Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X razionamento acqua pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 16:41
Hai provato a fare il simpatico, ma non ti è riuscito. La siccità mi fa paura perchè c'è gente come te che non capisce le situazioni e non è avvezza al sacrificio. Ti do alcuni dati: 1) ogni tirata di sciacquone consuma 10 litri di acqua, rappresentando il 30% del consumo idrico di una casa. Mettiamo che una persona vada 4 volte al giorno siamo già a 120 litri. Supponiamo che all'elba ci siano 30.000 persone, ogni giorno solo per i bisogni utilizziamo una piscina olimpionica e mezzo. Ovviamente non si può tirare l'acqua una volta al giorno, ma prendere in considerazione di tirarla meno potrebbe essere utile. 2)Lavarsi i denti con l'acqua aperta consuma 6 litri al minuto. Contando che si spazzola per 2 minuti per 2 volte al giorno (facciamo una media tra zozzoni e puliti) vengono fuori 720.000 litri al giorno. 3)Una doccia di 5 minuti consuma 75/80 litri al giorno. Un bagno in casca 150. supponiamo che tutti ci si lavi una volta al giorno siamo già a un'altra piscina olimpionica. Per concludere, in Italia ogni persona consuma mediamente 200 litri di acqua, secondo me la possibilità nel nostro piccolo di migliorare almeno di 50 litri c'è.
... Toggle this metabox.
Razionalmento acqua... pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 13:10
Adesso ci si mettono pure gli ambientalisti di turno a declinare come risparmiare acqua.. _NON FARSI DOCCE ma limitarsi a lavarsi ascelle e piedi con spugna _NON TIRATE LO SCIACQUONE QUANDO SI URINA _CAMBIARSI LE MUTANDE OGNI TRE GIORNI O PIÙ.. _DORMIRE NUDI PER NON LAVARE PIGIAMI.. _BERE DALLE SORGENTI evitando di comprare acqua dai supermercati.. AGGIUNGEREI NON MANGIARE PER NON CA.. RE!!!
... Toggle this metabox.
Storia Vera Cè cinesi da Marina di Campo pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 13:07
Ieri pomeriggio ero di turno alla reception dell'albergo di famiglia. A un certo punto entra nella Hall una coppia di turisti. Erano orientali e sembravano proprio cinesi. Ho pensato, oh voi vedè che Censi della Gat c'ha visto lungo e bisogna fa la pubblicità in Cina? Tutto contento di ospitare i primi clienti cinesi o comunque orientali, mi rivolgo a loro in inglese chiedendo di cosa hanno bisogno. Resto a bocca aperta quando mi rispondono in italiano con spiccato accento fiorentino. Dentro di me mi sono fatto una bella risata e dai documenti ho scoperto anche che non solo sono nati in Italia ma sono anche cittadini italiani. Qualcuno diceva che la Cina è vicina. Gli unici vicini sono i cècinesi.
... Toggle this metabox.
SCOOTER vs MUFLONE pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 12:58
Questa volta allo sccoterista che ieri in zona colle d'Orano si è scontrato con un MUFLONE gli è ANDATA BENE, solo un forte trauma addominale e diffuse escoriazioni, veniva trasferito in ambulanza all'Ospedale di Portoferraio, mentre l'animale è deceduto.... SPERIAMO di non invertire il responso al prossimo scontro. BOIA ma cosa volete aspettare ancora a risolvere questo enorme problema.... A chi è responsabile di poter intervenire gli dico : SAI POTEVA ESSERCI UN TUO PARENTE IN SCOOTER
... Toggle this metabox.
