5 milioni di euro al Consorzio Zia dalla Regione. Nasce la polemica
Il Consorzio acquisirà l'area della ex Eaton. Rossi: " Una risposta importante per i lavoratori dell'area''. Il consigliere Staccioli : "Consorzio in rosso da 3 anni. Inutile illudere i lavoratori"
[URL]http://www.lanazione.it/massa_carrara/cronaca/2013/04/22/877556-milioni_euro_consorzio_dalla_regione.shtml[/URL]
tutti i regali di Monte Paschi:
Dalla fondazione Ravello, oggi presieduta dall’attuale capogruppo del Pdl, Renato Brunetta, alla Giuseppe Di Vittorio della Cgil. Dai circoli Arci alla fondazione Craxi, fondata e presieduta da Stefania. Dai bonifici per l’ex senatore del Pdl, ora candidato sindaco a Pisa e storico braccio destro dell’ex ministro Altero Matteoli, Franco Mugnai (legale nel caso Ampugnano). Poi fondi a tutte le amministrazioni a guida Pd della Toscana. A partire dalla Regione fino a numerosi Comuni. Tranne uno: Gagliole, l’unico con un’amministrazione di centrodestra.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/25/dalla-fondazione-craxi-a-quella-di-brunetta-tutti-regali-di-monte-paschi/575135/[/URL]
113513 messaggi.
GEORGIA; ANNESSA ALL'IMPERO RUSSO NEL 1801.
NON TI ARRAMPICARE SUGLI SPECCHI, VAI AL CONTENUTO SE VUOI.
TI SALUTO
Sono finalmente conclusi i lavori al fanaletto e apprendiamo con grande piacere che sono state rispettate le tempistiche. Ora il dubbio è, ma dobbiamo stare con tutto quel cemento in vista o verrà fatto un rivestimento con del materiale per nascondere quell'impatto?
Ma Orsini non vi sembra Zuzzurro (di Gaspare e Zuzzurro comici), è uguale, solo che loro raccontano barze per farci ridere, mentre lui barze credendoci idioti .
Alla prossima.
25 APRILE 1945
FINE DELL'OCCUPAZIONE NAZISTA E TERMINE DEL VENTENNIO FASCISTA.
rispondo al mess 53870
caro/a amico/a anche la tua conoscenza di storia lascia un pò a desiderare. Quel dittatore che non vuoi nominare non era RUSSO ma GIORGIANO.
Smarrito in zona Scaglieri gattone maschio tigrato grigio scuro con striature marcate nere. Si tratta di un gatto molto grasso, obeso, di circa 8 kg di peso, è impossibile confonderlo con altri. Ha la testa tonda, le zampe tozze rispetto al corpo, addome grande, coda leggermente più corta del normale, occhi grandi verdi.
Ha il respiro affannoso e non si lascia avvicinare da nessuno. Non si è mai allontanato da casa per cui potrebbe essere in difficoltà. Chiunque lo vede non cerchi di avvicinarlo ma mi contatti quanto prima ai seguenti numeri :
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Patrizia 3495264168
Nicola 3393087912 [/COLOR] [/SIZE]
Sarà elargita una ricompensa . (Il gatto è quello in primo piano a sinistra).
Grazie.
Credo che non conosci la storia. Ti sei mai chiesto perche' l'armata rossa, invasa dai nazifascisti e percio' in dovere di difendersi, non e' mai arrivata nel sud dell'europa?
Forse gli accordi prima , durante, e dopo saranno stati questi? Per cui credo che nessuno ha dovuto difendere la nostra nazione dall'invasione dell'armata rossa, dall'unione sovietica, tantomeno da quel dittatore russo che nemmeno voglio nominare.
YALTA 4/11 FEBBRAIO 1945
Ti auguro una buona giornata.
Nota: dittatore; UOMO POLITICO CHE CONCENTRA NELLA PROPRIA PERSONA TUTTI I POTERI CHE NEGLI ORDINAMENTI DEMOCRATICI SONO DISTRIBUITI TRA PIU' ISTITUZIONI.
Se non fosse stato per gli anticomunisti che nel dopoguerra si opposero all'avanzata dello Stalinismo in Europa, oggi ci troveremmo a festeggiare due liberazioni: una dal Nazifascismo e l'altra dal Comunismo. L'unica magra consolazione sarebbe di fare due ponti festivi anziché uno.
ma io dico, tutti quelli che si affannano come vecchi bibliotecari a cercare link misconosciuti sui reati dei partigiani...ma lasciate perdere almeno per oggi, giusto per sputtanare un paio di ore che ricordiamo la resistenza...va be' si sa che l'uomo è capace di crimini da qualsiasi parte stia, ma è cosi' difficile capire che quello che si celebra, si tenta di ricordare, è la lotta per un idea, un ideologia, un utopia, un sentimento, un emozione, un diritto che dovrebbe avere ogni individio? la resistenza, cari scopritori di link, altro non è che voglia di liberta'.
