[SIZE=4][COLOR=darkblue]FURTO A MARCIANA MARINA ..PRESI! [/COLOR] [/SIZE]
Tre uomini, tutti italiani, avevano da poco forzato due appartamenti in Marciana e Marciana Marina approfittando di una momentanea assenza dei dimoranti e, dopo aver messo tutto a soqquadro, erano riusciti ad impossessarsi di gioielli in oro, orologi e denaro contante per un valore totale di circa 4000 Euro. Ma, dopo poco, vengono intercettati da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Marciana Marina che si mette sulle loro tracce.
Accortisi della presenza dei militari due dei tre, a bordo di una potente moto, danno vita ad una rocambolesca corsa inseguiti dagli uomini dell’Arma che riescono a star loro dietro per qualche chilometro salvo poi organizzarsi con diversi posti di controllo su tutto il territorio per tentare di bloccare ogni possibile via di fuga. Giunti sulla strada del Volterraio i due individui abbandonano la moto in una stradina ed a piedi si dirigono verso loc. Schiopparello. Qui trovano un’autovettura aperta e con le chiavi al cruscotto, se ne impossessano e si dirigono verso la zona portuale di Portoferraio ove lasciano il mezzo appena rubato e riescono probabilmente ad imbarcarsi a piedi con la prima nave utile per lasciare l’Isola. I Carabinieri nel frattempo, recuperata la moto ed effettuate le prime indagini riescono a risalire all’identità dei tre individui notando che gli stessi si sono resi protagonisti di numerosi furti su tutto il territorio nazionale. La localizzazione cellulare di uno dei tre permette, la mattina seguente, di intercettare R.F. 47enne, R.D. 32enne e D.M.W. 39enne, a bordo di un camper lungo l’autostrada A12 Genova – Savona in direzione di quest’ultima città ove sono tutti e tre residenti. A questo punto i Carabinieri di Portoferraio richiedono l’ausilio dei colleghi di Genova e dopo qualche minuto l’intervento della Polizia Stradale di Genova – Sampierdarena permette di bloccare il camper al casello di Ge-Bolzaneto. Dopo essere stati accompagnati presso gli Uffici del Comando di Polizia Stradale i tre venivano sottoposti a perquisizione e trovati in possesso di una grossa somma di denaro contante che veniva loro sequestrata, così come il mezzo utilizzato per la fuga. Dopo le formalità di rito due dei tre sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto ed il terzo segnalato in stato di libertà. Tutti dovranno presto presentarsi innanzi all’A.G. di Livorno per rispondere dei reati di furto aggravato e reiterato in concorso con pene che possono raggiungere i 10 anni di reclusione.
113526 messaggi.
Infierire sul nemico vinto e caduto , data la mole di voti a favore del No, non è sintomo di civilta', specie per le offese personali che non fanno onore a nessuno...come prevedevo ci siamo scordati che la battaglia sul comune unico era per noi elbani e per il nostro territorio, e invece la si è usata come sempre per vendette e piccole rivincite personali , non rinunciando ancora oggi a schernire i perdenti..che comunque fanno la loro parte, ovviamente in anonimo, ricordandoci che siamo nella foresta nera, che siamo gorilla e ci sta bene cosi', e che abbiamo perso un treno importante, manco si fosse a Campiglia..ma io chiedo a questi saccenti assessionisti, saremo mica noi gli unici che vogliono difendere coi denti le loro piccole storiche frazioni e le loro antiche e gloriose tradizioni? forse il resto del mondo è un unica megalitica metropoli dove tutto si è fuso l'uno con l'altro per arrivare alla comune unico mondiale? e soprattutto, forse che le cose volute come unitarie, tipo parco, ospedale, traghetti, gestione rifiuti ecc ecc sono da considerare fiori all'occhiello della nostra economia?Forse che i geni venuti da fuori come Tozzi hanno risolto qualcosa?..adesso c'è da aspettarsi che qualsiasi problema avremo in futuro , diranno che è colpa nostra visto che non abbiamo voluto il comune unico, e ovviamente sono problemi come il calo del turismo e il degrado dei centri urbani, che avevamo da 15 anni quando il comune unico neanche sapevamo cosa fosse..un ultima cosa pero' anche io la devo far notare, e non sono stato il primo: è davvero ironico che le associazioni di categoria abbiano spinto verso l'unita' dei comuni per " snellire le attivita'burocratiche e amministrative"..e invece loro che tra sigle siglette e siglozze saranno una dozzina, piu'dei comuni, e tra quelle per il turismo, per i commercianti, per l'economia, non so chi faceva piu' figura a stare zitto..
