Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
DALLA LUNA MANCANTE da DALLA LUNA MANCANTE pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 11:07
Ho letto l'intervista al sindaco , e sono "solo su questo argomento" in piena sintonia per quanto riguarda l'accorpamento dei comuni.Proporrei anche di istituire una moneta comunale o complementare da spendere solo all'interno del comune" visto anche la crisi che ci attanaglia", affiancandola naturalmente all'euro. CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI. NOTA: Non e' una proposta detta da uno che e' sceso dalla luna, si puo' fare.
... Toggle this metabox.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 10:35
Un argomento serio per un interlocutore "posato". Caro dante, avrai seguito cosa accade davanti a Palazzo Chigi. Una logica conseguenza del clima della tensione, fortemente alimentato in questi giorni. Che dire?? Pareva che avere un governo fosse la primaria delle esigenze. In una situazione simile era anche auspicabile le forze politiche smettessero di contrapporsi ideologicamente e trovassero convergenza per salvare il paese. Ma cinque minuti dopo i soliti e sempre insoddisfatti di tutto hanno cominciato a soffiare sul fuoco. Il governo non è quello votato dagli elettori. Quindi è guerra. Non lo era neppure il governo Monti, che trovò comunque mille giustificazioni ed una grande festa. Per molti, l'importante è soddisfare il proprio odio, niente di più. Ci meritiamo a mio parere molto di peggio. La televisione, i giornali, trasversalmente alle necessità, trovano solo nella polemica e nella critica la loro realizzazione. Di questo passo questo stato morirà involuto nelle sue stesse criticità, più ideologiche e personaliste che economiche. Antonio
... Toggle this metabox.
Intervista a Barbetti da Intervista a Barbetti pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 10:26
Da LA NAZIONE- Edizione di LIVORNO (dom, 28 aprile 2013) «Niente palliativi e no all’Elba “trina”. Voglio la fiducia o mi faccio da parte» Capoliveri:esplosiva intervista del sindaco Barbetti sul riassetto dei Comuni TRA I SINDACI ELBANI di centrodestra, tutti quanti convintamente schierati per il «no» al Comune Unico, era l’unica voce fuori dal coro perchè, fin dall’inizio (salvo poi non fare campagna elettorale insieme alla sinistra), aveva deciso di schierarsi a favore di un solo grande ente locale che abbracciasse tutta l’isola. Ed anche adesso che, dopo la Caporetto del referendum ed il conseguente venir meno del progetto dell’unica municipalità, si comincia a parlare con una certa insistenza dell’ipotesi di un assetto istituzionale basato su tre comuni gradita praticamente a tutti i suoi colleghi, quella del primo cittadino di Capoliveri Ruggero Barbetti continua a rimanere... l’unica voce fuori dal coro. «SE GLI ALTRI comuni vogliono unirsi ed hanno interesse a farlo — dice Barbetti — lo facciano pure. Ma credo che si potrà arrivare non a 3, ma a 4 comuni perchè Capoliveri, se verrà deciso di seguire la mia linea, non si accorperà con nessuno. E questo perchè non ne ha assolutamente bisogno. Per questo motivo rimango anche assolutamente contrario alle gestioni associate. La mia idea è che Capoliveri, fino a quando non verrà obbligato dalle leggi dello Stato, debba svolgere con le proprie forse tutte le funzioni». Il sindaco capoliverese spiega i motivi per i quali è fermamente convinto che Capoliveri debba mantenere la sua completa autonomia. «IL NOSTRO COMUNE — aggiunge Barbetti — ha il 50% delle spiagge dell’isola ed il 35% del movimento turistico. In più è baricentrico con Portoferraio ed ha una pianta organica importante. Può quindi stare tranquillamente da solo. Se i cittadini con il netto no al comune unico nel referendum consultivo del 21-22 aprile hanno deciso che l’Elba deve rimanere divisa, allora Capoliveri sta per i fatti suoi. Con il Comune Unico intravedevo una buona occasione di sviluppo per l’isola. La proposta è stata bocciata. Tutte le altre soluzioni sono dei palliativi. Queste sono le cose che dirò anche in consiglio comunale». PROPRIO la prossima seduta consiliare — che si terrà con tutta probabilità verso la fine di maggio — sarà decisiva per il futuro amministrativo di Ruggero Barbetti il quale, a caldo, dopo la cocente sconfitta del “sì” nel referendum per il Comune Unico, aveva detto di «dover fare le giuste considerazioni e trarne le dovute conseguenze». «In effetti sto riflettendo sul da farsi — conclude il primo cittadino capoliverese — ma l’ultima parola spetterà al consiglio al quale chiederò la fiducia. Se l’avrò continuerò a fare il sindaco per il bene di Capoliveri. In caso contrario mi farò da parte». R. M.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 10:11
[SIZE=4]Dona il Tuo[/SIZE] [SIZE=3]Alla Pubblica Assistenza di Capoliveri[/SIZE] [SIZE=3]P.IVA:00897780490[/SIZE]
... Toggle this metabox.
