CHI DI REFERENDUM FERISCE DI REFERENDUM PERISCE!
AL MOMENTO NON HO TEMPO PER RISPONDERE A QUEL SIGNOR ORSINI, MA LO TROVERO' PRESTO E PERSONALMENTE GLI DARO' TUTTE LE RISPOSTE COMPRESA QUELLA RIFERITA AGLI EMERITI GIURISTI CHE AVEVANO PREPARATO UNO STATUTO. E COSA SARA' MAI UNO STATUTO , BASTA FARE UN COPIA E INCOLLA...... LAVORO DI 10 MINUTI!
A PRESTO
PS A VOI TUTTI DEL COMITATO POSSO SOLO DIRE CHE VI E' ANDATA BENE CON LA VITTORIA DEL NO, CREDETEMI VI E' ANDATA BENE.... E NON E' UNA MINACCIA COME LA VOSTRA QUANDO SCRIVETE CHE GLI ELBANI LA PAGHERANNO, MA UNA SAPIENTE LETTURA DEL.... FUTURO
113401 messaggi.
[SIZE=5][COLOR=darkred]GRANDE PARTECIPAZIONE [/COLOR] [/SIZE]
Tanta strada per arrivare a Cavo brevissima per tornare perché soddisfatti dall’entusiasmo della gente e delle 243 firme per difendere e proteggere la pediatria, per pretendere l’ortopedia concessa con atto pubblico e per il rispetto dell’accordo del 23.11.2012, sennonché per la riattivazione dell’ascensore esterno dell’ospedale o una qualsiasi alternativa motorizzata.
Se fossi un amministratore analizzerei a fondo questi dati e il fenomeno che li genera perché nei paesi dove andiamo a raccogliere le firme, troviamo già ad attenderci gente con documento alla mano.
Sentiamo parole di fuoco non per il mancato comune unico o per la riconferma degli otto o per la situazione politica attuale che ci rende più poveri e meno credibili, ma per la preoccupazione di una perdita progressiva di quei servizi ospedalieri e unità operative complesse in atto senza che gli amministratori locali facciano blocco. La rabbia di chi firma è giustificata perché il semplice cittadino già oberato dalle tasse e dai balzelli vari, teme che, diventando sempre più povero, non passa curarsi dignitosamente in una struttura pubblica che, in questi ultimi tempi, sta lasciando spazio, aiutata da parecchi e da enormi interessi, alla privata sempre più a favore di pochi.
QUESTO E’ QUELLO CHE VEDO NELLA GENTE CHE SI APPRESTA A FIRMARE LE DUE MOZIONI, UNA SUL MANTENIMENTO DELLA SANITA’ ELBANA L’ALTRA SULLA RIATTIVAZIONE DELL’ASCENSORE.
La cosa più grave che fa accapponare la pelle e che il 60% di chi applica la firma si dice pronto a lotte più dure ed estreme pur di proteggere e conservare una degna sanità Elbana.
SINDACI, TORNATE FRA NOI, GARANTITECI UNA BUONA SANITA’. TAGLIATE IL CORDONE OMBELICARE CON LIVORNO E FIRENZE, RIDATECI L’ORGOGLIO DI AVERE NELLA NOSTRA ISOLA UN BUON SISTEMA SANITARIO E UN OSPEDALE EFFICIENTE, CONFORTEVOLE E FUNZIONALE .
Domattina saremo a PROCCHIO.
VI ASPETTIAMO COSI’ COME ASPETTIAMO QUEI SINDACI CHE SI SENTONO SUPERIORI O DISTANTI DALLE INIZIATIVE POPOLARI LE QUALI ESPRIMONO, nella loro tragicità, LE VERE PREOCCUPAZIONI DELLA GENTE INSULARE.
