Ven. Set 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
COMUNISTI DISPERATI da COMUNISTI DISPERATI pubblicato il 25 Aprile 2013 alle 5:20
ECCOLI TUTTI VENIRE A GALLA... SI ERANO AUTOREFERENZIATI... IL COMUNISMO ERA SUPERATO. MA LA FARSA DI QUESTI GIORNI, LA DISPERAZIONE AL RISCHIO NON DI FARE IL GOVERNO BENSI' DI PERDERE UN NEMICO, RENDE CHIARO CHE A LORO NIENTE FREGA DEL PAESE. NON VOGLIONO UN GOVERNO POLITICO, SOLO UN GOVERNUCCIO. HANNO IN MANO DA QUASI TRE MESI IL MANDATO DEL CAPO DELLO STATO, BERSANI HA CONSULTATO PERFINO IL CAI (GLI ALPINI) ORA SONO A PEZZI, CON VENTI POSIZIONI DIVERSE, VETI INCROCIATI, DISPETTI, ASTI... FINALMENTE SI PRESENTANO PER QUELLO CHE SONO, CROLLATA LA FALSA UNITA', A TENERLI IN PIEDI L'ODIO PER IL NEMICO DICHIARATO. BRUCIATO LO SMACCHIAGIAGUARI BRUCIATO RENZI BRUCIATO MARINI BRUCIATO PRODI QUESTI BRUCERANNO ANCHE ENRICO LETTA!!!!!!!!! FRA POCO VANNO A CONGRESSO, TROVERANNO UNA ALTRA PIANTA SIMIL OLIVO/QUERCIA??' COME AL SOLITO METTERANNO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO, BACI, ABBRACCI E VAI,,, ANCORA AVANTI A DISTRUGGERE LA NOSTRA ITALIA. I COMUNISTI ESISTONO..... SI ERANO SOLO CAMUFFATI DA DEMOCRATICI, MALDESTRAMENTE ASSAI!!!
... Toggle this metabox.
Cooperativa Pelagosphera da Cooperativa Pelagosphera pubblicato il 25 Aprile 2013 alle 2:43
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pianosa monitorata dopo l’ok ai diving [/COLOR] [/SIZE] La cooperativa di servizi e ricerca in ambiente marino Pelagosphera, che ha per Presidente il biologo marino elbano Nicola Nurra, ha condotto per conto del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, le prime ricerche sui fondali dell'Isola di Pianosa finalizzate al posizionamento di boe di ancoraggio per la regolamentazione delle attività subacquee che dovrebbero prendere avvio a partire dall'ormai prossima stagione estiva. Si è trattato di ricerche non invasive condotte con l'ausilio di riprese foto-video e tecniche di monitoraggio standard previste dal Ministero dell'Ambiente per la valutazione dello stato di conservazione dei fondali interessati dalle future attività subacquee. E' infatti previsto che all'Isola vengano posizionate 5 boe ad esclusivo utilizzo dei diving che opereranno sotto il controllo e previa l'autorizzazione del Parco Nazionale per aprire l'Isola alla subacquea ricreativa. Le boe di ancoraggio serviranno da appoggio alle imbarcazioni che in tale modo non saranno costrette ad ancorare con il rischio di danneggiare il fragile e delicato ecosistema marino. Queste indagini hanno confermato la ricchezza dei fondali dell'Isola di Pianosa. Ci troviamo di fronte, ha dichiarato Nurra, ad un patrimonio inestimabile. La biodiversità marina ha un livello di conservazione difficilmente riscontrabile in altri distretti mediterranei, se non in aree marine di tutela integrale. La successione dei popolamenti vegetali e animali presenti in ogni piano investigato, dall'infralitorale al circalitorale, dimostra come l'assenza di impatto diretto di origine antropica costituisca l'elemento imprescindibile per la conservazione di questi fondamentali ecosistemi marini. E' necessario, aggiunge Rocco Mussat Sartor, biologo marino di Pelagosphera, che, aprendo questi siti alle attività subacquee, il Parco operi e collabori con il consorzio diving affinchè questo patrimonio rimanga il più possibile preservato. E' indispensabile regolamentare le attività nel pieno rispetto dell'ambiente marino, coinvolgendo le autorità competenti nel ruolo fondamentale di monitoraggio delle stesse. Già adesso infatti, in alcuni punti investigati, sul fondale marino emergono segni inequivocabili di attività illecite di pesca; resti di tramagli e di palamiti ricoprono, soffocandoli, rami di Paramuricee e altri Gorgonacei. La Cooperativa Pelagosphera sarà impegnata per i prossimi due anni nel monitoraggio biologico dei siti, occupandosi di verificare proprio se l'apertura del mare di Pianosa alla subacquea ricreativa comporterà una ricaduta negativa sui delicati equilibri sui quali si fonda l'ecosistema marino mediterraneo. Pelagosphera
... Toggle this metabox.