La ringrazio Sig. Meneghin,
sono appena stato a Como, e c'erano più turisti che all'Elba.
Ringrazio anche l'amico anonimo, e mi complimento perchè ancora ballate sul Titanic-Elba-Italia mentre sta affondando, i posteri diranno se sarete stati più o meno bravi di Schettino, cari ascari elbani .... ( contenti voi, più o meno bravi di Schettino .... ).
Casomai dovreste imparare da dove fanno il turismo con gente anche che paga tanto, dovresti dire ai tuoi amici assessori o a te stesso che gli spazzini comunali puliscono le strade e le piazze anche alle 18,00 della sera, e si tiene tutto ben pulito e ordinato, naturalmente non c'e' mica il taglio del comune unico e nemmeno il gestore unico dei rifiuti e dello spazzamento che viene dal continente.
Uguale anche per il gestore unico continentale dell'acqua, è un'anomalia tutta banchiera-reaganiana-castrista-toscana.
Au Revoir
Gimmi Ori
P.S.
ci vuole ancora tempo per riempire la valigia di cartone ....
I comuni e lo stato italiano sono veramente un branco di ottusi , uccidono i commerci e gli interessi della gente con tasse, tasse e niente altro che tasse. Non hanno capito che con troppe tasse la gente si difende contraendo i consumi e questo si chiama legittima difesa. Ora leggo sil Tirreno del calo terribile delle vendite di prime e seconde case , i turisti alberghieri anche loro in fuga e resistono solo i vecchi clienti nostalgici magari pensionati d'oro. Non è possibile succhiare oltre il 50% di quello che percepiamo in balzelli, a cui si aggiunge l'IMU, la Tares, la tassa sui fossi , la tassa sui passi carrai a raso, i parcheggi solo a pagamento, le spiagge ormai tutte punti blù e quindi a pagamento. I comuni non hanno idee , tase e tasse senza altre iniziative intelligenti come scovare le case abusive, le case affittate in nero , le false residenze per non parlare poi dei soldi comunali spesi in colossali stronzate come cause contro i dipendenti , perse quasi sempre con esborsi milionari , viaggi, congressi e seminari sul sesso delle formiche rosse e altre emerite minchiate . Chi governa deve essere persona "preparata" soprattutto, poi onesta e intelligente e altri attributi che lo rendono idoneo a comandare , ora siamo circondati da ottusi populisti e limitati capaci solo di spennare con le solite tasse per non parlare della schifezza dei furti nelle regioni dove i politici gozzovigliano in un modo indecente . Ieri sera a sentire Crozza invece che ridere mi è venutro da piangere , non ultima la parodia di Napolitano che col megafono grida: scappate dall'Italia. vergogna, vergogna , vergogna....
Forse bisognerà spiegare all'Alessi che il referendum ha decretato che gli Elbani stanno bene così e non sono interessati alle sue indicazioni su come vorrebbe organizzare l'Isola.
il No ha prevalso anche a Rio nell'Elba; se avesse un po' di stile si dovrebbe dimettere ed invece è ancora qui a gonfiarci le gonadi con elucubrazioni sul nulla per cercare di ridurre i costi della politica.
Se magari restituisse almeno una parte di ciò che ci è costato durante tutta la sua "carriera" di amministratore e di delfino del piombinese, forse si che avremmo ridotti di qualcosa i costi della politica.
Questa si che sarebbe una posizione accettata da tutti e sicuramente senza bisogno del referendum.