"stratrombati" siamo 6 in famiglia da "stratrombati" siamo 6 in famiglia pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 9:48
Sono un'altro"STRATROMBRATO", a questo punto non mi resta altro che sperare di avere indietro l'imu . Per il resto e' noia non ho detto gioia ma noia noia noia.
... Toggle this metabox.
GIOVANNI MUTI ( Il Monello) da GIOVANNI MUTI ( Il Monello) pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 9:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PAROLE PAROLE PAROLE - 1) Decentramento e Semplificazione- [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms]--- di G. Muti [/FONT] Non vi è dubbio che vi sono dei periodi in cui al calare delle speranze corrisponda una crescita di parole. Dal 68 in poi ne potremmo ricordare molte. E siccome queste parole nascono, come sintesi di uno slogan che è già una sintesi, danno un'unica indicazione. Spesso indicano un obiettivo lontano, e assumono la forza di un segnale stradale: o si va a Roma, o a Milano. Non si può andare un po’ di qua e un po’ di la’ Queste parole simbolo nascono soprattutto a sinistra, dove diventano punti di riferimento importanti e danno anche forza e legittimità al politichese d’ordinanza. I militanti, quando le pronunciano le fanno cadere dall’alto, facendole precedere da pause, con sospetto intento godereccio. Una di queste parole, se ne vogliamo citare un a molto in voga alcuni anni fa, era certamente DECENTRAMENTO che ebbe anche effetti considerevoli : con il decentrato si sono introdotte le Regioni, si sono aumentate le Provincie e i Comuni. E poi , in quelli più grandi, furono aumentati i municipi e infine quelli più piccoli vennero spezzettati con i consigli di quartiere. Il decentramento era, secondo loro, un passaggio indispensabile per creare le condizioni indispensabili alla realizzazione del dettato costituzionale: la partecipazione delle masse all’esercizio del potere. Così si diceva, pomposamente all’epoca. Si tenga conto che un Consiglio di Quartiere, era immaginato come un piccolo comune costituito: da un consiglio, un presidente, un segretario e poi i consiglieri con incarichi nei diversi settori. Siccome era un’idea di sinistra, dove poté la applicò con rigore. All’Eba, i dirigenti locali la presero talmente sul serio che, oltre ad aver diviso in quartieri Portoferraio, divisero anche Rio Elba, che conta poche centinaia di persone. Si racconta che, una volta diviso il territorio, si resero conto che nel quartiere di Grassera c’era un solo abitante. Se avesse rispettato il regolamento avrebbe dovuto fare il presidente il segretario , e in caso di convocazione del consiglio si sarebbe dovuto spedire una lettera raccomanda per convocarsi. Naturalmente il quartieri non funzionarono né quei politici si posero mai domande sul perché. Ne’ trovarono nulla di strano che il decentramento fosse proposto del partito la cui organizzazione interna si basava sul Centralismo democratico Anche perché loro già si stavano attrezzando per combattere una battaglia altrettanto importante: Stavano interiorizzando l’idea di SEMLPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA che era l’obiettivo esattamente contrario ha quello per il quale avevano combattuto. Si trattava di tornare indietro da dove erano partiti. E’ come se, alla fine