Congratulazioni da Congratulazioni pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 21:44
Per il Dott. Ruggero Barbetti, Sindaco di Capoliveri. Carissimo Ruggero, non sono mai stato/a d'accordo con te, ad eccezione di quando ti sei schierato sul fronte del SI, mostrando una lungimiranza che i nostri cittadini hanno mostrato di non avere. Mi sono molto irritato/a quando hanno chiesto le tue dimissioni. Noi cittadini di sinistra siamo, prima di tutto rispettosi delle Leggi e delle Istituzioni. Tu sei il Primo cittadino perché nella tornata elettorale del 2009 hai ottenuto la stragrande maggioranza dei voti, e questo fatto non è legato al referendum del 21 aprile che ha visto la sconfitta del fronte del SI. Alla prossima tornata elettorale saranno i tuoi concittadini a decidere, se deciderai di ricandidarti, di confermarti o meno. Intanto ancora una volta hai dimostrato di essere un gradino più in alto, la richiesta della fiducia da parte del tuo consiglio (anche se l'hai copiata a Berlusconi che la utilizza un po' troppo spesso) è stata una mossa geniale, che li ha spiazzati completamente. Bravo Ruggero! Fai un copia incolla di questo post, perché penso che sia il primo e l'ultimo che ti scrivo. Buon 25 APRILE!
... Toggle this metabox.
massimo sistema da massimo sistema pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 21:29
come. te la racconto. All' elba le associazioni di categoria hanno assunto un ruolo propulsivo per indirizzare i voti sul comune unico. Richiedono efficienza da parte dei comuni e dei loro uffici. Richiedono,giustamente, trasparenza e comportamenti uniformi da parte di tutte le amministrazioni elbane. Sembrano tutti, novelli berlusconcini, in crisi per colpa dei troppi sindaci. Sono diventati emblema di etica e correttezza. Scusate eh, ma quando si afferma, che l'Italia (non solo l'elba) ha un grosso problema rappresentato dalla evasione fiscale, secondo voi a chi si fa riferimento? Forse ai soli commercianti, artigiani e professionisti che non sono iscritti alle vostre associazioni? E' vero che in Italia la pressione fiscale e' alta. Ma e' alta per chi le tasse le paga. Non per chi delle tasse si lamenta e non le paga. Cari signori e signorotti prima di assurgere a grandi maestri e timonieri , fatevi un esame di coscienza . Comune unico o comune mutiplo le tasse vanno pagate. Avete idea di quante centinaia migliaia di euro sono dovute ai sette comuni elbani?
... Toggle this metabox.
Silverado da Silverado pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 21:10
E' segretario generale dell'Arel - Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta; fondatore delle associazioni Trecentosessanta e VeDrò E' inoltre membro del comitato europeo della Commissione Trilaterale, un gruppo di interesse di orientamento neoliberista fondato nel 1973 da David Rockefeller. Nel 2012 ha partecipato alla riunione del Gruppo Bilderberg presso Chantilly, Virginia, USA, fa parte del comitato esecutivo dell'Aspen Institute Italia. MA' SARA MICA PARENTE DI MARIO MONTI AUGURIIII
... Toggle this metabox.
ammirato da ammirato pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 20:38
dott. Orsini ho letto con molto interesse la Sua chiosa sull'esito del referendum sul comune unico. La sua convinzione e' davvero ammirabile. Alla fine della lettura del Suo comunicato sento l'obbligo di esternare il mio pensiero in funzione, soprattutto, del messaggio che ancora non tutto e' finito. Davanti a tanta convinzione e testardaggine mi viene da dirle: " a Gabrie' oh vattene a letto e copriti bene"!!
