor Hugo abbiamo apprezzato le lastre al posto dell'asfalto peccato però che anche li neanche l'ombra di una corsia pedonale e tra una buca e l'altra nel tunnel siamo riusciti ad arrivare alla Villa di Napoleone con motorini e macchine che ci sfrecciavano a pochi centimetri..Mi sono sentito veramente in imbarazzo nei confronti di mia zia abbiamo una casa a Marciana Marina e di sicuro non la porterò mai più nel centro storico di Portoferraio !!! Ho documentato il tutto con fotografie e quando tornerò a Firenze le pubblicherò perché è giusto denunciare amministratori così incompetenti !! Avete l'oro e non sapete valorizzarlo con vigili un pò più attenti e un investimento irrisorio tutto questo si sarebbe potuto evitare è veramente una VERGOGNA !!
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 15:18
PRIMO EVENTO A PORTO AZZURRO DELLE INIZIATIVE DELLE PRO LOCO ELBANE DEDICATO AGLI ETRUSCHI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ELBA ETRUSCA” DI VISITELBA E S.M.AR.T. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/etru.JPG[/IMGSX] Mercoledì 29 giugno a Porto azzurro si terrà il primo degli eventi organizzati dalle Pro Loco elbane, nell’ambito del progetto dedicato all’Elba Etrusca di VisitElba e S.M.AR.T. Si tratta di una serie di iniziative che si svolgeranno fra il 29 giugno e il 5 luglio, a Porto Azzurro, Rio e Marciana Marina con rievocazioni storiche e ricostruzione di ambienti e scene di vita etrusche, cene a tema etrusco con ricostruzioni di un Simposio, archeotrekking sulle orme degli Etruschi, incontri con esperti e rappresentazioni musicali. La Pro Loco di Porto Azzurro ha coinvolto un suo concittadino, conosciuto in tutto il mondo per la sua esperienza nel settore della viticoltura e dell’enologia: Antonioo Arrighi. Mercoledì 29 giugno, ore 17,30 a Porto Azzurro, presso l’Azienda Agricola Arrighi, si svolgerà l’archeotrekking in vigna con degustazione dei prodotti dell’Azienda, con la narrazione di Antonio Arrighi che racconterà della vinificazione ai tempi degli antichi greci, etruschi e romani e dei suoi esperimenti, conosciuti e premiati in tutto il mondo, per la realizzazione dei vini in anfora e del “vino marino” Nesos. I posti sono limitati, si accettano prenotazioni fino a 30 persone chiamando il numero +39 351 719 5991 della Pro Loco di Porto Azzurro. Pro Loco Porto Azzurro +39 351 719 5991 Pro Loco Rio + 39 0565 962004 Pro Loco Marciana Marina. Tel + 39 349 7049487
... Toggle this metabox.
Cpia 1 Livorno pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 12:41
Centro Provinciale Istruzione Adulti. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/dopo.JPG[/IMGSX] Nei giorni scorsi presso la cornice storica della sala “De Laugier” di Portoferraio si è tenuta la presentazione del Centro Provinciale Istruzione Adulti. L’evento, patrocinato dal comune di Portoferraio, è servito a far conoscere al territorio elbano il ruolo e le attività del centro scolastico statale “Cpia 1 Livorno” che ha una sede a Portoferraio in Viale Elba n 23/25 e che ha tra i suoi obiettivi la formazione di adulti, giovani e non, che non abbiano portato a termine un regolare percorso di studi. Il centro è attivo anche presso la struttura penitenziaria di Porto Azzurro. All’incontro, al quale è intervenuta l’assessore Chiara Marotti, ha partecipato anche la cooperativa Arca , impegnata da tempo, tra l’altro, a dare informazioni e supporto agli immigrati presenti sull’isola. Il pomeriggio è stato scandito dalla descrizione di tre libri: “Basnewende” introdotto dall’autrice stessa, Tallatou Clementine Pacmogda che ha raccontato la sua particolare storia, dalla totale indigenza agli studi accademici, fino alla docenza; “18 Miglia e pochi passi” con l’autrice Emy Galanti ed Erica Meucci ( entrambe docenti) in cui si racconta la realtà del carcere di Gorgona; “Son of Italy” una raccolta di poesie di Pascal D’Angelo, immigrato negli Usa all’inizio del Novecento, approfondita e commentata dalla docente Sonia Pendola. Letture scelte sono state commentate musicalmente dalla fisarmonica dell’insegnante Veronica Caggia. Al termine delle presentazioni è seguita una piccola aperi-cena con dibattito nella chiostrina interna della struttura.
