[SIZE=4][COLOR=blue]SENTIERI SUBACQUEI [/COLOR] [/SIZE]
Di Carlo Gasparri
Lโisola dโElba รจ senza ombra di dubbio uno dei posti piรน felici per gli amanti della subacquea, la maga di questa attivitร sportiva รจ riconducibile a tre elementi essenziali: la limpidezza delle acque,le bellezze naturali dei suoi fondali e la presenza in qualsiasi momento dellโanno di un ridosso dove immergersi
Carlo Gasparri ha completato un atavico vuoto culturale sui paesaggi marini che andrร a raggiungere ed arricchire quello che rappresenta nel mondo il patrimonio artistico culturale e paesaggistico dellโisola dโElba.
Nella guida sono state esaminate cinque zone dellโisola dโElba : Lo Scoglietto di Portoferraio, il Careno di S.Andrea, lโOasi degli Dei di Punta Polveraia e la secca di fuori della Corallina con importanti e precise indicazioni per immersioni nei punti piรน belli. Sono inoltre annotate le caratteristiche di organismi vulnerabili di ogni percorso al fine di una adeguata sensibilizzazione ed educazione dei visitatori al rispetto dellโambiente.
Carlo Gasparri presenterร questo importante lavoro durante una cerimonia pubblica che si svolgerร al centro congressi DeLaugier [COLOR=darkred]domani sabato 18 maggio alle ore 10.30 [/COLOR] alla presenza di importanti personaggi istituzionali e della subacquea internazionale.
I cittadini sono tutti invitati, lโingresso รจ libero.