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 19:34
Caro Dante, la tua pulizia fa tanta tenerezza, sembra quasi che tu viva su un'altra galassia. Sono convinto che se vuoi avere un minimo di attenzione e forse anche una briciola di gratitudine, su questo blog, sarà meglio che tu parli di noccioline e banane, magari da poter acquistare a prezzi stracciati. Regole, diritti, cultura e qualità, all'Elba sono cose considerate alla stregua di bestemmie in chiesa. Ciao Ghibellino
... Toggle this metabox.
Ma Sig. Dante .... da Ma Sig. Dante .... pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 18:52
Ma Sig. Dante, è da tanto tempo per non dire da sempre che i migliori cervelli vanno via dall'Italia per l'America, l'Australia e l'Europa, e la prova è proprio come hanno ridotto l'Italia i nostri governanti, non trova? Ormai penso proprio che sì, con gli uffici inutili di complicazione cose semplici per renderle impossibili, siamo arrivati alla fine in Italia, in Germania anche i laureati fanno i manovali, il futuro per l'Italia è poca gente che mangi con la politica e tanta manodopera generica per l'agricoltura, lavoro sano, mangiare sano, aria buona e poche chiacchiere ....
... Toggle this metabox.
Un saluto a Vinicio da Un saluto a Vinicio pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 18:51
Un caro saluto a Vinicio Bernardini che ci ha lasciato. Era una persona speciale, che ha dedicato grande parte della sua vita alla nostra associazione di categoria con una passione ed un attaccamento non comune. Grazie Vinicio, lasci un bel ricordo a tutti noi ed il tuo insegnamento all'altruismo ed alla solidarietà. Un amico.
... Toggle this metabox.
X messaggio 5350 da X messaggio 5350 pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 17:50
Mi dispiace che le mie battute non ti facciano ridere, ma certe volte con argomenti seriosi si cerca di smitizzare. Credo di averlo ripetuto tante volte: il problema è prettamente tecnologico e la razionalizzazione delle piccole amministrazioni comunali possono essere affrontate anche a step. Quindi niente di ideologico. Dante
... Toggle this metabox.
COERENZA da COERENZA pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 17:23
CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI. NON HO MAI CONDIVISO LE TUE IDEE, E TANTOMENO NON HO MAI DATO IL MIO CONSENSO IN TUTTE LE TORNATE ELETTORALI CHE SI SONO SVOLTE A CAPOLIVERI NEGLI ULTIMI VENTI ANNI, E ANCHE IN OCCASIONE DEL REFERENDUM PER IL C.U ERAVAMO AGLI ANTIPODI. CIO' NON TOGLIE CHE LA TUA DECISIONE DI CHIEDERE LA FIDUCIA PER PROSEGUIRE IL MANDATO ALLA GUIDA DEL NOSTRO COMUNE TI FA' ONORE E COERENTE DELLE PROPRIE IDEE QUALUNQUE SIA LA DECISIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE," SICURO DEL RINNOVO DI PIENA FIDUCIA A PROSEGUIRE." CON QUESTA TUA PRESA DI POSIZIONE HAI DIMOSTRATO DI ESSERE UN VERO CAPOLIVERESE,CHE ORGOGLIOSAMENTE CI DISTINGUE SEMPRE. UN SALUTO
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 17:15
Dante, a parte la battuta che non fa ridere nessuno, tutte le tue osservazioni sono esattamente quelle a supporto della necessità, peraltro da te richiamata alla fine, dell'unire le forze per il bene comune. E allora dimmi, visto che ogni sindaco la pensa a proprio modo x difendere la propria municipalità con annessi e connessi, come pensi che si riescano a superare i problemi da te evocati, con l'ideologia? La vedo dura, molto dura! Temo sarà sempre peggio
... Toggle this metabox.
Lutto a Porto Azzurro da Lutto a Porto Azzurro pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 16:40
Condoglianze alla famiglia di Vinicio. Un vero Gentiluomo con la "G" maiuscola.