Concordo pienamente con Lei, ma purtroppo questa gente crede di poter mandare via i dipendenti inventandosi motivazioni assurde e oltretutto con arroganza crede di essere anche più furbo degli altri!
Caro Ghibellino
So che tu lo hai detto in senso buono, ma non ci tengo a fare “tenerezza”, ne’ vivere in un’altra “galassia”.
Sono ancorato, ahime’ profondamente, a questa nostra realta’; se fossi veramente tenero non potrei essere un imprenditore con 30 dipendenti. Diciamo che sono un imprenditore anomalo sia perche’ proveniente da 30 anni di mondo universitario, ma soprattutto perche’ ho sempre rifiutato la logica che l’evasione fiscale sia una necessita’ per sopravvivere. Si puo' gratificare adeguatamente i dipendenti e si possono fare massicci utili per la propria azienda affrontando la realta’ economica con professionalita’ e rispetto verso la societa’ civile in cui si vive; questa e’ la regola all’estero, mentre da noi fare i furbini e’ un pregio. Forse per questo non stimo i comici e gli imprenditori-furbini in politica.
La verita’ e’ che ora sono sufficientemente incazzato, soprattutto quando vedo affossare la nostra economia per infimi giochetti politici, una economia con rischio di non ritorno verso il default. Queste ore, come se non bastasse, sono un ulteriore esempio di insipienza. Voglio chiudere con una battuta, scusandomi se non fara’ certo ridere: Letta e’ “pisano”; con i coccodrilli che c’e’ in giro forse ci vorrebbe un fiorentino “stro@zo” della scuola machiavellica.
Dante Guelfo Bianco
Dopo tanti anni sono tornato a fare visita al santuario della Madonna del Monte, a cui, da lontano, avevo versato un contributo ,modesto ma sentito, per i lavori di restauro. I lavori esterni sono stati fatti benissimo ma ora sarebbero da ripristinare gli interni , lavoro molto più complesso e costoso non eseguibile certo da una ditta edile. Quì occorrono pittori e artisti dell'affresco murale e tante idee per dove trovare i finanziamenti, forse magari attraverso gli industriali e le banche elbane con annunci e proclami su tutto il territorio nazionale. Il santuario merita anche l'attenzione e l'interesse del FAI e magari ancora una migliore pulizia dalla spazzatura che deborda dai cassonetti straccolmi attormo al santuario e , infine, perchè non togliere quel cartello anacronistico e superato del telefono pubblico sulla residenza godereccio/estiva di Napoleone? .
Grazie per l'attenzione
Se non era" anche" per i comunisti, oggi non avresti festeggiato la liberazione, e forse per dire SI qualcuno ti avrebbe imposto un altro modo di dire, e magari dovevamo essere tutti alti, biondi, e con gli occhi azzurri. Che bello!!
Questa e' la nostra storia e la storia di molte altre nazioni.
CHI NON RICORDA IL PASSATO NON HA FUTURO.
BUONA GIORNATA.
Rifiuti, la Val di Cornia nell’Ato Sud
La giunta regionale approva il cambiamento di confini. L’Asiu potrà confluire nella Sei per la gestione della raccolta
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/04/24/news/rifiuti-la-val-di-cornia-nell-ato-sud-1.6944772[/URL]
Cambio di Provincia Incontro con Marras
PIOMBINO. Il presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, è stato ospite ieri mattina della commissione speciale del consiglio comunale che si sta occupando di raccogliere dati e...
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/04/24/news/cambio-di-provincia-incontro-con-marras-1.6944715[/URL]
Siamo in piena crisi , le casse comunali sono vuote , le banche non concedono più mutui e "mani di forbice" contionua con le sue cause che costano un patrimonio ai cittadini. Ha appena perso una causa contro il comandante della polizia municipale Katia Bodecchi e ora lòe devono dare un risarcimento di 45.000 Euro. Ancora in corso la causa contro l'architetto Quattrone e anche lì, a parte le spese legali già pagate , mani di forbice rischia di perdere ancdora e saranno forse altri 45.000Euro. Ma con 90.000 euro quante cose utili si potrevano fare per il paese? Erano proprio indispensabili queste cause ?....
