Gio. Ott 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113566 messaggi.
X PASQUALINO da X PASQUALINO pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 19:38
Ciao Pasqualì, Attualmente sono in altre cose affaccendata, solo oggi, mi sono divertita a leggere i post recenti e pregressi, del mio blog preferito Camminando. Pasqualì, in campana. Dopo averci propinato, (classica okkupazione e-o appropriazione indebita), che la Resistenza è stata fatta esclusivamente dai comunisti (quelli Buoni però), almeno così racconta la loro storia, pare evidente che fra tanti, comprese le donne solo la Iotti pare sia stata una Buona e Vera Partigiana; la Tina Anselmi non l’unica, come tanti altri, pare faccia parte di un’altra storia quindi, più comodo far cadere nel dimenticatoio i fastidiosi. VIETATO disturbare il conducente. Leggere però che la libertà di espressione nel nostro Paese è merito dei neo democratici, anche ai più stupidi appare eccessivamente troppo, falso e ridicolo. Speriamo che al prossimo congresso l’assemblea del Partito opti per altra denominazione. Sarebbe cosa buona e giusta. Se poi, nel blog, ti ho letto catalogato come Democristiano, è il massimo della libidine; credimi ho tirato un sospiro di sollievo. E’ la conferma che non hanno mai capito niente. Prima, durante e dopo. Mi raccomando però, non rimanere tranquillo. Come dicono a Roma: “Er Sor Tranquillo se fece portà via la moje da drento er letto e nun se ne accorse……”. E tu tutto sembri, ma non Tranquillo ne tantomeno Democristiano Un caro saluto.
... Toggle this metabox.
rio marina da rio marina pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 19:00
FORTUNATO E CASARINA FOR EVER ,MEGLIO LE ALLEANZE ALLA LUCE DEL SOLE,CHE GLI INCIUCI NEI CARUGLI!
... Toggle this metabox.
X ex salesiani da X ex salesiani pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 18:55
Ho appreso della scomparsa di don gelsomino, lo ricordo sempre immerso nei suoi libri tra gli scaffali della biblioteca e con i quotidiani sotto braccio. Azzeccava sempre almeno un tema della maturità', sempre pronto ad aiutarci nelle preparazioni dei compiti in classe, piccolo di statura ma molto preparato. Una grande perdita. Roberto
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 18:42
È' la prima volta che camminando sul lungo mare del paese mi sono vergognato di essere vaporino. Perfino i pochissimi turisti ridevano e rimanevano allibiti dallo squallore . Ma cosa sono quei quattro banchetti squallidi, al buio, di roba vecchia ? Ma è' questa la Porto Azzurro che vogliamo vendere ai turisti ? Ma cosa significa una gabbia arrugginita con le galline davanti ad un negozio ? Mi meraviglio del sindaco che permette uno squallore simile. Ma se non si è' capaci di proporre niente di decente bisognerebbe almeno avere la decenza di non fare niente. SIAMO ALLA FRUTTA.
... Toggle this metabox.
VECCHISSIMO ELETTORE da VECCHISSIMO ELETTORE pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 16:12
Secondo il mio modesto parere, nella lista n. 2 "Comune Amico" c'è ben poco di rinnovamento: i nomi infatti sono nuovi ma le faccie dietro so quelle di sempre !!! Meditate gente, meditate!!!
... Toggle this metabox.
CIRCOLO "CARPANI" da CIRCOLO "CARPANI" pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 16:02
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Duemila euro per il Meyer dal circolo di Carpani [/COLOR] [/SIZE] Duemila euro raccolti dal circolo ricreativo di Carpani per l’ospedale Meyer di Firenze. Si tratta della cifra raggiunta dai promotori di “Ballando per la vita”, l’iniziativa a sostegno, appunto, dell’ospedale pediatrico fiorentino. È il secondo anno consecutivo, questo, in cui il circolo di Carpani promuove uno stage di ballo a scopo benefico. Si è trattato di due giornate che hanno visto alternarsi istruttori di diverse discipline di ballo con lezioni tenute da Silverio Di Scala, Tatiana Starodubova, Franco e Antonella Ascione, Yaneisy Martinez, Giorgia Conte, Tatiana Starodubova, Sandro e Silvia Salsando. Le serate danzanti sono state animate da Marika, dalla Nuova Idea e dal dj Magellano. A nome del Consiglio direttivo, la presidente del Circolo Lilia Guizzardi sottolinea: «Nessuno può dimenticarsi dei bambini e tutti devono impegnarsi alla loro crescita armonica per una vita qualitativamente bella e buona. Questo contributo è qualcosa di modesto di fronte ai tanti bisogni. Ma sicuramente è moltiplicato dall'amore di quanti hanno partecipato all’iniziativa che ha consentito di aiutare un’attività sanitaria e una ricerca scientifica di eccellenza».