... Toggle this metabox.
x Io non sogno ... da x Io non sogno ... pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 15:22
Caro amico, non sto parlando di manodopera generica, ma di neo-laureati che attraverso i canali accademici riescono agevolmente a trovare lavoro in Germania. Quello che mi preoccupa è che quando i nostri laureati se ne vanno all'estero, qui rimangono vecchi e gente poco qualificata, impoverendo la nostra società. Anche questo è un segno del declino dell'Italia. Dante
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 15:11
CHI DI REFERENDUM FERISCE DI REFERENDUM PERISCE! AL MOMENTO NON HO TEMPO PER RISPONDERE A QUEL SIGNOR ORSINI, MA LO TROVERO' PRESTO E PERSONALMENTE GLI DARO' TUTTE LE RISPOSTE COMPRESA QUELLA RIFERITA AGLI EMERITI GIURISTI CHE AVEVANO PREPARATO UNO STATUTO. E COSA SARA' MAI UNO STATUTO , BASTA FARE UN COPIA E INCOLLA...... LAVORO DI 10 MINUTI! A PRESTO PS A VOI TUTTI DEL COMITATO POSSO SOLO DIRE CHE VI E' ANDATA BENE CON LA VITTORIA DEL NO, CREDETEMI VI E' ANDATA BENE.... E NON E' UNA MINACCIA COME LA VOSTRA QUANDO SCRIVETE CHE GLI ELBANI LA PAGHERANNO, MA UNA SAPIENTE LETTURA DEL.... FUTURO
... Toggle this metabox.
UNA FIRMA PER LA VITA da UNA FIRMA PER LA VITA pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 15:10
[SIZE=5][COLOR=darkred]GRANDE PARTECIPAZIONE [/COLOR] [/SIZE] Tanta strada per arrivare a Cavo brevissima per tornare perché soddisfatti dall’entusiasmo della gente e delle 243 firme per difendere e proteggere la pediatria, per pretendere l’ortopedia concessa con atto pubblico e per il rispetto dell’accordo del 23.11.2012, sennonché per la riattivazione dell’ascensore esterno dell’ospedale o una qualsiasi alternativa motorizzata. Se fossi un amministratore analizzerei a fondo questi dati e il fenomeno che li genera perché nei paesi dove andiamo a raccogliere le firme, troviamo già ad attenderci gente con documento alla mano. Sentiamo parole di fuoco non per il mancato comune unico o per la riconferma degli otto o per la situazione politica attuale che ci rende più poveri e meno credibili, ma per la preoccupazione di una perdita progressiva di quei servizi ospedalieri e unità operative complesse in atto senza che gli amministratori locali facciano blocco. La rabbia di chi firma è giustificata perché il semplice cittadino già oberato dalle tasse e dai balzelli vari, teme che, diventando sempre più povero, non passa curarsi dignitosamente in una struttura pubblica che, in questi ultimi tempi, sta lasciando spazio, aiutata da parecchi e da enormi interessi, alla privata sempre più a favore di pochi. QUESTO E’ QUELLO CHE VEDO NELLA GENTE CHE SI APPRESTA A FIRMARE LE DUE MOZIONI, UNA SUL MANTENIMENTO DELLA SANITA’ ELBANA L’ALTRA SULLA RIATTIVAZIONE DELL’ASCENSORE. La cosa più grave che fa accapponare la pelle e che il 60% di chi applica la firma si dice pronto a lotte più dure ed estreme pur di proteggere e conservare una degna sanità Elbana. SINDACI, TORNATE FRA NOI, GARANTITECI UNA BUONA SANITA’. TAGLIATE IL CORDONE OMBELICARE CON LIVORNO E FIRENZE, RIDATECI L’ORGOGLIO DI AVERE NELLA NOSTRA ISOLA UN BUON SISTEMA SANITARIO E UN OSPEDALE EFFICIENTE, CONFORTEVOLE E FUNZIONALE . Domattina saremo a PROCCHIO. VI ASPETTIAMO COSI’ COME ASPETTIAMO QUEI SINDACI CHE SI SENTONO SUPERIORI O DISTANTI DALLE INIZIATIVE POPOLARI LE QUALI ESPRIMONO, nella loro tragicità, LE VERE PREOCCUPAZIONI DELLA GENTE INSULARE. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 15:03
