Come puo' un consigliere a cui io ho dato fiducia e che voleva cancellare con un colpo di spugna tradizioni, storia,
ecct.... rimanere al proprio posto, e continuare a rappresentarmi?
113256 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COME PREVISTO, HA STRAVINTO IL NO. ADESSO BASTA CON LE STRONZATE E PARLIAMO DI COSE SERIE. [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms]
G. Muti [/FONT]
Ha stravinto il NO, come era prevedibile. E questo nonostante il fatto che il 55 per cento degli elettori elbani non sia andata a votare. Gli Elbani, vittime dello scippo dei diritti fondamentali da parte degli stessi che volevano la fusione, privati dei servizi essenziali tutti finiti oltre canale e lasciati addirittura senza ospedale, e acqua potabile, come mpotevano dare loro fiducia votando per il comune Unico ?
Gli elbani hanno perso la fiducia nelle forze politiche. Comunque quelli più informati sono andati a votare e i NO sono il doppio dei SI. Questo vuol dire nonostante il menefreghismo, l’indolenza, la legittima sfiducia, comunque, quando chi vive all’ Elba e di chiamato ad esprimersi su un problema che riguarda questa’isola ci sono più indigeni che Ascari. Così è sempre stato nei processi di colonizzazione: gli ascari sempre una minoranza attiva, perché eseguono ordini.
I numeri dimostrano anche che gli elbani hanno capito come non si trattasse di una fusione ma di un annessione di tutti i paesi a Portoferraio. Ecco perché i portoferraiesi, hanno votato si, non sono mica coglioni.
Gli altri che hanno votato si negli altri paesi, corrisponderanno a coloro che hanno seguito le direttive del Partito Democratico , anche se ormai non lo ascolta più nessuno . Ma si sa qui all’Elba le notizie arrivano in ritardo.
Una riflessione la dovranno fare quei sindaci che eletti per gestire il comune hanno tradito i propi elettori cercando di scancellarlo.
E’ un esempio di come l’interesse di partito prevalga su l’impegno con gli elettori.
[URL]www.elbanotizie.it[/URL]
Alla prossima festa dell'uva credo sia opportuno una rivisitazione di questo referendum finito con una vera disfatta per quelli che forse avrebbero fatto cessare questa tradizione che tutta l'elba ci " invidia" con gratitudine e rispetto. E STASERA UNA BELLA SBORNIA ALMENO PER ME.
Egr. Assessore Giusti una delle cose imminenti da fare sarebbe ritirare, da parte del sindaco, le deleghe ai due assessori ed al consigliere che hanno " combattuto " per il Si in un comune dove l'Amministrazione, con il sindaco in testa erano schierati per il NO, il contrario sarebbe un' anomalia politica.
In sintesi si può dire che questi signori volevano tagliare il ramo su cui stanno seduti per volontà di 1600 elettori Campesi :bad:
Caro Dottor Orsini l'ha capito ora che Porto Azzurro e L'Elba intera NON NE VUOLE SAPERE DI LEI!!!!
Rimanga a calcinai!!!!
LA NOSTRA BANDIERA CON L'ANCORA E IL DELFINO CONTINUERA' A SVENTOLARE.
ORA SI PRENDA ATTO DELLA SCONFITTA E SI DIMOSTRI
DI ESSERE COERENTI CON SE STESSI E VERSO GLI ALTTRI,CHI LO FARA' CREDO SARA' APPREZZATO.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAXI "FESTA DEI FIORI" PER IL RILANCIO DELL'AUSER DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. Pronta una grande manifestazione di rilancio dell'Auser Verde Argento sezione elbana( (Associazione per l'Autogestione dei Servizi e la solidarietà), grazie ad una "Fiera dei fiori", quindi l'apertura di una nuova sede di 100 mq nel centro storico che diventerà un centro di aggregazione socioculturale, poi l'avvio di due esperienze come i "Nonni vigili" e il "Progetto memoria" ed anche una gita a Parigi. E' questo, in sintesi, il programma presentato da Lara Marchiani, nuova dirigente locale dell' associazione, succeduta a Giovanni Dellea, ora tesoriere. Marchiani ha tenuto una relazione davanti al presidente del Comprensorio Edo Vagelli e al direttivo, appositamente riunito in via della Fonderia, e il piano è stato approvato all'unanimità, vale a dire dagli altri membri Gabriella Ariu, Giuseppe Pisani, Mauro Berretti, Luciano Lunghi, Ida Innocenti, Maria Mibelli e Stefano Bramanti. " L'Auser favorisce il ruolo dei non più giovani nella società con azioni di solidarietà- ha detto Marchiani - E' prioritario farsi conoscere dagli elbani, avere delegati in ogni Comune e potenziare il tesseramento. Per questo avvieremo questa "Fiera dei fiori", una grande manifestazione sostenuta dalle autorità locali e le associazioni e per questo prenderò contatto con Sindaci, Albergatori, Associazioni di categoria e altri. Realizzeremo una serie di stand nella città, in grado di accogliere un vasto pubblico e così ci faremo conoscere ulteriormente. Vogliamo poi favorire l'impegno degli anziani nella regolazione del traffico con i cosiddetti "Nonni vigili e attueremo anche il "Progetto memoria" avviato già dal circolo culturale Pertini, per creare un rapporto di scambio tra studenti e pensionati. Abbiamo infine numerose richieste per organizzare una gita all'estero nella capitale della Francia". Maria Mibelli, del sindacato pensionati della Cgil, ha convenuto sulle scelte, ribadendo che importante sarà la nuova sede che deve diventare un centro per le problematiche sociali delle donne, ma anche per altri gruppi di volontariato, agendo nel campo della cultura e della solidarietà. Il dirigente Vagelli ha coordinato i lavori e chiuso l'incontro, garantendo il sostegno del Comprensorio Piombino Val di Cornia.