... Toggle this metabox.
AUDACE ISOLA D'ELBA da AUDACE ISOLA D'ELBA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 15:40
... Toggle this metabox.
PICCOLISSIMI DETTAGLI da PICCOLISSIMI DETTAGLI pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 14:08
Non ho niente in contrario alle grandi coalizioni in particolar modo quando la situazione del paese e' drammatica. In alcuni paesi europei e' successo varie volte, e gli elettori si sono trovati governati anche da chi non avevano votato, ma in questi paesi ci si dimette per aver copiato la tesi di laurea,offeso due polizziotti,o aver dichiarato il falso per una multa dicendo che alla guida c'era la moglie.
... Toggle this metabox.
Elezioni da Elezioni pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 13:07
Salve a tutti, iniziano i pettegolezzi sulla lista di Fortunato a mio parere esprimo una grande approvazione a codesta lista...Rio Marina è un paese in balia delle onde e serve un buon capitano, chi meglio di Fortunato potrà essere al Timone??Chi meglio dell' avv. Barghini può salvare a qualcuno che potrà finire in galera? Smettetela nel dire che gli altri sono una lista di Giovani, perchè Federico Menichetti e Alberti Daniele sono vecchi?? Forse tra le due liste sono i più giovani 🙂 !!! FORTUNATO SINDACO Insieme a BARGHINI CESARINA coppia vincente.... ah dimenticavo se vince la lista di fortunato coloro che non lo votano non sono invitati ai festeggiamenti dico questo perchè con Te Paola ho visto tanta gente FALSA che non ti ha votato e ti elogiava cantando insieme a te! SVEGLIATEVI Io voto FORTUNATO con preferenza Barghini! 😎
... Toggle this metabox.
Thor da Thor pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 12:58
"Una nuova battaglia che si aggiunge alle tante combattute nel corso della sua vita politica, quella iniziata con la nomina a ministro. Perché Cécile Kyenge, mamma di due ragazze, 17 e 19 anni, laureata in medicina e chirurgia, specializzata in oculistica, è dal 2004 che si batte portare “il meticciato in Parlamento”. L’ex deputata ha iniziato la sua carriera politica proprio a Modena, nel 2004, con una priorità in mente: “cambiare la legge Bossi Fini”. Una delle battaglie che più l’hanno vista impegnata sia come portavoce nazionale della rete Primo Marzo, promotrice dei diritti dei migranti e dei diritti umani, sia come eletta nelle fila del Partito Democratico, quand’ancora si chiamavano Democratici di Sinistra." Da Il Fatto
... Toggle this metabox.
Sezione AVIS di Portoferraio da Sezione AVIS di Portoferraio pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 12:25
«Non serve essere un dottore per salvare vite». Con questo slogan voglio informare la Comunità Elbana che c’è giunto l’appello dal Centro Provinciale del perdurare di una carenza di sacche di sangue rispetto alle necessità ed in particolare dall’Ospedale di Portoferraio è giunta la richiesta di sangue del gruppo O Negativo. Prego pertanto i donatori dell’AVIS di Portoferraio, se con intervallo scaduto, a presentarsi alla sezione trasfusionale per una donazione. L’invito è esteso anche ai non donatori in buona salute e di eta' tra i 18 ed i 65 anni e chissà...? Potrebbe essere l’occasione per diventarlo! Un grazie anticipato e un abbraccio. [COLOR=darkred] Il Presidente Sezione AVIS di Portoferraio LEONARDI Dante [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MIMPELLO da MIMPELLO pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 11:49
Ma io che non mi intendo di politica, esistono ancora le regioni di destra, di sinistra, o altro, opure mi sembra di aver capito che oggi non esiste piu' chi vince o chi perde? Forse tra qualche tempo ci ritroveremo insieme senza saperlo, perche' qualcuno decide per noi, ma io la prossima volta me ne vado al fresco sul monte perone e mimpello. Voi continuate a discore.
