Lun. Set 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Benito da Benito pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 9:30
PER VALDANA LA SUA RISPOSTA AL MIO POST E' UN PO' IN POLITICHESE, LEI DICE CHE PER CHIUDERE UN INCENERITORE LO SI PUO' FARE SUBITO E SENZA SOLDI, IO INVECE LE DICO, CHIUSO L' INCENERITORE, DOVRANNO SMALTIRE I RIFIUTI DI PARMA PERCIO' VOLENTI O NOLENTI I SOLDI CI VOGLIONO. IL SINDACO INVECE STA PUNTANDO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER POTER IN UN SECONDO TEMPO MAGARI ANCHE DISMETTERE L'INCENERITORE. PER LE ALTRE SUE AFFERMAZIONI NON RISPONDO, SAREBBE TROPPO FACILE DIRE CHE CHI INSULTA ( LA POPOLAZIONE )SONO STATE LE VECCHIE CLASSI DIRIGENTI CHE COME LE RIPE TO PER L' ENNESIMA VOLTA SI SONO MANGIATE L' ITALIA E NON SONO ANCORA SAZI.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 9:14
vedo che i grillini elbani hanno preso il meglio del loro capo,capaci solo di insulti personali ,parlate di frustrazioni,fallimenti ,sciaqui di malva....ecco queste sono le vostre risposte:niente,vuoto,come i vostri programmi elettorali,bel contenitore di niente o di promesse irrealizzabili. Per Benito:io per Parma non ho parlato di soldi perche mai ci dicono le verità,ho detto che il sindaco ha impostato la campagna elettorale sulla chiusura dell'inceneritore della città,promettendo mari e monti...risultato?l'inceneritore è ancora li che funziona,i cittadini sono stati presi in giro e nn mi dica che per chiuderlo servono i soldi! il sindaco può chiuderlo in qualsiasi momento,perchè responsabile della salute dei cittadini,ma ha preso i voti e non lo ha fatto!
... Toggle this metabox.
ELBA/NAUTICA da ELBA/NAUTICA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 8:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue] INAUGURATI I NUOVI PONTILI AL CVMM [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Marciana Marina, 30 Aprile 2013 [/COLOR] Gran pavese al vento e benedizione del parroco si è svolta al Circolo della Vela Marciana Marina la cerimonia di inaugurazione dei nuovi pontili destinati all’ormeggio di imbarcazioni da diporto. Il presidente del CVMM Piero Canovai ha tagliato il nastro mentre pochi istanti prima il parroco di Marciana Marina Don Mirco ha recitato la preghiera del marinaio al cospetto dei numerosi presenti e impartito la benedizione di rito. Il CVMM, da sempre sede di manifestazioni sportive prestigiose, dopo circa 30 anni dalla prima istallazione dei pontili galleggianti situati di fronte alla sede, ha provveduto a rinnovare l’istallazione per poter garantire sempre un servizio puntuale, ma soprattutto sicuro ai soci e agli ospiti che scelgono la cittadina elbana come “base a mare”. E’ stata effettuata la completa ristrutturazione delle strutture e la sostituzione ex novo di tutti i pontili con nuove banchine dotate di piano di calpestio a norma in simil teak come usa nei porti più moderni, colonnine per servizi, allacciamenti a norma, ecc. Il Sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei in questa occasione ha ringraziato il sodalizio velico marinese per quanto fatto negli anni in materia di accoglienza nautica augurando anche buon lavoro a tutti gli operatori del CVMM – sia a terra che sui pontili - che nel corso dell’anno (soprattutto nella stagione estiva) opereranno per offrire il miglior servizio possibile a tutti coloro che sceglieranno Marciana Marina. Hanno presenziato alla cerimonia anche il Comandante del Porto di Marciana Marina Giuseppe Micali, il Comandante della stazione dei Carabinieri Alessandro Adinolfi e Massimo Muti in rappresentanza della Polizia Municipale.
... Toggle this metabox.