della Grande Marcia, Mao avesse detto ai compagni stremati dalla fatica: “ Compagni.. mi dispiace . . . dobbiamo tornare indietro”. Il popolo cinese, si sa, è molto paziente, ma non si sa come avrebbero reagito Sappiamo invece e come l’hanno presa i compagni nostrani: con invariato entusiasmo si sono messi in marcia per la semplificazione amministrativa da raggiungere con il sorgere del Comune Unico sulle ceneri degli otto comuni esistenti. Si sono messi marcia, e nonostante che ai lati della strade gli urlassero : “ Ma dove andate … state sbagliando . . .rilassatevi “. Loro hanno continuato perché credevano che la loro marcia avrebbe bloccato il malaffare , e favorito lo sviluppo turistico in quest’isola e messo le basi per un futuro dei giovani. Siccome anche questa idea è fallita, alcuni di questi compagni, quelli più seri, saranno in una fase di riflessione profonda e si domanderanno: Dov’è che abbiamo sbagliato? E adesso dove andiamo ? Gli altri, invece , continueranno a credere, che la colpa è degli elbani e della loro arretratezza.
... Toggle this metabox.
PROVE GENERALI? ( FORSE ) da PROVE GENERALI? ( FORSE ) pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 9:17
Si puo' avere il voto indietro? Sembra una battuta ma a distanza di qualche settimana da vincente mi sono ritrovato perdente. Avevo anche gioito e brindato in quanto il mio consenso era andato alla coalizione di centro sinistra, ed oggi mi ritrovo ad essere governato anche da chi le elezioni le ha perse. Forse siamo di fronte alle prove generali per la nascita di un nuovo soggetto politico,visto che il leader del pdl sicuramente fara' un passo indietro ed il prossimo congresso del pd forse partorira' ancora una scissione e molto probabilmente il governo durera' almeno due anni? Sono un po' su con l'eta' e onestamente non avrei pensato "forse" di morire" democristiano," con tutto il rispetto di chi non la pensa come me. NOTA: VI RICORDA NULLA IL NO A MARINI, LA NOTA STONATA SU PRODI, E LA CHIUSURA TOTALE SU RODOTA' CHE AVREBBE APERTO GRANDI PRATERIE PER IL GOVERNO?
... Toggle this metabox.
x Demagog* da x Demagog* pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 9:15
E voila', che ti dicevo? Le anime democristiane del PD e del PDL si sono mangiate i due partiti. Siamo tornati alla prima repubblica. [URL]http://www.lastampa.it/2013/04/28/italia/politica/e-berlusconi-ingabbia-i-falchi-qqZbaJFr4g6kTD1QxjuHNO/pagina.html[/URL] No comment. Dante
... Toggle this metabox.
x Demagog* da x Demagog* pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 7:49
Resisti, intanto ti porto il sacchetto. Vedrai che prima o dopo atterriamo, ... speriamo col carrello ed i motori accesi. Sai, guardando i personaggi, piu' che un governo delle larghe intese PD-PDL, mi sembra un governo "democristiano". Quindi un governo che spendera', che non risparmiera' e con il debito pubblico che andra' alle stelle. Loro sanno che tra pochi mesi si rivotera' e saranno guai per chi dovra' veramente governare. Dante
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 7:28
X ELBANO GONFIO BRAVO,BRAVISSIMO MA PURTROPPO DI QUEI PERSONAGGI E' PIENA L'ITALIA !!!!!ED INOLTRE HANNO UNA FACCIA TOSTA DA FARE PAURA,MA CHE AVESSERO LAVORATO UN GIORNO.................................VERGOGNA DAVVERO !!!!