Al salut
L'occasione c'è stata, ma il richiamo della foresta "NERA" è stato più forte della ragione. Gli Elbani, anche se in sparuta minoranza, capitanati dagli "anti tutto", confermano il Gorillaio. Molto presto, la regione, con l'accordo del WWF, provvederanno a stoccare nei pressi del forte Inglese, nelle campagne Nisportesi del Marini ed in alcune strutture alberghiere Campesi, consistenti scorte di banane e noccioline.
Ferajese
[SIZE=4][COLOR=darkred]VALUTAZIONE ESITO REFERENDUM [/COLOR] [/SIZE]
Il Consiglio regionale della Toscana nella seduta del 24 luglio 2012 approva un ordine del giorno (n. 156): istituzione del comune dell’isola d’Elba(vedi sito internet della regione toscana alla pagina Enti Locali Associati)
In questo ordine del giorno si può leggere che il consiglio regionale dopo aver visto,considerato e motivato, esprime orientamento favorevole alla proposta di legge per istituire il comune dell’isola d’Elba con parole testuali che sono queste“ salve ed impregiudicate le valutazioni del Consiglio regionale all’esito della consultazione referendaria”.
E come avrebbe potuto essere diversamente ?
Ora il referendum è stato celebrato,l’esito c’è stato .
Le valutazioni del consiglio regionale non possono essere più ritenute impregiudicate ma il consiglio regionale non mi risulta essersi riunito in seduta e aver discusso per valutare l’esito della consultazione referendaria.
Dal giornale Tenews apprendo che la regione ci fa sapere tramite l’assessore con delega ai rapporti con gli enti locali che è soddisfatta per l’alto livello di partecipazione e che “non possiamo che prendere atto di questo esito”.
Quanto sopra mi risulta accaduto anche per quanto riguarda il consiglio provinciale di Livorno.
Sul sito internet della provincia livornese leggo una dichiarazione del presidente “Chiara la volontà popolare,ma i comuni elbani trovino forme di collaborazione più stretta”.
Mi pare una valutazione sull’esito referendario davvero minima.
[COLOR=darkred]
Marcello Camici [/COLOR]
ACQUA POTABILE ELBA. - FINITE LE CRISI?
Sig. Gimmi Ori.
Ho letto la nota n. 53892 e l'annesso triste articolo. Sicuramente se all'Elba mancheranno i turisti in cambio l'acqua potabile sarà sufficente, con l'amaro in bocca. Io sono però convinto che territori fantastici come sono Venezia e Elba rispettivamente casa mia e sua si salveranno sempre, nonostante tutto. Certo che occorre darsi da fare e non è ammissibile che in questi posti manchi l'acqua potabile proprio quano arrivano i turisti.
Mi permetta di ripetere quanto ho detto mille volte. Ciò che manca in Isola non sono le grandi opere da fare in fretta invece è necessario ed urgente chiarire le idee finendo di brancolare nel buio. Oltre alle buone regole di comportamento lo dice anche la legge: le opere pubbliche costruite per stralci devono essere conformi ad una strategia, ad un progetto generale regolarmente approvato. Non si può continuare a eseguire opere strampalate a sè stanti, non bisogna cambiare continuamente indirizzo, bisogna scegliere una rotta ben definita e per almeno qualche decennio seguire quella rotta, magari con piccoli aggiustsmenti continui per tenersi aggiornati.
Io seguo da un decennio le sorti dell'acquedotto elbano e ne ho sentito di tutti i colori. L'ultima è forse la migliore. L'Elba ( 30 000 abitanti fissi ) risolverà i suoi problemi idrici diventando autonoma ed autosufficiente grazie ad una ventina di laghetti ( che io provocotariamente chiamo pozzanghere ) entro i quali saranno accumulati due milioni di mc di acqua provenienti dalla pioggia ed anche dalle fonti locali, per lasciarli mese e mesi a marcire sotto i raggi del sole ed in tempo debito provvedere con una miriade di nuovi impianti di trattamento a rendere potabile l'acqua accumulata e distribuirla agli utenti. Si tratta di serbatoi ed impianti che vanno ad aggiungersi agli oltre cinquantina di piccole vasche di acccumulo ed alla cinquantina di impianti di sollevamento oggi esistenti e funzionanti all'Elba. Se facciamo le debite proporzioni grandi e grandissime città oggi rifornite tramite impianti che si contano sulle dita di una mano, seguendo questa regola, dovrebbero essere dotati di qualche milione di impianti di sollevamento ed altrettanti invasi. Non faccio alcun commento spero soltanto che l'esperienza in atto col lago Condotto prossimo a Portoferraio conduca ad ulteriori ripensamenti che vanno ad aggiungersi ai mille altri già fatti.
