O che ci faceva lo staff dirigenziale del Pd a Rio ?
Alla grazia che siete OLTRE....ma a me non mi fregate...io non voto a sinistra...tantomeno il PD...
113608 messaggi.
Per i paesani amici del mattone,
Non saranno certo i post a decidere il futuro urbanistico di Rio Marina, lo faranno i tecnici incaricati e con la loro competenza sceglieranno il meglio per il territorio.
Certo che il desiderio di ognuno di noi e credo anche vostro, è quello di conservare l'ambiente e ciò che ci circonda il più possibile.
Questo non significa fermare l'edilizia (già ferma per altri motivi), ma incentivare a costruire dove possibile con regole nuove e al passo con i tempi sia doveroso .
Che mondo lasceremo ai nostri nipoti se non interveniamo oggi a correggere gli errori del passato?
Per l'amico preoccupato per i costi...costruire ecocompatibile costa da 600 a 1200 euro il m2.
Nel programma di Fortunato Sindaco, nel paragrafo Urbanistica ed Edilizia, ho letto che "ogni immobile legittimo può essere oggetto di futuri interventi edilizi" e che "verranno promosse ed incentivate energie alternative e bio-edilizia"...questa è una scelta, non un obbligo !!! In più con le iniziative e proposte che vogliono attuare, hai più chances di farti la casa...comunque leggi il programma e con tranquillità continua a votare fortunato!!!!
Basta che ti leggi la pagina facebook della lista per rio e cavo per avere la risposta che cerchi. Non ti aspettare di certo la continuità di Bosi ma piuttosto il trionfo dei peace & love e di legambiente.
E' semplicemente vergognoso non trovare lavoro per la stagione estiva nell'isola in cui sono nato,pur avendo esperienza di una vita ho la sfortuna di aver superato i 40 anni!
Non sono razzista......ma i ristoranti e gli alberghi sono pieni di gente che viene da fuori a lavorare.....sicuramente costano meno......ma non sarebbe male guardare anche al merito e dare lavoro anche agli elbani.!
Solidarietà agli Agenti del Commissariato per la situazione in cui devono operare!!!!! Però per le scorte dei politici i e i loro ritiri spirituali del dei miei stivali i soldi non mancano mai!
Ognuno ha le proprie idee.E ognuno deve rispettare le idee altrui.
La mia idea è che per Rio Marina e Cavo ,vorrei " Fortunato Sindaco"
🙂
LA PALLAVOLO ELBA '97 VINCE ANCHE GARA 2 CONTRO LO IUS AREZZO E CONTINUA L'AVVENTURA NEI PLAY-OFF.
In un Palatenda di San Giovanni stracolomo di pubblico e con un tifo davvero acceso e coinvolgente, l'Elba '97 vince con il punteggio di 3 a 0 anche GARA 2 contro lo IUS AREZZO, qualificandosi così per la seconda fase dei play-off ed eliminando nel contempo le aretine dalla promozione in SERIE C.
La partita è stata avvincente e piena di quel pathos che solo i play-off possono regalare: il primo set è andato via abbastanza agevolmente nel punteggio (25-13) per le elbane, che hanno imposto un ritmo di gioco terrificante con difese spettacolari finalizzate in attacchi perentori, non lasciando scampo alle iniziative di un Arezzo che si era presentato al Palatenda con tutte le intenzioni di vender cara la pelle.
Il secondo set invece è stato molto equilibrato con le aretine che hanno messo in campo tutto quello che ancora potevano dare: solo sul finale del set le ragazze del coach Stacchini sono riuscite ad allungare di 4 punti e chiudere il set con il punteggio di 25 a 20.
Ma avere vinto la gara di andata per 3 a 0 ed essere sul 2 a 0 in quella di ritorno non bastava ad avere alcuna certezza sul passaggio del turno, in quanto la formula "spietata"di quest'anno prevede che vale solo il numero di vittorie al di là del punteggio con la quale si ottengono, ed in caso di vittoria a testa si deve giocare il golden set che stabilisce chi si qualifica per il turno successivo e chi viene eliminato; per questo anche il terzo set è stato intenso ed emozionante sino al termine, con le aretine che non hanno mai mollato provando sino all'ultima palla a riaprire il discorso gara e qualificazione; ma le elbane non hanno ceduto di un centimetro e sono andate a chiudere set e partita con il punteggio di 25 a 18 e con la palla del match festeggiata dal boato del pubblico.
