Cari Signori, vi state dimenticando dei milioni d'Italiani che sono sparsi nel mondo.
Chiedete a loro cosa vuol dire aver avuto un figlio all'estero.
Poi i ladri e i delinquenti ,be sono un'altra cosa
113263 messaggi.
GentileRedazione,
Forse la tranvata referendaria subita dal Consigliere Lambardi lo ha così scosso da fargli perdere la serenità e la lucidità a tal punto da confondere Don Rodrigo con l'Innominato, ma è giovane e quindi un'attenta rilettura
del Manzoni non potrà che giovargli col tempo. Certo che l'ergersi a Cardinale Borromeo de noantri pare alquanto pretenzioso, anche per lui. Inoltre paragonarmi ad un losco figuro quale era il personaggio dal lui richiamato, mi sorprende perchè Lambardi finge di non sapere che questi era un prepotente signorotto atto al crimine, mentre il sottoscritto, ad oggi, lo rassicuro, non ha avuto problemi con la giustizia e nutre massimo rispetto per le Istituzioni. Detto questo, passando al tema odierno, pur comprendendo che dalle sue "parti" le leggi si interpretano, mentre per gli altri si applicano, occorre ricordare a Lambardi ed ai suoi sodali, che gli hanno scritto il pezzo, che lo Statuto comunale del Comune di Campo nell'Elba, che non abbiamo stilato ne io ne lui , all' articolo 17 così prescrive:
I Consiglieri che, senza giustificato motivo, non intervengano ad alcuna delle sessioni ordinarie di cui all’Art. 13 del presente Statuto, sono dichiarati decaduti. La decadenza è pronunciata dal Consiglio comunale, d’ufficio o su istanza di qualunque elettore del Comune, dopo decorso il termine di dieci giorni dalla notificazione all’interessato della proposta di decadenza nella quale vengono richiesti i motivi giustificativi della mancata partecipazione.
Inoltre è bene ricordare che : "Le assenze che possono dar luogo a revoca sono quelle che mostrano con ragionevole deduzione un atteggiamento di disinteresse, per motivi futili o inadeguati, rispetto agli impegni con l'incarico pubblico elettivo" ( T.A.R. Puglia - Lecce, I Sezione, 6 febbraio 2003, n 387).
E' quindi singolare che il Consigliere Lambardi rassicuri la Cittadinanza Campese su temi che sono di competenza di altri, specialmente per quanto riguarda le giustificazioni addotte, che, ricordo, devono passare dall'Ufficio Protocollo del Comune e non attraverso atti non ufficiali recapitati da piccioni viaggiatori. Tra l'altro appare singolare, se non provocatorio, pretendere di presentare quanto richiesto a dodici mesi da quando dovuto all'apertura del Consiglio Comunale o nei giorni immediatamente successivi.
Rammento inoltre che essere stati assenti dal Consiglio Comunale più volte, per alcuno addirittura da 15 mesi,
non fa altro che sottolineare quale sia "l'interesse" di certi Consiglieri per la Nostra Comunità, in special modo, come sottolinea Lambardi, nel periodo successivo all'alluvione del 7 novembre 2011. Consiglieri che evidentemente si sono accorti, come in sogno, della convocazione del Consiglio Comunale e si sono precipitati di gran carriera a presenziarvi in data 29/4 per scongiurare, senza successo, la possibilità di essere surrogati.
Ricordo a Lambardi che Sua Eccellenza il Prefetto Costantino ha sollecitato, suo tramite, il Sindaco di Campo nell'Elba a fornire tutte le documentazioni del caso, visto che lo Stesso non aveva avviato, a suo tempo, l'iter così come previsto dalle leggi vigenti. Leggi che paiono essere mal digerite da chi mi accusa di cercare lo scontro ad ogni costo, non ricordando che gli Elettori ci delegano per essere i Loro rappresentanti, soprattutto
in Consiglio Comunale, sempre, e non un tanto al chilo o quando siamo in comodo. Forse, ad essere maligni, il Sindaco si è accorto di questa situazione solo quando sono arrivate le richieste degli Uffici della
Prefettura ad interrompere la spudorata "liaison" in corso con la minoranza consiliare; liaison che ormai pare chiara anche ai più sprovveduti. E la prova provata dell'amore tra maggioranza ed opposizione tra le mura Municipali è la votazione all'unisono delle due parti contro la mia mozione di porre ai voti la revoca delle deleghe ai
Consiglieri di Maggioranza che si sono schierati a favore del si al C.U. Evidentemente la Sindrome di Stoccolma sta diffondendosi anche tra coloro che avevano preso posizione netta contro l'ipotesi
dell'accorpamento. Sicuramente l'Elettorato Campese si ricorderà a tempo debito di queste persone.