Allarme rosso all'Elba per la siccità pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 12:21
E' scattato l'allarme rosso per la siccità all'elba per l'abbassamento a livelli critici delle falde acquifere, ma intanto se ne continua a prelevare indiscriminatamente e gratuitamente il 50% del disponibile dai pozzi privati in barba alle ordinanze di non spreco e nel quasi completo silenzio dei media locali ed il disinteresse degli elbani. Aspettiamo ancora un po' a sensibilizzarci sul problema che poi ci pensano i no-dissalatore con i loro portabandiera a risolvere il problema. Renato
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 11:28
MARE SICURO 2022 AL VIA L’OPERAZIONE DELLA GUARDIA COSTIERA A TUTELA DEI CITTADINI E DEL MARE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/conf.JPG[/IMGSX] Anche quest’anno riparte l’operazione “MARE SICURO” che vede, come ogni estate da oltre trent’anni, la Guardia Costiera al fianco di bagnanti e diportisti per contribuire ad una ottimale fruizione delle coste e delle spiagge in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Fino al 18 settembre, 40 mezzi navali e 120 donne e uomini della Direzione Marittima di Livorno opereranno in maniera dedicata per la sicurezza dei cittadini lungo gli oltre 600 Km di costa della Toscana, a partire dal litorale apuano di Carrara e fino al promontorio dell’argentario, comprese le isole dell’arcipelago toscano. Attraverso una costante e capillare opera di vigilanza in mare e sulle spiagge verrà garantito il corretto svolgimento delle attività turistico-balneari ed un pronto intervento in caso di emergenza. Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina presso la Capitaneria di Porto di Livorno, il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Gaetano ANGORA, affiancato dal Coordinatore Regionale di Mare Sicuro, Capitano di Fregata Riccardo CAVARRA, ha illustrato i principali obiettivi che, a livello regionale, la Guardia Costiera intende perseguire nel corso dell’operazione. Tutela della sicurezza della navigazione e della balneazione, con controlli che non si limiteranno alle spiagge e al mare ma riguarderanno anche i traghetti che trasportano i turisti da e per le isole, tutela del demanio marittimo attraverso il contrasto alle occupazioni abusive, salvaguardia dell’ambiente marino costiero, vigilanza sul corretto uso commerciale delle unità da diporto e controlli sulla filiera ittica: questi i cardini dell’operazione. La fase più propriamente operativa, che si svolgerà per tutta l’estate, è stata preceduta da una intensa attività di prevenzione che ha visto coinvolto il personale di tutti gli uffici territoriali della Direzione Marittima con le Istituzioni locali oltre che con l’utenza di settore e con le scuole per diffondere il messaggio della fruizione corretta e responsabile di mare e coste. Anche attraverso l’operazione MARE SICURO proseguirà la diffusione all’utenza della “cultura del mare” e della “tutela dell’ambiente”, soprattutto nei confronti dei più giovani, con lo scopo di accrescere in loro la consapevolezza dell’importanza di comportamenti responsabili ed ambientalmente sostenibili. Dall’analisi dei dati delle ultime stagioni estive (2020 e 2021) – che ha visto quasi 400 diportisti e bagnanti soccorsi dalla Guardia Costiera – si è avuta conferma che la maggior parte delle emergenze in mare è correlata a situazioni di pericolo prevedibili ed evitabili (come ad esempio avverse condizioni meteo marine e avarie agli impianti di bordo dovuti a scarsa manutenzione). La Guardia Costiera, per tale motivo, affianca all'attività operativa quelle d’informazione e prevenzione, che giocano un ruolo chiave nella tutela di tutti coloro che vanno per mare, per evitare comportamenti potenzialmente pericolosi per sé e per gli altri, oltre che per l’habitat marino e per le specie che lo popolano. Proprio nell’ottica di una maggiore valorizzazione del territorio e della salvaguardia dell’ambiente marino è stata rinnovata, come ogni anno, la convenzione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per il potenziamento della sorveglianza al fine di assicurare una presenza costante e quotidiana in un’area ad elevato valore ambientale quali sono le isole del nostro arcipelago. Similare elevato livello di attenzione è naturalmente riservato all’Area Marina protetta delle Secche della Meloria, riserva di particolare pregio naturalistico che, proprio per la sua vicinanza alla costa è facilmente accessibile e dunque meta di tanti fruitori. In proposito l’Ammiraglio Angora ha tenuto a sottolineare come la corretta fruizione abbia fatto registrare nell’ultimo periodo ottimali risultati in termini di preservazione del suo equilibrio ecosistemico. Inoltre, anche quest’anno proseguirà l’iniziativa del “Bollino blu”, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, che permetterà ai diportisti di vivere il mare più serenamente, evitando una duplicazione dei controlli in materia di sicurezza delle unità da diporto dalle diverse Forze di polizia operanti in mare. Nel 2021, nell’ambito della Direzione marittima della Toscana sono stati circa 1000 i bollini blu rilasciati. Da ultimo si ricorda che per le emergenze in mare è sempre attivo il numero Blu 1530, a cui si affianca il Numero unico delle emergenze - 112, ad oggi già attivo nella Regione Toscana. “Vivere il mare è naturale, divertente, rilassante… facciamolo in maniera corretta e responsabile!” lo slogan dell’estate della Guardia Costiera Toscana
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 11:24