Quindi dopo la prima serie di Play-off giocata veramente ad alti livelli sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale, l'aventura per l'Elba '97 continua e nella seconda serie l'accoppiamento ripropone le sfida già vissuta in Campionato contro il DISCOBOLO VIAREGGIO, squadra sicuramente forte e composta da diverse giocatrici con esperienza in campionati nazionali; a questo punto però è evidente che le 6 squadre rimaste in lizza siano tutte molto competitive e se si vuole centrare l'obiettivo bisogna affrontare qualsiasi avversario rispettando sicuramente la sua forza ma di certo senza alcun timore.
Il calendario prevede che la prima partita venga disputata Domenica 19 Maggio a Viareggio ed il ritorno Mercoledì 22 a Portoferraio; chi uscirà vittorioso da questa doppia sfida otterrà la promozione in SERIE C; chi invece la perderà affronterà un girone all'italiana tra le 3 squadre perdenti che si giocheranno il posto disponibile per la promozione in SERIE C.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone presenti in palestra nella GARA contro l'Arezzo che hanno fatto un tifo appassionato, e chiediamo sin da adesso a tutti i tifosi dell'Elba 97 ma in generale a tutto il popolo del volley e non solo, a venire in palestra il 22 Maggio a sostenere queste ragazze perchè il calore del pubblico può diventare davvero in questi casi l'arma in più, essenziale ed insostenibile.
POL. ELBA '97 - IUS AREZZO : 3 - 0 (25/13 - 25/20 - 25/18)
POL. ELBA '97: CARISTI M. - CETICA F. - COTTONE A. - DONIGAGLIA A. - FLORES R. - MASTROPAOLO M. - SAVOSTIANOVA E. - VANNUCCI E. - VITALIANO V. - VITIELLO C.
ALLENATRICE: PATRIZIA STACCHINI.
GRAZIE. Hai centrato in pieno il senso del mio messaggio.
GRAZIE anche a "dalla riserva"
Un saluto dalla verde IRLANDA.
X Antenore... condivido in pieno il suo intervento.... Ospedale per umani e trasporti marittimi adeguati...altro che facezie.....
PRONTO SOCCORSO 24H PER I CANI E DISTRIBUTORE DI BENZINA IN CENTRO A CAPOLIVERI
QUESTE SI.... CHE SONO LE VERE EMERGENZE ALL'ELBA!!!
Lo sapevo.So' rimasto senza benzina e aora mi tocca fa' 6 km andata e ritorno pe fa' benzina a mola. Ma quando ci decidemo anco novi di ave' un distributore anco novi a gapulivere? Simo il paese co' piu' alberghi, ma un ciavemo sto' servizio. Un se ne pole piu'.
Oggi pomeriggio, le cassette della posta di gran parte dell'Albereto, sono state riempite da doppie copie di volantini di offerte Conad. Peccato che siano volantini "Menù di Pasqua a casa Conad". Offerte valide dal 21 marzo al 1 aprile. Scadute da un mese e mezzo. Uno spreco di carta. Ma chi le imbuca o le invia, non lo vede che sono scadute?
Caro amico, questo popolo non ti merita, non capiscono cosa stanno perdendo, a questo popolo interessano politici ladroni, non vogliono i nostri figli migliori, questi vanno all'estero, dove sono apprezzati e ricercati! qui restano i figli degli imprenditori che trovano lavoro nelle aziende di famiglia, i raccomandati.... e tanti disoccupati!
Vai e fatti onore! un abbraccio anche da parte mia!
IL DENARO DEVE SERVIRE, NON GOVERNARE.
LEGGETE I GIORNALI DI OGGI E SCOPRIRETE CHI L'HA' DETTO.
Fate chiarezza per favore! Ho sempre votato a destra ma ora prima di votare voglio sapere se la casa me la fate fare o se è vero che volete bloccare l'edilizia con l'economia ecologista. So quarant'anni che a rio non si costruisce nulla, ora un sarà mica vero che per farsi la casa bisogna spendere tre volte più dell'altri per fa contenti quelli del forum? Rispondete o non voto!
