Caro Ghibellino
So che tu lo hai detto in senso buono, ma non ci tengo a fare “tenerezza”, ne’ vivere in un’altra “galassia”.
Sono ancorato, ahime’ profondamente, a questa nostra realta’; se fossi veramente tenero non potrei essere un imprenditore con 30 dipendenti. Diciamo che sono un imprenditore anomalo sia perche’ proveniente da 30 anni di mondo universitario, ma soprattutto perche’ ho sempre rifiutato la logica che l’evasione fiscale sia una necessita’ per sopravvivere. Si puo' gratificare adeguatamente i dipendenti e si possono fare massicci utili per la propria azienda affrontando la realta’ economica con professionalita’ e rispetto verso la societa’ civile in cui si vive; questa e’ la regola all’estero, mentre da noi fare i furbini e’ un pregio. Forse per questo non stimo i comici e gli imprenditori-furbini in politica.
La verita’ e’ che ora sono sufficientemente incazzato, soprattutto quando vedo affossare la nostra economia per infimi giochetti politici, una economia con rischio di non ritorno verso il default. Queste ore, come se non bastasse, sono un ulteriore esempio di insipienza. Voglio chiudere con una battuta, scusandomi se non fara’ certo ridere: Letta e’ “pisano”; con i coccodrilli che c’e’ in giro forse ci vorrebbe un fiorentino “stro@zo” della scuola machiavellica.
Dante Guelfo Bianco
113401 messaggi.
Dopo tanti anni sono tornato a fare visita al santuario della Madonna del Monte, a cui, da lontano, avevo versato un contributo ,modesto ma sentito, per i lavori di restauro. I lavori esterni sono stati fatti benissimo ma ora sarebbero da ripristinare gli interni , lavoro molto più complesso e costoso non eseguibile certo da una ditta edile. Quì occorrono pittori e artisti dell'affresco murale e tante idee per dove trovare i finanziamenti, forse magari attraverso gli industriali e le banche elbane con annunci e proclami su tutto il territorio nazionale. Il santuario merita anche l'attenzione e l'interesse del FAI e magari ancora una migliore pulizia dalla spazzatura che deborda dai cassonetti straccolmi attormo al santuario e , infine, perchè non togliere quel cartello anacronistico e superato del telefono pubblico sulla residenza godereccio/estiva di Napoleone? .
Grazie per l'attenzione
Se non era" anche" per i comunisti, oggi non avresti festeggiato la liberazione, e forse per dire SI qualcuno ti avrebbe imposto un altro modo di dire, e magari dovevamo essere tutti alti, biondi, e con gli occhi azzurri. Che bello!!
Questa e' la nostra storia e la storia di molte altre nazioni.
CHI NON RICORDA IL PASSATO NON HA FUTURO.
BUONA GIORNATA.
Rifiuti, la Val di Cornia nell’Ato Sud
La giunta regionale approva il cambiamento di confini. L’Asiu potrà confluire nella Sei per la gestione della raccolta
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/04/24/news/rifiuti-la-val-di-cornia-nell-ato-sud-1.6944772[/URL]
Cambio di Provincia Incontro con Marras
PIOMBINO. Il presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, è stato ospite ieri mattina della commissione speciale del consiglio comunale che si sta occupando di raccogliere dati e...
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/04/24/news/cambio-di-provincia-incontro-con-marras-1.6944715[/URL]
Siamo in piena crisi , le casse comunali sono vuote , le banche non concedono più mutui e "mani di forbice" contionua con le sue cause che costano un patrimonio ai cittadini. Ha appena perso una causa contro il comandante della polizia municipale Katia Bodecchi e ora lòe devono dare un risarcimento di 45.000 Euro. Ancora in corso la causa contro l'architetto Quattrone e anche lì, a parte le spese legali già pagate , mani di forbice rischia di perdere ancdora e saranno forse altri 45.000Euro. Ma con 90.000 euro quante cose utili si potrevano fare per il paese? Erano proprio indispensabili queste cause ?....
