Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AUDACE ISOLA D'ELBA da AUDACE ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Aprile 2013 alle 6:24
... Toggle this metabox.
A piedi nel Parco da A piedi nel Parco pubblicato il 22 Aprile 2013 alle 5:55
🙂 [COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms][SIZE=4]Il secchio del Pescatore! Laboratorio per bambini[/SIZE] [/FONT] [/COLOR] 🙂 [COLOR=teal][SIZE=3]Giochiamo insieme nello Spazio Bimbi del Poggio di Sole a Lacona per scoprire la natura che ci circonda! Questo giovedì 25 aprile dalle 15 alle 17 il laboratorio proposto sarà "il secchio del pescatore"![/SIZE] [/COLOR] Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni. Costo: € 10,00/bambino. Prenotazione obbligatoria entro il 24 aprile. Per informazioni e prenotazioni: A piedi nel Parco: 3288541878 - 3348340646. Venite numerosi! Siamo anche su facebook: A piedi nel Parco
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Aprile 2013 alle 4:42
BENI CULTURALI Ringrazio Rosanna per avermi indicato cosa è il Bastione delle Fascine. Se ho capito bene ciò che ho letto nel sito web indicatomi, il Bastione delle Fascine al cui restauro si procede,come scritto sul cartello posto nel cantiere della Gattaia ,non esiste più ? Cioè si procede al restauro di un bastione che non esiste più ? C'è qualcuno/a che può aiutarmi a capire ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PENSIERO da PENSIERO pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 21:34
La comicita' implica l'esperienza indispensabile della serieta', mentre la serieta' non implica affatto l'esperienza della comicita'. "IL comico" ieri ed oggi ha dimostrato anche saggezza e intelligenza. Grazie. La frase e' di ALBERTO MORAVIA. Buona notte
... Toggle this metabox.
riesi incazzati da riesi incazzati pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 20:52
Parlate di portoferraio come fosse la capitale ma di rio marina nessuno ne parla,quando è successo il fatto di campo tanti riesi so venuti ad aiutarli,qui ci hanno chiuso la strada ma nessuno si fa sentire poi volete il comune unico.
... Toggle this metabox.
CARA ROMANA da CARA ROMANA pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 20:51
Cara Romana, per poter parlare di antipolitica bisognerebbe che la politica esistesse. Invece è morta vent'anni fa, insieme con i partiti spazzati via dalla "ventolata" di Mani Pulite. Questa di oggi non è politica, è solo farsa ed è per questo che il più bravo a interpretarla è per appunto un comico, il più comico di tutti, anche del fu Di Pietro. A tempi migliori
... Toggle this metabox.
piaggesi da piaggesi pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 20:49
a tutti gli amici di rio elba rio marina e cavo troviamoci tutti al villaggio mercoledi per dire basta alla provincia apriamo la strada noi vi aspettiamo numerosi
... Toggle this metabox.
LA MINA VAGANTE da LA MINA VAGANTE pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 19:39
PER CACCIATORE TI VORREI FARE UNA DOMANDA: SE INVECE ARRIVA UN SINDACO AMANTE DEI PARCHI ? COSI' ABBIAMO 8 POSSIBILITA' ................ IO HO VOTATO NOOOOOO
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 18:23
Se avete a cuore il futuro dell'Isola d'Elba, andate a votare e votate no. "NO" al Comune Unico.
... Toggle this metabox.
NO AL COMUNE UNICO da NO AL COMUNE UNICO pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 18:12
Affluenza ai seggi molto bassa sembra che non si arrivi al 25%, ora io mi chiedo con tutti i soldi spesi per il Referendum, con tutti i soldi dati ad Orsini per far si di fare sto Referendum, con il contributo dato dal Comune di Portoferraio al Comitato del SI, non si poteva riparare l'ascensore dell'ospedale? Non si poteva dare qualche contributo in più a chi ne ha veramente bisogno?... Ma ditemi voi siete tutti figli di Bersani
... Toggle this metabox.
CACCIATORE da CACCIATORE pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 17:46
Sono andato a Votare e ho votato SI. Fatelo anche voi , perche se passa il Comune Unico e votiamo gente con le palle forse è la volta buona che ci togliamo questo Parco o per lo meno lo comandiamo noi e la smettiamo di essere servi del Parco su più di metà isola, come oggi. ciao Cacciatore.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 17:17
ovviamente affluenza bassissima alle urne per il voto sul comune unico.... E' la storia del cane che si morde la coda. La gente non fa nulla perche' se lo fa non conta quel che ha fatto. Si puo' dar torto a chi ha partecipato a manifestazioni contro il parco, per il canile, contro i tagli alla sanita' , e ha visto il suo volere sistematicamente ignorato , se alla fine se ne va al mare o sta a letto invece di venire preso in giro un altra volta, visto che gia si sa che il comune unico verra' fatto comunque sia l'esito del voto?! E in prospettiva, si puo' dare contro a chi non votera' mai piu in vita sua dopo le ultime patetiche mosse politiche?? Dice quello: l' asino ci casca una volta.. O due...o tre ... Ma poi basta ..e se ci fosse Gaber che diceva che liberta' è partecipazione, lo farei venire all'Elba , per vedere se anche lui si sarebbe rotto di partecipare e poi venire presi per i fondelli . Garo Gaber non c'è piu' destra o sinistra..ci sono solo loro...e noi.