... Toggle this metabox.
PD-PDL, ottima cosa. tanti auguri! da PD-PDL, ottima cosa. tanti auguri! pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 6:55
Personalmente sono molto contento che sia nato un Governo e sul fatto che si basi sull’ intesa PDL-PD , non trovo niente di strano. I due partiti hanno preso entrambi circa il 30% dei voti, l’ accordo mi sembra quindi che sia “ nella natura delle cose”. Al solito, ci scanniamo sui nomi ed il popolo discute sull’ assegnazione delle poltrone. Ma chi se ne frega! Piuttosto che i vari esponenti dei partiti tengano spesso “chiuso il becco”, e non diano lezioni su lezioni, insegnamenti su insegnamenti, non ne abbiamo proprio bisogno. Alla gente interessano i fatti e solo i fatti. Ci sono mille cose positive che è possibile fare, basta avere la volontà. Cominciamo con il ridurre un po’ di spesa pubblica- c’è da scegliere e basta- e riduciamo un po’ di tasse. E ricordiamoci anche delle disgraziata riduzione dei Tribunali, decisa quando imperava Mario Monti. Se gli uffici giudiziari abbandoneranno l’ Elba a settembre, quella sarà una autentica catastrofe. Il segno che Governo e Parlamento non hanno alcuna funzione positiva.
... Toggle this metabox.
Cose Piaggesi da Cose Piaggesi pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 6:38
Ma ve lo imaaginate che pa@le ora a Rio Marina se avesse vinto il Comune Unico? Tutti 'sti galletti e 'ste pavoncelle che facevano, come facevano a becchettassi e a fassi vede tutti belli pettoruti e pieni d'intelligenza? Piaggese
... Toggle this metabox.
silvio di ...ampo da silvio di ...ampo pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 6:36
il semaforo che regola il traffico che va dagli alzi a seccheto non funziona , rendendo il traffico pericoloso :bad:
... Toggle this metabox.
Rita da Rita pubblicato il 28 Aprile 2013 alle 5:30
[COLOR=red][SIZE=3]Affitto a Portoferraio [/SIZE] appartamento condominiale 80 mq arredato composto da ampio soggiorno con balcone, cucina abitabile con ripostiglio, camera, cameretta, bagno e posto auto. Per informazioni 328-6197352 [/COLOR] [EMAIL]marcellog.ritad@alice.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 23:04
Qualcosa di spettacolare si muove. PD-L e PDL, come dire, quelli che hanno PERSO una gara già vinta, più quelli che hanno PERSO alcuni MILIONI di voti, alleati con i SUPERTROMBATI di Monti, Casini & C., hanno fatto il Governo. Pudicamente accettabile, verrebbe da dire: niente Bindi e d'Alema, niente Brunetta e Verdini... Meglio che una raffica di carciofi nel ... Quello però che mi ha colpito, più di questo inciucione ormai scritto... è la lista spuntata all'improvviso per la Piaggia. Metà lista Mancuso, metà gli (acerrimi???) nemici della Barghini... e un tizio che su facebook, fino a due ore prima, faceva il fintotonto... "ma sapete nulla di altre liste.. ???" Quasi quasi mi viene da vomitare. 😮
... Toggle this metabox.
Canottaggio Porto Azzuro da Canottaggio Porto Azzuro pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 21:37
Domenica 28 aprile alle ore 10.30 si svolgerà la Prima Regata di Coastal Rowing nelle acque antistanti il Golfo di Porto Azzurro organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio con l’associazione Canottaggio Porto Azzurro sotto il patrocinio del Comune di Porto Azzurro. Sarà l’occasione per tutti gli amanti del canottaggio di poter incontrare il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, nonchè Pluri Campione Olimpico e Mondiale Giuseppe ABBAGNALE che, domenica mattina, sarà ricevuto dal Sindaco Luca SIMONI nella Sala Consiliare del Comune per un saluto da parte dell’Amministrazione Comunale. Al termine della regata sarà organizzata una grigliata sulla Spiaggia della Rossa.