ECCOLI TUTTI VENIRE A GALLA... SI ERANO AUTOREFERENZIATI... IL COMUNISMO ERA SUPERATO.
MA LA FARSA DI QUESTI GIORNI, LA DISPERAZIONE AL RISCHIO NON DI FARE IL GOVERNO BENSI' DI PERDERE UN NEMICO, RENDE CHIARO CHE A LORO NIENTE FREGA DEL PAESE.
NON VOGLIONO UN GOVERNO POLITICO, SOLO UN GOVERNUCCIO.
HANNO IN MANO DA QUASI TRE MESI IL MANDATO DEL CAPO DELLO STATO, BERSANI HA CONSULTATO PERFINO IL CAI (GLI ALPINI) ORA SONO A PEZZI, CON VENTI POSIZIONI DIVERSE, VETI INCROCIATI, DISPETTI, ASTI...
FINALMENTE SI PRESENTANO PER QUELLO CHE SONO, CROLLATA LA FALSA UNITA', A TENERLI IN PIEDI L'ODIO PER IL NEMICO DICHIARATO.
BRUCIATO LO SMACCHIAGIAGUARI
BRUCIATO RENZI
BRUCIATO MARINI
BRUCIATO PRODI
QUESTI BRUCERANNO ANCHE ENRICO LETTA!!!!!!!!!
FRA POCO VANNO A CONGRESSO, TROVERANNO UNA ALTRA PIANTA SIMIL OLIVO/QUERCIA??' COME AL SOLITO METTERANNO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO, BACI, ABBRACCI E VAI,,, ANCORA AVANTI A DISTRUGGERE LA NOSTRA ITALIA.
I COMUNISTI ESISTONO..... SI ERANO SOLO CAMUFFATI DA DEMOCRATICI, MALDESTRAMENTE ASSAI!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pianosa monitorata dopo l’ok ai diving [/COLOR] [/SIZE]
La cooperativa di servizi e ricerca in ambiente marino Pelagosphera, che ha per Presidente il biologo marino elbano Nicola Nurra, ha condotto per conto del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, le prime ricerche sui fondali dell'Isola di Pianosa finalizzate al posizionamento di boe di ancoraggio per la regolamentazione delle attività subacquee che dovrebbero prendere avvio a partire dall'ormai prossima stagione estiva.
Si è trattato di ricerche non invasive condotte con l'ausilio di riprese foto-video e tecniche di monitoraggio standard previste dal Ministero dell'Ambiente per la valutazione dello stato di conservazione dei fondali interessati dalle future attività subacquee.
E' infatti previsto che all'Isola vengano posizionate 5 boe ad esclusivo utilizzo dei diving che opereranno sotto il controllo e previa l'autorizzazione del Parco Nazionale per aprire l'Isola alla subacquea ricreativa.
Le boe di ancoraggio serviranno da appoggio alle imbarcazioni che in tale modo non saranno costrette ad ancorare con il rischio di danneggiare il fragile e delicato ecosistema marino.
Queste indagini hanno confermato la ricchezza dei fondali dell'Isola di Pianosa.
Ci troviamo di fronte, ha dichiarato Nurra, ad un patrimonio inestimabile. La biodiversità marina ha un livello di conservazione difficilmente riscontrabile in altri distretti mediterranei, se non in aree marine di tutela integrale. La successione dei popolamenti vegetali e animali presenti in ogni piano investigato, dall'infralitorale al circalitorale, dimostra come l'assenza di impatto diretto di origine antropica costituisca l'elemento imprescindibile per la conservazione di questi fondamentali ecosistemi marini.
E' necessario, aggiunge Rocco Mussat Sartor, biologo marino di Pelagosphera, che, aprendo questi siti alle attività subacquee, il Parco operi e collabori con il consorzio diving affinchè questo patrimonio rimanga il più possibile preservato. E' indispensabile regolamentare le attività nel pieno rispetto dell'ambiente marino, coinvolgendo le autorità competenti nel ruolo fondamentale di monitoraggio delle stesse. Già adesso infatti, in alcuni punti investigati, sul fondale marino emergono segni inequivocabili di attività illecite di pesca; resti di tramagli e di palamiti ricoprono, soffocandoli, rami di Paramuricee e altri Gorgonacei.