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/barg.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 11:19
Questa sera, a Procchio, nella Piazzetta dei Delfini, ci sarà la prima serata di eventi organizzata dall' Associazione Culturale Procchio Napoleonica in collaborazione con il Comune di Marciana. Sarà presente il vice presidente del WBA che, assistito dal vice sindaco del comune di Marciana, Susanna Berti, presenterà una conferenza sugli impollinatori, facendoci capire chi sono, cosa fanno, perchè sono strategici per il nostro ecosistema e come difenderli. La serata avrà inizio alle 21.45 e sarà ad ingresso libero. La Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
Mortoferraio pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 10:57
Allego 3 foto di cosa si presenta davanti gli occhi di chi con la barca in rada decide di andare a fare la spesa o un giro, zona ex cantierino, che poco tempo fa il sindaco dichiarava di aver bonificato gongolandosi. Siamo da terzo mondo, l'assessore al turismo dovrebbe dimettersi immediatamente e la giunta a ruota, vergogna.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 10:49
La siccità è una realtà e si profila la mancanza d'acqua. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/perde.JPG[/IMGSX] Sarebbe facile fare polemica con i vari avversari del potabilizzatore, e andrà fatta perchè ritardare l'opera espone a questi rischi, perchè l'opposizione in quanto il potabilizzatore lo fanno nel mio giardino è la peggiore possibile (ricordatevi che qualcuno del comitato l'ha detto a suo tempo: se il potabilizzatore lo facevano altrove andava bene!) ma d'altra parte c'era da difendere l'assoluta naturalità della piana di Mola, la sua bellezza! Insomma parole in libertà per prendere in giro il prossimo , come quelle di chi racconta che il sindaco di capoliveri a fronte di razionamento sarebbe pronto a multare ASA qualora si registrassero perdite in rete! che poi a ben vedere è anche una bella battuta, perchè è arcinoto che ASA ha sbagliato ad assumere la gestione dell'acquedotto prendendolo a scatola chiusa dai comuni perchè si sapeva che era un acquedotto che faceva accua da tutte le parti, vecchio e con una rete incasinata, perchè i comuni sapevano di liberarsi di un problema, si direbbe di rifilare una sola! Tutto questo però non sposta il problema diverse modalità di approvvigionamento ci vogliono. e poi sarebbe bene ricordare che a fronte della siccità sicuramente si creerebbe una nuova sperequazione: i ricchi troverebbero come acquistare l'acqua, i meno ricchi o poveri sarebbero senz'acqua. Ovvero i detrattori delle soluzioni forse dovrebbero pensare un pò più in grande, politicamente si diceva una volta, a meno che non rientrino nella categoria dei ricchi ovviamente!
... Toggle this metabox.
Elba vuota pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 10:15
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/turist.JPG[/IMGSX] non è vuota, ma nemmeno piena. La domanda è : ma i privati elbani che stanno organizzando per attrarre gente fuori stagione? Perchè a me sembra che abbiamo acchittato solo due ombrelloni e i ristoranti PUNTO. Chi non risica non rosica e mentre noi si fa i furbetti la gente con Ryanair se ne va in Spagna, in Grecia e nelle capitali! Sarebbe il caso che i privati mettessero le mani in tasca e dessero il via!
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 9:07
RINGRAZIAMENTO AL SINDACO Grazie per aver tempestivamente fatto rimuovere la transenna zoppa dal parcheggio del molo Gallo ( ovviamente e' sempre li ) e grazie per aver dato una strigliata ai vigili che non fanno più parcheggiare di fronte al Comune.. noi però intendevamo l'ingresso principale non quello sul retro per intendersi dove ci sono le attività commerciali..forse guardate soltanto il pavimento quando entrate e uscite dal comune...e forse per questo non vi accorgete di nulla...
... Toggle this metabox.
X turismo da Bollecaldaia pubblicato il 24 Giugno 2022 alle 0:17
Mi chiedo dove li vedi tutti sti turisti sull isola, forse vieni confuso dai vicoletti di Capoliveri che fanno imbuto o dai soliti( per fortuna) tedeschi che so venuti per la pentecoste e so gia ripartiti , io non sono ottimista come te e ne riparleremo piu avanti . La gente è tornata a viaggiare anche all estero, si spende molto meno che venire qui che siamo convinti di avere l oro , si ma di Bologna. PS comunque sarei curioso di vedere il rendiconto della Gat per capire dove vanno a finire questi soldi è visibile?
... Toggle this metabox.
Per razionalizziamo l'acqua da Badisugarello pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 22:50
Parlando con il sindaco Montagna, so per certo che se dovesse emanare l'ordinanza la integrerà con una multa per ASA ogni qualvolta si presenti una perdita alla rete idrica... Ossia un giorno sí e uno anche . Stai sereno che quando avrai il dissalatore porterai figli e nipoti in piscina perché al mare non lo potrai piú farlo ma potrai campare vendendo acciughe sotto sale... Sempre che tu le abbia pescate con largo anticipo
... Toggle this metabox.
Razionamento acqua potabile da Capoliveri pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 22:25
Ciò che anche il più imbecille degli sprovveduti poteva supporre, si sta avverando, il razionamento dellì'acqua potabile per siccità. Ed ora da dove la prendi l'acqua se non piove? Che acqua ci metti dentro le viscere del monte Capanne? Facciamo il miracolo rovescio della trasformazione del vino in acqua? Avanti così dietro ai capipopolo che siamo furbi. Sauro
... Toggle this metabox.