[SIZE=4][COLOR=blue]UN FILM SUI MESSAGGERI DEL MARE SCRITTO DAGLI STUDENTI DELLA HOLDEN DI TORINO [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. "Messaggeri del mare" reduci da Torino, hanno ampliato la rete degli amanti del prezioso elemento, dal quale pare si sia generata la vita del mondo. Sono stati In classe con gli studenti della scuola Holden, che sforna scrittori, scenografi, registi e giornalisti, fondata e diretta dal noto Alessandro Baricco, che ha deciso di inserire nel sito dei Messaggeri del Mare, i racconti degli studenti della sua scuola. Non solo, sarà creato dagli allievi, il soggetto e la sceneggiatura di un romanzo dedicato alla storia di Cardin e Costa, che verrà tradotto in un film cortometraggio. "Come sempre, - dice Pierluigi Costa - abbiamo proiettato i video di Sky sport e della Rai per far conoscere le nostre avventure. Abbiamo attuato anche un collegamento con la Puglia, teatro della nostra precedente avventura, col direttore del Parco delle Dune costiere Gianfranco Ciola, poi videoconferenza con la Toscana con l'altro Messaggero, Lionel Cardin, insieme a lui Lina Amelio, elemento fondamentale del team, insegnante all’Istituto ‘’Elsa Morante’ di Firenze, diretto dalla preside Annamaria Gabellini. Scuola che ha formato la Consulta ambientale degli studenti, che d’ora in poi si occuperà del Coltan, pericoloso materiale estratto in centro Africa dagli effetti cancerogeni e l'istituto è capofila in Italia di questo progetto e realizzerà una mostra in maggio all'evento "Terra futura" sempre a Firenze‘’. Altro collegamento dalla Toscana con il direttore dell’osservatorio astronomico del Chianti, prof. Emanuele Pace, per raccontare il rapporto tra il Mare e le stelle. Infine contattata a Roma, per dire delle sue esperienze di ‘’Messaggera del Mare ‘’, la biologa nutrizionista Francesca Morichetti. A Torino erano presenti anche Elisabetta Panicucci, promotrice degli incontri con le scuole italiane, docente all’Istituto ‘’Mattei’’ di Rosignano Solvay e Nello Anselmi, scrittore e fotografo che si rivolge ai ragazzi con i suoi racconti sui delfini. Non è mancato poi il riferimento importante al centro di biologia marina dell’Isola d’Elba ‘’Bioasis ‘’, di cui è direttore Marco Sartore. Insieme ad Alberto De Simone sono gli ‘’Angeli custodi’’ delle traversate di Cardin e Costa, come subacquei soccorritori. Messaggeri del mare
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 14:54
[SIZE=4][COLOR=darkred]LASCIAMO DA PARTE LE IDEOLOGIE E LAVORIAMO PER IL BENE DEGLI ELBANI [/COLOR] [/SIZE] Ho letto con interesse la dichiarazione del Comitato per il SI a commento dei risultati referendari, in particolare mi ha sorpreso questo passaggio: “i contrari al comune unico hanno dimenticato che in tutti questi anni non siamo stati capaci di fare una discarica comprensoriale , un sistema di trasporti marittimi terrestri ed aerei efficienti e a costi competitivi come i servizi per cittadini e turisti sgravati dagli alti costi dell’energia e del personale , una portualità propulsiva anche per il turismo nautico , servizi socio sanitari pari almeno a quelli del continente e soprattutto un unico centro di marketing territoriale per competere con l’offerta turistica ormai globalizzata .” Ma tutti questi problemi, siamo sicuri che siano causati perché ci sono otto Sindaci e che le responsabilità debbano essere ricercate all’Elba? Ci siamo scordati che la realizzazione di alcune discariche sono opera di Commissari Regionali i cui risultati sono ben visibili? Ma sempre la Regione con il controllo dei suoi Commissari, non ha cofinanziato al Buraccio, un centro di trattamento rifiuti? Secondo il progetto avrebbe prodotto una minima quantità di materiali da discarica e che il nostro territorio l’avrebbe assorbito per decenni e si sarebbe prodotta energia per il territorio, invece si sono polverizzati miliardi di Lire, (oggi milioni di Euro), senza che nessuno abbia pagato, lasciando all’Elba dei contenitori vuoti, buoni solo allo stoccaggio della spazzatura prima del carico e partenza per il continente. Sul sistema dei trasporti marittimi cosa decidono i comuni? La partita della privatizzazione si è giocata totalmente a Firenze. La Port Authority ascolta veramente l’Elba? Forse un orecchio più attento l’ha per Piombino, non per ultimo il faraonico porto turistico dell’Arcipelago. I trasporti terrestri, finanziamenti, scelta dei vettori ecc. avviene