GIOVANNI FRATINI da GIOVANNI FRATINI pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:58
[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPO IL NO DEGLI ELBANI. . . A NOI , INCOMPRESI, NON CI RESTA CHE PIANGERE.. . [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms] di Giovanni Fratini [/FONT] [/COLOR] Visto il risultato del referendum sul Comune unico, non si può che prendere atto con serenità e rispetto della chiara volontà espressa dagli elettori. Credo anche che si debba smettere con le polemiche; con la litania delle accuse insulse e talora anche offensive da parte di chi oggi si trova in mano lo scettro della vittoria. Piuttosto da quanti hanno sostenuto le ragioni del NO è lecito attendersi l’indicazione di proposte alternative al Comune unico dando per certo che anche in loro ci sia la consapevolezza della necessità (e della urgenza) di assicurare all’isola una Pubblica amministrazione nel suo complesso più efficiente e un Governo politico che, per quanto composto da 8 campanili, riesca a parlare con una sola voce e ad agire con spirito unitario di fronte ai temi cruciali che interessano tutta la comunità elbana. Prima e durante la campagna elettorale abbiamo registrato alcune timide proposte anche da illustri esponenti del fronte del NO. E’ stato detto che si potrebbe intanto passare da 8 a 6 Comuni accorpando ad occidente Marciana con Marciana Marina e ad oriente Rio Marina con Rio nell’Elba. Altri si sono spinti più in avanti, come il Sindaco Ciumei, proponendo la ripartizione del territorio elbano in tre Comuni. Uno per ciascun versante e al centro Portoferraio. Alessi di Rio nell’Elba, messo da parte il “sogno” del Comune unico, annuncia di voler sollecitare gli altri Sindaci del suo versante ad avviare insieme un percorso che porti alla unificazione della parte orientale dell’isola. “Siano i Sindaci e i Consigli comunali a discutere sul cosa e sul come (fare)” ha detto Ciumei. Certo è opportuno che sia così. Come è opportuno, qualunque sia la dimensione dell’accorpamento, che vengano in ogni caso coinvolti i cittadini con assemblee pubbliche e infine anche con iniziative referendarie promosse dagli stessi Comuni in modo da dare a tutti la possibilità di esprimersi, così come è successo con il referendum voluto dal Comitato per il SI ( almeno questo merito al Comitato sia riconosciuto ). Ad essere sinceri non nutriamo molte speranze in un cambiamento, anche parziale, dell’attuale assetto istituzionale. Temiamo che nulla cambierà. Che Rio nell’Elba non si avvicinerà alla marina e che Marciana continuerà a guardare dall’alto dei suoi 350 metri sul livello del mare il porto di Marciana Marina. E figuriamoci poi se sarà possibile tentare di avere solo tre Comuni! Il giudice Casciano, “strenuo” avversario del Comune dell’Elba, ha sempre riconosciuto la necessità della costituzione di un Ente sovracomunale; in sostanza di una nuova Unione dei Comuni. Buona idea quella del giudice se ad una eventuale, futura Unione partecipassero tutti i Comuni e questa soprattutto avesse poteri reali di gestione unitaria del territorio. Una Unione è già esistita. Era nata “gracile” perché 3 delle 8 Amministrazioni comunali non vi aderirono. Ed era una Unione che poggiava sul nulla; che non aveva alcun potere. Non riuscì neppure a dare vita ad una, dico una, gestione associata di servizi comunali. E così dopo poco più di un anno dalla sua nascita, prematuramente, è scomparsa. E non vedo come possa “risorgere”. Gli amici del NO, pur non considerando mai la prospettiva di costituire un’altra Unione, hanno, comunque, sempre riconosciuto che sarebbe opportuno attivare e consolidare rapporti di collaborazione nella gestione dei servizi comunali Dal 2004, su sollecitazione della Regione, sono state costituite o è stato tentato di dare sostanza a diverse gestioni associate di servizi comunali che non intaccavano, per carità, quelli più importanti e “delicati” come l’edilizia o l’urbanistica. Con il tempo anche quelle semplici forme di collaborazione si sono via via quasi tutte “spente” e altre, come la Polizia municipale, praticamente non hanno mai visto la luce. Quindi quale futuro ci aspetta? Una “bizzarra” legge dello Stato stabilisce che l’obbligo di gestire in associazione