Su questo blog qualcuno ha scritto di aver sentito in una intervista che il passaggio al C.U doveva essere il piu' indolore possibile.Io mi auguro che i sostenitori del si non sentano nessun dolore,"mi dispiacerebbe", ma chi di dovere tragga conseguenza da questa batosta. Penso che gli elbani capirebbero e potranno mettere fine a tutte le polemiche seppur a mio parere molto civili e democratiche.
113259 messaggi.
"ADOLESCENTI E MASS MEDIA, SOCIAL NETWOK E VIDEOGIOCHI"
questo è il tema del secondo incontro del programma "GENITORI SI DIVENTA - INCONTRI TRA GENITORI E PSICOLOGI PER CONOSCERE MEGLIO I NOSTRI FIGLI" organizzati dal Comitato Genitori di Marina di Campo, con lo scopo di facilitare la comprensione di alcune delle principali dinamiche di comportamento che si innescano nei rapporti con i nostri figli/alunni in particolari fasi della loro crescita.
Ci vediamo nell' Auditorum Scuola Media martedì 23 aprile ore 17.45.
Partecipiamo numerosi!!!!!
Innanzi tutto mi congratulo con Lei per i suoi preziosi contributi alla conoscenza della storia della nostra isola. Non abito all’Elba ma salde sono le mie radici a Rio Elba.
Volevo, poi, dare la mia opinione su quello che e’ stato il “cosiddetto” referendum sul CU.
Io penso che si sia fatto una grosso errore di metodo, nel senso che si e’ voluto contrabbandare un mero problema tecnico di riorganizzazione amministrativa dei 8 comuni, in un voluto ed errato evento politico, scatenando di conseguenza sia le singole appartenenze territoriali che quelle politiche da sempre in naturale contrapposizione. La giusta direzione era quella di una salutare ed economica ristrutturazione amministrativa, cercando di mantenere intatte le specificita' culturali comunali; ristrutturare per risparmiare, ovviamente non per creare nuovi costi addizionali.
Facciamo un esempio terra-terra: se in una famiglia ci sono 8 figli ed ognuno ha il proprio PC, con la propria stampante e la propria ADSL, un buon padre di famiglia capisce subito che ci sono delle ridondanze economiche e quindi procede a fare una rete, con stampante condivisa e con un solo contratto ADSL. Ristrutturare per risparmiare.
Vado ora a fare alcune considerazioni per eccesso e mi scuso per le evidenti banalita'. Perche’ e’ stato deciso a suo tempo di creare un Acquedotto Unico elbano e non lasciare le singole realta' comunali? Un comune come Rio Elba che aveva in abbondanza acqua sorgente e di qualita', ha dovuto condividere con gli altri comuni un acqua con arsenico proveniente dal continente e addirittura condividere la mancanza della stessa in estate. Con la logica del “CU no”, avrebbe dovuto opporsi all’acquedotto unico. Perché e’ stato creato un Ospedale Unico nella “odiata” Portoferraio e non 8 piccoli ospedali comunali? La risposta e’ sempre la stessa: per razionalita' ed economicita' delle strutture accentrate rispetto a quelle decentrate.
E’ evidente che se il problema del CU e’ prettamente tecnico, cosa ci incastra fare un referendum? La dimostrazione di tutto questo verrà probabilmente in futuro prossimo, quando a Roma verrà deliberato, sic et sempliceter, di accorpare comuni sotto i 5 mila abitanti, con una effettiva violenza, questa volta senza referendum, nei confronti delle legittime specificita' territoriali.
Dante
dopo la vittoria del No, questo clima da " epurazione" non fa fare bella figura a nessuno, tantomeno ai " vincenti" che subito sfogano le loro frustrazioni su bersagli politici che hanno supportato il si per le piu'svariate ragioni...di solito la coscienza è una cosa personale, la si sente da soli all'interno dei propri uffici o delle proprie stanze da letto, e le si da ascolto da soli , mai sollecitati, con questo astio poi..se qualcuno vuole dimettersi, per coerenza umana o professionale da cariche per le quali si batteva venissero abolite, lo fara'da solo, anche se non credo saranno in molti..sarebbe come ammettere una colpa, un qualcosa di ordito nelle segrete stanze e che non è andato bene, oppure semplicemente come gia'detto, sarebbe la cosa piu' logica da fare, visto anche che bisogna amministrare un comune che si voleva sopprimere...ma come gia'detto, inutile accanirsi ancora e sbavare di rabbia, siamo piu' o meno tutti elbani, lasciamo stare , beviamoci sopra magari invitando al banco chi ha perso, come si fa sempre dopo un appassionata partita di calcio , tanto prendersela non serve a nulla ..nessuno si dimettera', nessuno dara'una medaglia a chi ha vinto...con ogni probabilita' nelle alte sfere la questione comune unico che per noi è durata mesi, sara' durata il tempo di una telefonata o di una notizia ansa sul telefonino, scrollata di spalle e via...l'Elba è piccola, anche se per alcuni elbani troppo grande e troppo divisa, ma per loro, è piccola, un piccolo insignificante puntino di pochi elettori in mezzo al mare, difficile da raggiungere e scomoda da controllare..."c'è gia il parco, facciano loro, che se vado mi tocca due sputi per l'ospedale .." ecco le conclusioni dei potenti...magari un paio di Orsini saltano , due polli ballano, e via cosi'..sapete che mi ricorda questa situazione? Il discorso del "nuovo" presidente Napolitano, che inveisce 40 minuti contro i politici, e loro gli applaudono.Mica avevano capito che ce l'aveva con loro. E noi, mica abbiamo capito che di noi se ne fregano..sempre e comunque.