Io avrei un consiglio importante da darle: prendere visione di quello che altri hanno già fatto con risultati ottimi. Se lei, accompagnato da qualche altro elbano intelligente, potesse organizzare una missione fino a Como potrebbe partecipare alle continue visite che in quella città fanno autorità e tecnici provenienti da molte parti del mondo. Si tratta di questo. Como aveva problemi nella costruzione di impianti di accumulo e trattamento acque sia potabili che di fogna ed ha pensato bene di realizzare un'opera colossale interamente ricavata in roccia nel sottosuolo. Ne è derivato un risultato straordinario che funziona benissimo senza dare alcun fastidio, alcun rumore, alcuna puzza, senza essere danneggiato dai raggi del sole, senza possibilità di accesso ai maleintenzionati. In poche parole il contrario dei laghetti elbani.
Io credo che qesta visita sarebbe importante per l'Elba.
Mi scusi la prolissità, l'argomento richiederebbe pagine e pagine di scritti.
Leggi l’articolo sul Venerdì di Repubblica di oggi dal titolo “Le mani sulla città”. Ieri molte persone di città vicine a Viareggio facevano la gita fori porta. all’Elba non si viene da Pisa o Firenze per fare una gita fori porta tra quelle persone ieri non c’era perchè l'avevano arrestata Maria Grazia regina della camorra dei casalesi che hanno messo basi a Viareggio aprendo negozi mercati gelaterie locali notturni con relativo contorno. tanta bella vita. io all'isola certi turisti non ce li voglio!!!
SOLE 24 ORE DEL 26 APRILE 2013
[URL]http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-26/dallisola-elba-ischia-nessuno-124214.shtml?uuid=AbX58kqH[/URL]
Questa è l'immagine che diamo all'esterno dell'Elba! Meditate!!
Ma Gimmi, non ti stavi organizzando per partire??? Già cambiato idea? Bene, allora per i turisti, l'acqua, etc. insieme al tuo amico Dante potete andare dal vostro amico sindaco e chiedergli di smuovere l'assessore al turismo affinchè negozi tariffe più basse per i traghetti ( a proposito pare che anche sulle tariffe per la Sardegna le compagnie abbiano fatto un cartello....strano!), organizzi qualche concerto, oppure la sagra del totano e dell'acciuga....
Cambiare è crescere, ed ogni cambiamento è spesso doloroso ma a volte bisogna farlo, diceva la ma nonna.
Gimmi, noi non siamo come il da te citato Schettino, per ora stiamo ancora ballando mentre il titanic affonda....
x Elbano triste: non è difficile da capire. Fra una gita fuori porta, sul mare... senza traghetto .. e un ponticello con traghetto, in tempi di scarse finanze, si sceglie la prima opzione. Elementare, Watson. 😎
FONTANELLA ACQUA POTABILE ISOLA D'ELBA
Sig Marcello Camici.
Non cononsco in dettaglio il trattamento di quell'acqua e quindi non sarei in grado di darle una risposta documentata. Direi lo stesso che chi vuole può berla tranquillamente per due motivi. Primo so che molti enti di gestione installano queste fontanelle e che stanno ottenendo buona accoglienza ovunque. in secondo luogo perchè ritengo l'ASA un ottimo e preparato gestore che offre tutte le garanzie in tutti i campi del servizio acquedottistico a lei affidato fatta eccezione per un solo settore: quello delle decisioni di base relative all'alimentazione dell'Isola d'Elba dove sta commettendo errori madornali che non riguardano pero la fontanella in oggetto.