... Toggle this metabox.
Per l'amico Fratini da Per l'amico Fratini pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 10:40
Caro Giovanni, si deve sempre riflettere sugli accadimenti. E mai niente accade per caso. Forse, umile dubbio, possiamo anche considerare che qualche cosa si è sbagliato nella impostazione del Comune Unico. Lo ripeto per la stima in molti amministratori elbani, noi abbiamo il capitale umano, capace e preparato. I partiti, le ideologie, gli interessi esasperati.. riescono ad annullare tali valori. Perchè più dei meriti, è la politica che divide sempre. Comunque una tua nota è incontrovertibile, Il Signore non solo si è fermato a Piombino, credo abbia addirittura preso residenza e pianta stabile. Pensa, mai paghi, adesso vogliono rifare tutto il porto per smaltire la Concordia, ed il tuo amato presidente Rossi ha tirato fuori le unghie, trova i soldi, trova i permessi, trova gli appoggi, trova tutto, trova le motivazioni. Inutile ricordare la storia dei fanghi, delle barriere, dei trasporti, dei porticcioli, dei mega porti e via dicendo. Le mille vocazioni di quel triangolo delle acciaierie, dotato persino della bandiera blu. Non servono nuovi organigrammi o nuove regole, servono le persone giuste. Presto Piombino nominerà il nuovo patrono, credo sempre Rossi. Da noi con tanto olivi che abbiamo non riusciamo a creare il nostro "unto". Gino
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 9:38
[SIZE=4][COLOR=blue]SENTIERISTICA SUBACQUEA [/COLOR] [/SIZE] Mi ricordo un paio di episodi singolari che mi successero da piccolo…il piccolo Maurino era in fila alla posta, o in uno di quei tanti posti dove c’è sempre e solo fila ( con la L e non con la C purtroppo) e ero con mio babbo che pazientemente aspettava, ormai abituato alle centinaia di file che doveva fare ogni anno nella sua vita da uomo adulto..vicino a noi la gente accettava suo malgrado lo stesso destino, chi sfogliando un giornale chi guardando verso il soffitto ( che ci sara’mai poi di interessante in un sofitto bianco..) e chi semplicemente sbuffando tipo trenino in attesa di partire…a un certo punto un evento scombussolo’ la quiete nervosa e apparente: un bestemmione di circa due minuti , mezzo francese e mezzo italiano , del quale curiosamente intuivo piu’ i termini francesi che quelli nostrali…un signore alto abbronzatissimo di bell’aspetto e con dei baffi bianchissimi moccolava come un dannato con la moglie bassetta che cercava di calmarlo…era chiaro che quel signore non sopportava la fila, ma quel bestemmione da record non gliela evito’ di certo…ma suscito’ in me grande stima..venni poi a sapere da babbo che quel signore era tale JACQUES MAYOL , notissimo subacqueo e sportivo a livello mondiale e io dimostravo cosi’ tanto interesse che mi venne perfino regalato un libro suo, ” l’abisso blu”, corredato da foto cosi’ belle che ogni tanto ancora oggi me lo risfoglio specie d’inverno quando il mare è cosi’ distante…Un episodio simile, anzi direi uguale,avvenne quando Maiorca, praticamente il corrispettivo di Mayol ma italiano, usci’ incazzato come una bestia , nero e non solo di abbronzatura, dalle acque dove aveva tentato l’ennesimo suo record di apnea …stavolta il moccolone era in siciliano e si capiva ancora meno di quello francese di Mayol ,e Maiorca se la prendeva con un sub fotografo, anzi