Francesco Semeraro
[SIZE=4][COLOR=blue]UN FILM SUI MESSAGGERI DEL MARE SCRITTO DAGLI STUDENTI DELLA HOLDEN DI TORINO [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. "Messaggeri del mare" reduci da Torino, hanno ampliato la rete degli amanti del prezioso elemento, dal quale pare si sia generata la vita del mondo. Sono stati In classe con gli studenti della scuola Holden, che sforna scrittori, scenografi, registi e giornalisti, fondata e diretta dal noto Alessandro Baricco, che ha deciso di inserire nel sito dei Messaggeri del Mare, i racconti degli studenti della sua scuola. Non solo, sarà creato dagli allievi, il soggetto e la sceneggiatura di un romanzo dedicato alla storia di Cardin e Costa, che verrà tradotto in un film cortometraggio. "Come sempre, - dice Pierluigi Costa - abbiamo proiettato i video di Sky sport e della Rai per far conoscere le nostre avventure. Abbiamo attuato anche un collegamento con la Puglia, teatro della nostra precedente avventura, col direttore del Parco delle Dune costiere Gianfranco Ciola, poi videoconferenza con la Toscana con l'altro Messaggero, Lionel Cardin, insieme a lui Lina Amelio, elemento fondamentale del team, insegnante all’Istituto ‘’Elsa Morante’ di Firenze, diretto dalla preside Annamaria Gabellini. Scuola che ha formato la Consulta ambientale degli studenti, che d’ora in poi si occuperà del Coltan, pericoloso materiale estratto in centro Africa dagli effetti cancerogeni e l'istituto è capofila in Italia di questo progetto e realizzerà una mostra in maggio all'evento "Terra futura" sempre a Firenze‘’. Altro collegamento dalla Toscana con il direttore dell’osservatorio astronomico del Chianti, prof. Emanuele Pace, per raccontare il rapporto tra il Mare e le stelle. Infine contattata a Roma, per dire delle sue esperienze di ‘’Messaggera del Mare ‘’, la biologa nutrizionista Francesca Morichetti. A Torino erano presenti anche Elisabetta Panicucci, promotrice degli incontri con le scuole italiane, docente all’Istituto ‘’Mattei’’ di Rosignano Solvay e Nello Anselmi, scrittore e fotografo che si rivolge ai ragazzi con i suoi racconti sui delfini. Non è mancato poi il riferimento importante al centro di biologia marina dell’Isola d’Elba ‘’Bioasis ‘’, di cui è direttore Marco Sartore. Insieme ad Alberto De Simone sono gli ‘’Angeli custodi’’ delle traversate di Cardin e Costa, come subacquei soccorritori.
Messaggeri del mare
[SIZE=4][COLOR=darkred]LASCIAMO DA PARTE LE IDEOLOGIE E LAVORIAMO PER IL BENE DEGLI ELBANI [/COLOR] [/SIZE]
Ho letto con interesse la dichiarazione del Comitato per il SI a commento dei risultati referendari, in particolare mi ha sorpreso questo passaggio:
“i contrari al comune unico hanno dimenticato che in tutti questi anni non siamo stati capaci di fare una discarica comprensoriale , un sistema di trasporti marittimi terrestri ed aerei efficienti e a costi competitivi come i servizi per cittadini e turisti sgravati dagli alti costi dell’energia e del personale , una portualità propulsiva anche per il turismo nautico , servizi socio sanitari pari almeno a quelli del continente e soprattutto un unico centro di marketing territoriale per competere con l’offerta turistica ormai globalizzata .”
Ma tutti questi problemi, siamo sicuri che siano causati perché ci sono otto Sindaci e che le responsabilità debbano essere ricercate all’Elba?
Ci siamo scordati che la realizzazione di alcune discariche sono opera di Commissari Regionali i cui risultati sono ben visibili? Ma sempre la Regione con il controllo dei suoi Commissari, non ha cofinanziato al Buraccio, un centro di trattamento rifiuti? Secondo il progetto avrebbe prodotto una minima quantità di materiali da discarica e che il nostro territorio l’avrebbe assorbito per decenni e si sarebbe prodotta energia per il territorio, invece si sono polverizzati miliardi di Lire, (oggi milioni di Euro), senza che nessuno abbia pagato, lasciando all’Elba dei contenitori vuoti, buoni solo allo stoccaggio della spazzatura prima del carico e partenza per il continente.