... Toggle this metabox.
DIRITTI IGNORANTI E DOVERI IGNORATI da Pasquino pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 11:40
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 11:31
Per Pasquino, Fai bene a lamentarti, certamente l'amministrazione comunale può e deve fare di più e meglio, ad esempio la transenna in calata quantomeno è un diabolico tentativo di suicidio a meno che non ci sia qualcuno tra operai del comune, vigli urbani, operai della Cosimo che rema palesemente contro, perchè mettere una transenna ritta non è proprio uno sforzo mentale eccessivo che ti fa fumare il cervello! anzi è una tale banalità che se ti manca la transenna la fai cercare da qualcuno e magari gli fai ritrovare quelle verniciate a cancello che c'erano prima ed erano certamente più decorose. tuttavia quando mostri le fotografie degli angoli anche te fai autogol, perhè metti in mostra il comportamento scorretto dei cittadini, turisti o residenti che siano; il cane lo si porta a pisciare altrove insomma e magari se davanti al negozio crescono delle erbacce le tolgo perché sarà strada pubblica ma è fronte casa mia, magari protesto dopo con chi deve tenere pulito, ma con quelle foto hai fatto solo autogol e forse evidenziato solo una diversa collocazione politica in antitesi a quella di governa ora Portoferraio. che poi, cambiati colori non è che prima fosse tanto diverso, diciamolo!
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE FORENSE Isola d'Elba pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 10:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fore.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
Riflessione di inizio estate da Elba Island pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 10:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/disgi.JPG[/IMGSX] Leggo l'articolo di Enzo Sossi. Si può condividere tutto ma poi basta scendere con i piedi per terra, rendersi conto che siamo sulla Terra, che siamo in Europa, che siamo in Italia, che siamo all'Elba per prendere atto che trattasi una favola, di fantasia o di... fantascienza. 1000 problemi da risolvere... 1 soluzione... Il dissalatore!!!?? Io direi di cominciare da qualcos'altro così da arrivare ad un punto in cui il dissalatore non sarebbe più così "indispensabile". La conclusione, a fine lettura dell'articolo, e su cui" non ci piove" (tanto per non spostarsi dal tema idrico) è che per decenni gran parte del mondo, dell'Europa, dell'Italia e dell'ELBA sono stati governati da incompetenti o più precisamente da "politici" il cui interesse principale è stato trovare una poltrona, più comoda possibile, sulla quale rimanere seduti il più possibile e che permettesse loro di avere le tasche piene... In un modo o in altro. Questa realtà ci dovrebbe far comprendere che... Ieri...(perchè oggi è già tardi, forse) dovevamo cambiare rotta, defenestrare chi su certe poltrone era appolllaiato da 10,20,30 anni e dare fiducia a gente nuova, "pulita", con lo sguardo rivolto al paese e ai cittadini. Ormai è tardi, i problemi da risolvere sono a decine ma dobbiamo provarci, possiamo farcela, piano piano, cominciando con piccole cose... Non certo dal dissalatore.
... Toggle this metabox.
Zini pubblicato il 22 Giugno 2022 alle 8:47
Ho letto la difesa del comune riguardo la transenna, sentivo le unghie che graffiavano il vetro, patetici
... Toggle this metabox.
Aiutateci a ritrovarlo .. pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 20:43
SMARRITO IN LOCALITA' PICCHIAIE
... Toggle this metabox.
Landi e Lega da Portoferraio pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 19:10
A Salvini avevano consigliato di mettere sul comodino la foto di Renzi per ricordarsi come è facile passare dalle stelle alle stalle. Ancora un anno e ci siamo quasi. Riguardo al consigliere regionale non possiamo prenderci in giro e tutti conosciamo le sue mediocri qualità di politico. Basta pensare che sta facendo una battaglia, anzi una guerra contro il rigassificatore di piombino e invece è completamente silenzioso sul dissalatore di Mola di cui tra l'altro non si sente più parlare. Accordo fatto tra Montagna e Giani? A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
... Toggle this metabox.