le funzioni e i servizi comunali fondamentali ( edilizia, urbanistica, lavori pubblici, protezione civile, polizia municipale……..) nelle zone dove un tempo esistevano le Comunità montane scatta solo per i Comuni che hanno una popolazione inferiore a 3.000 abitanti. Dunque da noi sono obbligati soltanto Marciana, Marciana Marina, Rio Elba e Rio Marina. Sempre quella “bizzarra” legge stabilisce, inoltre, che le gestioni associate devono servire un bacino di utenza di almeno 5.000 “anime”. Forse nel versante occidentale le due Marciane riusciranno a mettersi d’accordo con Campo nell’Elba. Portoferraio potrà continuare a lavorare in proprio. Le due comunità riesi dovranno cercare di allearsi con Capoliveri, con Porto Azzurro o con Portoferraio per garantirsi quel bacino di utenza. Ma sarà dura. Potranno forse per certi servizi allearsi con Portoferraio e per altri con Porto Azzurro. Capoliveri, coerente con la sua storia di Caput liberum, difficilmente sottoscriverà accordi a cui non è tenuto. Insomma saremo solo capaci di confezionare un curioso e sconclusionato puzzle di servizi che saranno gestiti o all’ombra di un campanile o al più con mini associazioni. E allora ritornando alla domanda che prima ci facevamo sul nostro futuro, la risposta forse più azzeccata è che “non ci resterà che piangere”. Continueremo a navigare in un mare agitato da incomprensioni, divisioni, infantili campanilismi, come una “barca a torzo”. A meno di un miracolo. Ma quel Signore che faceva i miracoli non si è fermato solo a Eboli. Si è fermato anche a Piombino perché forse l’ultima nave non è partita per il troppo vento e non si è azzardato ad attraversare a piedi il canale per il mare agitato. [COLOR=darkred] Giovanni Fratini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ECONAUTA da ECONAUTA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:37
La Compagnia degli Elbonauti Avventure Escursionistiche per Bimbi e Ragazzi 1° Maggio sulla vetta dell'Elba Ritorna la compagnia dei giovani esploratori Elbani per una nuova entusiasmante avventura escursionistica. Questa volta saliremo fino al punto più alto dell’Elba: la vetta del Monte Capanne!!! Per ammirare dall’alto la nostra Isola, la grande Corsica e le altre Isole dell’Arcipelago Toscano. Punti di ritrovo: Portoferraio ore 8,00 Marina di Campo ore 8,30 San Piero ore 8,45 Partenza da Monte Perone ore 9,00 Rientro a Posa di Sole Info e prenotazioni 333 2653079 [EMAIL]Info@econauta.net[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
OFFICINA SAN JACOPO da OFFICINA SAN JACOPO pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:23
l'OFFICINA SAL JACOPO NON E' MAI PASSATA COMMERCIALE,VISTO CHE NON E' DEL COMUNE MA DEL DEMANIO.....E NON FU FORTUNATI A PROMETTERE L'OFFICINA PER FARCI UNA NUOVA CONAD! A BUON INTENDTOR POCHE PAROLE
... Toggle this metabox.
ex salesiano da ex salesiano pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:22
E' scomparso don Andrea Gelsomino. Era un prete speciale che ho conosciuto dai Salesiani alla fine degli anni 70. Piccolo di statura ma con una forte personalità stava sempre dalla parte delle persone più bisognose, sempre contro le ingiustizie sociali.. Una persona perbene. Bacco ho appena appreso della morte di don Gelsomino, ne sono tristamente dispiaciuto. Io l'ho conosciuto negli anni 80, persona speciale di grande cultura, uno dei pochi preti che ho sempre reputato di "valore", ma soprattutto un grande uomo. lamberto
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:01
PER VALDANA LEI SPARA CAVOLATE SOLAMENTE PER PROVOCARE E VEDERE LA REAZIONE , LE DICO SOLO UNA COSA CHE LEI CONOSCE BENISSIMO, A PARMA IL SINDACO PIZZAROTTI HA TROVATO NELLE CASSE COMUNALI UN BUCO DI 900 MILONI DI EURO, FATTO MAGARI DA CHI LEI VOTA, L' EX SINDACO DI PARMA E' STATO INGABBIATO, O FORSE NON LO SAPEVA, VEDREMO SE GLI ELETTI DEL M5S SI COMPORTERANNO COME GLI ALTRI DISCUTIBILI PERSONAGGI CHE SONO A TURNO A GOVERNARE DA 40 ANNI E SI SONO MANGIATI L' ITALIA. PER CIO' CHE FA GRILLO CON I SUOI SOLDI CREDO CHE A LEI NON DOVREBBE FREGARE NULLA, COSI' COME A ME NON FREGA NULLA DI CIO' CHE FA CON I SUOI, FIN CHE E' TUTTO LEGALE, O FORSE PREFERISCE E AMMIRA CHI FINO AD OGGI SI E' RUBATO MILIONI DI EURI ? 😎
... Toggle this metabox.