Sul sistema dei trasporti marittimi cosa decidono i comuni? La partita della privatizzazione si è giocata totalmente a Firenze. La Port Authority ascolta veramente l’Elba? Forse un orecchio più attento l’ha per Piombino, non per ultimo il faraonico porto turistico dell’Arcipelago. I trasporti terrestri, finanziamenti, scelta dei vettori ecc. avviene tutto oltre Canale, inviando all’Elba le macchine più sfruttate, figurarsi che sul nostro territorio, viaggiano mezzi privi di abbattimento delle barriere architettoniche. E poi l’aeroporto, con un solo comune sarebbero veramente piovuti finanziamenti per adeguare la pista ad un traffico aereo all’altezza dei tempi? Di questi asini volanti che dispensano soldi dal cielo, ormai non ci crede più nessuno.
E per i servizi socio sanitari (meglio leggibili come Ospedale)? Anche questo è colpa degli otto Sindaci? Per fortuna ha vinto il NO altrimenti nell’interregno della gestione commissariale, forse la Regione avrebbe attuato definitivamente quel progetto contrastato con forza dai Comitati a cui si sono aggregati i sindaci.
Per concludere veniamo al “centro di marketing territoriale per una migliore offerta turistica”.
I comuni Elbani, dopo il colpo di spugna che ha cancellato le APT, hanno dato vita ad una gestione associata per il Turismo, dando incarico al Comune di Capoliveri di gestirne l’attuazione (insomma più o meno come il canile), poi leggo a commento del risultato referendario la dichiarazione di Barbetti che è assolutamente contrario alle gestioni associate ecc. ecc. Allora punto di domanda. Siamo proprio certi che certe gestioni associate sono fallite per incapacità dei Sindaci o c’è chi si è messo di traverso?
Come si dice, le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette i Livornesi, per cui, dopo questa esperienza, sento di dover dire ai nostri sindaci Visto che i nostri problemi non provengono dalle divisioni Amministrative, ma bensì le divisioni ideologiche, di cominciare a lasciarle da parte ed insieme lavorare per il bene degli Elbani.
Da IL TIRRENO di oggi 24/04/2013
Barbetti dopo la debacle del sì:
devo riflettere, il Comune unico era una salvezza
CAPOLIVERI «Nel corso della prossima seduta chiederò ai miei consiglieri se hanno ancora fiducia nei miei confronti». L’annuncio è del sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti. Il primo cittadino del Pdl, il solo a volere il Comune unico fra gli esponenti locali di centro-destra, chiederà la fiducia al suo consiglio comunale e, in caso di palese frattura con maggioranza e minoranza, darà le dimissioni. La decisione è stata presa all’indomani della bocciatura sull’accorpamento delle otto amministrazioni dell’isola. Solo a Capoliveri il 73,28% dei votanti (pari a 1.031 cittadini) sulla scheda elettorale ha barrato il no. Uno schiaffo per Barbetti, fra i più aperti al processo di semplificazione. «Ho bisogno di analizzare bene il risultato delle votazioni appena trascorse – spiega Barbetti – e trarne le giuste conclusioni. Lo metterò all’ordine del giorno della prossima seduta, che credo avrà luogo entro la prima metà di maggio». Barbetti, all’indomani dei risultati referendari, non nasconde la sua amarezza. «Chi fa politica e amministra i Comuni elbani sapeva e sa benissimo che il Comune unico sarebbe stata l’unica via per sviluppare l’isola – continua il sindaco di Capoliveri Barbetti – ma questo, per interessi di piccola bottega, ai cittadini non è stato detto. I contrari all’accorpamento hanno preferito raccontare frottole, impaurendo la popolazione anziché essere più responsabili». (Stefano Taglione)
Risconro nota 58831
Sig. Dante Schezzini. Lei ha perfettamente ragione e la prego di scusare il mio errore. In realtà lei con l'esempio di Rio Elba ricca di acqua voleva sostenere il contrario e confermare in toto il contenuto della mia precedente nota. La morale definitiva è tragica perchè vede la risoluzione del problema idropotabie elbano allontanarsi sempre di più.