un subnormale a questo punto, che lo aveva ostacolato nella discesa mettendosi davanti per fare foto ravvicinate…Mentre probabilmente il sub scompariva magari aspettando a cento metri sotto che Maiorca sbollisse la rabbia, io pensavo alla similitidine tra questi due episodi, e soprattutto tra questi due personaggi. La stessa impressione anni dopo la ebbi conoscendo l’amico Carlo Gasparri, lui conosciuto all’Elba , che con i suoi silenzi fatti di sguardi sempre lontani, e le sue battute pungenti e ironiche sulle tristi condizioni in cui versa il nostro territorio mi ha espresso simpatia e ammirazione , aumentata vedendo le sue tante foto che tiene in casa dove si immerge in tutti i mari del mondo…Di queste persone ho capito una cosa: non sono fatti per solcare i sentieri di superficie ,cosi’ maltenuti, a volte tristi, squallidi, e con una fauna che al contrario dei pesci parla troppo, si riempie la bocca inutilmente e te li trovi sempre in mezzo nei momenti piu’ inopportuni…preferiscono le distese blu, dove contano piu’ i silenzi, dove conta piu’ il rispetto per se stessi , e dove conta la natura , piuttosto che il guadagno che ricava tanta gente di superficie nel massacrarla…Mi sembra logico quindi che l’amico Carlo presenti alla nostra gente l’iniziativa chiamata : ”la sentieristica subacquea dell’isola d’Elba” ([COLOR=blue]sabato mattina 18 maggio alla De Laugier [/COLOR] ) , un occasione per percorrere i sentieri del nostro mare unico al mondo , a volte dimenticato, e magari grazie alla pungente ironia di Carlo, ricordarsi anche dell’incuria in cui sono abbandonati tanti sentieri di ” terra” della nostra isola …a meno che chi percorre quelli sottomarini si sia stufato di quelli in superficie…e tra l’altro, come dar loro torto?
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 9:30
PER VALDANA LA SUA RISPOSTA AL MIO POST E' UN PO' IN POLITICHESE, LEI DICE CHE PER CHIUDERE UN INCENERITORE LO SI PUO' FARE SUBITO E SENZA SOLDI, IO INVECE LE DICO, CHIUSO L' INCENERITORE, DOVRANNO SMALTIRE I RIFIUTI DI PARMA PERCIO' VOLENTI O NOLENTI I SOLDI CI VOGLIONO. IL SINDACO INVECE STA PUNTANDO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER POTER IN UN SECONDO TEMPO MAGARI ANCHE DISMETTERE L'INCENERITORE. PER LE ALTRE SUE AFFERMAZIONI NON RISPONDO, SAREBBE TROPPO FACILE DIRE CHE CHI INSULTA ( LA POPOLAZIONE )SONO STATE LE VECCHIE CLASSI DIRIGENTI CHE COME LE RIPE TO PER L' ENNESIMA VOLTA SI SONO MANGIATE L' ITALIA E NON SONO ANCORA SAZI.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 9:14
vedo che i grillini elbani hanno preso il meglio del loro capo,capaci solo di insulti personali ,parlate di frustrazioni,fallimenti ,sciaqui di malva....ecco queste sono le vostre risposte:niente,vuoto,come i vostri programmi elettorali,bel contenitore di niente o di promesse irrealizzabili. Per Benito:io per Parma non ho parlato di soldi perche mai ci dicono le verità,ho detto che il sindaco ha impostato la campagna elettorale sulla chiusura dell'inceneritore della città,promettendo mari e monti...risultato?l'inceneritore è ancora li che funziona,i cittadini sono stati presi in giro e nn mi dica che per chiuderlo servono i soldi! il sindaco può chiuderlo in qualsiasi momento,perchè responsabile della salute dei cittadini,ma ha preso i voti e non lo ha fatto!
... Toggle this metabox.