... Toggle this metabox.
l'eretico da l'eretico pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 17:16
Vedo che qualcuno si meraviglia che non vi sia vigilanza ai seggi durante il giorno e soprattutto la notte, ma non dovete meravigliarvi la regione ha detto che non ha i soldi per pagare il servizio quindi niente vigilanza e poi volete il comune unico ma per piacere.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO INDOLORE da COMUNE UNICO INDOLORE pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 16:28
Vorrei tornare se mi e' gentilmente concesso su quella frase, che in una intervista e' stata citata, ed e' questa: IL PASSAGGIO AL C.U DEVE ESSERE IL PIU' INDOLORE POSSIBILE. MA SE CI VIENE SPIEGATO CHE CON IL C.U , GLI ELBANI HANNO TUTTO DA GUADAGNARE, CHE SENSO HA IL DOLORE? IO HO PAURA ANCHE DELLE PUNTURE!
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 16:12
Gli ultimi pensieri sul comune unico prima del voto che sancira'la decisione del popolo (o il volere di chi impone le sue leggi ) sul mio blog : [URL=http://mauromeonishow.wordpress.com/]mauro meoni blog [/URL]
... Toggle this metabox.
X PASQUALINO da X PASQUALINO pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 16:00
Caro Pasqualino, grazie per la risposta; come non condividere la tua analisi? Personalmente ho ammirato e continuo a farlo, l’intelligenza politica di Andreotti, Cossiga, compresi Berlinguer Almirante o Spadolini, alcuni di idee diametralmente opposte alle mie, ma sicuramente politicamente preparati e non “pischelli” (ragazzi). Questo per ribadire che non è assolutamente il problema “età”; la mia voleva essere, ed è, una critica, neanche velata, ai superstiti della ventolata di Mani Pulite, che ormai è evidente a tutti, è stata indirizzata ed organizzata politicamente verso una sola “parte” politica. I cosiddetti superstiti però non hanno avuto nemmeno il coraggio di recuperare e dare visibilità ai tanti, di tutti i partiti, che pur avendo ancora speranza nella vera politica, sono stati oscurati ed abbandonati per puro interesse personale e voglia di protagonismo. Il mancato ricambio generazionale ha contribuito non poco all’attuale situazione e qualcuno ha colto l’occasione per sfruttare un vuoto creato ad arte. Come ben sai, sono tante le armi usate per accedere al potere ed uccidere la Democrazia: olio di ricino, manganellate, Gulag, confini, aule giudiziarie. E’ così che nasce l’antipolitica. Il sentire ripetere “sono tutti uguali”. In tale stato di cose, si sono abilmente incuneati personaggi a cui non difettano i tanti vizi pubblicamente condannati, ma certamente non possiedono le poche virtù dei loro predecessori. La storia si ripete: “Mi purgai per star meglio e qui giaccio” A proposito, che fine ha fatto Di Pietro? Lo scontro personale e politico fra Rodotà e Napolitano, risale alla notte dei tempi. Non pensavo di ritrovarlo nel 2013, mentre l’Italia si trova in condizioni così difficili. Trovo assurdo continuare ad assistere a lotte interne con duellanti di oltre 80 anni, con un Grillo che, giustamente da comico, prova a farci ridere con la parodia della Marcia su Roma, per poi scomparire. Ordina di non parlare con i giornalisti ed i suoi adepti votano la Gabbianelli. Spero che il neo Presidente ordini ai superstiti ancora abbarbicati : “Scendete da quella zattera c….zo! Amico mio, il pericolo non è andare a sbattere sugli scogli, ma affogare senza nemmeno rendersene conto. Un caro saluto.
... Toggle this metabox.
per povera Elba da per povera Elba pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 15:34
Io sono ancora qui a chiedermi se prima di scrivere qualcuno mette in moto il cervello oppure no!!!! Il seggio alle 7,20 era chiuso perchè doveva aprire alle 8, è domani lunedi che aprono alle 7... c'è un vecchio detto che dice: meglio star zitti e far la figura dello scemo, che aprir bocca e dimostrare di esserlo...che ne pensi...hai fatto una figuretta.... [COLOR=darkblue]Nessuna figuretta in quanto tutti i quotidiani ed i giornali online hanno dato l'informazione di apertura dei seggi alle 7 se poi c'è stato un errore od una incomprensione questo non ti autorizza ad offendere l'estensore del messaggio...alle volte un tocco di umiltà e di reciproco rispetto sarebbe opportuno anche in questo mare. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
bastione delle fascine da bastione delle fascine pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 15:10
""Originariamente si chiamava “Tenaglia delle Fascine”, e si colloca proprio alle porte della Darsena medicea, sotto il “Bastione del Cornacchino”, lungo via Vittorio Emanuele II, con un’area di sedime complessiva di circa 750 mq. Naturalmente l’attuale denominazione di Gattaia deriva dallo stato di incuria e degrado che progressivamente, per l'inerzia delle amministrazioni, hanno trasformato l’area in luogo preferito di rifugio e ristoro per gli amici felini." TRATTO DA [URL=http://laltroparco.forumattivo.com/t184-isola-vendesibeni-storici-compresi]http://laltroparco.forumattivo.com/t184-isola-vendesibeni-storici-compresi[/URL] , ARTICOLO : VENDESI VENDESI AFFARONE! di Giobbe da Cosmopoli Rosanna
... Toggle this metabox.