... Toggle this metabox.
Comune unico da Comune unico pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 21:14
Bubu: ehi, piccolo Yoghi, per fortuna che avevi detto che avremmo vinto! Piccolo Yoghi: ti ho detto di smettere di rompere, tanto tra qualche mese ricomincero' a raccogliere le firme per fare il comune unico. Bubu: allora sei duro! Non ti sono bastati gli shiaffoni presi il 21-22 aprile. Picolo Yoghi: ohimmena nini, continui ad infilare il dito nella piaga. Io non mollo e ci riprovo, tanto i soldi per la campagna del SI, li trovo. Telefono a Firenze e loro telefonano alla fabbrica di biscotti e si riparte. Bubu: sei proprio pisano........ Guarda che gli Elbani, ti fanno il fagotto e lo tirano allo scoglietto. Piccolo Yoghi: dici? Bubu: se insisti ....... Piccolo Yoghi: come non capiscono niente questi elbani, soltanto io potevo salvarli ....... Isolani duri. Bubu: o basta. Non ti vogliono
... Toggle this metabox.
x Renzo Sanguinetti da x Renzo Sanguinetti pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 19:47
Caro conte, viste le liste ci avevi azzeccato a richiamare in servizio Bosi. Ti riconosco, nel tuo procedere, un alto senso di interesse generale e il tuo richiamo al sociale, me lo ha confermato.
... Toggle this metabox.
LA PREMIATA DITTA LETTA & LETTA RINGRAZIA GLI ELETTORI DEL PD da LA PREMIATA DITTA LETTA & LETTA RINGRAZIA GLI ELETTORI DEL PD pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 19:11
IL GOVERNO DELLE BANANE: LA PREMIATA DITTA LETTA & LETTA RINGRAZIA GLI ELETTORI DEL PD 1. ARRIVA IL PRIMO ‘’GOVERNISSIMO BALNEARE” NEO-DEMOCRISTIANO: NON APPENA VIENE INVENTATA UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE SI TORNA SUBITO A VOTARE: A NOVEMBRE? 2. PD RIDOTTO AL MINIMO SINDACALE (FRANCESCHINI AI RAPPORTI COL PARLAMENTO!), I MINISTERI PESANTI A TECNICI E PDL: ALFANO VICEPREMIER E INTERNO, SACCOMANNI ECONOMIA 3. VOGLIAMO RIDERE? L’EX SEGRETARIA DI BONAIUTI LORENZIN ALLA SALUTE (MANCO INFERMIERA)! LA CANOISTA PENSIONATA DEL PD JOSEFA IDEM ALLE PARI OPPORTUNITA’! 4. LA SCELTA MIGLIORE? LA PIDIELLINA NUNZIA DE GIROLAMO, SPOSATA CON BOCCIA, BRACCIO DESTRO DI LETTA JUNIOR, DESTINATA ALLA ZAPPA COME MINISTRO DELL’AGRICOLTURA 5. ALTRI BANANAS: LUPI INFRASTRUTTURE, QUAGLIARIELLO RIFORME, BERNINI COMUNITARIE 6. TECNICI: ENRICO GIOVANNINI (ISTAT) AL WELFARE, CANCELLIERI SPOSTATA ALLA GIUSTIZIA 7. AGLI ESTERI, UN POLITICO CON PEDIGREE DOC, EMMA BONINO, SU ORDINE DI NAPOLITANO [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-arriva-il-primo-governissimo-balneare-neo-democristiano-non-appena-viene-inventata-una-nuova-54887.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
COMUNISTA MA CASTA da COMUNISTA MA CASTA pubblicato il 27 Aprile 2013 alle 18:47