Scusate cari signori presidenti, ma non vi sembrano un po troppe TUTTE queste associazioni per una "piccola " realtà come l'isola d'elba?:
CONFCOMMERCIO ELBA – CONFESERCENTI – COLDIRETTI – CONFINDUSTRIA – ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ELBANI - C.N.A. - FAITA Campeggiatori
Proponiamo una associazione di categoria UNICA!!!
Visto che volevate il comune unico..... Propongo l'ASSOCIAZIONE UNICA!!!
vediamo se siete favorevoli anche a questa???
COMUNE UNICO: SI
Vedete cari del NO voi adesso parlate di ribellione dalla Regione , di indipendenza ecc ecc , e io sono d'accordo con Voi .....ma c'è un problema.
E' impossibile mettere d'accordo 8 Sindaci su un tema così importante e radicale. Disuniti qui non si farà mai niente, come è successo fino ad ora . Solo chiacchere!
La Regione gode perchè ha fatto il suo compitino per il governo romano e ora probabilmente continuerà a spadroneggiare come ha sempre fatto.
Ciao Elbano.
Per Anonimo elbano
Può darsi che lei sia " anonimo elbano " ma non è " anonimo campese " da quello che scrive, detto questo mi chiedo perchè non se ne fa una ragione, forse aveva mire poltronistiche, vada a farsi una bella passeggiata, un salto in palestra e sfoghi così la sua frstrazione.
N.B. nelle competizioni di qualsivoglia tipo c' è sempre chi vince e chi PERDE, ma questo lei non lo aveva messo in conto. 😎
Il post "dal paesello" merita una risposta:
Vedi CARA il vicesindaco di capoliveri (del quale non ho approvato il suo NO al C.U) è persona furba e intelligente. Non ha bisogno di mettersi in mostra e ne tantomeno di andarsi a comprare titoli per ottenere quello che vuole, lo ha dimostrato coi fatti standosene sempre in disparte ma sempre vigile e attento.
I titoloni e i titoli non contano nulla se non hai cervello impara e smettila di fare campagna elettorale c'è sempre un anno, magari c'è tempo per prendere pardon....... comprare un'altra laurea.
E' vero che dobbiamo avere rispetto per chi non la pensava come noi, ma chi ha cariche amministrative ed era a favore del C.U dovrebbe da subito fare un passo indietro dimostrando la propria convinzione fino in fondo.
Se cosi' non fosse credo sia legittimo da parte dei cittadini chiedere ufficialmente facendo inserire dai propri amministratori un punto all'ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale. Cosa che dovrebbero fare tutti i cittadini di quei comuni che con un voto plebiscitario hanno detto no al comune unico.
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA PALLAVOLO ELBA ’97 VINCE ANCHE CON IL LUCCA VOLLEY E CONSERVA LA SECONDA POSIZIONE IN CLASSIFICA [/COLOR] [/SIZE]
L’Elba ’97 si impone sul parquet di casa con il punteggio di 3 a 1 sul LUCCA VOLLEY, “vendicando” così la sconfitta dell’andata subita in trasferta al tie-break, in una partita dove l’assenza del capitano Donigaglia si rilevò purtroppo fatale per i colori elbani.
Il match di sabato scorso disputato al Palatenda di San Giovanni è stato appassionante sino al termine; l’infortunio alla caviglia di Cottone a metà dell’ultimo set e la sua sostituzione con Caristi (un libero che per l’occasione è dovuta obbligatoriamente entrare in campo al posto di un centrale!) ha fatto tenere il fiato sospeso sia al team elbano che al numerosissimo pubblico presente in palestra che ha sostenuto sino all’ultima palla la squadra di casa, con un tifo davvero caloroso e coinvolgente che unito ad una reazione di grande carattere da parte di tutte le ragazze in campo, di fronte all’ennesima difficoltà da affrontare, ha permesso alle elbane di uscire vittoriose da una situazione molto complicata.