Mi auguro comunque che Lambardi smentisca quanto affermo agevolando quanto richiesto, in modo da poter
svolgere, finalmente e senza ombra di dubbio, un'opposizione credibile in seno al Consiglio Comunale. Pertanto lo invito a portare avanti il proprio mandato a ranghi completi ad ogni convocazione, agevolando la massima rappresentatività del Suo Gruppo Consiliare, con la presenza di altri soggetti, probabilmente più in sintonia con le necessità dell'Elettorato Campese. Il resto appare pura arrampicata sugli specchi.
Cordiali saluti
[COLOR=darkblue]Alessandro Dini
Consigliere Comunale Anziano
Comune di Campo nell'Elba [/COLOR]
Il Golf Acquabona, organizza il Sabato dalle ore 15.00 in poi, dei corsi gratuiti per far conoscere il gioco del golf ai residenti telefono 0565940066.
mail [EMAIL]info@elbagolfacquabona.it[/EMAIL]
Certo visto che a Marciana Marina dal 15 maggio inizia il torneo di calcio a 5 in piazza, gli organizzatori dell'audace potevano scegliere date diverse per il torneo di calciotto....
quando niente quando troppo....siamo i soliti...mah...
[SIZE=4][COLOR=darkred]Tribunale di Portoferraio prossimo alla chiusura. Agarini (Più Elba): “Ennesima mutilazione che subisce l'Isola”[/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms]di Mario Agarini (portavoce Più Elba, declinazione locale di Più Toscana) [/FONT]
Il Tribunale di Portoferraio e dell’intera Isola d'Elba è prossimo alla chiusura. L’Elba si appresta a subire l’ultima mutilazione. Le nostre condizioni di vita in termini di servizi pubblici continuano a latitare. La salute dei locali è soccorsa con l’elicottero, i trasporti marittimi sono limitati nel periodo invernale, l’aeroporto di Campo nell’Elba funziona solo in estate, il trasporto pubblico interno su gomma è da terzo mondo, scarsamente presente, e le strade provinciali, strette e pericolose, mancano di manutenzione. A tutto questo come rispondono gli elbani? Con un gettito fiscale tra i primi della Toscana, con posti di lavoro nel comparto turistico sulle 2000 unità; in pratica, producono ricchezza senza esserne ripagati dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia. Ma quanta capacità di sopportazione devono avere gli elbani e quali risposte si aspettano di ricevere da chi comanda le Istituzioni. “Ma cosa vogliono questi elbani?”, come sentenziò qualcuno in alto nella gerarchia politica regionale e parlamentare alcuni anni fa.
sono d'accordo con te al 100% , chi nasce in italia , per caso, non può avere la cittadinanza a priori , sennò sai quanti extracomunitarie in cinta verranno a sgravarsi da noi per avere poi tutto gratis dalla sanità , alle case popolari,ed a tutti gli altri servizi sociali che i veri cittadini pagano con le loro tasse , un salasso ormai del 50% .E' l'ora di smetterla col buonismo, col pietismo con questa falsa carità ed accoglienza, in italia ci dovrebbero stare solo gli italiani, i turisti col visto turistico e tutti quelli che hanno un lavoro ed un permesso di soggiorno, onvece ora ci sono le carceri piene di extracomunitari e altri fuori che rubano , ammazzano , usano il servizio sanitario nazionale e fanno i comodi loro divisi in specializzazioni: i rumeni rubano nei bancomat e il rame sui raccordi ferroviari , gli albanesi attaccano e rubano nelle villette, gli africani spacciano droghe per strada , tutti gli altri si dedicano alla prostituzione, ai lavori in nero ed altre nefandezze , sarebbe l'ora di tornare un paese civile e sicuro, ora la democrazia non esiste, esiste solo il populismo e questo buonismo veramende idiota e nefando che offende e umilia l'italiano che lavora e soffre per sopravvivere
Sai Non credo,che siano sempre le solite o i soliti a scrivre a favore della lista di fortunati.
Ha molte persone che hanno stima di lui,viste le precedenti elezioni,ma forse TI o VI fa piu comodo credere che siano 1 o 2.
Credo che non ci sia niente di male se cosi' fosse,la cosa triste è che credi che il tifo lo facciano per qualcosa in cambio..... hai preso l'esempio del caffè,ma il significato era palese.......
,O che prendano una percentuale per ogni messaggio!
Mah!!!!!! HAI FATTO LA BATTUTA VERO?!
E poi scusa hanno offeso qualcuno??
Siamo in campagna elettorale e quindi l'incoraggiamento va dato...
Siamo in democrazia e ognuno dice quello che vuole,senza offendere nessuno!