silvio di ...ampo da silvio di ...ampo pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 6:45
hai ragione valdana concordo.... e sig. diversi e ora di finirla con certa demagogia se si offende grillo si offende anche i suoi elettori. Se si offende berlusconi (e la campagna d'odio che ha avuto e che ha tutt'ora e senza precedenti) li non si offende anche i suoi elettori ???????
... Toggle this metabox.
CALCIOMERCATO 2013 - 2014 da CALCIOMERCATO 2013 - 2014 pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 3:56
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 23:32
x Valdana e l'odio..... Sono quelli convinti e arroccati comte te che aizzano le piazze.........sicuramente vuoi un regime che assecondi i tuoi fallimenti e frustrazioni. Per i5Stelle informati meglio, le stupidaggini che scrivi i non corrispondono alla realtà. Tra l'altro non ti rendi conto che offendi quasi 9 milioni di persone che hanno votato qualla compagine politica.....tra cui migliaia di elbani.
... Toggle this metabox.
ELBA '97 VOLLEY da ELBA '97 VOLLEY pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 21:19
LA PALLAVOLO ELBA '97 ESPUGNA IL CAMPO DI ROSIGNANO ED E' MATEMATICAMENTE SECONDA. L'elba '97 si impone per 3-0 sul "VOLLEY SEI ROSE" nella penultima giornata del campionato regionale di serie D e con queto risultato centra il grande obiettivo della qualificazione ai play-off per la serie C come seconda classificata. La partita non ha mai avuto storia sin dai primi scambi, con le elbane che hanno saputo mettere in campo alla perfezione i dettami tattici preparati dall'allenatrice Patrizia Stacchini: i 10 muri punto conquistati, contro appena i 2 ottenuti dal rosignano, sono l'emblema di un mach interpretato con la massima concentrazione e giocato da parte di tutte le ragazze scese in campo, ad un buonissimo livello in ogni fondamentale. I complimenti ricevuti a fine gara sia dalla squadra avversaria che dall'arbitro dell'incontro, testimoniano una prestazione che dà fiducia per i prossimi impegni, tenuto conto anche della forza del rosignano, squadra retrocessa lo scorso anno dalla serie C, nella cui rosa sono presenti giocatrici di valore assoluto. Il calendario della 25° giornata prevedeva poi lo scontro diretto tra "discopolo viareggio" e "capannoli", le altre 2 compagini che si contendevano il secondo posto in classifica con le elbane; la vittoria del viareggio con il punteggio di 3-1 ha sancito la certezza matematica per l'elba '97 del secondo posto in classifica. A questo punto inizia a delinearsi la griglia dei play-off ed è già ufficiale che gara 1 vedrà l'accoppiamento tra elba '97 e "ius arezzo", con la prima partita da disputarsi l'11 Maggio in trasferta ed il ritorno a Portoferraio mercoledì 15 Maggio. Prima però c'è da affrontare l'ultima partita della regular season: sabato 4 Maggio alle ore 18:00 al palatenda di San Giovanni, l'elba '97 affronterà il discopolo viareggio in un match che pone di fronte due delle protagoniste del campionato; all'andata si impose il viareggio in una partita dove la squadra di casa seppe dimostrare tutto il proprio potenziale, mentre le elbane non riuscirono ad interpretare al meglio la gara. L'incontro con il discopolo, squadra che annovera svariate atlete provenienti da campionati nazionali di B1 e B2, rappresenta comunque per le elbane un test davvero probante ed ideale da disputare proprio la settimana precedente l'inizio dei play-off. VOLLEY SEI ROSE ROSIGNANO - ELBA '97: 0-3 (13-25/ 11-25/ 16-25) ELBA '97: CARISTI M. - CETICA F. - COTTONE A. - DONIGAGLIA A. - FLORES R. - MASTROPAOLO M. - SAVOSTIANOVA E. - VANNUCCI E. - VITALIANO V. - VITIELLO C. ALLENATRICE: PATRIZIA STACCHINI.