ELBA/NAUTICA da ELBA/NAUTICA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 8:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue] INAUGURATI I NUOVI PONTILI AL CVMM [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Marciana Marina, 30 Aprile 2013 [/COLOR] Gran pavese al vento e benedizione del parroco si è svolta al Circolo della Vela Marciana Marina la cerimonia di inaugurazione dei nuovi pontili destinati all’ormeggio di imbarcazioni da diporto. Il presidente del CVMM Piero Canovai ha tagliato il nastro mentre pochi istanti prima il parroco di Marciana Marina Don Mirco ha recitato la preghiera del marinaio al cospetto dei numerosi presenti e impartito la benedizione di rito. Il CVMM, da sempre sede di manifestazioni sportive prestigiose, dopo circa 30 anni dalla prima istallazione dei pontili galleggianti situati di fronte alla sede, ha provveduto a rinnovare l’istallazione per poter garantire sempre un servizio puntuale, ma soprattutto sicuro ai soci e agli ospiti che scelgono la cittadina elbana come “base a mare”. E’ stata effettuata la completa ristrutturazione delle strutture e la sostituzione ex novo di tutti i pontili con nuove banchine dotate di piano di calpestio a norma in simil teak come usa nei porti più moderni, colonnine per servizi, allacciamenti a norma, ecc. Il Sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei in questa occasione ha ringraziato il sodalizio velico marinese per quanto fatto negli anni in materia di accoglienza nautica augurando anche buon lavoro a tutti gli operatori del CVMM – sia a terra che sui pontili - che nel corso dell’anno (soprattutto nella stagione estiva) opereranno per offrire il miglior servizio possibile a tutti coloro che sceglieranno Marciana Marina. Hanno presenziato alla cerimonia anche il Comandante del Porto di Marciana Marina Giuseppe Micali, il Comandante della stazione dei Carabinieri Alessandro Adinolfi e Massimo Muti in rappresentanza della Polizia Municipale.
... Toggle this metabox.
GIOVANNI FRATINI da GIOVANNI FRATINI pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:58
[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPO IL NO DEGLI ELBANI. . . A NOI , INCOMPRESI, NON CI RESTA CHE PIANGERE.. . [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms] di Giovanni Fratini [/FONT] [/COLOR] Visto il risultato del referendum sul Comune unico, non si può che prendere atto con serenità e rispetto della chiara volontà espressa dagli elettori. Credo anche che si debba smettere con le polemiche; con la litania delle accuse insulse e talora anche offensive da parte di chi oggi si trova in mano lo scettro della vittoria. Piuttosto da quanti hanno sostenuto le ragioni del NO è lecito attendersi l’indicazione di proposte alternative al Comune unico dando per certo che anche in loro ci sia la consapevolezza della necessità (e della urgenza) di assicurare all’isola una Pubblica amministrazione nel suo complesso più efficiente e un Governo politico che, per quanto composto da 8 campanili, riesca a parlare con una sola voce e ad agire con spirito unitario di fronte ai temi cruciali che interessano tutta la comunità elbana. Prima e durante la campagna elettorale abbiamo registrato alcune timide proposte anche da illustri esponenti del fronte del NO. E’ stato detto che si potrebbe intanto passare da 8 a 6 Comuni accorpando ad occidente Marciana con Marciana Marina e ad oriente Rio Marina con Rio nell’Elba. Altri si sono spinti più in avanti, come il Sindaco Ciumei, proponendo la ripartizione del territorio elbano in tre Comuni. Uno per ciascun versante e al centro Portoferraio. Alessi di Rio nell’Elba, messo da parte il “sogno” del Comune unico, annuncia di voler sollecitare gli altri Sindaci del suo versante ad avviare insieme un percorso che porti alla unificazione della parte orientale dell’isola. “Siano i Sindaci e i Consigli comunali a discutere sul cosa e sul come (fare)” ha detto Ciumei. Certo è opportuno che sia così. Come è opportuno, qualunque sia la dimensione dell’accorpamento, che vengano in ogni caso coinvolti i cittadini con assemblee pubbliche e infine anche con iniziative referendarie promosse dagli stessi Comuni in modo da dare a tutti la possibilità di esprimersi, così come è successo con il referendum voluto dal Comitato per il SI ( almeno questo merito al Comitato sia riconosciuto ). Ad essere sinceri non nutriamo molte speranze in un cambiamento, anche parziale, dell’attuale assetto istituzionale. Temiamo che nulla cambierà. Che Rio nell’Elba non si avvicinerà