QUINDI .... 🙂
è UN PO COME QUANDO VAI ALLO STADIO E TIFI LA TUA 😀 SQUADRA
Si sono avvicendati la Pasqua e i primi due ponti della stagione...ormai sappiamo tutti che il turismo è la principale fonte di reddito.....è noi come ci prepariamo alla stagione ? Portoferraio si presenta in modo indecoroso : le rotonde e le aiuole spartitraffico piene di erbacce, le strade sporche piene di erba che spunta da tutte le parti, le Ghiaie abbandonate, le aiuole davanti al Ristorante Stella Marina tra il mirto e il rosmarino sono cariche di rifiuti , lattine carte borse di plastica....ma cosa dobbiamo fare . Ma questi amministratori non sono disturbati e offesi da queste visioni come noi cittadini? Dobbiamo unirci e protestare ma sembrano sordi e ciechi, le pasquinate che tanto li hanno disturbati, sono dimenticate. Intanti chi viene una volta a Pferraio dopo aver visto tutto questo compreso le fortezze abbandonate e la villa di Napoleone chiusa, decide che non ci verrà più. È così che si fa il turismo, è così che si rispettano i cittadini ????
Ringrazio quanti hanno preso parte al nostro dolore e hanno ricordato mio padre.
Roberto Vinci.
Bel mi Bosi, ma come è stata possibile una miopia del genere.Poveri noi!

RIGUARDO AL DIRITTO DI CITTADINANZA DEI NATI IN ITALIA tutte le opinioni possono essere valide, ma prima di esprimerle bisognerebbe ponderare bene ogni cosa. Prima di tutto non siamo in un mondo GLOBALIZZATO, ma parecchio e solo incasinato, in quanto la GLOBALIZZAZIONE prevederebbe ben altro.
Con tutto questo casino di immigrati che vanno e che vengono, perché mai un figlio "nato per caso" in Italia dovrebbe essere cittadino italiano a prescindere? Nato si in italia ma della nazionalità dei suoi genitori, semplicemente perché lui fino a che non è maggiorenne non decide nulla e poi i suoi genitori potrebbero decidere di ritornarsene "a casa" o cambiare nazione o essere espulsi e allora? Rimarrebbe qui in un "ghetto" perché ormai è italiano? Non è più giusto che dato che è nato qui, usufruisce di ogni servizio sociale che a nessuno viene negato, va a scuola, viene curato e assistito ecc... che sia lui quando ha 18 anni ed è maggiorenne e libero da ogni vincolo genitoriale a chiedere di voler confermare la cittadinanza? Fino a che resta qui da minorenne è sempre e comunque uno della nazionalità dei genitori che hanno su di lui potere e sovranità. [color=purple] A mio avviso non è giusto regalare a priori qualcosa di importante quando non si può usare, capirne il valore o apprezzare.[/color]
Uno che ha pensato un po' di più
Vorrei,anzi voglio fare i complimenti per quella bella pista per moto e auto inaugurata sul lungomare di Marina di campo, tutti sono liberi di correre e per attraversare bisogna fare ? cosa.--------------mancano anche le strisce.
Buonasera.
Ma qui iniziano sempre i lavori a Aprile / Maggio visto che d'inverno fa troppo freddo 😀 .
IERI 03/05/2013 HO ACCOMPAGNATO DEI TURISTI A SOTTOBOMBA......MI SONO VERGOGNATO...LE SCALETTE SONO INVASE DA PRUNAI ETC...NON POTEVAMO PASSARE.
MENOMALE DOPO SIAMO ANDATI A CAPO BIANCO...UNA COPPIA FACEVA L'AMORE NELL'APE 50...IN MEZZO AL PARCHEGGIO...TUTTI IGNUDI....ORA IO MI DOMANDO E DICO....ALMENO SI SON FATTI DUE RISATE! 😮
Vedo con piacere che nessuno osa , osa rispondermi.
Chi tace acconsente! Bravi
ora che ha vinto il no.... mi fate vedere e conoscere i programmi per la promozione turistica di ogni singolo comune?
E la cifra che è stata stanziata?
Vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze alla Famiglia Vinci
Roberto Pucci
Scippati del Rolex appena scesi dalla Ferrari
E' accaduto a Firenze nei pressi di piazza Giorgini
Due persone, marito e moglie che viaggiavano su una Ferrari nella zona di piazza Giorgini sono stati affiancati da due giovani a bordo di uno scooter che hanno cercato di strappare un orologio Rolex al polso di lui. L'uomo ha reagito ed è nata una colluttazione. Stando ai primi accertamenti sarebbe rimasto ferito per aver ricevuto un colpo di casco integrale sul viso. (03 maggio 2013)
[URL]http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/05/03/news/scippati_del_rolex_appena_scesi_dalla_ferrari-57971495/[/URL]
Riccardo Conti: Elba, turismo di qualità, cioè gente che abbia una barcata di quattrini, di quelli che vanno negli alberghi di lusso e che comprano orologi Rolex [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=874[/URL]