AUSER VERDE ARGENTO ELBA
L’Elba ha deciso.
No al comune unico, la percentuale è schiacciante a favore del no.
Il comitato del SI non è riuscito, neanche a confermare il numero delle persone che avevano firmato per indire questo referendum. Dei 5.700 che avevano firmato per la consultazione popolare solo 4.700 hanno poi votato per il comune unico, 1.000 persone in meno quasi il 20%, un dato questo che la dice lunga sul come sono state raccolte queste firme…..
Il si ha vinto solo a Portoferraio, ovvio, perché era fin troppo palese che in realtà si trattava solo di un tentativo di annessione da parte del comune più grande nei confronti di quelli più piccoli.
Negli altri comuni il No ha fatto cappotto, sia nei territori dove è più forte la destra che in quelli dove, invece, il sentimento politico maggiore è a sinistra.
In due comuni i sindaci che si sono schierati per il si hanno perso (verrebbe da dire sono stati bastonati) a Rio Elba di Danilo Alessi 119 soltanto i SI contro 268 NO. A Capoliveri , nonostante l'impegno del sindaco Barbetti favorevole al Comune Unico, 376 SI e 1031.
Da questo confronto escono sconfitti anche i presidenti delle associazioni di categoria, schieratisi tutti per il si, attribuendosi un mandato che nessuno gli aveva conferito. Forse avessero ascoltato i propri associati avrebbero evitato questa brutta figura.
Non si dica, infine, che la bassa affluenza alle urne ha condizionato il risultato, perché quelli che non sono andati a votare non erano certo “tifosi scatenati” del comune unico.
Personalmente, se nel mio comune avesse vinto il si, avevo già pronta la lettera di dimissioni da consigliere comunale, ma io sono io e non pretendo di insegnare niente a nessuno…..
Renzo Mazzei
Ora le associazioni di categoria FAVOREVOLE AL SI, PER FAVORE I PRESIDENTI DIANO LE DIMISSIONI E SI ACCOMODINO FUORI LA PORTA!!!!
hanno portato le loro associazione suglio scogli peggio di schettino!!!
CON QUAL EFACCIA ORA ANDRANNO DAI SINDACI DEGLI 8 COMUNI PER "COLLABORARE"?????
DIMISSIONIIIIIIII GRAZIE
Se poi anche il barbetti e l'Alessi voglio accomodarsi fuori della stanza che volevano cancellare sarebbe un sussulto di coerenza!
L'unico è il Peria, giustificatoa Rimanere grazie alla vittoria del si nel suo comune, tanto lui si conosce un si stacca dalla poltrona, guardate la FARSA sull'ospedale!!!!!
IL SI NON E' STATO CAPACE NEANCHE DI PRENDERE I 5700 SI ESTORTI DURANTE LA RACCOLTA FIRME.....
QUESTO E' SINISTRO....STRANO....GRAVISSIMO!
E ADESSO?? COSA SUCCEDE??
ANDREA GIUSTI
Riusciranno ora , alla luce di questi risultati a fare un passo indietro? Perche' se qualcuno non ha capito e' stata una disfatta specialmente in alcuni comuni, e di fronte alle disfatte non si puo' chiudere gli occhi.
Cari compagni Orsini, alessi, peria ecc... potete anche mollare gliormeggi e levarvi da tre passi !!!!!
L'ELBA NON VI VUOLE ! LO VOLETE CAPIì!!!!
A CASA VOSTRAAAAAAAAAA
Sono felice che abbia vinto il NO....adesso però vorrei sperare che questi 8 grandi cervelloni almeno una volta riuscissaro a intendersi e facessero loro il motto .....tutti per uno e uno per tutti. Inoltre vorrei che si comportassero allo stesso modo con qualsiasi cittadino e che non esista più "la cambiale " per il voto ottenuto...insomma è l'ora di finirva con il clientelarismo sfrenato..........la marina insegna.
Viva gli otto comuni e le loro tradizioni
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Il risultato definitivo dell'Elba: 7.162 no e 4.705 sì
Il dato ufficioso complessivo consegna all'isola una larga prevalenza dei contrari. La proposta passa nettamente a Portoferraio ma negli altri centri i contrari dilagano
Ultimo minuto referendum
SI 4705
NO 7162 [/COLOR] [/SIZE]
Vorrei ringraziare l' orsini
PER AVER FATTO RICORDARE AGLI ELBANI DI CHE PASTA SONO FATTI 😎
Non hanno nemmeno raggiunto le 5700 firme, qualcosa non torna o no?
IL COMITATO DEL SI APPOGGIATO DAI SINDACI PERIA DI PORTOFERRAIO E BARBETTI DI CAPOLIVERI E DALL'APPARATO BUROCRATICO DEL PD DEI VARII COMUNI E' STATO NETTAMENTE BATTUTO.
PERIA E BARBETTI SE SONO UOMINI SI DEVONO DIMETTERE, HANNO V0TATO SI PER INTERESSE PERSONALE.
SONO STATI BATTUTI DAGLI ELBANI BARBETTI E' STATO SCONFESSATO ANCHE DAI SUOI CONCITTADINI E' STATO QUINDI SFIDUCIATO.
ELBANI RICORDIAMOCI DI LORO IN MODO DA NON VOTARE PIU' CHI E' CONTRO DI NOI.
Qualche anno fa' si organizzavano incontri di calcio tra' la squadra di portoferraio contro il resto dell'isola. quasi sempre vinceva la squadra di portoferraio,
( aveva i giocatori migliori ), oggi ha vinto il resto dell'elba.
visto che alla fine i si sono stati 4705 direi che tra i firmatari c'è stato qualche franco tiratore