tutto oltre Canale, inviando all’Elba le macchine più sfruttate, figurarsi che sul nostro territorio, viaggiano mezzi privi di abbattimento delle barriere architettoniche. E poi l’aeroporto, con un solo comune sarebbero veramente piovuti finanziamenti per adeguare la pista ad un traffico aereo all’altezza dei tempi? Di questi asini volanti che dispensano soldi dal cielo, ormai non ci crede più nessuno. E per i servizi socio sanitari (meglio leggibili come Ospedale)? Anche questo è colpa degli otto Sindaci? Per fortuna ha vinto il NO altrimenti nell’interregno della gestione commissariale, forse la Regione avrebbe attuato definitivamente quel progetto contrastato con forza dai Comitati a cui si sono aggregati i sindaci. Per concludere veniamo al “centro di marketing territoriale per una migliore offerta turistica”. I comuni Elbani, dopo il colpo di spugna che ha cancellato le APT, hanno dato vita ad una gestione associata per il Turismo, dando incarico al Comune di Capoliveri di gestirne l’attuazione (insomma più o meno come il canile), poi leggo a commento del risultato referendario la dichiarazione di Barbetti che è assolutamente contrario alle gestioni associate ecc. ecc. Allora punto di domanda. Siamo proprio certi che certe gestioni associate sono fallite per incapacità dei Sindaci o c’è chi si è messo di traverso? Come si dice, le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette i Livornesi, per cui, dopo questa esperienza, sento di dover dire ai nostri sindaci Visto che i nostri problemi non provengono dalle divisioni Amministrative, ma bensì le divisioni ideologiche, di cominciare a lasciarle da parte ed insieme lavorare per il bene degli Elbani.
... Toggle this metabox.
Referendum da Referendum pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 13:58
Da IL TIRRENO di oggi 24/04/2013 Barbetti dopo la debacle del sì: devo riflettere, il Comune unico era una salvezza CAPOLIVERI «Nel corso della prossima seduta chiederò ai miei consiglieri se hanno ancora fiducia nei miei confronti». L’annuncio è del sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti. Il primo cittadino del Pdl, il solo a volere il Comune unico fra gli esponenti locali di centro-destra, chiederà la fiducia al suo consiglio comunale e, in caso di palese frattura con maggioranza e minoranza, darà le dimissioni. La decisione è stata presa all’indomani della bocciatura sull’accorpamento delle otto amministrazioni dell’isola. Solo a Capoliveri il 73,28% dei votanti (pari a 1.031 cittadini) sulla scheda elettorale ha barrato il no. Uno schiaffo per Barbetti, fra i più aperti al processo di semplificazione. «Ho bisogno di analizzare bene il risultato delle votazioni appena trascorse – spiega Barbetti – e trarne le giuste conclusioni. Lo metterò all’ordine del giorno della prossima seduta, che credo avrà luogo entro la prima metà di maggio». Barbetti, all’indomani dei risultati referendari, non nasconde la sua amarezza. «Chi fa politica e amministra i Comuni elbani sapeva e sa benissimo che il Comune unico sarebbe stata l’unica via per sviluppare l’isola – continua il sindaco di Capoliveri Barbetti – ma questo, per interessi di piccola bottega, ai cittadini non è stato detto. I contrari all’accorpamento hanno preferito raccontare frottole, impaurendo la popolazione anziché essere più responsabili». (Stefano Taglione)
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin - ACQUEDOTTO IN CRISI TOTALE da Marcello Meneghin - ACQUEDOTTO IN CRISI TOTALE pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 12:52
  Risconro nota 58831   Sig. Dante Schezzini. Lei ha perfettamente ragione e la prego di scusare il mio errore. In realtà lei con l'esempio di Rio Elba ricca di acqua voleva sostenere il contrario e confermare in toto il contenuto della mia precedente nota. La morale definitiva è tragica perchè vede la risoluzione del problema idropotabie elbano allontanarsi sempre di più.
... Toggle this metabox.