alla marina e che Marciana continuerà a guardare dall’alto dei suoi 350 metri sul livello del mare il porto di Marciana Marina. E figuriamoci poi se sarà possibile tentare di avere solo tre Comuni! Il giudice Casciano, “strenuo” avversario del Comune dell’Elba, ha sempre riconosciuto la necessità della costituzione di un Ente sovracomunale; in sostanza di una nuova Unione dei Comuni. Buona idea quella del giudice se ad una eventuale, futura Unione partecipassero tutti i Comuni e questa soprattutto avesse poteri reali di gestione unitaria del territorio. Una Unione è già esistita. Era nata “gracile” perché 3 delle 8 Amministrazioni comunali non vi aderirono. Ed era una Unione che poggiava sul nulla; che non aveva alcun potere. Non riuscì neppure a dare vita ad una, dico una, gestione associata di servizi comunali. E così dopo poco più di un anno dalla sua nascita, prematuramente, è scomparsa. E non vedo come possa “risorgere”. Gli amici del NO, pur non considerando mai la prospettiva di costituire un’altra Unione, hanno, comunque, sempre riconosciuto che sarebbe opportuno attivare e consolidare rapporti di collaborazione nella gestione dei servizi comunali Dal 2004, su sollecitazione della Regione, sono state costituite o è stato tentato di dare sostanza a diverse gestioni associate di servizi comunali che non intaccavano, per carità, quelli più importanti e “delicati” come l’edilizia o l’urbanistica. Con il tempo anche quelle semplici forme di collaborazione si sono via via quasi tutte “spente” e altre, come la Polizia municipale, praticamente non hanno mai visto la luce. Quindi quale futuro ci aspetta? Una “bizzarra” legge dello Stato stabilisce che l’obbligo di gestire in associazione le funzioni e i servizi comunali fondamentali ( edilizia, urbanistica, lavori pubblici, protezione civile, polizia municipale……..) nelle zone dove un tempo esistevano le Comunità montane scatta solo per i Comuni che hanno una popolazione inferiore a 3.000 abitanti. Dunque da noi sono obbligati soltanto Marciana, Marciana Marina, Rio Elba e Rio Marina. Sempre quella “bizzarra” legge stabilisce, inoltre, che le gestioni associate devono servire un bacino di utenza di almeno 5.000 “anime”. Forse nel versante occidentale le due Marciane riusciranno a mettersi d’accordo con Campo nell’Elba. Portoferraio potrà continuare a lavorare in proprio. Le due comunità riesi dovranno cercare di allearsi con Capoliveri, con Porto Azzurro o con Portoferraio per garantirsi quel bacino di utenza. Ma sarà dura. Potranno forse per certi servizi allearsi con Portoferraio e per altri con Porto Azzurro. Capoliveri, coerente con la sua storia di Caput liberum, difficilmente sottoscriverà accordi a cui non è tenuto. Insomma saremo solo capaci di confezionare un curioso e sconclusionato puzzle di servizi che saranno gestiti o all’ombra di un campanile o al più con mini associazioni. E allora ritornando alla domanda che prima ci facevamo sul nostro futuro, la risposta forse più azzeccata è che “non ci resterà che piangere”. Continueremo a navigare in un mare agitato da incomprensioni, divisioni, infantili campanilismi, come una “barca a torzo”. A meno di un miracolo. Ma quel Signore che faceva i miracoli non si è fermato solo a Eboli. Si è fermato anche a Piombino perché forse l’ultima nave non è partita per il troppo vento e non si è azzardato ad attraversare a piedi il canale per il mare agitato. [COLOR=darkred] Giovanni Fratini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ECONAUTA da ECONAUTA pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:37
La Compagnia degli Elbonauti Avventure Escursionistiche per Bimbi e Ragazzi 1° Maggio sulla vetta dell'Elba Ritorna la compagnia dei giovani esploratori Elbani per una nuova entusiasmante avventura escursionistica. Questa volta saliremo fino al punto più alto dell’Elba: la vetta del Monte Capanne!!! Per ammirare dall’alto la nostra Isola, la grande Corsica e le altre Isole dell’Arcipelago Toscano. Punti di ritrovo: Portoferraio ore 8,00 Marina di Campo ore 8,30 San Piero ore 8,45 Partenza da Monte Perone ore 9,00 Rientro a Posa di Sole Info e prenotazioni 333 2653079 [EMAIL]Info@econauta.net[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
OFFICINA SAN JACOPO da OFFICINA SAN JACOPO pubblicato il 30 Aprile 2013 alle 7:23
l'OFFICINA SAL JACOPO NON E' MAI PASSATA COMMERCIALE,VISTO CHE NON E' DEL COMUNE MA DEL DEMANIO.....E NON FU FORTUNATI A PROMETTERE L'OFFICINA PER FARCI UNA NUOVA CONAD! A BUON INTENDTOR POCHE PAROLE
... Toggle this metabox.