Comitato 7 Novembre 2011 da Comitato 7 Novembre 2011 pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 15:10
[SIZE=4][COLOR=darkred]Risarcimenti alluvione – Pronto il bonus comunale per le private abitazioni – Aziende ancora in attesa - Proprietari di auto danneggiate beffati. [/COLOR] [/SIZE] Con la recente Delibera di Giunta del 5 aprile u.s. il Comune di Campo nell’Elba ha avviato le procedure per rifondere con una cifra simbolica ogni nucleo familiare residente in prima abitazione colpita da alluvione il 7 novembre. E’ un riconoscimento minimo che comunque vale la pena non perdere, invitiamo quindi la stampa locale a dare il massimo risalto possibile a tale azione risarcitoria ricordando che le domande di ammissione debbono essere presentate entro il 3 maggio prossimo. La modulistica relativa è scaricabile dal sito del comune [URL]www.comunecamponellelba.li.it[/URL] o può essere ritirata presso il Municipio dagli interessati. Il comune riconoscerà un contributo di 200 euro ai seguenti soggetti: cittadini residenti in abitazione di proprietà o in locazione. E’ prevista una maggiorazione di tale contributo per le categorie di cittadini meno abbienti, anche se pare difficile per un proprietario di prima abitazione colpita da alluvione poter accedere agli scaglioni di rimborso superiori, che essendo modulati sulla dichiarazione ISEE rendono paradossalmente il proprietario della propria abitazione colpita da alluvione “più ricco” di un semplice inquilino in affitto. Il possesso di un immobile è di fatto un indicatore di ricchezza a fini fiscali ma in caso di alluvione è un immobile da ripristinare a proprie spese, in pratica viene risarcito meno chi abbia subito danni alla propria abitazione. Stabilire giusti principi risarcitori è difficile. Per i terremotati de L’Aquila è valso il principio opposto di quello adottato a Campo, basti pensare che chi era in affitto è tuttora svantaggiato rispetto alle vittime proprietarie di immobili in cui risiedevano al momento del terremoto! Per noi vale il principio che tutte le vittime sono uguali e rimarchiamo ancora una volta che serve una Legge Nazionale certa e sicura a tutela delle vittime di calamità naturali ovunque esse risiedano, siano o meno proprietarie dell’abitazione colpita da terremoto, frana o alluvione. Le procedure dei rimborsi auto hanno palesato delle spiacevoli sorprese per molti ex proprietari di veicoli danneggiati nell’alluvione, chi nei momenti concitati di quei giorni aveva provveduto alla rimozione d’urgenza e alla successiva vendita a prezzo di rottame della propria auto è stato escluso di fatto dalla possibilità di ottenere il risarcimento con fondi pubblici. Molti cittadini hanno pagato la rimozione, stanno pagando le rate della vecchia auto perduta nell’alluvione, stanno pagando le rate della nuova auto oppure hanno pagato le tasse sul cambio di proprietà per l’acquisto di auto usata e non hanno avuto un solo euro di rimborso. Ci sono stati anche casi di auto a cui è stata tolta la targa e lasciate su terreno privato per l’impossibilità economica a effettuarne la rottamazione e rimanendo in tal modo fuori dalla possibilità di ottenere un rimborso non potendo fornire i documenti di avvenuta rottamazione. Per le domande di risarcimento delle aziende era previsto un termine dell’istruttoria delle pratiche per la tarda primavera o inizio estate 2013 e ancora è prematuro sapere quando avremo effettive risposte. Lentamente la burocrazia procede tra i meandri delle postille e le difficoltà di reperire fondi, e più che di un ritorno alla normalità sembra di assistere al lento assopirsi delle aspirazioni e delle speranze di un giusto risarcimento per chi abbia perduto auto, mobili, strumenti di lavoro, ricordi ed effetti personali quel lunedì mattina. Ormai è chiaro che un congruo risarcimento toccherà a pochi, i rimborsi sono quindi da assimilare a una ingiusta e umiliante lotteria che si dipana da ben 20 mesi. Leggendo in questi giorni le cronache degli aiuti alle popolazioni colpite da alluvione nella vicina Maremma sembra di assistere allo stesso crudele gioco al rallentatore adottato per tutte le località colpite da calamità negli ultimi anni. Comitato 7 Novembre 2011 – Alluvione di Marina di Campo
... Toggle this metabox.
ornella da ornella pubblicato il 21 Aprile 2013 alle 15:04
sono andata a votare e non ho visto nessun membro delle forze dell'ordine a presidiare il seggio. e questa notte? chi vigilerà sull'integrità dei seggi? non ho parole... :angry:
... Toggle this metabox.