Sig. Dante,
io non sogno, mia moglie è tedesca, non informiamo male le persone, la crisi c'e' anche in Germania, visto che c'e già un grosso movimento NO EURO formato di grosse personalità, poi se io fossi un pensionato piuttosto che stare a Firenze me ne andrei a Montecarlo o a Lugano ( tutta un'altra cosa ).
E così, mentre noi discutiamo del nostro amato CU, Letta diventa Premier e noi cari italiani per la seconda volta di fila abbiamo un Capo del Governo che NESSUNO di noi ha votato. Eh si, dopo Monti anche Letta. Ma probabilmente la maggior parte deve sempre realizzare questa cosa. Aspen Italia ringrazia, vi aspettano alle prossime elezioni.
Perchè si eh, ricordatevi che dovete continuare ad andare a votare, il voto è un diritto importantissimo. Si, per far andare avanti 'sto teatrino.
Buon divertimento a tutto, saluti.
E' COSI' CHE SI SMACCHIA IL GIAGUARO?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI " COMITATO DEL NO E CAPOGRUPPO DI GENTE COMUNE" [/COLOR] [/SIZE]
Ecco che finalmente é finita questa storia ridicola del Comune Unico; ridicola perché non supportata da alcun progetto; ridicola perché portata avanti ad oltranza da alcuni nostri amministratori solo perché così era stato deciso (da Firenze), nonostante le pecche e le lacune, tutto contro ogni ovvietà e contro i principi democratici che sono alla base del nostro Paese. Ridicola perché a dire si non sono stati neanche quei 5700 firmatari che, secondo loro, erano già favorevoli al Comune unico.
Una proposta vuota che, però, ha occupato il nostro territorio per molti mesi.
Intanto a Portoferraio tutto va in malora. La stagione é alle porte e il nostro paese, tanto per essere coerenti, ë, come si dice da noi, una "maialaia". Continuano, a cadenza mensile, gli spot del Sindaco e della maggioranza sulle cose che faranno: sempre le stesse da quattro anni, anzi da otto, e non ancora iniziate. Abbiamo Una amministrazione che ha permesso il cantiere " scempio " della Gattaia: un cantiere aperto da anni e gestito in modo vergognoso! Comunque sappiamo, da precedenti loro dichiarazioni, che entro l'estate sarà finito ..... manca un mese.
Tutto il resto é abbandonato: la zona del porto, le periferie, il centro storico. Per non parlare delle difficoltà amministrative interne al comune di cui tutto il paese ormai é a conoscenza.
In tutto questo contesto il Sindaco dice grazie perché ha ottenuto la maggioranza di sì a Portoferraio: finge di non sapere che il sì, anche qui, ha raggiunto poco più del 20% dei votanti; che oltre il 60 % dei cittadini portoferraiesi non é andata a votare e, quindi , é ovvio, non voleva il Comune Unico; per essere più precisi: hanno detto NO!
Però lui gioisce e ringrazia. É proprio il caso di dire: guarda che "Roma" brucia!
SE FOSSI UNO DI QUELLI CHE HA DATO IL PROPRIO CONSENSO AD UNA PARTE O ALL'ALTRA, OGGI SAREI
MOLTO DELUSO, USO UN LINGUAGGIO CIVILE, MA CREDO SAPRANNO DOVE COLLOCARSI NEL PROSSIMO FUTURO.
Caro Bacco, perchè poni domande che presuppongono, ad esempio per la prossima stagione turistica, soluzioni ampie, condivise, supportate da politiche serie, organizzate. Magari quelle che avrebbe potuto fare un'unica organizzazione gestita da meno persone e non da 8 comuni dispersi a macchia di leopardo. Ora la soluzione, visto che hai voluto continuare a mantenere le conoscenze con i politici locali per risolvere i tuoi problemi, è molto semplice! Chiedi al tuo sindaco o ad un suo assessore di organizzare una campagna pubblicitaria per la tua attività, per la tua struttura o per quella dei tuoi compaesani, chiedigli di organizzare feste paesane, sagre, concerti, manifestazioni culturali, domandagli di andare a negoziare per una diminuzione dei prezzi dei traghetti per i turisti, domandagli di migliorare le strutture sanitarie...