Questa vittoria permette alle ragazze di Patrizia Stacchini di mantenere la seconda posizione in classifica insieme al Capannoli, mentre il Discobolo Viareggio cade sul campo di Cecina e si stacca momentaneamente di 3 punti; si prefigura quindi un appassionante finale di Campionato con ancora due match da disputare che tra l’altro prevedono gli scontri diretti tra le 3 squadre (Elba ’97- Capannoli- Discobolo Viareggio) dagli esiti dei quali uscirà la composizione della griglia di accesso ai play-off per la promozione in SERIE C.
Fare dei pronostici su queste partite ancora da disputare è impossibile: infatti dopo quasi 7 mesi di Campionato queste 3 squadre hanno fatto un percorso praticamente identico e nell’ ultimo periodo l’alternanza in classifica a favore dell’una o dell’altra è derivata talvolta solo dal quoziente set o addirittura in qualche caso dal quoziente punti!
Certo è che il calendario non poteva risultare più interessante, ma anche propedeutico per potersi preparare al meglio per affrontare il momento più importante dell’ anno che partirà dall’11 maggio , data di inizio dei play-off.
Sabato prossimo l’ELBA ’97 scenderà in campo a Rosignano contro una squadra retrocessa dalla SERIE C, composta da atlete dotate di individualità tecniche di spessore; una partita quindi che si presenta tutt’altro che facile in una Campionato che d’altronde si è rilevato sin dall’inizio molto complicato ma anche davvero stimolante per la crescita delle atlete che lo stanno disputando.
POL. ELBA ’97 – LUCCA VOLLEY : 3 - 1 (25/17 – 16/25 – 25/20 – 25-12)
POL. ELBA ’97: CARISTI M. – CETICA F. - COTTONE A. – DONIGAGLIA A. – FIORI V. - FLORES R. –– MASTROPAOLO M. – SAVOSTIANOVA E. – VANNUCCI E. – VITALIANO V. – VITIELLO C. ALLENATRICE: PATRIZIA STACCHINI.
Pubblicare opinioni e idee su cose importanti della propria città è un atto con il quale, inevitabilmente, ci espone al giudizio del prossimo. Giudizio che può essere positivo o negativo, ma che può anche comportare un costo, in fatto di relazioni o altro. Ciò è nell’ordine delle cose nella nostra malata società. Nel privato si incontrano anche entusiastiche approvazioni, non molte, i più non sanno, non leggono e non sono informati, purtroppo. Non ostante ciò ritengono di poter comunque sostenere un dialogo sull’argomento, sulla scorta di simpatie personali o di appartenenza ideologica, se così si può dire. Altri, e sono i più, ritengono del tutto inutile denunciare inefficienze ed errori di gestione della cosa pubblica: “tanto non serve a niente” asseriscono convinti ed hanno ragione, purtroppo. Questo è l’aspetto che più preoccupa. L’essersi generata la cultura della silente sudditanza, l’aver fatto proprio, inconsciamente e tradizionalmente, uno status, che da individuale diventa fenomeno di massa, di annientamento della volontà, tanto comodo al potere. Tale comportamento non evita, però, i poco dignitosi mugugni di corridoio, l’anonimato, il pericoloso malcontento generale. Ho scritto di avere notato, salvo errori di lettura, qualche importante lacuna nel progetto porto-cantiere della Esaom s.p.a. L’ imponenza immobiliare e urbanistica e le opere a mare non affronterebbero la soluzione del trasferimento dei pescherecci dal molo Gallo e dalla banchina fronte Gattaia, nonché la completa disponibilità della darsena Medicea ad ospitare la moderna nautica da diporto, che tanto benessere porterebbe al Centro Storico. Con questa mia interpretazione avrei dovuto sollevare la curiosità dei tanti interessati, ne è seguito, invece, il silenzio più assoluto. A questo mi riferisco quando noto che proprio coloro che potrebbero trarre vantaggi tacciono: “ tanto non serve a niente”. Sarebbe invece opportuno conoscere cosa ne pensano le Agenzie Marittime delegate ad accogliere le grandi imbarcazioni, così come la “Cosimo de’ Medici,” partecipata del Comune di Portoferraio e datrice di lavoro di diversi addetti agli ormeggi, che potrebbero ulteriormente aumentare. Sarebbe opportuno conoscere l’opinione di quei pochi commercianti che ancora resistono nel Centro Storico. Insomma, il parere di tutti coloro che direttamente o indirettamente, anche privati cittadini, trarrebbero vantaggi da una visione più oculata e competente nell’interesse di una città invecchiata che trovo sin troppo trascurata. Sarebbe opportuno ne prendessero atto gli estensori del progetto, i finanziatori, non ultime le Autorità competenti che hanno avallato il progetto. Ma in particolare prenda coscienza, ognuno singolarmente, dell’importanza che può e che deve avere la propria singola voce, come facente parte, pensante ed attiva, del nostro pur piccolo microcosmo ed esprima liberamente la propria opinione. Lacci e lacciuoli non sono patrimonio di una comunità libera. Levi scriveva che le parole sono pietre, se scritte (scripta manent) diventano conseguentemente ancor più incisive.