Ieri sera sono stato a Viareggio e cari fratelli elbani vi dico una cosa, non hanno nemmeno un millesimo del potenziale naturale che abbiamo noi, ma dal punto di vista organizzativo, dei locali e del turismo sono 1000 anni avanti a noi.
Al posto di discutere su quanto è meglio il no al CU, su come sarebbe stato nel caso di vittoria del Si, andate a farvi una girata anche voi in Versilia almeno capirete qualcosa, sia che siate imprenditori (dai negozi ai cantieri navali), sia che siate semplici cittadini (li comitati che rompono le scatole non ce n'è).
Scusate ho dimenticato di dirvi una cosa, ieri era colma di gente!!!!
Volevo ringraziare il Sig. Meneghin, sempre molto puntuale e preciso nei suoi interventi, oltre a dover pensare a una danza della pioggia propiziatoria da parte degli indigeni elbani, speriamo che non manchino i turisti quest'estate, perchè se mancano i turisti, vedrete che l'acqua non mancherà, forse ....
Una buona serata!
Gimmi Ori
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/04/25/news/turismo-verso-un-ponte-con-l-amaro-in-bocca-1.6951281[/URL]
Un signore chiama un amico e si congratula per la vittoria accettando di buon grado la sconfitta. Dopo qualche giorno il signore chiama l'amico sconfitto per congratularsi di come sono andate le cose, e si domandano increduli.
Ma chi ha perso? E siamo sicuri che noi abbiamo vinto?
La redazione della trasmissione di Rai 2 ha promosso d’ufficio Antonella Marinari e Massimo Poli: TRA I STATI PIU' VOTATI nella prima fase.
Fra GLI stati più votati, cioé Francia, Italia, Germania ecc...
se così si voleva intendere, sarebbe sbagliato solo l' articolo;
se invece si intendeva " FRA I PARTECIPANTI CHE SONO STATI PIU' VOTATI", sarebbe un refusus dovuto alla fretta di pubblicare l' articolo.
Capita a tutti di sbagliare: non inferiamo: mica i giornalisti devono avre una laurea in Lettere?
Mi sono sempre domandato a cosa servono le ricorrenze.
O meglio fino a qualche tempo fa ho creduto che avessero una funzione educativa nei confronti delle generazioni future, ma da un po’ di tempo sono convinto che servano piu’ ai vecchi per ricordarsi chi eravamo e che ora non siamo piu’, una sorta di compleanni piu’ per guardarsi indietro invece che avere stimoli per il futuro.
Tornando a noi, caro Pasqualino & Co(munisti), cosa ne e’ rimasto di quegli epici eventi tra il 1945 (fine seconda guerra mondiale) ed ultimi anni ’80 (caduta del Muro di Berlino), cioe’ inizio e fine della guerra fredda tra occidente e comunismo? Vittoria della democrazia? Un mondo liberato dalle dittature?
Ahime’, proprio no. Abbiamo un mondo infarcito di dittature (il colore non importa), la piu’ grande potenza comunista (Cina) e’ anche la piu’ grande potenza commerciale (i suoi prodotti invadono tutti i mercati), la piu’ grande potenza finanziaria (ha in mano il debito pubblico addirittura degli USA), la piu’ grande potenza economica (fa shopping di aziende ad alta tecnologia addirittura in Germania), la piu’ grande potenza politica (investe in Africa, il futuro del mondo).
Allora Pasqualino & Co, siamo ancora in condizione di fare una guerra di Liberazione dalla dittatura, fascista o comunista che sia?
Non credo proprio; i nostri figli hanno le play-station e noi ... il Blog. Non andremmo lontano; i nostri vecchi si che avevano le palle … ma soprattutto capirono quando era il momento da mettere temporaneamente da parte le proprie ideologie per costruire una nuova Italia. In questi giorni abbiamo proprio un esempio della nostra incapacita’ di gestire il futuro.
Dante