[SIZE=4][COLOR=darkred]CONFERENZA DEI SINDACI SULLA SANITA' [/COLOR] [/SIZE]
Quella di ieri, 15/05/2013, è stata una riunione specifica sul “Paziente” e delle varie problematiche che può incontrare nel triste percorso di cure e di eventuale ricovero. Alla riunione, oltre al sindaco Peria, presidente della Conferenza dei Sindaci, sono intervenuti alcuni Sindaci, alcuni assessori, dirigenti ASL di Portoferraio, medici, la responsabile di un ente sanitario e i comitati pro-sanità. Come da ordine del giorno è stato analizzato lo stato di attuazione dell'accordo sulla sanità Elbana firmato il 23/11/2012 dalla Regione che a detta dei comitati pro-sanità e da alcuni Sindaci, è stato in gran parte disatteso venendo meno proprio nei punti di maggior criticità per la salute e la cura delle persone che si trovano nell'Isola; l'ortopedia praticamente inesistente, lunghe liste di attesa che per alcune importanti specialità sfiorano anche i 12 mesi, la chirurgia programmata che stenta a stabilizzarsi, l'incompleto numero di anestesisti che non permette una logica programmazione di interventi e non garantisce l'h24 definito punto cardine dell'accordo. Si è parlato anche del progetto foresteria per l'accoglienza in continente la cui attuazione era stabilita per giugno 2013, ma per ora è solo sulla carta. E' stato affrontato anche il problema medico e economico dei Portoferraiesi per l'assenza della guardia medica nel capoluogo. Inoltre si è fatto presente che la guardia medica è parte integrante per una eventuale “Casa della Salute” in progettazione a Portoferraio.
Sull'ascensore si è glissato nonostante che i comitati sperassero in una programmazione definitiva da parte dell'ASL, o perlomeno, in alternativa, un servizio motorizzato. Così come per l'ascensore, non si è dimostrato interesse per le quasi 8.000 firme dei cittadini Elbani e non, prese dai comitati pro-sanità, forse non ritenute importanti per una degna sanità insulare. Le firme raccolte sono la testimonianza della speranza e delle angosce di chi ancora crede che la salute è un diritto Costituzionale. Di fronte a tale atteggiamento i comitati pro-sanità hanno rafforzato ancora di più la loro convinzione della necessità d'inviare le sottoscrizioni alla Procura della Repubblica.
In alcuni momenti si sono verificati dei confronti accesi per ciò che avviene sull'Isola e sui disagi di vario genere che la popolazione deve affrontare per ottenere una sanità a misura delle proprie necessità, tanto più tenendo conto dell'insularità.
Si è aperto anche l'argomento “Casa della Salute” che a quanto ci è stato confermato, troverebbe ubicazione nell'ospedale stesso, su questa decisione i comitati pro-sanità non sono d'accordo poiché attraverso i documenti relativo la progetto, questo servizio nell'ospedale depotenzierebbe i già esili equilibri delle specialità del nostro nosocomio e priverebbe spazi utili ad altre attività prettamente ospedaliere. I comitati pro-sanità hanno puntualizzato la necessità di inserire nella “Casa della Salute” la continuità di cura per le persone in fase di riabiltazione fuori dall'Elba in maniera di poter essere vicini alla famiglia e per problemi economici tanto più che paghiamo già le tasse.
Un altro motivo di discussione è stato l'elisoccorso in caso di inagibiltà della piattaforma. Il Direttore Sanitario ha informato i convenuti che un piano per l'emergenza /urgenza dei trasferimenti è in fase di definizione con l'ausilio dei vigili del fuoco e di addetti tecnici per intervenire all'occorrenza. Inoltre Il Direttore Sanitario si è impegnato a consegnarci appena possibile, copia di tale piano. Con il protocollo operativo il responsabile dell'ospedale ci consegnerà anche i dati relativi agli attuali costi per il servizio dell'elisoccorso.
Alla luce di quanto sopra, quest'incontro, benchè problematico, dimostra quanto sia importante il confronto tra le varie parti il cui scopo è di quello di fare il bene della gente.
Questo ed altri punti, alcuni dei quali molto delicati e importanti per la salute degli Elbani, saranno discussi con il nuovo direttore Generale che sostituirà la Dottoressa Calamai.
Comitati Elbani Riuniti
Seguo sempre con attenzione gli interventi di tutti, e in tutte le direzioni. Ma se la situazione del nostro paese inteso come nazione, e' questa, non e' che anche noi in parte ne siamo corresponsabili? O come d'abitudine dobbiamo addossare la colpa sempre a terze persone? Continuando su questa strada credo che non arriveremo molto lontano.
Per Fulmine: nel ringraziarla la invito a contattare la Capitaneria in tempo reale qualora riscontrasse quanto denuncia. In questo modo avremo la possibilità di valutare se la nave stia effettivamente violando le attuali norme in vigore. Ad ogni buon fine le ricordo che le restrizioni si applicano solo alle navi da carico e passeggeri superiori alle 500 tonnellate di stazza. Cordiali saluti.
Ciao, intravedo tra le righe amarezza e impotenza a questo sistema, comunque fatti onore e BUON LAVORO !!!!!!!!!