Sergio Bicecci
Adesso dovremmo dimostrare di essere veramente gente con le palle e staccarsi dalla regione, che tanto ha fatto, ma solo per mungere e speculare, vedi toremar, ospedale, tribunale, turismo, ecc.......
Allora buone proposte di INDIPENDENZA, STATUTO SPECIALE, AUTONOMIA FISCALE, AUTONOMIA REGIONALE......!!!
[SIZE=3]Possiamo farlo..... [/SIZE]
Ora che ha vinto il NO all'annessione di sette Comuni a Portoferraio, sono curioso di vedere cosa faranno la Regione e la Provincia per farcele cacare.
Che cosa studieranno per farci venire voglia del Comune Unico. Mi sembra di vederli, rossi come capponi, che parlottano per scegliere la "purga" più adatta per indurci al ripensamento.
Per il Comune Unico adesso siamo salvi, ma prevedo che ne riparleremo tra 4 o 5 anni..........
...LANCIO UNA PICCOLA PROVOCAZIONE: ...QUALCUNO RIESCE A DIRCI QUANTO E' COSTATO IL REFERENDUM PER IL C.U.? NON ERA MEGLIO SPENDERE QUESTI SOLDI PER ALTRE COSE TIPO L'ASCENSORE DELL'OSPEDALE?
Oggi vogliamo LE DIMISSIONI di chi ha cercato la nostar isola sugli scogli!
DIMISSIONI degli amministratori che volevano cancellare i LORO COMUNI!
DIMISSIONI dei presedenti delle associazioni di categoria che hanno fatto una bruttissima figura e che NON hanno più l'autorevolezza di rappresentare dei soci che gli hanno votato contro!!!!
per favore chi è d'accordo con me amplifichi la mia voce( se Prianti gentilmente ce lo ocncede) e scriva altri post con richieste di dimissioni.
Che dire della cordata di imprenditori che sostenevano e finanziavano il SI???? non se li è c@@@i nessuno, tutti hanno capito che lo facevano tutti per il LORO INTERESSI!!!! Guarda caso mi sembra che siano gli stessi che sono entrati nella soc. BLUNAVY insieme agli albergatori..... allora io da buon elbano DURO e ignorante proporrei di boicottare anche quella (BLUNAVY)!!! cari Signori POLITICI (del si) PRESIDENTI di categoria ( favorevoli al si) IMPRENDITORI ( favorevoli al si) Lo volete capire che avete sbagliato una mossa fondamentale per l'isola d'elba? come mani non vi dimettete e andate a fare il comune unico dell'isola di Montecristo????
NON VOGLIO ESSERE RAPPRESENTATI DA CHI HA TRADITO IL MANDATO RICEVUTO! SE IO HO VOTATO UN AMMINISTRATORE NON VOGLIO CHE SIA FAVOREVOLE ALLA CANCELLAZIONE DEL COMUNE !!!!!!
Avete i giorni contati! se non vi dimettete, ci penseremo noi alle prossime elezioni!!!
TUTTI A CASA QUELLI DEL SIIIIIII
TUTTI A CASAAAAAAAAAAAAAAAA
OPPURE TUTTI A FIRENZE E CALCINAIAAAAAAA
Caro anonimo, continui a dimostrare di aver capito ben poco, sia degli elbani che del comune unico! datti pace e statte zitto! hai perso, soffriin silenzio per favore...
P.S. se ci fate sapere quale traghetto prende il Dotto. Orsini ci facciamo trovare tutti sul molo con i fazzoletti in mano per salutarlo...... sicuramente prenderà la toremar SVA
ENDUTA dal suo compagno c
Ceccobao!
[SIZE=4][COLOR=darkred]LETTURA DEL VOTO NO AL COMUNE UNICO. [/COLOR] [/SIZE]
E' un NO alla regione e alla provincia che hanno sostenuto il progetto.
E' un NO ada una proposta di legge non chiara.
E' un NO col quale si preferisce l'attuale inefficienza ed assena di imparzialità delle pubblica amministrazione in otto comuni anzichè in uno solo.
E' un NO che indica la necessità che ogni forma di amministrazione pubblica nuova del territorio,come ad esempio il Parco,debba passare attraverso il consenso popolare.
Marcello Camici