LA SUPER CASTA DI VENDOLA....... : Puglia, liquidazioni record Liquidazioni record per i consiglieri pugliesi: chiedono in massa l'anticipo, a nessuno di loro viene negato. E i più anziani incassano cifre da capogiro Fra dicembre e marzo la domanda è stata fatta da oltre la metà dei consiglieri regionali della Puglia: «Ho delle spese, potete liquidarmi un anticipo della liquidazione che a fine mandato dovrete darmi secondo legge?». Lì, nella Regione guidata da Nichi Vendola, hanno un cuore grosso come un melone. Così a nessuno è stato detto no. E alla maggiore parte dei richiedenti è arrivato un assegno da 69.154,24 euro. È pari all’80% delle liquidazione lorda maturata al 31 dicembre 2012 dai consiglieri regionali della Puglia che per la prima volta sono stati eletti nell’aprile 2012. Quasi 70 mila euro dunque per 32 mesi di lavoro: è una cifra record anche per il mondo della politica. E se per caso si ha un po’ più di anzianità alle spalle, si può fare davvero Bingo. Ad esempio Silvia Godelli, già consigliera regionale tre volte quando ancora c’erano il Pci prima e Rifondazione comunista poi. Ora assessore esterno (non consigliere) al Mediterraneo, alla cultura e al turismo nella giunta Vendola. Il 12 marzo scorso ha chiesto anche lei l’anticipo del Tfr dovuto. Hanno fatto due calcoli e poi le hanno versato un assegno da 127.815,69 euro. Tanti? No. L’assessore Godelli ad oggi ha maturato un assegno di fine rapporto di 585.649,97 euro, solo che si è già fatta liquidare ben 4 anticipi del Tfr da politico regionale. Da consigliere 97.263,47 euro e da assessore tre anticipi per un totale di 360.570,81 euro. Cifre che girano solo nelle liquidazioni di supermanager. E la Godelli non è la sola. Gli altri fortunati Il consigliere regionale del Pdl Filippo Tarquinio, che si è appena dimesso dalla Puglia perché eletto in Parlamento, aveva fatto la stessa domanda il 28 febbraio scorso, ottenendo un assegno da 244.004,78 euro. Era quello che avanzava ai 587.811,04 euro lordi di indennità di fine mandato maturata alla data del 31 dicembre 2012. Tra il 2005 ed oggi Tarquinio infatti aveva chiesto e ottenuto altri due anticipi della liquidazione, incassando 343.806,26 euro. Anche qui importi da supermanager. Con i nuovi tetti agli stipendi pubblici inseriti nell’ultimo anno, nessun grand commis di Stato potrebbe mai sognarsi un trattamento di fine rapporto come quello che ancora si concede nel paese delle meraviglie della Casta: la Puglia di Vendola. Una cuccagna naturalmente bipartisan, perché vale per tutti. Il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna, eletto nel partito di Vendola, ha appena ricevuto l’ultimo assegno da 80.115,19 euro di anticipo di una liquidazione che al 31 dicembre scorso ammontava a 414.925,44 euro. Il capogruppo uscente del Pdl, Rocco Palese, anche lui ormai emigrato in Parlamento, il 18 febbraio scorso si era fatto versare 136.579,63 euro di una liquidazione ormai lievitata a 458.146,84 euro. Il più giovane consigliere del Pd Michele Pelillo il giorno successivo ha incassato un anticipo di 77.798,52 euro per una liquidazione complessiva di 328.482,64 euro. Certo, si tratta di consiglieri che hanno alle spalle anni di lavoro: da tre a quattro legislature per avere liquidazioni così. Ma non esiste paragone in nessun altro luogo della politica e l’unico raffronto possibile per quelle cifre è con i top manager di grandi gruppi privati.
... Toggle this metabox.