La Cooperativa Pelagosphera sarà impegnata per i prossimi due anni nel monitoraggio biologico dei siti, occupandosi di verificare proprio se l'apertura del mare di Pianosa alla subacquea ricreativa comporterà una ricaduta negativa sui delicati equilibri sui quali si fonda l'ecosistema marino mediterraneo.
Pelagosphera
Per il Dott. Ruggero Barbetti, Sindaco di Capoliveri.
Carissimo Ruggero, non sono mai stato/a d'accordo con te, ad eccezione di quando ti sei schierato sul fronte del SI, mostrando una lungimiranza che i nostri cittadini hanno mostrato di non avere. Mi sono molto irritato/a quando hanno chiesto le tue dimissioni. Noi cittadini di sinistra siamo, prima di tutto rispettosi delle Leggi e delle Istituzioni. Tu sei il Primo cittadino perché nella tornata elettorale del 2009 hai ottenuto la stragrande maggioranza dei voti, e questo fatto non è legato al referendum del 21 aprile che ha visto la sconfitta del fronte del SI. Alla prossima tornata elettorale saranno i tuoi concittadini a decidere, se deciderai di ricandidarti, di confermarti o meno. Intanto ancora una volta hai dimostrato di essere un gradino più in alto, la richiesta della fiducia da parte del tuo consiglio (anche se l'hai copiata a Berlusconi che la utilizza un po' troppo spesso) è stata una mossa geniale, che li ha spiazzati completamente. Bravo Ruggero! Fai un copia incolla di questo post, perché penso che sia il primo e l'ultimo che ti scrivo. Buon 25 APRILE!
come. te la racconto.
All' elba le associazioni di categoria hanno assunto un ruolo propulsivo per indirizzare i voti sul comune unico. Richiedono efficienza da parte dei comuni e dei loro uffici. Richiedono,giustamente, trasparenza e comportamenti uniformi da parte di tutte le amministrazioni elbane.
Sembrano tutti, novelli berlusconcini, in crisi per colpa dei troppi sindaci. Sono diventati emblema di etica e correttezza.
Scusate eh, ma quando si afferma, che l'Italia (non solo l'elba) ha un grosso problema rappresentato dalla evasione fiscale, secondo voi a chi si fa riferimento? Forse ai soli commercianti, artigiani e professionisti che non sono iscritti alle vostre associazioni?
E' vero che in Italia la pressione fiscale e' alta. Ma e' alta per chi le tasse le paga. Non per chi delle tasse si lamenta e non le paga.
Cari signori e signorotti prima di assurgere a grandi maestri e timonieri , fatevi un esame di coscienza . Comune unico o comune mutiplo le tasse vanno pagate. Avete idea di quante centinaia migliaia di euro sono dovute ai sette comuni elbani?
E' segretario generale dell'Arel - Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta; fondatore delle associazioni Trecentosessanta e VeDrò E' inoltre membro del comitato europeo della Commissione Trilaterale, un gruppo di interesse di orientamento neoliberista fondato nel 1973 da David Rockefeller. Nel 2012 ha partecipato alla riunione del Gruppo Bilderberg presso Chantilly, Virginia, USA, fa parte del comitato esecutivo dell'Aspen Institute Italia.
MA' SARA MICA PARENTE DI MARIO MONTI AUGURIIII
dott. Orsini ho letto con molto interesse la Sua chiosa sull'esito del referendum sul comune unico. La sua convinzione e' davvero ammirabile. Alla fine della lettura del Suo comunicato sento l'obbligo di esternare il mio pensiero in funzione, soprattutto, del messaggio che ancora non tutto e' finito.