X rigassificatore pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 16:31
Non vedo dove sia la figura di.........a, il fatto di appartenere allo stesso schieramento politico non impedisce di avere idee differenti su certi argomenti. Il problema, se un problema è, è che la decisione è già stata presa e che dovremmo accettare i rischi in silenzio
... Toggle this metabox.
BORSA DI STUDI O pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 15:08
BORSA DI STUDIO “TESEO TESEI” L’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Giusti” di Marina di Campo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba e il Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei, ha organizzato con le classi terze della scuola secondaria di primo grado alcuni incontri, tenuti dallo storico Giorgio Giusti, sulla vita e le imprese dell’eroe elbano Teseo Tesei, Maggiore del Genio Navale della Regia Marina e Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria per il coraggio dimostrato durante l’ultima missione a bordo di un Siluro a Lenta Corsa, il 26 luglio 1941 nelle acque di Malta. I ragazzi delle classi hanno successivamente realizzato dei prodotti multimediali che sono stati valutati da un’apposita Commissione, composta dal Dirigente Scolastico Prof. Davide Gambero, dal Dott. Giorgio Giusti e dal Dott. Marzio Galeazzi del Comitato. La Commissione ha assegnato i seguenti premi, finanziati dalla ditta elbana M.V.D.: 1ª classificata classe 3B: buono di € 50,00 per alunno 2ª classificata classe 3C: buono di € 30,00 per alunno 3ª classificata classe 3 A: buono di € 25,00 per alunno I premi verranno consegnati, agli alunni che hanno partecipato alla realizzazione dei lavori, mercoledì 22 giugno alle ore 18:00 presso la scuola “G. Giusti”, sotto forma di buono individuale per l’acquisto di materiale didattico (es. libri, testi scolastici). Il buono sarà spendibile presso una libreria che verrà indicata in seguito. Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei Via della Bonalaccia, 1537 Campo nell’Elba (LI) info@teseo-tesei.it www.teseo-tesei.it
... Toggle this metabox.
PER PASQUINO pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 15:04
Caro Pasquino, non so se ti risponderanno dalle stanze della biscotteria . Ma la risposta l'hanno già data sopratutto a chi li ha votati. Leggi quanto hanno promesso a chi li ha votati . DAL PROGRAMMA ELETTORALE DI "COSMOPOLI RINASCE " ZINI SINDACO " IL DECORO E LA RIGENERAZIONE URBANA – IL VERDE PUBBLICO L’amministrazione di una città viene molto spesso misurata nell’attenzione che ripone al decoro cittadino e alla gestione delle attività ordinarie di manutenzione, oltre che nell’efficacia e tempestività con cui interviene per la cura del territorio. Il comune di Portoferraio ha sempre mostrato particolari sofferenze in questo senso e per questo, oltre a garantire maggiori risorse ed un potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale, intendiamo mettere a regime un Servizio di Pronto Intervento, coordinato proprio dagli Uffici Comunali che saranno affiancati dalle sue Società Partecipate e da tutti gli operatori attivi che lavoreranno sul territorio per la manutenzione e la pulizia della città, con l’obiettivo di:  intervenire immediatamente a seguito di segnalazioni per la soluzione di problemi legati al decoro, al degrado e alla pulizia della Città, oltre che per problemi legati all’illuminazione pubblica, al servizio idrico e alla manutenzione di strade, marciapiedi e segnaletica stradale; monitorare costantemente il territorio e il lavoro degli operatori che collaborano col Comune, oltre che per programmare gli interventi manutenzione più complessi; coinvolgere i cittadini nella sfida della rigenerazione della qualità urbana. In questo senso intendiamo attivare anche nuove forme di partenariato e di partecipazione con tutte le comunità cittadine, sia organizzate che spontanee, attraverso i “patti di collaborazione” allo scopo di garantire una particolare cura del territorio, la rigenerazione di parti della città (specie per le periferie e le frazioni), la realizzazione di progetti di recupero sia ambientali che di immobili comunali, oltre che per favorire eventi culturali che valorizzino il patrimonio storico, culturale, archeologico e ambientale della Città...." OSSERVATORE
... Toggle this metabox.