Vediamo cosa ti risponderà, però avrai il vantaggio di fartelo dire da uno che conosci e che ti aiuta....
Temo che per i campanilismi locali si sia persa un'occasione per provare a cambiare, torneremo a spegnerci lentamente come stiamo facendo da anni, però contenti dai avere sindaco, vicesindaco, assessori, consiglieri comunali nostri vicini di casa...mah
COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA
Provincia di Livorno
AVVISO PUBBLICO
[COLOR=darkblue]SI RICORDA CHE LE DOMANDE PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE COLPITA DALL’ALLUVIONE DEL 7 NOVEMBRE 2011 DOVRANNO ESSERE PTRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 3 MAGGIO 2013 [/COLOR] Le domande per ottenere il contributo dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Campo nell’Elba, e distribuiti presso la sede comunale o scaricabili all’indirizzo [URL]www.comune.camponellelba.li.it.[/URL]
Campo nell’Elba, 22 aprile 2013
L’Amministrazione Comunale
Ultimamente stavo portando la mia bambina a passeggiare nel molo di fronte l'orologio in calata e o notato che e' pieno di vetri e fondi i bottiglia , io risolvo il problema non portandoci mia figlia e penso fara' la stessa cosa il genitore della bimba che si e' tagliata nella mano...ma deve essere questa la soluzione o si puo' intervenire in altra maniera??
[SIZE=3]TORNEO PESCIOLINO "IX Memorial Andrea Scagliotti"[/SIZE]
Si svolgerà domenica 5 maggio il” IX Torneo Pesciolino - Memorial Andrea Scagliotti", dedicato all’indimenticato giocatore dell’Elba Rugby .
Da quest’anno per il Torneo, vista anche l’aumentata notorietà in ambito nazionale, l’Elba Rugby ha voluto creare un comitato composto da parenti, amici e conoscenti che si occuperà dell’organizzazione e della buona riuscita dell’evento.
Sono attesi a Portoferraio, in quanto già confermate, ben 1000 persone, di cui 700 bambini, appartenenti a diverse squadre provenienti da tutta Italia, richiamate dal nostro Torneo di minirugby riservato alle categorie Under 8-10-12 che si disputerà nei campi di San Giovanni e nel campo del Carburo prestato per l’occasione dagli amici dell’Audace.
Il programma dell’evento vede il ritrovo dei giocatori per l'accreditamento delle squadre fra le 8:30 e le 9:00, con l'inizio delle gare fissato alle 09:30. Dopo la parte giocata, tutti si ritroveranno a San Giovanni per il consueto “terzo tempo” e la premiazione delle squadre che si prevede avverrà intorno le 15:30.
Sempre in occcasione del Torneo sabato 4 maggio si svolgerà a San Giovanni un triangolare per la categoria Under 14 dove parteciperanno oltre all’Elba Rugby, la squadra del Viadana e del Firenze 1931
L’Elba Rugby ringrazia il Comune di Portoferraio, la Cosimo de’ Medici e tutti i gli sponsor che partecipano all’evento.
Queste le squadre partecipanti divise per categoria :
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Under 8
Elba Rugby
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana
Rugby Roma
Etruschi Livorno
Golfo Rugby Scarlino
Firenze Rugby 1931
Under 10
Elba Rugby 1
Elba Rugby 2
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana
Rugby Roma
Colleferro Rugby
Sesto Rugby 1
Sesto Rugby 2
Firenze Rugby 1931
CUS Siena Rugby
Under 12
Elba Rugby
Etruschi Livorno
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana 1
Rugby Viadana 2
Rugby Roma
Colleferro Rugby
Sesto Rugby
Firenze Rugby 1931
CUS Siena Rugby [/COLOR] [/SIZE]
Vedo che Lei non ha interpretato correttamente il mio pensiero, estraendolo da un contesto in cui dicevo esattamente l'opposto.