ECCOLI TUTTI VENIRE A GALLA... SI ERANO AUTOREFERENZIATI... IL COMUNISMO ERA SUPERATO.
MA LA FARSA DI QUESTI GIORNI, LA DISPERAZIONE AL RISCHIO NON DI FARE IL GOVERNO BENSI' DI PERDERE UN NEMICO, RENDE CHIARO CHE A LORO NIENTE FREGA DEL PAESE.
NON VOGLIONO UN GOVERNO POLITICO, SOLO UN GOVERNUCCIO.
HANNO IN MANO DA QUASI TRE MESI IL MANDATO DEL CAPO DELLO STATO, BERSANI HA CONSULTATO PERFINO IL CAI (GLI ALPINI) ORA SONO A PEZZI, CON VENTI POSIZIONI DIVERSE, VETI INCROCIATI, DISPETTI, ASTI...
FINALMENTE SI PRESENTANO PER QUELLO CHE SONO, CROLLATA LA FALSA UNITA', A TENERLI IN PIEDI L'ODIO PER IL NEMICO DICHIARATO.
BRUCIATO LO SMACCHIAGIAGUARI
BRUCIATO RENZI
BRUCIATO MARINI
BRUCIATO PRODI
QUESTI BRUCERANNO ANCHE ENRICO LETTA!!!!!!!!!
FRA POCO VANNO A CONGRESSO, TROVERANNO UNA ALTRA PIANTA SIMIL OLIVO/QUERCIA??' COME AL SOLITO METTERANNO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO, BACI, ABBRACCI E VAI,,, ANCORA AVANTI A DISTRUGGERE LA NOSTRA ITALIA.
I COMUNISTI ESISTONO..... SI ERANO SOLO CAMUFFATI DA DEMOCRATICI, MALDESTRAMENTE ASSAI!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pianosa monitorata dopo l’ok ai diving [/COLOR] [/SIZE]
La cooperativa di servizi e ricerca in ambiente marino Pelagosphera, che ha per Presidente il biologo marino elbano Nicola Nurra, ha condotto per conto del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, le prime ricerche sui fondali dell'Isola di Pianosa finalizzate al posizionamento di boe di ancoraggio per la regolamentazione delle attività subacquee che dovrebbero prendere avvio a partire dall'ormai prossima stagione estiva.
Si è trattato di ricerche non invasive condotte con l'ausilio di riprese foto-video e tecniche di monitoraggio standard previste dal Ministero dell'Ambiente per la valutazione dello stato di conservazione dei fondali interessati dalle future attività subacquee.
E' infatti previsto che all'Isola vengano posizionate 5 boe ad esclusivo utilizzo dei diving che opereranno sotto il controllo e previa l'autorizzazione del Parco Nazionale per aprire l'Isola alla subacquea ricreativa.
Le boe di ancoraggio serviranno da appoggio alle imbarcazioni che in tale modo non saranno costrette ad ancorare con il rischio di danneggiare il fragile e delicato ecosistema marino.
Queste indagini hanno confermato la ricchezza dei fondali dell'Isola di Pianosa.
Ci troviamo di fronte, ha dichiarato Nurra, ad un patrimonio inestimabile. La biodiversità marina ha un livello di conservazione difficilmente riscontrabile in altri distretti mediterranei, se non in aree marine di tutela integrale. La successione dei popolamenti vegetali e animali presenti in ogni piano investigato, dall'infralitorale al circalitorale, dimostra come l'assenza di impatto diretto di origine antropica costituisca l'elemento imprescindibile per la conservazione di questi fondamentali ecosistemi marini.
E' necessario, aggiunge Rocco Mussat Sartor, biologo marino di Pelagosphera, che, aprendo questi siti alle attività subacquee, il Parco operi e collabori con il consorzio diving affinchè questo patrimonio rimanga il più possibile preservato. E' indispensabile regolamentare le attività nel pieno rispetto dell'ambiente marino, coinvolgendo le autorità competenti nel ruolo fondamentale di monitoraggio delle stesse. Già adesso infatti, in alcuni punti investigati, sul fondale marino emergono segni inequivocabili di attività illecite di pesca; resti di tramagli e di palamiti ricoprono, soffocandoli, rami di Paramuricee e altri Gorgonacei.
La Cooperativa Pelagosphera sarà impegnata per i prossimi due anni nel monitoraggio biologico dei siti, occupandosi di verificare proprio se l'apertura del mare di Pianosa alla subacquea ricreativa comporterà una ricaduta negativa sui delicati equilibri sui quali si fonda l'ecosistema marino mediterraneo.
Pelagosphera