Davanti a tanta convinzione e testardaggine mi viene da dirle:
" a Gabrie' oh vattene a letto e copriti bene"!!
Caro Dante,
la tua pulizia fa tanta tenerezza, sembra quasi che tu viva su un'altra galassia. Sono convinto che se vuoi avere un minimo di attenzione e forse anche una briciola di gratitudine, su questo blog, sarà meglio che tu parli di noccioline e banane, magari da poter acquistare a prezzi stracciati.
Regole, diritti, cultura e qualità, all'Elba sono cose considerate alla stregua di bestemmie in chiesa.
Ciao
Ghibellino
Ma Sig. Dante,
è da tanto tempo per non dire da sempre che i migliori cervelli vanno via dall'Italia per l'America, l'Australia e l'Europa, e la prova è proprio come hanno ridotto l'Italia i nostri governanti, non trova?
Ormai penso proprio che sì, con gli uffici inutili di complicazione cose semplici per renderle impossibili, siamo arrivati alla fine in Italia, in Germania anche i laureati fanno i manovali, il futuro per l'Italia è poca gente che mangi con la politica e tanta manodopera generica per l'agricoltura, lavoro sano, mangiare sano, aria buona e poche chiacchiere ....
Un caro saluto a Vinicio Bernardini che ci ha lasciato.
Era una persona speciale, che ha dedicato grande parte della sua vita alla nostra associazione di categoria con una passione ed un attaccamento non comune.
Grazie Vinicio, lasci un bel ricordo a tutti noi ed il tuo insegnamento all'altruismo ed alla solidarietà.
Un amico.
Mi dispiace che le mie battute non ti facciano ridere, ma certe volte con argomenti seriosi si cerca di smitizzare.
Credo di averlo ripetuto tante volte: il problema è prettamente tecnologico e la razionalizzazione delle piccole amministrazioni comunali possono essere affrontate anche a step. Quindi niente di ideologico.
Dante
CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI.
NON HO MAI CONDIVISO LE TUE IDEE, E TANTOMENO NON HO MAI DATO IL MIO CONSENSO IN TUTTE LE TORNATE ELETTORALI CHE SI SONO SVOLTE A CAPOLIVERI NEGLI ULTIMI VENTI ANNI, E ANCHE IN OCCASIONE DEL REFERENDUM PER IL C.U ERAVAMO AGLI ANTIPODI. CIO' NON TOGLIE CHE LA TUA DECISIONE DI CHIEDERE LA FIDUCIA PER PROSEGUIRE IL MANDATO ALLA GUIDA DEL NOSTRO COMUNE TI FA' ONORE E COERENTE DELLE PROPRIE IDEE QUALUNQUE SIA LA DECISIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE," SICURO DEL RINNOVO DI PIENA FIDUCIA A PROSEGUIRE."
CON QUESTA TUA PRESA DI POSIZIONE HAI DIMOSTRATO
DI ESSERE UN VERO CAPOLIVERESE,CHE ORGOGLIOSAMENTE CI DISTINGUE SEMPRE.
UN SALUTO
Dante, a parte la battuta che non fa ridere nessuno, tutte le tue osservazioni sono esattamente quelle a supporto della necessità, peraltro da te richiamata alla fine, dell'unire le forze per il bene comune. E allora dimmi, visto che ogni sindaco la pensa a proprio modo x difendere la propria municipalità con annessi e connessi, come pensi che si riescano a superare i problemi da te evocati, con l'ideologia? La vedo dura, molto dura! Temo sarà sempre peggio
Condoglianze alla famiglia di Vinicio. Un vero Gentiluomo con la "G" maiuscola.
Caro amico,
non sto parlando di manodopera generica, ma di neo-laureati che attraverso i canali accademici riescono agevolmente a trovare lavoro in Germania.
Quello che mi preoccupa è che quando i nostri laureati se ne vanno all'estero, qui rimangono vecchi e gente poco qualificata, impoverendo la nostra società.
Anche questo è un segno del declino dell'Italia.
Dante