... Toggle this metabox.
x RIESE DOC da x RIESE DOC pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 19:25
IL SIG FORTUNATI NE HA GIA' FATTI PASSI INDIETRO . LEGGENDO IL TIRRENO DI IERI NE HO VISTE DELLE BELLE MA UNA IN PARTICOLARE MI HA COLPITO,LA POPOLAZIONE DECIDERA' SU LA DESTINAZIONE DELL' EX OFFICINA . MA SE NON SBAGLIO QUANDO QUESTA E' PASSATA COMMERCIALE TRE CANDIDATI DELLA LISTA ATTUALE FACEVANO PARTE DELLA GIUNTA O NO?
... Toggle this metabox.
x ex Allievi dei Salesiani da x ex Allievi dei Salesiani pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 19:16
E' scomparso don Andrea Gelsomino. Era un prete speciale che ho conosciuto dai Salesiani alla fine degli anni 70. Piccolo di statura ma con una forte personalità stava sempre dalla parte delle persone più bisognose, sempre contro le ingiustizie sociali.. Una persona perbene. Bacco
... Toggle this metabox.
X VALDANA da X VALDANA pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 18:06
Caro valdana o hai gli occhi foderati di prosciutto o sei in malafede, fai parte forse del sistema marcio che tenta di restare a galla cercando il pelo nell'uovo del m5s pensando in questo modo, insieme alla stampa di regime, di oscurare le malefatte della vecchia classe politica, ormai al capolinea. Bastava che tu guardassi la puntata di report di ieri sera per renderti conto, sempre che tu assuma un comportamento neutrale, dell' incredibile vicenda dello scandalo sanita' del 1992 (De Lorenzo and company, tangentopoli) per il quale, noostante le condanne definitive con risarcimenti milionari per i condannati, nessuno ha pagato neanche un centesimo ed oltretutto alcuni di essi sono sempre in ruoli di primo piano nella pubblica amministrazione. Da vomito. E te mi parli del m5s, vatti a fare du sciaqui di malva che e' meglio. Adios
... Toggle this metabox.
letta.....o non letta da letta.....o non letta pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 16:57
Non vi erano alternative o governo col caimano oppure elezioni e le avrebbe vinte lui sempre il caimano. Questo è comprensibile anche se un pò indigesto , si doveva fare un governo per salvare l'ìitalia che rischia il declino e speriamo che le due forze opposte si neutralizzino e prevalga il buon senso. Quello che non ho capito è questo: prima , con Monti rigore asoluto, ora con Letta lui dice che si può togliere l'IMU , che l'IVA non aumenterà, e che sarà dato un reddito minimo " di cittadinanza" ai poveri. Dove prenderà i soldi non lo ha detto , ha solo detto ler cose menzionate sopra e questo mi ha fatto venie a mente una vecchia barzelletta . " due vecchietti si incontrano e uno dice all'altro: non mi tira più mentre Gino che ha la mia età dice che si fa quattro scopate al giorno ; l'amico risponde: " beh dillo anche tu ". Che Dio ce la mandi buona....disse il curato una volta pensando alla perpetua..... 😎
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 16:33
cosi come fa il M5S è troppo facile caro Benito,troppo facile fare solo promesse,dire NO a tutto e tutti,essere bravi a insultare Napolitano e gli altri esponenti di partito avversari. Intanto Grillo continua a aizzare le piazze e li è facile trovare chi poi compie emerite cazzate. Ma questo movimento quando si prenderà le sue responsabilità? A Parma il sindaco ha già fallito,non ha mantenuto nemmeno la metà degli impegni presi,in sicilia i grillini girano con le auto blu,alla mensa del parlamento mangiano a scrocco come gli altri e molti(cronaca degli ultimi giorni) sono molto dubbiosi di dare indietro il 50% della retribuzione di parlamentare.. ahh dimenticavo,naturalmente non si muove foglia che Grillo non voglia,quando non è impegnato sul suo bel Yacht o a contare gli introiti che i blogger danno alla Casaleggio associati.......