Rigassificatore Piombino da Campo pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 14:38
Landi (Lega) dice che il rigassificatore a Piombino non va bene. Il sottosegretario alla Transizione ecologica Vannia Gava ( anche lei della Lega) ha detto che “Il rigassificatore scelto ed acquistato per Piombino, ha tutti i criteri di sicurezza. E’ un rigassificatore che è uscito dai cantieri navali nel 2015, con una tecnologia recente e rispetta tutti i criteri ambientali per ridurre i rischi al minimo". Che figura di .......direbbe Emilio Fede
... Toggle this metabox.
VISITE GUIDATE E ...PROFUMATE da Pasquino & e soci pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 13:53
UN PERCORSO STORICO TRA PROFUMI E DECORO… In questi giorni di grande calura con conseguente e crescente presenza vacanziera, per le strade di Cosmopoli , e non parliamo certo di qualche luogo solitario della periferia, ma proprio nel centro storico che vorremmo chiamare il “fiore all’occhiello” di Cosmoli la città rosa è molto forte l'odore di fogna ma soprattutto di urina. Chiunque cammini o passeggi, può notare distintamente l'impronta nerastra che ci sia permesso con un eufemismo seguitare a chiamarle fioriere, ma non solo minzioni e altri regalini in solido lo stato del percorso Napoleonico che si snoda da Via Garibaldi alla salita Napoleone dove transitano ogni giorno centinaia di turisti Ma non solo di minzioni ed altre esternazioni varie vogliamo parlare ma anche dello stato di abbandono e degrado in cui versa la città vedere per credere provate voi cari risorgenti a prendere poi la scorciatoia delle ex poste proprio vicino alla sede della Biscotteria, dove il degrado si presenta ignorato da tutto e da tutti ed proprio questo che ci meraviglia , nessuno che prenda a cuore l’immagine offerta proprio in questo momento che la nostra città Medicea pullula di turisti non certamente attratti dal caos di tavoli e sedie di una piazza divenuta un Suk, ma dalla storia di una città fortificata unica al mondo e che questi signori che credono e invocano solo presunti diritti ignorando i doveri e che li spinga a collaborare per mantenere la nostra città pulita e decorosa….. Ma anche oggi immaginiamo che le nostre critiche verranno ignorate perchè "loro i risorgenti” " saranno in tutt'altre faccende affaccendati , e se ci risponderanno , diranno che la colpa è dell’incuria e della maleducazione dei cittadini ecc. ecc. ….E con questo anche per questo fine giugno noi cittadini e i nostri ospiti siamo stati pagati “profumatamente” ....per le buone notizie , attendiamo come sempre le favolose interviste del Vate…..
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Giugno 2022 alle 13:01
Al netto dei problemi di sicurezza, su cui occorre avere certezze e garanzie, le prese di posizione sul progetto nave rigassificatore a Piombino mostrano il peggio della solita politica. tutti sono consepevoli della necessità di acquisire gas da altre, tutti pronti a dire mettetelo da un'altra parte. nessuno che dica lo stato ha speso decine e decine di milioni di euro per un porto inutilizzato che doveva essere terminato in un amen e non è ancora terminato tanto che chi nel 2016/17 era interessato a stanziarsi a piombino è andato altrove, questo porto dobbiamo usarlo in qualche modo. poi piombino lamenta da sempre di essere stato dimenticato, si ricordano di piombino non va bene. e il turismo?, e l'acciaieria? e le navi traghetto? ma dei fallimenti come città futura, della ex centrale enel non si dice mai niente, ora si dice ci sono gli allevamenti ittici la gassiera non può starci. poi bene o male dell'occupazione probabilmente si crea e se c'è tanta disoccupazione non è un bene? infine poichè all'opininone pubblica non sono stati forniti i dati del progetto, gli studi fatti ad oggi e quelli commissionati, invece di prese di posizione non è doversoso richiedere elementi di consocenza? o si vuol fare la solina canea politica?
... Toggle this metabox.