Cosa ha fatto la GAT da ELBA pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 19:06
Lo scorso fine settimana 164 turisti arrivati all'aeroporto di Campo... Praticamente quelli che stanno su un Boing... Questa è strategia, qualcuno ci aveva visto giusto e quello non sei te😜
... Toggle this metabox.
Razionalizziamo l'Acqua pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 17:41
Adesso vorrei vedere tutti i contrari al dissalatore andare a controllare le millemila piscine a giro per coerenza. Vi aspetto tutti all'Acquapark bimbi!
... Toggle this metabox.
Per turismo da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 17:19
Elba vuota? Ma dove vivi? Capoliveri, Campo e penso anche Porto Azzurro sono pieni già da fine maggio. Non capisco a quali ristoranti o strutture ti riferisci. A Capoliveri parcheggi strapieni, bar strapieni, ristoranti strapieni anche a pranzo, strutture ricettive quasi piene. La Gat avrà operato nello stesso modo per tutto il territorio elbano. Probabilmente le "mancanze", "l'inefficienza " e la poca organizzazione vanno ricercate a livello comunale...
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 23 Giugno 2022 alle 16:58
ORDINANZA SINDACALE N. 62/ Prot. n. 15605 del 23/06/2022 OGGETTO: RAZIONALIZZAZIONE DEL CONSUMO DI ACQUA POTABILE E DIVIETO DI USO IMPROPRIO IL SINDACO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/razio.JPG[/IMGSX] PRESO ATTO della necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione per l’approvvigionamento durante il periodo estivo, particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni, dell’aumento dei consumi per attività turistiche, irrigue, ecc.; VISTO il Regolamento della Regione Toscana approvato con D.P.G.R. n. 29/R del 26 maggio 2008 (“Disposizioni per la riduzione e l’ottimizzazione dei consumi di acqua erogata a terzi dal Gestore del Servizio Idrico Integrato”), che contiene obblighi e divieti a tutela delle riserve idropotabili vigenti durante l’intero anno solare; VISTA la L.R. n. 69/2011 istitutiva dell’Autorità Idrica Toscana, che agli artt. 10 e 27 attribuisce all’AIT le funzioni di vigilanza e controllo sul rispetto degli obblighi e divieti contenuti nel suddetto Regolamento, l’applicazione delle sanzioni amministrative e l’introito dei relativi proventi; CONSIDERATA la richiesta dell’Autorità Idrica Toscana di adottare per il periodo estivo una specifica Ordinanza di divieto di tutti gli usi non essenziali dell’acqua proveniente dal pubblico acquedotto, accompagnata da un’adeguata attività di vigilanza e controllo; RITENUTO pertanto di provvedere in merito alla salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica, mediante propria ordinanza; VISTO l’art. n. 50 D.lgs. n. 267/2000; ORDINA E’ FATTO ASSOLUTO DIVIETO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DI UTILIZZARE L’ACQUA POTABILE PROVENIENTE DAGLI ACQUEDOTTI URBANI E RURALI PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI IGIENICO-DOMESTICI, NEL PERIODO DAL 1 LUGLIO 2022 AL 15 SETTEMBRE 2022. Chiunque violi il presente provvedimento è sottoposto all’applicazione della sanzione amministrativa da € 100,00 ad € 500,00. La Polizia Locale è incaricata del controllo dell’esecuzione della presente ordinanza. Durante il periodo di validità della presente Ordinanza, restano comunque fermi gli obblighi ed i divieti previsti nel Regolamento Regionale DPGR n. 29/R del 26/05/2008, per la violazione dei quali la Polizia Locale e gli altri organi accertatori sono tenuti a trasmettere all’Autorità Idrica Toscana, ai sensi dell’art. 27 L.R. n. 69/2011, il verbale di accertamento e contestazione di illecito amministrativo, per verificare l’introito delle somme dovute quale pagamento in misura ridotta ex-art. 16 L. 689/1981 o per l’emissione della relativa ordinanza ex-art. 18 L. 689/1981. INFORMA che contro il presente provvedimento sono ammissibili: - ricorso al TAR della Toscana entro 60 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente provvedimento; - ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente provvedimento; DISPONE la pubblicazione del presente provvedimento all’albo e sul sito web istituzionale dell’Ente; l’invio di copia del presente provvedimento a: - Prefettura di Livorno; - Autorità Idrica Toscana; - Comando Polizia Municipale; - Comando Polizia Provinciale; - Comando Stazione Carabinieri Forestali - ASA S.P.A.; DISPONE INOLTRE che alla presente Ordinanza sia data ampia diffusione attraverso gli organi di informazione locali. Portoferraio, 23/06/2022 IL SINDACO Angelo Zini
... Toggle this metabox.