... Toggle this metabox.
comunali da comunali pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 16:13
ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe, ma io non mi fido di certe persone che solo meno di due anni fa si offendevano a vicenda e ora si sono messe insieme. o chi prima dice che il bosi non ha fatto nulla per il paese, ha pensato solo alle piazzette e pochi giorni fa invece lo elogiava dicendo che ora sarebbe l'unica alternativa per il paese e che quello che aveva fatto era evidente. mi dispiace ma io non mi fido, troppe contraddizioni, è tutto un "inciucio" e ho paura che di mezzo ci siano troppi interessi personali. magari sbaglierò ma certe alleanze non mi convincono.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 16:05
VALUTAZIONE ESITO REFERENDUM Un amico dopo aver letto che le dichiarazioni rilasciate da regione toscana come valutazione sull'esito del referendum erano da me ritenute davvero minime mi ha chiesto cosa avrebbe dovuto fare la regione oltre a quello che ha detto e fatto. Ho risposto: non potrebbe il consiglio regionale discutere in seduta sul fatto che le questioni riguardanti l'assetto istituzionale non debbano diventare disputa ma oggetto di decisione condivisa da tutti ? E ancora,non potrebbe la regione toscana in seduta del consiglio regionale discutere se il modo di procedere con referendum senza quorum sia il migliore per conoscere la volontà dei cittadini su questioni riguardanti l'assetto istituzionale? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
x comunali da x comunali pubblicato il 29 Aprile 2013 alle 15:45
Comunali, possibile che ancora a qualcuno non sia chiaro che non c'era un'alternativa migliore al Commissariamento? Per me e te è facile parlare dalle nostre case, sputare giudizi qua e là, ma ci siamo mai fermati a riflettere su chi si è trovato a dover lavorare con certe personalità stravaganti (per usare un eufemismo) e che forse ha capito bene che l'unico modo per fermare la pericolosa situazione creatasi era il mettere tutto nelle mani di una persona super partes, senza interessi personali in ballo e comunque preparata, il Bonfissuto appunto, evitando la tragedia. In campagna elettorale se ne saranno anche dette di tutti i colori, ma quello che conta è la sostanza, e se fossimo stati tutti piu attenti avremmo notato già da quei momenti di campagna parecchi problemi interni alla stessa lista Mancuso, sempre frazionata dalle manie di protagonismo e onnipotenza , prima e dopo (vogliamo ricordarci di quando il sindaco prese e di capo suo "congelò" i suoi stessi assessori? O degli insulti e le prese di fondelli pubblichi su facebook, "Fortunato lo sceriffo" e via dicendo, ve lo ricordate? Ci siamo mai veramente chiesti cosa c'era dietro? Ma neanche a paperissima ste cose.....)...quella fu una lista fortemente voluta da Bosi, ma non all'altezza delle aspettative, mancava l'unione e l'umiltà, perché anche tu ammetterai che se uno ti sta sulle p***e e fa di tutto per peggiorare la tua opinione di lui, neanche tu saresti in grado di lavorarci bene. Qui c'è un paese da ricostruire.....e stavolta la squadra è forte, Fortunato Roitero e Baleni essendo stati con Bosi dieci anni e avendo le carte in regola hanno dalla loro l'esperienza e la capacità, da Alberti pure mi aspetto maturità e competenza. Cesarina sa quello che fa NON SOLO CONOSCE MA APPLICA la legge ed è una Donna in gamba a casa a lavoro e sono certo lo sarebbe anche al servizio della cittadinanza, Struzzi e Menichetti sono due elemebti discreti giovani con una buona conoscenza del paese e dei suoi problemi. E soprattutto signori miei sono TUTTI di Rio e Cavo..conoscono il paese e lo vivono ognuno sotto diverse ottiche. É il connubio elettorale perfetto! Quibdi cari compaesani smettetela di fare e vedere divisioni ovunque, questa è la scelta migliore per Rio e Cavo.
... Toggle this metabox.