Saluti
Dante
Andiamo oltre: occorpiamo l'Italia alla Germania e vedrai come si partirà col turbo... pensa anche: la Fiorentina accorpata al Bayern, saremmo i più forti d'Europa....
Sogniamo, sogniamo .... Intanto i nostri giovani stanno già emigrando in Germania; loro fanno fatti.
Dante
ACQUEDOTTO UNICO = ERRORE per Dante Schezzini
!Sig. Dante Schezzini.
Mi permetta un piccolo appunto al suo messaggio n. 53802 del 23.04.2013 limitatamente soltanto all'argomento acqueotto ed esattamente alle seguenti sue dichiarazioni che non condivido affatto spiegandole anche la ragione del mio dissenso.
Lei esprime un netto NO ALL'ACQUEOTTO UNICO per tutta l'Isola chiedendo perchè non LASCIARE LE SINGOLE REALTA' COMUNALI, visto e considerato che ad esempio Rio Elba, aveva abbondanza d'acqua sorgente. A mio avviso in quest'ultima sua affermazione si trova l'equivoco che ha causato questa errata convinzione sua e di molti elbani. La frase và cosi corretta: all'Elba c'è molta acqua per 11 mesi l'anno ma nel dodicesimo durante la siccità i fossi sono vuoti, le sorgenti quasi asciutte e le falde dei pozzi sono così basse che vi si trova solo acqua di mare che non si può bere. Ciò è dovuto alla piccolezza del bacino imbrifero elbano che è privo di grandi depositi di riserva, non ha ghiacciai che si sciogono d'estate, non ha fiumi perenni! La soluzione da lei auspicata costringerebbe a chiudere gli acquedotti durante la siccità proprio quando arrivano i turisti!. Quindi la prego di rettificare quanto ha detto per gli acquedotti elbani altrimenti chi legge può pensare che tutte le sue affermazioni siano false mentre lo è solo quella relativa all'acqua potabile!
Più che gli spiccioli dai piccoli comuni, penso che procederanno presto a fare gli accorpamenti delle regioni, abolendo pure quelle a debito speciale, tre macro regioni, il Nord, il Centro, il Sud, ci pensa caro Dante scomparirà anche la Toscana, che non avrà più le ambasciate, pardon rappresentanze all'estero, ci sarà la macro regione Centro Italia ( Toscana-Umbria-Marche-Lazio-Abruzzo-Molise ) e tanti risparmi milionari dei costi della politica, meno poltrone, meno onorevoli regionali, meno dirigenti, più braccia per l'agricoltura e più soldi a cominciare dall'ascensore dell'ospedale di Portoferraio ....
Onda su onda...cantava Lauzi,non pensiamo che la manna venga dal cielo,non pensiamo che i turisti tanto vengono lo stesso,non pensiamo che tanto qualcuno ci aiuterà!
Ci sono persone all'Elba purtroppo che non ha voglia di pensare ad un cambiamento,non ha neanche voglia di pensare!Con quale criterio possiamo pensare,che il futuro sarà roseo o pieno di progettualità?
Qualche tempo fa,lessi che all'Elba è scoppiata la violenza tra i giovani,che c'è il boom dei ragazzi che fanno uso di alcool e di droghe! Allora mi chiedo,cosa si sta facendo per il futuro elbano? Di chi è la responsabilità?Diamo la colpa alla crisi dell'economia mondiale? europea?
Ma perchè non iniziamo a guardarci in casa,cosa sta succedendo,perchè dobbiamo sempre lavarci le mani e guardare ciò che fa il vicino..o il figlio o la moglie di...
Ci sono problemi grossi da affrontare,per migliorare non un'economia..ma tante teste,non c'è rispetto ed educazione,se qualcuno ha un iniziativa è bruciata da partenza...per invidia,per cattiveria,per paura che quel qualcuno ce la possa fare!!Ognuno ha ciò che si merita...Auguri Elba...